Think You Know Italy? Test Your Geography Skills with Our Quiz! | Easy Italian 198

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 4. 06. 2024
  • ►BECOME A MEMBER OF EASY ITALIAN: bit.ly/EI_198
    ► LISTEN TO OUR PODCAST: www.easyitalian.fm
    ►FOLLOW EASY ITALIAN ON INSTAGRAM: / easyitalian. .
    ---
    How many regions are there in Italy? And what's the longest river? Let's find out today with Mary, but most importantly... let's find out if Italians know!
    Quante regioni ci sono in Italia? E qual è il fiume più lungo? Lo scopriamo insieme a Mary, ma soprattutto... scopriamo se anche gli italiani lo sanno!
    ---
    WATCH ALL EASY ITALIAN STREET INTERVIEWS: bit.ly/EasyItalianPlaylist
    WATCH ALL SUPER EASY ITALIAN VIDEOS FOR BEGINNERS: bit.ly/SuperEasyItalianPlaylist
    ---
    SUBSCRIBE TO EASY LANGUAGES: bit.ly/elsub
    FACEBOOK: / easylanguagesstreetint...
    BECOME A CO-PRODUCER: bit.ly/2kyB9nM
    ---
    Easy Languages is an international video project aiming at supporting people worldwide to learn languages through authentic street interviews and expose the street culture of participating partner countries abroad. Episodes are produced in local languages and contain subtitles in both the original language as well as in English.
    www.easy-languages.org/
    ---
    Host: Mary Lovely Teruzzi
    Camera: Pelin Sahin
    #learnitalian #easyitalian #easylanguages

Komentáře • 153

  • @EasyItalian
    @EasyItalian  Před měsícem +8

    Ciao a tutti! Mancano alcune risposte alle domande che abbiamo fatto agli intervistati... voi conoscete la risposta? Se sì, scrivetecela nei commenti. Pubblicheremo le risposte mancanti la prossima settimana! 😊
    Hi everyone! Some of the answers to the questions that we asked the interviewees are missing from the video... do you know the answers? If so, write them in the comments. We're posting the missing answers next week!

    • @EasyItalian
      @EasyItalian  Před měsícem +2

      Ecco le risposte mancanti:
      - le 12 province della Lombardia: Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano (capoluogo di Regione), Monza e Brianza, Pavia, Sondrio, Varese;
      - le 12 lingue ufficialmente riconosciute in Italia: lingue delle popolazioni albanesi, catalane, germaniche, greche, slovene e croate e di quelle parlanti il francese, il franco-provenzale, il friulano, il ladino, l'occitano e il sardo.

  • @AndreaIppolitoIppo
    @AndreaIppolitoIppo Před měsícem +39

    Minchia il signore distinto è proprio the geography GOAT

  • @knickymusic
    @knickymusic Před měsícem +40

    This was one of my favorite episodes! I love to learn stuff like this. I was curious if you could do some shorter videos that teach about cities like the old water fountains and how they were built around some cities for example. Or the quotes on the manhole covers!

  • @CigarettesAS
    @CigarettesAS Před měsícem +111

    ma il tizio che ha detto 4 milioni alla domanda sul numero d'abitanti in italia? sto piangendo

    • @quidest5
      @quidest5 Před měsícem

      Stiamo provando a superare gli americani come ignoranza.

    • @Kasai-Shibata
      @Kasai-Shibata Před měsícem +8

      Lui è già avanti nel tempo

    • @Pinguino2217
      @Pinguino2217 Před měsícem +1

      può essere ahahahaha ​@@Kasai-Shibata

    • @robertopesenti1173
      @robertopesenti1173 Před měsícem +1

      Gnurant cumpagn de Taco....😂😂😂😅

  • @annamariaaccatino6339
    @annamariaaccatino6339 Před měsícem +12

    Lingue: francese in Valle d'Aosta, Tedesco in Comunità Walser in Valle d'Aosta, Piemonte e Sud Tirol in Trentino Alto Adige, Greco in paesi della Sicilia, Puglia e Calabria, Catalano nella zona di Alghero, Occitano nelle valli piemontesi e in Calabria, Ladino nella zona veneta di Belluno e in Trentino Alto Adige, Sloveno in Friuli, Mocheno in provincia di Trento, Albanese in alcuni Comuni di Sicilia, Calabria, Basilicata, Molise, Puglia e Campania e Abruzzo, Francoprovenzale in Piemonte, Valle d'Aosta, Puglia, Croato in alcuni Comuni del Molise, Sardo in Sardegna, Friulano in Friuli Venezia Giulia e Veneto, Gallurese in Sardegna.

  • @liukize
    @liukize Před měsícem +17

    il signore è il simbolo dell’Italia che fummo

  • @marcyradolovich9214
    @marcyradolovich9214 Před měsícem +28

    Very very interesting. I had no idea that there were 12 official languages in Italy. This was my favourite episode so far.

    • @EasyItalian
      @EasyItalian  Před měsícem +2

      Thank you, glad you enjoyed it!

    • @DerIck-nz3cl
      @DerIck-nz3cl Před měsícem

      Yeah true,looking for new friends tho, can we become one ❤😊

    • @danielefabbro822
      @danielefabbro822 Před měsícem +4

      There are actually 30 languages natives of Italy. 12 of them are official. The rest are considered dialects.

    • @Diego-ji6nl
      @Diego-ji6nl Před měsícem

      There's only one official language, Italian. Those are considered minorities and thus protected by some article of the constitution.

    • @antoniousai1989
      @antoniousai1989 Před měsícem +1

      13 are officials. Those 12 are the minoritarian languages protected. There are like 30 languages and around 80 different dialects.

  • @CarloParise
    @CarloParise Před měsícem +33

    Il tizio con l'ombrello blu aveva 2 in geografia.

    • @danielefabbro822
      @danielefabbro822 Před měsícem +1

      Non l'ha fatta la scuola. Come tanti tra l'altro.

    • @alessiomida2
      @alessiomida2 Před měsícem

      Non si tratta di essere bravi a Geografia, sembra uno che non è mai entrato in contatto con il sapere. Minchia a 25 anni dire che l'Italia ha 4 milioni stai proprio fuori di testa, solo Roma ne ha 4 tra poco. Raccapricciante.

    • @Husky92223
      @Husky92223 Před měsícem +1

      Ma figa pure io ma le ho comunque azzeccate tutte ste domande

  • @EphemeralProductions
    @EphemeralProductions Před měsícem +15

    The maths and numbers going across the screen when they’re answering! 😂😂😂. Hilarious!

    • @EasyItalian
      @EasyItalian  Před měsícem +2

      Haha glad you appreciated it! 😀

  • @francescosilvestri6709
    @francescosilvestri6709 Před měsícem +14

    Longest river: The one lady said the Nile. LOL

  • @beapalmucci1455
    @beapalmucci1455 Před měsícem +3

    As an Iitalian i see this as an absolutely win

  • @Lina_5_
    @Lina_5_ Před měsícem +10

    Interesting video ! I'm waiting for a video asking italian people their opinion for Greece !

    • @AntonioTorcoli
      @AntonioTorcoli Před měsícem +3

      Italians love 🇬🇷 agapame tin Ellada kai tous Ellines

    • @giansala7409
      @giansala7409 Před měsícem +4

      La Grecia è la mia seconda patria , ci vengo da 45 anni , e sono in questo momento nella mia amata isoletta nell'Egeo...
      La mia prima nipote è italo greca , e comunque ogni italiano che conosca abbastanza bene la Grecia non può che amarla insieme ai suoi abitanti !

  • @lolalila-fh3zu
    @lolalila-fh3zu Před měsícem +14

    ahaha that's a skill at second 0:22

  • @grace-sw4zx
    @grace-sw4zx Před měsícem +6

    Congratulazioni per i 300k iscritti! 🎉

  • @yereumkim5457
    @yereumkim5457 Před měsícem +2

    Bravi bravi!!! Grazie mille!

  • @sofimodi5817
    @sofimodi5817 Před měsícem

    Very interesting content 🎉 grazie

  • @chiaraLT
    @chiaraLT Před měsícem +2

    Bravi! è davvero incredibile come risucite a fare ogni puntata super divertente! :)

    • @EasyItalian
      @EasyItalian  Před měsícem +1

      Grazie mille, ci fa piacere che apprezzi il nostro lavoro! 🥰

  • @nadershaji5356
    @nadershaji5356 Před měsícem +6

    lovely old man, handsome and well spoken. time 6:00

  • @marcomorosino6081
    @marcomorosino6081 Před měsícem

    Stupenda, bravissima , geniale ❤❤❤❤

  • @june.w.1288
    @june.w.1288 Před měsícem +1

    Grazie mille per questo episodio. I hope I wrote that correctly. It was very informative and entertraining.

    • @EasyItalian
      @EasyItalian  Před měsícem

      Grazie mille! Hai scritto tutto correttamente! 😄

    • @june.w.1288
      @june.w.1288 Před měsícem

      @@EasyItalian Grazie ancora e a presto! 🥰

  • @TheIronweed-vx5lg
    @TheIronweed-vx5lg Před měsícem +3

    Lodi? Lodi a voi!

  • @Lina_5_
    @Lina_5_ Před měsícem +4

    Answer me please if you want :
    In which finger do the Italians wear their wedding ring ?
    I think on the left.
    Those who wear it on the right are engaged?
    Because in our country it's the opposite and I 'm curious.

    • @EasyItalian
      @EasyItalian  Před měsícem +2

      Yes, exactly!

    • @beab2804
      @beab2804 Před měsícem

      The wedding ring goes on the left (we say in the line with the heart). Wearing a ring on the right hand doesn’t necessarily mean you’re engaged, in most cases it’s just a ring

  • @allontanapugnitopo
    @allontanapugnitopo Před měsícem

    Sto studiando tedesco con "Easy German".Devo fare i compimenti ai realizzatori del Broadcast ed alla presentatrice che parla un italiano perfetto.
    Paradigmatico per chi vuole migliorare pronuncia e comprensione orale.
    Comunicando,ad esempio,con tedeschi(che vogliono apprendere l'italiano che han notevolissime difficoltà nel parlare con con tanti noi italiani,per il problema continuo ed esiziale della flessione e delle espressioni dialettali); consiglierò a tutti costoro la visione di questo "Canale"per apprendere correttamente la nostra lingua.
    Bravi.

  • @animaazzurra1861
    @animaazzurra1861 Před měsícem +7

    In realtà non si tratta proprio della lingua albanese moderna parlata nell’omonima nazione, ma dell’Arbëreshë, una variante risalente al XV secolo, introdotta da profughi giunti nell’Italia meridionale attraverso delle zattere per sfuggire dall’invasione turca nei Balcani.

    • @erosgritti5171
      @erosgritti5171 Před měsícem

      Ok, albanese vecchio, bastava dire cosi

    • @animaazzurra1861
      @animaazzurra1861 Před měsícem

      @@erosgritti5171 Il solito incolto perdigiorno…. 😆

    • @animaazzurra1861
      @animaazzurra1861 Před měsícem

      @@erosgritti5171 Bastava laurearsi invece di perdere tempo su CZcams ad invecchiare, caro IGNORANTONE!! 🤫

    • @animaazzurra1861
      @animaazzurra1861 Před měsícem

      @@erosgritti5171 Bastava studiare nella vita invece di perdere tempo su CZcams ad invecchiare, caro INCOLTO!! 🤫

    • @animaazzurra1861
      @animaazzurra1861 Před měsícem

      @@erosgritti5171 Bastava studiare nella vita invece di perdere tempo su CZcams ad invecchiare, caro INVIDIOSO!! 🤫

  • @Dr.Angshu
    @Dr.Angshu Před měsícem +2

    Is there book available online to learn Italian grammar??

    • @june.w.1288
      @june.w.1288 Před měsícem

      Try Duolingo. I am doing that too, and I find it very effective.

    • @EasyItalian
      @EasyItalian  Před měsícem

      If you become a member of our community, you'll get exercises from our episodes! 😊

  • @marcolazzara9714
    @marcolazzara9714 Před měsícem +3

    Il Trentino è la provincia di Trento. L'Alto Adige è la provincia di Bolzano.
    La regione è Trentino-Alto Adige. 😉
    Quando dite Trentino intendendo la regione non è corretto.
    Saluti da Bolzano. 😘

    • @erosgritti5171
      @erosgritti5171 Před měsícem

      Massi, anche Trentino va bene.

    • @darthwater999
      @darthwater999 Před měsícem +1

      È come quando chiamate Emilia invece di Romagna la zona romagnola dell' Emilia-Romagna o tutta la regione a volte... è un' abbreviazione

    • @antoniousai1989
      @antoniousai1989 Před měsícem

      Chiaramente dal contesto si capiva che parlasse della regione intera.

  • @KaterinaFerrara
    @KaterinaFerrara Před měsícem +3

    Ho saputo tutto! Una volta stavo parlando con un’amica italiana e’ lei ha detto che Matera è nel Puglia ma ho detto NO! ❤😂

    • @EasyItalian
      @EasyItalian  Před měsícem +1

      Ahah brava! 👏 Matera è al confine con la Puglia, però, sì, è in Basilicata. 😊

  • @harune6594
    @harune6594 Před měsícem +2

    so we're not gonna talk about Italy's longest river being called Po ? :p

  • @maousb
    @maousb Před měsícem +1

    Hey Guys, I am learning italian. Is Swiss-Italian so different to Italian?

    • @ancientdarkness3102
      @ancientdarkness3102 Před měsícem +3

      Nah not really. It sounds like a lombard accent or something like that

    • @masterjunky863
      @masterjunky863 Před měsícem +1

      Almost indistinguishable from the Italian spoken by someone from Como

    • @lorenzor2555
      @lorenzor2555 Před měsícem

      It s the same italian language, spoken sometime with a lombard accent, because geographically the Ticino valley is part of Lombardy region

    • @marcocrespi1617
      @marcocrespi1617 Před měsícem

      Italian Swiss tends to be very similar to standard italian, but some vocabulary or phrasal words are different, however it has been influenced by Lombard language

  • @gabrielkostakov
    @gabrielkostakov Před měsícem +14

    Mamma mia quanta ignoranza! Si salva solo il signore attempato. Ma dove avete fatto il video?

    • @EasyItalian
      @EasyItalian  Před měsícem +3

      A Milano. 😊

    • @MoniLein-yy2ue
      @MoniLein-yy2ue Před měsícem +1

      Gli italiani sono molto regionali quindi, non mi sorprende che non sappiano molto delle altre regioni, anche in Milano. :)

    • @cristinagaliotto4662
      @cristinagaliotto4662 Před měsícem +1

      Al signore attempato hanno fatto studiare queste cose a scuola. Da qualche anno insegnano poco nulla purtroppo

    • @giogio1567
      @giogio1567 Před měsícem +2

      ​@@MoniLein-yy2ueno quella è pura ignoranza!

    • @embe5692
      @embe5692 Před měsícem

      ​@@MoniLein-yy2ue sì, ma almeno conoscere le province della regione in cui si vive. The bar is low 😂

  • @jurghen73mg
    @jurghen73mg Před 29 dny

    Salve a tutti. Sebbene io sia polesano e quindi per me il Po è importantissimo il fiume più lungo d'italia è la Drava che scorre per 15 km circa ed è lungo più di 700.

  • @annamariacarriero6363
    @annamariacarriero6363 Před měsícem +2

    Una grande differenza con gli USA, dove la geografia è una grande sconosciuta

  • @nellouffa
    @nellouffa Před měsícem

    Le regioni sono 20, ma spesso si dice 21 per le due province autonome di Trento e Bolzano

  • @ZehranurELMAN
    @ZehranurELMAN Před měsícem

    What are all languages which are officially recognized? I really wonder it

    • @cerrykevan
      @cerrykevan Před měsícem +4

      Albanian, Catalan, Germanic, Greek, Slovenian, Croatian, French, Franco-Provençal, Friulian, Ladin, Occitan and Sardinian

    • @ZehranurELMAN
      @ZehranurELMAN Před měsícem

      @@cerrykevan Thank you

  • @anamori1162
    @anamori1162 Před měsícem +2

    Mancano le lingue greco, sloveno, croato, francese, franco provenzale, friulano, occitano.

    • @mazzasaraga6776
      @mazzasaraga6776 Před měsícem

      Ma che cosa si sono messi in testa i politici italiani? Pensano che l'Italia sia un calderone di multi-etnicita' che hanno riconosciuto molte lingue straniere sul territorio nazionale?
      ...come cantava Renato Carosone "tu vo fa' l'americano, mericano, mericano, ma si nato in Italy .....

  • @lazios
    @lazios Před měsícem +6

    Posso comprendere non sapere del sardo, di Alghero, del friulano etc, però, anche solo di logica, non pensare al Sud Tirolo e/o alle altre regioni di confine è bello strano (eufemismo); una riflessione su quelle dovrebbe venire in automatico.

    • @EleBuvy
      @EleBuvy Před měsícem

      E lei che continua a chiamarlo Trentino invece che Alto Adige / Südtirol

  • @francescoc1620
    @francescoc1620 Před 28 dny

    Sono sempre stato un fanatico di geografia italiana e non, il nostro paese ha delle curiosità assurde, alcune da voi menzionate. Siamo l’unico al mondo ad avere due micro stati al suo interno, abbiamo anche un’exclave, un territorio fuori dall’Europa intesa come continente, e molte altre peculiarità !

  • @janoslampe6351
    @janoslampe6351 Před měsícem +3

    penso che anche la lingua sloveno e ricconosciuta in italia. Ho ragione o no? :)

    • @EasyItalian
      @EasyItalian  Před měsícem +4

      Esatto, anche lo sloveno è riconosciuto! 😊

    • @giogio1567
      @giogio1567 Před měsícem

      Ma non sono ufficiali tutte le lingue parlate nell'UE?

    • @antoniousai1989
      @antoniousai1989 Před měsícem

      @@giogio1567 No. Sono ufficiali nei singoli stati europei e nel Parlamento Europeo come lingue di lavoro.

  • @Kasai-Shibata
    @Kasai-Shibata Před měsícem +1

    Sulla cosa delle lingue io avrei detto 4 perchè so che ci sono minoranze
    Francesi
    Tedesche
    Greche
    Albanesi
    Poi non so se è riconosciuto il Filippino o il Cinese e non sapevo che il Sardo fosse considerato una lingua o che ci fossero minoranze Catalane

    • @EasyItalian
      @EasyItalian  Před měsícem

      Il filippino e il cinese non sono ufficialmente riconosciuti in Italia. Se vuoi sapere quali sono le altre lingue, le abbiamo scritte nel commento in cima. 😉

  • @vittoriovedli4819
    @vittoriovedli4819 Před měsícem

    No! In Trentino non si parla tedesco. Il tedesco si parla in Sudtirolo! Si fa ancora confusione fra le due zone, perché sono unite in regione, ma sono due zone ben distinte. Anche per la lingua. 😉

  • @mekkuper6746
    @mekkuper6746 Před měsícem +2

    0:21 me trying to speak Italian knowing just a couple of words.

  • @quidest5
    @quidest5 Před měsícem +2

    Da notare che i cosiddetti "dialetti" non sono tutelati non per il fatto che non sono lingue, il che in effetti sarebbe errato visto che invece lo sono, ma perché la legge tutela i parlanti di minoranze linguistiche in quanto minoranze. I cosiddetti "dialetti" vengono considerati parlati da maggioranze, e quindi non necessitano di tutela.

    • @erosgritti5171
      @erosgritti5171 Před měsícem

      I cosidetti dialetti, sono dialetti. Ma tu credi che in Slovacchia, dove vivo, non vi siano dialetti cittadini e regionali? C'e' in tutto il mondo, ma le lingue son con le persone, crescono, cambiano e muoiono.

    • @antoniousai1989
      @antoniousai1989 Před měsícem

      I "Dialetti" sono minoranze di natura italiana. Le 12 protette sono alloctone e hanno rischiato di scomparire sotto la pressione nazionalista e centralista italiana. Un Troisi o un Totò in TV non scandalizzavano nessuno, mentre sardi, tirolesi, friulani e arbreshe venivano etichettati alla stregua di aborigeni.

    • @antoniousai1989
      @antoniousai1989 Před měsícem

      @@erosgritti5171 Sono variazioni regionali dello Sloveno appunto, mentre il Napoletano od il Siciliano o il Veneto non sono variazioni dell'Italiano. Sono lingue neolatine con le loro varianti regionali/provinciali a loro volta.
      In Italia si attribuisce dialetto a tutto quello che non è italiano per ridurlo nell'irrilevanza ed impedirne l'insegnamento scolastico. Fino a qualche anno fa il sardo veniva considerato un dialetto, il che è ridicolo visto che è meno intelligibile con l'Italiano dello Spagnolo.

  • @runderdfrech3560
    @runderdfrech3560 Před měsícem

    Non aveva molto a che fare con la geografia. Capoluoghi e lingue riconosciute ufficialmente. Io trovo per esempio interessante che Trieste è situata molto preciso sul stesso grado di longitudine che Ancona.

  • @danielsac6316
    @danielsac6316 Před měsícem +2

    Ma mi ha confuso l'ultima domanda riguardante alle lingue in Italia (non sono mai stato in Italia) e probabilmente è perciò che un uomo chiedeva se fosse un trabocchetto.
    Il napoletano, il lombardo, il siciliano, ecc., sono proprio lingue, nonostante il fatto che si chiamino «dialetti», perché non si derivano dalla variante di toscano che oggi si conosce come «italiano». Perciò, quando dici che si escludono i dialetti, stai dicendo che si escludono le lingue native d'Italia, e così l'ho capito.
    Ma dopo qualche risposta, dissero «sardo» e me ne sono confuso di più.

    • @MoniLein-yy2ue
      @MoniLein-yy2ue Před měsícem +3

      Il sardo è piu diverso dall’ italiano che il napolitano. È cosi diverso come lo spagnolo. Quindi è definitivamente un altra lingua.

    • @danielsac6316
      @danielsac6316 Před měsícem

      @@MoniLein-yy2ue E nessuno lo dubita, ma purtroppo, il napoletano è anche diverso dal italiano con sufficienza per essere una lingua, non importa che non sia così lontano dall'italiano come il sardo. E ovviamente se il napoletano è una lingua per se stessa, tanto più il sardo.

    • @MoniLein-yy2ue
      @MoniLein-yy2ue Před měsícem +1

      @@danielsac6316 sì, negli altri episodi ho sentito molti napolitani dire che il napolitano è un’altra lingua e non un dialetto dell’italiano. Questa è spesso una decisione politica. Per esempio, il serbo e il croato sono la stessa lingua ma si considerano due lingue diverse. Il mandarino e il cantonese sono due lingue diverse che non si capiscono reciprocamente ma si considerano dialetti della stessa lingua. In Albania, che è picolissima, gli albanesi del nord (e di Kosova) e gli albanesi del sud spesso non si capiscano, ma nessuno oserebbe sugerire che non parlano tutti la stessa lingua. Il problema è che quando non si riconosce questa diversità linguistica, una lingua viene giudicato come “il linguago correto” e l’altra come il linguaggio non istruito. È questo pregiudizio colpisce i parlanti respettivi.

    • @riccardosebis5333
      @riccardosebis5333 Před měsícem +2

      Il sardo è proprio una lingua a sé,il napoletano è italo-romanza ,il sardo no,semplice ,al livello di spagnolo,francese ,rumeno etc,un'altra cultura rispetto dall'Italia ,non ci vuole molto ad arrivarci ..confronta sardo ,napoletano e italiano,anche per quello sono definiti dialetti,influenzati e ancora influenzati dall'italiano

    • @danielsac6316
      @danielsac6316 Před měsícem +1

      @@riccardosebis5333 Scusa, ma qual è il proposito di confrontarli? Il fatto che l'italiano e il napoletano siano più vicini tra i due quando si confrontano con il sardo sarebbe irrelevante.
      A un'altro livello più grande partendo dalla stessa logica, si può confrontare l'italiano, lo spagnolo e l'inglese e così si potrebbe dire che lo spagnolo siano dialetti di una lingua che sia chiamata «latino moderno» e che hanno l'influenza dell'inglese. Oppure, che tutte e tre lingue sono dialetti della stessa lingua, «l'indoeuropeo moderno».

  • @MLCrow
    @MLCrow Před měsícem

    Il fiume piu' lungo d'Italia? 0:46 il Nilo 😂

  • @maxpower11433
    @maxpower11433 Před měsícem

    Il tedesco è parlato soprattutto in Alto Adige, non in Trentino.

  • @jamesvarrone7062
    @jamesvarrone7062 Před měsícem +1

    Latin?

    • @EasyItalian
      @EasyItalian  Před měsícem +1

      What do you mean? 😀

    • @Michelle-if6jn
      @Michelle-if6jn Před měsícem +7

      Ladino is another language. It is not latin. It is spoken in Dolomite regions

    • @cieloblu3988
      @cieloblu3988 Před měsícem

      latin is only official in vatican city

  • @worldtour4814
    @worldtour4814 Před 25 dny

    sicilani e un lingua

  • @Alex_Rome
    @Alex_Rome Před měsícem

    Cmq il tedesco non si parla in Trentino ma in Alto Adige.

  • @marcoriente3166
    @marcoriente3166 Před měsícem

    Vedi a togliere la geografia alle superiori cosa succede.

  • @robertopesenti1173
    @robertopesenti1173 Před měsícem

    È Indiana, ma parla bene Italiano...

  • @erricorosa3378
    @erricorosa3378 Před měsícem

    Spero solo che il campione umano intervistato non sia rappresentativo ma se ciò fosse direi che, sotto il profilo culturale, siamo messi maluccio. I giovani d'oggi dimostrano di avere profonde carenze formative rispetto a quelle di un tempo e questo risulta evidente dalla preparazione dall'intervistato più anziano. Di fatto abbiamo una conferma di quanto le rilevazioni OCSE ormai da anni drammaticamente rilevano, ovvero che gli studenti italiani dimostrano di avere gravi carenze culturali. Purtroppo, nonostante questi segnali allarmanti, pare che nessuna riforma scolastica riesca a cambiare questa pericolosa deriva.

  • @francescomaione9423
    @francescomaione9423 Před měsícem

    Viva le minoranze linguistiche!!!

  • @maldidus
    @maldidus Před měsícem

    Non sai che il po è il fiume più lungo fai le valigie e vattene. Sei italiano perché sei nato qui non basta. Questo è un paese che si è distinto per la propria storia e cultura, quindi...

  • @mirandolina46
    @mirandolina46 Před měsícem

    Ma avete fatto l'intervista a Milano? è vergognoso che i giovani italiani non sappiano nulla sulle lingue nel territorio nazionale!

    • @EasyItalian
      @EasyItalian  Před měsícem

      Sì, l'intervista è stata fatta a Milano.

    • @antoniousai1989
      @antoniousai1989 Před měsícem

      Perchè vergognoso? E' esattamente quello che lo stato centrale gradisce. Non sia mai che si metta in dubbio l'unità fittizia del paese ROFL

  • @mazzasaraga6776
    @mazzasaraga6776 Před měsícem +1

    Manco dall'Italia da 20 anni e non sapevo di queste 12 lingue ufficialmente riconosciute.
    Se fossi al potere, eliminerei l'ufficialita' di tutte quelle lingue che non sono autoctone, tipo il tedesco, l'albanese e il catalano e altre che ignoro che contaminano la lingua Italiana e i dialetti delle penisola.
    Un po' di nazionalismo non guasta. Troppa intrusione aliena in Italia negli ultimi 20 anni.....un progetto per Meloni da sviluppare ed attuare.

    • @ledatufarulo7316
      @ledatufarulo7316 Před měsícem

      Si pure a me sembra Na follia.... Fra un po' se parli italiano sei straniero! Poi negli altri stati col cavolo che riconoscono le minoranze linguistiche!

    • @riccardosebis5333
      @riccardosebis5333 Před měsícem +3

      Pensa quanto mette a rischio l'italiano al sardo ,autoctono dell'isola stessa ,e c'è da due millenni

    • @fleur5397
      @fleur5397 Před měsícem

      ​@@riccardosebis5333😂😂😂

    • @mazzasaraga6776
      @mazzasaraga6776 Před měsícem

      @@riccardosebis5333
      Nel contesto générale, io non considero l'Italiano come contaminante per il Sardo....o meglio lo e' ma e' del tutto fisiologico. Pensa alla millenaria dominazione Romana della Sardegna. Molte parole Sarde mi ricordano vocaboli latini della quarta declinazione.
      In sostanza, anche l'Italiano avra' influito sul Sardo moderno, ma personalmente ci sta di piu' se invece fossero idiomi non Italiani a farlo.
      Se non si e' capito, sono un Nazionalista nel bene e nel male.

    • @sabrinanuti3463
      @sabrinanuti3463 Před měsícem +4

      Lei mancherà dall'Italia da 20 anni, ma avrebbe dovuto già sapere che queste lingue minoritarie sono riconosciute da più tempo.
      Molte di queste, inoltre, sono parlate in Italia da molto più tempo dell'italiano standard, non hanno niente a che vedere con il fenomeno migratorio degli ultimi anni.
      Bisognerebbe informarsi prima di esprimersi.
      Nazionalismo un tanto al chilo, senza conoscere la realtà complessa del nostro paese, da secoli per giunta.

  • @lorenzor2555
    @lorenzor2555 Před měsícem +1

    Ma dai! A chiunque, soprattutto qui nel Nord, dovrebbe venire in mente come minimo il Tedesco ed il Francese, due lingue di due regioni a statuto speciale che abbiamo proprio a destra e sinistra della Lombardia! Mah…

  • @peachylemon5613
    @peachylemon5613 Před měsícem +1

    Unrelated but did that guy at 0:21 steal that bike?😳
    I appreciate your video, watching to improve Italian comprehension.🤎

    • @EasyItalian
      @EasyItalian  Před měsícem +3

      Haha that's a good question... don't think (and hope) so! 😂 Thank you so much, glad you appreciate our work!