Il percorso (simulato) del tunnel sottomarino di Genova

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 3. 03. 2024
  • Grazie all’apertura al traffico del Tunnel subportuale di Genova, prevista entro l’agosto del 2029, si potranno risparmiare più di 1 milione di ore di viaggio ogni anno, con ricadute positive anche in termini ambientali. "La città - spiega Aspi - conquisterà 10 ettari di nuovi parchi urbani in superficie, a beneficio delle comunità. Il progetto del tunnel, infatti, nasce come un vero e proprio piano di riqualificazione urbanistica, oltre che trasportistica, ponendosi l’obiettivo di contribuire al rafforzamento della rete del verde urbano, andando a ricucire aree fortemente antropizzate con la realizzazione di tre nuovi parchi pubblici e di percorsi ciclopedonali in grado di valorizzare le costruzioni preesistenti”
  • Auta a dopravní prostředky

Komentáře •