Analisi Tattica Italia 2021 Sin Rol

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 30. 03. 2021
  • 1️⃣In fase di costruzione l'italia di @mrmancini10 si dispone con un 3+2 molto spesso i "3" sono costituiti dai due difensori centrali più un laterale basso che si accentra in questo caso @danilodambrosioreal lavora sul centro destra.
    2️⃣La disposizione nella metà campo avversaria è molto interessante, ed è sempre fatta con tanti uomini. Partiamo dalle ampiezze, a sinistra troviamo @cristianobiraghi34 in questo caso ma molto spesso al suo posto c'è @spina_leo, la fascia destra invece è di @fedexchiesa. In mezzo troviamo @lorinsigneofficial che si accenta ad affiancare @ciroimmobile17, i tre centrocampisti se nella propria metà campo aiutano nella risalita, nella metà campo opposta almeno due di loro (@lorepelle7 e @nicolo_barella) si alzano molto con @stefanosensi12 che aiuta ancora i 3 costruttori.
    3️⃣Nell'ultimo terzo di campo si nota subito che l'area è occupata da tanti uomini, Sensi accompagna l'azione e attacca lo spazio libero al centro dell'area per fare gol, al suo posto è rimasto Barella, questo ci fa capire ancora una volta che non ci sono compiti predisposti ma che tutti devono saper leggere le situazioni e agire di conseguenza. Molto interessante il movimento di Biraghi che si accentra visto che non occorre più occupare l'ampiezza, in quella posizione può aiutare il compagno e impedire una ripartenza.
    4️⃣Quando si perde il possesso la riaggressione è immediata, la difesa accorcia in avanti e si cerca di essere propositivi anche in fase difensiva.
    5️⃣Pressione offensiva molto ordinata con Insigne e @nicolozaniolo che invitano a giocare dentro dove i 3 centrocampisti hanno i loro riferimenti, Immobile ha il compito di pressare il portatore palla.
    6️⃣La fase difensiva nella propria metà campo prevede l'abbassamento dei due esterni offensivi sulla linea dei centrocampisti, se uno esce in pressione l'altro si abbassa. Centralmente ad alzarsi al fianco di Immobile è quasi sempre Barella.
  • Hry

Komentáře •