Metropolitana di Genova - Genoa Metro

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 22. 10. 2017
  • EN:
    The metro of Genoa (Metropolitana di Genova) was gradually opened in the years 1990 to 2012 and now consists of a 7 kilometer long line. This line has 8 stations, 6 of which are underground. The entire route operates on an exclusive right-of-way and is electrified with 750 V DC via overhead catenary.
    The rolling stock consists of AMT 01-06 (since 1990), AMT 11-22 (since 1991), and a new third generation AMT 31-37 (since 2016, not shown in this video).
    Between Dinegro and Brin the line uses a former tram tunnel from 1908. At the stations Principe and Brignole you can change to the long-distance and regional trains and towards Milano, La Spezia or Savona.
    Genoa itself is definitely a special city. The densely populated urban area stretches more than 30 kilometers along the Mediterranean Sea on the Gulf of Genoa. In the direction of the mountainous north however, the city sometimes ends after several hundred meters. This results in a spectacular and lively city complex with countless tunnels, bridges, lifts and several mountain railways - always in the focus: the huge port, from which the ferry trip continues to Tunisia, Morocco, Sardinia or Corsica.
    DE:
    Die U-Bahn der italienischen Hafenstadt Genua (ital. Metropolitana di Genova) wurde stufenweise in den Jahren 1990 bis 2012 eröffnet und besteht heute aus einer 7 Kilometer langen Linie. Diese weist 8 Stationen auf, wobei 6 davon unterirdisch liegen. Die Gesamtstrecke verläuft gänzlich unabhängig vom sonstigen Verkehr und ist mit 750 V Gleichstrom via Oberleitung elektrifiziert.
    Zum Einsatz kommen stadtbahnähnliche Fahrzeuge der Typen AMT 01-06 (seit 1990 - markantes Anfahrgeräusch), AMT 11-22 (seit 1991) und seit 2016 auch eine neue Baureihe der dritten Generation AMT 31-37, die in diesem Video jedoch nicht zu sehen ist.
    Zwischen den Stationen Dinegro und Brin nutzt die Linie einen ehemaligen Straßenbahntunnel aus dem Jahr 1908. An den Stationen Principe und Brignole bestehen Umsteigemöglichkeiten zu den Fern- und Regionalzügen u.a. in Richtung Milano, La Spezia oder Savona.
    Genua selbst ist in vielerlei Hinsicht eine besondere Stadt. Über mehr als 30 Kilometer erstreckt sich das dichte Bebauungsband entlang des Mittelmeers am gleichnamigen Golf von Genua. In Richtung des gebirgigen Hinterlandes hingegen endet die Stadt teilweise bereits nach mehreren hundert Metern. Heraus kommt ein spektakuläres und lebendiges Stadtensemble mit unzähligen Tunneln, Brücken, Aufzügen und mehreren Bergbahnen - stets im Mittelpunkt: der riesige Hafen, von dem die Reise per Fähre weiter nach Tunesien, Marokko, Sardinien oder Korsika gehen kann.
    IT:
    La metropolitana di Genova (Metropolitana di Genova) è stata gradualmente aperta negli anni 1990-2012 e ora è costituita da una linea di 7 chilometri. Questa linea ha 8 stazioni, 6 delle quali sono sotterranee. Il percorso è elettrificato con 750 V DC attraverso la catenaria sovrastante.
    Il materiale rotabile è costituito da AMT 01-06 (dal 1990), AMT 11-22 (dal 1991) e da elettromotrici di terza generazione AMT 31-37 (dal 2016, non mostrato in questo video).
    Tra Dinegro e Brin la linea utilizza un ex tunnel del tram da 1908. Nelle stazioni Principe e Brignole è possibile passare a treni a lunga distanza e regionale verso Milano, La Spezia o Savona.
    Genova in sé è sicuramente una città speciale. L'area urbana densamente popolata si estende per oltre 30 chilometri lungo il Mar Mediterraneo sul Golfo di Genova. In direzione del nord montuoso tuttavia, la città a volte termina dopo diverse centinaia di metri. Ciò si traduce in un complesso spettacolare e vivace della città con innumerevoli gallerie, ponti, impianti di risalita e numerose ferrovie di montagna - sempre in mente: il porto enorme, da dove il traghetto continua a Tunisia, Marocco, Sardegna o Corsica.
    ______________________________
    Map / Karte / Mappa:
    goo.gl/maps/nF3X3R6ckQ12
    Links:
    de.wikipedia.org/wiki/Metropo...
    urbanrail.net/eu/it/gen/genova...
    en.wikipedia.org/wiki/Genoa_M...
    it.wikipedia.org/wiki/Metropo...

Komentáře • 35

  • @vecchiobalordo2
    @vecchiobalordo2 Před 4 lety +6

    Minuto 3:02. Semplicemente fantastico.

  • @fabiolacamello7031
    @fabiolacamello7031 Před 6 lety +3

    Stupenda!

  • @fabiomaiorano2178
    @fabiomaiorano2178 Před 6 lety +20

    Non sapevo che anche a genova ci fosse la metropolitana.

    • @VeryGoodFeeling
      @VeryGoodFeeling  Před 6 lety +2

      Ad essere sincero: neanche io ;). Ho scoperto per caso la metropolitana circa 10 anni fa, prima di andare in barca in Tunisia.

  • @timosha21
    @timosha21 Před 5 lety +7

    I am compiling a video of metro systems in europe: I have not had a chance to film this system and was wondering if I could use 30 seconds of your footage? I would be more than happy to list your channel as credits under the description once I put out the video.

    • @VeryGoodFeeling
      @VeryGoodFeeling  Před 5 lety +1

      Of course, go ahead :)
      Do you need the raw files?

    • @timosha21
      @timosha21 Před 5 lety +1

      Thank you for your reply. I do not need the raw files - I do appreciate the help. I am making a video similar to this but of European systems :)

    • @timosha21
      @timosha21 Před 5 lety +1

      watch?v=Z8-jSuSyXOw

  • @stefanovalente949
    @stefanovalente949 Před 3 lety +3

    Mi piace prendere la metro

  • @Aswan03
    @Aswan03 Před 6 lety +14

    Che rumore strano 2:28 2:30 2:32

    • @Mr_casaralta
      @Mr_casaralta Před 6 lety +3

      Secondo me è semplicemente bellissimo!!

    • @Xormac2
      @Xormac2 Před 5 lety +6

      É un accordo di SOL Minore calante

    • @tommasogattulli9367
      @tommasogattulli9367 Před 4 lety +1

      Bellissimo poi a una certa velocità stacca

    • @Aswan03
      @Aswan03 Před 4 lety +1

      Si in effetti è bellissimo :)

    • @Renatodonadio
      @Renatodonadio Před 4 lety +3

      Sono i generatori di corrente alternata per i motori, più salgono d'intensità più i motori vanno veloce ;-D

  • @marcoferrari2599
    @marcoferrari2599 Před 3 lety

    De Ferrari è bellissima

  • @1b1i2ril
    @1b1i2ril Před 3 lety

    Beppe video.....a me han detto che non potevo fare video.....hai avuto problemi caricandolo

  • @dominikaquili7888
    @dominikaquili7888 Před 5 lety +3

    La presi nel 2002 e all'epoca era abbastanza ridotta male adesso mi sembra molto meglio e poi rispetto a Roma almeno non sono tutti i convogli anche quelli più vecchi completamente scarabocchiati .

  • @baldobit6441
    @baldobit6441 Před 5 lety +5

    Mamma mia, il rumore delle vecchie metropolitane di Genova erano orribili, menomale che adesso sono cambiate e fanno un rumore bellissimo

  • @ermanuelereserve6603
    @ermanuelereserve6603 Před 4 lety +2

    Mi sono preso 60€ di multa pur avendo fatto il biglietto e non riuscendo a trovare l'obbliteratrice perché a Genova la metro non ha neanche i tornelli

    • @Mat89-90
      @Mat89-90 Před 4 lety +2

      Sono stato a Genova e la metropolitana è messa malissimo perché i tornelli sono distrutti,i treni vanno come dei tram,nelle stazioni ci sono infiltrazioni d'acqua,spazzatura e mancanza di pulizia

    • @vecchiobalordo2
      @vecchiobalordo2 Před 4 lety +4

      Emanuel Kulbitskiy rispondo a tutti e due: i tornelli che sono all’ingresso delle stazioni sono pressoché inutili, però le obliteratrici ci sono in tutte le stazioni ALL’ INGRESSO, non in banchina. La metropolitana di Genova non è altro che una tram sotterraneo (infatti la denominazione più corretta sarebbe quella di “metropolitana leggera”. Le stazioni con la spazzatura credo di non averle mai viste (sarà stato un caso abbastanza isolato quello che citi). L’infrastruttura da Brin a Caricamento è degli anni 80/90, quando in Italia le metropolitane erano solo 3: Milano, Roma e appunto Genova.

    • @marcoferrari2599
      @marcoferrari2599 Před 3 lety

      @@vecchiobalordo2 carissimo, volevo chiederti una spiegazione per favore,a genova c'è un problema di territorio non idoneo,per costruire nuove linee metropolitane o allungare quella esistente?(sui finanziamenti è un problema di tutte le città quindi mal comune)grazie

    • @vecchiobalordo2
      @vecchiobalordo2 Před 3 lety

      @@marcoferrari2599 la conformazione della città è molto particolare: le aree più densamente abitate si estendono per lo più nelle valli Polcevera e Bisagno, dove l’intensissima urbanizzazione rende difficoltosa la creazione di sistemi di trasporto in superficie. Inoltre sarebbe rischioso scavare sotto l’asse dei due fiumi per motivi idrogeologici. Per la Valbisagno è in fase di progettazione uno skytram, o meglio una metropolitana leggera automatica che, da quanto mi pare d’aver capito, correrà in sede propria sopraelevata. Per la Valpolcevera sono iniziati da qualche mese i lavori per il prolungamento da Brin a Canepari (non so se si potrà andare oltre in quanto vi è la linea RFI che ostacola la prosecuzione). Comunque l’asse del Polcevera è quello meno critico in quanto è già servito sia da uno degli assi di forza su gomma, sia da un servizio ferroviario suburbano cadenzato, cosa che manca alla Val Bisagno. Comunque quello che dico non è assolutamente parola di un perito del settore: se vuoi informazioni più dettagliate, contatta chi di competenza! 😉

    • @marcoferrari2599
      @marcoferrari2599 Před 3 lety

      @@vecchiobalordo2 ti ringrazio tanto della spiegazione, sei stato esaustivo .

  • @giovannidellebandenere9751

    La metro va bene quando ci sono piu' linee, almeno tre, con le rispettive interconnessioni, altrimenti meglio la tramvia.

    • @Sergios863
      @Sergios863 Před 5 lety +4

      Vedo che fai questo commento in tanti video. non sei ne di Brescia ne di Genova e tantomeno conosci le realtà del tpl

  • @pietroventuri9469
    @pietroventuri9469 Před 6 lety +2

    Fa schifo la metropolitana di Genova è la metropolitana più schifosa che abbia mai visto dopo quella di Roma

    • @marzialuiso7301
      @marzialuiso7301 Před 5 lety +1

      Diciamo più che schifosa inutile, dovrebbero allungarla

    • @atvar69
      @atvar69 Před 4 lety

      Finalmente si muove qualcosa.. allungano di due stazioni, una per capolinea almeno la useranno più persone e magari faranno altre estensioni. Dovrebbe avere 20 stazioni!

    • @EmeraldModzCreatorGTA
      @EmeraldModzCreatorGTA Před 2 lety

      Du treni appiccicati con solo due vagoni