Cinema, Carlo Verdone racconta i suoi personaggi in "Un sacco bello"

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 16. 06. 2022
  • Cinema, Carlo Verdone racconta i suoi personaggi in "Un sacco bello"
    "Enzo il bullo, il fricchettone e Leo, fanno tutti tenerezza in realtà"
    SPETTACOLO (Roma). Carlo Verdone, in occasione della proiezione di "Un sacco bello" presso l'arena lungo il Tevere di "Scena", ha raccontato la genesi dei personaggi del suo film cult. "Enzo il bullo in realtà soffre di solitudine. Era un personaggio straordinario, oggi sono tutti omologati. Da dove viene la voce del fricchettone? Dalle assemblee dell'università, avrebbe potuto essere un militante di Lotta continua ma all'epoca mi avrebbero ammazzato" ha raccontato Verdone ridendo "Leo è il candido ma in realtà tutti i personaggi fanno tenerezza". (Fabrizio Rostelli/alanews)
    --- Trascrizione generata automaticamente ---
    uno dice ma dove hai preso quella voce Quella era una tipica voce che sentivi sempre Laura sesta durante i moti studenteschi all'Università no di scontri tra potere operaio e lotta continua al momento facciata no Quindi io frequentavo l'università e sentivo sempre da assemblés occupazioni Dov'è tutti quanti avevano questo tipo in tutti molti avevano questo questo tipo di voce non sta bene fra il potere cazzo dobbiamo aggiornare il popolo cioè capito il senso No cioè quindi era gente non preparata non culla però questo tono di voce era come per loro come una un'arma di dire per dire Sono intellettuale capito ma in realtà non erano intellettuali perché era diventato un po' un Cliché sta voce quindi questa voce è stata presa siccome erano ancora anni in cui siano tensione io l'ho passato come figlio dei fiori come vittima in realtà secondo me potrebbe benissimo uno di lotta continua capito cambiava niente anzi sarei stato molto soltanto che mi avrebbero ammazzato a me potete la disperazione della scendere il bullo che non ha nessuno e pur di trovare qualcuno con cui parlare integrazione dei portantini che hanno visto di tutto nella loro vita dentro a Thiene e parlando di incidenti a Chiara visto più cose truci e di una solitudine e di una miseria Veramente incredibile quello mi faceva paura perché dicevo Ma lo capirà Questo è il pubblico non è che si aspetta la battuta non è che si aspetta le cozze noi veniamo da film con Lando Buzzanca Perché Rita bravissimo attore però erano diversi quindi c'era C'era Secondo me tanta verità tanta realtà però c'era anche il modo della formazioni sa che doveva in qualche modo mettere in risalto questa diciamo così questa questa questa mi domani Ah ecco però era un un effetto della solitudine di Enzo ci sono ancora in so il bullo Allora è il bullo era un personaggio fantastico meraviglioso Con tutto un mondo suo qual è il problema oggi oggi di Ensi il bullo ce ne sono tantissimi Il problema è che sono tutti uguali e che c'è una grande omologazione oggi cioè senso taglio dei capelli stessi colori stesse scarpe stessi tatuaggi stessi luoghi dove essi frequentano se si va quindi è molto molto molto molto difficile e poi c'è anche molta cattiveria e c'è anche tanto cinismo c'è tanta voglia di parlare e raccontare in maniera Così effervescente e racconti che non sono mai avvenuti cazzate varie eccetera quindi oggi è molto molto più complicato per un giovane chiaro io ormai quello che ho dato ho dato però per un giorno interpretare Ma vedi che oggi fanno soltanto film violenti Un sacco bello Era l'inizio di una di una storia effettivamente con una ragazza credo proprio spagnola con mio amico mi racconto mio amico molto al quale sono molto legato molto affettuoso molto carina Un po' un un Forrest Gump un po' dei pidocchi e mi colpì molto questa storia perché aveva un po' quel epilogo del del mio film e io la Ciccia ho riflettuto e in qualche maniera Lor rappresentata A modo mio A modo mio cercando però di dare anima a quel personaggio di Leo è il Candido in qualche modo e Candido però se ci pensi bene il bullo non è Candido però il bullo fa tenerezza messi insieme e metti 100 dei bulli che fanno paura Ma se tu lo prendi da solo da solo lui è quella come la sua agendina non è niente c'è quattro nomi Quella agendina Adriana la Adriana sarta replica sarta Adriana alla Olimpico stadio allo stadio Olimpico e se fermano quella non era scritta nel copione quella mi viene in mente a me mentre lo stavo girando c'era Sergio Leone su uno sgabello che mi guardava Diciamo che sta a scrive ti voglio fare un dettaglio L'Argentina Ma che te frega No no dico ti voglio con dettaglio La solitudine del bollo deve essere anche nella agendina vabbè va questa cosa devo dire che era giusto farla perché Davide abbiamo qualcosa in più a questo personaggio Facevi capire chi era quella agendina lui alla fine alla fine è un po' di tenerezza te la fa anche lui doveva far Leo no te la fa anche il fricchettone te la fanno tutti
    -

Komentáře • 8

  • @wandafischetti1186
    @wandafischetti1186 Před 9 měsíci +1

    mitico Carlo Verdone!

  • @walterzaffiro345
    @walterzaffiro345 Před 2 lety +1

    È sempre piacevole ascoltare i suoi racconti, anche se ormai li ripete da anni.

  • @user-zm1ps9xz3n
    @user-zm1ps9xz3n Před 5 měsíci

    😂😂😂

  • @maioalberto63
    @maioalberto63 Před rokem +1

    Piu' tempo passa e piu' assomiglia a suo padre....

  • @tuscolo7829
    @tuscolo7829 Před 2 lety

    Nel film c'è la scena in cui esplode una bomba credo all'Altare della Patria e la reazione dei vari personaggi. Fa parte della sceneggiatura o è un fatto vero ripreso da Verdone?

    • @hsingyi87
      @hsingyi87 Před 8 měsíci +1

      A quanto pare è un riferimento a un episodio realmente accaduto, ovvero un attentato dinamitardo in piazza del Campidoglio nel 1979, che danneggiò il basamento della statua di Marco Aurelio.

  • @AlexBocelli63
    @AlexBocelli63 Před 2 lety +1

    Carlo unico ed irripetibile.Stop