COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI LAVORO: ERRORI più GRAVI - Domande e risposte al colloquio

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 5. 08. 2020
  • Al termine di un colloquio pensiamo sempre che vada tutto bene, spesso non ci rendiamo nemmeno conto degli errori che commettiamo e sono proprio questi errori che spesso si dimostrano fatali per l'esito del nostro iter selettivo.
    Oggi andiamo a vedere gli errori più difficili da capire e come evitarli per avere successo ad ogni colloquio di lavoro!
    #erroricolloquio #trovarelavoro #colloquiodilavoro
    ___________
    STRUMENTI UTILI
    📈 Scopri i miei corsi:
    valeriovillani.it/formazione
    📈 Entra nella Career Academy: esmerise.com/careeracademy/pa...
    🚀 Scopri tutte le risorse gratuite che ho messo a disposizione per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi:
    valeriovillani.it/risorse-gra...
    RISORSE GRATUITE
    📝 Hai bisogno di un CV Builder gratuito? Puoi creare il tuo curriculum GRATIS e trova lavoro con la mia piattaforma ➡ it.ucv.online/businesses/vale...
    ✅ Ottieni le nostre risorse gratuite iscrivendoti alla Newsletter: valeriovillani.it/risorse-gra...
    CONSULENZE E COACHING
    📈 Hai bisogno di un consiglio per il tuo sviluppo di carriera? Puoi prenotare il tuo incontro, possiamo lavorare su: CV, LinkedIn, Colloquio, Sviluppo carriera, Personal Branding, Orientamento professionale:
    esmerise.com/careeracademy/pa...
    CONTATTI
    💡 Vuoi collaborare con me?
    info@valeriovillani.it
    🎙 Seguimi sugli altri miei social:
    Instagram
    / valevill95
    TikTok
    / valeriovillani95
    LinkedIn
    / valerio-villani

Komentáře • 232

  • @ValerioVillaniChannel
    @ValerioVillaniChannel  Před 3 lety +3

    💣 Vuoi scaricare gratuitamente il listone delle domande al colloquio di lavoro? puoi ottenere tutto gratuitamente iscrivendoti alla mia Newsletter:
    valeriovillani.it/risorse-gratuite
    📈 Vuoi preparare con me il tuo prossimo colloquio? Puoi prenotare il tuo incontro: esmerise.com/careeracademy/pages/colloquio

  • @erre6046
    @erre6046 Před rokem +36

    Concordo su tutto, tranne sul punto 5! Per me l’aspetto economico non dovrebbe essere un tabù nemmeno nelle prime fasi. Oggettivamente, io lavoro per guadagnare soldi, non perché sono innamorato dell’azienda che nemmeno ancora conosco. Io offro le mie competenze in cambio di denaro, quindi se loro già da subito vogliono conoscere ciò che io posso offrire( competenze, conoscenze, esperienze) è giusto che pure io voglia sapere cosa loro possono offrire a me( formazione, benefit e stipendio).
    Anche perché se poi lo stipendio offerto è insufficiente, considererei come tempo perso (per me e per il rectuiter) quello dedicato ai colloqui precedenti l’offerta economica

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  Před rokem +1

      C'è una motivazione intrinseca sullo stipendio che è complessa da trasmettere, in ogni caso questi video li rinfrescherò un po' nei prossimi mesi.

    • @PietroCeleste
      @PietroCeleste Před rokem +13

      La penso anche io allo stesso modo. Anzi se non mi dici da che RAL partiamo manco rispondo all'annuncio (quelle poche volte che mi è capitato la RAL era imbarazzante). Anche la storia che non ti leggi il CV per me è un altro grandissimo minus. Non ho mai fatto notare la cosa al recruiter ed ho risposto alla domanda senza battere ciglio ma sinceramente l'impressione che da il recruiter è quello di una persona poco affidabile e svogliata (e di conseguenza anche l'azienda che vi è dietro). Mica è solo il recruiter che giudica. Anche il candidato si fa un'idea dell'ambiente di lavoro (giusta o sbagaliata) che troverà.

    • @annalou9176
      @annalou9176 Před 9 měsíci +1

      @@PietroCeleste io in genere evito gli annunci vaghi o che mancano d'informazioni, tipo la paga e i benefit, più sono esaustivi e più sono invogliata a candidarmi. Il mio consiglio è di non rispondere mai ad annunci che non rivelino lo stipendio, non è un buon segno per me!!!

    • @edoardotolomei8398
      @edoardotolomei8398 Před 14 dny

      @@PietroCeleste ma più che altro "non far sentire in difetto il recruiter altrimenti avrà un brutto ricordo" ma non ho capito devo stargli simpatico o devo essere adatto al lavoro?!?!? Stai cercando per una posizione, non hai letto il cv, non dici quanto paga la posizione. Alla fine del colloquio sono io che ti dico "ti farò sapere" non il contrario. Io penso che per fare un buon colloquio si debbano solo eliminare le barriere formali, dire cosa si cerca cosa ci si aspetta, cosa si può offrire senza tanti fronzoli: se cambio lavoro perché nell'azienda di prima mi pagavano una miseria, o perchè il mio capo è uno stronzo o perchè non ho più voglia di fare trasferte lo dico senza problemi, e un recruiter come si deve apprezza l'onestà intellettuale e l'onestà. Se non lo apprezza e mi esclude tanto meglio, è bene che assumano qualcuno che vende l'aria fritta per "risultare simpatico".

  • @alessandroangotzi4957
    @alessandroangotzi4957 Před 2 lety +107

    quindi ragazzi mi raccomando tutti ai corsi di recitazione perchè bisogna fingere così bene da sembrare reale.

    • @giulia629
      @giulia629 Před 2 lety +16

      Mica x niente sono disoccupata! Non fingo abbastanza bene!

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  Před 2 lety +33

      Ragazzi, purtroppo funziona così.
      È una merda, lo so.
      Finché ero recruiter io lavoravo diversamente e in maniera chiara ma al 90% non funziona così e io faccio il possibile per prepararvi

    • @giulia629
      @giulia629 Před 2 lety +1

      @@ValerioVillaniChannel Tu sei una brava persona. Fidati che per esperienza personale, posso solo dirti di tutto e di più. Rispondi ad un annuncio e ti ritrovi a 35km da casa a fare porta a porta, robe da matti..

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  Před 2 lety +7

      Giulia mi rendo conto di questo, faccio il possibile per impedire che accada

    • @josemanuico5613
      @josemanuico5613 Před rokem +1

      Non è fingere, è esserlo per 30 minuti.
      Cambia la mia mente, il mio atteggiamento il mio sguardo.

  • @rickycat8241
    @rickycat8241 Před 2 lety +11

    Adoro il tuo modo di parlare tremendamente franco e colloquiale. In più le informazioni sono utilissime e non scontate. Grazie! 🙂

  • @andreanikitacavaletti9761
    @andreanikitacavaletti9761 Před 11 měsíci +6

    Io ai colloqui, di cui non per vantarmi ma sono stato preso in quasi tutti i colloqui che ho sostenuto, una cosa che faccio e che secondo me fanno in pochi è quella di far capire alla azienda che non solo loro stanno valutando te, ma anche io sto valutando loro.

    • @scrodged2
      @scrodged2 Před 4 měsíci

      Concordo, è una questione di mentalità.

  • @valeriadefilippo6009
    @valeriadefilippo6009 Před 3 lety +8

    Questo video mi piace particolarmente ! Tutti gli spettatori saranno sicuramente soddisfatti !Complimenti Vale!👏

  • @kevfernandez1875
    @kevfernandez1875 Před 3 lety +8

    I don't really comment on videos but this one i think deserves to be told. I really like that you give dignity to your audience by not mentioning the obvious things that you have touched on to your spoiler alert part (not puzzare, vestirsi bene ecc). And also i appreciate that you go straight to the point by not beating around the bush. Not to mention your humour and being blunt! 💪🏻

  • @ManuelaAyr
    @ManuelaAyr Před 2 lety +5

    seconde me la cosa di sorridere è la cosa più bella di un colloquio perchè nessuno ha voglia di vedere una persona molto seriosa, e poi ti fa anche passare l'ansia :)

  • @Emystellina.
    @Emystellina. Před 22 dny

    Grazie, bel video! L' ultima frase che consigli di dire mi è piaciuta, la userò.

  • @GROTTAGLINIBRADERS
    @GROTTAGLINIBRADERS Před 3 lety +1

    Grande!!

  • @alessandrabosello1545
    @alessandrabosello1545 Před 2 lety +12

    Io ho fatto uno di questi errori madornali, mi sono lamentata. Ho sbagliato, mi sto mangiando le mani, però la sto prendendo come un’opportunità per imparare dal mio errore. Meglio concentrarsi su di sé e sulla propria carriera, piuttosto che dei problemi che ci sono intorno. Grazie mille per i tuoi video!!

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  Před 2 lety +3

      Ciao Alessandra, benvenuta sul canale!
      Parole di grandissima maturità, gli errori capitano, l'importante è essere costante e imparare da essi.
      Un saluto,
      Valerio

  • @annalou9176
    @annalou9176 Před 9 měsíci +3

    Sono d'accordo con tutti i punti, TRANNE COL PUNTO SUI SOLDI.
    perchè dovrei una serie di colloqui, perdere tempo e benzina per poi scoprire che la paga è bassa e non mi va bene?? non è forse una perdita di tempo??
    non è che invece, il fatto di non parlare di soldi, da l'idea che il lavoratore sia disposto ad accettare paghe basse??
    Quindi già di partenza quel datore che non ne vuole parlare dall' inizio sarebbe da EVITARE da parte di chi cerca il lavoro...

  • @laurichannel2817
    @laurichannel2817 Před rokem +2

    Praticamente, dai indicazioni per come iniziare ad essere servo........La magliettina bianca ti rappresenta perfettamente......manca solo sbandierarla per esprimere meglio la resa. Cambia strategia! Essere sincero, lamentarsi(non è lamentarsi, è semplicemente dire che la tua correttezza e professionalità non ha avuto il giusto riscontro) è un diritto quando si è umiliati(nonostante il lavoro perfettamente svolto), è carattere , è segno distintivo di una persona, è un segnale che ti sto dando( a te selezionatore), che se non sono ripagato con la stessa moneta meriti critiche ed anche l'abbandono. Nella mia vita ho avuto l'occasione di selezionare persone e tra quelle incontrate( che avevano la strategia da te suggerita) ho scelto quella più sincera. Rispetto per tutti, guadagni tu e guadagno anche io.

  • @graficospace5235
    @graficospace5235 Před rokem +8

    C’è da dire una cosa per un senior, anche se è presente un’opportunità lavorativa per non far perdere tempo a nessuno, devo sapere più o meno subito la Ral, questo perché in passato mi sono capitate diverse offerte con più step, per poi scoprire che la RAL era più bassa, per cui da allora dopo i primi 20 minuti comincio a girare intorno al budget aziendale per non far perdere tempo a nessuno

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  Před rokem +6

      E' verissimo. Infatti su uCV (la piattaforma che ho fondato) lavorando alla feature degli annunci di lavoro, uno dei paletti che ho fatto inserire per le aziende è l'obbligo di inserire la Ral a Budget.

  • @alessandrapasin2328
    @alessandrapasin2328 Před 7 měsíci

    Grazie

  • @rominanoeliaemanuele9155

    Complimenti e grazie per i consigli molto utili😁😁

  • @AlbertoPirrotta
    @AlbertoPirrotta Před 2 lety +1

    Grazie per il tuo aiuto !

  • @alessiomelizzi5369
    @alessiomelizzi5369 Před rokem

    consigli sempre validi Valerio. Alcuni forse sono un po' più difficili e, a mio modesto parere, migliorabili con l'esperienza. In tanti però cadono sul parlar male della vecchia azienda o del precedente datore di lavoro....com si fa??? è ovvio che se lo stai facendo ora lo rifarai

  • @giuliacaliciotti5283
    @giuliacaliciotti5283 Před rokem +3

    Capisco che il mondo gira così.. Però trovo brutto che si debba scoprire a quanto ammonta lo stipendio solo dopo l'arrivo della prima busta paga ed è altrettanto frustrante scoprire che le ferie non le farai mai e poi mai.. Purtroppo questo non tutte le aziende lo dicono durante l'assunzione.. E proprio perché si stanno valutando diverse opportunità che devo sapere quale mi offre di più.. È vero noi siamo solo merce, una moderna vendita di schiavi autorizzata. Poi dopo che ti hanno fruttato per benino per 4 rinnovi dopo un anno si accorgono casualmente che non vai più bene e ti gettano via.. La beffa poi è che al successivo colloqui ti chiedono con tono perplesso come mai ti abbiano messo a casa.. Ma scusate è colpa mia?? Direi di no dato che 15 giorni dopo ho saputo che hanno licenziato altre 4 colleghe dando ad ognuna una motivazione diversa.. Un bell'applauso

  • @marcoarnemiofficial
    @marcoarnemiofficial Před rokem

    Fantastico! Confermo!😉

  • @emanuelastella9517
    @emanuelastella9517 Před 2 lety +1

    Sei troppo forte come spieghi grande !

  • @Pivela
    @Pivela Před 3 lety +9

    Domani ho un colloquio dove una delle richieste e la solarità 🤣🤣 sono introversa praticamente l’opposto 🤦🏻‍♀️..

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  Před 3 lety +14

      Paoletta bella mia, “purtroppo” in moltissimi lavori sono richiesti solarità sorriso e ste cose orribili, anche io sono tipo da penombra, divano e netflix ahah
      Quello che ti consiglio, se ci tieni alla posizione, sorridi e recita come mai non hai fatto.

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  Před 3 lety +1

      E comunque stai tranquilla, e se non dovesse andare sticazzi! Resta sintonizzata sul canale mi raccomando che ci saranno tanti contenuti che possono aiutarti 😘😘

    • @phazon69
      @phazon69 Před 4 měsíci

      Aggiungerei pure che questo modo di fare ti scaricherà emotivamente ed avrai bisogno di ricaricarti da più,ma se serve per lavorare si fa

  • @tignamalefica1493
    @tignamalefica1493 Před 3 lety +4

    Sei bravissimo, complimenti.

  • @AlbertoPirrotta
    @AlbertoPirrotta Před 2 lety +8

    Oggi quello che manca é una serie di aziende valide che offrano un contratto a medio termine
    ed una crescita professionale !

    • @giulia629
      @giulia629 Před 2 lety +2

      Giusto. Mi cadono quelle che non ho quando per un picco di lavoro sono li a chiederti la fava e la fava al colloquio.
      Se è un picco di lavoro, finito quello, penso di non poterlo mettere nemmeno a cv..!

    • @Jdmark3523
      @Jdmark3523 Před 5 měsíci +2

      Crescita professionale is the new "siamo una grande famiglia". È una cagata che scrivono negli annunci, per rendersi più appetibili agli occhi del candidato.

    • @AlbertoPirrotta
      @AlbertoPirrotta Před 5 měsíci

      Ci credo ! Sono furbi !@@Jdmark3523

  • @RayManiac90
    @RayManiac90 Před 11 měsíci +3

    Mi spiace ma ferie, soldi e benefit sono un diritto del lavoratore, se l'azienda durante un colloquio non specifica queste cose è un tuo diritto chiederle e conoscerle.

    • @annalou9176
      @annalou9176 Před 9 měsíci +1

      vero!!! che senso ha fare una serie di colloqui per poi "scoprire" che la paga è troppo bassa??

  • @valeriocorvaglia8597
    @valeriocorvaglia8597 Před rokem +3

    Quando vedo questi video mi chiedo sempre: ma quindi ai recruiter piace essere presi per i fondelli? Vogliono cioè delle risposte confezionate ad hoc? Non hanno interesse a conoscere la verità delle persone, la loro faccia sicera? Non da loro fastidio l'esistenza di questi corsi che svelano i trucchi? Mi sembra un'idiozia, mi sembra che tutto ciò ricalchi il declino a cui una società di tipo competitivo/aziendale possa arrivare in fine. Credo però, e io e molti esempi che conosco ne siamo la prova, che laddove si cerchi la vera preparazione, l'intelligenza e le idee, certi aspetti nel colloquio non contano. Certo in Italia per la maggior parte spesso si cercano solo buoni esecutori da mettere a 90

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  Před rokem

      Ciao Valerio, benvenuto sul canale.
      In realtà il modo di formulare una risposta e i contenuti della risposta sono due cose un po’ differenti, però mediamente sì, vanno presi in giro i recruiter.
      E sì mi hanno odiato e mi odiano per aver creato questi video.
      Tu come mai ti trovi sul canale, lavori? Stai cercando?

  • @gianlucacerulli4034
    @gianlucacerulli4034 Před 3 lety +3

    Ottimi consigli. Complimenti.
    Posso porti una domanda.
    Questi principi sono applicabili ed estendibili anche agli over 40 ?
    Chi ha 40-50 anni , ritieni sia più penalizzato sul mercato del lavoro ?
    oppure per lui sono indicate altre tecniche di ricerca ?

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  Před 3 lety +3

      Gianluca Cerulli
      Grazie de Feedback Gianluca e grazie del commento.
      Per rispondere alla domanda, il mercato del lavoro italiano è competitivo per tutte le età.
      Diciamo che a parità di esperienze lavorative e trascorso è (quasi) sempre preferito un candidato più giovane, specie per lavori da ufficio.
      Per quanto riguarda lavori operativi e fisici, l’uomo adulto con esperienza e con più motivazione per lavorare ha sempre una marcia in più.
      Per quanto riguarda la ricerca io consiglio SEMPRE di utilizzare le società di ricerca e selezione (magari ci farò un video ad Hoc) per intenderci sono Adecco, Gigroup, Hays, Michael Page e tante altre.
      Danno una seria mano a trovare lavoro se si parte da zero

    • @simonegallo2853
      @simonegallo2853 Před 2 lety +2

      @@ValerioVillaniChannel io sono un ragazzo giovane, quando mi aveva contattato un'azienda che stava cercando uno per inserire in un'azienda per lavorare in ufficio come sicurezza e prevenzione sul lavoro e voleva sapere l'esperienza che avevo, gli ho risposto elettricista e collaudatore ed ho un attestato del modulo di sicurezza ASPP. Mi ha detto che io sono un operaio e vogliono assumere un'impiegato. Non riesco a capire alcuni dei loro concetti. Volete dirmi che sarò per sempre vincolato come operaio generico e non un tecnico o un impiegato?

  • @alec9008
    @alec9008 Před 3 lety +8

    Consigli utilissimi, grazie! ❤️
    Prossima settimana ho il mio primo colloquio e sono piuttosto in ansia. Sono rimasta un po' sorpresa quando nel video hai detto di non parlare della propria disoccupazione, appunto perché al telefono con questa azienda mi hanno chiesto se lo fossi dopo che li avevo detto di essere libera ogni giorno per l'appuntamento al colloquio... Ho forse sbagliato?

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  Před 3 lety +4

      Alec ciao,
      Stai serena. Se te l’hanno chiesto è perché hanno bisogno di una risorsa nel breve termine e quindi hanno urgenza, è un punto a favore!
      Nel video mi riferivo al fatto di non mettersi subito in una posizione di svantaggio facendo trapelare che cerchi “disperatamente” lavoro.
      Benvenuta sul canale e sono contento che i miei contenuti ti stiano aiutando!
      Un abbraccio 🤗

    • @alec9008
      @alec9008 Před 3 lety +1

      @@ValerioVillaniChannel Grazie mille, mi hai decisamente rassicurata! 😊

    • @Pinoantinatalista
      @Pinoantinatalista Před rokem

      @@alec9008 ciao. Alla fine come è andata??

    • @alec9008
      @alec9008 Před rokem +3

      @@Pinoantinatalista Ciao! C'era molta tensione, non mi avevano neanche chiesto di presentarmi ma avevano subito iniziato con le domande dopo essersi presentati e più di una domanda alla volta. Perciò non accettai nonostante l'esito ed un mese dopo ne ho fatto un altro ed è andata alla grande ed oggi lavoro ancora là.

    • @Pinoantinatalista
      @Pinoantinatalista Před rokem

      ​@@alec9008 grande!!

  • @Marco-yi7xx
    @Marco-yi7xx Před 2 měsíci

    Buongiorno Valerio, un consiglio,, mia moglie 53 anni esperienza lavorativa nel settore alberghiero ma purtorppo senza lavoro da oltre 10 anni di cui 5 per avere la citttadinzanza italiana e quindi qualche lavoretto soradico "alla buona" e altri 5 ferma per una grave malattia ora fortunatamente guarita e risolta, sta cercando lavoro e la domanda a cui trova fatica a rispondere è :" Perche' non lavora da 10 anni ? " ,, vorrei la tua opinione lei gia a un paio di colloqui ha risposto a questa domanda dicendo la verità , ( come detto sopra ) ma dopo il primo colloquio l'iter selettivo si è concluso. ora nn so se è cosa buona rispodnere dicendo la verità per via di una lunga malattia comunque risolta oppure se hai qualche suggerimento utile per superare l'ansia per questa domanda che in tutti e due i colloqui affrontati le hanno fatto. ( grazie per l'aiuto e per quello che fai )

  • @DanieledAdamo
    @DanieledAdamo Před 3 lety +5

    Grazie! Altre chiavi per un prossimo colloquio. Facevo alcuni di questi errori fino a ieri, come ad esempio scrivere nella lettera di presentazione "sono disoccupato" (quando lo ero).
    Mettendomi un attimo nei panni del selezionatore, se vedo una persona per la prima volta e questa mi dice "sono disoccupato" la prima cosa che mi verrebbe da pensare è appunto "perché è disoccupato? Sarà una persona fidata?"

    • @simonegallo2853
      @simonegallo2853 Před 2 lety

      Disoccupata vuol dire che precedentemente lavorava in un'azienda e prendeva la disoccupazione. Semmai Inoccupata che vuol dire che non ha mai lavorato

  • @Lisuz777
    @Lisuz777 Před 3 měsíci +1

    Abito in Austria e i datori di lavoro sono loro a parlare di retribuzione. O chiedono quanto si vuole prendere, o dicono direttamente la cifra che pagheranno.

  • @matteoe8643
    @matteoe8643 Před rokem +1

    Ciao Valerio, ti ringrazio molto del video e vorrei esporti il mio problema. L'azienda dove lavoravo ha deciso di non rinnovarmi il contratto perché io ed il mio referente non andavamo d'accordo. Ora sono disoccupato ed alla domanda "ma perché si è interrotto il rapporto di lavoro?"
    io non saprei come rispondere perché rischio sia di intaccare la mia immagine sia quella dell'azienda precedente (oltre al fatto di risultare lamentoso come dici tu). So di aver sbagliato io, quindi secondo te quale potrebbe essere una strategia adeguata per cavarsela in questa situazione? Ti ringrazio in anticipo 👍

    • @Jdmark3523
      @Jdmark3523 Před 5 měsíci

      Dì loro che non andavi d'accordo, che avevate caratteri diversi, nel mio caso mi hanno sempre supportato nella giustificazione.

  • @lauramicheli8896
    @lauramicheli8896 Před 2 lety +2

    Ho guardato i tuoi video, sei veramente coinvolgente e comoetente. Inoltre sei "umano", schietto e ironico. Ora ti pongo un quesito: io sono stata licenziata per superamento del periodo di malattia e mi hanno convocata per un colloquio. Se mi chiedono perché ho lasciato il lavoro cosa devo dire? Una domanda da 10 milioni di dollari o meno? Grazie per la risposta che mi saprai dare!!!

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  Před 2 lety

      Ciao Laura! Bel guaio.
      Ti direi di essere sincera e spiegare per bene la situazione.
      Alcune volte la sincerità paga.

  • @marivittcolucci
    @marivittcolucci Před rokem

    Sei bravissimo...vorrei tanto sapere più di tecnologia e competenze tecniche per curriculum, iscrizione a siti ecc...il resto delle qualità le ho...soprattutto comunicative e persuasive...grazie...sei molto preparato

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  Před rokem

      Grazie Vittoria! Dai uno sguardo ai link in bio, ci trovi risorse che possono fare al caso tuo.
      Un saluto,
      Valerio

    • @marivittcolucci
      @marivittcolucci Před rokem

      Ok guarderò....grazie mille..se ho dubbi ti scrivo...ora ti seguo sempre...

  • @oussamajaddad9193
    @oussamajaddad9193 Před rokem

    ciao Valerio, oggi mi hanno fatto fare un test (costruire una piramide a 3 piani entro 2 min.) alla fine del colloquio. volevo sapere per favore se influisce sulla selezione o meno. GRAZIE MILLE!! (non ci sono riuscito in tempo a costruirla😅)

  • @PuNkEdiZiONi
    @PuNkEdiZiONi Před 2 lety +4

    ...comunque sbatili ogni tanto gli occhi :)

  • @andreanikitacavaletti9761
    @andreanikitacavaletti9761 Před 11 měsíci

    Io chiedo se la Ral e benefit previsti siano in linea con le mie aspettative prima di fare il colloquio. E quando non succede é sicuramente una delle domande che mi fanno al primo colloquio. Ovviamente questo puoi farlo se hai il coltello dalla parte del manico

  • @annicarbone6643
    @annicarbone6643 Před rokem +3

    Questa faccenda che non si debba parlare di soldi. O dio è così volgare parlare del vol denaro. Queste cose succedono solo in questo Paese dove quando si parla di lavoro scattano una serie di veti alcuni dei quali sono del tutto assurdi e circoscritti alla penisola . E' ovvio che se cerco un lavoro mi interessa anche l'aspetto economico.....quanta falsi perbenismo in questo Paese che mi delude ormai ogni giorno a cominciare dal mercato del lavoro. Vorrei dire a tutti i ragazzi coraggio non fatevi demotivate da nessuno, se nella vostra ricerca incontrerete dei fallimenti, non è perché non siete capaci è che, purtroppo prima che una porta si apra molte ne verranno chiuse.... mai mollare però!

    • @annalou9176
      @annalou9176 Před 9 měsíci

      penso sia una strategia per manipolarci, come lavoratori dico....

  • @lukeridolfi9327
    @lukeridolfi9327 Před rokem +4

    È vero che durante il colloquio non si dovrebbe parlare di soldi però allora dovrebbero comunicarlo l'azienda in un modo o nell'altro. Esempio, se sono software engineer e prendo 2000 euro al mese è normale che non cambio lavoro sapendo che vado a prenderne 1700. In UK le aziende segnalano in modo più chiaro, in Italia è più ambigua la cosa,sembra un tabù.

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  Před rokem +4

      Ciao Luke! Benvenuto sul canale.
      Mi trovi d’accordissimo! Ma infatti è una cosa tutta italiana!
      Come anche la storiella di: se parti da 25 di Ral il massimo che puoi avere è 30 anche se la Ral per la posizione è 40k.
      Si va sempre al risparmio. Però quello che faccio con questi contenuti è insegnare a giocare secondo le regole

  • @fabsat5125
    @fabsat5125 Před 11 měsíci +2

    Ciao grazie per il video ;nella maggior parte dei paesi anglosassoni ed in Francia ,che conosco bene, la RAL non solo è scritta, ma ben evidenziata comme un atout maggior per attirare i migliori profili .In Italia si sorvola..la trovo una mancanza di rispetto e di chiarezza! Ed infatti gli stipendi italiani sono tra i meno competitivi a livello occidentale. Un caso ?..

  • @marcoderada1978
    @marcoderada1978 Před rokem +2

    ok, ora so che non ho passato il colloquio. comunque bravo, bei contenuti!

  • @webagencyroma
    @webagencyroma Před 2 lety

    Mi piace il tuo stile

  • @veronicacarraro5921
    @veronicacarraro5921 Před 2 lety +1

    Ti ringrazio per i tuoi consigli, li ho trovati molto utili. Allo stesso modo ci sono alcuni punti che non condivido. Alcune cose che hai detto credo non permettano di acquisire le informazioni necessarie ad un recruiter e ritengo siano irrispettose nei confronti di chi si mette in gioco e allo stesso tempo si propone per una posizione lavorativa.

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  Před 2 lety

      Ciao Veronica, benvenuta sul canale e grazie del commento, potresti identificarmi precisamente quale frase ti ha dato questa sensazione? Così la correggo :)
      Un saluto,
      Valerio

  • @oradaria
    @oradaria Před 3 lety +4

    GRAZIE PER NON AVER ELENCATO ROBE BANALI!!! GRAZIEEEE!

  • @grillo1985
    @grillo1985 Před 9 měsíci +1

    Sbagli, scusami se mi permetto, ma voler cambiare dopo tanti anni magari nella stessa azienda per un fattore economico invece è fonte di grande motivazione. Uno perché se sono rimasto tanti anni nel settore forse è perché so quello che sto facendo e magari un pochino di esperienza la ho maturata e due non arrivare più a fine mese è fonte di grande motivazione nel cercare una nuova esperienza.

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  Před 9 měsíci

      Questa risposta denota il tuo desiderio di cambiare lavoro. Questo desiderio non c'entra nulla con le tue motivazioni per lavorare per una nuova azienda. Sono due concetti molto molto differenti.
      Quello che hai detto significa che cambieresti per qualunque cosa ti porti a migliorare la tua condizione attuale. Non ha nulla a che vedere con l'azienda che ti farà il colloquio. Anzi, se dici ste motivazioni a colloquio, il recruiter penserà che stai sfruttando il colloquio solo per ottenere un aumento e non perché tu sia realmente motivato ad andare verso l'azienda che ti sta colloquiando.
      E' un concetto molto sottile ma sono sicuro che ora lo hai capito.

    • @grillo1985
      @grillo1985 Před 9 měsíci

      @@ValerioVillaniChannel forse mi sono espresso male. Ritengo la ricerca di una posizione migliore nel proprio settore una forte motivazione personale. Ovvio che al primo colloquio non mi presento dicendo e guarda dopo 16 anni nella stessa azienda prendo 1300 euri. Prendere quei 1300 euri però mi ha portato alla ricerca di nuove opportunità e poi diciamocelo, una mano lava l’altra se una azienda riconosce l’operato , l’operatore è molto più stimolato a mettersi in gioco e a esser una buona risorsa per tale azienda. Nessuno da bambino disegnava di saldare in fabbrica da adulto. Il lavoro è una necessità e spesso non si riesce dove si voleva arrivare. Ma la vita va avanti. Se avessi accettato qualsiasi offerta più remunerativa di quella attuale avrei cambiato ieri. Alla mia età si cerca una nuova esperienza ma che sia azzeccata. Con tutto quello che comporta, un periodo di prova, straordinari nuove regole nuovo ambiente ecc…

  • @francescafabiano126
    @francescafabiano126 Před 2 lety

    Grazie per il video! Come mantenere il contatto visivo con i colloqui online?
    Per me è complicato, tendo a concentrarmi sullo schermo dove vedo i selezionatori...

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  Před 2 lety +1

      Ciao Francesca! Benvenuta sul canale!
      Stai tranquilla per i videocolloqui, è molto più shalla la situazione visto che ci sono due schermi che vi dividono.
      Però cerca di guardare in cam il più possibile

    • @francescafabiano126
      @francescafabiano126 Před 2 lety

      @@ValerioVillaniChannel Grazie! Farò attenzione :)

  • @AgostinoMauriello
    @AgostinoMauriello Před rokem +2

    Forse per questo un mio colloquio a Roma durò circa 10/15 minuti. Nel curriculum stava scritto in breve ma io gli spiegavo i dettagli

  • @AlfredoSerafini
    @AlfredoSerafini Před 2 lety +1

    la prima cosa da evitare come la peste, è fingere di sorridere, e fare gli amiconi

  • @galinamartynova8053
    @galinamartynova8053 Před 2 lety +3

    Ho parlato dei soldi al mio primo colloquio perché dovevo sapere se mi conveniva. Non avevo la macchina e dovevo pagare il pulman. Sono stata assunta. Direi che se vi serve di sapere per una raggione allora parlate.

  • @carlachiarini9083
    @carlachiarini9083 Před 2 lety +3

    Vuol dire que anche se tutti o quasi tutti lavoriamo per avere uno stipendio, dobbiamo essere ipocriti e non dirlo.
    Invece io non sono d'accordo. Perche volere soldi grazie al lavoro che facciamo, invece di volere soldi rubando, parla vene di noi stessi ed è una motivazione molto chiara e concreta, per cercare di dare il massimo di tutto quello che riguarda a sprimere le nostre competenze e ci fa interessati di permanere nel posto lavorale. Quindi... Que$ta motivazion€ è praticamente un sinonimo di rendere efficientemente al lavoro.

  • @jimmysoul287
    @jimmysoul287 Před 3 lety +1

    Si ok, ma come faccio a sorridere se porto la mascherina? 🤣🤣🤣 A parte gli scherzi, sei bravissimo, e butto giù una previsione, secondo me farai strada su you tube, quindi continua cosi! Vorrei chiederti un consiglio/parere, nella mia esperienza, con una laurea in economia, mi è capitato di fare esperienza soprattutto in ambito contabile, uso l'espressione mi è capitato non a caso, in quanto l'alternativa era stare a casa, quindi ho preferito collaborare in studi professionali piuttosto che non fare nulla, ed in seguito ho fatto anche piccole esperienze in azienda. Ho notato però che ogni volta che provo a candidarmi per posizioni leggermente diverse, ma che potrei comunque avere i requisiti per svolgerle (ad esempio marketing o anche risorse umane) non vengo minimamente considerato e non riesco nemmeno ad ottenere un colloquio! Hai qualche consiglio da darmi in merito? Soltanto per aver fatto un po' di esperienza in ambito contabile dovrò essere "condannato" a fare questo a vita senza la possibilità di provare nuove esperienze? Visto che hai avuto esperienza diretta nelle risorse umane, cosa consigli per trovare lavoro in quell'ambito venendo da ad esempio dalla contabilità?

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  Před 3 lety +1

      Ciao Jimmy,
      piacere di conoscerti e ti ringrazio per le belle parole.
      Secondo me il "problema" che stai avendo è un problema di posizionamento del CV.
      E' complicato modificare il proprio profilo in base alla candidatura e riuscire a gestire nel modo migliore le proprie esperienze.
      Io per esempio ti consiglierei di dare più peso alla sezione "EDUCATION" e meno a quella delle esperienze lavorative.
      E nella sezione Education elencare gli esami universitari che più si avvicinano a quello che vuoi fare.
      Avendo studiato Economia puoi gestirtela per 3 settori diversi almeno:
      Finanza/Contabilità - Marketing/Sales - Hr.
      Ovviamente non puoi cambiare al 100% la natura del tuo profilo ma qualche piccola modifica puoi farla.
      Tra un po' faccio un video dove mi rifaccio il curriculum e spiego per bene come andare a modificare il proprio profilo in base alla candidatura quindi magari ti puoi essere d'aiuto.
      Inoltre mi occupo io stesso di consulenze e revisione (che pubblicizzo poco) però se hai bisogno di un supporto approfondito sono a tua completa disposizione.
      Spero in ogni caso di esserti stato d'aiuto con questa risposta

    • @jimmysoul287
      @jimmysoul287 Před 3 lety

      @@ValerioVillaniChannel Grazie per la risposta e per la chiarezza! Una curiosità, ma le agenzie se ne accorgono quando ricevono cv personalizzati a seconda del settore per cui ci si candida? Quello un po' mi frena nel modificarlo e personalizzarlo a seconda dell'annuncio, perchè penso che magari si ricordino, o comunque conservino anche i cv precedenti.

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  Před 3 lety +3

      @@jimmysoul287 Lo apprezzano. Il loro obiettivo è trovare un profilo in linea, diciamo che gli faciliti il lavoro.

  • @tizianomaurelli6212
    @tizianomaurelli6212 Před 3 měsíci

    Valerio, ma dicendo che sto cercando un'altra opportunità perché la mia azienda è in concordato preventivo, viene visto come parlar male della stessa? Un saluto

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  Před 3 měsíci

      Tiziano, guarda l'ultimo video che ho pubblicato! Spiego proprio meglio questo punto

  • @fabioesploratore1847
    @fabioesploratore1847 Před rokem

    Puoi fare un video anche per i colloqui online? Ieri ne ho fatto uno con airbnb e mi hanno scartato, ho fatto 2 errori (parlato male di un'esperienza con un'azienda e chiesto quanto sarebbe stata la retribuzione), ti ringrazio per questo video, la prossima volta eviterò

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  Před rokem

      Ciao Fabio, tutto questo mese e Giugno sarà dedicato al rifacimento di tutti i video in ambito colloquio :) Per cui troverai tutto in una nuova playlist che andrò a creare!

  • @catladyveg
    @catladyveg Před 8 měsíci +1

    Molti recruiters dovrebbero fare la fame così si ammorbidiscono

  • @vierimalnati4595
    @vierimalnati4595 Před 3 lety +5

    Nel caso si ricevesse una domanda rispetto a quali ragioni si ha lasciato un posto di lavoro, dire che il datore di lavoro precedente era inadempiente al pagamento dello stipendio è considerabile come un fastidioso lamento? Ovviamente se è la verità..
    Grazie ottimo video! Sono tutti consigli interessanti e non banali

  • @AlessandroPuzielli
    @AlessandroPuzielli Před 2 lety +2

    Vedo 2 punti deboli: "c'e' scritto sul cv" spesso un recruiter chiede se conosco una certa tecnologia o ho uno specifico titolo di studio o una certa esperienza su una posizione altrimenti non puo' proseguire la selezione, ma se sono condizioni cosi' indispensabili perche' non si verificano sil cv prima di organizzare un colloquio che puo' solo far perdere tempo ad ambo le parti? L'altro punto riguarda il trattamento economico: nei colloqui chi lo tira fuori e' sempre il recruiter per primo chiedendo inquadramento contrattuale e RAL, poi non se ne parla piu' fino all'offerta del contratto dove il recruiter dice "Questa e' l'offerta, va bene?" Spesso rinviando la firma perche si prende tempo se si fa una controfferta. A questo punto, se il recruiter chiede la mia RAL senza dire la forbice dello stipendio della posizione (cosa che all'estero non fanno perche' pubblicano il range delle RAL), perche' non dovrei affrontare la questione pure io mettendo in chiaro la mia richiesta economica e giocando a carte scoperte entrambi? O devo immaginare che, cosi come io sono poco motivato a parlare di soldi, anche il recruiter che mi chiede la RAL e' poco motivato al processo di selezione. Perche' invece all'estero non e'cosi e si puo' parlare subito del trattamento economico da ambo le parti?

    • @ilaripili
      @ilaripili Před rokem

      Perche ' fai raffronti con l ' estero e cerchi lavoro in Italia?Rimane il fatto che sei I Italia e questo è il trend(che non approvo ma cosi e').Inoltre la polemica in questo frangente è sterile.Tu sei uno tra I molteplici candidati ,l ' offerta è una,una soltanto.percio' saggezza e diplomazia aiutano.

    • @AlessandroPuzielli
      @AlessandroPuzielli Před rokem

      @@ilaripili non è polemica, è per capire perchè c'è questa specificità italiana, anche con multinazionali che in teoria dovrebbero usare altri modi di selezione. L'offerta non è una perchè tanti si stancano a queste modalità di selezione (il candidato che deve dare la RAL senza conoscere la RAL offerta o le competenze richieste) e vanno all'estero o semplicemente rinunciano. Io stesso ho chiuso a priori selezioni perchè il recruiter si rifiutava di dirmi le competenze richieste prima di un colloquio. Lavoriamo tutti, se uno deve prendere permesso per un colloquio (1 ora minimo) sperando di avere le competenze richieste perchè non può averle prima allora direi che è un problema da chiarire.

    • @phazon69
      @phazon69 Před 4 měsíci

      ​@@AlessandroPuziellipenso sia perché vogliono togliere potere contrattuale al candidato anche quando c'è l'ha e non essere quelli a non avere il coltello dalla parte manico durante la trattativa,perché sanno che puoi ribattere ed a loro non gli va giù
      E un braccio di ferro stronzissimo che rende i rapporti tra le parti sempre più acidi,risentiti e pieno di malumori tipico della mentalità italiana!
      Io me lo sono spiegato così! Magari Valerio vorrà smentirmi e dare la sua risposta se gli va

    • @phazon69
      @phazon69 Před 4 měsíci

      Ma si cancellano i commenti?

  • @andreanikitacavaletti9761
    @andreanikitacavaletti9761 Před 11 měsíci +2

    Cosa che non viene mai spiegata è come c’è un enorme differenza tra colloqui per entry level , per specialist manager o dirigenti.
    Ovviamente cambia tutto.
    Da entry level devi quasi solo dimostrare di avere la testa sulle spalle, hai voglia di lavorare e che sei una persona capace di impegnarsi e tenere duro.

  • @danilodestefanis914
    @danilodestefanis914 Před rokem +1

    l'errore più grave è credere che quello che si dice faccia una qualsiasi differenza, grave errore, un errore dei peggiori, perchè significa il NON sapere in quale mondo si vive, si ci si trova bene nell'apparenza, ma non è quello il mondo reale

    • @danilodestefanis914
      @danilodestefanis914 Před rokem

      mondo reale che è si celato, invisibile, ma che contiene quello di apparenza mostrato

  • @alfonsinaiannone1504
    @alfonsinaiannone1504 Před rokem

    💓💕💪

  • @jonny_il_gabbiano
    @jonny_il_gabbiano Před rokem

    Se mi chiede perché ho deciso di lasciare l'università e perché ho preso un percorso alternativo (collegato al punto di non sparlare) posso dire che l'università non mi stava portando valore magari facendo un confronto col nuovo percorso? Oppure come potrei rispondere alla domanda perché ci ho messo parecchio tempo a decidermi di lasciare l'università?

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  Před rokem +2

      Certo, sarebbe un'ottima risposta. Fai sempre riferimento al "In quel preciso momento avevo bisogno di". La gente si immedesima tantissimo con questa frase e va sempre bene :)

  • @lucagatta1869
    @lucagatta1869 Před rokem +2

    quella del sorriso non l'avevo ancora sentita . . . . .
    in sintesi siamo finiti in Africa " zi badrone "
    fortuna vuole che mi sono fatto un Q tanto nello studio per lavorare tra poco nel mondo dei mercati finanziari ( volgarmente detto trading )
    dove sono il datore padrone lavoratore decidendo ogni singola cosa 🤣
    e senza essere di nessun aiuto ( produrre dei beni o servizi ) a una societa cosi immeritevole ( una delle parti piu gratificanti )

  • @mr.derrick6878
    @mr.derrick6878 Před rokem +1

    7:30 Gentile Valerio, come mai invece il recruiter medio chiede già alla prima primissima telefonata, appena dopo aver chiesto la residenza e se conosci la loro azienda (chi non conosce dittasolasrl), a quanto ammonti la tua RAL?
    È un tabù unilaterale? Non capisco..
    Non sarà forse che la legislazione italiana non è sufficientemente robusta affinché vengano arginati fenomeni di abuso ormai "normalizzati" degni di un paese del terzo mondo..?

  • @erwhitewolf5889
    @erwhitewolf5889 Před 2 lety +4

    😂😂 rido per due fattori 1) Il mantenere lo sguardo a me capita spontaneamente ma appena me ne rendo conto mi sembra di sembrare una persona pazza maniaca e levo anche per un istante lo sguardo. E 2) Meno male che non mi hanno mai chiesto “perché ti stai guardando intorno” perché presa dalle parole che mi vengono detto in sede di colloquio arrivare a questa domanda io risponderei tipo con “no niente stavo solo levando lo sguardo”
    Ma comunque sia sono risultat lamentos quindi perché dissi “Ho sofferto di Mobbing e Bullismo sul posto di lavoro da parte dei colleghi”?😅

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  Před 2 lety +1

      ciao Er white, ti do il benvenuto sul canale!
      le prime due cose ti posso dire che capita di continuo ahaha. Per quanto riguarda l'ultima cosa, MAI LAMENTARSI. E' brutto ma è così.
      Scrivimi se hai bisogno :)

  • @salvatorecoticella5973

    Consigli stra utili.
    Oggi ho fatto un colloquio e niente mi hanno preso

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  Před rokem

      Grazie Salvo e benvenuto sul canale! Consiglia i miei contenuti e se ti va iscriviti, per me è importantissimo :)

  • @matroska80
    @matroska80 Před měsícem

    Non son d'accordo sul non chiedere la parte economica. Dovrebbe esser indicata sull'offerta di lavoro. Una legge europea obbliga ad indicare il range salariale. Spero sia recepita il prima possibile. Se i salari fossero pubblicati, si eviterebbe di perdere tempo e migliorerebbe il mercato favorendo la competizione per accaparrarsi i migliori candidati

  • @ericfiumano4694
    @ericfiumano4694 Před 3 měsíci +1

    Cmq io nonostante vada alla grande nei colloqui, non posso celare quanto detesti i recruiter e la spocchia che si portano dietro...il 90% dei video che carichi mi dimostrano che NON ho minimamente torto e Linkedin é la casa di questi individui che scrivono racconyi leggendari di quanto siano brave persone.
    Regola n.1: l'HR NON É TUO AMICO IN NESSUNA FASE DI CARRIERA NELL'AZIENDA.
    HR, Human resources, serve SOLAMENTE ALL'AZIENDA PER ESSER COMPLIANT SUL MINIMO INDISPENSABILE.

  • @biagiosapone8273
    @biagiosapone8273 Před 3 lety +5

    L'ultima volta che ho sorriso era il 2009!

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  Před 3 lety

      Mi dispiace Biagio, spero di poterti dare una mano con i miei contenuti.

    • @biagiosapone8273
      @biagiosapone8273 Před 3 lety

      @@ValerioVillaniChannel era una battuta! Comunque si molto interessanti i tuoi video, nei corsi che ho frequentato sui colloqui le due regole auree sono queste:
      1) manifestare vivo entusiasmo
      2) ad ogni domanda perora la candidatura
      Il resto sono sfaccettature o applicazioni pratiche di questi principi
      Che ne pensi al riguardo?

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  Před 3 lety

      Confermo, e aggiungere anche un altro principio, storytelling. Saper raccontare una storia con un avvenimento pratico ad ogni domanda che ci viene fatta.

  • @brokerunited1569
    @brokerunited1569 Před 3 lety +5

    Più vedo i video dei recruiter e più mi viene la depressioe

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  Před 3 lety

      Se hai bisogno scrivimi, sarò felice di aiutarti 💪

    • @paolocasarini3706
      @paolocasarini3706 Před 2 lety

      Beh, a me invece viene da ridere...

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  Před 2 lety

      Anche a me viene da ridere

    • @paolocasarini3706
      @paolocasarini3706 Před 2 lety

      @@ValerioVillaniChannel tutta questa cervellotica pantomima quando chi si candida lo fa per un solo ed unico scopo: un posto di lavoro ed uno stipendio. E possibilmente avere i fine settimana liberi. In tutta onestà, ma voi credete veramente alla corbellerie che chi non è sufficientemente abile a dissimulare la verità vi racconta in sede di colloquio di lavoro?

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  Před 2 lety

      Ciao Paolo, tu lavori o sei in ricerca?

  • @jostofigus1970
    @jostofigus1970 Před 5 měsíci +2

    Trovo tutto senza senso. Cioè, se io so cosa dire e fare, non fare e non dire, allora falso il colloquio. In pratica, in questo e tantissimi altri video si chiede di recitare a memoria una parte. Ma poi, non sorridere, che pagliacciate… ma siamo persone o che? Poi a lavoro, se mi assumono, posso sorridere. Trovo UMILIANTI questi video di “consigli”

  • @franktitas7539
    @franktitas7539 Před rokem +1

    Che in italia si cerchi lavoro tramite colloquio, mi risulta una grandissima novità, presumo che quelli che vengono invitati a colloquio siano solo per dichiarare una statistica di interessati al lavoro. Io tutti quelli che conosco lavorano grazie ad un passa parola di amico, parente, moglie, amante ecc ecc.
    Poi c’è anche un’altra parte di personaggi in grande crescita, ma che esistono da millenni e sono quelli che ricompensano il favore del lavoro in natura, son tanti, ma come funghi si nascondono bene.

    • @phazon69
      @phazon69 Před 4 měsíci

      Ma qui si parla del mondo corporate delle grande aziende,mica di lavorare in un panificio a conduzione familiare

    • @franktitas7539
      @franktitas7539 Před 4 měsíci

      @@phazon69 hai espresso un giudizio a prescindere, senza capire o sapere.
      C’è scritto da qualche parte lavoro di panettiere o lava cessi? E comunque per quei settori di manovalanza è molto meno peggio che in altri settori.

    • @phazon69
      @phazon69 Před 4 měsíci

      @@franktitas7539 nelle microaziende a conduzione familiare dove non è richiesto una laurea come barriera d'ingresso spesso si lavora per amicizie,a Palermo,nel mio quartiere ad esempio sono tutti piccoli negozi a conduzione familiare e oltre al proprietario ci lavorano figli,amici e parenti,mica li hanno cercato su linkedin.
      In Italia sopratutto al sud si lavora tramite amicizie,io stesso ho ottenuto un lavoro così tempo fa.

    • @franktitas7539
      @franktitas7539 Před 4 měsíci

      @@phazon69 pensi che a Nord e all’estero sia diverso? Chiedilo a tutti quegli italiani che vanno all’estero per lavoro, senza il giusto aggancio neanche a lavare i cessi in autostrada ti pigliano.
      E non parlo tanto per, chiaramente c’è sempre l’eccezione in ogni situazione e lavoro, 1 su 1 miliardo c’è la fa’ di sicuro.
      1 su 1000 c’è la fa’ era e resterà solo una canzone.

    • @phazon69
      @phazon69 Před 4 měsíci

      @@franktitas7539 fuori dall'italia in molte nazioni europee la facilità a trovare lavoro è più alt

  • @ivb7991
    @ivb7991 Před rokem +3

    Ma perchè c’è questo tabù sul parlare di soldi e ferie? Come faccio a valutare un’offerta se conosco solo alcuni aspetti? È inutile proseguire in più colloqui e far perdere tempo a tutti se poi si arriva alla firma e scopro che le condizioni non vanno bene! Posso anche essere super motivata su una posizione ma se poi scopro che ho pochissime ferie e pagano una miseria che nom ci sto dentro con le spese dico subito di no. Perchè deve passare questa idea che si lavora per la gloria 😂 all’estero la retribuzione la mettono direttamente nell’annuncio così so se mandare la domanda sin da subito. Anche per le ferie, ormai per me è primario sapere quanto tempo libero avró perchè valuto anche l’aspetto di equilibrio fra vita privata e lavoro!

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  Před rokem

      Immagina di fare le selezioni per la tua azienda:
      Fai il colloquio a 3 persone.
      Al primo incontro, due di queste risorse, di cui già ti frega poco, tirano dentro l’argomento soldi, ferie e quello che pretendere.
      Una sola invece, sfrutta il colloquio per capire le tue esigenze di azienda, senza comunicarti le sue, e cercando di essere quanto più in linea possibile alle tue esigenze.
      Quale tra queste risorse portereste avanti in un iter selettivo?
      La terza risorsa, no sbagliato.
      La risposta è Dipende, perché c’è sempre la componente Qualità che gioca un ruolo fondamentale.
      Quindi, non esistono approcci sbagliati ai soldi o alla negoziazione, è semplicemente una questione di potere contrattuale ed interesse per un determinato lavoro o per un prodotto.
      Siamo sempre liberi di mettere le cose in chiaro quando ci pare.
      Però il professionista maturo, sa che durante un colloquio di lavoro o durante un Pitch commerciale il momento della negoziazione prima o poi arriva.
      Dobbiamo semplicemente aspettare l’esatto momento in cui abbiamo il più alto potere contrattuale.
      E quel momento arriva quando non siamo noi i primi a parlare di soldi.
      Ma è il cliente, o in questo caso il selezionatore.

  • @jjll6011
    @jjll6011 Před rokem

    Sono d'accordo un po' su tutto, anche se inevitabilmente prima o poi i difetti di un lavoratore vengono a galla se non prima, dopo... quindi non sl quant convenga fingere sin dall'inizio

  • @Coolrockman89
    @Coolrockman89 Před 3 lety +5

    Uno se cambia lo fa anche per migliorare lo stipendio, finiamola con questa ipocrisia tutta italiana che non si può parlare di aspetto economico

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  Před 3 lety

      Problema:
      Tu guadagni 25000€ annui, vuoi cambiare lavoro, dici al colloquio che il motivo per cui cambi è perché vuoi guadagnare 30000€.
      L'azienda nuova quindi ti offre 30000€.
      La tua attuale azienda, per evitare che tu vada via, pareggia l'offerta o la supera di poco. facendoti quindi una controfferta.
      La maggior parte delle aziende fanno la controfferta solo quando il candidato si presenta con un'offerta in mano da parte di un'altra azienda.
      Nel 99% dei casi, se il tuo driver di cambiamento è economico, accetti la controfferta della tua attuale azienda e rimani dove sei.
      In primis perché conosci già i colleghi, il luogo di lavoro e tutto il resto, secondo motivo perché non vedrai una reale utilità nel dover svolgere tutte le pratiche di dimissione per andare a guadagnare la stessa cifra.
      Morale della favola: il recruiter ha sprecato tempo.
      Per questo il driver economico è una motivazione DEBOLE e non bisogna parlarne fino a quando non lo fa il recruiter.

    • @Coolrockman89
      @Coolrockman89 Před 3 lety

      @@ValerioVillaniChannel non la vedo così, troppo comodo per l'attuale azienda rilanciare proprio mentre me ne sto per andare. Dovevano pensarci prima, perché se mi aumentano lo stipendio vuol dire che valgo di più, e quel valore c'era anche prima

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  Před 3 lety

      Si, ma io recruiter non posso espormi al pericolo di aver buttato tempo.
      Specie se tu mi dai segnali lampanti come mettere in mezzo l’aspetto economico al colloquio.
      Spero di averti fatto capire il punto di vista.
      Anche perché magari tu che sei orgoglioso rifiuti lo stesso la controproposta. Ma supponiamo vi sia anche una terza azienda, che ti offre di più di quanto te ne do io, essendo quello economico il tuo unico driver andrai lì.
      Per questo le motivazioni al cambiamento devono essere sempre relative alla specifica azienda e non a casaccio.
      Per concludere il driver economico detto in maniera palese è un campanello d’allarme troppo grande per un selezionatore.
      E tu candidato non devi mai farne parola a colloquio finché non ne parla il recruiter.

    • @Coolrockman89
      @Coolrockman89 Před 3 lety +1

      @@ValerioVillaniChannel certo, capisco il tuo punto di vista da recruiter. Ma come mai nelle offerte di lavoro estere la retribuzione è sempre specificata e in Italia mai?

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  Před 3 lety

      Io la specificavo, dipende dal recruiter e dall’azienda.
      La mentalità italiano purtroppo è “risparmiare” anche sulle risorse. Quindi si cerca sempre di non inserire la RAL e valutarla candidato per candidato

  • @roberts2000s
    @roberts2000s Před 2 lety +3

    Il compenso economico all'estero è molto preso in considerazione....qua in Italia ovviamente no

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  Před 2 lety +2

      Roberts ciao benvenuto sul canale.
      Perchè secondo i datori di lavoro italiani uno deve lavorare per la gloria.
      Spero che con i miei consigli stia fornendo un modo per farli “fessi e contenti”

    • @roberts2000s
      @roberts2000s Před 2 lety

      @@ValerioVillaniChannel certo😉.
      Venerdì ho il mio primo colloquio per un tirocinio, speriamo bene!

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  Před 2 lety

      Grande! Se hai bisogno scrivimi su instagram o per email come preferisci!

  • @togerait
    @togerait Před rokem +1

    domandina, qual’e la percentuale di errore di un recruiter. O meglio, i candidati che vengono poi assunti, quanti di questi alla fine è stato un affare per l’azienda?

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  Před rokem

      Bellissima domanda eugen, ti direi che dipende dall'azienda, una società di consulenza che prende un profilo già venduto sul cliente, ripaga l'anno di stipendio in 3 mesi.

  • @lorenzonordio98
    @lorenzonordio98 Před 3 lety +2

    La motivazione piu importante sono i soldi... se io devo cambiare azienda devo sapere se andró a guadagnare di piu o di meno

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  Před 3 lety

      Certo, ma infatti dico solo di aspettare che il recruiter parli della situazione economica.
      Se segui il calcio che squadra tifi?

    • @lorenzonordio98
      @lorenzonordio98 Před 3 lety

      @@ValerioVillaniChannel il calcio non lo seguo ma qui nella mia zona cercano chef e vogliono pagarli 1200 al mese.. dove che un capopartita si porta a casa benissimo i suoi 1800

  • @fabiomulas3357
    @fabiomulas3357 Před 2 lety +1

    Ciao Valerio io ho fatto ieri un colloquio per Amazon magazzino a Cagliari…che dire ero sicuramente un po’ in imbarazzo anche perché era un colloquio on Line con tre persone davanti…in alcuni momenti ero un po’ spiazzato ma certamente ho mostrato motivazione e non ho elemosinato nulla anzi ho mostrato la mia ferrea motivazione a cambiare settore di lavoro poiché io lavoro nella ristorazione ma non ne posso più…oggi mi hanno comunicato che non sono stato scelto😏

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  Před 2 lety +3

      Non ti abbattere Fabio! Porta a casa l'esperienza e vai avanti. La prossima volta andrà meglio!

    • @ManuelaAyr
      @ManuelaAyr Před 2 lety +1

      mai abbattersi!

  • @Jdmark3523
    @Jdmark3523 Před 5 měsíci

    Ma solo io trovo gente troppo seria ai colloqui? Io sorrido sempre, ma quando vedo queste persone mi sale il ctimine.

    • @dary6127
      @dary6127 Před 2 měsíci +1

      Per forza... Ormai andare a un colloquio é peggio che andare alla sbarra davanti a un avvocato :ogni tua espressione, ogni tua parola, ogni tuo gesto possono essere strumentalizzati e rivoltartisi contro, ci credo che si vada poco sereni e felici a un colloquio

  • @francescocapodicasa3878
    @francescocapodicasa3878 Před 2 lety +2

    Il lavoro è un diritto come sancito da articolo 4 della Costituzione

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  Před 2 lety +1

      Ciao Francesco, benvenuto sul canale. Io penso che trovare lavoro in linea generale non sia un impresa impossibile. Quello che mi piacerebbe trasferire è che è importante trovare qualcosa che ci piace.

    • @lucagatta1869
      @lucagatta1869 Před rokem

      giusto , si sulla carta Costituzionale , cioe carta straccia
      perche nella realta e un LUSSO
      come puoi guardare tu stesso intorno a te ( non parole mie ) 😉

  • @off-sketch2834
    @off-sketch2834 Před rokem +2

    Video molto utile ci sono comportamenti che potrei migliorare, però il cv lo devono leggere e basta, datemi del maleducato ma se non leggi il cv non sono coglione io ma tu che mi fai sto colloquio. Ci sta chiedermi i miei traguardi scolastici o le mie esperienze lavorative (anche solo per verificare che io non abbia scritto minchiate, lo accetto). Se prendete qualcuno per un colloquio e cercate qualcuno con ESPERIENZA dovete prendere i candidati con ESPERIENZA, perché più volte mi ritrovo a fare anche 10km per farmi mandare a quel paese perché non ho l'esperienza richiesta che non è segnata nel mio curriculum CHE TU HAI.

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  Před rokem

      e' vero quello che dici, purtroppo però ti assicuro che in pochi leggono con attenzione i cv.

    • @dary6127
      @dary6127 Před 2 měsíci

      @@ValerioVillaniChannel e perché non li leggono?... Sarebbe loro compito farlo in quanto selezionatori!!!

  • @robertamurroni
    @robertamurroni Před 2 lety +2

    Ma anche no eh. La motivazione importante si, ma se mi proponi un lavoro di responsabilità alla metà del RAL ..no. non si deve perdere tempo, ne noi ne voi. Ma sarà che vengo da 10 anni all'estero, la RAL va espressa subito.

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  Před 2 lety

      Ciao Roberta, benvenuta sul canale. Dal punto di vista ideologico sono molto vicino al tuo pensiero, dovrebbe funzionare come dici tu. Purtroppo però qui in Italia le dinamiche sono diverse, c'è ancora il falso mito del "i soldi sono un tabù".

    • @robertamurroni
      @robertamurroni Před 2 lety +1

      @@ValerioVillaniChannel è proprio ingiusto!!!!♥️

  • @xxxxxx773
    @xxxxxx773 Před 2 lety +3

    Chiedere informazioni sul proprio stipendio o l' orario di lavoro non è mica un bias negativo. Sono dati effettivi ed è obbligatorio fornirli, non dovrebbe nemmeno essere una sorpresa durante il colloquio. Scrvetelo già cosí A va da B non che passa per C perchè "si fa cosí" poi sosta da D perchè aspetta il momento giusto... Siate smart per primi.
    Grazie, ciao seguitemi per altri consigli su come non entrare nel mondo del lavoro

  • @techclassy9977
    @techclassy9977 Před rokem +1

    Si va bene ma ovviamente se ti chiedono direttamente se stai lavorando non puoi mentire poi lo vedranno nel cv quindi l'importante è aprire la conversazione con sto valutando delle opportunità.

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  Před rokem

      Nono no, non devi dire che stai valutando delle opportunità in linea vaga. Devi dire che sei rimasto incuriosito dal loro specifico annuncio e stai valutando LA LORO opportunità. Fa tutta la differenza del mondo.

    • @techclassy9977
      @techclassy9977 Před rokem

      @@ValerioVillaniChannel Se si vuole fare il primo contatto dopo aver aggiornato il profilo dell'agenzia online da disoccupato, un semplice "Ho aggiornato il mio profilo nel vostro sito, sto valutando nuove opportunità di lavoro e volevo capire come procedere?" No lol? Poi ovvio che ti chiederanno se stai lavorando e tutti i dettagli o al telefono, video, in persona. Inoltre sarà scritto nel CV..

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  Před rokem

      In quel caso sì, sui siti puoi rimanere generico.
      Il caso che avevo intuito era "Se ti chiedono direttamente" e quindi Ho presupposto fosse un colloquio che hai accettato. Quindi per accettare un colloquio si presume ci sia stato un contatto telefonico e ti abbiamo detto di che cazzo si tratta :'). In ogni altro caso sì fai bene a restare generico tipo su siti, cose di questo tipo.
      Sei disoccupato in ricerca attiva o ti stai solo guardando intorno?

  • @graziabrancato1878
    @graziabrancato1878 Před 8 dny

    Io sorridevo mi tremava il labbro superiore ...na figura di merda😁.gli altri colloqui fatti in maniera spontanea sono andati meglio🙋

  • @andrewreg
    @andrewreg Před rokem

    il settimo errore che uno può fare in un colloquio è presentarsi con la stessa pettinatura che porta chi parla nel video 😜😜

  • @sandrokhan5975
    @sandrokhan5975 Před 2 lety

    Bisogna sempre dare del lei al recruiter? Anche se si è coetanei?

  • @shimayobi
    @shimayobi Před rokem

    In sostanza se diciamo al recruiter che siamo disoccupati questo diventa napoletano per 10 secondi

  • @suellydeambrosi2773
    @suellydeambrosi2773 Před rokem +1

    al giorno d'oggi è normale sentire parolacce dappertutto ... mah

  • @danielscotland1971
    @danielscotland1971 Před rokem

    Guarda, io faccio colloqui all'interno della mia azienda e ti posso dire che molte persone si presentano con le maniche arrotolate con le braccia tatuate, con la camicia aperta, che mettono il cellulare sul tavolo (come a dire: guarda che aspetto una chiamata, fai presto), che dicono di sapere l'Inglese ma poi..., che sono vaghe, che ti chiamano per nome e ti danno del tu....

    • @dary6127
      @dary6127 Před 2 měsíci +1

      Con le braccia tatuate e quindi?...meglio uno stupratore basta che sia tutto pulitino e perfettino?.. Il bigottismo medievale all'italiana é una piaga che sarà non dura, durissima da debellare

  • @simonegallo2853
    @simonegallo2853 Před 2 lety

    a beh come presentabilità mi presentavo sempre vestito da operaio. Sono andati sempre bene i colloqui, per poco un'azienda che cercava un programmatore da formare non mi ha preso perchè avevano pochissimo tempo a disposizione per formare che io stesso ho notato e quindi hanno deciso di prendere uno che aveva esperienza in quel campo. Un altro punto che per i colloqui sto andando alla grande è che grazie alla mascherina non possono sapere se sorrido 🤣

  • @munkustrap79
    @munkustrap79 Před rokem +2

    consiglio 5: sì ok, ma uno cambia per i soldi, della crescita professionale dài, non frega un ca (123) zzo a nessuno, uno mica mangia con la crescita professionale. Quindi è fondamentale l'aspetto economico

  • @allens83
    @allens83 Před 9 měsíci

    🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣nn chiedere il compenso economico😂😂😂😂😂😂😂😂😂ma dove vivete????? Ah già in italia!!!!! Prima e unica regola siate SVEGLI!!!!!!

  • @visolaw894
    @visolaw894 Před 2 lety

    A me anni fa un candidato arrivò al colloquio puzzando! Abbiamo dovuto aprire la finestra della sala per 5 ore!Mi è rimasto impresso in negativo.

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  Před 2 lety +1

      Quando succede è sempre terribile!

    • @visolaw894
      @visolaw894 Před 2 lety

      @@ValerioVillaniChannel il bello che pure era un profilo interessante …di solito comunque sempre tutti puliti….

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  Před 2 lety +1

      @@visolaw894 Sì, fortunatamente sì ahah

  • @62jorel
    @62jorel Před rokem +3

    Cioè bisogna essere perfetti quando in realtà le aziende non lo sono MAI ? Non ti sei fatto prendere un po' troppo la mano dal tuo lavoro? Mi sembri FORTEMENTE schierato a rappresentare chi va a cercare un lavoro come un poveretto che non sa come comportarsi o come si deve vivere nella civiltà..... Non mi è piaciuto molto il tuo interloquire con un aria di buonismo che invece mi pare nascondere quasi un fastidio in chi va ad un colloquio.....Davvere molto triste.......