Cosa succede se non rimpiazzi un dente mancante? - Prof. Makarati a Dica33 - Telearena

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 25. 05. 2023
  • Scopri di più sugli impianti senza tagli: www.mpdentalstudio.it/impiant...
    In questa nuova puntata di Dica33, il Prof. Makarati racconta cosa succede se, dopo aver perso o estratto un dente, si decide di non rimpiazzarlo.
    Per prima cosa è importante tenere presente che prima di estrarre un dente bisognerebbe sempre tentare di salvarlo perché è il nostro miglior supporto per poter masticare, per avere una bella estetica, per poter parlare.
    Ci sono però delle situazioni in cui il dente diventa irrecuperabile e si è costretti ad estrarlo.
    I DENTI ADIACENTI SI INCLINANO
    La perdita di un elemento dentale porta effetti a catena che peggiorano la qualità della vita e anche della salute del paziente. Per esempio, dopo aver perso un elemento dentale tutti i denti adiacenti a questo nuovo spazio tenderanno a muoversi cercando in autonomia di chiudere questo spazio.
    IL DENTE DELL'ARCATA OPPOSTA ESTRUDE
    Cosa succede in questo caso? I denti adiacenti al dente mancante si inclinano e il dente dell'arcata opposta estrude, cioè esce piano piano dal suo alveolo nel tentativo di portarci a masticare meglio. Questo movimento peggiora sensibilmente la salute di questi denti perché se la masticazione è programmata perché cada lungo l'asse del dente, se il mio dente si inclina sempre più, la mia masticazione peggiorerà. Ci si potrebbe ritrovare negli anni a dover se possibile rimediare a questo errore mettendo degli apparecchi ortodontici oppure a un certo punto i denti diventano irrecuperabili e si devono togliere anche questi.
    E questo già ci dovrebbe lasciar pensare e valutare sempre laddove possibile perdo un elemento dentale il rimpiazzo.
    PEGGIORAMENTO DELLA MASTICAZIONE
    Un altro problema è che la masticazione subisce un danno. Non si riesce più a masticare bene in questo lato dove abbiamo estratto il dente. Magari ci si potrà adattare però rimarrà sempre una masticazione deficitaria.
    QUALI SONO I TEMPI?
    L'osso si rimargina entro sei mesi. Mentre per cominciare ad avere ripercussioni a livello di masticazione possono passare anche anni.
    QUALI SOLUZIONI PER RIMPIAZZARE IL DENTE MANCANTE
    idealmente quando noi perdiamo un elemento dentale le possibilità teoriche per rimpiazzarlo sono tre:
    1. La prima protesi mobile: oggi giorno è qualcosa che si fa soltanto se il paziente non può fare altro;
    2. Impianto dentale: ossia rimpiazzare il dente mancante con una radice artificiale nuova che porterà un nuovo dente ossia la corona. Si tratta della soluzione migliore perché laddove possibile è quella meno invasiva perché oggigiorno è anche quella meno dolorosa.
    3. Ponte dentale.
    Iscriviti al canale 👍🏼 e visita il nostro sito per maggiori informazioni:
    🌐 www.mpdentalstudio.it/
    Se qualcosa non ti è chiaro, lascia un commento qua sotto 📝👇🏼
    Direttore sanitario Prof. a c. Jamal Makarati
    MP Dental Studio
  • Věda a technologie

Komentáře • 2