Ho fatto un po' di cose

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 10. 11. 2023
  • Vi racconto come sta andando il mio dottorato e la mia vita qui in Svizzera.
    La mia intervista in homepage dell'ETH: • Student stories: "Step...
    La mia pagina di scholar: scholar.google.com/citations?...
    Condividete con i vostri amici e seguitemi
    su TikTok: / mioffroio
    su Instagram: / mioffroio
    su Twitter: / mioffroio
    su Facebook: / mioffroio
  • Zábava

Komentáře • 34

  • @Lneoard
    @Lneoard Před 7 měsíci +87

    bro ti seguo da quando parlavi dell’infinito di leopardi

  • @ensiferum1992
    @ensiferum1992 Před 7 měsíci +18

    Grande Sinner!

  • @angelavotano8379
    @angelavotano8379 Před 7 měsíci +10

    Complimenti! Esempio per tutti i giovani desiderosi di costruire un futuro su basi solide.

  • @giuliasommavilla8487
    @giuliasommavilla8487 Před 7 měsíci +1

    Sei sempre chiaro e preparato in ogni argomento!per non tralasciare i tuoi invitanti manicaretti in cui ti esibisci,anche usando il matterello che sfida la “penna”!!

  • @quantico1
    @quantico1 Před 7 měsíci

    Sei sempre stato un elemento positivo e di ispirazione, mi sto avvicinando al mondo dell'informazione e computazione quantistica, mi fai venire voglia di dare il massimo e di indagare tutti gli aspetti della conoscenza, grande!

  • @Im7onno99
    @Im7onno99 Před 7 měsíci

    Grazie dell’aggiornamento, sempre un piacere risentirti!

  • @LauraRavazzini
    @LauraRavazzini Před 7 měsíci +1

    come sei cresciuto, mi hai aiutato a fare la maturita' con le tue spiegazioni. Molto bravo.

  • @valeriovargiu5163
    @valeriovargiu5163 Před 7 měsíci

    Grazie amico mio in bocca al lupo per tutto e grazie per tutto il ripasso fatto insieme

  • @svmuele
    @svmuele Před 7 měsíci +1

    Bravo!

  • @corradopetrelli
    @corradopetrelli Před 7 měsíci +3

    Apprezzo moltissimo la Svizzera perché hanno creato una società dove non devi pensare a niente se non a svilupparti come persona senza paura di tasse pensioni inquinamento ecc...
    Spero che riuscirai a fare carriera, te lo meriti!

  • @setteisette
    @setteisette Před 7 měsíci +5

    Lorenzo, congratulazioni per il tuo successo veramente meritato. Apprezzo molto anche la tua grande generosità verso gli altri dote assai rara. Accennavi ad un tuo trasferimento a Boston, sommessamente dovresti valutare bene quelle che sono le attuali implicazioni geopolitiche della tua scelta (non voglio scomodare la storia di Bruno Pontecorvo....) ma potresti valutare anche gli Istituti di Fisica dove la scienza non è sottomessa alle logiche del capitale e forse scoprire una maggior libertà. In bocca al lupo comunque!

    • @miOffroio
      @miOffroio  Před 7 měsíci

      Grazie davvero! La Fisica russa sicuramente resta un punto di riferimento nella Scienza, anche sotto il regime oppressivo attuale, ma magari in futuro le cose cambieranno!

    • @setteisette
      @setteisette Před 7 měsíci +1

      Bho Lorenzo non riesco a capire cosa intendi "per regime oppressivo attuale " sommessamente consiglio una maggior informazione e attenzione alla propaganda occidentale. Pensa con la tua testa! Non farti strumentalizzare da nessuno mi raccomando. Purtroppo l' occidente ci ha manipolati senza farsi tanti scrupoli. Un abbraccio

    • @setteisette
      @setteisette Před 7 měsíci +1

      Inoltre quando dici " forse un giorno le cose cambieranno " intendi forse che gli USA sometteranno la Russia con il loro sistema predatorio che hanno usato con gli altri paesi compreso il nostro? Dai Lorenzo sei troppo intelligente per queste scemenze. Recupera sei ancora in tempo. ❤

  • @ultrasllify
    @ultrasllify Před 7 měsíci +12

    Complimenti, sei un vero talento che si mette sempre al lavoro per creare cose nuove. Devi finire la serie sui soldi, l'approccio analitico del primo episodio mi è piaciuto molto, poche chiacchiere e molta sostanza. Mangia più carne rossa e non sentirti in colpa per i voli in aereo. Continua così perché sei veramente un esempio da seguire!

  • @davide.0LG1471
    @davide.0LG1471 Před 7 měsíci +2

    Complimenti! Capisco bene quando parli di "sentirsi altrove" sono stato in erasmus in Francia e la nostalgia di casa è forte... come fai a vivere soddisfatto in un altro Paese? Quali sono i tuoi segreti?😂 Un saluto da uno studente triennale di fisica

    • @miOffroio
      @miOffroio  Před 7 měsíci

      Grazie! Devo dire che l'idea comunque che l'esperienza qui abbia necessariamente una data di scadenza (se deciderò di continuare la carriera accademica dovrò quasi per forza cambiare paese) mi stimola a cogliere tutte le opportunità che si presentano. Poi c'è il fatto che la ricerca non si fa da soli, e stare in un gruppo in cui si lavora bene secondo me è fondamentale per vivere al meglio questi anni. In bocca al lupo per il tuo percorso!!

  • @ibbestia3047
    @ibbestia3047 Před 7 měsíci +1

    complimenti.

  • @MaraMyke-qf8ll
    @MaraMyke-qf8ll Před 7 měsíci

    Per manipolare la materia serve profonda conoscenza e consapevolezza. Altrimenti si fanno danni. Seri danni. L'entusiasmo gioca brutti scherzi. Vedi l'apprendista stregone della Disney. Se si sbaglia, non si torna indietro o si può fermare l'aver osato.

    • @drumanni
      @drumanni Před 7 měsíci +2

      🤦🏻‍♂️

  • @itaca4861
    @itaca4861 Před 6 měsíci +1

    Come mi ha sempre detto mia madre "il mare è pieno di pesci", se non sarà lei, sarà un'altra memer! In bocca al lupo.

  • @emanuelechiamulera325
    @emanuelechiamulera325 Před 7 měsíci +1

    Avresti qualche libro divulgativo sulla fisica della materia da consigliare? (sono al primo anno di fisica e mi piacerebbe approfondire questo ambito) Grazie in anticipo e complimenti :)

    • @Delpiero98
      @Delpiero98 Před 7 měsíci

      Rovelli per cominciare

    • @miOffroio
      @miOffroio  Před 7 měsíci

      Sulla fisica della materia non conosco libri divulgativi in realtà, io ne lessi diversi quando ero al liceo, ma per approcciare l'argomento servono già delle buone basi di meccanica quantistica, per cui è difficile affrontarlo partendo proprio da zero. Sicuramente i miei libri divulgativi preferiti sono i "Sei pezzi facili" e i "Sei pezzi meno facili" di Feynman, un'ottimo punto di partenza!

  • @lucacattaneo184
    @lucacattaneo184 Před 7 měsíci +1

    Complimenti! Dal punto di vista economico la figura del dottorando in Svizzera ritieni che sia retribuita correttamente o, come in Italia, si fatica ad arrivare a fine mese?

    • @miOffroio
      @miOffroio  Před 7 měsíci

      Retribuita in modo più che dignitoso! :)

    • @lucacattaneo184
      @lucacattaneo184 Před 7 měsíci

      @@miOffroio Ho letto online che si parla di poco più di 50k lordi annui, però mi sembra anche di capire che la spesa media per vivere dignitosamente (magari una casa senza coinquilini, senza troppa preoccupazione per le spese o potendosi permettere qualche extra) sia ben superiore ai 3k mensili, compreso un affitto "comodo" vicino all'università. Tu cosa intendi per "più che dignitoso"?

    • @miOffroio
      @miOffroio  Před 7 měsíci +3

      Certo, l'affitto può essere particolarmente costoso, specie se si sceglie di stare da soli, ma è raro che superi 1/3 dello stipendio e si può arrivare a fine mese senza alcuna preoccupazione, riuscendo anche a mettere da parte un bel po' di risparmi. Comunque con "dignitoso" mi riferisco più al fatto che per il lavoro svolto è commisurato, e, al contrario che in Italia dove non si chiama neanche stipendio ma "borsa", ed infatti è più un rimborso spese, rende il dottorato un mestiere come un altro, e appunto riconosce la dignità del lavoro.