Cacciari: "Amici e compagni, ecco la verità sul PCI"

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 9. 05. 2011
  • Estratto dell'intervento di Massimo Cacciari "1921 - 2011: a 90 anni dalla nascita del PCI. Avventure e disavventure del Riformismo di Sinistra" organizzato dalla Fondazione Gianni Pellicani il 21 aprile 212011 con Emanuele Macaluso, Paolo Franchi, Massimo Cacciari ed un saluto del Sindaco di Venezia Giorgio Orsoni.

Komentáře • 38

  • @ManuLuck82
    @ManuLuck82 Před 3 lety +5

    Da un punto di vista prettamente sociologico quanto storico ha perfettamente ragione, il partito dei lavoratori si è trasformato nel partito dei consumatori, ergo di coloro i quali avendo conservato uno stipendio fisso da prima repubblica hanno ancora potere di spesa nonostante la continua perdita di potere d'acquisto e pauperizzazione di massa, tanto per essere onesti inter nos i precari delle borgate che fanno i fattorini, i camerieri o i centralinisti non votano PD... La connotazione di rappresentanza del partito è completamente cambiata, è divenuto un partito borghese, liberale a tratti radical-chic... Non rappresenta la massa di precari, disoccupati, inoccupati, insomma una larga fetta di popolazione che con il mondo operaio anni `50 `60 e metà `70 del '900 non ha nulla da condividere... La società fluida di Bauman s'è avverata da tempo...

    • @K.Marx48
      @K.Marx48 Před rokem

      Il PCI ha abbandonato la visione marxista sullo stato già con Togliatti, rendiamoci conto che Nilde Iotti ha fatto la presidente della Camera! Di un parlamento di uno stato capitalista, e se non sbaglio le sarebbe pure piaciuto fare il presidente della Repubblica. Per un marxista la democrazia in senso astratto non esiste perché non perde mai il punto di vista di classe, democrazia per quale classe? Ci può essere democrazia in una società divisa in classi? Un marxista se si mette a fare il presidente della Camera implicitamente accetta la logica delle istituzioni borghesi e del parlamentarismo, della "democrazia" (in una società divisa in classi) ecc ecc. e quindi non è più un marxista

  • @Giovannisenzaterra
    @Giovannisenzaterra Před 13 lety +1

    Grazie per il video

  • @andreaborre2264
    @andreaborre2264 Před 4 lety +5

    una cosa è lo sviluppo , un' altra la modernizzazione... forse tutto ciò che accade è moderno ? la sinistra degli ultimi 30 anni è scivolata in questo equivoco ... la retorica intorno al futuro ( il progressismo senza progresso ) le ha impedito di vedere l' arretramento del modello sociale ... troppo tempo passato a guardare le " meraviglie " degli smart phone , troppa poca attenzione per il nascente neo feudalesimo ...

    • @nicola9570
      @nicola9570 Před měsícem

      Ecco, come osservava Sapelli sulla scorta di Pasolini, la modernizzazione senza sviluppo si è inverata. Bravo,almeno sugli elementi di base qualcuno che ragiona ancora c'è. Certo, capire cosa significa davvero resistere come forma di superamento dell'esistente (conformità lobotomizzata al sistema di potere) è (a mio avviso) il problema di oggi, che gli utili idioti drogati dalle magnificenze della tecnica non riescono nemmeno a sfiorare con i sensi. E questo pone un enorme problema di esistenza e di ricerca di senso (Cacciari nega spesso questa dimensione, ma credo che serva un mix di coraggio, giovinezza e determinazione - cioè, fiducia nell'uomo - dell'anima per oltrepassare con la forza della ragione e dello spirito un tempo come quello che stiamo vivendo.

  • @85cube
    @85cube Před 7 lety +2

    perfettamente ragione.

  • @virginiaipazia6149
    @virginiaipazia6149 Před 4 lety

    Era il 2011 ed era già tardi. Hanno lasciato il passo ai grillini e tanti cari saluti

    • @gianpaolosimionato7771
      @gianpaolosimionato7771 Před 2 lety

      Il passo lo anno lasciato ai cattocomunisti prodi letta ecc.

    • @lilylifestylechannel7967
      @lilylifestylechannel7967 Před rokem

      Guarda sono iscritto e tesserato orgogliosamente tesserato nel PCI...Il partito che votavano i miei bisnonni...Ma il Movimento 5 Stelle da improvvisati politici sono stati gli unici che hanno fatto qualcosa di buono per il paese,da improvvisati...Quindi solo da questo dato oggettivo non soggettivo,da comunista,da questo dato solo da questo da comunista,da comunista lo dico,ci sarebbe molto anzi moltissimo da riflettere sull'attuale situazione politica...Rimpiangere Berlusconi al posto della FASCISTA Meloni e la versione Handicap di Berlusca ovvero Renzi e rendere dei meriti agli sprovveduti Grillini ma piu capaci non politicamente ma ideologicamente molto più vicini ed attenti ai bisogni del popolo molto più del Pd e le varie forze di destra,e da comunista rappresentante,fiero ed orgoglioso e militante del PCI il partito di Enrico Berlinguer,Gramsci e Togliatti,il M5S seppur sbagliato e impreparato non smettero mai di difenderlo per un solo motivo perchè il M5S è stato il bisogno del popolo di entrare in politica perchè diventata una politica rappresentata di incapaci e da una classe borghese sempre più rappresentante e serva dell'Europa,degli USA e della NATO e non attenti ai bisogni veri della povera gente e del popolo che subisce tuttl questo...E proprio questo dovrebbe davvero invitare ad una profonda riflessione da parte del popolo italiano con diritto di voto,di chi alle prossime elezioni se ci saranno e non si arriverà purtroppo inevitabilmente un terzo conflitto mondiale che cancellerà la razza umana per sempre....Tutto questo per voler sempre acconsentire i malvagi e combattendo i buoni...

  • @aghost6753
    @aghost6753 Před 6 lety +3

    Cacciari uno che ragiona....

    • @assatanato35
      @assatanato35 Před 6 lety +1

      SI' RAGIONE MALE! E' QUESTO IL PUNTO!

  • @paoloemidioangelini
    @paoloemidioangelini Před 3 lety +1

    Non mi sembra abbia avuto grande attenzione...

  • @antoninofrenda2128
    @antoninofrenda2128 Před rokem

    Perfettamente conservatori della prima repubblica...ineccepibile

  • @davidepino1
    @davidepino1 Před 3 lety

    Ragionamento che non fa una grinza. Sui carri armati...io non definirei così. O forse la morte del partito è stata diventare conservatore. Possibile

  • @gsit80
    @gsit80 Před 6 měsíci

    pessimismo della volontà

  • @IrisClaudiaPezzali
    @IrisClaudiaPezzali Před rokem

    Apprezzo Cacciari ma sbaglia completamente analisi

  • @Edosardo73
    @Edosardo73 Před 8 lety +2

    Un opportunista che sputa nel piatto dove ha mangiato e dove continua a mangiare.

    • @IlMarchesedelgrillo61
      @IlMarchesedelgrillo61 Před 5 měsíci +2

      Non c’è più il piatto dove mangiava come dici tu ! Perché i veri compagni non ci sono più !