#fumaCLASSICI

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 19. 06. 2024
  • Amatissimo e criticato, "Il vecchio e il mare" di Ernest Hemingway è un libro che ha influenzato e rivoluzionato la letteratura moderna.
    Ernest Hemingway - Il vecchio e il mare
    amazon: amzn.to/2lFf2fQ
    ibs: bit.ly/2KtRSHf
    (SONO AFFILIATO AMAZON E IBS:
    Cosa significa? Cliccando sui link amazon/ibs dei libri da me citati, avrete accesso alle schede del titolo che ha suscitato in voi dell'interesse. Da questo click non ci ricavo nulla. Solo con l'acquisto del libro ricevo una piccolissima percentuale, che sfrutto unicamente per acquistare libri da, poi, recensire nel canale. Si tratta di un modo per aiutarmi a supportare il canale. Siete, ovviamente liberissimi di farlo o non farlo).
    Le mie magliette subdole: bit.ly/2zz1JTQ
    contatti:
    matteo.fumagalli92@gmail.com
    IG: matteo_fumagalli92
  • Komedie

Komentáře • 88

  • @Julie.demarr
    @Julie.demarr Před 6 lety +73

    In assoluto uno dei miei classici preferiti e dei miei autori preferiti, la poesia intrinseca sulla vita umana data dalla lotta tra Santiago e il pesce è stata potentissima per me.

  • @sissipatruno9321
    @sissipatruno9321 Před 6 lety +13

    Non potrò mai scordare la mia "estate Hemingway", mai. Avevo 18 anni, e col mare pugliese che non riuscivo a godermi del tutto per gli occhi sempre pieni di lacrime, divorai per primo "Per chi suona la campana". Mio dio, Pilar. I racconti di Pilar mi hanno fatto sentire tutto, tutto, e lo ricordo ancora sulla pelle dopo sei anni. È il romanzo che consiglio a tutti coloro che vogliano approcciarsi alla sua produzione. Poi "Addio alle armi", "Festa mobile" e "Il vecchio e il mare". Sono in pausa da allora, ma solo perché ho imparato che Hemingway va vissuto davvero, però non così in fretta. È il mio scrittore preferito.✨

  • @silviagialluisi488
    @silviagialluisi488 Před 6 lety +11

    È altresì meraviglioso l'amore e il rispetto che, Santiago, rivolge alle sue stesse vittime. Quando dice più e più volte " ti voglio bene...".

  • @laboratorioarchimede4182
    @laboratorioarchimede4182 Před 6 lety +4

    Grazie Matteo. Mi sono emozionato. Sono passati molti anni dalla mia prima lettura... È una rivelazione, una sorta di improvvisa epifania, l’incontro di parole che ti sono affini.
    Sei davvero in gamba.

  • @inchiostroevinile
    @inchiostroevinile Před 5 lety +8

    L'ho appena letto tutto mentre facevo colazione. Il mio primo Hemingway, ebbene sì, a 36 anni. Straordinario. Ora proverò con altre sue opere... Bellissimo video comunque!

  • @passionehemingway
    @passionehemingway Před 2 lety +1

    il mio libro preferito... grande Hemingway complimenti splendida recensione e analisi... bravo Matteo... è appena stato aperto un canale youtube Passione Hemingway e con lo stesso nome un gruppo facebook per gli appassionati...complimenti ancora per il video

  • @cimikubolli5758
    @cimikubolli5758 Před 4 lety +6

    A me é piaciuta tantissimo l'apprensione del ragazzo per Santiago e,soprattutto, la forza del vecchio.

  • @albertacattozzo5395
    @albertacattozzo5395 Před 6 lety +3

    Bella recensione! Ho letto "il vecchio e il mare" l'anno scorso, mentre "addio alle armi" lo affronterò quest'estate. Sebbene non abbia compreso completamente il romanzo, la potenza evocativa è straordinaria: si coglie il sentimento, si arriva a capire il sostrato, il senso profondo del libro ma in maniera, secondo me, indefinita. In questo è simile trovo a ungaretti, che lascia stupefatti e senza fiato anche se non si coglie un contenuto definito, ma soltanto l'alone, l'aura di quel messaggio.

  • @tanyabonnici8230
    @tanyabonnici8230 Před 6 lety

    Ciao ho letto giusto qualche giorno fa questo libro è mi è entrato dentro l'anima lo adoro ! Il libro mi ha veramente commosso e devo dire che ora sentendo la tua recensione ho provato di nuovo le stesse emozioni !6 bravissimo a recensirlo mi hai incantata 😊

  • @gaetanopagano442
    @gaetanopagano442 Před 6 lety +8

    Wow, considera che l'ho letto per la seconda volta proprio questo mese e penso ci farò un podcast andando tra le pagine il più possibile. Non ho mai compreso chi lo definisce sopravvalutato, per me è un colpo al cuore. Se ci sostituiamo a Santiago, e pensiamo che il marlin sia quello che ci sta più a cuore nella vita, con tutte le contraddizioni del sogno e la disperazione dell'essere in mare aperto... come si fa?

  • @emme5490
    @emme5490 Před 6 lety +6

    "Il vecchio e il mare" l'ho letto da piccola, è stato il mio primo classico dopo "Le notti bianche". Credo che se non avessi letto questi due libri, che mi hanno completamente rapita, non sarei la lettrice che sono ora. Spesso li riprendo tra le mani.
    "Addio alle armi" mi sono convinta a leggerlo dopo aver sentito te parlarne, e devo dire che siamo della stessa opinione.

  • @everyhandlesalreadytaken
    @everyhandlesalreadytaken Před 6 lety +6

    Di Hemingway ho letto (per ora!) solo Addio alle armi...bellissimo, mi è piaciuto veramente tanto...l’ho addirittura riletto un paio di volte, cosa che non faccio spesso. Leggerò sicuramente anche Il vecchio e il mare :)

  • @LittleVale91
    @LittleVale91 Před 6 lety +1

    Un libro fantastico. Di quelli che mi sono rimasti nel cuore. Quella lotta tra Santiago e il pesce e' molto di piu', e' una riflessione sulla vita

  • @FEDE80
    @FEDE80 Před 6 lety +2

    Bellissimo il monologo! Lo leggerò al più presto

  • @yurei_no_kami7076
    @yurei_no_kami7076 Před 4 lety

    Sei la persona più brillante e
    Simpatica che abbia mai conosciuto(su internet) vai avanti così🤩🤩

  • @juroyo98
    @juroyo98 Před 6 lety +3

    Bellissimo il monologo, il vecchio e il mare l'ho sempre adorato, ora addio alle armi è nella mia to read list 😊

  • @martinasunflower4949
    @martinasunflower4949 Před 6 lety +1

    Il vecchio e il mare è uno dei miei libri preferiti di sempre, ho adorato la forza del vecchio, la sua voglia di resistere, con dignità, anche quando tutto sembra essergli ostile e agire in direzione contraria. Secondo me rappresenta la lotta individuale di ognuno di noi nella vita, da adulti e anziani ma anche soprattutto da giovani :) Ps Matteo recensione sempre impeccabile :)

  • @marygarofalo4122
    @marygarofalo4122 Před 6 lety

    Ho letto questo libro il mese scorso e desideravo da tanto vedere una tua recensione in proposito!

  • @Gufotube
    @Gufotube Před 3 lety

    Belle le tue osservazioni, io amo Hemingway, colleziono i suoi libri (in tante edizioni diverse)... credo che il Vecchio e il mare sia un'opera davvero potente, evocativa... una storia che pare povera ma davvero capace di evocare sentimenti forti... bravo

  • @albertorossini5386
    @albertorossini5386 Před 6 lety +7

    Nel prossimo fumaclassici parleresti del libro " Lo straniero" di Albert Camus?

  • @chiaraderrico8783
    @chiaraderrico8783 Před 6 lety

    non avevo mai letto questo romanzo (e nient'altro di Hemingway) prima di questo inverno, lo ammetto, ma dopo averlo letto me ne sono innamorata. Un libro che pur leggendosi in due ore è così pieno e intenso da rimanerti in testa per settimane

  • @aldolongo2310
    @aldolongo2310 Před 4 lety +2

    Molto interessante il video, profondo il tuo modo di comunicare. BRavo!

  • @serixsmile6956
    @serixsmile6956 Před 6 lety

    Uno dei video piú belli, grazie

  • @carmencavallo4508
    @carmencavallo4508 Před 5 lety +3

    Mi è piaciuto veramente tanto nonostante la mia giovane etá ,anche se non è uno dei miei classici preferiti ❤️ma lo adoro tantissimo

  • @lauoffline
    @lauoffline Před 6 lety +5

    Ammetto di essere una fan girl ai limiti della decenza di fumacupido e libri trash ma sono i fumaclassici quelli che mi rapiscono il cuore. Ti mando un bacio e grande abbraccio Matteo♥️

  • @vincenzoferrara9287
    @vincenzoferrara9287 Před 6 lety +3

    Anche io adoro alla follia Addio alle armi, ma penso che il vero talento di hemingway esploda nei racconti brevi: lo stile secco ma denso di significato si presta benissimo al genere. Se non l'hai già fatto, recupera i 49 racconti.
    P.S. dedica un video a Saul Bellow, è un genio incredibile.

  • @marko15official38
    @marko15official38 Před 6 lety

    Bellissimo, mi ha fatto appassionare alla lettura !!

  • @cimikubolli5758
    @cimikubolli5758 Před 4 lety

    Sei bravissimo a spiegare

  • @connyruggiero8862
    @connyruggiero8862 Před 6 lety +1

    Pienamente d'accordo con tutto ciò che hai detto dall'inizio alla fine e in particolare con il fatto che bisognerebbe rileggerlo magari in età avanzata. Anche io faccio parte della ''schiera di mezzo'' infatti ho dato 3 stelline su goodreads🌼

    • @connyruggiero8862
      @connyruggiero8862 Před 6 lety

      ps. citando il rapporto di Santiago e il ragazzo mi è scesa una lacrimuccia 😢

  • @runehhx
    @runehhx Před 3 lety

    Ciao Matteo, ho letto praticamente tutto di Hemingway. È straordinario pensare quanto, in questo libro, ci sia di nascosto. La lotta di Santiago è la lotta di tutti noi. Potente, commovente e allegorico. Ti consiglio di leggere, se ancora non lo hai fatto, i Quarantanove racconti. Lì, il suo stile, viene fuori in tutta la sua prorompenza. Alcuni sono dei capolavori. Da provare almeno una volta nella vita. Ciao!

  • @maraosbourne9459
    @maraosbourne9459 Před 6 lety +1

    Adoro questa rubrica! Il vecchio e il mare è un libro imprescindibile secondo me che piaccia o no è da leggere. Personalmente mi è piaciuto non l'ho adorato ma è sicuramente un buon libro

  • @AndILoveMike
    @AndILoveMike Před 6 lety +13

    Matte, dovresti fare gli audiolibri, sei più sensuale di Accorsi

  • @lorenzaastolfi3592
    @lorenzaastolfi3592 Před 6 lety +1

    L'ho letto e ammetto di non essere stata in grado di coglierne i punti di forza. Dopo questa tua recensione sicuramente lo leggerò ancora

  • @TeresaLaGattara
    @TeresaLaGattara Před 5 lety

    Ciao Matteo eccomi qua in questo video dopo aver terminato questo libro.Già da due anni ho deciso di leggere i principali classici (sia antichi come le Bronte , che moderni come Salinger e Hemingway) .A 30 anni à arrivato il momento del Vecchio e il Mare! Devo ammettere che la prosa scarna , priva di orpelli letterari neoclassici mi ha particolarmente colpita. La metafora dello scambio generazionale e il bisogno di cura degli anziani ad opera delle generazioni più giovani mi ha commossa. Prendiamoci cura degli anziani perché il tempo che abbiamo per imparare da loro è prezioso e limitato. Almeno questa è stata la "morale" che ne ho tratto. Scusa il commento abnorme.

  • @camillasecchi5626
    @camillasecchi5626 Před 6 lety +1

    Ho da poco letto questo libro e devo ringraziarti per avermi fatto cogliere delle caratteristiche fondamentali che però a me erano rimaste implicite.

  • @claudioorlandi73
    @claudioorlandi73 Před 10 měsíci

    Ernest Hemingway è un genio letterario e parlarne è sempre un bene, soprattutto per le nuove generazioni. Il vecchio e il mare è un capolavoro che trascende i generi, scritto quando Hemingway stesso sentiva evidentemente le proprie energie venir meno. Aveva poco più di cinquanta anni, non particolarmente anziano, molto più giovane di Santiago, il protagonista, ma ha alle spalle la prima metà del Novecento con due guerre mondiali e una vita molto avventurosa. The Old Man and the Sea non è paragonabile e nessun altro suo lavoro. Fa parte di quei libri (capolavori) che mutano di senso e profondità con il mutare dell'età di chi legge. Più si acquisisce esperienza di vita e più il libro acquista in significato. Ad esempio per lettori giovani non lo consiglierei, piuttosto indicherei i 49 racconti, che sono l'Hemingway aperto alla vita e all'avventura.

  • @meraki_3320
    @meraki_3320 Před 6 lety +1

    Ho letto questo libro a tredici anni e non so come (data l’irrequietezza dell’età) sia riuscito a coinvolgermi moltissimo, mi ha toccata nel profondo. Chissà come sarebbe rileggerlo oggi, se mi piacerebbe e terrebbe incollata alle pagine allo stesso modo.

  • @alessandropizzato3700
    @alessandropizzato3700 Před 6 lety

    Credo di poter annoverare "Addio alle Armi" tra i miei libri preferiti... anche solo per l'espressione "coniglio scuoiato di fresco", un genio!

  • @alessandraeroby
    @alessandraeroby Před 6 lety +2

    Bravissimo. Forse la tue recensione più centrata. :)

  • @sofialodigiani5328
    @sofialodigiani5328 Před 6 lety +3

    Il vecchio e il mare è nella lista di libri da prendere da molto tempo, mi interessa sia la tematica che lo stile, è uno di quei libri che vuoi che ti piacciano prima ancora di prenderli in mano.
    Con ciò tutto bellissimo, ma quella copertina non si può vedere 😂. Ho della stessa edizione addio alle armi, mannaggia a mio padre che se ne frega dell'estetica. Sarà comunque il prossimo libro che leggerò, mi hai incuriosita da matti, come al solito :) .

  • @luciafoti6948
    @luciafoti6948 Před 6 lety +4

    Ciao Matteo, devi assolutamente leggere Per chi suona la campana! Un bacio😘

  • @thala4029
    @thala4029 Před 6 lety

    l’unico video che mi serve quest’estate dato che devo leggerlo per letteratura inglese

  • @Sanji_97
    @Sanji_97 Před 6 lety +1

    Anch'io mi pongo nel mezzo come te. Su goodreads ho dato 4 stelline. Interessante il discorso sul labor limae 😊

  • @sarahdemasi4385
    @sarahdemasi4385 Před 6 lety +9

    Ciao Matteo! Grazie per questa recensione. Avevo letto "Il vecchio e il mare" da bambina e non mi era piaciuto: lo avevo trovato ESTREMAMENTE noioso.
    Mi sa che devo dargli un'altra possibilità! ☺

  • @Gufotube
    @Gufotube Před 3 lety

    Hemingway è il Top ! il vecchio e il mare è un'opera straordinaria... ... a me è piaciuto molto anche Festa Mobile e Un estate pericolosa !

  • @meraki_3320
    @meraki_3320 Před 6 lety

    (off topic) Tu che libri mi consiglieresti per incomiciare a leggere Carver?

  • @giulia6574
    @giulia6574 Před 6 lety +1

    Matteo e Hemingway, le mie due persone preferite ❤️

  • @lisaganzaroli5655
    @lisaganzaroli5655 Před 6 lety +1

    L’ho finito di rileggere proprio l’altro ieri!

  • @vervainblood
    @vervainblood Před 6 lety

    recensisci Doctor Dream (su wattpad) di claudia castiello! Quella storia merita, ti prende subito

  • @francesca1734
    @francesca1734 Před 6 lety

    Oddioo
    l’abbiamo letto contemporaneamente senza che lo sapessi
    Comunque gran libro

  • @FrankyEspositoFE
    @FrankyEspositoFE Před 8 měsíci

    @matteofumagalli hai letto “Avere e non avere”?

  • @joobydoobydoo
    @joobydoobydoo Před 6 lety

    Ho sempre amato alla follia questo libro, sebbene tutti i miei amici mi accusassero di essere matta. Tra le persone che conosco nessuno ama questo libro, tranne me. Io lo trovo sconvolgente e toccante.

  • @ma0551
    @ma0551 Před 6 lety +3

    Bella recensione complimenti... conosci altri titoli simili?

    • @matteofumagalli92
      @matteofumagalli92  Před 6 lety +5

      Io ti direi di provare con "Addio alle armi", sempre di Hemingway, e poi buttarti su altri autori minimali della letteratura americana, come il maestro Raymond Carver.

    • @TheRiddle11
      @TheRiddle11 Před 6 lety +1

      Ti consiglio Faulkener se vuoi qualcosa su quel onda, ma non sono esattamente "simili"

    • @ma0551
      @ma0551 Před 6 lety +1

      AlessandroZiniArt un titolo in particolare...magari quello che ti ha colpito maggiormente. Poi faccio una ricerca è verifico

    • @TheRiddle11
      @TheRiddle11 Před 6 lety +2

      Kage88 P. "Mentre morivo"

  • @valeriozecchinelli2555

    ci fai la sinossi di "per chi suona la campana"?

  • @stefaniamich8772
    @stefaniamich8772 Před 6 lety

    Io avevo letto il vecchio e il mare in inglese come compito delle vacanze estive. Mi era piaciuto molto... poi quando sono tornata a scuola a settembre ho scoperto che ero l'unica a cui era piaciuto 😂

  • @conradb6491
    @conradb6491 Před 6 lety

    Libro che mi è piaciuto a metà, la prima parte molto più delicata e emozionante, la descrizione del vecchio e il rapporto con il ragazzino.

  • @eurasiaa1952
    @eurasiaa1952 Před 6 lety

    Avevo provato a leggere la prima pagina di addio alla armi( si mi ero impegnata) e la scrittura non mi aveva convinta. Ma credo che dopo questa recensione proverò il vecchio e il mare. Ultimamente sto in fissa con ambientazioni marine ho anche iniziato Moby Dick e mi ha veramente catturato il kuoreeee

    • @100saretta8
      @100saretta8 Před 2 lety

      Stessa cosa per me, lo stile non mi coinvolge per niente, è pesante..

  • @gianedoardoglicine1671

    Sei bellissimo

  • @skanderbeg0314
    @skanderbeg0314 Před 2 lety

    In finale di addio alle Armi = 💔

  • @DCworldfishing
    @DCworldfishing Před rokem

    Bello il vecchio e il mare. Letteratura americana.

  • @vincenzobelsito4691
    @vincenzobelsito4691 Před 6 lety +1

    Ho avuto mota difficoltà a leggerlo... mi mancano poche pagine da un anno

  • @stefanonegri954
    @stefanonegri954 Před rokem

    Ho letto tutto, Addio alle Armi letto e riletto, ma anche i 49 racconti, come direbbe il Papa "C'è n' e' di quelli buoni"

  • @TheRiddle11
    @TheRiddle11 Před 6 lety

    È nel mio kindle da 5 mesi ma non mi decido mai a cominciarlo.
    Ps: qualcuno che cita "Farewell to arms" finalmente!

  • @spszk3148
    @spszk3148 Před 6 lety +1

    Capisco l'importanza storica di questo libro e il perché possa essere amato, ma a me non è piaciuto :(

  • @gt4704
    @gt4704 Před 6 lety

    Sinceramente l’ho odiato abbastanza al liceo mentre lo leggevo. Spero vivamente che il video mi faccia cambiare idea e mi aiuti a capirlo

    • @100saretta8
      @100saretta8 Před 2 lety

      Idem, non sono nemmeno riuscita a finirlo per la piattezza del racconto (nonostante oggettivamente sia un libro breve)

  • @danieltelesca
    @danieltelesca Před 2 lety

    mi è piaciuto ma non l'ho capito

  • @percyjacksonlover6600
    @percyjacksonlover6600 Před 6 lety

    La m

  • @micaelchimienti7541
    @micaelchimienti7541 Před 6 lety +1

    A me non ha fatto impazzire, peró spero di ricredermi con Addio alle armi

  • @francescobuono4001
    @francescobuono4001 Před 6 lety

    Un libro fuffaro