La SITUAZIONE del mio ORTO dopo il MALTEMPO!

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 20. 05. 2024
  • Ciao! In questo video vedrai la situazione del mio orto dopo il maltempo che ha causato forti piogge con grandine e rovinato parecchi ortaggi!
    Se apprezzi il video iscriviti al canale e metti mi piace!
    Mi trovi anche nei seguenti social:
    👉🏻 Facebook: profile.php?...
    👉🏻 Telegram: t.me/lortodiumberto
    👉🏻 Instagram: / lortodiumberto
    👉🏻 TikTok: / lortodiumberto
    Per info e collaborazioni contattami qui:
    👉🏻 lortodiumberto@gmail.com
    #orto #maltempo #grandine #tempesta #piantine #nubifragio #ortaggi #coltivare

Komentáře • 168

  • @valentinamochetti678
    @valentinamochetti678 Před 29 dny +3

    UMBERTO ,NONOSTANTE TUTTO RIMANI POSITIVO E QUESTO NON CI FA SCORAGGIARE DIFRONTE ALLE AVVERSITÀ DEL TEMPO PS COPRIRE UN GRANDE ORTO COME IL TUO É IMPEGNATIVO .GRAZIE E SPERIAMO PER TUTTI CHE NON GRANDINI SULLE NOSTRE CULTURE .COME SEMPRE I TUOI CONSIGLI SONO ORO!🙏🏻👍

  • @antonywiller1430
    @antonywiller1430 Před 27 dny +4

    Sei bravissimo e simpatico, ecco perché siamo in tanti a seguirti.
    Saluti dalla Puglia (Salento).

  • @jek104
    @jek104 Před 29 dny +8

    Umberto se continua così se pianta riso!

  • @user-ec7gy1jv8p
    @user-ec7gy1jv8p Před 27 dny +3

    Ciao Umberto ,che peccato, quest'anno ce un tempo bruttissimo per l'orto ma come diceva mio suocero tempo è cul fa quello che vuol lu 😂😂 ciao e buon orto da Angela di Alessandria grazie di tutto🤗👍👋👋❤❤❤

  • @giuliamontato
    @giuliamontato Před 29 dny +7

    Ciao Umberto!! 😊
    È un vero peccato vedere i danni che ha fatto questo tempaccio al tuo bellissimo orto, spero che tu riesca a recuperare qualcosa e che il tempo migliori!! Un abbraccio!!

  • @claudiotisot297
    @claudiotisot297 Před 25 dny +1

    Mi dispiace Umberto per i danni al tuo orto.....speriamo che recuperi .....e che la tempesta non batta piu'.....comunque rimani sempre positivo....ciao Claudio da Maerne....

  • @luigipetrosillo4831
    @luigipetrosillo4831 Před 26 dny +1

    Buongiorno Umberto,sono luigi da Foggia,ti mando un abbraccio e solidale,a te e tutti voi che avete subito il mal tempo, sempre complimenti e forza 💪💪💪 grazie sempre x i consigli

  • @mimmocarver1526
    @mimmocarver1526 Před 29 dny +3

    👏👏🖐🖐🖐UMBERTO SEI UN GRANDE!!

  • @mattiamahfoud7839
    @mattiamahfoud7839 Před 29 dny +2

    Ciao Umberto un saluto da Parigi.
    E sempre un piacere seguire i tuoi video😊

  • @michele593
    @michele593 Před 28 dny +2

    Ciao Umberto mi dispiace purtroppo siamo alle voglie del tempo. Grazie del consiglio sulla insalata come farla diventare tenera e altri suggerimenti ciao Umberto e spero che il tuo orto si riprende saluti dalla Puglia al prossimo video

  • @davidelpd9924
    @davidelpd9924 Před 28 dny +1

    mi spiace Umberto per quanto accaduto speriamo che il tempo sia più clemente. un saluto.

  • @pasqualechiappalone9089
    @pasqualechiappalone9089 Před 29 dny +4

    Ciao Umberto anche a Sestri Levante abbiamo avuto grandine e acqua forte nel mio orto pomodori, zucchine e fagiolini tutti rovinati. Un abbraccio da Pasquale

  • @luisanassano2963
    @luisanassano2963 Před 29 dny +3

    Hai ragione Umberto un disastro , non se ne può più😩

  • @luiginacallegaro
    @luiginacallegaro Před 29 dny +1

    Ciao Umberto mi dispiace tanto vedere i danni causati dal maltempo perché conoscendoti so' quanta cura ci metti, un saluto a te e alla tua famiglia e ragazzi e famiglia ❤❤❤❤

  • @oriettapizzamiglio2447
    @oriettapizzamiglio2447 Před 28 dny +1

    Ciao Umberto un saluto dal Friuli e grazie x i tuoi consigli....

  • @vittorioimbrogno8993
    @vittorioimbrogno8993 Před 29 dny +11

    povere piante.... dispiace tantissimo...ti capisco benissimo..... ci vuole pazienza .. la terra è così.. lavori.. sudi.. ti ammazzi di lavoro.. e poi.....mah... Forza e coraggio !!! un abbraccio dalla Calabria !!!

  • @palmerinodesensi8121
    @palmerinodesensi8121 Před 29 dny +1

    Grande Umberto dai che sei uno di mille risorse e si riparte di nuovo.. Questo tempo ancora non si capisce nemmeno in Calabria. Da due giorni con vento forte 😉

  • @user-on9rz8hg9g
    @user-on9rz8hg9g Před 29 dny +3

    Ciao Umberto mi dispiace tanto per il tuo orto non te lo meriti sei troppo buono ciao

  • @nicolobasilico6678
    @nicolobasilico6678 Před 27 dny

    Video molto bello !

  • @andreabruni6281
    @andreabruni6281 Před 29 dny

    Ciao Umberto. La stessa cosa anche in provincia di Mantova. Un vero disastro per l'orto. Ho dato anch'io la zeolite come te. Speriamo in bene 🤞

  • @fede_dale
    @fede_dale Před 23 dny

    Grande Umberto! Tu non molli mai, neanche dopo una grandinata 💪

  • @francofontana5438
    @francofontana5438 Před 29 dny

    Umberto mi dispiace per i danni....forza e coraggio sei troppo simpatico 👏🇮🇹🤗

  • @matteosartini8086
    @matteosartini8086 Před 29 dny

    ciao umberto un saluto da cortona
    bel vidio👍👍

  • @rosannafalconi2642
    @rosannafalconi2642 Před 28 dny

    Belli i pali x i pomodori...mio figlio sta facendo un corso x i concimi non ricordo come si dice, altrimenti x la vigna certi prodotti non li consegnano..... auguri per il super orto ... sempre più grande....buona giornata...

  • @alessioton132
    @alessioton132 Před 29 dny

    Ciao Umberto, qua a Pisa ha piovuto ma non così forte!! Mi son salvato! Saluti 👋🏻👋🏻

  • @patriziacapobianco4277

    Un vero peccato Umberto...so come ci si sente quando succedono ste cose qua...ne so qualcosa anche da me nel basso Lazio ha grandinato e ha rovinato parecchio...pazienza si ricomincia ! Una buona giornata !

  • @cinziabortolatto5526
    @cinziabortolatto5526 Před 29 dny

    Ciao Umberto e regia ,purtroppo è un anno bisestile è una annata particolare. Forza e un imbocca al lupo

  • @loryvavassori8654
    @loryvavassori8654 Před 29 dny

    Povero umberto con tutto il lavoro che ai fatto mi dispiace qui a monza ha piovuto molto ma non ha grandinato.forza e coraggio sei sempre il migliore buona serata

  • @miki.il_magnifico09
    @miki.il_magnifico09 Před 29 dny

    Mi dispiace molto per l'avvenuto. Speriamo che il tempo migliori. Da noi nelle Marche a piovuto ma poco e per fortuna senza grandine

  • @ginoloscemo
    @ginoloscemo Před 27 dny +1

    La grandine brutta affare. Finalmente oggi ho raccolto le prime patate novelle seminate nella serra a febbraio. Ciao Umberto.

  • @silvanapetrini6349
    @silvanapetrini6349 Před 27 dny

    Ciao Umberto ti seguo con attenzione..sono una principiante e imparo cose nuove dal Pieonte anche noi acqua a gogò 😢

  • @TheAquila58
    @TheAquila58 Před 28 dny

    Mi dispiace tanto Umberto ho vis to’ le immagini anche in tv……ti sono vicino !!un caro saluto 👋

  • @pietroscarsi652
    @pietroscarsi652 Před 15 dny

    Forza Umberto !

  • @lennygiovannetti
    @lennygiovannetti Před 29 dny +2

    La natura da la natura leva un saluto da Roma daje umbertoooo

  • @flaviocoffrini458
    @flaviocoffrini458 Před 29 dny

    È purtroppo la grandine fa danni comunque la tua pazienza risolvera il tutto ciao Umberto e per così dire buon lavoro Lavoro

  • @user-bl4uq3up6f
    @user-bl4uq3up6f Před 29 dny

    Mi chiamo Marcos vivo in Brazili.
    Um abraço pra você. Buon lavoro.

  • @fabiopaoletti-fh8cb
    @fabiopaoletti-fh8cb Před 28 dny

    Ciao Umberto purtroppo questo tempo pazzo fa danni all'agricoltura in questi giorni si è accanito al nord italia😢Comunque ti seguo nei tuoi video sei forte

  • @mariacristinatomasella8828

    Ciao Umberto, ti consiglio la pacciamatura naturale con cippato di legno e foglie secche, avresti molti vantaggi, il mio orto ha retto alle tante piogge. Per fortuna niente grandine. Saluti dalla provincia di Treviso.

  • @micheledeluca5801
    @micheledeluca5801 Před 29 dny

    Ciao Umberto sono Michele da Reggio Emilia mi dispiace x quello che ti è successo ma anche qui a reggio emilia e arrivato un acquazzone di quelli forti Ciao alla prossimo video

  • @gianfrancocremonese5411

    ciao Umberto anche a Brescia acqua e tempesta ,mi dispiace per il tuo orto

  • @giulianolisci1457
    @giulianolisci1457 Před 28 dny

    Save, queste piogge così intense ultimamente sono sempre più frequenti in periodi di tarda primavera è in estate anche da me in Sardegna, pensa che in pianura a 8 km dal mare lo scorso anno a luglio ho raccolto porcini. Oggi è difficile fare agricoltura. Da voi in Veneto è più comune la grandine è queste piogge estive ecc.. Lo dico perché ci ho vissuto. Il tuo terreno argiloso ha dei vantaggi ma in caso di pioggia così è sole diventa duro in superficie. Il mio sabbioso che assorbe tutto anche se piove per gg non si allaga mai però d estate vuole parecchia acqua rispetto al tuo. Io sapevo delle piogge in arrivo è ho trattato con rame, prima è dopo. Purtroppo il clima non è più stabile come lo era 50 anni fa. Per le zucchine io avrei levato i fiori è trattato con rame, la zeolite non è molto efficace come dicono. Meglio il rame. Raccogli 1 settimana dopo ma salvi le zucchine dallo oidio.

  • @vincenzorinaldo9897
    @vincenzorinaldo9897 Před 24 dny

    Ciao Umberto, anche da me Reggio Calabria ha fatto brutto tempo però non mi ha danneggiato l'orto dei pomodori melenzane e zucchine. Ti mando un saluto a presto .

  • @user-ix3sn4dv4t
    @user-ix3sn4dv4t Před 26 dny

    Mi dispiace per il danno, ti conviene ripiantare,un saluto Edoardo da Cosenza

  • @mauriziotravella
    @mauriziotravella Před 29 dny +1

    Come mi dispiace! Capisco come ci si sente.

  • @mariellapisi8253
    @mariellapisi8253 Před 29 dny

    Buona sera Umberto mi dispiace
    Per fortuna a Sansepolcro
    non ha fatto danni ha piovuto
    come una normale annaffiatura,probabilmente da noi è passata la coda del temporale
    Stasera ho tagliato le foglie basse dei pomodori e mi sono accorta
    che sono nati
    Devo dirgli grazie per tutti i consigli che mi da 😃

  • @PaolaValvasori
    @PaolaValvasori Před 29 dny

    Buonasera e coraggio io ho messo dall'anno scorso la rete anti grandine

  • @cec6247
    @cec6247 Před 29 dny

    ciao umberto qua nel novarese oltre a troppa pioggia e un paio di grandinate siamo invasi da lumache e limacce, quest'anno va così bisogna avere pazienza

  • @pancrazioaquilina7029
    @pancrazioaquilina7029 Před 29 dny

    Greetings from malta extreme weather that's the weather pattern nowadays we have to learn to deal with it .

  • @axumverona3484
    @axumverona3484 Před 29 dny

    Un saluto dalla bassa veronese ! Iscritto al volo.

  • @user-xy1ve5ml1s
    @user-xy1ve5ml1s Před 29 dny

    Speriamo che il tempo non faccia altri danni, non vedo l'ora di vedere i tuoi raccolti. Soprattutto le angurie che mi piacciono molto ma non ho mai visto la raccolta. 🍉🍉🥬🫑🍅🥕🧄🫛🫘

  • @alessandrogiona5911
    @alessandrogiona5911 Před 29 dny

    Ciao Umberto , sono Alessandro da Baone (Padova) , ho 22 anni e i tuoi video sono veramente di grande aiuto per me che sono alle prime armi. Grazie e se puoi salutarmi in un tuo video 😅. In bocca al lupo

    • @lortodiumberto
      @lortodiumberto  Před 24 dny

      Ciao Alessandro, volentieri in uno dei prossimi video ti saluterò 😉

  • @giorgiomaschera5182
    @giorgiomaschera5182 Před 29 dny

    Ciao Umberto purtroppo questo tempaccio x gli orti non è salutare e se c'è ristagno prolungato si marcisce tutto...come da me' in collina avviene il dilavamento della terra fresca magari fresata da poco...bisogna andarla recuperare in pianura un macello oltretutto avevo seminato i fagioli borlotti stanno marcendo tutti , un vero disastro speriamo si metta apposto sto' tempo seno' l'orto va' a farsi benedire la stagione va' avanti e non si riesce più a stare nei periodi...ciao cari saluti...👋

  • @antonellow180
    @antonellow180 Před 27 dny

    Buonasera Umberto,
    Mi spiace tanto per l'accaduto, la natura purtroppo da e toglie.
    Dal mio punto di vista, ovviamente da prendere con le pinze in considerazione, l'orto distrutto/rovinato dalle intemperie dovrebbe essere curato per farlo ritornare a crescere (nonostante i danni).
    Detto questo voglio ringraziarti per tutto ancora e ti saluto.
    Buona serata, spero legga questo messaggio

  • @user-pr6it7xz8p
    @user-pr6it7xz8p Před 28 dny

    Mi dispiace tantissimo la piogia tia fatto danni pazienza un saluto 👍👌dal Australia

  • @nicolalimotta5946
    @nicolalimotta5946 Před 29 dny

    Buona sera Umberto, la perturbazione violenta di questi giorni proprio non ci voleva.. speriamo passi alla svelta...
    Mi permetto di farti una precisazione x quanto riguarda caolino e zeolite. Le due polveri non sono proprio la stessa cosa come pensi, la zeolite e polvere di roccia mentre il caolino è polvere d'argilla di conseguenza quando si asciuga sulle foglie tende a "soffocarla".
    Un salutone da Pistoia da Nicola... ortolano x hobby...

  • @renzocecchin6195
    @renzocecchin6195 Před 29 dny

    Ciao Umberto anche la grandine hai preso tieni duro che hai sempre un bel orto e parla sempre in veneto.Un saluto da Renzo da Bastia di Rovolon.

  • @videoturbo100
    @videoturbo100 Před 24 dny

    Ciao Umberto un saluto da Luca da latina ♥️ mio nonno era di Venezia ♥️

  • @danielesquillante824
    @danielesquillante824 Před 29 dny

    Ciao Umberto caspita mi spiace tanto anche qui a Torino e così troppa pioggia io le zucchine le ho coperte con un nailon e telo tnt e sembra che stanno reggendo.ho tante piantine in serra già da mettere in campo ma aspetto sennò mi brucio tutto

  • @Laura-je6zx
    @Laura-je6zx Před 28 dny

    MI DISPIACE MOLTISSIMO Umberto ❤ io non ho ancora trapiantato i pomodori...

  • @maurogardin3268
    @maurogardin3268 Před 29 dny

    Sei troppo forte e spontaneo ciao dal maurone

  • @cristianvisentin7131
    @cristianvisentin7131 Před 28 dny

    Buonasera Umberto e complimenti per la passione che ci metti nell`orto ,purtroppo al tempo non si comanda ..
    Ps:Ormai nella nostra famiglia sei lo ZIO Umberto...😅per la nostra bimba Giada di 2 anni mezzo...pure lei ti segue con simpatia e affetto!
    Un abbraccio Cristian da Pozzonovo e buon orto a tutti👋

    • @lortodiumberto
      @lortodiumberto  Před 27 dny +1

      Ciao! Che bello mi fa piacere, in uno dei prossimi video vi saluterò 😊

    • @cristianvisentin7131
      @cristianvisentin7131 Před 27 dny

      Grazie gentilissimo come sempre.
      Immagino già la piccolina quando sentirà il suo nome ..😅😅.😅😅

  • @angelopierobon5357
    @angelopierobon5357 Před 27 dny +1

    Pianta degli alberi tutt'attorno. Pima quelli a rapida crescita e poi quelli da frutto, come ciliegi, amoli, bronbi, peri ecc. ma che siano ad altro fusto...

  • @paolagallina6709
    @paolagallina6709 Před 28 dny

    Ciao Umberto, come sempre complimenti. Volevo chiederti dove ha trovato i cannellini? Io che abito zona Montebelluna non lì trovo da nessuna parte

    • @lortodiumberto
      @lortodiumberto  Před 27 dny

      Ciao, io li ho trovati da un rivenditore a pochi chilometri da casa mia 😉

  • @peterpetofi9588
    @peterpetofi9588 Před 28 dny

    Umberto, a te ghe un super orto!

  • @peterpetofi9588
    @peterpetofi9588 Před 28 dny

    A me despiasze tanto Umberto. A lo so cossa ca se prova a vedere i frutari e l'orto desfá da tanta piova, vento e tempesta. A te pianze el cuore. A me despiasze tanto, ma forza e avanti, alcune piante ripartono, e i zucchine e zucche i ricaccia.

  • @peterpetofi9588
    @peterpetofi9588 Před 28 dny

    A te ghe proprio dela bela salata. Complimenti. I fasolini....bisogna con calma, tanta pazienza e tempo, mettarse li e spaccarghe la crosta, sennò ciao fasolini e fasoli.

    • @peterpetofi9588
      @peterpetofi9588 Před 23 dny

      Oppure Umberto, inveze de romparghe la crosta, bisognaria bagnarghe la crosta mattina presto e sera, chel tanto da ammorbidire la tera e che i fasoli i gabbia la forza de vegner fora. Mi fao anca cussí

  • @girmoromin2498
    @girmoromin2498 Před 29 dny

    Ciao Umberto mi fai un saluto il prossimo video a Debora da Agordo Belluno. sei un grande ciaoooo

    • @lortodiumberto
      @lortodiumberto  Před 27 dny

      Ciao Debora, molto volentieri in uno dei prossimi video ti saluterò 😉

  • @giuseppedalfonso4968
    @giuseppedalfonso4968 Před 29 dny

    Anche io in Lombardia ho avuto un disastro. Poi troppa acqua che non riesce a drenare e le radici marciscono

  • @thomasvanin2779
    @thomasvanin2779 Před 29 dny

    Un saluto da Thomas da Stanghella

  • @user-pf5pn9mh4s
    @user-pf5pn9mh4s Před 29 dny +1

    Ma quanto terreno hai Umberto? E lo lavori da solo? Hai tutta la mia ammirazione. Io mi lavoro( à 74 anni) 800 m quadrati d'orto e so cosa vuol dire!

    • @lortodiumberto
      @lortodiumberto  Před 27 dny

      Ciao, complimenti! Ammiro la tua energia! io ho quasi 1000 m²! 😉

  • @francoaddonisio8368
    @francoaddonisio8368 Před 29 dny

    Umberto prima o poi arriverà il bel tempo, per il momento hai il tempo belga, che mi stanca da decenni Ciao Franco

  • @giuseppememoli1430
    @giuseppememoli1430 Před 29 dny +1

    Salve mi dispiace vedere quei danni. Da me in Campania sto lottando con la siccità. Volevo chiederti un consiglio ho i fagioli pieni di afidi come posso intervenire?

    • @lortodiumberto
      @lortodiumberto  Před 27 dny

      Ciao, io userei qualche macerato come ad esempio quello di ortica e di equiseto, se non dovesse bastare poi si potrebbe usare olio di neem 😉

  • @antonioventura63
    @antonioventura63 Před 28 dny

    CIAOOOO dispiace per i danni qui da noi solo acqua fortunatamente, finalmente visto che usi anche tu i teli, ma la zeolite come la dai? Io uso la pompa , ma si intasa facilmente....

    • @lortodiumberto
      @lortodiumberto  Před 27 dny

      Ciao, io la do con il mio ottimizzatore che poi risciacquo bene perché se no tende a incrostasi 😅

  • @lopiweb5842
    @lopiweb5842 Před 29 dny

    Ciao Umberto. Io da poco ho scoperto i microrganismi EM. Ti consiglio di provarli perché danno buonissimi risultati con le malattie fungine al posto del rame. Io ho preso la madre e me li produco da solo e li distribuisco con la zeolite per tutto l'orto. E' una miscela di ben 80 ceppi di microrganismi utili e ti assicuro che le piante gradiscono e sembrano rinvigorire. Si usano anche per la casa e io addirittura me li bevo, fanno bene anche a noi. Ti saluto da Thiene. Ciao, Lorenzo.

    • @lortodiumberto
      @lortodiumberto  Před 24 dny

      Ciao Lorenzo! Grazie mille per il prezioso consiglio! Sai anche indicarmi per caso dove si possono acquistare?

    • @lopiweb5842
      @lopiweb5842 Před 24 dny

      @@lortodiumberto Ciao Umberto! Prova su EMBIO. Ti avevo messo anche dei link ma mi vengono cancellati in automatico.

  • @rubinostellato5201
    @rubinostellato5201 Před 29 dny

    Ciao Umberto ma che bella insalata romana che hai ! Ma come fai a farla venire così bella? Io non riesco ,ciao da Bergamo!

    • @lortodiumberto
      @lortodiumberto  Před 24 dny

      Ciao, sinceramente non faccio niente di particolare se non una buona concimazione iniziale, una buona irrigazione e zappettatura leggera ma costante 😉

  • @pedrocchiocarlo8749
    @pedrocchiocarlo8749 Před 29 dny

    Umberto mi daresti un consiglio per debellare le limacce o le lumache? Ho provato con l’antilumaca ma mi pere che non funzioni. Un saluto da Vicenza.

    • @lortodiumberto
      @lortodiumberto  Před 24 dny

      Ciao! Si potrebbe usare un po’ cenere attorno alle piante o anche mettere dei piattini con la birra sempre vicino alle piantine

  • @Valterpenato
    @Valterpenato Před 28 dny

    Anche qui in Piemonte un disastro😢

  • @grazianobraggie486
    @grazianobraggie486 Před 28 dny

    Ciao Umberto,
    io sono Graziano B.e se non erro siamo compaesani...
    Conosci certamente mia moglie Giuseppina.
    Abitiamo in calcatonega.
    Da un pó di tempo abbiamo messo a disposizione il pó di terreno che abbiamo per creare un orto in condivisione ad altre 8 famiglie.
    Un orto sinergico dove piú tecniche portano al massimo rispetto del terreno.
    Permacoltura, elettrocoltura, bancali e verticale.
    Non togliamo piú l'erba, che arricchisce il terreno, facciamo
    pacciamatura con fieno, paglia, foglie ecc. e usiamo solo macerati.
    Anche quí é arrivata un pó di grandine e tanta acqua, ma non abbiamo avuto danni e il terreno non é stato battuto e lavato.
    Poi sono arrivate le api e di fatto siamo un'oasi felice patrocinata dalla cittá di Este e diventata zona sensibile e protetta.
    Ti invito a venire a fare un giro, per vedere il nostro progetto e magari possa nascere una rete di amicizia.
    Ciao

    • @lortodiumberto
      @lortodiumberto  Před 24 dny

      Ciao Graziano sì sì ho presente chi sei siamo praticamente vicini di casa 😁 non sapevo che avessi anche tu la passione per l’orto! Appena ho un attimo di tempo farò volentieri un salto a salutarti e vedere come procedono le tue coltivazioni 😉

  • @otellomainente9668
    @otellomainente9668 Před 28 dny

    Ciao Umberto,,,, grazie dei consigli,,,,,,ma da dove sito????

  • @IlGirasole
    @IlGirasole Před 28 dny

    Eh...caro Umberto, quest'anno va così.
    Anche da noi il tempo non da tregua, ma...."mai pagürä".
    Un saluto a Te e alla Regia (ocio Toso...no star andar indrio me i gambari, se no te strabuchi"....ahahahahah)
    Clemente

    • @lortodiumberto
      @lortodiumberto  Před 27 dny +1

      Ahahahah ✌🏻😁 nono la regia andrà diritta da ora in poi 😂😂

  • @miriammaltese1080
    @miriammaltese1080 Před 26 dny

    Mi dispiace tanto. Io tremo ogni volta che senti scrosciare la pioggia figuriamoci quando sento la grandine. Non ho un grande orto né sono brava ma so cosa significa perdere ciò che si coltiva.😞😘

  • @tullionicolussi3963
    @tullionicolussi3963 Před 29 dny +1

    Le foglie delle zucchine troppo rovinate è meglio levarle subito o pensi che comunque si riprendano?

    • @lortodiumberto
      @lortodiumberto  Před 27 dny +1

      Ciao, le foglie non si riprendono più e sarebbe meglio toglierle però tieni in considerazione che non puoi toglierle tutte, la pianta deve comunque avere un bel fogliame per riuscire a fare la fotosintesi 😉

  • @simonm8221
    @simonm8221 Před 25 dny

    Te si sta bravo se l’unica cosa scappata di bocca nel vedere la prima grandine è stato un “mamma mia” 😂😂. Sempre positivi e mai arrendersi! Saría da investire in un po’ di reti nere antigrandine ma xe un lavoron… il campo è davvero largo! magari fare una prova su un pezzo del tuo orto, e aggiungere un poco di rete ogni anno.
    Ciao da Conegliano

  • @miriamdeangeli2376
    @miriamdeangeli2376 Před 29 dny +17

    saresti ancora più simpatico se parlassi sempre veneto, troppo forte

    • @peterpetofi9588
      @peterpetofi9588 Před 28 dny +2

      Ma no, pár mi el va ben cussí e chel parla come chel voe Lu. Se a ti i te disesse, a saria meio sa te parlassi de più in inglese, cossa che dirisito?

    • @SQLDiD
      @SQLDiD Před 28 dny

      No. Dopo io non capirei 🤣

    • @lortodiumberto
      @lortodiumberto  Před 27 dny +1

      😂

    • @MarisaSalleo
      @MarisaSalleo Před 23 dny

      Ciao Umberto,avrei bisogno di un consiglio! Ho dato del macerato di pollina alle cipolle (nn lo avevo mai fatto😪...forse ne ho dato troppo😢) ora ho notato che si stanno marcendo😔😔cosa posso fare? Pensi che ci sia un rimedio?

    • @MarisaSalleo
      @MarisaSalleo Před 23 dny

      Scusate ho scritto sotto la vostra conversazione🤦‍♀️

  • @FrancescoCastello-zc5dy

    Ciao Umbertino sono Checco di Monselice, ma vendi la verdura?

    • @lortodiumberto
      @lortodiumberto  Před 24 dny

      Ciao Checco!! Volentieri ma tutto quello che produco basta appena appena per la mia famiglia 😁😅

    • @FrancescoCastello-zc5dy
      @FrancescoCastello-zc5dy Před 20 dny

      @@lortodiumberto ok!!🙂 Mi darai qualche consiglio 👍😉

  • @alexcrobu116
    @alexcrobu116 Před 29 dny +1

    Peccato per le 🍉 angurie stagione che puzza di scontrino a fronte..mi sa' conviene ripiantarle...

  • @giovannichiazzese6596
    @giovannichiazzese6596 Před 28 dny

    Umberto anche io a Conegliano faccio orto ti consiglio il pomodoro per fare la salsa prendilo quello dell Sicilia o Calabria perché quello del veneto vale come il 2 di coppe insala😅ta puoi 😅fare

  • @hellounbox
    @hellounbox Před 29 dny

    in sicilia gia primo raccolto ciliegino in pieno campo! è difficile coltivare al nord quando fa freddo in inverno che mangiate? a febbraio noi abbiamo gia le fragole! poi grandine che non sappiamo cosa sia. neve e smog e nebbia mai viste! vabbe dai c'è chi e piu fortunato e chi meno! saluti

    • @simonm8221
      @simonm8221 Před 25 dny

      Insalate verze radicchio spinaci porri…. Anche Col freddo non manca 😊

  • @mariarosaamato1763
    @mariarosaamato1763 Před 29 dny

    Se le radice sono vive magari zappettando, pacciamando ma con naturale, non con plastiche. E magari aggiungendo concime e Espanso, così appunto forse si riprendono.. Coraggio e preghiera.. Una pregh. A Maria dice in un pezzo liberaci dalla corruzione dalle calamità e dalla guerra.. Ci sono 2 cose peggio in questa preghiera, Ciao

  • @peterpetofi9588
    @peterpetofi9588 Před 28 dny

    Pár un orto cussí grande, a te si dentro mattina e sera. A se belo tutto el lavoro divulgativo ca te fe. In tanti a credo che i impara qualcosha de novo. Anca mi e te ringrazio tanto

  • @valentinamochetti678
    @valentinamochetti678 Před 27 dny

    Umberto ciao mi affido alla tua esperienza ho piantato piantine di pomodori che già hanno pomodori Nella parte inferiore del tronco io vorrei toglierli .AMCHE QUI TANTA ACQUA E LE FOGLIE CHE TOCCANO A TERRA VORREI TOGLIERE ANCHE QUELLE E POI DARE ZEOLITE 40 GRAMMI PER UN LITRO DI ACQUA GRAZIE

    • @lortodiumberto
      @lortodiumberto  Před 24 dny

      Ciao, se sono a contatto con il terreno sia i pomodori che le foglie si possono togliere entrambi per evitare malattie poi per la zeolite io do 4 g ogni litro 😉

  • @user-gg9ks6we8z
    @user-gg9ks6we8z Před 29 dny +1

    Quest'anno una disperazione , ho terreno argilloso e non riesce ad asciugarsi pertanto trapianti per ora zero. ......come invidio il tuo terreno

  • @namitanarang1437
    @namitanarang1437 Před 29 dny

    Che tristezza!
    Per favore mi po' dire dosaggio di zeolite per i pomodori
    Grazie

    • @lortodiumberto
      @lortodiumberto  Před 27 dny

      Ciao, io sui pomodori di zeolite ne do 4-5 g diluito per ogni litro di acqua 😊

    • @namitanarang1437
      @namitanarang1437 Před 27 dny

      @@lortodiumberto ok
      Gentile come sempre
      Grazie mille

  • @Pasquale-jm8mc
    @Pasquale-jm8mc Před 28 dny

    nel mio orto con la pioggia ho preso la grandine, discreti danni, quasi ripiantato tutto.

  • @silvanapetrini6349
    @silvanapetrini6349 Před 27 dny +1

    Noi abbiamo messo ovunque la rete antigrandine

  • @Paola-zd7fd
    @Paola-zd7fd Před 28 dny

    Caro Umberto, non ti sei accorto che negli ultimi 20 anni il cambiamento del clima "fatalita' " cade sempre a discapito dei coltivatori ? Mio fratello, per esempio, proprio in provincia di Verona, da anni non riesce piu' a produrre ciliegie come in passato perche' piove sempre nel periodo della maturazione. Ora cio' che diro', forse non servira' a te come singolo individuo, ma potrebbe fare la differenza se tutti, ripeto tutti, sapessero che cosa c'e' in gioco. Cosa c'e' ? C'e' che voi agricoltori e allevatori europei date molto fastidio alle multinazionali, vedi per esempio Nestle", che ha investito miliardi in biotecnologia (ogm) e in territori in tutto il Mondo per la produzione, appunto, di ortaggi e frutta. Fino a qui nulla di strano, se non fosse che il clima, non si capisce perche', colpisce solo la coltivazione... dei privati e non delle grandi aziende. Vado al dunque con un consiglio : tutti insieme APRITE GLI OCCHI vi stanno da anni boicottando con il cambiamento ARTIFICIALE DEL CLIMA. Ufficialmente viene negato ma dal 1995 stanno eseguendo delle operazioni di geo ingegneria. In cosa consistono? Praticamente modificano artificialmente il clima con l'emmissione di particolari metalli nell'aria. da treccani : geoingegnerìa s. f. [comp. di geo- e ingegneria]. - Applicazione dell’ingegneria allo studio e alla soluzione dei problemi terrestri, che appronta tecniche e procedimenti adatti a risolvere specialmente quelli legati al clima e all’ambiente. Questa e' la definizione ufficiale, purtroppo tutti gli studi e le pagine ufficiali che parlano di geo ingegneria sono in lingua inglese... li aggiungero' qui di seguito solo ed esclusivamente per mostrare le prove che non mi sto inventando nulla. Se qualcuno fosse interessato alla traduzione potro' produrla. Intanto da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
    L'ingegneria climatica, conosciuta anche come geoingegneria[1], è l'insieme delle tecnologie proposte per tentare di contrastare su scala planetaria le cause o gli effetti dei cambiamenti climatici.
    Le tecnologie di ingegneria climatica si possono classificare in due grandi categorie: rimozione dell'anidride carbonica dall'atmosfera (CDR - carbon dioxide removal) e riduzione della radiazione solare incidente (SRM - solar radiation management). Esse hanno caratteristiche molto diverse per efficacia, velocità di implementazione, costi e profili di rischio per effetti non voluti poco noti o ignoti del tutto [2] [3] [4] [5]. Proprio a causa delle incertezze scientifiche inerenti a tale approccio, e per le inevitabili ripercussioni politiche, sociali, ed etiche, l'eventuale gestione planetaria di progetti operativi di ingegneria climatica è oggetto di ampio dibattito. L'ingegneria climatica può essere considerata come la terza e ultima strategia di emergenza per affrontare i cambiamenti climatici dopo gli sforzi di mitigazione e adattamento, considerati prioritari dall'attuale consenso degli esperti L'ingegneria climatica non va confusa con le tecnologie per la modifica locale del tempo meteorologico quali ad esempio l'inseminazione delle nubi per favorire le precipitazioni o varie tecniche per la dispersione della nebbia. NOTARE CHE FINO A POCO TEMPO FA VENIVA ASSOLUTAMENTE NEGATO CHE LO FACESSERO, ACCUSANDO, CHI DENUNCIAVA QUESTO TIPO DI OPERAZIONI, DI COMPLOTTISMO. INOLTRE :
    Nel 1976, 85 paesi firmarono la Convenzione sulla Modificazione Ambientale (ENMOD). Nonostante il trattato, tuttavia, esiste il rischio che alcune tecniche di geoingegneria possano essere utilizzate in modo improprio, o almeno avere un'applicazione militare. UNITEVI UNITEVI UNITEVI E COMBATTETE PER IL VOSTRO DIRITTO A COLTIVARE LA VOSTRA TERRA, PERCHE' VOGLIONO TOGLIERVELA!

    • @Paola-zd7fd
      @Paola-zd7fd Před 28 dny

      climate.envsci.rutgers.edu/pdf/20Reasons.pdf

  • @user-zo4qx5ve8i
    @user-zo4qx5ve8i Před 28 dny

    Ciao Umberto, scolta se te serve mi poso darte on gomon, nol xe tanto grando ma peer andare in giro par l'orto el te basta. 😀 Mi invece roba piantà più de on mese fa la xe inciodà, non la se move, i perseghi i xe tuti crepà dalla piova, le sieresare che le gera piene de fiori le gà 2 sierese e le rose le se smarsise tutte ancora prima de sbociare. Insoma, son meso mejo de ti. 😂😂

    • @lortodiumberto
      @lortodiumberto  Před 24 dny

      Ciao cesare! Par sciodare l’orto movi un fia el terreno visin aea pianta perché ea piova ga pressà e raise rendendole asfitiche! 😉 te spetto comunque col gommon 😂😂

    • @user-zo4qx5ve8i
      @user-zo4qx5ve8i Před 23 dny

      @@lortodiumberto Grasie Umberto, lo farò, però tien conto che el me teren el xe par el 50% fato de sasi el drena tanto, de solito nol fa mai la crosta e pol piovere anca par 2 mesi non ghe xe mai 'na pocia de acqua. Comunque provo.
      Ciao
      Bona setimana🙂

  • @GESI-
    @GESI- Před 29 dny

    🙋🏿‍♂️ l'orto Vuole l'uomo Morto!😂👍

  • @YassineBiti
    @YassineBiti Před 29 dny

    Ciao zio, devi mettere la rete, così si copre tutta la verdura si c'è lì per proteggerla.

    • @lortodiumberto
      @lortodiumberto  Před 27 dny +1

      Ciao, hai ragione ma dovrei coprire 1000 m quadri quindi sarebbe un po’ dispendioso il tutto 😅

    • @YassineBiti
      @YassineBiti Před 27 dny

      @@lortodiumberto grande 💪

  • @paolobergami695
    @paolobergami695 Před 29 dny

    Mannaggia mi dispiace