Come funziona l'Autovelox tecnicamente?

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 19. 06. 2024
  • Vi sarà capitato, almeno una volta, di beccarvi una multa per eccesso di velocità e di pensare "maledetto autovelox, non t'ho visto!". Quello che non sapete è che di Autovelox ne esistono di diversi tipi e si classificano in base al loro funzionamento, come quelli che rilevano la velocità istantanea (Autovelox e Telelaser) a quelli che rilevano la velocità media in uno specifico tratto (i tutor).
    L’Autovelox rappresenta il sistema, maggiormente diffuso, per il rilevamento della velocità dei veicoli su strada.
    La versione più tradizionale è denominata “Spazio/Tempo”, perché misura la velocità dei veicoli in relazione al tempo che impiega per percorrere una determinata distanza.
    L’autovelox per funzionare utilizza due fasci laser paralleli tra di loro e quando il veicolo transita attraverso questi fasci fa partire un cronometro, quindi attraverso una semplicissima operazione matematica viene calcolata la velocità. A questo punto il valore della velocità di percorrenza è il risultato della differenza tra la distanza tra i due fasci laser diviso il tempo che ci mette per attraversarli. A questo punto se il limite è stato superato la fotocamera scatta una fotografia alla targa del mezzo e lo fa anche in condizione di scarsa luminosità. Mentre il sistema Safety Tutor installato sulle nostre autostrade calcola la velocità media da un punto A ad un punto B tramite un sistema di videocamere ad alta definizione.
    00:00 La tecnologia dietro l'Autovelox
    00:58 I diversi tipi e il loro funzionamento
    01:14 Gli autovelox a fotocellula laser (i più comuni)
    02:15 Il primo dispositivo di registrazione della velocità di un'automobile
    02:50 Come funziona il Telelaser
    03:32 L'effetto Doppler
    05:09 La tolleranza sul limite di velocità dell'autovelox
    05:57 La differenza tra autovelox e tutor autostradali
    07:15 La prevenzione degli incidenti stradali
    ALTRI VIDEO CONSIGLIATI:
    -Come funziona il radar: • Come funziona il Radar...
    -Come funziona il GPS: • Sai come funziona il G...
    -Come fa Google Maps a rilevare il traffico in tempo reale e a calcolare l'itinerario migliore: • Come fa Google Maps a ...
    -Come funziona la tecnologia Bluetooth: • Sai come funziona il B...
    I NOSTRI ARTICOLI SUGGERITI:
    -www.geopop.it/finestrini-abba...
    -Come funziona il Bluetooth e a cosa serve: www.geopop.it/auto-a-benzina-...
    #auto #tecnologia #geopop
  • Věda a technologie

Komentáře • 1,2K

  • @paolinus83
    @paolinus83 Před rokem +143

    Gli autovelox se posti in punti dove potrebbero esserci gravi incidenti sono d'accordo. Se invece (come nel 90% dei casi) viene usato per fare cassa non sono assolutamente d'accordo.
    In autostrada a 4 corsie per esempio, per alcune categorie di auto e in tratti perfettamente liberi con visuale ottimale per esempio io toglierei i limiti di velocità come in Germania (quindi 0 autovelox).

    • @griptor1
      @griptor1 Před rokem +4

      Ma non possono essere messi nei posti dove ci sono tanti incidenti, altrimenti lo vedo inchiodo e faccio l'incidente che altrimenti avrei evitato
      Devono essere messi su strade più larghe di un tot, ben visibile, a tot metri da curve o incroci come da normativa

    • @paolinus83
      @paolinus83 Před rokem +4

      @@griptor1 ovviamente vanno installati con intelligenza, avvisando i conducenti e non "alla carlona". Questo può essere un buon deterrente per evitare brutti incidenti.

    • @oronzobarberio5029
      @oronzobarberio5029 Před rokem +4

      Bisogna vedere le cause degli incidenti e provvedere, la velocità semmai sarebbe una concausa. La gente del posto sa le motivazioni, basterebbe chiederle e se fosse ( ci credo poco) la velocità basterebbero dissuasori tipo i dossi (anche questi spesso "segnalati" a cazzo).

    • @pasqualesorbara
      @pasqualesorbara Před rokem +4

      Diciamo che in teoria saremmo tenuti a rispettare il codice della strada, e quest'ultimo impone di rispettare SEMPRE il limite di velocità sulla strada che si sta percorrendo. Dunque, visto che il limite va rispettato sempre, non sarebbe sbagliato se gli autovelox venissero installati senza alcuna segnalazione. L'automobilista dovrebbe considerare che dovunque possa esserci il controllo della velocità e quindi, se vuole evitare il rischio di multe, rispettare sempre il codice. Col sistema attuale è come se la legge dicesse "ti dico che devi rispettare i limiti, ma se non lo fai non importa, sforzati almeno di rispettarlo quando vedi segnalato il controllo elettronico".

    • @simoadp3037
      @simoadp3037 Před rokem +6

      C'è un modo semplice per evitare di far "fare cassa" a chi installa i velox: rispettare il limite di velocità

  • @michi-eke
    @michi-eke Před rokem +355

    "La velocità non ha mai ucciso nessuno.
    Fermarsi improvvisamente, questo è ciò che ti frega"
    - Jeremy Clarkson

    • @Nagasaki_RL
      @Nagasaki_RL Před rokem +13

      Però perdere il controllo del veicolo a velocità elevate è più pericoloso

    • @alessandropepe1121
      @alessandropepe1121 Před rokem +26

      @@Nagasaki_RL quello che ti ammazza resta sempre la decelerazione dell'impatto. se perdi il controllo a 300kmh in un campo completamente vuoto senza impattare non ti farai nulla

    • @Nagasaki_RL
      @Nagasaki_RL Před rokem +2

      @@alessandropepe1121 io non ho la patente però presumo che quando vai veloce probabilmente sei in autostrada se perdi il controllo è facile impattare contro qualcosa ,ovviamente non avendo mai portato la macchina non voglio avere la presunzione di dire cos'è giusto

    • @emanuelelevorato3899
      @emanuelelevorato3899 Před rokem +13

      Che cavolata... l'una è conseguenza dell'altra.
      Più veloce vai più gravi saranno le conseguenze di una decelerazione improvvisa.
      Si aggiunge il fatto che ad alte velocità hai meno tempo per reagire.

    • @internetexplorer3999
      @internetexplorer3999 Před rokem +8

      Cioè se uno viaggia a 100km/h e vedo uno che sta attraversando,lo devo pigliare in pieno a 100?

  • @roninorange
    @roninorange Před rokem +17

    Il tutor è un ottimo sistema per prevenire gli incidenti, perchè ti obbliga a percorrere un tratto più o meno lungo ad una determinata velocità e da li non scappi.
    l'autovelox è un palliativo che serve a fare cassa ai comuni, perchè se lo vedo freno, lo passo e poi riaccelero, non serve a niente! che poi lo avessi mai visto in prossimità di incroci, curve pericolose o attraversamenti pedonali... sempre su tratti rettilinei con limiti di velocità assurdi!

    • @barondemonio95
      @barondemonio95 Před 4 měsíci +3

      Capace pure che poi acceleri tanto per recuperare il tempo perso nella tratta con l'autovelox, facendo prendere più rischi dove non c'è di quelli che toglie dove c'è

    • @SuperFrecciaNera
      @SuperFrecciaNera Před 4 měsíci +1

      Infatti, come dici, serve per far entrare soldi nelle casse dei comune e con tutte le multe che fanno se usassero quei soldi per sistemare proprio le strade, almeno a qualcosa servirebbero le multe. Figuriamoci se a loro (comuni o stato) interessa minimamente della nostra sicurezza. Invece quei soldi chissà per cosa vengono usati. Proprio stipendio? Spese nell'interesse dei comuni stessi. Sicuro non per qualcosa che va a vantaggio di noi cittadini. Ma questo vale anche per la maggior parte delle tasse. Ladri :)

    • @barondemonio95
      @barondemonio95 Před 4 měsíci

      @@SuperFrecciaNera Mi spiace interrompere il sogno populista, ma in realtà la maggior parte dei soldi delle tasse vengono spesi per le pensioni, per gli stipendi degli statali, per la sanità, per gli interessi sul debito. Sono dati pubblici.

  • @renny4834
    @renny4834 Před rokem +597

    Quanto avrei voluto avervi come professori a scuola...

  • @nadiatonani8240
    @nadiatonani8240 Před rokem +176

    Spiegazioni sempre impeccabili, simpatia mega galattica. È un piacere seguirvi

  • @mikeg4674
    @mikeg4674 Před rokem +33

    Bello questo video divertente, mi ha fatto sbellicare dalle risate la frase che "gli autovelox servono alla nostra sicurezza". Ho riso parecchio.

    • @sobadandrew6447
      @sobadandrew6447 Před rokem +26

      La sicurezza di entrate per i comuni

    • @matteofabbris7877
      @matteofabbris7877 Před rokem +6

      infatti, che cringe. Evidentemente 100 anni di evoluzione di sospensioni, freni, gomme, elettronica e crash test sono solo serviti a far pagare di più le macchine

    • @GB-rq1ph
      @GB-rq1ph Před rokem

      Lo scopo primario degli autovelox è farti rallentare in punti pericolosi, per questo vengono messi in posti strategici. devi essere proprio stupido per non essere arrivato a capirlo

    • @emanuelelevorato3899
      @emanuelelevorato3899 Před rokem +3

      Quando gli enti pubblici installano postazioni fisse fanno rilevamenti sulla pericolosità del tratto di strada. Vengono pubblicati (o sono comunque reperibili) dati sugli studi in questione. Dove vi sono alta incidentalità (soprattutto grave) o scarso rispetto delle norme si verifica puntualmente che, successivamente all'installazione, questi dati migliorano.

    • @matteofabbris7877
      @matteofabbris7877 Před rokem +1

      regression to the mean

  • @tribia_marco78
    @tribia_marco78 Před rokem +627

    Un invezione che si poteva evitare

    • @LoZioCrive
      @LoZioCrive Před rokem +76

      Se vuoi investire i pedoni e i ciclisti effettivamente è inutile, anzi dannoso.

    • @carloj.montalvo7329
      @carloj.montalvo7329 Před rokem +41

      Lo dici da automobilista, io che vado anche in bici e a piedi invece penso sia necessario.

    • @MB-lp5ri
      @MB-lp5ri Před rokem

      Perché da evitare? Poi serve il cervello per guidare e al 99,9% nessuno lo fa

    • @chris26742
      @chris26742 Před rokem +74

      @@LoZioCrive l'autovelox non serve a salvare pedoni e ciclisti ma solo a fare multe.

    • @LoZioCrive
      @LoZioCrive Před rokem +17

      @@chris26742 Se lo applichi in strade molto trafficate è molto utile ad evitare molti incidenti. Pensa se non ci fossero e ognuno potesse andare alla velocità che vuole!

  • @maurizioscribante7915
    @maurizioscribante7915 Před rokem +19

    Siamo i numeri uno a fare cassa 👍🏼 complimenti per il vostro lavoro

    • @Pianolearner89
      @Pianolearner89 Před 11 měsíci +1

      fare cassa? se tutti rispettassero i limiti diventerebbero dispositivi inutili.. se fanno cassa o no lo decidiamo noi, mica loro con una telecamera. Vai piano che nessuno è mai morto per un ritardo.

    • @kingdeadshoot6019
      @kingdeadshoot6019 Před 10 měsíci +1

      @@Pianolearner89 saranno morti parecchio per ritardi perché avevano una urgenza medicale

    • @Mr.SpockEurope
      @Mr.SpockEurope Před 8 měsíci

      @@Pianolearner89 quindi secondo lei si devono rispettare i limiti farlocchi imposti dai comuni, anche quelli a 30 km/h

  • @NightmareElmstreet71
    @NightmareElmstreet71 Před rokem +4

    tranquilli, tra poco con la scusa di risparmiare sulle Assicurazioni, ci faranno installare OBBLIGATORIAMENTE la Scatola Nera, che servirà anche x controllare in ogni situazione, se rispettate i Limiti di velocità! sarà tutto automatico, vi verranno spedite a casa tante belle Multe! x adesso non è stato ancora confermato, ma tra 5 anni se ne riparla! grazie x i video cosi esaustivi e chiari

    • @Quarta_g
      @Quarta_g Před 4 měsíci +3

      Guarda ti svelo un segreto per evitare le multe, basta rispettare i limiti😮

  • @stepp1no
    @stepp1no Před rokem +11

    Sempre grandissimi! Quasi 1 milione ragazzi, sono fiero ed orgoglioso di avervi seguito dall'inizio della vostra avventura! Siete fantastici!

  • @girolamofloccari6597
    @girolamofloccari6597 Před rokem +2

    Ragazzi siete un team FANTASTICO,io che non sono più in giovane età trovo il vostro modo divulgativo azzeccatissimo , c'era proprio bisogno di persone della vostra bravura,mi sembrate i Piero Angela 2.0, continuate così.

  • @tuttok
    @tuttok Před rokem +2

    Grandi ragazzi siete bravissimi, trasmettete conoscenza con passione

  • @minuteman5501
    @minuteman5501 Před rokem +13

    " servono a garantire la nostra sicurezza e quella degli altri " è bellissima !! 🤣😂

    • @Va_sco19
      @Va_sco19 Před rokem +4

      no a me sembra una presa per il culo invece..come non si sapesse che servono solo a far cassa

    • @Pianolearner89
      @Pianolearner89 Před 11 měsíci

      @@Va_sco19 riporto il mio commento poco sopra. Se tutti rispettassero i limiti sarebbero solo una spesa per loro, siamo noi andando piano che decidiamo se fanno cassa o no. Non nascondete il vostro non rispettare i limiti dietro alla scusa "far cassa"

  • @emilianosolimeno9850
    @emilianosolimeno9850 Před rokem +8

    Vi voglio bene ragazzi di geopop, mi rallegrate sempre la giornata!! Grazie

  • @ilirkodra8735
    @ilirkodra8735 Před 11 měsíci

    È veramente un peccato, non mettere mi piace, ai tuoi video, per il modo in cui spieghi, e molto divertente, siete i numeri uno,👍👍👍👍👍👍

  • @francesconastri3212
    @francesconastri3212 Před rokem

    Andrea sei un mostro da come utilizzi la citazione "pane e puparuolo" in questo contesto, vi ringrazio siete unici.

  • @brifo5779
    @brifo5779 Před rokem +14

    Bel video, tecnicamente quasi ineccepibile. Ovvio che ce ne vorrebbe uno a parte per spiegare come i comuni, invece, li posizionino esclusivamente per far cassa 📸=💰 aggirando le specifiche norme in materia e non destinando sempre le risorse al miglioramento delle opere/infrastrutture stradali come previsto; soluzione = far confluire i proventi in un capitolo unico e poi ridistribuire i soldi in base ai progetti presentati ... Scommettiamo che il 75% sparisce ? 😏😏😏

  • @stebo2761
    @stebo2761 Před rokem +9

    Ciao Andrea
    Al posto di brevettato da autostrade per l’Italia forse intendevi brevetto copiato da autostrade per l’Italia
    A parte questo, grandi come sempre

  • @andreaguerri.educational
    @andreaguerri.educational Před 10 měsíci

    Ciao, una curiosità, in Trentino nella zona dove vivo hanno installato diversi autovelox fissi. Lo scopo, come il tutor, è la prevenzione. In pratica in alcune zone sensibili e pericolose, dove spesso avvengono incidenti gravi, sono state installate queste strutture che vengono ben e largamente segnalate da lampeggianti. La stragrande maggioranza degli automobilisti effettivamente rallenta anche sotto la velocità consentita e così in quel tratto pericoloso ora raramente avvengono incidenti. Ma a differenza di molti autovelox non è quello di far cassa, ma appunto la prevenzione, tra l'altro la provincia Autonoma di Trento ha obbligato i comuni che hanno installato questi dispositivi a riutilizzare la maggioranza del denaro degli incassi delle multe per adeguare, rimodernare e tenere le strade in sicurezza. Bravo Andrea come sempre

  • @kingrf544
    @kingrf544 Před rokem

    Per la prima volta da quando vedo i vostri video posso dire "Figo! Lo sapevo!".
    Però almeno ho approfondito alcuni aspetti, bel video come al solito

  • @Matti_us_Alpe
    @Matti_us_Alpe Před rokem +16

    Si può anche dire che molti radar sono posizionati in modo errato, fornendo misurazioni inaffidabili. Alla fine si scopre che non si tratta di sicurezza, ma di una macchina per fare soldi.

    • @mariocicco9460
      @mariocicco9460 Před rokem

      Non direi, ci sono casi dove sono messi "per fare cassa" e sono quando vengono messi in punti dove il limite è sbagliato rispetto a ciò che la strada suggerirebbe ma nella maggior parte dei casi gli autovelox hanno senso e servono.

    • @Matti_us_Alpe
      @Matti_us_Alpe Před rokem

      @@mariocicco9460 Non riesci a leggere con compresione? Ho scritto che "molti", non che tutti :-)

    • @benedetto7778
      @benedetto7778 Před rokem +1

      In che modo fornirebbero una misurazione inaffidabile? Sono curioso

    • @Matti_us_Alpe
      @Matti_us_Alpe Před rokem +3

      @@benedetto7778 Se la misurazione avviene su una curva o se la strada è in discesa (l'uso del laser presuppone che l'auto stia viaggiando in linea retta). Questo non si applica alle misure di velocità sezionali. Il problema è che solo un automobilista su 100 avrà il tempo, la voglia o le conoscenze per contestare una multa Anche se lo fanno, la maggior parte pagherà perché vuole farla finita.

    • @Matti_us_Alpe
      @Matti_us_Alpe Před rokem +2

      @@benedetto7778 Ogni radar ha l'omologazione appropriata e può essere utilizzato solo in condizioni specifiche. Il problema sorge quando il capo della polizia ordina la riscossione delle multe per mantenere le statistiche e aumentare le entrate.

  • @matteospagni4208
    @matteospagni4208 Před rokem +83

    Un ringraziamento speciale a Fiorello Sodi inventore dell’autovelox che ha ricevuto i peggiori insulti da ogni persona in qualunque parte del mondo ❤

    • @Mr.Simone222
      @Mr.Simone222 Před rokem +7

      Sono fiorentino anch'io a nome di tutti CHIEDO UMILMENTE SCUSA. non siamo tutti come lui....😅😅😅

    • @simovex
      @simovex Před rokem +4

      Invece sarebbe da fargli un monumento.

    • @flaviopk50s
      @flaviopk50s Před rokem +10

      Il problema come sempre non è chi lo ha inventato, che magari aveva in mente di migliorare la sicurezza stradale e basta, ma di chi successivamente ne ha fatto un uso sconsiderato, vedasi amministrazioni comunali che ci speculano installando autovelox in tratte dove la velocità massima è immotivatamente bassa e usano questi strumenti solo per rimpinguare le casse comunali a scapito degli automobilisti che in realtà non stanno commettendo nessuna infrazione reale.

    • @giacomobargagni5291
      @giacomobargagni5291 Před rokem +1

      Da fiorentino, scusate

  • @arturofender7576
    @arturofender7576 Před rokem

    Sempre bellissimi video ... e la fender dietro !!

  • @marcellobuatalbiana7693

    Siete GRANDISSIMI. Mi piacerebbe se faceste un video sull' impatto di Eolo e di tutte le antenne telefoniche sulla salute. Grazie e continuate cosí.

  • @ultimo162
    @ultimo162 Před rokem +8

    bellissimo video! siete grandiosi. vi seguo da molti mesi e sapete fare bene il vostro lavoro. (Piccola chicca al minuto 4:23 non si dice ma bensì, solo ma o solo bensì) 😜

  • @gianniballerini1004
    @gianniballerini1004 Před rokem +5

    veramente interessante, mi chiedo ma se due veicoli viaggiano in paralle cioè in fase di sorpasso?

  • @mattiaconsonni3663
    @mattiaconsonni3663 Před rokem

    È tutta la vita che aspettavo questo video

  • @aldotestoni8488
    @aldotestoni8488 Před rokem

    Sempre bravissimi!
    Grazie

  • @lucabenetazzo
    @lucabenetazzo Před rokem +3

    C’è una piccola imprecisione nella spiegazione: con la tolleranza è vero che si puó viaggiare a 55 km/h con limite 50 km/h, ma solamente se lo strumento è tarato perfettamente, se invece l’autovelox ha un’imperfezione .. (la tolleranza serve proprio a questo) .. la raccomandata verde arriva a casa 🙂
    Continuate così che fate video molto interessanti! 😎🚀

  • @MrAlessandro
    @MrAlessandro Před rokem +4

    10800 dispositivi non bastano, le nostre strade sono piene di incoscienti. Complimenti per la chiarezza e la semplicità, ma anche per la simpatia.

    • @simovex
      @simovex Před rokem

      Alta velocità, cellulari, cronico non utilizzo delle "frecce", mancate precedenze. E mi fermo qui.

  • @marcobalducci5727
    @marcobalducci5727 Před rokem +1

    Grazieeee!!! Era il video che vi chiesi un po' di tempo fa!!!😍

  • @domenicociarallo9749
    @domenicociarallo9749 Před rokem

    Fantastico finalmente una cosa utile bravo

  • @IvorLongarrow
    @IvorLongarrow Před rokem +71

    Sarebbe interessante sapere se ad una quantità di installazioni così importanti coincide una sicurezza stradale maggiore rispetto agli altri paesi. Abbiamo meno incidenti che in Germania ad esempio?

    • @_Digitalguy
      @_Digitalguy Před rokem +6

      dipende anche dal comportamento individuale, che magari è diverso da paese a paese, di sicuro un'incidenza c'è

    • @Ohm420
      @Ohm420 Před rokem +24

      Sicuramente abbiamo più entrate 😂

    • @lorenzodemartini5386
      @lorenzodemartini5386 Před rokem +1

      Posso dirti che in Germania è quasi identico, leggermente superiore, il numero di morti, incidenti singoli non so dirti. l'Italia però ha un trend in continuo calo. Come molti altri paesi eh, però non siamo messi male

    • @matteofabbris7877
      @matteofabbris7877 Před rokem +15

      per non parlare dello stato delle strade e delle macchine che girano perchè fanno fare la revisione ammicuggino, è sempre e solo colpa della velocità, il grande capro espiatorio

    • @nano9469
      @nano9469 Před rokem +7

      Soldi soldi soldi soldi soldi soldi
      Se facessero qualcosa per il tuo bene ti farebbero lavorare meno pagare meno tasse ecc non ho voglia di continuare
      Tra poco mi raccomando pecore quinta spruzza e pentola a Natale in omaggio

  • @gerlosv
    @gerlosv Před rokem +19

    Ci stava anche una considerazione sul *perché* è importante rispettare i limiti di velocità (e anche non andare troppo lenti rispetto al resto del traffico): se tutti andiamo più o meno alla stessa velocità, le distanze si mantengono pressoché costanti e le collisioni diventano MOLTO più improbabili.
    Mi sono reso conto dell'importanza di andare tutti alla stessa velocità di recente, spostandomi con i monopattini a noleggio della mia città. Essendo tutti limitati a 20 km/h, le distanze relative tra i mezzi rimangono praticamente costanti, ed è quasi impossibile che uno urti contro qualcun altro (a meno che non freni improvvisamente).

    • @AlbertoMarullo
      @AlbertoMarullo Před rokem +4

      volendo rispettare al 100% ogni limite stradale, soprattutto sulle statali, ci sarebbero situazioni ridicole dove si passa da 90kmh a 30kmh.. poi 70kmh.. quindi 20kmh perché dimenticano il cartello dei lavori in corso.
      un'auto a guida autonoma creerebbe non pochi disagi

    • @gerlosv
      @gerlosv Před rokem +2

      @@AlbertoMarullo concordo - infatti il problema non sono i limiti di velocità in generale (come detto possono aumentare molto la sicurezza e la fluidità del traffico), il problema è la situazione caotica e completamente irrazionale dei limiti di velocità sulle nostre strade, che li rende pericolosi.
      E il nodo verrà al pettine prima ancora che ci siano auto a guida autonoma, perché le auto di nuova omologazione ora devono integrare un sistema automatico, ISA, che leggerà i cartelli e limiterà automaticamente la velocità delle auto... Funzionalità utile, ma se non si adeguano le strade sarà un disastro!

    • @AlbertoMarullo
      @AlbertoMarullo Před rokem +2

      @@gerlosv la mia auto al momento li suggerisce quando vede che il limitatore è impostato sul vecchio valore.. nelle gite su strade che non conosco tendo a rispettare i limiti che vedo ma è probabile che dietro abbia diversi autoctoni che mi bestemmiano in diverse lingue locali

  • @Mile2844
    @Mile2844 Před rokem

    sei bravissimo Andre e anche molto simpatico 🤩🤩🤩🤩

  • @giuseppeceniccola2245

    Sei il migliore Andrea 😉👍👏👏👏

  • @gianlucafreespirit7147
    @gianlucafreespirit7147 Před rokem +16

    Una domanda: ma se la tolleranza è il 5% e giustamente è 5 su 100km/h, su 50 km/h non dovrebbe essere 2,5? Grazie sempre per i bellissimi video!

    • @gerryrazorback
      @gerryrazorback Před rokem +2

      no, perché la percentuale è calcolata sempre sui 100Km/h, quindi 5, che si va ad aggiungere ai 50Km/h consentiti

    • @simovex
      @simovex Před rokem +3

      5% o minimo 5 km/h. Dai...

    • @AlexRhanTegoth
      @AlexRhanTegoth Před rokem

      In effetti me lo stavo chiedendo anch'io.

    • @gianlucafreespirit7147
      @gianlucafreespirit7147 Před rokem +3

      @@gerryrazorback quindi non è una percentuale, ma una costante.

    • @gianlucafreespirit7147
      @gianlucafreespirit7147 Před rokem

      @@simovex e con il limite dei 30 nei centri cittadini, una tolleranza di 5 km, può fare la differenza.

  • @kamomilo4324
    @kamomilo4324 Před rokem +3

    Bellissimo video

  • @andreaalbertotoniolo576
    @andreaalbertotoniolo576 Před rokem +1

    "Non c'è modo di evitarli." si ciett'. ahahah. meraviglioso video come sempre ragazzi, grandi e grazie!

  • @gerardovillani3711
    @gerardovillani3711 Před rokem +2

    è divertente lo sforzo che impiegate nel rendere tutto più semplice e alla portata di chiunque

  • @carlopazz
    @carlopazz Před rokem +34

    Vorrei conoscere anche l'aspetto economico degli autovelox ad esempio il rapporto fra quanto costano le apparecchiature e quanto ci ricavano dalle multe. Costi di manutenzione, e anche l'aspetto storico come casi di vandalismo o sabotaggio o tentate manomissioni.

    • @maxpayne88
      @maxpayne88 Před rokem +1

      e che ti frega?

    • @carlopazz
      @carlopazz Před rokem +3

      @@maxpayne88 beh visto che sono apparati che acquista la polizia di stato, pagata da noi, permetti che voglio sapere come vengano spesi i miei contributi? E poi sana curiosità, che non fa mai male

    • @Sxonic
      @Sxonic Před rokem +1

      Costano pochissimo in relazione agli introiti che generano.

    • @robertosb9193
      @robertosb9193 Před rokem +2

      Un dispositivo creato per garantire la sicurezza pubblica non dovrebbe essere considerato come un sistema per fare cassa... Però se è una tua curiosità sappi che ci vanno sempre a guadagnare 😉

    • @maxpayne88
      @maxpayne88 Před rokem +1

      @@carlopazz e perché non ti chiedi quante fiale di cortisone acquista il tuo ospedale più vicino?

  • @maxlodice2576
    @maxlodice2576 Před rokem +7

    Purtroppo nella maggior parte dei casi i dispositivi non fanno prevenzione ma registratore di cassa. Soorattutto quelli mobili, o da imbosco.

    • @emanuelelevorato3899
      @emanuelelevorato3899 Před rokem

      Da molti anni in Italia, a differenza di altri paesi, quali ad esempio Austria e Svizzera, è necessario segnalare con anticipo la postazione di controllo.
      Per prendere una multa vuol dire che non si è stati attenti alle segnalazioni.
      Non esistono quindi più i sistemi da "imbosco".

    • @Skullboy63
      @Skullboy63 Před rokem +2

      @@emanuelelevorato3899 e che mi dici dei cartelli fissi "controllo elettronico della velocitá" soprattutto in strade extraurbane dove il controllo non c'é 99 volte su 100 ma poi quell'unica volta che si appostano non hanno bisogno di ulteriori segnaletiche? a me sembra simile ad una imboscata

    • @emanuelelevorato3899
      @emanuelelevorato3899 Před rokem +1

      @@Skullboy63 Attenzione ci sono 2 cose da dire. Punto primo: dove ci sono postazioni di questo tipo quando si fa il controllo di solito viene messo anche un cartello mobile in aggiunta. Devo dire onestamente che non so se sia obbligatorio, ma (e qui arriva il punto 2) una postazione segnalata ampiamente e nella quale è presente un box magari di colore arancione quindi beb visibile tutto mi sembra meno che un'imboscata.
      In generale secondo me il problema nasce dal fatto che in Italia ragioniamo al contrario. Pensiamo: "C'è il limite (o la regola in generale) io dovrei rispettarlo ma tu mi devi avvertire se fai il controllo così io posso sapere quando non rispettarlo" (vale anche per altre infrazioni). All'estero invece ragionano di solito in maniera più corretta ovvero: "C'è il limite e tu lo devi rispettare. Di conseguenza io faccio il controllo quando e dove mi pare così tu sai che sei sempre tenuto a rispettare il limite".
      Se la regola c'è va rispettata. Estendendo il concetto: l'Agenzia delle entrate ti deve avvertire se controlla la tua busta paga di un certo mese così che tu e il tuo datore di lavoro possiate fare tutto in regola per quel mese per poi tornare a fare del nero?

  • @vitogiacalone1842
    @vitogiacalone1842 Před rokem

    Siete bravi!

  • @pbaind
    @pbaind Před 8 měsíci

    Grazie per l'ottima spiegazione.
    Io integrerei gli autovelox in ogni segnale stradale di limite di velocità, anche perchè se esistono i limiti vanno rispettati.

    • @barondemonio95
      @barondemonio95 Před 4 měsíci

      D'accordissimo, a condizione però che i limiti siano decisi in maniera scientifica e non a casaccio e che le strade siano in buone condizioni e non dissestate. Altrimenti è una presa in giro e finisce all'italiana che gli autovelox vengono messi per fare le multe e che i limiti vengono messi "al ribasso" sapendo che la gente andrà a 20-30 km/h sopra a quanto imposto, come se si stesse contrattando.

  • @estersimoncini5686
    @estersimoncini5686 Před rokem +25

    Grazie mille per questo video, molto interessante!
    Ma la domanda è: perché non ho avuto qualcuno di voi come prof di fisica al liceo?! Il mio prof era un genio incompreso o incomprensibile forse 😂
    Grandi ragazzi 👏

    • @snowywhite9663
      @snowywhite9663 Před rokem +1

      beh insomma, qua siamo al livello delle elementari come concetti...

  • @Bastaguerre
    @Bastaguerre Před rokem +3

    Video interessante. Complimenti. Peccato che molte Amministrazioni, utilizzano gli autovelox, non come strumento di prevenzione ma come cassa continua.
    Infatti, spesso troviamo autovelox (fissi o mobili) nei luoghi più assurdi dove è facilissimo spellar soldi anche agli automobilisti più attenti.

    • @rluca80
      @rluca80 Před rokem +1

      Esatto, spesso volutamente segnalati male, cartelli piccolissimi... per esempio in centro curva o in uscita galleria.

  • @ernestomentasti1
    @ernestomentasti1 Před 14 dny

    Siete i migliori

  • @giuseppelilliu1397
    @giuseppelilliu1397 Před měsícem

    Complimenti molto interessante

  • @ussamachabri8442
    @ussamachabri8442 Před rokem +2

    Se il 5% di tolleranza su una velocità di 100km/h si può stare tranquilli fino a 105, non si può dire lo stesso su una velocità di 50km/h, la tolleranza arriva a soli 2,5 di differenza.
    É solo una correzione al video poi vi seguo sempre con piacere ❤️❤️

    • @iRBladeAvEngEr
      @iRBladeAvEngEr Před rokem +1

      Credo che il 5% sia non in funzione del limite ma proprio dei 100 km/h, tecnicamente hai sempre 5 km/h di scarto anche nei velox cittadini da 50 km/h.

    • @ussamachabri8442
      @ussamachabri8442 Před rokem +2

      @@iRBladeAvEngEr sinceramente non so, ma credo che sia 5% sul limite di velocità per quella strada, perché tra andare a 135 su 130 é una cosa, 55 su 50 é un'altra. Ovviamente matematicamente parlando

    • @iRBladeAvEngEr
      @iRBladeAvEngEr Před rokem

      @@ussamachabri8442 vero, ma se ci pensi sui 50 km/h di limite hai sempre 5 km/h di scarto, se non erro. Cioè, se ti rilevano a 51 km/h in realtà è come se stessi andando a 56km/h.

  • @giovannadipaola7748
    @giovannadipaola7748 Před rokem +6

    Sarebbe interessante un video più specifico sul laser in generale, dalla formula teorica sull'emissione indotta di Einstein fino ai laser più recenti, magari con focus sui lidar e le applicazioni militari più recenti. Magari anche una versione molto molto Geopop sui principi base del funzionamento di un laser, tipo inversione di popolazione, amplificazione della radiazione, materiali usati per generare il fascio di luce ecc.

    • @matteofabbris7877
      @matteofabbris7877 Před rokem

      la grande soluzione in cerca di un problema

    • @snowywhite9663
      @snowywhite9663 Před rokem +1

      non ti sembra che esca un pò dal target di questo canale? 😀

  • @giorgiolonghitano4687

    Ottimo video. Con questo ho scoperto cose di cui non sapevo e che ne farò tesoro. Ho visto già il video sul Radar, e volevo chiedervi se poteste fare invece un video sul Georadar, utilizzato per le indagini del sottosuolo!

  • @matteoprogressive1086

    Video utile!

  • @marcosignorelli4817
    @marcosignorelli4817 Před rokem +3

    secondo me, di tanto in tanto, soprattutto a luglio, abbassano la tolleranza su certe strade. Ho preso 2 multe per 1 km oltre al limite sempre nello stesso periodo ed uso il controllo della velocità proprio per stare nel limite e non mi spiego queste due infrazioni visto che durante tutto l'anno non mi capita mai. :-D

    • @guidodimaggio72
      @guidodimaggio72 Před rokem +1

      Senza contare dove li posizionano... il turista per loro è il pollo da spennare.

    • @stefanoelsciarawi3121
      @stefanoelsciarawi3121 Před rokem

      Secondo me il discorso tolleranza é stata spiegata male. Non è che siccome il tutor ha una tolleranza di 5 km/h in una strada con limite 50 posso andare a 55. É un contraddizione con quanto detto prima, ovvero "la tolleranza é stabilita perché questa tecnologia ha un margine di errore", quindi io devo comunque andare a 50 perché col margine di errore, secondo la macchina, potrei star andando a 55 km/h. Detto questo, sulla multa se non ricordo male si é giá tenuto conto della tolleranza, quindi stavi andando 6 km/ in piú del limite

    • @marcosignorelli4817
      @marcosignorelli4817 Před rokem +2

      @@stefanoelsciarawi3121 se parlavi di me no... non andavo 6 km oltre il limite. C'è una tolleranza del tachimetro dell'auto per cui se imposto il navigatore a 55 sono dentro il limite perchè vado a 50 in realtà. Se aggiungiamo la tolleranza dell'autovelox posso andare a 60 di tachimetro che in realtà è 55. Siccome imposto quei 5 km che so che il mio tachimetro è in difetto, non capisco perché tutti i giorni dell'anno vanno bene, ma a luglio no.

  • @davidueo
    @davidueo Před rokem +3

    allora spiegami una cosa, nel sistema Safetty tutor come è possibile che la gente vada a 150 / 160 km/h fissi con cruise control e non gli è mai arrivata una multa?

  • @jad482
    @jad482 Před rokem

    QUESTO VIDEO È BELLISSIMO

  • @elmorisco32
    @elmorisco32 Před rokem

    video molto bello, come sempre, sulla simpatia c'è poco da aggiungere, grande

  • @francesconizzi1977
    @francesconizzi1977 Před rokem +3

    Ciao, ottimi video! mi piacerebbe sapere se i tutor prendono il T1 a tutti i veicoli o se lo prendono solo a quelli che in quel punto superano già il limite… Graziee

    • @andreatito7750
      @andreatito7750 Před rokem

      A tutti i veicoli. Di questo sono sicuro.

    • @hexgraphica
      @hexgraphica Před rokem

      Non sono così fessi

    • @francesconizzi1977
      @francesconizzi1977 Před rokem

      allora dovrebbero piovere multe, saranno spenti per la maggiore…

    • @andreacca23
      @andreacca23 Před rokem +1

      @@francesconizzi1977 avevo letto da qualche parte che il server centrale non riesce a farli funzionare tutti contemporaneamente su tutta la rete, ma solo il 40%, quindi alternano: ogni giorno accendono tratti diversi, così non puoi mai sapere quale è acceso e quale no. Tra l'altro sono tutti tarati sul limite di 130 kmh, quindi se piove e il limite si abbassa a 110 kmh potresti viaggiare fino ai 130 senza prendere multe.

    • @francesconizzi1977
      @francesconizzi1977 Před rokem

      @@andreacca23 Grazie mille per la risposta 💪🏻

  • @guidodimaggio72
    @guidodimaggio72 Před rokem +5

    Buongiorno, per quanto riguarda tutor ti devo contraddire: lui si rileva tutti ma memorizza solo chi supera il limite e lo aspetta al prossimo per la "conferma". Basta rallentare sotto i 130 quando ci passi sotto e lui ti cancella in automatico poi puoi riprendere i tuoi 200 fino a quello dopo. State attenti a non dimenticarli soprattutto quelli appena dietro i cavalcavia ( il secondo di Ravenna) direzione Bologna.

    • @stefanoelsciarawi3121
      @stefanoelsciarawi3121 Před rokem

      Io onestamente non ho mai capito come sono distribuiti. Ogni tutor é costituito da 2 "ponti" E ogni tot km vedo il cartello di rilevamento col tutor. Non è che tutta la rete autostradale (soprattutto al nord) é coperta dal sistema tutor?

    • @orlandomiremma9005
      @orlandomiremma9005 Před rokem

      @@stefanoelsciarawi3121 Ma va 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣

  • @suro65
    @suro65 Před rokem

    Premesso che il video è grandioso come il Vs stile di rappresentazione degli argomenti, per chiarezza e semplicità espositive, vorrei chiedere una precisazione in merito al misuratore laser a fasci paralleli. Come fa il misuratore a rilevare l'interruzione dei raggi. Si basa sulla mancata riflessione da parte di un target posto sull'altro lato della strada, oppure rileva la riflessione del raggio interrotto che avviene da parte della carrozzeria dell'auto che lo sta attraversando, o cos'altro? Grazie

  • @NapoliUmby
    @NapoliUmby Před rokem +5

    Ciao Andrea. Mi sarebbe piaciuto che tu accennassi anche in che modo rilevare questi autovelox sparsi ormai dappertutto. A titolo di esempio, la affidabilità di software quali "Google maps" o similari, che indicano con un certo grado di precisione la presenza di tali apparecchiature..

    • @antoninoandriolo4517
      @antoninoandriolo4517 Před rokem +3

      Basta rispettare i limiti

    • @NapoliUmby
      @NapoliUmby Před rokem +2

      @@antoninoandriolo4517 molto interessante il tuo intervento. 😁

    • @FefyGT
      @FefyGT Před rokem +2

      andare piano no? Se proprio vuoi correre, concentrati al 100% per sicurezza e vedrai che i velox li vedi tutti.

    • @NapoliUmby
      @NapoliUmby Před rokem

      @@FefyGT ecco.. un altro intervento da incorniciare... 🙂

    • @rikyriccardo2928
      @rikyriccardo2928 Před rokem

      Qualsiasi dispositivo in grado di rilevare gli autovelox è illegale! Google maps, waze, ecc., invece, sono un social network, da questo punto di vista, in quanto sono gli utenti a segnalarli: più segnalazioni ci sono e più la mappa è affidabile.

  • @carax006
    @carax006 Před rokem +13

    Io ho sempre avuto un dubbio. Su una strada con più corsie se più auto procedono alla stessa velocità in parallelo cosa rileva l'autovelox? Non si rischia di prendere una multa a causa dell'auto che ti sorpassa ad una velocità maggiore?

    • @senefesi
      @senefesi Před rokem +4

      No non li freghi, pensa che il tutor vede la tua targa persino se piove a dirotto, se c'è nebbia o seti metti fra due corsie con la moto per non farti beccare...
      Puoi solo avere la fortuna che sia spento perché non riescono a tenerli tutti accesi

    • @carax006
      @carax006 Před rokem +4

      @@senefesi non è questo il punto ma capire come fa la fotocellula a misurare 2 auto contemporaneamente

    • @robertoincani
      @robertoincani Před rokem +1

      Anche io me li sono chiesto....

    • @simonepiccini8626
      @simonepiccini8626 Před rokem +6

      Dipende dal tipo di autovelox. I cilindri arancioni a bordo strada sono tutti finti (vedi servizio le iene), i box arancioni a bordo strada in teoria potrebbero ospitare casualmente una macchina che rileva la velocità, in teoria se due macchine passassero contemporaneamente ne rileverebbe solo una e come più volte affermato dalla polizia in caso di dubbi non sanzionano nessuno o solamente un veicolo; ma sono casi più unici che rari. Quando invece gli autovelox sono installati "in alto" tipo in strade extraurbane principali quelli hanno sensori di rilevamento posti sull'asfalto suddivisi per corsie, quindi capaci di rilevare qualsiasi passaggio in ogni corsia. In quest'ultimo caso se le macchine passassero contemporaneamente al di sopra del limite entrambe prenderebbero la multa.

    • @FrankP83
      @FrankP83 Před rokem

      siamo numeri uno ...certo, perché i comuni pizzicano soldi per lo più dalle sanzioni degli autovelox che da altro 🤣

  • @PISTACCHIO1962
    @PISTACCHIO1962 Před 4 měsíci

    Complimenti come sempre spiegazione impeccabile 👍👍👍 solo una domanda ( che non riguarda voi direttamente) non è per fare il pignolo (come invece ti ritrovi certi “operatori”stradali) ma quanti di questi 10mila e rotti è in REGOLA con le leggi i COLLAUDI degli stessi ed i regolamenti stradali vigenti in generale ? 🤔😳

  • @lukspot2457
    @lukspot2457 Před rokem +2

    Video ben fatto come sempre, a meno dell'esempio che non è coerente.
    Il 5% di 50 kmh vale 2,5 kmh di tolleranza. I 5 kmh sono il 5% di 100 kmh

    • @paolofrieri
      @paolofrieri Před rokem +2

      La normativa pronuncia: "... il 5% e comunque non inferiore ai 5km/h..." quindi, al di sotto dei 100km/h, la tolleranza rimane 5km/h. Ciao

  • @andreatrivella1216
    @andreatrivella1216 Před rokem +3

    Video nel giorno adatto visto che sono appena stato promosso all'esame teorico.

    • @Martozen
      @Martozen Před rokem

      Una volta esisteva un altro margine di 5km/h dovuto alla possibile imprecisione dei tachimetri delle auto, esiste ancora?

  • @mirkopozzer4149
    @mirkopozzer4149 Před rokem +4

    L'effetto doppler viene anche utilizzato per misurare la distanza di una stella, guardando la radiazione luminosa proveniente da quel corpo celeste ,se tenda all'infrarosso la stella si allontana (onde con minor frequenza ) o si avvicina (quando le onde hanno una maggior frequenza e quindi tendente all'ultravioletto :) e tutto grazie alla compressione/distensione delle onde acustiche luminose o anche radio etc etc

    • @justasniper83
      @justasniper83 Před rokem +1

      Anche in ecografia viene usato 😊

    • @mirkopozzer4149
      @mirkopozzer4149 Před rokem +1

      @@justasniper83bello questo non lo sapevo! Viva la scienza !:)

    • @justasniper83
      @justasniper83 Před rokem +1

      @@mirkopozzer4149 yess, viene usata per la valutazione dei flussi di liquidi corpuscolati, come il sangue. Usando l’effetto doppler, oltretutto, si possono calcolare le velocità dei flussi a monte e valle di una stenosi, per capire se e come intervenire…

    • @mirkopozzer4149
      @mirkopozzer4149 Před rokem +1

      @@justasniper83 forte. in poche parole si misura la velocità del flusso osservando la variazione della lunghezza d'onda nella radiazione usata, così si può vedere a che velocità si allontana (o si avvicina) e penso anche che si possa misurare la densità a seconda di come la radiazione viene assorbita dal sangue:) bello bello!

    • @justasniper83
      @justasniper83 Před rokem +1

      @@mirkopozzer4149 esatto. Però con il doppler non misuri la densità del liquido, almeno in campo medico. Si usa per la flussometria e basta… si, veramente figo

  • @fabioandrulli8070
    @fabioandrulli8070 Před rokem

    sempre video al top!!!!!!!!!!!!!!!! complimenti!!!!!!!!! Posso chiedere un video inerente la formula 1, argomento seguito da Andrea

  • @Zillo.Lollo03
    @Zillo.Lollo03 Před rokem +2

    Campioni d’Europa degli autovelox 🎉🎉🎉🎉🎉

  • @darkrevodj
    @darkrevodj Před rokem +24

    Se metti troppi limiti, la gente ne rispetterà di meno. Guarda in Germania, in alcune strade/autostrade non c'è il limite di velocità e pure la gente se vede un limite lo rispetta con più attenzione.

    • @laraangel6862
      @laraangel6862 Před rokem +6

      in Germania ci sono i "germanici", non gli " italici" 😁🤣😂 è la testa che è diversa

    • @paolettofh
      @paolettofh Před rokem +2

      In Germania si può, qui sarebbe un disastro

    • @emmanuelperrina6105
      @emmanuelperrina6105 Před rokem +1

      @@paolettofh come mai?

    • @dgmdgm7271
      @dgmdgm7271 Před rokem

      @@laraangel6862 in Germania i germanici non ci sono più da un bel pezzo... E la differenza alla guida c'è... E pure tanta...

    • @paolettofh
      @paolettofh Před rokem +2

      @@emmanuelperrina6105 ti faccio un esempio banale sullo stile di guida. In Italia c'è il vizio di cambiare corsia senza freccia, di fare sorpassi (non superamenti) a dx, c'è il vizio di stare attaccati lampeggiando a chi sta effettuando un sorpasso, nessuno lascia la distanza di sicurezza rientrando da un sorpasso. In Germania no o almeno in rarissimi casi. Pensa con limiti elevati che nessuno comunque rispetterebbe, andando più forte, cosa potrebbe succedere. Un'altra cosa che mi riguarda da vicino, se in Germania un mezzo pesante mette la freccia per sorpassare, viene immediatamente agevolato per effettuare la manovre. Io con il bilico sono rimasto per oltre 20 km dietro ad una betoniera ai 60kmh con la freccia a sx accesa e chi arrivava lampeggiava e accelerava ed io non riuscivo ad uscire in sorpasso. È proprio la cultura della guida italiana che fa schifo

  • @docg6956
    @docg6956 Před rokem +8

    Sarebbe interessante un video sulla percentuale e tipologia di incidenti causati dalla distrazione con il cellulare….

  • @jacopolocatelli6823
    @jacopolocatelli6823 Před rokem +1

    video stupendo interessante impeccabile come sempre unica precisazione che ho da fare non avete parlato del sistema Vergilius che sarebbe il tutor 2.0 con la novità di misurazione della velocità istantanea quando si passa sotto al primo ed al secondo portale.

  • @ogfedi5522
    @ogfedi5522 Před rokem +1

    Sono già iscritto ma se potessi mi iscriverei un’altra volta, siete uno dei canali più interessanti di CZcams e Instagram e la cosa bella è che riuscite a fare capire cose da plurilaureati anche a persone che hanno la 5 elementare,bravi continuate cosi!

  • @walkalon83
    @walkalon83 Před rokem +3

    ma quale sicurezza e sicurezza serve solo a rimpinguare le casse dei comuni, molte volte piazzati nascosti, quasi sempre in discesa. senza contare che anche chiedendoli non ti fanno mai vedere le tarature periodiche obbligatorie per legge per tutti gli apparecchi di misurazione.

    • @GB-rq1ph
      @GB-rq1ph Před rokem

      Sono messi in discesa o nei rettilinei perché così sei obbligato a frenare e di conseguenza a rallentare, evitando quindi di ammazzare qualcuno, visto che il tempo di frenata risulterà molto minore. Non è difficile da capire Basta ragionarci un attimo Invece di fermarsi alla polemica

  • @lucarizzi4783
    @lucarizzi4783 Před rokem +4

    Ma come mai i tutor non sono mai attivi?

    • @robertoincani
      @robertoincani Před rokem +1

      Da cosa si capisce? Grazie.

    • @lucarizzi4783
      @lucarizzi4783 Před rokem +1

      @@robertoincani primo perché autostrade per l Italia annuncia qua do li accende/spegne e poi non ho mai sentito qualcuno me compreso che ha preso una multa per i tutor

    • @robertoincani
      @robertoincani Před rokem +1

      @@lucarizzi4783 In autostrada leggo spesso "tutor attivo" ma in effetti nemmeno io ho mai sentito da qualcuno che conosco che ha preso la multa con i tutor.

  • @herreriastrutturaferriera

    Suscripto desde Argentina. Muy buen canal.

  • @mircofavaretto4596
    @mircofavaretto4596 Před 4 měsíci

    Meglio non commentare sull'utilità degli autovelox come prevenzione... davanti ad una scuola transitare il 14 agosto a 60 km orari non è affatto pericoloso !!!! E benché teniamo il record in Europa come n. di autovelox, siamo a livelli sempre altissimi di incidenti.....
    Per il resto ottima spiegazione, come sempre... Geopop, servizi sempre al top !

  • @senefesi
    @senefesi Před rokem +8

    È sbagliato affermare che su limite 59 potrei andare a 55, perché parte dal presupposto che l'ativelox sia preciso e non sbai, ma la tolleranza c'è proprio perché potrebbe essere inpreciso e "tarato" 5km/h più in alto (o più in basso).
    Quindi in quel caso se io andassi a 55 reaki l'autovelox mi segnerebbe 5 in più cioè 60, che con la tolleranza sarebbero 55 quindi in multa.
    Sarebbe inoltre "carino" se spiegate come funzionano i baracchini arancioni che sono i più comuni e se rilevano anche da lontano o solo al passaggio, e se rilevano anche nella corsia opposta oppure no...

    • @M4TTE0galla98
      @M4TTE0galla98 Před rokem +3

      I baracchini arancioni non funzionano, o meglio funzionano solo se è presente una pattuglia (c'è un video a proposito sul canale moto.it). Inoltre molti sono "finti" cioè si vede proprio che la telecamera in realtà è un adesivo.

    • @Diaulassable
      @Diaulassable Před rokem

      Spero tu sia rumeno.

    • @senefesi
      @senefesi Před rokem

      @@M4TTE0galla98 guarda che in alcuni comuni della mia zona ci sono i dispositivi fissi su alcuni baracchini e la maggior parte sono vuoti, ma ogni tanti alternano la posizione delle videocamere interne da un baracchino che ce l'ha ad uno che non ce lo ha.
      È vero che la maggior parte sono vuoti, ma non tutti, e se sbaglio mi arrivano 60 multe contemporaneamente se faccio sempre lo stesso tragitto davanti allo stesso baracchino per andare al lavoro

  • @massimilianospagnoli9265

    Se dovessimo usarlo noi i telelaser contro vigili urbani polizia stradale
    Carabinieri ...sai quante foto scattano

  • @matteomaffeis2404
    @matteomaffeis2404 Před rokem

    mi sono iscritto ora grazie i vostri video sono interessanti

  • @Zab0Zab0
    @Zab0Zab0 Před rokem +2

    Ogni giorno guardo il vostro nuovo video e vedo che il numero di iscritti sale e si avvicina sempre di più al milione. Dai ragazzi!!

  • @gino7777771
    @gino7777771 Před rokem +3

    '' la nostra sicurezza ''

  • @raffaelegiaquinto731
    @raffaelegiaquinto731 Před rokem +3

    Gli autovelox non prevengono gli incidenti, perché l'imprudenza può essere comunque compiuta, specie se non si conosce la presenza dell'autovelox in quel tratto. Penso ci siano ben altri modi utili ad evitare seriamente gli incidenti..

  • @dividix90
    @dividix90 Před rokem

    Non conoscevo le funzionalità dei tutor... Grazie!!

  • @SergioSaia
    @SergioSaia Před rokem +1

    ottimo video (come sempre*).
    A mio avviso, potreste fare un altro video interessante mostrando:
    - le principali cause di incidenti
    - la relazione tra velocità e incidenti
    - le principali cause di rischio di morte non biologico (es. incidenti automobilistici, domestici, etc.)
    Saluti
    * eccetto, a mio avviso, quello con titolo "Non siamo macchine, ma ci valutiamo in base a efficienza e performance: la questione della tecnica" come ho spiegato in dettaglio nel commento al video di youtube

  •  Před rokem +4

    Il problema sono gli autovelox appostati di nascosto. L'autovelox serve come deterrente per farti rallentare e aumentare la sicurezza in un certo tratto di strada, non per fare le multe. Ma se si nascondono, l'effetto deterrente svanisce e rimane solo la multa ed il rischio di incidente.

    • @GB-rq1ph
      @GB-rq1ph Před rokem +1

      Infatti se l autovelox non è segnalato puoi fare ricorso

    • @giuseppesoccio8933
      @giuseppesoccio8933 Před rokem

      Assolutamente d'accordo

    • @emanuelelevorato3899
      @emanuelelevorato3899 Před rokem

      Da anni in Italia non ne esistono più di nascosti. Devono essere ampiamente segnalati.

    • @paolettofh
      @paolettofh Před rokem +1

      Quindi, visto che non sai dov'è, rispetti i limiti..... Ci sono 2 tipologie di automobilisti che non sopporto. Quelli che anche con limite a 90 come vedono un rilevatore di velocità, frenano quasi inchidando, anche se vanno più piano del limite, mettendosi anche a 50 magari dopo averti sorpassato. Gli altri sono quelli che fanno ricorsi su ricorsi... Lo sai benissimo che correvi e sei in torto, prenditi le tue responsabilità. A cosa serve segnalarli? Per far rallentare solo in quel tratto e poi via di nuovo tutti come pazzi?

    • @giuseppesoccio8933
      @giuseppesoccio8933 Před rokem +2

      @@paolettofh I limiti vanno rispettati, vero, ma ci sono strade con limiti di velocità semplicemente demenziali. Ora non ricordo dove, forse era Osio sotto (BG), c'era un lungo tratto di strada extraurbano, sottolineo extraurbano, col limite di 30 km/h. 30 km/h in extraurbano. Praticamente fai prima a scendere e continuare a piedi. Ed è cio che ho fatto perché così piano, in extraurbano, con strada libera, io non riesco ad andare e ti assicuro che non sono uno a cui piace andar forte. Guardacaso hanno riempito quel tratto di autovelox. Per me queste cose sono fatte col preciso obiettivo di far cassa, la sicurezza non c'entra.

  • @langellotti
    @langellotti Před rokem +3

    aggiungo che i tachimetri delle auto vendute in Europa, segnano SEMPRE una velocita' maggiore di quella effettiva (credo esista un regolamento apposito europeo

    • @Martozen
      @Martozen Před rokem

      Infatti c'è una tolleranza di altri 5km/h anche per quello

  • @doctorbesca
    @doctorbesca Před rokem

    Tanta roba.

  • @alessandrorossi3272
    @alessandrorossi3272 Před rokem

    Bel video interessante, domandona, tutti questi dispositivi fotografano solo la targa posteriore? O anche quella anteriore ? Non sento mai nessuno dare una risposta definitiva in merito. Di sicuro con il telelaser si perché fa un video di tutto il veicolo , mi confermate ? Oppure lo facma si vede solo la targa posteriore?. Invece sui velox o vistared ? Mi pare che foto o video ritraggano solo targa dietro , giusto ? . Perché se uno usa il trucchetto della sciarpa potrebbe sfuggire al riconoscimento solo se la foto è posteriore. Complimenti a voi

  • @cptboy
    @cptboy Před rokem +5

    Rettifico: Serve a garantire entrate alle casse del comune sul sangue dei cittadini

    • @geopop
      @geopop  Před rokem +1

      Se vai sotto i limiti nom succede nulla. Riduci la probabilità di incidemti e vittime.

  • @c-historia
    @c-historia Před rokem +8

    Tecnicamente funziona con le parolacce quando arriva la busta verde

  • @user-ln5kk3gi5p
    @user-ln5kk3gi5p Před 3 měsíci

    Nella spiegazione del funzionamento dell autovelox a due fasci come l avete fatta voi, non influisce la lunghezza del veicolo? Non riesco a ragionarla....comunque sempre bravi e sempre grazie per le info che ci date. Grandi

  • @antoniacoccimiglio9014

    Molto interessante... Che bella la lampada

  • @vittorio143
    @vittorio143 Před rokem +7

    Tecnicamente sarebbe 52,5 km/h in percentuale, ma la legge dice mai inferiore a 5 km/h.

  • @riccardonegro2371
    @riccardonegro2371 Před rokem +8

    I limiti di velocità si rispettano solo quando ci sono i velox o i posti di blocco ahahahah.
    Parola di centauro;)

  • @darioballarini7825
    @darioballarini7825 Před rokem

    Bellissimo video come sempre da applausi , sopratutto speriamo che dopo questo video si vedranno meno scienziati che inchiodano sotto ai tutor e poi ri accelerano

  • @giuseppealessandrocosta8083

    grazie geopop👏👏👏

  • @Zio979
    @Zio979 Před rokem +4

    Incredibile come per mettere le mani in tasca ai cittadini l'Italia sia sempre sul podio

  • @alfredotri6000
    @alfredotri6000 Před rokem

    Se potete integrate con gli Scout speed. Come associazioni Vivinstrada li proponiamo in quanto più efficaci, sempre se si effettua adeguata comunicazione e sensibilizzazione istituzionale

  • @MACODJ
    @MACODJ Před rokem

    Non si iscrive nessuno ai canali CZcams! Non hanno voglia per privacy, mille notifiche sul telefono e ignoranti che non vogliono supportare il duro lavoro di uno CZcamsr! Io sono iscritto.

    • @paratroddiu
      @paratroddiu Před rokem

      e chissene frega.

    • @MACODJ
      @MACODJ Před rokem

      @@paratroddiu appunto ecco un esempio di ignoranza

  • @annatampieri7056
    @annatampieri7056 Před rokem +1

    BRAVO come sempre

  • @Debby85
    @Debby85 Před rokem

    anch'io vorrei la maglietta come la tua!!! cmq i video sono tutti bellissimi...