Cosa penso di STALIN? - Alessandro Barbero

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 26. 09. 2021
  • Alessandro Barbero viene interrogato sulla figura di Stalin da Gianni Riotta.
    🔔 Iscriviti al Canale per non perderti nessun video: bit.ly/2WqTVkg
    💻 Ora online il primo sito e Blog su Alessandro Barbero: www.vassallidibarbero.it/
    ✅ 3 Mesi di Podcast e Musica Hi-Fi GRATIS (disdici quando vuoi): amzn.to/31mrDdL
    📌 Da oggi puoi sostenere il Canale: www.buymeacoffee.com/vassalli...
    💬 Telegram Tutto Barbero: t.me/tuttobarbero
    💬 Pagina Facebook: / alessandrobarberoblog
    💬 Gruppo Facebook: / alessandrobarbero
    👉 "Infografica della Seconda Guerra Mondiale" è ora disponibile con uno Sconto Esclusivo per gli iscritti al Canale: inserisci il codice VASSALLI5 al checkout per un 5% di Sconto e spedizione in 24 ore.
    📖 Link al libro: www.ippocampoedizioni.it/libr...
    📖 Immagini tratte dal libro e altre info: bit.ly/3m28fvc
    - Alabama - Il nuovo Romanzo di Alessandro Barbero -
    📯 Link della versione e-book (Sconto Blog 25%): amzn.to/302VKW4
    📯 Link alla versione cartacea (Sconto Blog 5%): amzn.to/3dXKu5u
    Sostieni il professore leggendo i suoi libri (Sconto Blog 5%):
    📚 La battaglia. Storia di Waterloo: amzn.to/3iMnx4i
    📚 Lepanto. La battaglia dei tre imperi: amzn.to/3av5DQy
    📚 Donne, madonne, mercanti e cavalieri. Sei storie medievali: amzn.to/3fEqORU
    📚 Carlo Magno. Un padre dell'Europa: amzn.to/2PXasc7
    📚 Caporetto: amzn.to/3fZejzS
    📚 Bella vita e guerre altrui di mr. Pyle, gentiluomo: amzn.to/3h5kfsx
    📚 Medioevo. Storia di voci, racconto di immagini: amzn.to/313zHQf
    📚 La voglia dei cazzi e altri fabliaux medievali: amzn.to/2FAOutD
    📚 Costantino il vincitore: amzn.to/2Y6LSK4
    📚 Federico il Grande: amzn.to/3aWTjc7
    📚 Benedette guerre. Crociate e jihad: amzn.to/3g6n0IP
    📚 Il divano di Istanbul: amzn.to/314J02A
    📚 Gli occhi di Venezia: amzn.to/35zhFI7
    📚 Le Ateniesi: amzn.to/33t3dyX
    📚 I prigionieri dei Savoia. La vera storia della congiura di Fenestrelle: amzn.to/3hq8qwj
    🌿 DANTE: amzn.to/3j2DDrf
    🌿 Dante (Sconto 40%): amzn.to/2J3G3Zh
    #AlessandroBarbero #Storia #Stalin
    Consulta le nostre Playlist con tutti i video:
    🅿️ Lezioni di Storia: • Lezioni di Storia - Al...
    🅿️ Tutto Dante: • Tutto Dante - Alessand...
    🅿️ I Vichinghi: • I Vichinghi - Alessand...
    Per questioni di copyright o suggerimenti: ➡️ Email nelle Info
    Musica intro:
    Duccio Bonciani - bit.ly/3qW5WMH
    © Ozymandias LoFi (CZcams ID content)
    🟢 Ascolta il brano intero: bit.ly/3k7Ikmo
    ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
    Disclaimer speciale per vari gruppi Facebook/Telegram:
    Il canale NON è monetizzato (se ci sono pubblicità è per via delle musiche, i compensi vanno ai rispettivi autori)
    Diffidate dalle imitazioni e dai canali fake.
    Tutto il resto è ben specificato nella sezione Informazioni.
    ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
    “In qualità di Affiliato Amazon potremmo ricevere un guadagno dagli acquisti idonei per il sostegno delle spese del Blog (server+dominio)"

Komentáře • 1,1K

  • @vassallidibarbero
    @vassallidibarbero  Před 2 lety +30

    Libri sul tema:
    📚 Stalin. Biografia di un dittatore: amzn.to/3AMUEOT
    📚 Il patto. Stalin, Hitler e la storia di un'alleanza mortale: amzn.to/2XYRaKM
    📚 Stalin. Storia e critica di una leggenda nera: amzn.to/39HAWrI

    • @accountfalso5899
      @accountfalso5899 Před 2 lety +6

      Il mondo si divide in 2.
      Chi fa la storia e chi la racconta.
      Chi la fa è pragmatico.
      Chi racconta è retorico.
      Chi la fa è grande.
      Chi la racconta è un peracottaro da bar.

    • @brunoghe
      @brunoghe Před 2 lety +8

      @@accountfalso5899 poi ci sei tu ..

    • @sanxia6475
      @sanxia6475 Před 2 lety +4

      Mi aspettavo una risposta più dura su Stalin da parte del prof. Barbero

    • @Monteverdiforever
      @Monteverdiforever Před 2 lety +14

      Ho letto il terzo, di Domenico Losurdo. Molto, molto interessante. Aggiunerei a questa lista anche Stalin - Un altro punto di vista, di Ludo Martens.

    • @andreaguidotti1686
      @andreaguidotti1686 Před 2 lety +1

      Il patto Hitler-Stalin e la spartizione della Polonia. Arturo Peregalli

  • @Yasujiro76
    @Yasujiro76 Před 2 lety +144

    è sempre un piacere arricchirsi con le parole del prof. Barbero, anche quando si è costretti ad ascoltare quelle del Ricotta...

  • @silvimarc2982
    @silvimarc2982 Před rokem +36

    Già sopportare Johnny Riotta è essere uomo d'acciaio

  • @gianlucamancino184
    @gianlucamancino184 Před 2 lety +110

    E mentre aspetto di andare a scuola non c'è nulla di meglio di un video di barbero

  • @diegoferioli9840
    @diegoferioli9840 Před rokem +20

    Sotto questo video trovo una quantità incredibile di studiosi che si informano tramite il film: "Il nemico alle porte", come se fosse un documentario storico.

  • @giusepperomeo2659
    @giusepperomeo2659 Před 2 lety +147

    Che bello leggere i sottotitoli di una lezione di storia mentre a scuola si sta facendo-STORIA.
    P.S Ho scoperto di non essere l'unico della classe a sentirsi il Maestro Barbero mentre si annoia a scuola. Grazie Sig.Barbero🙏

    • @italianguy1273
      @italianguy1273 Před rokem +2

      Ci sono io amico

    • @AlessandroBottoni
      @AlessandroBottoni Před 9 měsíci +2

      La scuola è stata superata da CZcams già 15 anni fa... Ormai serve solo a mantenere sotto controllo quelli che *non* vogliono studiare mentre i loro genitori sono al lavoro. Puro baby-sitting, nulla più...

  • @a.biondixx5873
    @a.biondixx5873 Před 9 měsíci +3

    Sempre grande Barbero ❤❤❤

  • @MrSonofabitch00
    @MrSonofabitch00 Před 2 lety +19

    Grazie Koba

  • @calcinai
    @calcinai Před 2 lety +230

    La domanda è: Avremmo potuto vincere la guerra contro Hitler, senza Stalin?

    • @marcomattei996
      @marcomattei996 Před 2 lety +177

      no, lo dicono i dati storici. La Germania sul fronte orientale ha perso circa l'80% delle forze militari. Dati confermati da due tra i maggiori esperti di storia del '900, Richard Overy e William Duiker

    • @lorenzoazzimiei9814
      @lorenzoazzimiei9814 Před 2 lety +3

      Senza Stalin Hitler non avrebbe nemmeno tentato d'invaderla visto che non aveva schierato abbastanza truppe a occidente, sicuro che il suo amico Hitler avrebbe rispettato i patti di non invasione reciproca

    • @marcomattei996
      @marcomattei996 Před 2 lety +42

      @@lorenzoazzimiei9814 "il suo amico Hitler" 🤦

    • @universo5564
      @universo5564 Před 2 lety +83

      @@lorenzoazzimiei9814 Stalin amico di Hitler? ahahah , vabbe.

    • @titaniumtrain
      @titaniumtrain Před 2 lety +156

      senza l'armata rossa?
      no
      senza stalin?
      probabilmente sì

  • @ivanaaglietti7070
    @ivanaaglietti7070 Před 2 lety +35

    Avrei preferito che rivalutassero Lenin e che tornasse il nome di Leningrado...

    • @walterrocconi308
      @walterrocconi308 Před 2 lety +3

      davvero eh

    • @lognomodeimeme
      @lognomodeimeme Před 2 lety +4

      Direi che la dice lunga sulle loro inclinazioni

    • @EdoardoMarini
      @EdoardoMarini Před 2 lety +13

      Leningrado si chiama ancora l'Oblast', e l'aeroporto di San Pietroburgo mantiene ancora il vecchio codice "LED".

    • @domenicogramazio7877
      @domenicogramazio7877 Před 2 lety

      Putin è anticomunista e imputa tutti i mali della Russia a lenin

    • @ciii4361
      @ciii4361 Před 9 měsíci +4

      C’è anche una grande rivalutazione di Lenin in Russia, ma non da parte di media filo-governativi, chissà perché …

  • @ilGattoMistico
    @ilGattoMistico Před 2 lety +110

    "Un rinascimento staliniano" , Ricotta usa le parole a caso

  • @MOTOEGA
    @MOTOEGA Před 9 měsíci +7

    Peccato Per Gianni Ricotta altrimenti sarebbe stato un bel video

  • @pacifistrebel8248
    @pacifistrebel8248 Před 2 lety +12

    Un po' troppo sintetico, ora ci vorrebbe una puntata su trotsky e una su castro

  • @DanieleVetrucci
    @DanieleVetrucci Před 9 měsíci +6

    Dovevano usare come sottofondo del video "nostalgia canaglia" di Albano

  • @papageno1849
    @papageno1849 Před 2 lety +48

    "I soviet e l'elettricità non fanno il comunismo, anche se è un dato di fatto che a Stalingrado non passano"

    • @maxconte5596
      @maxconte5596 Před 2 lety +17

      A ja ljublju SSSR

    • @alejandroarduini9214
      @alejandroarduini9214 Před 2 lety +8

      Non si svende,neanche se non funziona!!!!

    • @lucat5479
      @lucat5479 Před 2 lety +8

      "Manifesto" da "Socialismo e barbarie". Grande album! "A ja ljublju SSSR": "Voglio odorare
      il sapore celeste del ferro voglio vedere
      Il profumo sanguigno del fuoco
      esiste lo so Non tutti possono tendendo le braccia afferrare la sorte schiaffeggiarle la faccia renderla solida ed obbediente
      Renderla tenera, incandescente". A distanza di più di trent'anni, questo pezzo mi è rimasto ancora impresso....sarà anche perché li ascolto ancora...che testi poi.... Comunque, l'inno sovietico/russo è bellissimo.

    • @alejandroarduini9214
      @alejandroarduini9214 Před 2 lety +6

      Io e i miei amici abbiamo fatto il pellegrinaggio verso la casa del maestro,3h di macchina,ma l'abbiamo conosciuto!!! Giornata indimenticabile,e poi ho anche conosciuto Annarella,e mi sono fatto firmare un vinile,lei ancora sul pezzo,magnifica

    • @maxconte5596
      @maxconte5596 Před 2 lety +4

      @@lucat5479 Intuizioni sorprendenti, CCCP legge la Storia non cazzeggia, Noi l'acciaio, loro la plastica.
      Possono sputare quanto vogliono sulla Nostra Tradizione e sulla Nostra Storia, ma vedi come hanno ridotto il pianeta e, oggi più che mai, sono costretti ad ammetterlo.

  • @claudioperra4101
    @claudioperra4101 Před 2 lety +11

    Stia attento prof Barbero che 'sto tipo non la aggiunga nelle liste dei "nemici della patria" come ha fatto con Cacciari e Caracciolo.

    • @marcolfo100
      @marcolfo100 Před 9 měsíci

      mai stato un nemico della SUA patria,quando Kruscev ordinò di abbatterne le statue a Tiflis scesero in piazza e ci furono violenti scontri tra dimostranti e polizia,e alla fine la statua di Stalin è ancora lì,nella capitale della sua patria,la Georgia

  • @drmarianogarau
    @drmarianogarau Před 9 měsíci +3

    Della serie: Ha fatto anche cose buone....

    • @natural783
      @natural783 Před 9 měsíci

      La Russia quando uscì dalla prima guerra mondiale era tornata al baratto. Il regime è stato brutale, tuttavia è innegabile la crescita esponenziale della Russia. Aggiungo che certe volte sarebbe anche meglio giudicare la nostra storia: paesi europei come l'Inghilterra o gli Stati Uniti non è che siano diventati potenze economiche dal nulla. La prima sfrutta risorse di qualsiasi genere da ogni parte del mondo da centinaia di anni, senza considerare lo sfruttamento nel suo stesso Paese. Noi europei che facciamo la morale è molto ironico.

  • @ML-mm2th
    @ML-mm2th Před 9 měsíci +7

    Settembre 1939: in questi giorni 84 anni fa stavano arrivando le note di congratulazioni da Mosca a Berlino, dopo l'entrata delle truppe tedesche a Varsavia. Dopo qualche giorno sarebbe arrivato l'intervento sovietico a fianco dei nuovi amici tedeschi. Ebbe così inizio la Seconda guerra mondiale.
    Quel birichino di Hitler ruppe l'amicizia due anni dopo 😢

    • @MaxStirner123
      @MaxStirner123 Před 9 měsíci

      Non bisogna confondere un'amicizia con una tregua temporanea, la guerra tra la Germania e l'Unione era inevitabile ma Stalin non aveva intenzione di fare la prima mossa e la Germania non poteva permettersi immediatamente un conflitto con l'URSS (allo scoppio della guerra prima della capitolazione francese intendo)

    • @waltertonelli2174
      @waltertonelli2174 Před 9 měsíci

      @@MaxStirner123 ma di quale tregua temporanea vai parlando? tra russia e germania esisteva un'alleanza ben precisa, il patto molotov-ribbentropp, dai nome dei ministri degli esteri che lo sottoscrissero. se non fosse stato proprio hitler a tradirlo i russi col c.... ci si sarebbero messi contro, alla faccia di quelle buffonate del 9 maggio che fanno a mosca anche oggi

    • @pierluigimariani5382
      @pierluigimariani5382 Před 9 měsíci

      @@MaxStirner123 quindi ?

    • @ciii4361
      @ciii4361 Před 9 měsíci

      Quando gli europei si spartirono l’Africa erano tutto tranne che alleati, stessa situazione qui

  • @carmelocaruso4550
    @carmelocaruso4550 Před 2 lety +1

    Fantastico 🙂

  • @rasataplanta
    @rasataplanta Před 9 měsíci +2

    E anche in questo video nessuna menzione del "lend and lease act" del 1941

  • @zquercus
    @zquercus Před 9 měsíci +7

    la domanda successiva dovrebbe essere: "e cosa pensa di Churchill?"

  • @chimera7806
    @chimera7806 Před 9 měsíci +23

    C'è una barzelletta russa che risponde pienamente a questa domanda.
    Stalin appare a Putin in sogno e dice: "Ho due consigli da darti: uccidi tutti i tuoi avversari e dipingi il Cremlino di blu".
    Putin chiede: "Perché blu?"
    Stalin: "Sapevo che non avresti obiettato al primo consiglio."
    Stalin sarebbe molto orgoglioso di Putin.

    • @waltertonelli2174
      @waltertonelli2174 Před 9 měsíci +6

      bellissima battuta, ma siamo sicuri che venga dalla russia?

  • @pmli1917
    @pmli1917 Před 2 lety +33

    Certo che la ricostruzione storica fatta in questi servizi passati in onda è veramente di una scompetenza inaudita. Un resoconto per bambini dove veramente non si conosce minimamente la storia russa e sovietica. Viene narrato con tanta leggerezza come se ognuno li si eleggesse da se e si auto nominasse incarichi.

  • @ilGattoMistico
    @ilGattoMistico Před 2 lety +10

    Johnny Ricotta è veramente il solito insipido lecchino, che confronto inadeguato!

  • @simoneavite8997
    @simoneavite8997 Před 9 měsíci

    Video interessante.
    Titolo fuorviante

  • @marcobelli8517
    @marcobelli8517 Před 2 lety +1

    Sempre illuminanti gli interventi del Prof. Barbero, anche se brevi; gradevole la sigla musicale introduttiva, chi è l'autore?

  • @fabiozocchi7467
    @fabiozocchi7467 Před rokem +13

    Il mio rispetto e la mia stima per me è enorme prof.
    Però qui più che sentire cosa pensa lei di Stalin, sentiamo cosa pensava Churchill di Stalin.
    Un saluto 👋

    • @francescos9218
      @francescos9218 Před rokem +9

      Un modo un po' furbetto per non rispondere. Se poi pensiamo che Churchill ha avuto grande considerazione anche di Mussolini qual è il senso di questa citazione?
      Dire che Stalin era molto intelligente? Vabbè

    • @marcolfo100
      @marcolfo100 Před 9 měsíci +5

      @@francescos9218 il fatto che sia uno dei personaggi + spaventosi degli ultimi 5000 anni non significa che non sia intelligente,criminale non è sinonimo di cretino
      E Stalin cosa pensava di Mussolini?Nel 1945 disse che aveva fatta una brutta fine perchè non aveva ammazzato abbastanza oppositori(anche solo potenziali)
      Mi sa che avesse ragione

    • @wallydelsante6994
      @wallydelsante6994 Před 9 měsíci

      ​@@marcolfo1006:44 ore 16

    • @mariolillo2750
      @mariolillo2750 Před 9 měsíci

      ​@@marcolfo100, non avrebbe mai potuto farcela. Avrebbe dovuto ammazzare mezzo mondo, ciò che aveva provato a fare con il suo degno compare, ma gli è andata male.

    • @omicroneridani7456
      @omicroneridani7456 Před 9 měsíci +2

      Non che ci si potesse aspettare qualcosa di diverso ovvero una chiara presa di posizione, dallo storico in questione. Enorme divulgatore, certo, ma dichiaratamente di estrema sinistra.

  • @lorenzodg3504
    @lorenzodg3504 Před 2 lety +17

    La “scoperta” dei crimini di Stalin è stata stupore per una parte dei comunisti, l’altra (cospicua)legittimava il tutto.

    • @pippobaudo2030
      @pippobaudo2030 Před 2 lety

      Solo i comunisti russi più fedeli sapevano dei suoi crimini

    • @lorenzodg3504
      @lorenzodg3504 Před 2 lety +4

      @@pippobaudo2030 Ne dubito, ma questo non è il punto. Cioè il numero di persone che sapevano che in Ucraina si moriva di fame, che i dissidenti venivano messi in lager ecc.. non è oggetto del mia critica. Il punto è che allora come anche ai giorni d'oggi c'è gente che tutto sommato giustifica o "contestualizza" (come molti comunisti mi hanno detto) ciò che è successo. E non lo fanno solo con Stalin ma anche per esempio con Ceausescu, Hoxha, Castro, Tito (il che è divertente soprattutto quando si parla di foibe) ecc... Io non voglio accusare nessuno, ma noto con ironia che ognuno sceglie la dittatura che piace di più, e condanna quella di un colore diverso.

    • @angelosica93
      @angelosica93 Před 2 lety

      Controrivoluzionari.. che termine del c**** vuol dire tutto e niente

    • @jack_riverz
      @jack_riverz Před rokem +1

      Purtroppo non si è obiettivi quando di parla di “ideologie” e dei fatti. Tutti noi ne siamo vittime ma ciò non significa che non dobbiamo smetterci di farci domande e cercare di informarci (da fonti più imparziali e affidabili possibili) e contestare, con cognizione di causa ovviamente, anche i cosiddetti esperti senza arroganza e intenzionale provocazione.

    • @natural783
      @natural783 Před 9 měsíci

      ​@@lorenzodg3504beh è chiaro che la dittatura di Stalin vada condannata, è altrettanto vero però che la Russia dal baratto nella prima guerra mondiale è passata ad essere una potenza mondiale, mentre totalitarismi come in Germania e in Italia erano dei regimi militari che non avevano alcuna prospettiva di crescita, soprattutto l'Italia che aveva subito manovre politiche folli da parte di Mussolini. La brutalità va sempre condannata, però va anche analizzata la realtà dei fatti

  • @sebastianopulito1717
    @sebastianopulito1717 Před 2 lety +4

    Bisogna comunque capire in quale circostanza disse di Stalin "uomo straordinario"

    • @marcom3134
      @marcom3134 Před rokem

      a fine della seconda guerra mondiale

    • @Gieffe4491
      @Gieffe4491 Před 10 měsíci

      Nel mandare a morte milioni di russi per fermare baffetto

  • @AlexTenThousand
    @AlexTenThousand Před 2 lety +8

    La chiave del comprendere Stalin sta nel comprendere la sua grandezza e accettare che le cose che ha fatto sono state terribili, sì, ma indubbiamente grandi, se da un lato è innegabile la rivoluzione economica ed industriale dell'Unione Sovietica in seguito ai piani quinquennali e come da civiltà quasi medievale l'Unione Sovietica sia diventata una delle grandi potenze industriali della prima metà del ventesimo secolo, dall'altro c'è anche da riconoscere che sono migliaia le persone scomparse nel nulla sotto il suo regime, fra cui anche molti compagni rivoluzionari, tant'è che si narra che Lenin avesse lasciato disposizioni per non far mai avvicinare Stalin al potere, e molti fecero la fine di Lev Trockij, al bando o messi a morte, e così non sorprende nemmeno che i documenti di Khrushchev dopo la morte del dittatore lascino intendere che la sua morte potrebbe non essere stata del tutto naturale.

    • @lavitaebella3028
      @lavitaebella3028 Před 2 lety +1

      Era facile fare progressi partendo dal niente,la forza di Stalin è stata quella di creare un "nazionalismo "sovietico" tutti Stakanovisti.

    • @franklind.roosevelt3984
      @franklind.roosevelt3984 Před 2 lety +2

      “Tu sai chi (Stalin) ha fatto grandi cose… terribili, certo, ma grandi”

    • @michelepolano5760
      @michelepolano5760 Před 2 lety

      @@franklind.roosevelt3984 tipo le le purghe?

    • @vincenzoscaffidi8873
      @vincenzoscaffidi8873 Před 2 lety

      Ricordate la crisi del 1948 quando Stalin decise di chiudere tutti gli accessi terrestri per Berlino e indurre gli Alleati a lasciare la città? Avrebbe fatto morire di fame tanta gente se un ponte aereo non avesse rifornito Berlino Ovest. Il blocco fu tolto nel 1949.Riflettete.

    • @danielepetracchi2454
      @danielepetracchi2454 Před 2 lety +3

      @@lavitaebella3028 era facile far diventare l'Unione Sovietica in meno di 10 anni la seconda potenza industriale mondiale partendo dal niente?

  • @danielepetracchi2454
    @danielepetracchi2454 Před 2 lety +21

    Mi domando come facesse Churchill ad essere perfettamente a conoscenza dei crimini di Stalin, quante spie doveva avere in Urss?
    Un'affermazione un po' azzardata del Prof.

    • @marcom3134
      @marcom3134 Před 2 lety +7

      Infatti non ne era a perfetta conoscenza ma cambia poco anche se lo fosse stalin era un alleato nella seconda guerra mondiale e doveva essere trattato come tale. Quella di barbero è una citazione faziosa.

    • @giorgiograndi4054
      @giorgiograndi4054 Před 2 lety +4

      Il prof Barbero è, chiaramente, un pagnottaro. Ho sentito lodare Stalin da tutti i capi comunisti italiani che vivevano a Mosca o che ,periodicamente, frequentavano il mostro. Con Kruscov al potere, si sono dimenticati tutto e nessun giornalista faceva loro le domande vere. Pagnottari. Barbero è un affabulatore ma è più pagnottaro degli altri. Falso fin nel midollo. Grandissimo per il medioevo . Può dire quello che vuole. Io non c'ero. Ma quando c'era Stalin ( un gigante che ha interpretato il comunismo come doveva essere) Kruscov, Brezgnev c'ero. E leggevo. E sono stato in paesi comunisti. Ed ho parlato con persone torturate dai comunisti. Tutti i paesi comunisti uccidevano e torturavano i propri connazionali.

    • @ducciobaroni4720
      @ducciobaroni4720 Před 2 lety +4

      @@giorgiograndi4054 stai dando del pagnottaro allo storico migliore in circolazione in Italia (se non in Europa), in più usando una grammatia corretta come quella del gabibbo e una sintassi degna del peggior topo gigio... Io rivedere un attimo la tua posizione se fossi in te

    • @giorgiograndi4054
      @giorgiograndi4054 Před 2 lety

      @@ducciobaroni4720 i soliti saccenti che, solo per sapere declinare rosa rose ecc, credono di sapere tutto e di essere dalla parte dei culti. Quando si legge quello che ti fa comodo, non sei degno di giudicare. È un formidabile affabulatore. Come è, o meglio dire, sono dei pagnottari. Ho letto articoli di giornali del ventennio. Cambiando i soggetti, sembra la stessa musica. Ogni giorno maledico il fascismo. Se non avesse fatto la guerra, i nostri "intellettuali " avrebbero fatto i terrazieri. Dicono tutti le stesse ovvietà. Per favore, un po' di educazione. Cosa a voi sconosciuta. La storia contemporanea la so' meglio io( sono un semplice lettore di giornali ed ho avuto la fortuna di sentire i massacri causati per creare martiri innocenti e reazioni scnguinose dall 'altra parte. Legga quello che era la lotta partigiana. Se non lo fa' sto bene lo stesso.

    • @ducciobaroni4720
      @ducciobaroni4720 Před 2 lety +3

      @@giorgiograndi4054 intanto è Rosa, Rosae ecc... Ma vabbè. Dato che siete un grande lettore di giornali (bisogna capire quale) la grammatica dovrebbe appartenervi, mentre solo nella frase "quando si legge quello che ti fa comodo, non sei degno di giudicare" ha cambiato due soggetti... Mica male per uno che legge giornali!
      Sinceramente non riesco neanche a rispondere in maniera oculata al commento, dato che è illeggibile, senza capo né coda e contraddittorio.

  • @giovanniguglieri5287
    @giovanniguglieri5287 Před 8 měsíci +2

    Trotsky invece lo considerava ottuso

  • @elfeliz
    @elfeliz Před 2 lety +95

    Ci piaccia o meno, il mondo deve a lui quanto a Roosevelt e Churchill la liberazione dal nazifascismo.

    • @icnav
      @icnav Před 2 lety +80

      Direi anche un bel po' di più di Roosevelt e Churchill

    • @zarroncello1
      @zarroncello1 Před 2 lety +6

      @@icnav eh, già.

    • @marcomattei996
      @marcomattei996 Před 2 lety +11

      @@icnav no, i dati storici dicono tutt'altro

    • @danielepetracchi2454
      @danielepetracchi2454 Před 2 lety +14

      @@marcomattei996 quali dati?

    • @jaxpo8044
      @jaxpo8044 Před 2 lety +10

      @@marcomattei996 i "tuoi "dati, semmai 🤣🤣

  • @nadiaveraldi9245
    @nadiaveraldi9245 Před 2 lety +156

    Stalin ha fatto cose orribili, non si può negare. Però non posso e non voglio dimenticare che è stata l'Armata Rossa che per prima ha sgominato in terra sovietica l'esercito tedesco, lasciando sul campo milioni di morti russi, la prima ad entrare a Berlino, la prima ad entrare nei campi di concentramento e di sterminio nazisti. Se si vuole dare un giudizio completo e coerente su un uomo politico anche a distanza di decenni, non si può mettere sul piatto della bilancia solo ed unicamente gli errori che peraltro sono stati riconosciuti dai successivi leader sovietici. Senza Stalin e senza l'Armata Rossa e Stalingrado siamo certi che la Seconda Guerra Mondiale avrebbe avuto quell'epilogo? Io non ne sono affatto convinta.

    • @aragorn43036
      @aragorn43036 Před 2 lety +7

      Guarda che molti di quei morti sono figli del motto "non un passo indietro"

    • @nadiaveraldi9245
      @nadiaveraldi9245 Před 2 lety +8

      @@aragorn43036 Ordine numero 27 del Commissario del Popolo..."NON UN PASSO INDIETRO". Menomale che qualcuno in quel terribile frangente ha avuto il coraggio di ingiungerlo, altrimenti a quest'ora chissà che fine avremmo fatto. Grande onore a tanto coraggio che ci ha salvati dall'orrore nazista.

    • @aragorn43036
      @aragorn43036 Před 2 lety +6

      @@nadiaveraldi9245 ma che onore, ma che coraggio. Solo morte.

    • @hyosuke-karma-8778
      @hyosuke-karma-8778 Před 2 lety +6

      i morti sono molto gonfiati e messi a caso, l'unica fonte è "il libro nero del comunismo" ed è antistorico... vengono contate anche le morti naturali ed aborti

    • @nadiaveraldi6486
      @nadiaveraldi6486 Před 2 lety +11

      @@hyosuke-karma-8778 La storia la fanno i vincitori e quando la storia parla il neorevisionismo da bettola non può che tacere, proprio perché ANTISTORICO, quello si!

  • @mattewflemmi8406
    @mattewflemmi8406 Před 9 měsíci

    Forse ho preso un abbaglio ma al minuto 3:30 quello vicino a Stalin somiglia tremendamente a Marco Travaglio 😂😂

    • @jacopocom
      @jacopocom Před 9 měsíci

      “Quello vicino” 😂

    • @mattewflemmi8406
      @mattewflemmi8406 Před 9 měsíci

      @@jacopocom sono ignorante lo ammetto 🤣

    • @jacopocom
      @jacopocom Před 9 měsíci +1

      @@mattewflemmi8406 di imparare non si finisce mai 😉

  • @elianaschillaci1151
    @elianaschillaci1151 Před 2 lety +2

    Complimenti prof. Barbero la spiegazione storica

  • @argjirpanariti7701
    @argjirpanariti7701 Před rokem +7

    Va' a chiedere al popolo russo che cosa pensano di Stalin.... sarebbe la cosa giusta da fare...e poi chiedete anche di Gorbi...tanto amato in Occidente perché ha distrutto la Russia...

  • @davidamato4461
    @davidamato4461 Před 2 lety +17

    Quando si tratta di sapere la verita' sui personaggi avversi al filoatlantismo, e' necessario essere molto scrupolosi nella ricerca delle fonti, questo perche l'informazione e' anche propaganda. Ci sono due principi importanti da osservare: non buttare mai via il bambino con l'acqua sporca e dare a Cesare cio che e' di Cesare. Detto questo pero' non e' da escludere che durante la storia fino ad oggi ci sia stato qualcuno che fosse solamente acqua sporca.

  • @catiapucci1550
    @catiapucci1550 Před rokem

    ❤️ Barbero 🖤

  • @zarroncello1
    @zarroncello1 Před 2 lety +8

    Speravo in una intervista più approfondita, senza il documentario finale.

  • @IngRobyblueyes83
    @IngRobyblueyes83 Před 2 lety +17

    Il generale inverno vince sempre

    • @thelexkex
      @thelexkex Před 2 lety +11

      sì, sì, russi hanno immune di freddo

    • @apc9714
      @apc9714 Před 2 lety +4

      @@thelexkex Winter war: I am a joke to you?

    • @edoardoangeli4704
      @edoardoangeli4704 Před 2 lety +3

      Napoleone ne sapeva anche lui qualcosa

    • @thelexkex
      @thelexkex Před 2 lety

      @@apc9714 ero sarcastico ovviamente

    • @danielepetracchi2454
      @danielepetracchi2454 Před 2 lety +2

      Il generale inverno è capace di annientare eserciti di milioni di uomini non lo sapevo...

  • @niks7348
    @niks7348 Před 9 měsíci

    Non abbiamo più lo spirito del tempo..

  • @marcosantini5727
    @marcosantini5727 Před 2 lety +16

    Churchill stimava anche Mussolini. Tuttavia, alla stessa domanda su di lui, Barbero risponderebbe diversamente.

    • @stefanodadamo6809
      @stefanodadamo6809 Před 2 lety +2

      E avrebbe anche ragione. La Russia (e tutta l'ex URSS con lei) paga ancora i crimini immani di Stalin, ma anche noi paghiamo ancora, in molti sensi, la cialtroneria, l'opportunismo e la meschinità del regime fascista.

    • @danielepetracchi2454
      @danielepetracchi2454 Před 2 lety +8

      Forse perchè il Duce come statista non valeva un mignolino del piede di Stalin.

    • @marcosantini5727
      @marcosantini5727 Před 2 lety +2

      @@danielepetracchi2454 hai detto una stupidaggine condizionata dalla tuo pensiero e non dalla realtà dei fatti. Come con Hitler quando la gente dice che era un "pazzo". Non era un pazzo era un genio, del male, ma un genio. Perfortuna gli è andata male, tuttavia era molto più capace dei vari premier delle democrazie occidentali ed anche di Stalin.

    • @danielepetracchi2454
      @danielepetracchi2454 Před 2 lety +6

      @@marcosantini5727 non sono d'accodo, sicuramente il baffetto aveva spiccate doti politiche, ma seha ottenuto degli ottimi risultati iniziali lo deve soprattutto all'ignavia dei governi occidentali che gli concessero tutto quello che voleva pur di evitare la guerra...inoltre ebbe un paio di brillanti intuizioni nei primi anni di guerra, ma nel periodo successivo racimolò uno serie impressionante di decisioni catastrofiche che contribuirono a velocizzare la disfatta del reich.

    • @sanxia6475
      @sanxia6475 Před 2 lety

      @@marcosantini5727 In un certo senso.....

  • @carlomoretti9196
    @carlomoretti9196 Před 2 lety +3

    Professore non ho capito quale marca di colluttorio usa per tirare via quella linea marrone che le ricopre sempre la lingua

  •  Před 2 lety

    o mio dio gianni riotta. mio dio, dio santo, perchè

  • @lorenzobrunelli3839
    @lorenzobrunelli3839 Před měsícem

    Aggiungo un punto di vista. Secondo un mio caro amico moldavo, che ora ha 45 anni e quindi solo i suoi nonni conobbero l'epoca staliniana, Stalin rappresenta l'uomo che seppe ricostruire e mantenere unita l'unione sovietica dopo l'enorme tragedia della II guerra mondiale. Guerra che portò non solo morte ma danni immensi all'economia e carestie in molte zone remote dell'Unione. Questo per riportare che ancora oggi a distanza di 70anni un discendente sovietico lontano da Mosca sente l'importanza che ebbe "l'uomo di ferro" per i sovietici. Questo ci fa capire quanto importanza debba aver avuto per i suoi avi gli hanno trasmesso tutto questo. Ci fa capire inoltre l'enorme sofferenza inflitta dalla II guerra mondiale al popolo sovietico.

  • @marcom3134
    @marcom3134 Před 2 lety +16

    Della serie: "ha fatto anche cose buone..."

    • @iosephchalybeius
      @iosephchalybeius Před 2 lety +6

      Egregie

    • @marcom3134
      @marcom3134 Před 2 lety +4

      @@iosephchalybeius anche no

    • @howtoeditd1863
      @howtoeditd1863 Před 2 lety +11

      Tutti quelli che stimano stalin sono gli stessi che criticano chi giustifica mussolini . “Stalin ha fatto delle cose terribili … ma è grazie a lui che “
      AHAHAHAHAH

    • @sovietnkvd6687
      @sovietnkvd6687 Před 2 lety

      Beh, certamente. Tante. Non che non ci siano quelle cattive.

    • @marcom3134
      @marcom3134 Před rokem

      @@sovietnkvd6687 qualche genocidio tra le cattive.

  • @vincenzopecoraro1838
    @vincenzopecoraro1838 Před rokem +3

    Il cugino cattivo di Dracula 😁

  • @filippocevenini6266
    @filippocevenini6266 Před 9 měsíci +2

    Pero' riotta anche no

  • @MrGronunbergo
    @MrGronunbergo Před 9 měsíci +3

    5 milioni di morti ha fatto - tutta gente sua 😢

  • @marcoriva2560
    @marcoriva2560 Před 9 měsíci +1

    Professore ovviamente sapevo che Stalin liquido tutti i generali e i vertici militari, non si parla del numero delle vittime che i russi stimano in 700 mila circa, intendendo in senso di epurazione polirica. Non mi spiego e non dice che Stalin era uno degli uomini più ricchi di tutti i tempi....... Ovviamente fu un Comunista vero..... La mia opinione su Stalin la tengo per me, anche se è scontata.
    Complimenti x i video

  • @guglielmobresciani
    @guglielmobresciani Před 2 lety +33

    "Non lascia mai Mosca, non si reca mai al fronte.
    Notte e giorno legge rapporti e impartisce ordini.
    Nel suo rifugio si fa costruire un palco dal quale farsi riprendere mentre chiede al suo popolo sacrifici straordinari"
    Notate qualche similitudine?

    • @danielepetracchi2454
      @danielepetracchi2454 Před 2 lety +31

      Bisogna ricordare che non lasciò Mosca nemmeno quando la città era data per persa nell'ottobre/novembre 41'. Poi in realtà una volta si recò nel 43' si recò in zona di guerra nel settore del Fronte Centrale, ma non visitò nessun reparto combattente e soggiornò in una casa di contadini.

    • @pietrovismara1698
      @pietrovismara1698 Před 2 lety +27

      Si, il tuo argomentare è molto simile a quello di altri idioti che conosco

    • @marcolfo100
      @marcolfo100 Před 9 měsíci +2

      @@danielepetracchi2454 esatto,il 7.XI.1941 lui non era andato al fronte era il fronte che era andato da lui,i tedeschi erano al capolinea del filobus lettera ''T''
      Della visita al fronte che Zhukov definisce ''inutile e strana'' l'ho saputo leggendo le memorie del Maresciallo Zhukov
      P.S.dopo il ''bolshoj drap''(fuggi fuggi generale)del 16.X.1941 il fatto che non fosse scappato a Samara(allora Kuybishev)con tutta la banda dei guerrieri da scrivania galvanizzò i soldati che difendevano Mosca,nelle sue memorie Zhukov lo apprezza moltissimo
      Criminale non è sinonimo di vigliacco,e quando chiedeva sacrifici,chi lo andava a visitare si lamentava che i suoi pranzi fossero maledettamente frugali
      La figura di Stalin non si presta ad un giudizio schematico

    • @Chrl210
      @Chrl210 Před 9 měsíci

      Il Duce.

  • @luciocoriandolo4615
    @luciocoriandolo4615 Před 9 měsíci

    Sarebbe interessante conoscere anche il parere dello stimatissimo Barbero sui giornalai pennivendoli venduti al potere visto che ne aveva un chiaro esempio lì nel video.

  • @Sergio-ew3ux
    @Sergio-ew3ux Před 2 lety +3

    Un maestro e un asino..

  • @ZanThePerfectView
    @ZanThePerfectView Před 9 měsíci

    Mantenere la calma con Riotta ce ne vuole...

  • @SantoMangiola
    @SantoMangiola Před 2 měsíci

    I parlamentari si prendono tangenti per approvare le leggi italiane lo scrittore italiano

  • @AlessandroLongo-rj2mo
    @AlessandroLongo-rj2mo Před 10 měsíci +4

    Bisognava avvelenarlo con l'anticoagulante inodore e insapore il giorno dell'insediamento al Cremlino.

  • @againstthegrain8130
    @againstthegrain8130 Před 2 lety +42

    Quanto ci vorrebbe oggi, il compagno Giuseppe! ☭☭☭

  • @dome6073
    @dome6073 Před 9 měsíci +1

    Tra l'altro Stalin è georgiano, non russo

  • @patriziaperrone1027
    @patriziaperrone1027 Před 2 lety +29

    Sarebbe molto interessante sapere cosa ne pensavano quelli che hanno subito le purghe, per avere un quadro più realistico. Penso che il terrore che ha instaurato lui non abbia avuto eguali.

    • @nc6379
      @nc6379 Před 2 lety

      La storia è piena di brutalità e terrore Stalin è una goccia nel mare

    • @Gieffe4491
      @Gieffe4491 Před 10 měsíci

      Prova anche a chiedere ad un ebreo o a qualcuno di origine ebrea dove sarebbe oggi 2023 lui con tutta la famiglia se la Sesta Armata dei tedeschi non fosse stata annientata dai russi.

    • @marcolfo100
      @marcolfo100 Před 9 měsíci

      batte di gran lunga quello di Hitler sul piano quantitativo perchè ha avuto 25 anni a disposizione invece di 12 e molti più kmq.e persone su cui imperversare

  • @josifstalin1312
    @josifstalin1312 Před 2 lety +9

    4:11 Il testamento di Lenin è fake.
    Comunque questo non significa che simpatizzasse di più per Trockij, questa è una cosa più falsa delle tette di Francesca Cipriani.

    • @EnricoZenari04
      @EnricoZenari04 Před rokem +4

      Interessante, mi daresti le fonti che controllo?

    • @Rex_Tremende
      @Rex_Tremende Před 9 měsíci

      ​​@@EnricoZenari04ma scusa, hai visto chi è? L'ha letto personalmente, dopotutto lo riguardava.😏

  • @algreen1231
    @algreen1231 Před 9 měsíci +2

    Abbastanza penoso...ma il "paradigma antistaliniano" funziona bene con gli italioti contemporanei. Miopia storica che cita nuovi documenti ma evidentemente mai consultate le fonti primarie; Churchill e fantoccio di Predappio santi subito. Sul presunto bisogno dell'uomo forte dei russi sorvolo perchè trattasi di evidente proiezione. Storia/e semplice per menti semplici.

  • @michelesemenyshen2005
    @michelesemenyshen2005 Před 2 lety +1

    mi sa che non si è affermata nel consorzio delle nazioni civili

  • @comunistapatriottico
    @comunistapatriottico Před rokem +12

    Penso semplicemente che è un giga-chad.

    • @Hip-Hop-Love-08
      @Hip-Hop-Love-08 Před rokem +3

      Gloria al juche

    • @comunistapatriottico
      @comunistapatriottico Před rokem +5

      @@Hip-Hop-Love-08 godo.

    • @josukehigashikata9551
      @josukehigashikata9551 Před rokem

      ​@@comunistapatriottico Virgin Stalin, Chad Zukov, lui ha veramente sconfitto il nazismo, senza Stalin le cose sarebbero andare ancora meglio.

    • @manuel-jl6lb
      @manuel-jl6lb Před 9 měsíci

      I nostalgici sovietici sono deplorevoli alla pari di quelli del fascismo.

  • @italapucillo8577
    @italapucillo8577 Před 2 lety +13

    Grazie. Bravissimo il Sommo Prof. Barbero che ha le risposte corrette, l'opinione su Stalin più valida sarà quella di chi lo ha conosciuto, come Churchill. È necessario tener conto che alcuni argomenti e personalità carismatiche devono essere trattati tenendo conto dell' epoca in cui vivevano. Buon tutto ☕👏😍

    • @danielegerminiani7479
      @danielegerminiani7479 Před 2 lety +8

      Attenzione che non ha detto che il giudizio più valido sia quello di Churchill, ma semplicemente ha riportato un giudizio di un contemporaneo. L'analisi storica di un personaggio si deve basare su tutte le fonti disponibili, anche interpretandole in funzione del periodo storico.

    • @lavitaebella3028
      @lavitaebella3028 Před 2 lety +10

      Allora anche per Hitler e Mussolini bisogna tener conto dell'epoca in cui vivevano Anche per Pol Pot?

    • @stevanjacopo2152
      @stevanjacopo2152 Před 2 lety +13

      Allora Mussolini era un uomo da ammirare perché Churchill lo rispettava?

    • @italapucillo8577
      @italapucillo8577 Před 2 lety

      @@danielegerminiani7479 grazie mille per aver compreso quello che intendevo in merito alle affermazioni del prof. Barbero. Buon tutto.

    • @matteorosenberg7741
      @matteorosenberg7741 Před 2 lety +3

      Siamo tutti d'accordo che Barbero è insuperabile; tuttavia mi sembra che non sempre sia completamente oggettivo;sebben dei paragoni del genere siano certamente a dir poco peregrini, se vogliamo comunque farli non credo che uno come Stalin sia paragonabile a Hitler; Hitler aveva un piano ,quello di fare grande la Germania e mai si sarebbe inferocito contro il suo stesso popolo come fece Stalin; Stalin fu qualcosa di terrificante, un mostro di un'ambizione e di una freddezza inumane, "asiatico" dicono gli esperti nel concepire stermini di portata biblica rivolti contro il suo stesso paese; si alzava al mattino e di punto in bianco decideva di far fuori 5000 persone ("altre cinquemila" mi è capitato di ascoltare in una ricostruzione storica nella quale si diceva che emettesse dei verdetti inappellabili e contro persone a caso ,prese a caso cioè neppure in qualche modo implicate in qualche affare di politica;e persone russe bene inteso);quando ci si chiede che differenza ci sia tra nazismo e comunismo credo che la risposta stia in 14 000 000 (20 000 000 - 6 000 000);sbaglierò, ma Stalin mi sembra veramente una sorta di demone che di umano non ha nulla (se si legge poi e per esempio la storia della sua famiglia è a dir poco inquietante);Hitler al confronto sparisce letteralmente; Hitler ad esempio era empatico; secondo alcune ricostruzioni (ad esempio ho di recente visto un documentario sulla conferenza di Yalta) Stalin non era empatico per nulla come Rosveelt si dovette accorgere a sue spese; che fosse molto intelligente non ci piove (soprattutto politicamente)ma che gli si possa riconoscere un qualsiasi merito non credo sia possibile; credo che non ci sia mai fondo al male che l'uomo possa raggiungere ,ma con Stalin penso che il fondo lo si sia raggiunto e pure scavato un pò.

  • @TheMaxPower82
    @TheMaxPower82 Před 8 měsíci +1

    Aveva anche dei difetti.

  • @amafirenze-vi1uh
    @amafirenze-vi1uh Před 9 měsíci +3

    "Ha fatto anche cose buone..." W. Putin

  • @silviaalessandragiummo6161
    @silviaalessandragiummo6161 Před 2 lety +24

    Io credo Lenin ci vedesse giusto.. Il giudizio di ammirazione di Churchill non stupisce, ché io credo ci sia un filo di collegamento (per quanto non lo si voglia spesso vedere) tra le modalitá di essere delle tirannie, delle monarchie/oligarchie.. e del capitalismo : in tutti questi sistemi si stima, si difende e si premia la capacità di "accentramento" di potere, trasformandolo in dominio, nelle mani di uno/pochi.
    Detto questo, non c´è dubbio (come affermato da molti qui) che la cosa buona che a Stalin va riconosciuta è la presa di posizione contro il NaziFascismo, decisiva per la fine di Hitler.

    • @ducatusmediolanensismappin8292
      @ducatusmediolanensismappin8292 Před 2 lety +4

      Stalin in realtà gestì malissimo la "Grande Guerra Patriottica", come la chiamano i russi. Ignorò sistematicamente ogni avvisaglia dell'invasione nazista, anche quando essa era imminente, e la quantità di indizi forniti dalle spie avrebbero lasciato ben pochi dubbi ad una persona con un minimo di sale in zucca, e fece notevoli errori strategici nel conflitto, che di fatto fu vinto da Zukov.

    • @mauroperossini4785
      @mauroperossini4785 Před 2 lety +5

      " la cosa buona che a Stalin va riconosciuta è la presa di posizione contro il NaziFascismo, decisiva per la fine di Hitler."
      Veramente la "presa di posizione" l'attuò Hitler invadendo l'URSS, fosse stato per Stalin ci sarebbe andato d'amore e d'accordo come da patto Molotov-Ribbentrop.
      Si può sostenere che prima o poi Stalin si sarebbe messo contro Hitler ma non lo sappiamo: quel che sappiamo con certezza è che prima di tutto aveva l'obiettivo di preservare l'URSS, difficilmente l'avrebbe messo a rischio per una crociata contro il nazismo (con cui del resto vi erano punti in comune)

    • @mauroperossini4785
      @mauroperossini4785 Před 2 lety +2

      @@ducatusmediolanensismappin8292 "e la quantità di indizi forniti dalle spie avrebbero lasciato ben pochi dubbi ad una persona con un minimo di sale in zucca"
      Che Stalin fosse uno sciocco mi pare difficile da sostenere, l'aver ignorato quegli indizi probabilmente fu un eccesso di diffidenza e di furberia: temeva sopra ogni cosa che gli alleati volessero trascinarlo in guerra con la Germania e pensava fossero loro stratagemmi per condurvelo.

    • @silviaalessandragiummo6161
      @silviaalessandragiummo6161 Před 2 lety +1

      @@mauroperossini4785 veramente già nel 1936 la Germania nazista firma con l'impero del Giappone il Patto Anti-Comintern contro l'Unione Sovietica.. Il fatto che per molto tempo Stalin sottovalutò la Germania e la sua azione non significa che non fosse già chiaramente in una posizione contrastante. Come detto dal video Stalin prese tardi provvedimenti forti, ma grazie agli stessi possiamo parlare ora di perdita del Nazismo, ché lo "sbarco in Normandia" del più successivo 1944 sicuro non sarebbe bastato. (Gli Stati Uniti entrarono in guerra anche loro perché la Germania dichiarò loro guerra ..appena nel 1941).

    • @sanxia6475
      @sanxia6475 Před 2 lety +1

      No comment!

  • @blackcouch8053
    @blackcouch8053 Před 9 měsíci

    Churchill mi piaceva, ha detto la verità gli itali sono 120 milioni solo così si spiega perchè hanno cambiato idea di colpo

  • @allffl3793
    @allffl3793 Před 9 měsíci +1

    Perché usate ancora la parola democrazia, meglio sapere di che male politico siamo aflitti, almeno c'è né facciamo una ragione!

  • @cieloazzurro161
    @cieloazzurro161 Před 2 lety +11

    Stalin è quasi un altro Hitler o Hitler è quasi un altro Stalin? Winston Churchill nel 1940 sostenne che il comunismo e il nazismo erano simili, a suo parere il nazismo era una forma di dispotismo comunista.
    Se si parla di comunismo bisogna sapere cosa dicevano Marx ed Engels. Costoro ritenevano che il comunismo doveva basarsi sulla lotta di classe e sulla soppressione fisica di determinati individui, i borghesi. Marx ed Engels credevano nella dittatura del proletariato. Soppressione fisica e dittatura non sono di certo un qualcosa di pacifico e positivo. Infatti non solo Stalin è stato un criminale comunista ma lo sono stati anche Lenin, Chruscev, Breznev, Mao, Ho Chi Minh, Pol Pot ecc. Il comunismo è orribile come il nazifascismo. Il professor Barbero, che è stato iscritto al Pci, non credo possa esprimere giudizi oggettivi su questo argomento.

    • @robertostive7111
      @robertostive7111 Před rokem +1

      Breznev e Ho Chin Min dittatori (rispetto a cosa)?😆😛🤫

    • @cieloazzurro161
      @cieloazzurro161 Před rokem +1

      @@robertostive7111 L'URSS di Breznev e il Vietnam del Nord di Ho Chi Minh erano delle dittature comuniste.

    • @josukehigashikata9551
      @josukehigashikata9551 Před rokem

      Marx non ha mai parlato della necessaria soppressione fisica, anzi tutto il contrario, non sai di cosa parli, la dittatura del proletariato non è un dittatura come quella di Stalin, quella del capitalismo per Marx ad esempio è la dittatura della borghesia. Comunque Pol Pot era supportato anche dagli USA, e a mettere fine al suo regno di terrore genocida è stato il Vietnam.

    • @RSov-np8up
      @RSov-np8up Před 9 měsíci +1

      La fiera della banalità e della superficialità, bravo. Se c'era uno simile a Hitler era se mai Churchill, che per mantenere l'enorme e sanguinoso impero coloniale inglese non ha esitato a sterminare di carestia milioni di bengalesi. Hitler ha provato a fare in Europa la stessa cosa che hanno fatto gli inglesi nelle colonie e gli Stati Uniti con la segregazione e il razzismo istituzionalizzato. Grazie al cielo (anzi, grazie a Stalin) a lui è andata male.

    • @ilasakki
      @ilasakki Před 9 měsíci

      No. La dottrina marxista vede la lotta tra le classi sociali come come fatto implicito nello sviluppo storico-economico dell'umanita' e la dittatura del proletariato come transizione verso una società senza classi nella quale OGNI INDIVIDUO possa realizzarsi come tale, contribuendo secondo le proprie capacita' e ricevendo secondo i propri bisogni. Il fascismo ed il nazismo sono ideologie suprematiste che teorizzano la superiorità di una razza e/o di una nazione, da affermare attraverso guerre di conquista.
      La differenza mi pare evidente.

  • @pierpaolodeiulis7783
    @pierpaolodeiulis7783 Před 2 měsíci

    Un gigante della storia

  • @baricesena8907
    @baricesena8907 Před 9 měsíci

    sono solo canzonette non mettemi alle strette-----

  • @fabriziomanzi8750
    @fabriziomanzi8750 Před rokem

    Riotta...

  • @giorgiocrocifoglio7134
    @giorgiocrocifoglio7134 Před rokem +7

    Sono basito dai commenti. Il titolo "cosa penso di di Stalin?" completamente disatteso e senza risposte da parte di Barbero e tutti a tessere elogi. Bah! Quando sitratta di condannare il comunismo il Barbero è maestro di supercazzola.

    • @Darly97
      @Darly97 Před 11 měsíci +1

      Dice la verità il professore

  • @LUISA-rj8oe
    @LUISA-rj8oe Před 2 lety +5

    NON si devono dimenticare le parole
    di LENIN che lo giudicò: - Non
    adatto a reggere un paese come
    l' Unione Sovietica -
    Non andò neanche al funerale di
    sua madre, ma mandò un
    funzionario del partito!

  • @andreaguidotti1686
    @andreaguidotti1686 Před 2 lety

    Altro libro sul tema: 'Stalinismo'. A. Peregalli

  • @SureshKumar-pz4bl
    @SureshKumar-pz4bl Před 2 lety

    #alessandrobarberopresidente

  • @cantecearomane3958
    @cantecearomane3958 Před 8 měsíci +3

    Mi importa poco cosa pensa Barbero di Stalin. È più rilevante cosa pensano le sue xx milioni di vittime ("delitti" di Stalin, dice il nostro professore? 😂😂) Se solo fossero ancora in vita per esprimersi ...

    • @Milasetka
      @Milasetka Před 8 měsíci

      20 milione? Mi sa che ha sbagliato qualche zero

    • @cantecearomane3958
      @cantecearomane3958 Před 8 měsíci +1

      @@Milasetka certo, non c'è problema... facciamo 200 milla di questi delitti? Lo renderebbero meno criminale?

  • @fabiolazzino9017
    @fabiolazzino9017 Před 9 měsíci +4

    Mah... alla domanda "cosa pensa di Mussolini?" avrebbe risposto allo stesso modo "Churchill ne aveva una buona opinione"?

    • @ciii4361
      @ciii4361 Před 9 měsíci

      Ma non ha risposto a quella domanda, era un documentario sui leaders alleati e stava spiegando i loro rapporti

    • @fabiolazzino9017
      @fabiolazzino9017 Před 9 měsíci

      @@ciii4361 a me pare che la domanda sia "ma tu quale giudizio dai di Stalin", se non capisco male.

    • @ciii4361
      @ciii4361 Před 9 měsíci +1

      @@fabiolazzino9017 mea culpa, è vero, però ha sottolineato anche che Churchill ammira Mussolini e questo di certo non ne rispecchia l’opinione

  • @mariozaccaria1078
    @mariozaccaria1078 Před 9 měsíci

    chebello, avere contatti col Marxismo nel seminario :)

  • @rosellaraps8987
    @rosellaraps8987 Před 9 měsíci +1

    Per me Stalin e Hitler sono uguali, e aggiungiamoci Pinochet, Francisco Franco, Mussolini, Khomeini, e altri esempi non mancano. Oh, dimenticavo Putin.

    • @Milasetka
      @Milasetka Před 8 měsíci

      No, hai scordato Draghi

  • @silvanaarcaleni5492
    @silvanaarcaleni5492 Před 9 měsíci +5

    Un Grande Uomo ci vorrebbe adesso!!!

  • @tonykeith76
    @tonykeith76 Před 2 lety +12

    Stalin non ha eliminato i generali migliori, ma quelli più vecchi..
    Quelli più giovani, Zhukov, Konev, Rokossovsky ecc, erano più "creativi ed audaci" rispetto alla vecchia scuola...

    • @PrincipalleOriginal
      @PrincipalleOriginal Před 2 lety +1

      E Trotsky che era nel fiore degli anni e aveva capacità maggiori a quelle di Stalin, come ammesso da Lenin nel suo testamento, dove lo mettiamo?

    • @calogerohuygens4430
      @calogerohuygens4430 Před 2 lety

      Cavolate. Eliminó Tukachevski, il riformatore della dottrina militare sovietica. L'unica cosa che fece di buono è che non si intromise nelle operazioni militari quanto fece Hitler lasciando la gestione ai professionisti.

    • @lyho970
      @lyho970 Před 2 lety

      @@PrincipalleOriginal Trosky era solo la persona sbagliata nel momento sbagliato. Sicuramente sarebbe stato un leader migliore si Stalin, non che ci voglia molto

    • @pierluigimariani5382
      @pierluigimariani5382 Před 9 měsíci

      Più disposti a massacrare i loro compagni d'armi per assicurare la loro ascesa

  • @pinopigreco5220
    @pinopigreco5220 Před 9 měsíci

    I suoi tanti meriti non possono emendarlo dalle infinite colpe; risposta un po’ troppo “cerchiobottista” da parte del prof.

  • @mariozaccaria1078
    @mariozaccaria1078 Před 9 měsíci

    La Jugoslavia ha detto NO a Stalin nel 1948.

    • @mappatoreinsubro
      @mappatoreinsubro Před měsícem

      Godo ancora per quel giorno, anche se Tito non ha fatto in scala mica tanto meglio, facendo arrestare anche lui i suoi stessi compagni di partito

  • @cesare742
    @cesare742 Před 9 měsíci +1

    Non si possono avere parole di bontà per una mostro simile. Professor Barbero non mi deluda con queste parole verso questo assassino, sappiamo delle sue simpatie politiche, ma un conto è quello e un conto è difendere una persona che ha massacrato brutalmente tra i 20 e i 60 milioni di persone.

    • @ciii4361
      @ciii4361 Před 9 měsíci

      Ma Barbero ha riportato le opinioni di Churchill in un documentario sui leaders degli alleati

  • @tizianostoppa5333
    @tizianostoppa5333 Před 2 lety +9

    Barbero, non era esperto di medioevo? Adesso é diventato uomo-spettacolo

  • @davidesperanza7701
    @davidesperanza7701 Před 8 měsíci +3

    Non concordo con una sola lettera: Stalin è stato il Male in modo simile a Hitler (e io sono un uomo di sinistra sia chiaro). Non concordo neanche sul fatto che i personaggi vadano giudicati in base al periodo storico in cui vivono, si tende così a giustificare i comportamenti peggiori che per entrambi furono semplicemente arrivismo politico (e guarda te se si deve giustificare in un qualsiasi modo l'omicidio di oltre 200000 persone per arrivismo politico fatte da Stalin). Stalin è stato il Male, non ha avuto niente a che vedere con anche un minima apparenza di cosa è giusto fare per una nazione o un popolo o il mondo. Vi ricordo che questa schifezza nel 1939 si spartito una parte della Polonia quando cadde sotto Hitler... poi dopo disse di pesta e corna dei nazisti quando invasero l'URSS ma nel 1939 non ne parlava così male... onestà intellettuale inesistente quindi. Uno dei peggiori della Storia. Non esiste niente da salvare in Stalin... poi che fosse perspicace mi pare ovvio altrimenti sarebbe durato 45 giorni al potere.

    • @finellu
      @finellu Před 3 měsíci +1

      Dagli archivi russi emerge che le vittime staliniane sono state circa 6.000.000 milioni. Non solo avversari o borghesi ma i poveri Kulaki che si opponevano alla collettivazione forzata.

  • @morgan70croce
    @morgan70croce Před 9 měsíci

    basta leggere ludo martens e grover furr!!!!!!

  • @alfonsolabonia3614
    @alfonsolabonia3614 Před 9 měsíci +1

    Santifichiamolo adesso, ma per cortesia

  • @angiolinobenedetti1678
    @angiolinobenedetti1678 Před rokem +3

    I libri forse quelli più interessanti su Stalin, quelli che spiegano meglio il suo modo di agire, la sua mentalità per me sono quelli di Viktor Suvorow: Stalin, Hitler, la rivoluzione bolscevica mondiale e Icebreaker. WHO STARTED THE SECOND WORLD WAR?

    • @Milasetka
      @Milasetka Před 8 měsíci

      Libri del tradittore Resun( Suvorov) non hano nessun valore storico, sono becera bugia e propaganda alla Gebbels

  • @sgtreznov9869
    @sgtreznov9869 Před 2 lety +6

    io gli stringerei la mano volentieri, anzi mi ci farei anche una foto

  • @faboris64
    @faboris64 Před 9 měsíci +1

    Non lo voglio nenahc evedre questo video.

  • @giorgiafontanblue
    @giorgiafontanblue Před 2 lety +8

    Non dobbiamo dimenticare la scuola da quale viene Putin. È chiaro che il suo idolo è Stalin, e cosa fai? Cominci a dipengerlo com'è eroe, no, non è stato un eroe.

    • @ginoamericoricci2085
      @ginoamericoricci2085 Před 2 lety +5

      Siamo realisti . Stalin , nella seconda guerra mondiale , ha contribuito a salvare le potenze occidentali . Senza di lui e dell'Urss quanto sarebbe durata la guerra ?

    • @lucat5479
      @lucat5479 Před 2 lety +6

      Mah, secondo me l'idolo di Putin è lo Zar...

    • @walterrocconi308
      @walterrocconi308 Před 2 lety +1

      Putin cavalca un sentimento diffuso di un popolo che si è visto scippato di parecchie speranze, prima e dopo.

    • @ciii4361
      @ciii4361 Před 9 měsíci +1

      Intendi i servizi segreti denominati KGB creati dopo la destalinizzazione?

    • @ciii4361
      @ciii4361 Před 9 měsíci +3

      @@lucat5479decisamente più realistico, certo bisogna vedere quale

  • @ambientmusicandotherstuff376

    quello che accade in Russia è comprensibile dal punto di vista umano (anche se la condanna al personaggio storico è più che legittima), se consideriamo la crisi di immagine che la Russia sta vivendo è normale che il popolo riconsideri positivamente il leader che ha dato lustro e rispetto alla loro patria, sicuramente non vogliono tornare a quei tempi, ma per loro rappresenta un valido motivo di orgoglio nazionale, come potrebbe essere per noi un Giulio Cesare* o per i francesi Napoleone
    *tanto lo sappiamo che avete pensato anche a Mussolini, ammettetelo

    • @paoloevangelisti1285
      @paoloevangelisti1285 Před 2 lety +8

      Mussolini valido motivo di orgoglio nazionale? é stato la nostra più grossa vergogna

    • @walterrocconi308
      @walterrocconi308 Před 2 lety +1

      @@paoloevangelisti1285 ovvio che si riferisce ai nostalgici di cosa poi non lo sanno nemmeno loro.

    • @waltertonelli2174
      @waltertonelli2174 Před 9 měsíci

      guarda che giulio cesare e napoleaone sono morti da un bel po', le tracce delle loro malefatte si sono affievolite perché non esistono più le vittime, stessa cosa sarà per il nazismo fra un secolo

  • @ceciliaranfagni211
    @ceciliaranfagni211 Před 2 lety +2

    La storia lo condannata per questo

  • @fabriziomodestini6303
    @fabriziomodestini6303 Před 9 měsíci

    Il fratello fu impiccato perché rivoluzionario.

  • @ugoquinti969
    @ugoquinti969 Před 9 měsíci

    Questo video sembra lasciato a metà.

  • @riccardoalcaro8483
    @riccardoalcaro8483 Před 9 měsíci +3

    Non capisco l’entusiasmo nei confronti di Barbero. A me sembra così mediocre e qualunquista nei suoi giudizi 🤷‍♂️