CONVERSAZIONE CON ENRICO RUGGERI

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 6. 05. 2024
  • Nel 1972, a 15 anni, fonda il suo primo gruppo, i JOSAFAT, che nel 1974 si trasformano, con l’ingresso di SILVIO CAPECCIA, in CHAMPAGNE MOLOTOV (nome che ricorrerà spesso nella prima parte della carriera solista).
    Nel 1977 dalla fusione degli Champagne Molotov e la band Trifoglio, nascono i DECIBEL, con cui incide nel 1978 il primo Album Decibel (comunemente noto come Punk a causa di una scritta presente sulla copertina); l’album, pubblicato per la Spaghetti Records è un insuccesso (poche centinaia di copie), e frutta anche una denuncia per vilipendio alla religione a causa del testo di Paparock che verrà camuffato in sede di missaggio rendendolo inintellegibile all’ascolto.
    Dopo il singolo Indigestione disko, e il ritorno di Silvio Capeccia, il successo arriva con la partecipazione a Sanremo con il brano CONTESSA e l’album VIVO DA RE, la cui title-track prenderà parte al Festivalbar di quell’anno.
    Nel 1981 Enrico Ruggeri intraprende la propria carriera solista prodotto da quello che diventerà il suo produttore storico, SILVIO CRIPPA, e avviando la pluridecennale collaborazione con il chitarrista LUIGI SCHIAVONE. Ne scaturisce l’album Champagne Molotov per la casa discografica SIF che non ottiene il successo sperato anche a causa di problemi legali con la “Spaghetti Records”.
    In questo periodo Ruggeri lavora anche come autore di alcuni cantanti pop come DIANA EST (scrivendo per lei i testi delle canzoni dei primi due singoli Tenax, del 1982 e Le Louvre, del 1983), DEN HARROW, JOCK HATTLE, ALBERT ONE.
    1983: è l’anno in cui inizia a farsi conoscere, grazie all’album POLVERE, che segna il suo ingresso alla CGD, e la single-track omonima che raggiungono un discreto successo, coronato dal secondo posto al Festivalbar e dalla partecipazione alla gara canora Azzurro.
    Il brano IL MARE D’INVERNO, che inciderà soltanto l’anno seguente, è portato al successo da LOREDANA BERTÈ, e lo impone come autore di eccellenza, aprendo gli orizzonti artistici di Ruggeri verso il genere cantautorale, pur senza rinnegare la matrice rock.
  • Zábava

Komentáře • 6