LEGGERE la musica con la CHITARRA metodo SUPER-FACILE!

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 7. 06. 2024
  • Con questa lezione impariamo a leggere la musica per suonarla con la chitarra, in modo SUPER -FACILE!
    **Spartito/tab/di questa e di tutte le altre mie lezioni registrandosi al sito, clicca qui: www.lezioni-chitarra.it/area-d...
    **Scopri i miei corsi: goo.gl/ffvKiW
    **Scarica i MATERIALI GRATUITI dal mio sito, clicca qui www.lezioni-chitarra.it/risors...
    **Iscriviti al mio canale YT, clcica qui goo.gl/aEpbfN
    Lascia un commento e condividi le mie lezioni, grazie!
    "Sono Claudio, insegnante di chitarra, il mio canale e il mio sito sono attualmente tra i più seguiti in Italia in ambito chitarristico.
    Ogni settimana, il lunedi, nuove lezioni per principianti e non, con tutorial su tecnica, canzoni, accordi e molto altro! Seguimi, non te ne pentirai!;-)"
    Scarica le mie risorse gratuite: www.lezioni-chitarra.it/risors...
    Guarda tutte le mie lezioni sul sito, archiviate e organizzate molto meglio che su CZcams, con l'aggiunta di tab, diagrammi e altre info: www.lezioni-chitarra.it/indice...
    Per gli insegnanti di chitarra: www.lezioni-chitarra.it/insegnare
    Ti aspetto sul mio sito: www.lezioni-chitarra.it/
    E su Facebook: / claudio.cicolin.page
    E su Twitter: / claudiocicolin
    E su Instagram: / claudiocicolin
    #chitarra #musica #spartito
  • Hudba

Komentáře • 126

  • @aurora.a6645
    @aurora.a6645 Před 5 lety +16

    Non so niente di chitarra e sono principiante al piano ma la tua spiegazione, semplice, chiara, a voce alta e ben distinguibile, essenziale, SINTETICA è la migliore che io abbia mai sentito in italiano. Poi naturalmente c'è da fare pratica. MOLTO MOLTO BRAVO Claudio. Complimenti davvero!!

  • @gedeoni84
    @gedeoni84 Před 2 lety +5

    Bravo come sempre Claudio, chiaro semplice e diretto ma soprattutto simpatico grazie per le tue lezioni un vero professionista! 👍

  • @marcosmarshall8374
    @marcosmarshall8374 Před 5 lety +13

    Complimenti per la spiegazione molto semplice e intuitiva! Una lezione da salvare! Grazie claudio!

  • @lucianomaffini3684
    @lucianomaffini3684 Před 2 lety +1

    Professionale è dir poco..Persona seria che sa il fatto suo.Preciso nel parlare e nelle spiegazioni.Se volete iniziare da zero le sue lezioni sono oro.Ancora complimenti 🙏

  • @tantien64
    @tantien64 Před 3 lety

    Che spettacolo, nessuno e’ chiaro e limpido come te nello spiegare👌👌👌

  • @gabrielepili1721
    @gabrielepili1721 Před rokem +1

    Sei un grande!!! Lezione intuitiva e facilmente comprensibile

  • @silviadonadelli7291
    @silviadonadelli7291 Před 5 lety +6

    Simpatico come modo di presentare l'argomento! 👍Per tematiche più complesse occorrerebbe una "persistenza" maggiore della grafica che indica note e pentagramma prima che questi vengano .. soffiati via! Il DO che cade senza il taglio addizionale è il mio mito! 🎼🎵😆

  • @andreaboaretto4060
    @andreaboaretto4060 Před 5 lety +4

    Grande Claudio!!!! Utilissimo..grazie mille!

  • @luca1347
    @luca1347 Před 5 lety

    Chiaro e sintetico.. video fantastico Claudio!

  • @lucamodello6604
    @lucamodello6604 Před 4 lety

    Grande Claudio perche' sai tradurre il difficile nel facile..

  • @David-gu1re
    @David-gu1re Před 5 lety

    Grande Claudio, aspettavo questo video con ansia!

  • @alessandrosantangelo4344

    Sempre chiaro e utile, grazie mille claudio

  • @televisionenuova1541
    @televisionenuova1541 Před rokem

    PROPRIO FANTASTICO, ORIGINALISSIMO, BRAVO CLAUDIO!

  • @mikyroundhere100
    @mikyroundhere100 Před 4 lety

    molto bravo... chiaro, esaustivo .. tengo in considerazione il corso;)

  • @zaccheo8550
    @zaccheo8550 Před 4 lety

    Veramente molto bravo e semplice nelle spiegazioni,anche per quelli come me che non sanno cos’è uno spartito,una scala o altro. Grazie

  • @flaviobaccaro855
    @flaviobaccaro855 Před 5 lety

    Molto interessante. Continua così! Sto imparando tante cose grazie a mio nonno.
    Dal nipotino.

  • @sukusutura180
    @sukusutura180 Před 4 lety

    Complimenti veramente! Si è capito benissimo grazie!

  • @Gafrat1893
    @Gafrat1893 Před 5 lety

    Ottimo video, ce ne vorrebbero di più in giro per far capire anche la lettura della musica che spaventa molti neofiti. Spesso quando parlo di pentagramma, intervalli, accenti o terzine con altri chitarristi che sanno suonare anche bene ma non hanno conoscenze teoriche mi guardano come un marziano. Consiglierò questo video come approccio alla lettura del pentagramma per far vedere che non è tanto difficile se spiegato in modo chiaro.

  • @marcoancona1879
    @marcoancona1879 Před 4 lety

    Sì, molto buono il corso. Bravo!

  • @rolarie23
    @rolarie23 Před 2 lety +1

    Molto chiaro. Grazie 👍🏻

  • @Stefano_Rossi
    @Stefano_Rossi Před 5 lety +18

    Il problema sulla chitarra è che appena usciamo dalle prime letture semplici diventa davvero complicato sapere dove suonare alcune note. Infatti rispetto al pianoforte dove per ogni nota c'è una e una sola posizione, a volte sulla chitarra la stessa nota può essere espressa in più punti.
    A oggi, con i brani più avanzati, faccio ancora fatica a leggere tutto al primo tentativo, mentre ricordo che quando presi in mano per la prima volta il pianoforte lo spartito era intuitivo come una tab. Maledetti pianisti fortunati! :D
    Comunque, bel video, semplice e conciso. Molto utile! :D

    • @sunbike1356
      @sunbike1356 Před 5 lety +4

      Sono d'accordo con te sulla facilità di localizzazione delle note sul pianoforte, mentre sulla chitarra è molto più complesso, ma sul piano si usano due mani che fanno cose diverse contemporaneamente e per di più la musica è scritta su due chiavi (Fa e Sol), per cui...

    • @ClaudioCicolin
      @ClaudioCicolin  Před 5 lety +1

      In effetti è assolutamente come dici! Grazie Stefano, ciao!

    • @Stefano_Rossi
      @Stefano_Rossi Před 5 lety +1

      Io mi ci sono trovato meglio comunque che non con la chitarra :D

    • @sunbike1356
      @sunbike1356 Před 5 lety +1

      +Doopy Guitar Pills, stessa cosa per me: anch'io ho cominciato con un pianoforte digitale in maniera completamente autonoma, compreso lo studio della musica ed continuo tutt'ora. Poi mi sono dedicato anche alla chitarra, ma ho dovuto frequentare e frequento ancora lezioni private, perchè da solo non ce la facevo assolutamente. Da solo puoi al massimo imparare a suonare La Canzone del Sole e ti fermi lì. E' uno strumento veramente difficile. :)

    • @maurodinosauro71
      @maurodinosauro71 Před 4 lety +1

      E' solo una questione di esercizio e poi quando mai si suona un prima vista complicato? Mai, c'è sempre il tempo di studiare, un guitar tab non ha nulla dentro, non ti dice niente sui colori, il valore delle note, lo spartito è completo, il tab delega tutto al talento dell'esecutore, come fai ad usare un metronomo con un guitar tab durante lo studio? Il metronomo è la base per studiare i pezzi, poi dipende anche da quello che uno vuole ottenere. E' un metodo che ha sicuramente avviato molte persone alla chitarra, ma è riduttivo musicalmente parlando.

  • @none8957h
    @none8957h Před 5 lety +1

    Ma sei un fenomeno😎 complimenti per tutto!

  • @antonellaragonese9882
    @antonellaragonese9882 Před 3 lety +1

    Complimenti! WOW♥︎

  • @captainale
    @captainale Před 2 lety

    Ciao Claudio, sei un mito! Grazie!

  • @alby7348
    @alby7348 Před 5 lety +1

    Claudio ho imparato molte cose teoriche della chitarra grazie a te! A livello italiano sei il canale migliore per imparare a suonare la chitarra! :)

  • @MarCo-vs5sk
    @MarCo-vs5sk Před 3 lety +1

    Bel video! Studiare esclusivamente dal pentagramma è eccessivamente complesso e credo che scoraggi i più,specialmente i principianti.

  • @augustog8821
    @augustog8821 Před 4 lety

    Proprio bello, complimenti! Mi sono divertito molto nel vederlo, vediamo se mi divertirò anche quando la cosa sarà più complessa!! ahahah

  • @rossim6965
    @rossim6965 Před 5 lety +1

    Ottimo. Grazie mille.

  • @jethunting_
    @jethunting_ Před 10 měsíci

    Bravo Chiaro come sempre claudio

  • @VIGILIDELFUOCO_06
    @VIGILIDELFUOCO_06 Před 4 lety

    i miei piu dovuti complimenti...bravo molto semplice

  • @fabioa2316
    @fabioa2316 Před 5 lety +2

    Complimenti, ottimo video, semplice veloce e bello come grafica

  • @giovanniprivitera9320
    @giovanniprivitera9320 Před 10 měsíci

    Maestro sei uno dei migliori

  • @nick7056
    @nick7056 Před 5 lety

    bravo claudio,, sempre chiaro, bella novità grafica, interssanti argomenti che anche se si sanno già, non fa mai male ripassare,,, cambiando argomento, ho seguito la tua diretta e potresti essere querelato dai fans di Clapton come me,,,,, ahahahahahah

  • @rockmetalmusic2.0leto58

    secondo me è uno dei migliori che hai fattoche hai fatto.Ovviamente sto parlando in maniera soggettiva,però devo dire che tratta di un grande concetto spiegato egregiamente e caratterizzato da una grafica eccellente.Secondo sempre la mia opinione ti stai superando,veramente.

  • @davidebracaliofficial
    @davidebracaliofficial Před 3 lety

    Non capisco i dislike.... Il metodo che hai illustrato è davvero molto convincente

  • @margheritaconigliaro5791

    Che bel video!

  • @Federico_110
    @Federico_110 Před rokem

    Grazie a te adesso so anche qualcosa di chitarra

  • @simonethedreamer
    @simonethedreamer Před 5 lety

    Fantastico 😁

  • @alessandroparrinello9391

    molto bravo. grazie

  • @Mimma623
    @Mimma623 Před 3 lety

    BRAVO 👏👏👏👏👏👏

  • @FabioDAnnunzio
    @FabioDAnnunzio Před 5 lety

    Ottima lezione, come sempre..

  • @Giannisimeone
    @Giannisimeone Před 8 měsíci

    Grande!

  • @margheritaalagna5243
    @margheritaalagna5243 Před 2 lety

    Grazie 👍👍

  • @lechat8135
    @lechat8135 Před 3 lety

    Grazie!

  • @marcolodi1420
    @marcolodi1420 Před 2 lety

    Grazie!!!

  • @mattoberto
    @mattoberto Před 5 lety

    Tanta roba!

  • @avv.carminealdocatacchio3276

    Bel video Claudio, hai la capacità di rendere semplici argomenti di solito spiegati in modo troppo complesso.

  • @DavideScacco
    @DavideScacco Před 5 lety

    In 10 minuti hai riassunto tantissime cose di fondamentale importanza, sopratutto per chi comincia.
    Spiegazione ottima e altrettanto l'animazione

  • @violamancini
    @violamancini Před 4 lety

    grazie bro

  • @filippoferrari3122
    @filippoferrari3122 Před 5 lety

    ciao Claudio. mi sono appena guardato una tua lezione un po datata sulle dominanti secondarie. e mi chiedevo se hai in programma di pubblicare un corso sulla teoria musicale magari di livello intermedio ? GRAZIE ciao

  • @gabrielemariaesposito3971

    Animazioni FANTASTICHE

  • @mysteriousXsecret
    @mysteriousXsecret Před 5 lety +3

    Bellissimo. E se spiegassi concetti anche più complessi ma sempre usando questo concept?

  • @francescoierv.9669
    @francescoierv.9669 Před 5 lety +2

    Sempre bravo e chiaro nelle spiegazioni.bella anche la lavagna...che programma è?

    • @ClaudioCicolin
      @ClaudioCicolin  Před 5 lety +1

      Non è un programma, sono una serie di animazioni, ciao!

  • @tizianadarrigo10
    @tizianadarrigo10 Před 2 lety

    Grazie

  • @nicolacalandrojudoc.shiros1532

    Complimenti x la chiarezza..vorrei sapere come fare a sapere in quale posizione schiacciare sul manico della chitarra,es. un Do lo prendo sulla seconda corda al secondo tasto o al terzo tasto sulla corda la?grazie delle risposta

  • @indridcold565
    @indridcold565 Před 5 lety +1

    io ho una domanda/curiosita': secondo te ogni membro di ogni band professionista deve necessariamente saper leggere la musica? cioe' secondo te bono vox sa leggere la musica o i subsonica o litfiba, per arrivare a quei livelli intendo.

    • @ugopiazza3694
      @ugopiazza3694 Před 4 lety +1

      Se devi suonare roba di altri devi saperla leggere, se suoni cose tue non c'è bisogno. Tutti i grandi da Jimi Hendrix, SRV, Beatles...la lista è lunga, non sapevano leggere la musica

  • @davidestramaglia3766
    @davidestramaglia3766 Před 3 lety

    Ciao Claudio, come faccio a capire dallo spartito da quale tasto devo suonare quella determinata nota ?

  • @matteonuoto1
    @matteonuoto1 Před 5 lety +2

    Grafica del video super super promossa!!!

  • @skullpunisherpallone4014

    💯💯💯👏👏👍💪🙏

  • @giorgiaandreoletti9922

    molto utile😊

  • @bryroxnisca6
    @bryroxnisca6 Před 3 lety

    buon pomeriggio cicolin,ti ringrazio x tutti i video ke ho visto qui ke di conseguenza ho seguito e qkosina l ho imparato da auotodidatta x qst te ne sono grata,ora ho imparato come leggere le note sl manico dl kitarra,accordarla,secondo te fatto questo da quale altro argomento dovrei partire x andare avanti progressivamente e piuttosto ke saltellarea puzzle con gli argomenti?aspetto info cicolin grazie mille ahh poi altra cosa ke non fanno gli altri ti ringrazio x la completezza nl sito perche hai messo a disposizione materiale cartaceo didattico.bravvoooo

  • @giovannimastromarino6224

    Video fatto stra bene

  • @giovannibonelli8495
    @giovannibonelli8495 Před 3 lety

    Riesco a seguire il video perfettamente, ma ho un problema. Nel fare la scala, con il tuo manico riesci tranquillamente a fare tutte le note sulla 5' corda, perché hai 15 tasti a portata di mano. Sulla mia chitarra ne ho 12, e non riesco ad arrivare al Si e al Do. È un grave problema o per le canzoni effettive non ci sono gravi riscontri?

  • @obliquo9444
    @obliquo9444 Před 4 lety

    va bene anche da ukulele?

  • @cristiancruciani7456
    @cristiancruciani7456 Před rokem

    Davvero pasionate 🎥

  • @luigicicchetti5066
    @luigicicchetti5066 Před 4 lety

    ciao claudio mi piace molto il tuo modo di imparare la chitarra ma vorrei farti una domanda sono alle prime armi come leggere gli accordi ho visto che ci sono due modi italiano e inglese come devo fare x leggere quelli inglese grazie se mi puoi rispondere ciao

  • @danilopizzimenti8613
    @danilopizzimenti8613 Před 2 lety

    Ciao sto cercando di capire un po' il meccanismo ma veramente non ci capisco praticamente nulla, non per come spieghi le cose, ma solo perchè sono io lento a capire ahahah
    Sbaglio o quando fai il sol levi il dito dalla corda e lasci suonare senza schiacciare la corda?

  • @sempreindeciso1629
    @sempreindeciso1629 Před 5 lety +2

    Lungi da me giudicare,ma per il mio modestissimo parere le Tab sono limitanti e inoltre sarebbe bello capire cosa sta succedendo all'interno del brano,le Tab tolgono gran parte del divertimento
    Anche se ti fanno suonare da subito non credo favoriscano tanto la crescita del musicista

  • @vannigio6234
    @vannigio6234 Před 5 lety +1

    dalla Treccani ... INTAVOLATURA (fr. tablature; sp. entabladura; ted. Tabulatur; ing. tablature). - Sistema di notazione largamente diffuso (dal sec. XV al XVII) nel campo dell'arte strumentale. Ebbe caratteri suoi proprî, schiettamente strumentali; e servì, in particolar modo, alla trascrizione di musiche vocali polifoniche per uso degli strumenti polifonici più diffusi, quali l'organo, il cembalo, il liuto e la chitarra. Segni specialmente usati nelle intavolature furono le lettere dell'alfabeto e i numeri; lettere e numeri che, disposti uno sopra l'altro come le note delle moderne partiture, indicavano, a volte, la nota precisa da intonare, a volte (e questo accadeva specialmente nelle intavolature per strumenti a corde pizzicate) il tasto sul quale la corda doveva essere premuta dal dito del suonatore. ... dal latino tabula ovviamente

    • @ClaudioCicolin
      @ClaudioCicolin  Před 5 lety

      Grazie. Non ho però capito perché hai incollato questa cosa...

    • @vannigio6234
      @vannigio6234 Před 5 lety

      Solo per divulgazione, per informazione collettiva, sono insegnante, è una deformazione professionale! 😀😁😁😂

  • @flavioalessandria7959
    @flavioalessandria7959 Před 3 lety

    utile

  • @lewinchesters
    @lewinchesters Před 2 lety

    Ciao, nel pentagramma come si fa a capire quale DO, ad esempio, suonare dei tanti DO presenti sulla tastiera? Hai fatto altri video in merito? Grazie

  • @AlessioC97x
    @AlessioC97x Před 5 lety

    Con il mio maestro di chitarra per adesso non abbiamo proprio fatto la lettura della musica (abbiamo studiato solo le figure ritmiche), per il resto abbiamo utilizzato le tab.
    Sapevo più o meno come funziona la lettura delle note, ma ancora non ho capito come distinguere gli accordi.
    Se c’è ad esempio un Do, come faccio a capire se è un Do suonato in modo singolo, oppure se è un power chord, oppure se è un Do maggiore con il barrè, o un Do suonato funky sui cantini?
    Ok, è stato detto che in verticale si possono mettere anche le altre note, è comunque complicato capire a quale accordo ci si riferisce, ad esempio se ad un Do maggiore open string o ad uno con barrè.
    Sicuramente per la chitarra sono più intuitive le tab...

    • @ClaudioCicolin
      @ClaudioCicolin  Před 5 lety

      Ciao, le note sono quelle segnate sullo spartito. Sulla chitarra le diteggiature vengono indicate o sullo spartito, o con una tab allegata, o si ricavano con l'esperienza del musicista. NOn è comunque facile!

  • @maxmar5479
    @maxmar5479 Před rokem

    Salve, un video-metodo completo di lettura me lo comprerei. Esiste? Grazie.

    • @ClaudioCicolin
      @ClaudioCicolin  Před rokem

      Ciao, ci sono elementi di lettura nel corso Chitarra Pro.

  • @emanuelebiavati8990
    @emanuelebiavati8990 Před 5 lety +1

    Bravo Claudio! Ma non doveva esserci un ospite oggi?

    • @ClaudioCicolin
      @ClaudioCicolin  Před 5 lety +2

      Mmm... no! Ci doveva essere questo video speciale, non ho in ballo ospiti nelle lezioni di queste settimane, ciao!

  • @carmelorichetti2203
    @carmelorichetti2203 Před 2 lety

    Ma per il basso ci sono lezioni? Grazie

  • @lucianoamante9395
    @lucianoamante9395 Před 3 lety

    Claudio sei bravissimo, ma perché non ci mostri uno spaetito più completo con le posizioni delle note da premere sulla chitarra relativo cioè alle note sul pentagramma. Per esempio PER ELISA viene speso eseguito un'ottava sotto rispetto all'originale, mi sono reso conto con la tastiera del Pianoforte, le note della chitarra non corrispondevano con l'originale della partitura.

  • @federicorona55
    @federicorona55 Před 5 lety

    Mi servirebbe un video dove vengono spiegate le varie tempistiche come i tempi dispari e altri diversi dal 4/4. Ne hai fatto uno simile o è forse in programma?

    • @ClaudioCicolin
      @ClaudioCicolin  Před 5 lety +1

      Certo che l'ho fatto, cercalo sia qua su CZcams!

    • @federicorona55
      @federicorona55 Před 5 lety

      @@ClaudioCicolin grandeee, e complimenti per il canale. Penso che il video qui sopra sarà molto utile a mia cuginetta 😂💕

  • @dianachierchia8419
    @dianachierchia8419 Před 2 lety

    Hai una prima parte per piacere

  • @pietro4718
    @pietro4718 Před 5 lety

    Claudio avrei una domanda non inerente al video alla quale mi piacerebbe avere risposta.
    Volevo sapere se é possibile suonare un pennata dal basso verso l'alto senza plettro, perché quando ci provo suonano solo il re, il La e il Mi Basso😭

  • @toniocartonio6261
    @toniocartonio6261 Před 2 lety +1

    si, ma come si fa a capire quale nota suonare dato che sulla chitarra la stessa nota può essere presa in punti diversi? Grazie, se qualcuno leggerà mai questo messaggio e sapra rispondermi.

  • @vannigio6234
    @vannigio6234 Před 5 lety

    Bel video... ma, solo per amore dell'italiano, la lingua intendo, ricorderei a tutti che TAB è l'abbreviazione della parola "Tablatura", parola italiana, come il 90% della terminologia musicale mondiale. :-)

  • @giacomopizzo7653
    @giacomopizzo7653 Před 3 lety

    anche se non suono e mi piacerebbe imparare a suonare e a leggere le note, io non ci ho capito nulla

  • @gmr9112
    @gmr9112 Před 5 lety

    5 linee , il rigo è tutto il pentagramma

  • @David-gu1re
    @David-gu1re Před 5 lety +1

    ma come si fa a capire quale corda suonare leggendo il pentagramma se per ogni corda ci sono tutte le note

    • @gigob89
      @gigob89 Před 4 lety

      Il riferimento di cui hai bisogno è il che DO che trovi sul 3° tasto della corda di LA corrisponde al DO sul taglio addizionale (quello che cadeva per capirci).. capito su che ottava ti trovi, poi è indifferente la corda che scegli di suonare a seconda del timbro che ti piace (la stessa nota suonata sul RE o sul SOL avrà un timbro più caldo o più brillante) e a seconda della diteggiatura che scegli di utilizzare (per usare l'esempio di Claudio, tu potresti scegliere sia di muoverti orizzontalmente, che verticalmente) ;-)

  • @maurodinosauro71
    @maurodinosauro71 Před 4 lety

    Ma era ora! e basta sti cavolo di guitar tab!!! Lo spartito musicale è completo il guitar tab no! Ridicolo leggere 1 2 3 4 poi senti chitarristi che si esprimono coi numeri per indicare accordi e scale, è penoso vedere la musica in questo modo, viene ridotta ad un'azione di memoria e meccanica, avvilente. Bravo Claudio, oggi non molti fanno questo, mi permetto di dire: non andate da maestri che insegnano coi guitar tab, non imparate niente!

  • @domenicantoniocristofaro4769

    magari a scuola la insegnassero così

  • @giacomo7990
    @giacomo7990 Před 5 lety

    Ma sarebbe meglio usare spartiti o tab?

    • @ClaudioCicolin
      @ClaudioCicolin  Před 5 lety +1

      Ciao, non c'è un meglio ed un peggio, come detto nel video danno informazioni diverse, sono strumenti che si integrano e compensano!

    • @The_G_FACTOR
      @The_G_FACTOR Před 5 lety +1

      Però verifica sempre le tab, spesso hanno note sbagliate o peggio "diteggiature" improbabili. Ti consiglio di aggiustarle secondo il tuo bisogno...
      Anni fa c'era una diteggiatura di "for whom the bell tolls" o di "trilogy" che furono trascritte erroneamente, e uno agli inizi non ha queste malizie...

  • @MsPearl78
    @MsPearl78 Před rokem

    Non ci riesco non è facile

  • @donatodimambro4404
    @donatodimambro4404 Před 4 lety

    Ma le righe sono le corde?

  • @paololorusso7702
    @paololorusso7702 Před 3 měsíci

    Br@vo Ciccolin

  • @fredericcupelli8992
    @fredericcupelli8992 Před 4 lety

    Bravo ma sei troppo.veloce

  • @edo604
    @edo604 Před 3 lety

    Grazie