Asperger, scoprirsi normali - con Tina Robol e Chiara Mangione

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 18. 01. 2018
  • “È stato come accendere la luce in una stanza buia...” così dice Tina Robol riguardo la sua reazione nello scoprire, a 17 anni, di avere la sindrome di Asperger; “…ho iniziato a 50 anni, però sto provando davvero ad essere me stessa...” queste le parole di Chiara Mangione (in foto), a cui la stessa sindrome è stata diagnostica a 47 anni. Entrambe hanno vissuto la diagnosi di Asperger come elemento per loro “salvavita” tramite cui hanno ritrovato un’insperata tranquillità interiore, hanno acquisito una nuova consapevolezza nel sapere finalmente chi sono, sottraendosi così alla soffocante necessità di fingere di essere “come gli altri” per iniziare invece, per davvero, ad essere “uguali agli altri”. Ne parliamo con loro a Caritas Ticino video.
    Visitate la pagina facebook di Chiara Mangione: / aspergertribe
    Produzione Caritas Ticino 2018
    www.caritas-ticino.ch/

Komentáře • 132

  • @nicholascrist
    @nicholascrist Před 4 lety +18

    Mi vengono i brividi sapendo che io lo sono e ci sono persone come me🙌🏻❤️

  • @alessiabarbara2504
    @alessiabarbara2504 Před rokem +10

    Sono asperger . Non mi faccio problemi su come mi vedono gli altri. E non mi interessa proprio essere come gli altri. Sono buffa , inciampo , dico cose strane , e diciamoci la verità : ci vorrebbero più persone sorridenti e buffe oggi giorno . Non comprendo le relazioni amorose tra umani però Comprendo l amore universale. E spiegare alle persone come vedo il Mondo mi piace , ho notato che ne restano meravigliate. Non desidero incontrate altri asperger, anche perché chiacchiero con tutti. Se capita , capita.

  • @NikHamelin
    @NikHamelin Před 4 lety +34

    “È stato come accendere la luce in una stanza buia...” non poteva esprimerlo meglio.

  • @artemide9547
    @artemide9547 Před rokem +4

    Io lo scoperto da un mese in modo inaspettato per dei test per la ADHD in cui mi ritrovavo molto, ma autistica non pensavo. Avendo un idea stereotipata da Film del autismo, per cui provavo tanta empatia, ma non mi ixentificavo,pur sembrando da sempre strana e stranissima agli altri, devo ancora conoscere tutte le caratteristiche in cui ritrovarmi nei miei comportamenti,quelli meno citati,ma prese ti e sto indagando. Vado in iperfocus su un argomento che mi interessa e non metto,finché non sento di sapere a sufficienza, dovessi metterci anni io voglio imparare a capirmi e dare un nome, non una etichetta,ma soffro nel pensare che alcune persone possano considerarmi guasta, non valida nelle relazioni,nel lavoro,temo la cattiveria e i pregiudizi.

  • @a.m.grazia5898
    @a.m.grazia5898 Před rokem +1

    Carissime ....ho apprezzato questa condivisione.....ho 56 anni....ho compreso di essere Asperger ( mia mamma mi disse : "mi sembri un' estranea".......adesso ho compreso )
    GRAZIE di ❤️

  • @antonelloquaresima1772
    @antonelloquaresima1772 Před 5 lety +15

    grazie per le vostre testimonianze

  • @luigilucantoni3028
    @luigilucantoni3028 Před 3 lety +15

    penso che le donne siano neurologicamente più predisposte nelle interazioni sociali e quindi anche con una diagnosi di Asperger incontrino meno problematiche dei maschi nello spettro. Questa ragazza inoltre ha ricevuto una diagnosi ancora presto (a 17 anni) e quindi ha avuto molto tempo per fare chiarezza e intervenire sulla sua vita, cosa che per me è risultata impossibile.

  • @blackrainbow6720
    @blackrainbow6720 Před 5 měsíci

    Bellissime interviste! Grazie per queste testimonianze, davvero importantissime soprattutto per chi é alla ricerca della propria identità.

  • @claudiamarengo9375
    @claudiamarengo9375 Před 5 lety +10

    Ho avuto la fortuna di essere la maestra di un meraviglioso bimbo Aspie. Mica sempre facile, ma ha arricchito la mia esperienza di insegnante e, soprattutto, la mia vita. Sì, credo anch'io che " mettere un nome su un modo di essere", pur con il rischio che "crei etichetta", possa fare la differenza. Grazie per averne parlato, è l'unico modo per non rimanere confinati all'etichetta.

    • @tinaautisticasplendidavita6968
      @tinaautisticasplendidavita6968 Před 5 lety +5

      Salve, sono Tina, la ragazza del video. Grazie a lei per aver dedicato del tempo ad ascoltare, è se possibile ancora più importante visto il suo ambito di lavoro!

  • @antoli8459
    @antoli8459 Před rokem +1

    Lo sono anch'io. Grazie per questo video ❤️

  • @stefyguereschi
    @stefyguereschi Před měsícem

    APPREZZO LA VOSTRA CONDIVISIONE,
    LA DIAGNOSI È FONDAMENTALE PER CAPIRE 'CHI SI È VERAMENTE "
    PERCHÉ A VOLTE 'CI SI SENTE DIVERSI DA BAMBINI, ADOLESCENTI...POI ARRIVA "LA DIAGNOSI"
    BRAVE ACCENNARE ALL"INCLUSIONE,
    NO STIGMA"
    GRAZIE

  • @umbertogrimaldi7901
    @umbertogrimaldi7901 Před 5 lety +9

    La consapevolezza di essere autistici e fondamentale per migliorare la qualità della propria vita, e cercare di migliorare i nostri rapporti con gli altri, e con noi stessi

  • @annamariapalumbo8586
    @annamariapalumbo8586 Před 4 lety +1

    Grazie

  • @ttttg5302
    @ttttg5302 Před 3 lety +1

    Che belle interviste

  • @rosarotondo3023
    @rosarotondo3023 Před 2 lety

    Che scoperta...! siete fantastiche .Si apre la testa ...

  • @simonedetavares
    @simonedetavares Před 2 měsíci

  • @zomska
    @zomska Před 5 lety +7

    Che belle testimonianze! Ho il sospetto di essere Aspie, ma ancora non ho il coraggio di cercare una diagnosi, non ancora almeno. Grazie.

    • @tinaautisticasplendidavita6968
      @tinaautisticasplendidavita6968 Před 5 lety +5

      Salve, sono Tina (la ragazza del video). La ringrazio del commento. Che abbia scelto di cercare una diagnosi o meno, le auguro il meglio!

    • @nunziafranco1860
      @nunziafranco1860 Před 5 lety +2

      @@tinaautisticasplendidavita6968 chi è lo specialista che diagnostica questa sindrome

    • @tinaautisticasplendidavita6968
      @tinaautisticasplendidavita6968 Před 5 lety +2

      Nunzia Franco quando si tratta di minorenni ci si rivolge al neuropsichiatra infantile. In età adulta per la diagnosi ho visto rivolgersi spesso a psichiatri, piuttosto che psicologi o neuropsichiatri, ma non so dirle di preciso quali siano tutte le figure siano abilitate. Penso sul sito di Spazio Asperger possa trovare maggiori info.

    • @guerrieradellaluce
      @guerrieradellaluce Před 5 lety +2

      @@nunziafranco1860 la diagnosticano gli psichiatri.

    • @nunziafranco1860
      @nunziafranco1860 Před 5 lety

      @@guerrieradellaluce grazie x l'attenzione

  • @G12GilbertProduction
    @G12GilbertProduction Před 6 lety +6

    Great-making discourse face en face with two aspie people. Make do more!

  • @bradysole5974
    @bradysole5974 Před 5 lety +6

    Sono disperata, so gia che mi daranno della ipocondriaca, in questi luoghi dove le emozioni sono solo debolezze

  • @esthermelani1759
    @esthermelani1759 Před rokem +1

    Io sono stata curata per asperghen per 15 anni poi un giorno mi hanno detto che non ero aspi ma borderline per me un shock non mi sento ciclotimia non mi sento bordiline mi hanno fatto solo del male mi sono persa ...ora un medico mi ha detto che sono aspi e non capisce cosa hanno pensato di me...piano piano cerco di vivere....e sto finalmente respirando....

  • @collapsar91
    @collapsar91 Před 6 lety +10

    Mi da fastidio lo scricchiolare del parquet in sottofondo

  • @sottoilsuoocchio1514
    @sottoilsuoocchio1514 Před 6 lety +11

    è curioso perchè ogni volta che sento le testimonianze di asperger mi riconosco in bizzarie e modi di essere, per esempio da bambino smontavo qualsiasi cosa per vedere com'era fatta, a volte mi lasciavano fare altre no perchè se no smontavo il giradischi o lo facevo a pezzi e poi da molto piccolo facevo un sacco di domande agli adulti tipo "perchè perchè perchè??" e i poveretti non sapevano neanche cosa rispondere poi ho capito che stufavo allora sono diventato parecchio introverso già alle elementari. Sono stato curato come bipolare e ora come depresso grave solo dopo che ho letto riguardo a questa sindrome mi è sceso il velo dagli occhi perchè mi ci rivedo al 100x100. Se mi sottoponessi ad una diagnosi risulterei certamente positivo ma non lo direi mai a nessuno.

    • @ThomasTom__00
      @ThomasTom__00 Před 5 lety

      Perché non lo diresti mai a nessuno?

    • @tinaautisticasplendidavita6968
      @tinaautisticasplendidavita6968 Před 5 lety +8

      Salve, sono Tina (la ragazza del video). La storia di ognuno è diversa e così le strade che scegliamo di intraprendere, ma qualunque cosa lei scelga di fare le auguro di trovarsi a proprio agio con se, al di là di una diagnosi o meno. Meritiamo tutti di sentirci validi nel nostro essere.

    • @thegattonechannel1990
      @thegattonechannel1990 Před 5 lety +1

      Sei una mente ingegneristica, ho avuto amici come te, non necessariamente si collega all'asperger, per fortuna tua! Mio parere personale, secondo me tu non sei nello spettro autistico, sei solo stato preda di gente ignorante e medici senza scrupoli. Il bipolarismo, non ti dico dove devono metterselo, perché sono una signora.

    • @thegattonechannel1990
      @thegattonechannel1990 Před 5 lety

      Super teleTV

    • @deborah.1188
      @deborah.1188 Před 2 lety +1

      Io non vedo differenza

  • @goodluke007
    @goodluke007 Před 2 lety

    👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏

  • @melaniaquadri2533
    @melaniaquadri2533 Před 5 lety +7

    mi sono commossa. io sono madre di un ragazzo asperger. non è facile. Avrei una domanda per Tina, visto che sotto ha scritto direttamente lei, se le va di rispondere. Ma siete qui in Ticino? so che ci sono incontri. Penso che mi piacerebbe incontrarla, vedere la sua felicità in viso mi fa commuovere (e anche quella della signora). Non so, son convinta che avrei 50'000 domande e ora non me ne viene neanche una... però niente... sono felice per voi

    • @caritasticino
      @caritasticino  Před 5 lety +1

      Gentile signora Tina non abita in Ticino e prenderà contatto con lei appena possibile. Per il Ticino può prendere contatto con michel@rapelli.org e daniele.bucello@gmail.com amministratori della pagina facebook Aspeger svizzera italiana: facebook.com/groups/AspergerTI/about/ .

    • @melaniaquadri2533
      @melaniaquadri2533 Před 5 lety

      @@caritasticino grazie. il contatto di Michel e Daniele ce l'ho tramite la loro pagina FB

    • @caritasticino
      @caritasticino  Před 5 lety +1

      @@melaniaquadri2533 mi può scrivere la sua mail a questo indirizzo: michelabricout@caritas-ticino.ch ? grazie michela

    • @melaniaquadri2533
      @melaniaquadri2533 Před 5 lety +1

      @@caritasticino fatto!

  • @shuyung1
    @shuyung1 Před 4 lety +1

    "Tsuna-me", IL mio libro autobiografico, l'analisi Della Mia Vita finora dopo aver scoperto di avere la sindrome di Asperger

  • @panicoirene257
    @panicoirene257 Před rokem +1

    Sono anche io nello spettro e il rumore che fanno i cameramen muovendosi in giro o che ne so che altro è questo scricchiolio continuo.. mi sta mandando ai matti 😅😂 tutto il resto non l'ho sentito
    Lol.. ciao 😂

  • @bradysole5974
    @bradysole5974 Před 5 lety +3

    Fatta la scoperta.... tanta felicita ma.... ffff quante persone da informare ancora... sisperassao

  • @sandraurez3344
    @sandraurez3344 Před 4 lety

    IO MI SENTO MALE ho scoperto dopo tanti anni che il mio compagno e ASPEGER mi sento triste perchè no mi lo hai detto no sò cosa fare mi sento male, lavoro con Alzheimer con Autismo persone disabile un giorno ascolto su questo tema e un pò scherzzando ho inviato il video nella sua pagina ho detto questo mi fa ricordare a qualcuno e lui dopo questo mi ha detto il vero, perchè mi sento a disaggio perchè ho lottado sempre che sca piu con me che sia può coccolone ecc e NIENTE NIENTE E CAMBIATO sono stanca di una vita cosi FREDDA allora ho parlato con lui però sta mattina tutto continua uguale tutto UGUALE capisco a lui ma a me chi mi capisce?

    • @ft4659
      @ft4659 Před 4 lety +4

      Stai calma. Fatti aiutare da uno psicoterapeuta. Fai aiutare anche lui da uno psicoterapeuta e provate anche a farlo insieme. Non stare male. Potete stare meglio Insieme! Coraggio!

    • @ospitefisso9582
      @ospitefisso9582 Před rokem +2

      Ti serviva la confessione di una diagnosi per capire che con lui stavi male? Quando lo hai conosciuto non ti sei accorta della sua freddezza e delle sue stereotipie? Se non ti avesse confessato di essere Asperger tutto sarebbe filato liscio?

    • @blackrainbow6720
      @blackrainbow6720 Před 5 měsíci +1

      Tu stai con lui ma lo desideri diverso. Lui è così, ha le sue caratteristiche, e il fatto di dargli un nome (autismo, asperger) non fa magicamente scomparire ciò che lui è. Se senti di non riuscire ad accettarlo per come è valuta la possibilità di interrompere il vostro rapporto. Se invece credi di potere stare con lui senza infelicità e desiderio di cambiare il suo modo di essere allora il vostro rapporto potrebbe andare avanti.

  • @paolodonzella4736
    @paolodonzella4736 Před 5 lety +4

    Io penso che mio figlio abbia la sindrome di Asperger ma comunque anche se fosse non cambierebbe nulla

    • @tinaautisticasplendidavita6968
      @tinaautisticasplendidavita6968 Před 5 lety +7

      Salve, sono Tina, la ragazza del video. Non so cosa intenda con 'non cambierebbe nulla', certamente suo figlio rimarrebbe suo figlio, con le sue caratteristiche e particolarità come chiunque. Nella mia esperienza, come avrà ascoltato, sapere o meno della propria diagnosi fa un'enorme differenza nella vita sia della persona interessata che di chi vi sta intorno. Ci sono tante possibilità che si possono perdere per strada nel momento in cui non ci si comprende... se le fa piacere approfondire, mi scriva pure. asperger.anita@gmail.com

    • @paolodonzella4736
      @paolodonzella4736 Před 5 lety +1

      Si , grazie per la risposta . Io intendevo più che altro a livello scolastico in quanto mio figlio già è seguito da un insegnante di sostegno e sta andando tutto per il meglio , io vorrei tanto che riesca a migliorare nelle relazioni con i suoi coetanei perché se è vero che nelle relazioni con gli adulti e ad esempio con gli anziani non ha problemi ma purtroppo non riesce a relazionarsi con i suoi coetanei . Ecco io penso abbia la sindrome di Asperger proprio per la difficoltà che lui ha nellinstaurare un rapporto con i suoi compagni anche se lui è abbastanza estroverso ma la mancanza di empatia lo porta a sconfinare e non rendersi conto di superare il limite . La neuropsichiatra ha sempre escluso l'autismo ma secondo me non è abbastanza preparata a riguardo dellasperger e gli ha diagnosticato un ritardo cognitivo lieve con disturbo dell'attenzione ora vorrei contattare uno specialista sull' Asperger . Mio figlio ha 14 anni e il prossimo anno farà le superiori comunque il suo profitto a scuola è molto buono

    • @e.fontanot3809
      @e.fontanot3809 Před 4 lety +1

      @@tinaautisticasplendidavita6968 a me la diagnosi non ha cambiato un cazzo

    • @ginevrafioravanti5966
      @ginevrafioravanti5966 Před 4 lety

      @@e.fontanot3809 Io ho ricevuto la diagnosi fin da quando ero molto piccola, tra l'altro in comorbidità con un disturbo da deficit di attenzione e iperattività. Nella mia esperienza di vita non posso dire che i miei disturbi non mi abbiano creato problemi di convivenza con me stessa e con gli altri, ma con il passaggio all'età adulta ho capito che il cambiamento dipende in larga parte anche dal modo in cui affronti la tua diagnosi: puoi decidere se vederla come un "difetto", oppure come una rivelazione che ti ha permesso di avere una maggiore consapevolezza della tua persona e del tuo modo di essere. Puoi decidere se etichettare te stesso come una persona "disturbata", "inferiore agli altri", oppure avere comunque piena fiducia e consapevolezza nelle tue capacità. Ognuno di noi, "neurotipico" o meno, possiede delle doti che vanno scoperte e sapute sfruttare al massimo nella vita.
      In conclusione, ci terrei a confermare che avere accanto a te persone valide, le quali sappiano accettare la tua "diversità" non come un problema, ma come un arricchimento per la conoscenza di te stesso e degli altri, influisce senza dubbio su una sana autostima.

    • @e.fontanot3809
      @e.fontanot3809 Před 4 lety +1

      @@ginevrafioravanti5966 io niente, avevo già certe "particolarità" solo che prima non avevano un nome, adesso ce le hanno e non è cambiato nulla in generale

  • @deborah.1188
    @deborah.1188 Před 2 lety

    Cosa ti ha portato a chiedere la diagnosi

  • @Fabio-gb9zk
    @Fabio-gb9zk Před 5 lety +6

    Quando lo sai non è che ti cambia nulla, la tua vita rimane quella.

    • @tinaautisticasplendidavita6968
      @tinaautisticasplendidavita6968 Před 5 lety +9

      Buongiorno, sono Tina, la ragazza nel video. A grandi linee, condivido, anche se in realtà nella mia esperienza sono cambiati anche molti aspetti pratici della mia vita dopo la diagnosi. Detto ciò, quelli hanno un grande impatto ma effettivamente anche per me non è quella la parte fondamentale. Quello che cambia è il modo in cui tu in prima persona la vedi e la vivi, la tua vita. Ognuno ha un'esperienza diversa, per me questo in primis ha fatto la differenza tra il vivere e il morire.

    • @bradysole5974
      @bradysole5974 Před 5 lety +4

      Tanti anni a sentirmi dire che mi dovevo dare una calmata. Troppi anni a sentirmi dire sbagliata. Cercato mille nomi , tra cui la meditazione piu profonda per giustificare la mia essenza su questa terra ed inoltre giustificare sempre gli altri.. Il non amore ricevuto da questo , quello... e giustificare con la fisica quantiatica, la legge di attrazione e frasi motivazionali. Anni passati 45 a novembre e da anni mi sento semplicemente che mi impegno.un po di piu per riuscire alla perfezione , talvolta meticolosamente e malatamente ossessiva.
      Curiosando, mi leggo tra le vostre parole. E in analisi vado da piu di 20 anni. Di patologie ne ho piu di due, proprio antipatiche... ipotiroidismo cronico ormai e iperinsulinemica.... Immigrata 30 e passa anni, con tutto un mondo da ricostruire a 12 anni. Una lingua nuova da imparare. Un colore addoasso , ogni volta da giustificare o difendere. E poi il resto, che vedo e sento dalle vostre parole. Sono sollevata e da un lato mi dico: povera me, e meno male che su youtube abbiamo le musiche per meditare. Vi amo tutte tutti da qui in poi

    • @bobo-lb6ul
      @bobo-lb6ul Před 5 lety

      @@bradysole5974 ma dopo quanti anni ti hanno diagnosticato asperger?
      Penso sia una diagnosi non semplice per i dottori

    • @laspilly
      @laspilly Před 4 lety

      Questo lo dici tu

    • @sabrinaangeloro841
      @sabrinaangeloro841 Před 4 lety

      @@tinaautisticasplendidavita6968 ciao, dove si fa la diagnosi?

  • @lorenzaminuti4072
    @lorenzaminuti4072 Před 4 lety +2

    RAGA L DI DEATH NOTE É ASPERGER (come me e sono fierissima di esserlo)😃

  • @mr.humbert3411
    @mr.humbert3411 Před 5 měsíci

    Mah...

  • @birdiehope8231
    @birdiehope8231 Před 5 lety +2

    Mi sembrano entrambe solo persone che non accettavano loro stesse e basta.

    • @rocknrollgirl91
      @rocknrollgirl91 Před 4 lety +12

      Guarda che dietro l asperger ci sono delle comorbilità abbastanza fastidiose e se non le riscontri nei tuoi pari, credi di essere solo e ti sembra di impazzire. Non è semplicemente non accettarsi.

    • @donvalve2257
      @donvalve2257 Před 2 lety +7

      Non è un caso che l'asperger sia chiamato l'autismo invisibile. Spesso, in particolare le donne, più camaleontiche per natura, adottano strategie, maschere per stare in società, ma le difficoltà che si provano sono enormi e spesso portano a problemi più seri. Spesso i professionisti ancora oggi sono impreparati e confondono l'asperger con altri "disturbi" che vanno dalla semplice timidezza, all'evitamento al borderline ecc ecc.

  • @giovannimaddaloni2845
    @giovannimaddaloni2845 Před 2 měsíci

    abbracciare la neurodiversità? Ma questa cosa non significa nulla!

  • @dustyroad3483
    @dustyroad3483 Před 5 lety +5

    A me questa ragazza sembra sanissima... Boh...

    • @thegattonechannel1990
      @thegattonechannel1990 Před 5 lety +22

      guarda che l'asperger non è una malattia........

    • @dustyroad3483
      @dustyroad3483 Před 5 lety +2

      @@thegattonechannel1990 si ma di solito si riconosce la voce robotica... Un po' monotono... Depressa... Invece questa ragazza mi pare molto vitale...

    • @thegattonechannel1990
      @thegattonechannel1990 Před 5 lety +20

      @@dustyroad3483 è questa la cosa incredibile della condizione asperger. Molti hanno una riconoscibilità, ma molti non si riconoscono da caratteristiche fisiche evidenti, voce, camminata, facce strane.... molti le mascherano perché da bambini venivano presi in giro o bullizzati. Da li, il rischio di sviluppare depressione, risentimento verso gli altri........ e ci credo, è come dire che i gay sono malati, è una diceria ignorante, stupida e cattiva. Ma all'inizio, si pensava che i gay fossero malati, pensa te. E' comprensibile che non si capisca l'autismo. E' un mondo vasto e incredibile. Si può essere più o meno immersi nello spettro autistico, ma chi c'è stato dentro lo sa. E a se stessi, è difficile mentire. E' qualcosa di fortemente caratterizzante l'interiorità. E' il modo di pensare. E' una diversa trasmissione al cervello delle sette emozioni universali, e di conseguenza una diversa concezione dell'amore (inteso come aiuto per il prossimo e per il mondo) e dell'empatia verso gli altri. Pensa che un attore incredibilmente bravo e pluripremiato come Anthony Hopkins è Asperger diagnosticato. Un mondo ancora da scoprire.

    • @dustyroad3483
      @dustyroad3483 Před 5 lety +1

      @@thegattonechannel1990 sì ma non è che se una persona ha questa sindrome allora è un santo da compatire io ho conosciuto tanti con questa cosiddetta neurodiversità e gli ho trovati veramente dei pezzenti ma non per la loro condizione erano proprio dei bastardi ma il fatto di avere questo problema non mi faceva chiedere loro scusa...

    • @thegattonechannel1990
      @thegattonechannel1990 Před 5 lety +3

      ​@@dustyroad3483 si, quello che dici è giusto. Ogni persona è a se. Nessuno è da compatire al mondo, semmai è da capire, per una migliore convivenza di miliardi di esseri su questa terra. Altrimenti, ci si scanna :-) Hai conosciuto tanti asperger? Sono piuttosto rari, nonostante tutto.... non è che hai conosciuto dei bastardi e basta? :-) Non dobbiamo secondo me, scusare una persona se ci fa un torto, (semmai, chieda scusa lui) però secondo me, insultarlo dicendogli: sei una cessa, sei un ritardato, sei malato.... beh, allora scendiamo al loro livello, ti pare? Se dobbiamo rendere la pariglia, almeno facciamolo per senso di giustizia, per controbattere con le nostre opinioni, non per vendetta. E' facile insultare Greta Thunberg (asperger pure lei) con frasi tipo cessa, nana..... ma riveliamo una gran stupidità, ignoranza e vigliaccheria. Piuttosto, se non ci piace quello che fa, rispondiamole che è soltanto strumentalizzata, che a noi ci piace usare la plastica finché vogliamo e che vada a farsi f....... (io adoro Greta eh! dico solo come esempio). Darle della malata mentale o della ritardata, è stupido, oltreche falso. Piuttosto, se una persona non ci piace, diciamole pezzente e bastarda, che sia asperger o che non lo sia. Però è anche giusto sapere che un vissuto neurodiverso comporta un grado di antipatia congenita un po' più forte, per il fatto di una innata incomprensione dall'altra parte, e ovviamente, da parte del diverso, una buona dose di autodifesa a tutti i costi, verso un mondo difficile da capire. C'è anche da dire, che io vedo sui canali youtube stranieri, molte persone definirsi "asperger", quando invece sono solo dei fancazzisti del tubo. Insomma, sta diventando un po' la moda cool del momento, il definirsi "diversi"...... questo si che è triste. Ora, oltre che comprendere, ci tocca pure distinguere gli imbroglioni in cerca di visual.

  • @lena-cv3tv
    @lena-cv3tv Před rokem

    Mah...Viene il dubbio che a volte c'è chi dice di essere Asperger solo per sentirsi speciale

  • @reginaulleri4253
    @reginaulleri4253 Před 5 lety +2

    Grazie

    • @tinaautisticasplendidavita6968
      @tinaautisticasplendidavita6968 Před 5 lety +1

      Salve, sono Tina, la ragazza del video. Io ringrazio lei per aver dedicato del tempo ad ascoltare!

    • @alessiobiagi6154
      @alessiobiagi6154 Před rokem

      @@tinaautisticasplendidavita6968 salve Tina...Ma da cosa si evince il tuo essere Asperger? Almeno d'impatto non si notano movimenti, ammiccamenti, lo sguardo è normale, così come l'intonazione della voce, anche il linguaggio non appare idiodincrasico o eccessivamente forbito...
      Poi non so se abbia rigidità cognitive o comportamentali o fastidi sensoriali di sorta...
      Anche la signora...

  • @goodluke007
    @goodluke007 Před 2 lety

    ❤️

  • @francoraimondi5590
    @francoraimondi5590 Před 2 lety

    ❤️