1. Hume: empirismo scettico, percezioni, impressioni e idee.

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 9. 05. 2018
  • Per acquistare "Sofia Express", ed. Salani vai a amzn.to/3JfqysH
    Per acquistare "Ribellarsi con filosofia" vai amzn.to/3rhNFdh
    bit.ly/RIbellarsiConFilosofia...
    Sostieni i progetti gratuiti di Barbasophia it.tipeee.com/matteosaudino-b... avrai dei video esclusivi di analisi dei testi filosofici e una lezione al mese monografica.
    Per ordinare "La filosofia non è una barba": bit.ly/BarbasofiaAmz bit.ly/Barbasofia
    Per ordinare "Cambiamo la scuola" www.amazon.it/Cambiamo-scuola...
    Per ordinare "Il prof fannullone":
    www.amazon.it/PROF-FANNULLONE...
    Videocorso L'arte di insegnare www.tlon.tv/prodotti/matteo-s... Acquistabile anche con carta docente

Komentáře • 110

  • @Rohemne
    @Rohemne Před 4 lety +127

    Pur facendo l'Università di Filosofia uso comunque questi video per ripassare, sempre eccellenti

  • @edoardoariasi7301
    @edoardoariasi7301 Před 21 dnem +1

    Grazie a lei oggi ho recuperato filosofia. Grazie!

  • @andreazammitti1915
    @andreazammitti1915 Před 3 lety +36

    l'esempio finale di Gino il postino è sublime ahahahaha

  • @dorismarchetti8837
    @dorismarchetti8837 Před 4 lety +56

    lezione magnifica professore. Io studio la filosofia partendo dalle sue lezioni . Grazie ! lei non ha idea di quanto mi aiuta.

  • @marmone24
    @marmone24 Před 3 lety +18

    Che Dio la benedica Prof, studio da lei per comprendere la realtà.
    Chapeau

  • @heigeofficial3869
    @heigeofficial3869 Před 3 lety +22

    Prof anche se quest’anno non si festeggia lo scudetto della juve si festeggia la sufficienza a filosofia grazie a lei

  • @MrShepard1980
    @MrShepard1980 Před 4 lety +17

    Sono un insegnante di Filosofia anch'io, ma la tua dialettica me la sogno.

  • @nicolo894
    @nicolo894 Před rokem +1

    Grazie maestro per mettere di giorno in giorno a disposizione la sua MEGALOPREPES. Le sue lezioni mi lasciano tutte le volte "sine verba".

  • @faustatani4253
    @faustatani4253 Před 3 lety +6

    Professore,l'esempio del postino è geniale!!!Tutto chiarissimo,come sempre.GRAZIE!!!!

  • @svevacarcieri9671
    @svevacarcieri9671 Před rokem +2

    La ringrazio professore di queste sue lezioni ! Nonostante io non abbia la fortuna di seguirla ,come i suoi alunni ,in una vera classe , mi sento parte anch’io di questa . Seguo attivamente i collegamenti tra i diversi filosofi da lei proposti …forme di pensiero e una filosofia che rimanda ai giorni d’oggi … rende la Filosofia viva .

  • @RobertaDAngeloufficiale
    @RobertaDAngeloufficiale Před 2 lety +12

    Troppo bello stare a casa "soli" e ascoltarti, le tue "grandissime lezioni" ! Sei un immenso attore "filosofo" perché quando spieghi quello che racconti ( nel tuo ragionamento esplicativo di una "concezione altrui" ) diventa tuo e nella tua declamazione c'è pathos, empatia, totale coinvolgimento e questo ammalia l'ascoltatore e rende chiarissimo il senso di quanto spieghi all'ascoltatore stesso ! Nessuno te lo ha insegnato, sei nato così, un grandissimo narratore "filosofo", nel tuo caso, appunto!

  • @lucianasaudo1406
    @lucianasaudo1406 Před 2 lety +1

    grazie prof, ho 46 anni, ho studiato questi argomenti quasi 30 anni fa. Pur avendone un ricordo come percezione idea ( ricordo languido ormai), mi sono riaffiorati gli argomenti trattati ... ma se avessi avuto lei alla cattedra credo che li avrei conservati meglio.
    Mi sto preparando per un esame universitario... ebbene si, non è mai troppo tardi

  • @giovanni_piromalli
    @giovanni_piromalli Před 5 lety +22

    Special guest a 28:14

  • @michela4415
    @michela4415 Před 5 lety +3

    È stato emozionante, un applauso 👏 👏

  • @alessandropace7183
    @alessandropace7183 Před 4 měsíci

    Le sue lezioni sono molto istruttive e mi fanno riappacificare con la filosofia . Complimenti Prof. !

  • @alessiamontella1861
    @alessiamontella1861 Před rokem +2

    Prof la ringrazio per queste lezioni molto interessanti! Lei riesce a far capire e entrare completamente nel discorso!

  • @ricardinhoc.5540
    @ricardinhoc.5540 Před 6 lety +7

    Il più preciso nel definire l’abitudine (custom or habit)

  • @gaetanodigaetano5475
    @gaetanodigaetano5475 Před 4 lety +1

    Sto preparando l'esame di Storia della filosofia, video utilissimo 😎

  • @pgpapa1
    @pgpapa1 Před 5 lety +5

    Grazie Prof.,faccio un sunto per mio figlio.

  • @lorenzomarciante774
    @lorenzomarciante774 Před 3 lety

    Domani spiegherò Hume e non potevo non guardare questo video❤️❤️

  • @sergioalbertogonzalez6337
    @sergioalbertogonzalez6337 Před 6 lety +57

    Buona sera maestro , volevo dirle che io modifico la velocità del suo video a 1.5x le do una spinta 😉

  • @mariarosariacalabritto4531

    CARO COLLEGA LA PASSIONE DELLA FILOSOFIA SI MATERIALIZZA NEI CAPELLI RIBELLI

  • @zhorarboune6417
    @zhorarboune6417 Před 5 lety +1

    Bravissimo 😍

  • @carlosdibonifacio5918
    @carlosdibonifacio5918 Před 4 lety +5

    Sarebbe molto utile (e bello) podcast

  • @valtergilenardi2639
    @valtergilenardi2639 Před rokem

    Grande Prof. 👍 È grazie anche alla Filosofia che ho sconfitto la Depressione 😁✌😎🌅😊 Caro Prof. La seguo sempre. Saluti da Lecce ❤❤❤

  • @carmenfernandezurbina3569
    @carmenfernandezurbina3569 Před měsícem

    Complimenti 👏

  • @ldabell9255
    @ldabell9255 Před 4 lety

    Grazie mille professore

  • @cesaresala3467
    @cesaresala3467 Před 3 lety +5

    prof potrebbe insegnare all'università bravo !

  • @77cuore
    @77cuore Před 5 lety +1

    Grande spiegazione!

  • @MariaChiaraZipoli-UffVI
    @MariaChiaraZipoli-UffVI Před 5 lety +14

    Sto leggendo il trattato. Certo che con la tua spiegazione tutto rimane impresso quasi in modo indelebile

  • @TheGaiagaia
    @TheGaiagaia Před 5 lety +7

    Salve, prima di tutto la ringrazio di aver messo le sue lezioni su CZcams perché spiega veramente benissimo e mi ha permesso di uscire con un’alta nota a filosofia. Ho una domanda: l’associazione per contiguità per esempio spaziale, avviene solo se io personalmente ci sono stata, o vale anche se così non è stato? Mi spiego meglio: se vedo una cartolina dell’Egitto, e la collego alla vacanza che ha fatto una mia amica li, resta sempre un’associazione per contiguità, anche se personalmente non ero io li in quel posto? Stessa domanda vale dal punto di vista temporale! La ringrazio in anticipo per il tempo!

  • @ettoregravante8460
    @ettoregravante8460 Před 6 lety +12

    Ciao Matteo,consumar la colazione la mattina con l'ascoltare le tue lezioni è corroborante, ho fatto il mio caffè filosofico!

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  Před 6 lety

      Ettore Gravante veramente un caffè filosofico!

  • @its.angelofo
    @its.angelofo Před 3 lety

    illuminante.

  • @lorenzoblanco43
    @lorenzoblanco43 Před 2 lety

    Grazie prof

  • @arcano1884
    @arcano1884 Před 6 lety +4

    Le consiglio di usare il fulmine e il tuono per spiegare il principio di causalità di Hume. È davvero efficace.

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  Před 6 lety +2

      Ha ragione, ottimo suggerimento

    • @giuseppedantonioesposito8589
      @giuseppedantonioesposito8589 Před 4 lety

      Forse lei allude al principio di causalita' umana ? Oppure a quello della cusalita ' giuridica ? Oppure, a quell'altro , di " conditio sine qua non " ? Sono certo , allora, che Lei vorrebbe alludere alla " causalita' adeguata " ? . Tutte , queste , sono teorie che non riguardano, affatto , la filosofia, bensi ' le scienze giuridiche ! Spiacente : il Filosofo HUME non me lo ricordo ! !

  • @AriannaRomanochannel
    @AriannaRomanochannel Před 4 lety +1

    avrei voluto avere lei come professore

  • @vincenzoanzoletti1296
    @vincenzoanzoletti1296 Před 6 lety +1

    Che dire? Una altra lezione meravigliosamente chiara e non astratta alla Saudino. A proposito di associazioni mentali per somiglianza, sbaglio ad associare la critica al principio di causalità(che è solo abitudine, consuetudine) alla metafora del tacchino induttivista di Russell? Quella lezione tra l'altro, in cui trattammo quell'argomento con la mia prof, è tuttora una impressione per me, poichè per la prima violta nella mia vita, ho realizzato che nemmeno il sorgere del sole(questo l'esmpio della mia prof) è qualcosa di scontato. Proprio questo mettere in crisi le mie certezze sul mondo era ed è, per me, ciò che rende affascinante questa materia. MI ricordo che guardai fuori dalla finestra e pensai: "è vero, effettivamente nessuno ci garandisce che il mondo vada secondo la scienza!" La classe era sconvolta! Non trattammo Hume, poi, quella della mia prof fu solo una "digressione" "contrastiva" sulla categoria kantiana di causa, ma mi sono rifatto qui e come!

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  Před 6 lety

      vincenzo anzoletti assolutamente vero, nella seconda lezione dedicata a Hume ho fatto anche io tale esempio

    • @vincenzoanzoletti1296
      @vincenzoanzoletti1296 Před 6 lety

      Quando caricherà la seconda lezione? Non vedo l'ora di vederla!

  • @vr3036
    @vr3036 Před 5 lety +1

    Buongiorno professore, le volevo fare i complimenti per le lezioni che mette a disposizione: ormai fanno parte del mio metodo di studio. Ha in programma un video su Leibniz?

  • @marinaatzori9940
    @marinaatzori9940 Před 5 lety +4

    Salve professore, ha qualche lezione anche su Leibniz?

  • @alextestina4551
    @alextestina4551 Před 2 lety

    Grazie

  • @serenaguardone3239
    @serenaguardone3239 Před 4 lety

    In tutti gli empiristi, nella teoria della conoscenza la mente ha una fase passiva e una attiva. Nella fase attiva la mente esprime delle facoltà. Come sono da considerarsi queste facoltà più o meno computazionali, operative o associative? Sono qualcosa di innato? Immagino di no. E poi: come vengono individuate? A partire da cosa? Da un'osservazione che il soggetto conoscitivo fa di se stesso come esperienza di se stesso? Sono quindi descrizioni di fenomeni o sono appercezioni intuitive? Grazie.

  • @mariacapanna5557
    @mariacapanna5557 Před 2 lety

    Bravissimo

  • @mariacapanna5557
    @mariacapanna5557 Před 2 lety +1

    Gentile professore, come si può spiegare l"Legge di Hume"in medicina? La ringrazio e attendo una Sua risposta

  • @americol
    @americol Před 5 lety +6

    Prof, bellissima lezione, ma su Berkeley ha qualche video o lo farà?

  • @matteopasotti1504
    @matteopasotti1504 Před 6 lety +6

    Grande Gino il postino !!! Lol!!!

  • @emeelmusic9047
    @emeelmusic9047 Před 3 lety

    Professore scusi le volevo fare una domanda. Nel principio di somiglianza vengono prese in considerazione due percezioni che si somigliano, ma la percezione che si ritiene simile a quella fatta in passato può dunque essere un'impressione se la si sta facendo in quel momento? Mi viene il dubbio perchè lei aveva detto che le associazioni riguardano solo le idee e non le impressioni, ma nel caso dell'associazione per somiglianza può anche essere un'impressione che viene messa a confronto con un'idea?

  • @siskolevrai6475
    @siskolevrai6475 Před 2 lety

    Professore, Buongiorno!
    mi chiedevo se analogia potesse essere sinonimo di contiguità.
    grazie

  • @stefanolimone
    @stefanolimone Před 6 lety +3

    Salve professore, ottima e chiara spiegazione. Porterà la critica della ragion pura e la critica della ragion pratica di Kant?

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  Před 6 lety +2

      La prossima settimana inizio la Critica della Ragion Pura

    • @stefanolimone
      @stefanolimone Před 6 lety +2

      Matteo Saudino ottima notizia!

  • @milenacalabrese9239
    @milenacalabrese9239 Před 3 lety

    Questo video i like

  • @remreporteventimisteriosi2024

    Mi piace troppo l aneddoto del sigaro!

  • @sportmareitalia5640
    @sportmareitalia5640 Před 2 lety

    Ho una stima immensa di Lei...peccato solo per la Juve 😂

  • @federicamariadefeo3597
    @federicamariadefeo3597 Před 6 lety +3

    Gentile professore quindi la nostra conoscenza per Hume si basa sull'esperienza ma ad esempio, non ho la sicurezza che il sole sorga domani (relazioni di idee) e allora si può parlare di un esperienza limitata?

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  Před 6 lety +3

      Federica Love l'esperienza ha sempre dei limiti, dunque anche la conoscenza

  • @alesavioli9407
    @alesavioli9407 Před 4 lety

    Gino il postino è il mio nuovo supereroe 😂😂😂

  • @MicheleScalvini
    @MicheleScalvini Před 6 lety +1

    Che libro di testo hanno i ragazzi per accompagnare le sue spiegazioni?

  • @lhsegre9183
    @lhsegre9183 Před 4 lety +2

    bella maglia

  • @arthurschopenhauer110
    @arthurschopenhauer110 Před 3 lety +4

    Tra hume e kant io sto dalla parte di hume

  • @simonef8319
    @simonef8319 Před 5 lety +4

    Salve professore, può fare video del genere anche riguardo storia?

  • @flaviomartignoni9524
    @flaviomartignoni9524 Před 6 lety +3

    Ciao Matteo, mi piacerebbe chiederti se affronterai prima o poi Deleuze. Sarebbe interessante sentire la tua divulgazione!

  • @maestroalessandro5434
    @maestroalessandro5434 Před 3 lety

    Professore lei è molto in gamba.

  • @tacchino_induttivista
    @tacchino_induttivista Před 4 lety +1

    Non riesco a capire cosa sia la "relazione tra idee" e la materia di fatto, se qualcuno può aiutarmi ne sarei grato

  • @nicolopaterlini296
    @nicolopaterlini296 Před 4 lety

    Prof lei ha detto che le associazioni avvengono solo tra idee, ma poi fa l'esempio del barboncino (che per lei in quel momento è una percezione) e il collegamento con l'idea del suo amico Claudio. Quindi le associazioni della mente possono avvenire anche tra idea ed impressione ?
    Grazie

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  Před 4 lety +1

      Le associazioni riguardano le idee e una impressione mi porta ad una idea😊

    • @nicolopaterlini296
      @nicolopaterlini296 Před 4 lety

      @@MatteoSaudino Grazie !😊

  • @SalvatoreAntoine
    @SalvatoreAntoine Před 6 lety

    Seconda lettera ai Corinzi Cap.3, vers.5-6
    Non che da noi stessi siamo capaci di pensare qualcosa come proveniente da noi, ma la nostra capacità viene da Dio, 6il quale anche ci ha resi capaci di essere ministri di una nuova alleanza, non della lettera, ma dello Spirito; perché la lettera uccide, lo Spirito invece dà vita.
    Penso che leggendo questi meravigliosi versetti di San Paolo non possiamo che sentire dentro di noi tutta la verità.
    Una filosofa italiana poco conosciuta "Sofia Vanna Rovighi" ha scritto due proposizioni per capire l'esistenza di DIO.
    1) Il reale è razionale, cioè, non contraddittoria.
    2) La realtà che l'esperienza mi offre, se fosse tutta la realtà, sarebbe contraddittoria cioè, non sarebbe razionale.
    Tuttavia, quelle realtà che noi incontriamo nella nostra esperienza, o che ci offre l'esperienza, se fosse tutta la realtà, o l'unica realtà esistente, se non esistesse nient'altro, che questa realtà, offerta dall'esperienza, sarebbe contraddittoria, quindi irrazionale!

    • @elts_r6420
      @elts_r6420 Před 5 lety

      Salvatore Antoine Premetto che non sono ateo. Tuttavia trovo il sillogismo fallace, caratterizzato da una implicazione sottointesa errata, o quanto meno immotivata.

  • @emotions1799
    @emotions1799 Před 3 lety

    Ma quindi Hume è un cognitivista (visto nell'ottica psicologica odierna)?

  • @alessia5600
    @alessia5600 Před 2 lety

    Potreste spiegarmi la concezione che ha Hume verso la donna?

  • @arthurschopenhauer110
    @arthurschopenhauer110 Před 4 lety +1

    Quindi le idee sarebbero il ricordo?

  • @filogine
    @filogine Před 4 lety

    Gino il Postino è il migliore

  • @andreademola6742
    @andreademola6742 Před 5 lety +1

    Ma oltre che tra sole idee il principio di associazione non vale anche tra idea e impressione?

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  Před 5 lety +1

      Nel ragionamento si collegano anche idea e impressioni e spesso commettono errori

    • @andreademola6742
      @andreademola6742 Před 5 lety

      Ah ok ho capito. Grazie mille👌
      Domani ho l’interrogazione su Spinoza, Locke, Hume e Rousseau e le sue lezioni sono utilissime

    • @andreademola6742
      @andreademola6742 Před 5 lety +1

      Il nostro libro presenta a mio parere i concetti in modo erroneo poiché in disordine e mal spiegati. Le sue lezioni invece sono chiare e coincise e sono utilissime per ripassare meglio

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  Před 5 lety

      @@andreademola6742 Grazie!!!

    • @andreademola6742
      @andreademola6742 Před 5 lety +1

      Matteo Saudino - BarbaSophia
      inoltre credo che sarebbe utile se oltre ai normali cenni che fa di tanto in tanto durante le sue lezioni facesse qualche video in cui mette in comparazione gruppi di filosofi che trattano lo stesso tema. (Es. Giusnaturalisti)
      Purtroppo domande di questo genere non vengono fatte spesso alle interrogazioni ma credo che siano il modo migliore per rendersi davvero conto di quanto si ha capito e assimilato argomenti di questo genere.

  • @enrico.h.t9571
    @enrico.h.t9571 Před rokem

    sono il 104 commento

  • @villangelina
    @villangelina Před 3 měsíci

    Gino il postino fuma gli stessi sigari del papà ,alla mamma piace il profumo di quei sigari,alla mamma piacciono tutti quelli che profumano come i sigari del papà ❤

  • @leonardofarina9757
    @leonardofarina9757 Před 3 lety

    se non prendo il debito è solo merito suo prof!!

  • @eduardogiuliano8893
    @eduardogiuliano8893 Před 5 lety +3

    Ottimo come sempre, ma dopo aver sentito che è juventino 😭

  • @SalvatoreAntoine
    @SalvatoreAntoine Před 6 lety +1

    Professore mi piacerebbe sapere cosa ne pensa di questo suo collega, che dice, secondo me molto coraggiosamente, che mente e cervello non coincidono.
    Locke diceva giustamente che la mente umana è una tabula rasa, come a dire che nell'essere umano non esiste nulla d'innato e meno male, altrimenti saremmo come gli insetti, che appena nascono già sanno quello che devono fare.
    czcams.com/video/YLP2rKG_HnE/video.html

  • @RicoTorrePs3
    @RicoTorrePs3 Před 4 lety

    Cosa centra Dio che si gratta la testa?? Ahahaha

  • @wollo16074
    @wollo16074 Před rokem

    E i Righeira ??
    Ritorneranno mai di moda ?? 🤔