Jobs Act: 3 miti da sfatare e quello e cosa serve davvero all'Italia

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 2. 06. 2024

Komentáře • 22

  • @adrianadelfabbro6856
    @adrianadelfabbro6856 Před 19 dny +5

    Bravissimo Luigi, sempre chiaro, solo i sordi non vogliono sentire.

  • @carlamazza6402
    @carlamazza6402 Před 19 dny +5

    Molto chiaro, bravo Marattin.

  • @claudiocalvia9795
    @claudiocalvia9795 Před 18 dny +2

    Bravo Luigi, sempre preciso e chiaro.

  • @amnerismelegaro9425
    @amnerismelegaro9425 Před 17 dny +2

    Sei uno dei migliori economisti. BRAVOOOOO Luigi

  •  Před 18 dny +2

    Grande intervento.

  • @fedorabracci8191
    @fedorabracci8191 Před 19 dny +5

    Chiarissimo grazie

  • @user-zf5zw1kz1q
    @user-zf5zw1kz1q Před 19 dny +3

    Secondo me landini queste cose le sa ma purtroppo ora fa solo politica e non pensa più ai lavoratori

  • @fabrizioolmeda1747
    @fabrizioolmeda1747 Před 19 dny +5

    👏👏👏👏👏👏

  • @albertofravili136
    @albertofravili136 Před 19 dny +3

    Grazie Marattin, ha spiegato in modo chiaro, esemplare,complimenti per la sua competenza in economia e lavoro.

  • @marcap1000
    @marcap1000 Před 19 dny +5

    Chiarissimo e convincente per chi vuole capire; per gli altri, non c'è speranza.

  • @fasa3422
    @fasa3422 Před 19 dny +4

    Felicissimo di averla votata, fortuna che si è candidato nella mia circoscrizione!

  • @leadeluca3075
    @leadeluca3075 Před 19 dny +6

    I sindacati non difendono i lavoratori, fanno interessi personali e politici,

  • @giuseppeutili5349
    @giuseppeutili5349 Před 19 dny +4

    Caro Marattin, se non ho letto male mi pare che la prima slide contraddica quello che lei afferma. La curva sembra in effetti abbastanza piatta ma è piatta la scala delle ordinate. Mi sbaglio ?… Peraltro, sono d’accordissimo sui principi del jobs act 2

  • @zeviale
    @zeviale Před 19 dny +6

    mamma mia Luigi ….. alcuni mi dicono che ti trovano arrogante , presuntuoso…. costoro non capiscono che invece si tratta semplicemente di competenza ! ti immagino uno che quando e’ il caso decida di discutere anche animatamente con Matteo ma diversamente da molti tu ci sei ancora , li al suo fianco pronti a non arretrare di un millimetro, decisi a portare avanti quel sogno che io vedo chiaro oggi piu che mai !
    ricordo amaramente quando si dimise da Premier ,Matteo, …. ho sofferto davvero e come milioni di altre persone ho gridato di non voler rinunciare e fu rieletto segretario nuovamente….. quando dicono che aveva detto di volersi ritirare…. IL SUO POPOLO LO AVEVA RIVOLUTO !!!!!! dandogli il 70% dei consensi .
    dove diavolo è finito quel 40% del referendum! possibile che si sia fatto convincere da tutte quelle fake su matteo …. lo trovo assurdo … e per me li vedo come traditori !
    va bhe non mi dilungo …. se mai capitassi ad alassio in liguria sarei felice di ospitarti nel mio ristorante … sarebbe un onore ….
    sul fatto dell antipatia forse un po dipende dalla juventinita’ …. ma questo accomuna un po tutti i gobbi …. va bhe perfetti non si può essere …. forza inter 😅😅😅😅😅

    • @glorianabarca7818
      @glorianabarca7818 Před 18 dny

      RENZI HA FATTO UNA COSA BELLISSIMA, HA FATTO PAGARE 5 MILIONI DI EVASORI, L' ABBONAMENTO RAI. GLI HANNO GIRATO LA FACCIA GLI EVASORI, I MAFIOSI, QUEI FURBETTI DEL CARTELLINO, QUELLI DELLE BANCHE E DEGLI APPALTI, PERCHÉ HA FATTO LEGGI PIÙ CHIARE, LE MULTINAZIONALI, CON I DIRITTI AI RIDERS . VEDI CHI NON LO VOTANO?

  • @fabriziob719
    @fabriziob719 Před 19 dny +2

    Marattin è una delle persone il cui pensiero sul mercato del lavoro e sull’economia ricalca le peggiori riforme degli ultimi decenni.
    Il pensiero di Marattin e i cosiddetti “riformisti” che si presentano come dei think-tank della modernizzazione del paese, da sempre si caratterizza in quell'estremismo neoliberista che ha precarizzato la vita e il lavoro di milioni di giovani.
    Dopotutto lui e i renziani, sono già stati al governo, con risultati non certo memorabili, come dimostrano vari studi economici, altrimenti non succederebbe che non li voti più nessuno.
    L’economia di mercato si regge su regole, vincoli, sul sottile equilibrio fra domanda e offerta e sulla mediazione fra diversi interessi, che purtroppo le politiche neoliberiste sostenute da Marattin non garantiscono.
    Le politiche di Marattin servono esclusivamente a garantire gli interessi di un’alta borghesia, ceti industriali e datoriali (pare che addirittura il Jobs Act fosse un documento di Confindustria copiato quasi interamente dal Governo Renzi).
    Esistono inoltre numerosi studi scientifici e pubblicazioni che dimostrano il fallimento del Job Acts, soprattutto sul fatto che non ha contribuito all’aumento della produttività del lavoro; ha contribuito invece a frantumare e dividere il mondo del lavoro, incentivando produzioni ed aziende di bassa qualità in particolare nel settore dei servizi che si reggono sui bassi salari.
    5,7 milioni di dipendenti guadagnano in media meno di 11 mila euro lordi annui.
    55 Miliardi all’anno di sussidi e incentivi vari alle imprese. Di questo tanti “liberisti” non parlano, ma si sa loro sono sempre liberisti col lavoro e il sedere degli altri, i lavoratori.
    L’unica riforma possibile nel mercato lavoro è porre limitazioni, creare regole affinché le Aziende non possano fare quello che vogliono, perché in tal caso si crea una giungla come è oggi.
    Durante la prima repubblica con il capitalismo keynesiano “regolato” dallo Stato, l’Italia nonostante i tanti problemi, era arrivata ad essere la quarta potenza industriale al mondo.
    La buona occupazione si crea con lo sviluppo sano e regolato dell’economia, non con le leggi del mercato sul lavoro.
    Ben venga il referendum CGIL.

  • @maddalenafrancia1232
    @maddalenafrancia1232 Před 19 dny +3

    Bravo Marattin sempre chiaro esaustivo e comprensibile.Un fine e vero politico di cui il paese ha bisogno -

  • @ugopierinobozza4734
    @ugopierinobozza4734 Před 19 dny +1

    Ma potete cre Derek alle bugie che sta raccontando,

    • @namenlos2578
      @namenlos2578 Před 19 dny

      Perché lei non prova a informarsi, a documentarsi? Ci vuole solo un po' di buona volontà, anche se capisco che a lei faccia più comodo non fare nulla e credere a quelli che vogliono solo infangare, senza sapere nulla. Se farà il grande sacrificio di qualche minuto del suo tempo prezioso per documentarsi, si accorgerà che Marattin ha semplicemente detto la verità inconfutabile. Mi spiace averle messo questa terribile pulce nell'orecchio e magari averla stabilizzata nelle sue certezze "Travagliate".