2023 Stefano Mancuso La Città Vivente - conferenza

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 17. 02. 2023
  • LA CITTÀ VIVENTE Conferenza di Stefano Mancuso
    10 febbraio 2023, ore 17:30
    presso Sala dei Savi, Palazzo dei Capitani - Piazza del Popolo, 10 - Ascoli Piceno
    SAAD Unicam in collaborazione con il Comune di Ascoli Piceno
    Introducono: Roberta Cocci Grifoni Federica Ottone
    Intervengono:
    Marco Fioravanti (Sindaco di Ascoli Piceno)
    Donatella Ferretti (Assessore all’Istruzione del Comune di Ascoli Piceno)
    Massimo Sargolini (Direttore della Scuola di Ateneo di Architettura e Design di Unicam)
    registrazione in presa diretta
    raniero carloni, andrea orlando, graziano enzo marchesanni
    montaggio ottimizzazione e archiviazione raniero carloni
    saad.unicam.it/it/notizie-ed-...

Komentáře • 29

  • @enzopiermarini4028
    @enzopiermarini4028 Před rokem +18

    Stefano Mancuso orgoglio Italiano,gridiamolo in tutti modi,in tutti luoghi in tutte le maniere

  • @silviopina_111
    @silviopina_111 Před rokem +9

    1:58:12 Un grande! "Se invece di chiamarli alberi li chiamassimo 'Colonnine ad alta efficienza per l'assorbimento dell'anidride carbonica' ne staremmo coprendo il pianeta!" ❤

    • @tinypup2116
      @tinypup2116 Před 11 měsíci

      Geniale! Così dopo aver piantato alberi ovunque grazie all'epigenetica ci trasformeremo in mangiatori di legno (xilofagi). Yummy Yummy Yummy come tanti bei castori (all'Ikea già piangono) oppure tarli

  • @mikymusictube
    @mikymusictube Před rokem +13

    Grande Stefano Mancuso! Vorrei sentire a reti unificate sui canali nazionali. Cosa possiamo fare ognuno di noi?

    • @porcoddiogesubastardo9669
      @porcoddiogesubastardo9669 Před rokem

      Mikymerda

    • @savdc100
      @savdc100 Před rokem

      Un idea potrebbe essere quella di nominare Mancuso ministro dell'ambiente, anche se oggi il ministero che si occupa di ambiente è stato rinominato, per motivi di immagine, ministero della transizione ecologica. Ciò significa che noi cittadini (sia intesi come singole persone che come persone riunite in associazioni) non possiamo fare niente, salvo parlarne, in quanto in Italia i cittadini sono ridotti a opinanti. Siamo stati infatti ridefiniti da molti anni come 'opinione pubblica', da 'popolo sovrano' che eravamo (ovviamente solo sulla carta, mai nella realtà) secondo l'articolo 1 della costituzione.
      Pertanto soltanto la partitocrazia, única ad avere potere decisionale sulle risorse pubbliche in italia, può decidere di fare Mancuso ministro.
      Ciò premesso, poiché i partiti fanno, come tutti sanno, solo gli interessi di se stessi e poi dei propri clienti ma mai gli interessi della stragrande maggioranza degli italiani, sembra escluso che Mancuso possa avere un ruolo decisivo a livello nazionale in materia di ambiente. Restano possibili iniziative politiche a livello locale. Mancuso potrebbe cioè trovare qualche sponda negli amministratori locali in cerca di visibilità, dato che le iniziative di carattere ambientale (anche se solo enunciate con le chiacchiere e mai compiute) hanno sempre avuto il pregio di portare qualche voto.

  • @marisareno9100
    @marisareno9100 Před 11 měsíci +2

    Grande Stefano Mancuso!!!! Grande scienziato e grande persona! Grazie per le importanti e fondamentali informazioni che ci dà! Il punto ora non è solo informare, ma come, possiamo fermare questa corsa folle verso l'abisso. E come poter fare questa meraviglia e salutare trasformazione .E mi rivolgo alle persone a cui è rimasto il buon senso . Spero che l'arcangelo Michele metta la sua mano Santa sulla testa e nel cuore di chi può prendere queste decisioni, fare queste scelte,E FINALMENTE AGIRE, per trasformare concretamente la nostra realtà! ORA.

  • @stabloch
    @stabloch Před rokem +4

    Grazie per la lezione veramente illuminante

  • @andrycal1969
    @andrycal1969 Před 11 měsíci +1

    Qui in Svizzera dove abito hanno tagliato grandi pioppi maestosi per realizzare il tracciato di una metro; al loro posto hanno piantato qualche alberello giovane che in quanto a captazione dell'anidride carbonica rappresentano qualche decimale rispetto a quella dei pioppi d'origine, e il peggio è che la metà di questi non è sopravvissuta a 2 estati siccitose, perché nessuno ha provveduto a fornire un apporto d'acqua durante i mesi estivi cosa abbastanza logica visto la giovane età delle stesse.
    Avanti così amministrazioni illuminate!

  • @rodtranchi4457
    @rodtranchi4457 Před rokem +1

    Interessante. Grande Professore. Grazie

  • @23083940
    @23083940 Před 10 měsíci

    Mi auguro prof il tuo racconto/teoria di oggi diventi domani la nostra, felice realta😊

  • @perlapalupi6908
    @perlapalupi6908 Před 11 měsíci +1

    L’idea del risparmio delle risorse concentrando più persone in un solo luogo come le città "moderne", si è rivelato nel tempo una pia illusione, anzi ha prodotto danni irreversibili di ordine pratico, spirituale di salute e ambientale.
    Il meraviglioso studio delle nazioni unite in cui si voleva dimostrare che in 160 paesi del mondo l'aumento di urbanizzazione nell’ordine del 4% corrispondeva ad un aumento del PIL del 15% è anch’esso il gioco delle tre carte eseguito dai soliti furbetti del quartierino.

  • @orzolen
    @orzolen Před 3 měsíci

    Dal vocabolario online Treccani: piantumazióne s. f. [der. di piantumare]. - L’operazione di mettere a dimora giovani piante arboree, in viali e giardini.

  • @beatriceercoli8355
    @beatriceercoli8355 Před 11 měsíci

    Complimenti alla citta di Ascoli per questa magnifica iniziativa

  • @luanabezzo7214
    @luanabezzo7214 Před 9 měsíci

    Alberi alberi e ancora alberi, semplicemente!

  • @flaviaincitti1153
    @flaviaincitti1153 Před 10 měsíci

    Qualcuno ha il link o il pdf del report di 15 pagine sulla biodiversità, per favore?🙏

  • @italosalvatore6228
    @italosalvatore6228 Před 11 měsíci +1

    Peccato si senta malissimo

  • @emaINSIDE
    @emaINSIDE Před rokem +1

    Come dove sono tutti ?
    Ovvio che ci evitano come la peste !!
    👽

  • @perlapalupi6908
    @perlapalupi6908 Před 11 měsíci

    La questione ambientale la si risolve, cambiando certamente anche l'idea delle città. Ma la stessa a sua volta può essere cambiata, se si cambia radicalmente "l’ideologia" che l’ha prodotta: il capitalismo e l’industrialismo e oggi più che mai il tecnologismo sfrenato.

  • @veronicaandrei4090
    @veronicaandrei4090 Před 11 měsíci

    Il sindaco di Firenze apre la sua mente quando c'è subito il suo tornaconto.... Ma qui c'è di più...🤚🤚 ...

  • @PaolinaTrebisonda
    @PaolinaTrebisonda Před rokem

    Grande scienziato, grande uomo... , ma come quasi tutti gli scienziati, (escluso Einstein e pochi altri risvegliati, che aveva avuto l'illuminazione, cioè si era aperto, arreso alla Grazia e aveva accettato che esiste "qualcosa" piu' immensamente saggio di noi)ha una visione limitata dell'Universo. E' un grande limite purtroppo, quando non ci si affida all'Oltre, quando si cercano solo le prove, dati concreti, come spiega lui stesso... come fece San Tommaso. D'Altronde tutto il pianeta stesso che egli descrive e ammira è l'immagine stessa, l'immagine lampante di quell'Oltre che tutto crea. Come fare a non vederlo?
    ...."Non avete occhi per vedere", disse Gesu'. Grazie

    • @galleppe
      @galleppe Před 11 měsíci

      Non capisco cosa vuoi dire, volevi che Mancuso prima della lezione recitasse il padre nostro? Si basa su dati di fatto oggettivi in cui l'uomo (mi dispiace per la tua religione) ha un ruolo molto marginale per il pianeta ma allo stesso tempo ha una immensa capacità distruttiva. Un'intelligenza deviata che potrà portarci alla distruzione e che ci fa ritenere i veri alieni della terra. Che poi qualcuno ignori la lunghissima catena evolutiva dell'universo che ha portato alla nascita delle galassie, delle stelle, dei pianeti, e che in tanti miliardi di anni la comparsa del sapiens occupi una manciata di secondi (in termini geologici) davvero insignificante è un altro discorso

  • @odranoel4783
    @odranoel4783 Před 11 měsíci

    Che sei un gigante lo abbiamo capito . Che sei uno scienziato di caratura mondiale anche. Hai ragione al mille per mille quando dici che gli scienziati sbagliano a credere alla vita fuori dalla terra se non abbiamo le prove , hai ragione quando dici che se la scienza non ha dati per poter asserire qualcosa , dovrebbe astenersi da asserirla. Purtroppo però ti contraddici (in maniera grave) quando dici che 500 milioni di anni fa ci siamo divisi dalle piante come se avessimo un antenato comune. Prof! Non esiste nessuna prova! Ma nemmeno lontanamente.

  • @perlapalupi6908
    @perlapalupi6908 Před 11 měsíci

    Egregi prof. noi non possiamo vivere in un’altra maniera,
    il numero dei vantaggi che la città offre all'umanità sono tali che non ne
    faremo mai a meno…..sbaglio o lo diceva qualche anno fa anche Gaber
    "Vieni vieni in città che stai a fare in campagna
    se tu vuoi farti una vita devi venire in città.
    Com'è bella la città com'è grande la città
    com'è viva la città com'è allegra la città.
    Piena di strade e di negozi e di vetrine piene di luce
    con tanta gente che lavora con tanta gente che produce.
    Con le reclames sempre più grandi coi magazzini le scale mobili
    coi grattacieli sempre più alti e tante macchine sempre di più.
    Com'è bella la città com'è grande la città
    com'è viva la città com'è allegra la città.
    Vieni vieni in città che stai a fare in campagna
    se tu vuoi farti una vita devi venire in città…."