Oltre il lavoro (Fiat) \ 1972 \ ita

Sdílet
Vložit

Komentáře • 195

  • @fabriziopatti9802
    @fabriziopatti9802 Před 5 lety +133

    mancava la coppa cobram di ciclismo....scherzi a parte bellissimo video x bellissimi tempi che mai piu' torneranno...

    • @crisrag72
      @crisrag72 Před 3 lety +9

      Eh si... era proprio quello che Villaggio ferocemente parodiava.

    • @helm1242
      @helm1242 Před 3 lety +5

      Bei tempi? Ma per fortuna che non torneranno più, grazie all'automatismo sempre più incisivo... Una volta gli umani facevano i robot, adesso meno...

    • @thedavidevi
      @thedavidevi Před 3 lety +4

      @MrBusticador hahaha, sei diventato un robot e nemmeno te ne sei accorto. Qual'è al giorno d'oggi l'azienda che ha un welfare come quello nel video? (se l'hai visto tutto almeno )

    • @thedavidevi
      @thedavidevi Před 3 lety +2

      @MrBusticador beh, il lavoro è lavoro. Tanta manna che c'era lavoro a quei tempi. Adesso il tasso di disoccupazione giovanile è oltre al 35 cento senza contare chi si accontenta del reddito di cittadinanza perché fare il lavoro da operaio non è dignitoso?

    • @thedavidevi
      @thedavidevi Před 3 lety

      @MrBusticador scusa ma per curiosità te che lavori hai fatto nella tua vita?

  • @antoniocosta2212
    @antoniocosta2212 Před 2 lety +11

    A quel tempo , ti veniva naturale, la passione per il tuo lavoro, sebbene fosse stato più duro di adesso, ora la passione, te la fanno perdere !

  • @alejandroriospalero2936
    @alejandroriospalero2936 Před 8 lety +38

    Davvero che è un filmato interessantissimo. Al di là del fatto dell´estrema qualità e accuratezza della sua realizzazione, caratteristica quasi generale in quegli anni - senza togliere alla gente di CineFiat, alla sua Direzione Stampa, ecc. nessun merito, anzi - esprime, secondo me, un epoca nella quale l´uomo era più al centro della società...Non dimenticate di vedere anche "Accanto al lavoro" che ritrae lo stesso argomento ma dieci anni prima, e "Opere sociali Fiat", "Inaugurazione sede dopolavoro Fiat e celebrazione al merito", ma anche "Uno stabilimento, grande e subito", "Da sole a sole",ecc, ecc. Potrei citarvi qualche decina di bellissimi filmati in più... Non vi pentirei! Grazie sempre a voi del Centro Storico per lo splendido lavoro che svolgete!

    • @osok1980
      @osok1980 Před 11 měsíci +2

      Erano tutti italiani.... che bel periodo

  • @antoniodeblasa3661
    @antoniodeblasa3661 Před 3 lety +18

    Bellissimi ricordi..., Cresciuto nella Sisport Fiat grazie ai miei 😢

  • @alfonso7392
    @alfonso7392 Před 3 měsíci +3

    I veri lavoratori di una volta ingenui puliti senza filtri e soprattutto gli svaghi senza internet social ecc che tempi quanti vorrei essere nato anch’io nei loro anni 😢

  • @giuseppinagravuso1984
    @giuseppinagravuso1984 Před 2 lety +7

    Veramente bellissimi questi filmati, per un po' rivivi tempi speciali. Grazie ❤❤❤❤👍👍👍😘

  • @vittoriodondero8791
    @vittoriodondero8791 Před 9 měsíci +4

    Nel bene o nel male ... noi in famiglia (il padre classe 1925 ed in misura minore il sottoscritto, classe 1964) la ns parte l'abbiamo fatta: due 500, due 126 (la seconda assemblata in Polonia), ed una 127 diesel (un trattore) sono passate dal parco macchine famigliare nell'arco di 20 anni. Guardare questo video mi ha inorgoglito delle scelte fatte, a prescindere dalle pecche che delle vetture

  • @Marcas1971
    @Marcas1971 Před 3 lety +41

    Che fa ragioniere? Batti? - Mi da del "tu"? - No dico, batti lei? ...

  • @8ncl7
    @8ncl7 Před 2 lety +6

    Guardando questo video mi sembra che siamo tornati indietro anni luci!

  • @woobinda65
    @woobinda65 Před 9 lety +54

    Altro video di grandissimo interesse.
    Ovvero, come un'impresa privata (la Fiat, appunto) può influire in maniera così profonda e permanente su una intera città.
    Tutto ora è stato spazzato via.
    C'è chi plaude a questo e chi no.
    Sicuramente la Fiat ha rappresentato uno dei grandi elementi di rinnovamento e cambiamento sociale dell'Italia del dopoguerra.
    Nel bene e nel male, bisogna riconoscerglielo senza esitazioni e senza per forza scendere nel giudizio politico.
    E' un peccato che il lato buono di tutto questo sia oramai sparito da molti anni, cancellato da politiche produttive sulle quali ci sarebbe molto da discutere,

    • @gazzillortogazzelli5441
      @gazzillortogazzelli5441 Před 6 lety +3

      sarebbe stato ancora possibile, nel nuovo mondo, tutto questo ? purtroppo illuminati come il grande Olivetti, extra Fiat, pour parler, sono storia.

    • @giandujavettorello6184
      @giandujavettorello6184 Před 3 lety +1

      Io direi più che altro dovuto alle crisi finanziarie attraversate e all'apertura del mercato che ha permesso l'ingresso di automobili giapponesi e coreane.

    • @6262ronny
      @6262ronny Před 3 lety +2

      Tutto ha un inizio come una fine, o quantomeno un cambiamento e/o un' evoluzione nel tempo. Il mondo del lavoro in Italia ma pure in Europa è cambiato, mega fabbriche di migliaia di dipendenti non ce ne sono quasi più o sono dislocate qua e là.. Certo che oggi lamentiamo la mancanza di lavoro, ma quando c'è stato il periodo degli scioperi e picchetti a oltranza e il lavoro c'era, allora lamentavamo lo sfruttamento e quant'altro. Quindi se oggi importiamo molte delle cose che producevamo, qualche motivo ci sarà..

    • @Lanciarules
      @Lanciarules Před 3 lety

      Non capisco perché nel dopoguerra: la fiat era già importantissima prima della guerra.

    • @robertociocco1169
      @robertociocco1169 Před 3 lety

      Hai detto bene. Prova ad immaginare quanto bene ha fatto questa azienda a questo paese e a milioni di italiani...nel bene o nel male. Lo stato ha messo dei soldi? Solo per mantenere questo livello di benessere sempre più precario negli anni. Io nn condanno questa cosa...magari lo stato si preoccupasse di più delle proprie aziende. Invece oggi le lascia morire o comprare da stranieri che dopo essersi accapparrati le tecnologie le fanno morire e delocalizzano

  • @sab-cu8wj
    @sab-cu8wj Před 3 lety +23

    ....avvocati/ consulenti/vigilanti d'infanzia/case di riposo /tempo libero/ecc ecc..mi sa che era un mondo che non tornera' piu...ora aggiustati...

    • @robertociocco1169
      @robertociocco1169 Před 3 lety +2

      Non torna più fidati. Basta che vedi i nuovi arrivati in Italia...coloro che sostituiranno gli italiani negli anni a venire...

    • @sab-cu8wj
      @sab-cu8wj Před 3 lety +3

      @@robertociocco1169 infatti...io ho giurato di non votare piu a sinistra perche' poi i risultati sono quelli che mi hai detto....

  • @stefano669
    @stefano669 Před 8 lety +37

    Che belle le Fiat 128

    • @lorenzopossenti
      @lorenzopossenti Před 3 lety +1

      l'ha avuta mio papa', gran macchina.

    • @xy5708
      @xy5708 Před 5 měsíci +1

      ​@@lorenzopossentice l'aveva mezza italia 😂

  • @andreapeluso8049
    @andreapeluso8049 Před měsícem +1

    Stento a crederci, guardando queste immagini, che si tratti di un'azienda italiana. Non ho vissuto l'epoca e né ci ho lavorato, quindi bisogna vedere se la realtà era come mostrata nel video. Ma vedere un'azienda che investiva così tanto nel benessere/tempo libero dei propri impiegati mette serenità. Tutte le aziende parlano al giorno d'oggi del bilancio vita/lavoro. Ma vedo solo lavoro, poca vita

  • @robertosisti8468
    @robertosisti8468 Před 3 lety +16

    Bellissimi questi filmati. Mamma FIAT, dalla culla alla tomba, senza allontanarti troppo dal capannone!Altro che socialismo reale!
    Il vecchietto col pesciolino rosso è iconico. A quelli che lasciarono gli ulivi di Bitonto per le presse di Torino si offrivano spettacoli di tarantella e, volendo,potevano dedicarsi anche alla collezione di francobolli. Un altro mondo,ora è tutto estremamente precario.

  • @ronniematese
    @ronniematese Před 4 lety +28

    Le case Fiat...ancora esistenti a Settimo Torinese (TO) il cosiddetto: "Villaggio Fiat"

    • @aliasakatilimc
      @aliasakatilimc Před 3 lety +4

      E nn solo lì..

    • @problemitecnicitv9620
      @problemitecnicitv9620 Před 3 lety +5

      Anche la Torre Fiat a Marina di Massa.

    • @JohnDoe-ml1ui
      @JohnDoe-ml1ui Před 3 lety +7

      Anche nello stabilimento di Cassino sono rimaste alcune palazzine Fiat (ancora abitate) in Via Torino (piedimonte san germano) in pieno stile anni 70 con finestre squadrate!!

  • @andynixon2820
    @andynixon2820 Před 6 lety +14

    Fiat seemed to be such a massive and important company . It looked to have cared for its workers and I'm sure it changed the face of modern Italy .

  • @mrmattiaj0
    @mrmattiaj0 Před 3 lety +9

    Avevamo un grande stato fatto di grandi aziende e grandi marchi ,ora abbiamo in mano un pugno di mosche.

  • @cristiangrogerino7121
    @cristiangrogerino7121 Před 2 lety +3

    Quanto avrei voluto lavorare quei tempi... Purtroppo ci sono solo nato.

  • @fabharlock4208
    @fabharlock4208 Před 2 lety +4

    All' epoca Torino raggiunse la sua massima espansione demografica,quasi 1.300.000 abitanti.Da meta' anni 70 in poi con il ridimensionamento FIAT e dell'indotto e' cominciato un lento decremento sino ad arrivare ad oggi con poco piu' di 950000 abitanti.Dal punto di vista economico e' stato un bagno di sangue che si sta cercando di tamponare con lo sviluppo turistco e universitario della citta',ma e' una situazione veramente difficile da recuperare,Basti pensare che oggi.l'azienda piu' grande e' il Comune,che impiega credo circa 15000 dipendenti.

  • @maurosalina4700
    @maurosalina4700 Před 3 měsíci +1

    In quegli anni l, Italia andava bene, i ragazzi andavano a lavorare volentieri e poi mettevano su famiglia. Io sono di quella generazione. Non critico queste ultime generazioni, il tempo cambia tante cose. Sono orgoglioso di quelli che ho fatto, sono in pensione e sto bene.

  • @Chiavaccio
    @Chiavaccio Před 3 lety +12

    Chd tempi d'oro!!!

  • @filippovincenti
    @filippovincenti Před 3 lety +7

    sarò ingenuo, ma questo video mi emoziona.

  • @michelehardiman9329
    @michelehardiman9329 Před 3 lety +16

    Quando l'Italia era una potenza Industriale!!

  • @alessandrozorzetto4125
    @alessandrozorzetto4125 Před 2 lety +3

    Società vera…pura…orientata e con lo sguardo verso un preciso obiettivo.
    Non come oggi come una barchetta in mezzo al mare in balia delle onde del convulsivo shooping online, cellulari, internet, social, ecc ecc ecc …
    Lo svago lo trovano la oramai...
    Svago che oserei direi dannatamente improduttivo e diseducativo ovvero…plagio delle menti.
    L’uomo semplicemente non sta più al centro della società.
    Ed in effetti, a riprova di ciò, senza elencarli, gli esempi al giorno d’oggi si sprecano assai.

  • @angelobertolin1636
    @angelobertolin1636 Před 4 lety +41

    Un italia che cresceva nell ottimismo...

    • @Jaculaz
      @Jaculaz Před 3 lety +6

      Vero. Ogni giorno pensavi che l'indomani ci sarebbe potuto essere un miglioramento e spesso così era

    • @maciomancurrioccifaiteoni4331
      @maciomancurrioccifaiteoni4331 Před 3 lety +2

      E da schiavi .. che tristezza

    • @crisrag72
      @crisrag72 Před 3 lety +1

      Ma per favore...

    • @marcocerutti3798
      @marcocerutti3798 Před 3 lety +3

      @@maciomancurrioccifaiteoni4331
      Io gli schiavi li vedo oggi , quando vedo passare i rider , i corrieri amazon che consegnano anche la domenica e i festivi, i lavoratori dei supermercati con contratti di 2 settimane, gli impiegati che tornano dall'ufficio e a casa riaccendono il computer e continuano a lavorare. Ho iniziato a lavorare a 17 anni negli anni 80 e a quei tempi se ti licenziavano dovevi come minimo aver commesso un furto o dato un pugno a qulcuno! In quegli anni sono nati i paninari! Come mai? Perché lo stipendio di un operaio aveva un valore di acquisto alto e anche un ragazzo di 17 anni che lavorava in officina poteva permettersi qualche vestito firmato , la moto e la discoteca senza pesara su mamma e papà.

    • @maciomancurrioccifaiteoni4331
      @maciomancurrioccifaiteoni4331 Před 3 lety

      @@marcocerutti3798 E quindi ?

  • @lucabombardi4861
    @lucabombardi4861 Před 4 lety +11

    Spettacolare, gli anni più belli in assoluto del nostro paese.... chi parla male o critica questa meraviglia non merita di essere italiano.

    • @zarbonida
      @zarbonida Před 3 lety +3

      Si. Gli anni '70.
      Mio padre mi racconta che c'era il coprifuoco per davvero.
      Dopo il tramonto si sparava per davvero.
      Altro che lockdown...

    • @lucabombardi4861
      @lucabombardi4861 Před 3 lety +3

      @@zarbonida strano.... da noi lasciavano le chiavi fuori dalla porta perché non sarebbe mai entrato nessuno, oggi invece serrande, allarmi e chi più ne ha più ne metta....

  • @massimobesana7512
    @massimobesana7512 Před 3 lety +9

    In una nazione normale i figli dovrebbero stare meglio dei padri, invece noi figli dovremmo farci un mazzo per andare in pensione e se riusciremo ad andarci, mi chiedo come è possibile che che siamo caduti così in basso.

  • @jacopobalocco329
    @jacopobalocco329 Před 3 lety +3

    Organizzazione pazzesca. Interagivano nella vita a 360 gradi

  • @diegobonfiglio3151
    @diegobonfiglio3151 Před 4 měsíci +1

    A quei tempi erano più esperti di oggi le persone oggi siamo più ignoranti e più poveri

  • @marcomeglioli
    @marcomeglioli Před 5 měsíci +1

    Stupendo 😊😊

  • @pole6761
    @pole6761 Před 3 lety +5

    Che bei anni....

  • @SefossiGiulio
    @SefossiGiulio Před 3 lety +13

    Bello, bellissimo, bravi tutti, tempi d'oro, però se permettete che angoscia! La stessa gente che vedi in fabbrica te la ritrovi nel tempo libero. Io impazzirei.

    • @francescodalnegro3833
      @francescodalnegro3833 Před 2 lety +5

      Infatti, questo determina ulteriore controllo sulla vita di stampo quasi sovietico

    • @davidedicosta3210
      @davidedicosta3210 Před 2 lety +1

      Nessuno era costretto

    • @SefossiGiulio
      @SefossiGiulio Před 2 lety +1

      @@davidedicosta3210 Forse non nel senso che intendi tu.

    • @sf95super
      @sf95super Před rokem +2

      @@davidedicosta3210 Molte delle iniziative che vedi non erano motivo di costrizione ma equivalevano alla moderna cena aziendale dove i capi fanno di tutto per far sì che tu ci vada anche a controvoglia. Sono logiche corporativiste ben più complesse della tua frase monosillabica.

    • @SefossiGiulio
      @SefossiGiulio Před 11 měsíci +2

      @@sf95super infatti. Obbligati no, ma "caldamente invitati" sì.

  • @mauroiotti9420
    @mauroiotti9420 Před 9 lety +14

    Estremamente interessante.Grazie per la visione

  • @adrianodegaetani9167
    @adrianodegaetani9167 Před 2 lety +3

    Per quello che stiamo vivendo tutto ciò sembra un sogno, fantasia,ecc..

  • @MilesNauticus
    @MilesNauticus Před 3 lety +26

    Quando uno stipendio in lire ancora portava avanti una famiglia di quattro persone e si riusciva addirittura a mettere un pò di soldi da parte. Oggi siamo un paese in declino, nessuno fa più figli, conl'Euro ci hanno preso per cu.lo alla grande oltre a indurci al consumismo sfrenato.

  • @francoragazzini121
    @francoragazzini121 Před 5 měsíci +1

    A casa abbiamo delle medaglie dei tornei di bocce FIAT vinte dal mio bis nonno

  • @francescocoppola3766
    @francescocoppola3766 Před 4 lety +12

    Altri tempi...😙

  • @truckdriver5886
    @truckdriver5886 Před 6 lety +10

    Çok iyi planlanmış sosyal bir sistem.

  • @gbrl_ht01
    @gbrl_ht01 Před 5 lety +9

    20:55 "e stà qui!"🤣🤣🤣🤣

  • @pierluigipascoi4142
    @pierluigipascoi4142 Před rokem +1

    Filmato molto interessante

  • @diegomeneghin2060
    @diegomeneghin2060 Před 3 lety

    Un geniale piano

  • @andreamancareal
    @andreamancareal Před 3 lety +30

    Fantozziano o meno , quali aziende oggi in Italia offrono una cosa simile?

    • @neogeoo1
      @neogeoo1 Před 3 lety +2

      Ce ne sono, quelle grandi. Calzedonia so che hanno asili interni e vari convenzioni

    • @21LOLxPRO
      @21LOLxPRO Před 3 lety +4

      nessuna

    • @fuorisagoma
      @fuorisagoma Před 3 lety +4

      Luxottica

    • @SefossiGiulio
      @SefossiGiulio Před 3 lety +2

      Ferrero.

    • @fabiano4700
      @fabiano4700 Před 3 lety +2

      @@SefossiGiulio e non ce ne sono altre, un po' pochino, come diceva Vianello!!!

  • @ylemgo
    @ylemgo Před 3 lety +1

    Sembrava esserci il tempo...

  • @pabase6234
    @pabase6234 Před 3 lety +15

    Dove è l'inganno ?tutto perfetto ma..

  • @ludovicodemarco7794
    @ludovicodemarco7794 Před 5 lety +29

    Francamente l'azienda che ti organizza il tempo libero la trovo una cosa agghiacciante.Fantozzi felice di essere Fantozzi. Veramente troppo!

    • @BaroneAlTavolo
      @BaroneAlTavolo Před 5 lety +19

      Uno che ha centrato il punto.... bravo. C'è chi vede questi video e vive una forma di "nostalgia" dei tempi che furono.... senza magari averli manco vissuti! Il problema è che oggi sembriamo più liberi.... abbiamo la sensazione di avere più opzioni.... di poter vivere meglio decidendo noi cosa fare..... la realtà è che siamo più schiavi di prima.

    • @giandujavettorello6184
      @giandujavettorello6184 Před 3 lety +12

      Più che altro la Fiat lo faceva per aiutare i nuovi poveri operai immigrati dal sud dell'Italia.

    • @danieledondolini8612
      @danieledondolini8612 Před 3 lety +12

      Perché? Non credo che la Fiat abbia mai obbligato i propri dipendenti a seguire i propri programmi per il tempo libero.

    • @Badboy-dg1dh
      @Badboy-dg1dh Před 3 lety +6

      La Fiat costrui molte strutture sportive di tutto rispetto, dalla sisport calcio ecc... Nessun obbligo, nessun ideologia politica o altro semplicemente strutture con costi piu'bassi per i dipendenti.

    • @ludovicodemarco7794
      @ludovicodemarco7794 Před 3 lety +6

      @@danieledondolini8612 ci mancherebbe che fossero pure obbligati......Quello che trovo incedibile (parlo per me) è vedere persone con le "attività" extra lavorative organizzate pure quelle dall'azienda,la vita l'hai proprio identificata totalmente con l'azienda,l'ambiente è sempre quello........terribile!Mi viene in mente proprio il povero Rag. Fantozzi che al momento della pensione,si rende conto che la sua vita è praticamente del tutto identificata,organizzata e "dipendente" dall'azienda.......e vorrebbe tornare a lavorare.....Pensare che un impiegato di banca delle mie parti,continuo' a recarsi in filiale anche da pensionato(finché lo costrinsero ad allontanarsi anche per motivi "legali") perché alla fine quello era veramente la su vita.Penso che ci sia da riflettere.......

  • @FiatRitmo
    @FiatRitmo Před 9 lety +5

    Bellissimo.

  • @fabribiasi7170
    @fabribiasi7170 Před 3 lety +12

    Premio comicità al regista che in sordina ha fatto la ripresa della tizia seguita dall'istruttore di tennis con tantissime palline sparse sul campo alla fine delle riprese dedicate ai campi da gioco della Fiat.

  • @zacariabelloveso7540
    @zacariabelloveso7540 Před 3 lety +4

    documento straordinario che ci dimostra la miseria dei lavoratori (i pochi rimasti) dell'industria italiana nel 2021.

  • @Cioppoccio
    @Cioppoccio Před rokem +2

    La gincana al minuto 20:30 con il tiro alle papere in legno è chiaramenete una scena scartata dal Secondo Tragico Fantozzi

    • @vittoriodondero8791
      @vittoriodondero8791 Před 9 měsíci +1

      Il tiratore delle papere in legno,conducente della 500 L, che frena il mezzo tirandolo dal paraurti tubolare rialzato (mi si perdoni l'espressione tecnicamente non corretta, ma mi sembra che fosse una delle caratteristiche della L a fronte della 500 di base) intimandogli di 'starsene là' è una chicca

  • @antoninoferrara7199
    @antoninoferrara7199 Před 5 měsíci

    Amen ❤❤❤❤❤❤

  • @dimmacommunication
    @dimmacommunication Před 3 lety +3

    Mi ci sarei visto a giocare a bocce alla FIAT 😂😂😂

  • @davideaccordini7688
    @davideaccordini7688 Před 3 lety +3

    altri tempi adesso automazione ecc.

  • @angelomondin37
    @angelomondin37 Před 3 lety +1

    La gimkana Fiat! Avrei scelto quella!

  • @YousTubo
    @YousTubo Před 3 lety +5

    Lo Schiavo Fantozzi in confronto allo Schiavo di oggi e' un signore 😂🤣😅 non so se ce' da ridere o piangere

  • @danieleguarcini7113
    @danieleguarcini7113 Před 2 lety +2

    La megaditta, manca filini

  • @alessandrocavallari2016
    @alessandrocavallari2016 Před 3 lety +3

    Scusate c’è qualche ex dipendente dell’epoca che conferma tutto questo paradiso.Lo stato Italiano dava denaro a fondo perso Fiat doveva dimostrare come venivano spesi .

    • @stefano9938
      @stefano9938 Před 3 lety +1

      Tutto vero purtroppo, ora sono gli stessi che vivono con pensioni d'oro

  • @fiorangelo82
    @fiorangelo82 Před 9 lety +9

    bei tempi di una volta, chissà se ritorneranno

    • @stefanopioli8139
      @stefanopioli8139 Před rokem

      Dubito, la serenità e la salute mentale del dipendente è l’ultima priorità per un titolare, neanche ci pensa😂

  • @mmanisse
    @mmanisse Před 2 lety +9

    Non era sempre tutto rose e fiori, molti turnisti alla fine della giornata crollavano dalla fatica. Molti di questi servizi erano prerogativa di chi faceva la giornata. Detto questo a cinquant'anni di distanza è sparito quasi tutto assieme al rapporto di amicizia che si veniva a creare con i colleghi.

    • @valerio5782
      @valerio5782 Před rokem

      Peccato erano dei grandi valori di importanza oggi dov'è tutto questo non esiste più.

    • @user-ip4xq3ut3s
      @user-ip4xq3ut3s Před rokem

      @@valerio5782 per fortuna, guarda che su questi valori di importanza come la chiamate voi Paolo Villaggio ci ha fatto Fantozzi!!!!!!

  • @leonard2091
    @leonard2091 Před 3 lety +3

    Manca la coppa cobram dopo il lavoro😀

  • @therock8610
    @therock8610 Před rokem

    Cioè...già devo passare il turno con i colleghi...poi ci devo andare anche in palestra...e pure in piscina a prendere il sole me li devo beccare 🤣🤣🤣🤣

  • @gbsirio
    @gbsirio Před rokem

    Erano aziende che crescevano perché tutelavano e facevano crescere le persone che ci lavoravano dentro.... e così crescevano i consumi e l'economia. Ora invece le aziende ti considerano al pari di una scrivania o di un furgone... e ti scaricano appena non gli servi più

  • @FRASAP
    @FRASAP Před 3 lety +5

    Che gnocca l assistente sociale

  • @alfonso.pepe.jr.84
    @alfonso.pepe.jr.84 Před 5 lety +12

    Che meraviglia...Avrei pagato per lavorare in Fiat

    • @fedezmorello203
      @fedezmorello203 Před 3 lety

      @MrBusticador sempre meglio non fare niente, tu invece che lavoro fai se ne hai uno

    • @fedezmorello203
      @fedezmorello203 Před 3 lety

      @MrBusticador e allora siamo in due , in un certo senso hai ragione anche tu ma alla lunga non ti rompi i gabbazisi a non fare niente tutto il giorno? Però non ti scaldare , si problemi ne ho eccome!

    • @fedezmorello203
      @fedezmorello203 Před 3 lety

      @MrBusticador a quanto pare abbiamo abbastanza cose in comune

    • @fedezmorello203
      @fedezmorello203 Před 3 lety

      @MrBusticador concordo! Certamente io avevo un lavoro ma non mi è mai piaciuto quindi me ne sono andato

    • @stefano9938
      @stefano9938 Před 3 lety

      @MrBusticador e come vivi?

  • @alfaaresemilano
    @alfaaresemilano Před 4 lety +4

    Fate la 128 ...del 2020...

  • @GIOALEX06
    @GIOALEX06 Před 3 lety +1

    Con lo Smart working altro che tempo libero,ormai sono entrati dentro casa....addio

    • @GIOALEX06
      @GIOALEX06 Před 3 lety

      @MrBusticador quello che ho detto

    • @GIOALEX06
      @GIOALEX06 Před 3 lety

      @MrBusticador aspetta e vedrai come si evolverà

  • @ramagliaminuta
    @ramagliaminuta Před 2 lety +3

    Chiaramente filmato istituzionale, con un bellissio commento musicale, finalizzato ad esaltare l'industria e l'artigianato made in Italy. Tempi in cui l?italia era in una fase economica ascendente.....! ( chiuso il sipario del video) Anche quegli anni non erano rosa e fiori !

  • @emanueleforesti4987
    @emanueleforesti4987 Před 3 lety +4

    Torino e stata grazie alla Fiat la città più dinamica

    • @rusav81
      @rusav81 Před 2 lety

      Adesso è un paesone.
      La fiat doveva chiudere pomigliano d'arco

  • @21LOLxPRO
    @21LOLxPRO Před 3 lety +2

    litalia quando funzionava

  • @osservatoreesterno2398

    Tutti bravi a criticare le forme di lavoro di allora.... molto meno a vedere lo schifo in cui siamo oggi !!!

  • @mikkely.pescotti8618
    @mikkely.pescotti8618 Před 3 lety +2

    Voglio andare all’asilo FIAT! 😭

    • @erotemi
      @erotemi Před 3 lety

      Michele se ci vai tu, vengo anche io. Che carino sei... ;)

    • @erotemi
      @erotemi Před 3 lety +1

      Michele se ci vai tu, vengo anche io. Che carino sei... ;)

    • @mikkely.pescotti8618
      @mikkely.pescotti8618 Před 3 lety

      @@erotemi ahah, grazie... Sei molto gentile! 😊

  • @SuperMaccy75
    @SuperMaccy75 Před 3 lety +4

    Siamo andati avanti o indietro?
    A me sembrerebbe più la seconda...

  • @leonardodicaro6736
    @leonardodicaro6736 Před 2 lety +2

    In qualche modo la Fiat ti plasmava come voleva ti dava il tuo poi il contorno era un contentino per farti stare bene fare sport gratis avere un alloggio con il quinto dello stipendio fare i regali a Natale per la prole tutto fatto in maniera che nessuno alzasse la testa anzi ti facevano mettere in condizione di non prendere decisioni anti aziendali perché ci si sentiva in debito verso quei gesti ammirevoli

  • @Paolo21977
    @Paolo21977 Před 2 lety

    50 anni dopo, medesimi problemi ma risposte differenti:
    " Mi devo assentare 2 giorni per mio figlio "
    " Assentati e puoi anche evitare di tornare "

  • @alexpalermo682
    @alexpalermo682 Před 3 lety +2

    la bionda non becca palla...

  • @mauriziob5461
    @mauriziob5461 Před 3 lety +11

    Mancava solo che l’azienda gli trovasse la moglie o il marito....

    • @starman633
      @starman633 Před 3 lety +7

      Lo faceva già indirettamente.....

  • @user-kb6mn5my7y
    @user-kb6mn5my7y Před rokem

    LA FIAT DI PRIMA MEGLIO DI ADESSO !!!!

  • @lorenzopossenti
    @lorenzopossenti Před 3 lety +4

    c'è un che di fantozziano in questo video

  • @francesco4906
    @francesco4906 Před 3 lety

    Quanto lavoro vedete adesso se esistono aziende che assumono da un giorno all'altro 16000 persone

  • @enzoippolito8980
    @enzoippolito8980 Před 3 lety +8

    non sapevo e non mi sembra vero!!!!da lodare e mi pento anche se un paio di volte aquistai auto non FIAT!!!!

  • @CaioSempronio-zg2xp
    @CaioSempronio-zg2xp Před 2 lety

    Le qualità delle auto si vedeva !! Visto i presupposti

  • @ginolatino4122
    @ginolatino4122 Před 3 lety +1

    impugnatura a martello eee hop!

  • @giorgyraducea322
    @giorgyraducea322 Před 3 lety +6

    e poi vennero i sindacati e tutto andò a rotoli

  • @giammax8027
    @giammax8027 Před 2 lety +1

    Luca Bizzarri 1:22

  • @sergiomarrocco1926
    @sergiomarrocco1926 Před 3 lety +2

    Tempi passati.

  • @giancarlosperati658
    @giancarlosperati658 Před 3 lety +1

    Si può aggiungere che i prodotti di fattura artigianale durassero nel tempo...ora le automobili hanno la scadenza come il latte..il video un po' alla Fantozzi però...

    • @miliziametallica
      @miliziametallica Před 3 měsíci

      le auto non c'entrano niente con l'artigianato e quelle di tanti decenni fa non erano mica sicure.

  • @user-ip4xq3ut3s
    @user-ip4xq3ut3s Před rokem

    Fantozzi è lei
    ????

  • @dirk80
    @dirk80 Před 2 lety

    Tanto poi pagava lo stato

  • @andreasemenzato1800
    @andreasemenzato1800 Před 3 lety +3

    Fantozzi ragionier Ugo n° matricola 7829/bis....

  • @lorymis
    @lorymis Před 4 lety +7

    Madó che cringe

  • @veronicaderossimail
    @veronicaderossimail Před 2 lety +1

    Propaganda

  • @sergioarru5149
    @sergioarru5149 Před 2 lety

    Poveretti erano schiavi

  • @gallianorobicci3916
    @gallianorobicci3916 Před 4 dny

    adesso cassa integrazione e un calcio nei denti

  • @lucatoni4509
    @lucatoni4509 Před 4 měsíci

    socialismo

  • @robydomenico1773
    @robydomenico1773 Před 10 měsíci

    Ci vorrebbe il decreto sveglia Italia con l'imposizione di corsi di storia CONTEMPORANEA!!!

  • @robydomenico1773
    @robydomenico1773 Před 10 měsíci +1

    C'era una volta la FIAT youtube

  • @robydomenico1773
    @robydomenico1773 Před 10 měsíci +1

    Quale futuro per gli italiani? Per gli italiani e l'Italia nessuno!

  • @robydomenico1773
    @robydomenico1773 Před 10 měsíci

    😂🤣😂🤣 La biblioteca 😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂 informazione cultura ma dove? Ignorantoni manipolati da Umberto Bossi 😂🤣😂

  • @nikurb91
    @nikurb91 Před rokem

    Pure il posto al cimitero te lo trovava la Fiat