513 - L'attacco di Via Rasella, tra verità e lotta politica [Pillole di Storia]

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 31. 03. 2021
  • Se volete sostenerci ecco il nostro Patreon : / labibliotecadialessandria
    Oppure direttamente qui su CZcams abbonandovi : / @labibliotecadialessan...
    Per una donazione libera invece: paypal.me/bibliotecadiAless
    Per approfondire gli argomenti della puntata:
    Le pillole dedicate alla Seconda Guerra Mondiale : • La seconda guerra mond...
    La storia della Seconda Guerra Mondiale, raccontata mese per mese : • 132- L'invasione tedes...
    Il nostro podcast storico per riascoltare le pillole :
    open.spotify.com/show/39aoTRP...
    Il nostro podcast dedicato alle recensioni : open.spotify.com/show/4X9hy5v...
    I nostro social con tante curiosità storiche:
    Pillole di Storia su TikTok : / pillole_di_storia
    Instagram della Biblioteca : bibliotecad...
    Il gruppo facebook : / 624562554783646
    La community su telegram : t.me/joinchat/Flt9O0AWYfCUVsq...

Komentáře • 707

  • @lorellopazzerello5368
    @lorellopazzerello5368 Před 3 lety +13

    Video impeccabile, complimenti, i fatti sono fatti, e chi vuol fare divulgazione storica deve raccontarli tutti,, come qui è avvenuto, le opinioni e le interpretazioni di parte lasciamole ai politici, ai giornalisti e agli "storici" ideologizzati famosi, che scelgono quali fatti raccontare e quali tacere o velare.

  • @cavalierenero2622
    @cavalierenero2622 Před 3 lety +7

    La tua simpatia e chiarezza nel racconto mi invita con interesse al tuo ascolto. Poi ... vado da barbero.

  • @fazioassessoria6074
    @fazioassessoria6074 Před 3 lety +6

    Buon lavoro storico, che permette di rivivere i problemi, il clima e i dilemmi della liberazione di Roma.

  • @silviacuni2256
    @silviacuni2256 Před 10 měsíci

    Bella pillola, non mi stancherò mai di ascoltarti, ottimo lavoro

  • @antonellaromano
    @antonellaromano Před 3 lety +26

    Carissimo Heikudo, ho letto diversi libri su questa tristissima pagina della nostra storia, e comprendo, che in una sintesi come quella delle pillole di storia, non si possa affrontare bene la complessità di quanto è avvenuto. Devo prima di tutto, correggere il numero dei morti che hai riportato, sono 335 e non 320; il numero dei morti, non è insignificante, perché in base alle leggi di guerra, se la rappresaglia comportava l'uccisione di 10 italiani per ogni tedesco, si capisce bene che ci sono 15 persone in più; questo, trasforma una rappresaglia in un crimine di guerra. Inoltre, per poter rimanere nell'ambito della legalità, coloro che dovevano essere fucilati, avrebbero dovuto essere dei condannati a morte, con regolare sentenza, il ché non corrisponde a ciò che avvenne. Se qualcuno che legge qui, volesse approfondire l'argomento, che è più complesso di quanto non sembri, posso consigliare alcuni libri scritti veramente bene : I martiri delle Fosse Ardeatine di Francesco Guida, L'ordine è già stato eseguito di Alessandro Portelli, Via Rasella e le Fosse Ardeatine di Luigi Iaquinta. Questi, sono solo alcuni dei libri pubblicati su questo doloroso avvenimento, che è ancora una ferita aperta nel nostro paese.

    • @sebastians778
      @sebastians778 Před 3 lety +3

      Mi sapresti indicare qual'é il paragrafo corrispondente delle leggi di guerra che regolarizza le rappresaglie? Scusa ma sono un po' arrugginito....

    • @antonellaromano
      @antonellaromano Před 3 lety +4

      @@sebastians778 Il diritto di rappresaglia, è un istituto giuridico, lo trovi nel codice militare. Se fai una ricerca su Google, per non farmi perdere tempo a cercare i paragrafi....inserendo "diritto di rappresaglia", arrivi al sito del ministero della difesa , dove si parla delle stragi naziste. La guerra, ha le sue regole Sebastian; questo è un crimine, perché le regole sono state violate, ma poteva rientrare nella legittimità. Chi commenta qui, non è solita dire fesserie, te lo dico senza polemica.

    • @roccopolimena5207
      @roccopolimena5207 Před 3 lety +5

      Anche io come Sebastian ignoro le leggi di guerra. Dicci dove trovare un qualcosa che autorizzi le rappresaglie sui civili. Te ne saremmo grati!

    • @antonellaromano
      @antonellaromano Před 3 lety +5

      @@roccopolimena5207 Qui siamo all'assurdo, io mi chiedo se capite l'italiano....ho parlato di condannati a morte dopo regolare processo, non ho parlato di civili inermi. Se si tratta di condannati a morte, non si parla certo delle vecchiette del circolo dell'uncinetto.

    • @roccopolimena5207
      @roccopolimena5207 Před 3 lety +7

      @@antonellaromano si? Tra gli uccisi pochissimi furono i criminali, molti furono oppositori che mai si macchiarono di alcun crimine, inoltre vi erano ebrei che furono uccisi solo per essere ebrei!

  • @maurocappellari9487
    @maurocappellari9487 Před 3 lety +1

    Complimenti per la chiarezza 😁

  • @lucamosso5309
    @lucamosso5309 Před 3 lety +5

    Molte grazie come sempre per il garbo con cui tratti argomenti così difficili

  • @rustyrusty2666
    @rustyrusty2666 Před 3 lety +3

    Come sempre complimenti. Chiarezza ed obiettività come il prof. Barbero.
    Bravo.
    Avanti così....

    • @giguardiani9625
      @giguardiani9625 Před rokem

      Barbero? non proprio obiettivo essendo di parte comunista.

  • @davidegiancristofaro5412
    @davidegiancristofaro5412 Před 2 měsíci

    Ottimo reportage. Mio padre originario di Lanciano mi raccontava della rappresaglia dei nazisti a danno di Trentino La Barba. Un fatto esecrabile e orribile. Uno dei tanti di quel periodo. Sarebbe bello vedere una pillola sul tema. Grazie

  • @sailor67duilio27
    @sailor67duilio27 Před měsícem

    Grazie. Ci sono stati eccidi di questo tipo ma non credo della quantita di uccisi. In Toscana ci sono stati villaggi dove uomini,donne e bambini sono stati uccisi, provero' ad identificarne e informarti, forse potrai fare una pillola di storia su tutti questi. E' importante documentare le cause, i perpetranti e le vittime di qualunque parte. E' ora di fare chiarezza e smetterla con queste divisioni.

  • @claudiocarpentieri2714
    @claudiocarpentieri2714 Před rokem +4

    Complimenti, hai saputo fornire una spiegazione chiara e rigorosa di un argomento così divisivo.
    Permettimi solo qualche piccolo rilievo, che ad ogni modo non intacca la bontà del tuo lavoro:
    I militi altoatesini della XI compagnia del III battaglione del polizeiregiment 'Bozen' erano perlopiù cittadini dell'allora Regno d'Italia che dopo l'accordo italotedesco del giugno 1939 sulle c.d. 'opzioni' avevano scelto la cittadinanza del Terzo Reich - che appena quindici mesi prima, nel marzo 1938, aveva realizzato l'Anschluss (annessione) dell'Austria -, ma che a causa dell'ingresso prima tedesco (1° settembre 1939) e poi italiano (10 giugno 1940) nella guerra non avevano, di fatto, più potuto esercitarlo, restando quindi comunque nella provincia italiana di Bolzano; dopo l'8 settembre del 1943 anche quella provincia fu direttamente annessa al Terzo Reich, come parte integrante dell', e quindi le nuove autorità tedesche sostanzialmente pretesero che questi altoatesini formassero una unità distinta, appunto il reggimento di polizia Bozen che, per l'età mediamente alta - sui 36 anni - dei suoi militi, delle cui qualità militari peraltro si dubitava, non fu mandato al fronte ma destinato alle retrovie, con funzioni di ordine pubblico.
    Il III battaglione del Bozen, dopo un necessario periodo di addestramento, fu trasferito nell'area di Roma all'inizio di febbraio '44, ed in particolare la XI compagnia destinata a pattugliare il centro di Roma, in modo deliberatamente vistoso - dovevano portare le giberne delle munizioni ben visibili a tracolla, le bombe a mano attaccate al cinturone - e rumoroso - dovevano intonare canti militari tedeschi -; che questi riservisti anziani di polizia non fossero esattamente una falange scelta di guerrieri nazisti lo prova anche il fatto che essi, subito dopo l'attentato di via Rasella, si rifiutarono di eseguire la rappresaglia, malgrado fosse espressione di un ordine diretto di Hitler (e non subirono comunque alcuna punizione per quel rifiuto).
    Sebbene fossero dei riservisti anziani di polizia, poco stimati anche dai loro comandanti tedeschi, che ne diffidavano perché erano troppo cattolici ed oramai 'italiani', quindi dalla prospettiva nazista deboli, tuttavia i militi del reggimento Bozen non erano certo delle pacifiche mammolette, anzi, tanto è vero che tutti e tre i battaglioni furono impiegati successivamente in una dura opera di repressione antipartigiana, nel bellunese, nell'entroterra istriano e, per quanto riguarda proprio il III battaglione, cui apparteneva la XI compagnia semidistrutta a via Rasella, in Piemonte.
    Avanti così. 👍

  • @simonebattaglin7595
    @simonebattaglin7595 Před 3 lety +6

    Ho già visto il video di Barbero più o meno quando te quindi son rimasto 😂

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Před 3 lety

      😸 😸

    • @101raffaele
      @101raffaele Před 3 lety

      W la Biblioteca di Alessandria.Vogliamo una pillola col prof come ospite

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Před 3 lety

      Magari!

    • @ugofch
      @ugofch Před 3 lety +2

      Barbero è un grande, ma a volte "le prende troppo alla lunga" e si sofferma su particolari che dimostrano una grande meticolosità nel lavoro di ricerca, ma che lasciano il tempo che trovano: comunque vedrò il video consigliato, poi ti saprò dire.

    • @cosimorighiamante6828
      @cosimorighiamante6828 Před 3 lety +2

      Visto il video di Barbero.Penso che il professore quando racconta storia contemporanea sia troppo coinvolto.Tende sempre a sottolineare l'importanza di chi avesse ragione e in base a cio' giustifica qualunque assurdita'.Io credo che anche da parte alleata siano state commesse atrocita',ed e' giusto sottolinearlo.... personalmente sono felice per l'esito di quel conflitto ma certe vittime meritano rispetto...Barbero minimizza...danni collaterali 😔

  • @Barcia14
    @Barcia14 Před 3 lety +7

    La live con Mario Ragionieri ha già una data programmata?

  • @giorgiocrocifoglio7134
    @giorgiocrocifoglio7134 Před rokem +2

    Bravo, molto meglio del compagno Barbero, imparziale sul serio. Leggendo però i commenti purtroppo più di qualcuno ha visto il video con l'audio spento perchè ti imputano cose non dette e cifre non riportate. Ultima considerazione che ti pongo è che non mi spiego perchè in quasi tutte le ricostruzioni delle atroci vicende di Via Rasella viene ignorato il racconto dell'uccisione del piccolo Piero ZUCCHERETTI decapitato dalla bomba.

  • @michelepetrocchi
    @michelepetrocchi Před 3 lety +3

    Penso di avertelo già chiesto, ma eventualmente bisso.
    Perché non fai una serie sulle varie tensioni che ci sono (state) tra sinistra e destra, partendo dal 1943 fino ad oggi e passando per gli anni '70 e '80?

    • @ugofch
      @ugofch Před 3 lety +2

      Bell'argomento, anche se credo che al nostro Heikudo serviranno parecchie "pillole" e tanta diplomazia, per affrontare un tema così spinoso e per non rischiare di prendersi critiche sfrenate dai sostenitori dell'una o dell'altra ideologia.
      Eh sì, perché la guerra degli "isti", come la chiamo io, ha sempre fatto comodo a tutti e dura ancora oggi ...

    • @michelepetrocchi
      @michelepetrocchi Před 3 lety +2

      @@ugofch concordo pienamente, sia sulla difficoltà del trattare l'argomento, sia sul fatto che duri ancora ai giorni nostri.
      Però, proprio per questo è interessante.

    • @andreacividino313
      @andreacividino313 Před 3 lety +2

      @@ugofch io non sono affatto d'accordo... pur non essendo degli "isti" vincitori devo riconoscere che: la svolta di Salerno, l amnistia Togliatti, la consegna delle armi e la assoluta fedeltà alle linee di partito atlantiste, abbiano reso il PCI uno dei partiti più fedeli alla parola data o alla linea di partito... poi ogniuno ha le sue verità....

    • @giuseppezagheni9479
      @giuseppezagheni9479 Před 3 lety +1

      @@andreacividino313 Sono d'accordo, sono i fatti che alla fine contano.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Před 3 lety +4

      E' un argomento molto molto ampio, andrebbe forse analizzato a pezzi piccoli. Mi piacerebbe fare una serie sugli anni di piombo, quello si

  • @romolodirosa9100
    @romolodirosa9100 Před 3 lety +4

    Complimenti doc per la trattazione di un argomento così complesso con la consueta maestria. Ovviamente il quadro storico generale della Roma città aperta non poteva non sovrastare e condizionare le vicende dell’attentato e della rappresaglia seguente, come hai ben sottolineato nell’esposezione. Una parola la spenderei comunque sul principale artefice dell’attentato di Via Rasella, il tale Rosario Bentivegna, gappista, comunista, già premiato con medaglia d’oro e riconoscimenti vari anche dall’ex Unione Sovietica. Studente di medicina e nipote di garibaldini, aderisce al Partito Comunista già ai tempi in cui era nei GUF, resosi autore di diverse uccisioni di militi della RSI, di soldati tedeschi, compreso un ufficiale abbattuto in Via Veneto, compiute in azioni dei gap precedenti Via Rasella. Dopo la liberazione di Roma, uccide un ufficiale della Guardia di Finanza intento a rimuovere manifesti comunisti affissi abusivamente, uccisione per la quale sarà sottoposto a processo ed assolto per legittima difesa.

    • @langelodidio-goaldo1105
      @langelodidio-goaldo1105 Před 3 lety +1

      romolo di rosa Certo che i partigiani con lo scoppio della bomba in via Rasella hanno fatto qualcosa di davvero azzardato, forse non hanno pensato alle conseguenze.

    • @romolodirosa9100
      @romolodirosa9100 Před 3 lety +3

      @@langelodidio-goaldo1105 le conoscevano senz'altro le conseguenze, episodi analoghi si erano già verificati, erano senza dubbio consapevoli che un gesto di tale portata non sarebbe rimasto senza conseguenze, che infatti ci furono, come nelle peggiori previsioni..

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Před 3 lety +2

      In realtà non è vero, le rappresaglie a Roma c'erano state solo in un altro caso, peraltro con l'uccisione di partigiani catturati non di semplici cittadini come nel caso delle Fosse Ardeatine.

    • @roccopolimena5207
      @roccopolimena5207 Před 3 lety

      Sapete cosa fu l'operazione Artropoid? Le conoscete le conseguenze? Se lo avessero saputo l'avrebbero fatta lo stesso? Heikudo, potrebbe essere un ottimo spunto per un video. Le conseguenze fecero apparire le fosse ardeatine una bazzecola.

    • @roccopolimena5207
      @roccopolimena5207 Před 3 lety

      Chiedo scusa, operazione Antropoid non artropoid 😉

  • @Alex-bl1dj
    @Alex-bl1dj Před 3 lety +2

    Che??? Piuttosto una lapide per ricordare i morti,tutti, di Via Rasella sarebbe opportuna dopo 77 anni.

  • @Titty26
    @Titty26 Před 3 lety +13

    Ma quale barbero! Heikudo e la biblioteca di Alessandria sono il massimo

    • @davidelabarile1634
      @davidelabarile1634 Před 3 lety +1

      gia
      date na laurea in storia a quest uomo

    • @giovannipetrosillo8237
      @giovannipetrosillo8237 Před 3 lety +7

      Calma. Heikudo è bravissimo. Ma barbero è barbero

    • @Titty26
      @Titty26 Před 3 lety +1

      @@giovannipetrosillo8237 dai su, un po' di sarcasmo ci vuole ogni tanto AHAHAH

    • @roccopolimena5207
      @roccopolimena5207 Před 3 lety +3

      Il professor Barbero è inarrivabile, Heikudo lo sa bene, infatti manco ci pensa a paragonarsi al prof!

  • @giovannifrancescofustinoni1894

    Questa storia Gioele sentita e vista in docomentari diverse volte....è appassionante!!!anche perché ogni volta devi ripensare alle tue impressioni e mettere anche in dubbio i pareri personali sul questo fatto!!!....non è una cosa semplice!!!......di sicuro c'era gente...che probabilmente non ne potevano più di quelle Gente!!!!!....e come dargli torto anche a loro..nonostante sapendo pe conseguenze!!!.....una Bella Morale da Affrontare!!!!😢😢!

  • @duster_63
    @duster_63 Před 3 lety +1

    Molto interessante Non hai fatto cenno ai 5 giustiziati in più

  • @MrRagionieri
    @MrRagionieri Před 3 lety

    Ok bene la storia è questa, poi vanno aggiunte alcune cose che chiariranno meglio la vicenda

  • @danielesantovetti1698
    @danielesantovetti1698 Před 2 lety +2

    I diari di Kesserling sono molto utili per la ricostruzione dei fatti reali.

  • @carlociambella6892
    @carlociambella6892 Před 4 měsíci

    solo per la precisione vorrei sottolineare che mio nonno , guardiano della cri a palazzo tittoni , fu gravemente ferito e dato x morto dai nazisti, morì qualche anno dopo con il sangue avvelenato dalle schegge,

  • @alvisedl2685
    @alvisedl2685 Před 3 lety +9

    Fatti terribili di anni terribili; difficile un giudizio , direi impossibile! Complimenti

    • @alessandrofantini891
      @alessandrofantini891 Před 3 lety +6

      Se non si fosse fatto nulla non sarebbe cambiato nulla , se si fa si rischia . Non c era. La scelta perfetta

    • @user-ub7bf4ix1m
      @user-ub7bf4ix1m Před 3 lety +1

      Viva il Duce

    • @giuseppezagheni9479
      @giuseppezagheni9479 Před 3 lety

      @@user-ub7bf4ix1m Con le braghe ucie!

    • @silverfletcher2560
      @silverfletcher2560 Před 3 lety +2

      E' un dato di fatto che l'attenato di via Rasella fu fatto a tradimento da criminali comunisti che ben sapevano le conseguenze del loro crimine.

    • @giuseppezagheni9479
      @giuseppezagheni9479 Před 3 lety +1

      @@silverfletcher2560 È un dato di fatto che l'attacco di via Rasella sia un' azione di guerra compiuta contro gli invasori nazisti e dei loro servi fascisti. Non dimentichiamo che questi figuri hanno mandato nei campi di sterminio anche donne vecchi e bambini.

  • @andreatondini4355
    @andreatondini4355 Před rokem

    Consiglio il video di barbero..bravo Gioele

  • @rosaocculto6636
    @rosaocculto6636 Před 3 lety

    Che guerra era ? ( Non si sente ma credimi, sia un problema mio )

  • @filippodenicolais8156

    Interessante e ben spiegato, però hai detto Kepplering … hai fuso Kesserling e Kappler

  • @Paolo-fy6lo
    @Paolo-fy6lo Před měsícem

    @paoloberti, bisogna proprio essere come La Russa per affermare che i militari tedeschi uccisi in via Rasella erano una banda di suonatori in pensione..........................

  • @giovannifrancescofustinoni1894

    E .....si Giole..... di questa Storia ne an parlato proprio mille Persone!!.....io x quel riguarda me'....quello sentito e più interessante è stato quello del professore Barbero!!!!.......il mio pensiero è Quello che alla fine x creare Casino...sono o meglio la Politica....x accalappiarsi dalla loro parte le persone chi era di destra x loro e chi di sinistra o altro anch'essi x quello!!!......la Guerra ormai si sa'..e se anche Appurato leggendo che di dignitoso è diciamo di verità...non c'è MAI Stato Niente!!!.....es. ora con la storia dei Volantini!!!.....cosa potevano fare alla fine questa Persone o Partigiani!!!......dopo 4 Anni di guerra e di Massacri continui!!!....o starsene li ancora chissà x quanto..a Sopportare vedere Ammazzare Persone!!.....e su questo Se non ho magari capito male io .....sono Daccordissimo col dott. Barbero.....è è sarebbe stata una ASSURDITÀ che chi ha deciso di fare quell'attentato.....poi sarebbe andato in piazza a dire siamo noi!!!.....è lì che poi la Politica MARCIA....la maggior parte come lo è tuttora purtroppo x la gente come noi che dobbiamo sempre stare alle loro decisioni "giuste" o sbagliate siano!!!.....poi non so se è xche era Roma o che....anche se in quel momento non era la nostra capitale....ma è Sempre stata la prima città Italiana ad avere un altro peso sulle Altre!!!.......che di via RASELLA.....Ne an vissute in 5 anni di guerra e Molto ma molto Peggio!!!.. p.s. un appunto su un Commento letto riguarda al Battaglione tedesco che probabilmente i più erano soldati anche Italiani dell'alto Trentino o su di li!!....non so neanche bene come fare capire come la penso....xche va riguardo a tutta la questione io visto periodo e situazioni sto coi Partigiani di Certo!!!....e appunto per quest'ultimo discorso mi x semplificare mi sentirei di dire....Pensiamo alla storia di Caino e Abele......FRATELLI!!!!!...
    Ciao e un saluto a Tutti!!!🤙👍🙋‍♂️🙋‍♂️
    ..

  • @giuseppevezzoli8902
    @giuseppevezzoli8902 Před rokem +3

    Guarda che anche tu sei interessantissimo e la tua pillola non è per nulla inferiore alla sua lezione.

  • @Alex-bl1dj
    @Alex-bl1dj Před 3 lety

    Leggi il libro del giornalista Mario Spataro.

    • @maxconte5596
      @maxconte5596 Před 3 lety

      ,,,,e' per caso quel residuo borbonico , eroe delle Due Sicilie, nemico giurato dell'Unità d'Italia? Però...che fonte storica...grazie non vedo l'ora ! Corro in biblioteca!

  • @matteomanuzzato5790
    @matteomanuzzato5790 Před rokem

    Il libro di Pierangelo Maurizio via rasella 70 anni di menzogne

  • @thewobbler7863
    @thewobbler7863 Před 2 měsíci

    I partigiani che hanno partecipato all’azione di via Rasella dovrebbero essere indicati in tutti i libri di Storia in tutte le scuole come Eroi.

  • @fabiosantini1028
    @fabiosantini1028 Před 3 lety +3

    Complimenti per l imparzialita. Barbero dovrebbe prendere spunto da te.

    • @lurep6104
      @lurep6104 Před 3 lety +1

      Sono d'accordissimo con te

    • @roccopolimena5207
      @roccopolimena5207 Před 3 lety +1

      Certo, come no...con tutto il rispetto per Heikudo, non credo che abbia da insegnare al prof Barbero, ed Heikudo lo sa benissimo

    • @lurep6104
      @lurep6104 Před 3 lety +1

      @@roccopolimena5207
      Barbero come showman è unico

    • @roccopolimena5207
      @roccopolimena5207 Před 3 lety +2

      @@lurep6104 il professor Barbero non è uno showman...

    • @fabiosantini1028
      @fabiosantini1028 Před 3 lety +2

      @@roccopolimena5207 intendevo per l imparzialita. Barbero è di parte. Bravissimo MA lascia intravedere come la pensa e da che parte sta . In alcune occasioni lo dice propio

  • @romolodirosa9100
    @romolodirosa9100 Před 3 lety +3

    Ultimo aneddoto riferito al nostro: era stato anche individuato e arrestato per la sua attività di gappista ma poi, guarda un po’, riusci’ a sfangarla grazie alla conoscenza personale con il figlio del direttore dell’OVRA... episodio assai “italiano” 😆😆

    • @giuseppezagheni9479
      @giuseppezagheni9479 Před rokem

      Quindi ? Sembra proprio che tu parteggi per i nazifascisti il che fa abbastanza schifo per chi si ritiene italiano.

  • @iskariotagiuda
    @iskariotagiuda Před rokem +1

    Grazie. Sempre meglio specificare in sti tempi

  • @umbertoalessio5069
    @umbertoalessio5069 Před rokem

    All'epoca dei fatti il "diritto di rappresaglia" era presente nel codice militare di guerra di numerosi Stati , USA compresi . L'idea alla base è che se la popolazione civile "parteggia per il nemico" in maniera fattiva (e questo è contario alla convenzione dell'Aja) allora se ne può ottenere l'obbedienza ricorrendo alla fucilazione di ostaggi . Tecnicamente l'azione partigiana avvenne contravvenendo alle regole e costumi di guerra in quanto portata avanti da personale civile che non indossava divise nè portava apertamente le armi . Credo che in ciò si scorga l'assoluta iniquità della guerra : una azione istintivamente giustificabilissima e dal grande significato di riscatto morale diventa un crimine e i criminali nazisti parte lesa....

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Před rokem

      È un falso storico, in realtà. Il diritto di rappresaglia si rivolgeva ad altri combattenti o partigiani, non alla popolazione

  • @pisnell
    @pisnell Před 3 lety +2

    Un appunto metodologico: il fatto che non si sia trovato il volantino con cui si invitavano a costituirsi gli attentatori, non implica, come si desume invece a 29:30, che questo non sia esistito, essendo proprio esso uno degli argomenti primi della polemica contro l'attentato, e perciò divenendo una di quelle prove che è utile far eventualmente sparire.

    • @lacasadipavlov
      @lacasadipavlov Před 3 lety +1

      non ci fu alcun volantino, lo stesso proclama tedesco lo conferma
      "l'ordine è già stato eseguito"

    • @pisnell
      @pisnell Před 3 lety +1

      ​@@lacasadipavlov Quel proclama non dimostra che non ve ne fosse un altro precedente, e inoltre, e soprattutto, vi è l'insuperabile testimonianza , oltre a Kappler, di centinaia di italiani fra i quali specchiati antifascisti , che dichiararono di ricordare l'invito a presentarsi; in più, nelle prime fasi, alcuni gappisti ne fornirono una conferma indiretta dicendo che si sarebbero anche presentati, se il partito non li avesse altrimenti consigliati. Non cerco di dimostrare tesi, constato soltanto la difficoltà, tipica nella ricerca storica, legata al doversi confrontare con l'attendibilità spesso dubbia o persino indimostrabile dei documenti.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Před 3 lety +2

      @@pisnell In realtà lo stesso Kesselring ha smentito che quella richiesta sia stata fatta

    • @pisnell
      @pisnell Před 3 lety

      @@laBibliotecadiAlessandria Si aggiunge all'altalena delle testimonianze contrapposte, sebbene forse più autorevole di altre, essendo peraltro nella loro somma, o nella loro eventuale distorsione, e pure nel loro reciproco contraddirsi, esse stesse fatti storici .

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Před 3 lety +1

      Beh, ma la Testimonianza di un comandante nazista il quale, dall'esistenza della richiesta, avrebbe potuto scagionarsi di parte delle colpe, mi sembra decisamente più credibile di quella di ex fascisti

  • @antoniopasquale7219
    @antoniopasquale7219 Před rokem +1

    bolzen .....ergo un reggimento che non aveva funzioni militari di un certo rilievo

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Před rokem +1

      Era un reggimento di polizia nel controllo di un territorio occupato. Quindi un reggimento repressivo verso la popolazione. Dopo Via Rasella forse parteciparono direttamente ad azioni antipartigiane nel nord, mentre per certo i loro due battaglioni gemelli dello stesso reggimento parteciparono a massacri nel nord e in jugoslavia

  • @DarkDragonJustice
    @DarkDragonJustice Před 3 lety

    che storia.

  • @user-nj5mw8wf9v
    @user-nj5mw8wf9v Před 3 měsíci

    io vorrei sapere questo signore dove prende le notizie, perche IO c'ero, ho 86 anni e alcune cose non sone esatte, una per tutte, Roma ha subito un solo bombardamento, quello sullo scalo S. Lorenzo, se volete chiedeti cosa non quadra in tutto il suo dire.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Před 3 měsíci

      Quello è il primo bombardamento. Roma venne bombardata in tutto 51 volte fino alla liberazione

  • @maurobrutt70
    @maurobrutt70 Před 3 lety +3

    Complimenti per l esposizione, lasciamo a Barbero il medioevo. Nel cimitero di Egna c'è la stele commemorativa dei soldati caduti.

    • @carlabisio6589
      @carlabisio6589 Před 3 lety +5

      Si e' vero, Barbero e' specializzato nel medioevo ma la sua narrazione su via Rasella e' molto dettagliata e interessante.

    • @roccopolimena5207
      @roccopolimena5207 Před 3 lety +5

      Direi che il professor Barbero è libero di parlare di ciò che vuole, se a qualcuno non piace, può fare a meno di ascoltarlo!

    • @giuseppezagheni9479
      @giuseppezagheni9479 Před 3 lety +1

      Anche nel cimitero di Marzabotto c'e una lapide commemorativa...

    • @roccopolimena5207
      @roccopolimena5207 Před 3 lety +1

      @@giuseppezagheni9479 e purtroppo non vi sono altoatesini facenti parte della polizia nazista

  • @orsociondolone1237
    @orsociondolone1237 Před 3 lety

    La pillola è bellissima, ľargomento è stato trattato con serenità ma resta comunque un argomento spinoso da trattare e le ferite sono ancora aperte perché si riesca a parlarne pacatamente. Certo, ai più giovani ribolle il sangue, mentre chi ha i capelli bianchi deve sforzarsi meno per non inveire e se non ha perso parenti nel fatto è anche meglio.
    Io sono fiorentino e sono nato nel '56, pertanto quegli avvenimenti per me sono solo storia anche se in realtà ho rischiato di non nascere o di nascere in un'altra famiglia perché mio padre fu catturato dai fascisti e stava per essere deportato a causa di una pistola gusta che aveva in tasca quando fu fermato..... poi lec solite raccomandazioni all'italiana fecero sì che venisse liberato.
    Tornando ai fatti di via Rasella, capisco i Gappisti e la loro voglia di compiere attentato contro i nazi, e capisco anche la rabbia di questi per i 32 morti che dovevano essere vendicati come ordinava Foffo, quello che non capisco è il diritto di rappresaglia nella legge di guerra, mi risulta difficile capire la sottile differenza fra rappresaglia giusta e ingiusta, forse c'è di mezzo qualche parola a me ignota.
    Fin qui si può ancora parlare, ma c'è qualcosa che mi manda fuori dai gangheri, secondo me i partigiani, dopo la strage, dopo aver sparato sui tedeschi, e più ancora dopo ľeccidio delle fosse ardeatine dovevano continuare a sparare fino a fare davvero un bagno di sangue, spostare si crucchi, sparare sui fascisti, usare qualsiasi arma per liberare o almeno provare a liberare Roma dagli invasori, così hanno perso la faccia e gettato disonore sull'Italia intera.
    Una piccola precisazione, anzi due, i cittadini di Varsavia non furono salvati dai compagni sovietici che, su ordine di Stalin, aspettarono che la mattanza fosse finita, giusto per non sporcarsi le mani come a Katyn.
    Seconda precisazione, sono un uomo di destra.

    • @antonellaromano
      @antonellaromano Před 3 lety +6

      Carissimo Orso, anche Churchill e De Gaulle erano uomini di destra, ma nazisti o fascisti non lo sarebbero stati mai.....si sarebbero tagliati i..... (mi hai capito)....Si può essere conservatori, ma aderire ad ideologie liberticide e sterminatrici è diverso.....Io penso che ci si deve sempre confrontare e soprattutto, non fraintendere. Esiste una frase che recita: sono responsabile di quello che dico.....ma non sono responsabile di quello che capiscono gli altri.Il diritto di rappresaglia è molto antico, non nasce con la guerra moderna, ma i nazisti che non hanno mai rispettato niente e nessuno, si sono avventati come belve feroci su persone inermi, rivendicando più che il diritto di rappresaglia, il diritto di vendetta, che non è contemplato da nessuna parte. I nazisti non rispettavano neppure la Convenzione di Ginevra.

    • @roccopolimena5207
      @roccopolimena5207 Před 3 lety +1

      I partigiani a Roma compivano giornalmente atti di sabotaggio e attacchi alle truppe naziste e ai loro sodali fasciste. Via Rasella fu solo l'episodio più eclatante. I nazisti non avevano alcun diritto di rappresaglia su civili e/o prigionieri. Quello che compirono fu solo un crimine di guerra.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Před 3 lety +3

      Sul fatto che non abbiano scatenato un'insurrezione generale, come dico all'inizio, temo che avrebbero avuto pochissimo appoggio. Praticamente solo i partiti di sx li avrebbero appoggiati, mentre il grosso della popolazione avrebbe preferito attendere gli anglo americani

    • @delsifr
      @delsifr Před rokem

      Non era possibile fare quello che dici tu, perché non c'era il terreno sociale per una insurrezione, da molto il sentimento in Italia era che la guerra era persa irrimediabilmente, tutti aspettavano l'arrivo dei futuri vincitori almeno questo era il sentimento generale. La RSI come la resistenza sono state un fenomeno minoritario di appoggio all'esercito tedesco uno ed agli alleati l'altro, ma non ci sarebbe stata nessuna insurrezione popolare. Una delle cose poco dette molto positiva per la popolazione è che questo attentato smise di far passare i reparti dell'esercito tedesco dentro la città e questo fece diminuire drasticamente i bombardamenti sulla città. Ho sempre ammirato Churchill come personaggio storico non era fascista senza aver mai amato i comunisti, ci può essere una giusta via di mezzo, capisco che in Italia sia molto difficile putroppo

  • @MrRagionieri
    @MrRagionieri Před 3 lety

    Dimentichi Bandiera Rossa che era più forte del PCI

  • @francesco-bo8gi
    @francesco-bo8gi Před rokem +3

    330 morti sulla coscienza complimenti

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Před rokem +1

      I 330 morti sono sulla coscienza dei tedeschi che li hanno ammazzati no?

    • @francesco-bo8gi
      @francesco-bo8gi Před rokem

      Hanno fatto i sborroni...questi sono i risultati del resto ke ti aspettavi ke i tedeschi nn facevano rappresaglia.

    • @giguardiani9625
      @giguardiani9625 Před rokem

      Partigiani attentatori e tedeschi entrambi con la coscienza sporca, poco ma sicuro.

  • @alessandrofantini891
    @alessandrofantini891 Před 3 lety

    Fare lo stesso percorso alla stessa ora tutti i giorni è un errore strategico grossolano . Il movimento delle truppe non deve essere così prevedibile

    • @giuseppeuccellini110
      @giuseppeuccellini110 Před 3 lety +3

      Attacco criminale senza pensare alle consegue. Questi conigli e vigliacchi non si chiamavano certo Salvo d'acquisto. (onore al giovane brigadiere).

    • @metalmikefreeman
      @metalmikefreeman Před 3 lety +4

      @@giuseppeuccellini110
      Mentre i tedeschi e i loro servi erano tutti coraggiosi,eroici,nobili e senza macchia alcuna

    • @roccopolimena5207
      @roccopolimena5207 Před 3 lety +3

      @@giuseppeuccellini110 invece gli attacchi dei tedeschi ai villaggi appenninici (e non solo) furono atti eroici? I rastrellamenti casa per casa per deportare gli ebrei e le persone da mandare al lavoro coatto furono gesta cavalleresche? Troppo pochi ne furono uccise di belve naziste e di fascisti collaborazionisti, troppo pochi...

    • @luigileoni9196
      @luigileoni9196 Před 3 lety +3

      @@roccopolimena5207 i vermi partigiani sono stati i volenterosi carnefici di chi ha ucciso 65mila italiani con i bombardamenti terroristici sulle città.E i vigliacchi che sostennero da allora fino ad oggi il colonialismo USA che ha impestato società,cultura e economia italiana

    • @giuseppezagheni9479
      @giuseppezagheni9479 Před 3 lety +1

      @@luigileoni9196 Tu sei quello che manda i bambini nei campi di sterminio eh? Chissà se ti piacerebbe se un giorno deportassero tuo figlio o tua madre o tuo nonno, solo per il motivo che sono tuoi parenti...

  • @betdown2
    @betdown2 Před 3 lety +16

    Sono qui solo per leggere i commenti (che purtroppo sono già arrivati) di quelli che "eh ma i partigiani lo sapevano che avrebbero fatto rappresaglie" (cazzata, non era mai successo prima) "eh ma se si consegnavano avrebbero evitato la rappresaglia" (cazzata, i nazisti nemmeno ci provarono a chiedere ai colpevoli di consegnarsi) "eh ma la resistenza non ebbe nessun effetto" (cazzata, tutti i generali tedeschi in Italia dichiararono che il fatto di non poter mandare a riposo le truppe a Roma, perché la città era una polveriera, fu un problema enorme per la logistica nazista).

  • @Alex-bl1dj
    @Alex-bl1dj Před 3 lety +3

    Eh, beh, certo le fonti solide sono solo quelle rosse... per conto mio, corra un po’ dove vuole...

  • @MrRagionieri
    @MrRagionieri Před 3 lety +3

    La rappresaglia era prevista dalla convenzione di Ginevra del 1929 ma doveva essere ordinata almeno da un ufficiale con il grado di colonnello, quindi un ufficiale superiore.

    • @roccopolimena5207
      @roccopolimena5207 Před 3 lety +1

      La rappresaglia non può coinvolgere civili né prigionieri inermi.

    • @MrRagionieri
      @MrRagionieri Před 3 lety +2

      @@roccopolimena5207 Leggere la convenzione di Ginevra del 1929 sul tema rappresaglie. La rappresaglia esiste nell’ordinamento militare dal 1870 e precisamente durante la battaglia di sedan. Beaumont dove i prussiani fucilarono 30 civili perché dalle case erano stati sparati colpi contro un reparto bavarese. È il primo d8 tanti esempi da non confondere con la decimazione anche se il numero dieci ricorre

    • @roccopolimena5207
      @roccopolimena5207 Před 3 lety +1

      Vatti a leggere le leggi di guerra, non troverai nulla che giustifichi l'uccisione di civili come rappresaglia

    • @MrRagionieri
      @MrRagionieri Před 3 lety +3

      Non sono leggi di guerra ma sta scritto nella convenzione di ginevra del 1929 in vigore durante la guerra fu cambiata nel 1949

    • @MrRagionieri
      @MrRagionieri Před 3 lety +1

      Quindi vai tu a leggere le cose prima di scrivere

  • @robertocaruso472
    @robertocaruso472 Před 2 lety +6

    ciao perché si parla di soldati tedeschi, il battaglione che ha subito l'attacco erano tutti ragazzi di Bolzano cioe'italiani..... comunque ottimo video

    • @aureliocolella2582
      @aureliocolella2582 Před rokem +7

      Che avevano scelto di diventare tedeschi

    • @marias4775
      @marias4775 Před rokem

      Che precisazione inutile. Sarebbe come dire che gli Alpini in Russia in fondo non erano nazisti, aggressori e invasori. Perché quegli italiani erano lì? A chi rispondevano? Erano complici. Altro non serve. Così il battaglione Bozen. Tra l'altro non disarmati: ciascuno dotato di una bomba a mano, che esplose di conseguenza all'esplosione principale.

    • @cristianoradicchi309
      @cristianoradicchi309 Před rokem +4

      Si trattava di una compagnia di 150 soldati in uniforme tedesca, armati di tutto punto, che marciavano in colonna per le strade di Roma e cantavano canzoni in lingua germanica.

  • @vincenzoromano8397
    @vincenzoromano8397 Před 3 lety +5

    Troppe stupidaggini in un solo video. Informati meglio. Non sapevano? Frescacce!

  • @giuseppezagheni9479
    @giuseppezagheni9479 Před 3 lety +6

    Se i tedeschi non avessero occupato Roma non ci sarebbe stato nessun attacco alle loro truppe.

    • @andreatondini9383
      @andreatondini9383 Před 3 lety +2

      Risposta semplice ma ricca di verità

    • @roccopolimena5207
      @roccopolimena5207 Před 3 lety +2

      Verità sacrosanta

    • @luigileoni9196
      @luigileoni9196 Před 3 lety +1

      i tedeschi erano entrati in Italia da alleati e chiamati dal governo legittimo di allora .Legittimato dal Re e dai politici internazionali.E non erano affatto contenti di venire a difendere il nostro paese che già tanti problemi aveva dato in guerra. Erano a Roma per difenderla .Il nemico era quello che ancora oggi ci occupa

    • @andreatondini9383
      @andreatondini9383 Před 3 lety +1

      @@luigileoni9196 rispetto il punto di vista ma non lo condivido

    • @giuseppezagheni9479
      @giuseppezagheni9479 Před 3 lety

      @@luigileoni9196 Nessuno li avrebbe toccati se si fossero ritirati oltre confine. L' Italia era uscita dalla guerra, ma i nazisti hanno occupato il paese e creato uno stato fantoccio, in violazione delle regole hanno occupato Roma che era stata dichiarata città aperta. Loro pensavano che gli Italiani fossero dei vigliacchi e non avrebbero reagito. Beh si sono sbagliati alla grande.

  • @carlobianco7553
    @carlobianco7553 Před 3 lety

    Dottore, ci racconti degli Imperatori Romani che è meglio. .

    • @AnielloZoodi105
      @AnielloZoodi105 Před 3 lety

      Ok Fascio

    • @carlobianco7553
      @carlobianco7553 Před 3 lety

      @@AnielloZoodi105 super OK Etichetattore!

    • @roccopolimena5207
      @roccopolimena5207 Před 3 lety

      Beh è il suo canale, parla di quello che gli pare e piace

    • @carlobianco7553
      @carlobianco7553 Před 3 lety

      @@roccopolimena5207 e chi ha detto il contrario? Rimane il fatto che ognuno ha il diritto di esprimere la propria opinione senza mancare di rispetto.. Se l'interessato lo crede opportuno può intervenire nel modo che gli pare più opportuno. Coloro che hanno ereditato la consetudine di censurare e/o etichettare si presentano per quello che sono! Ciò detto, sarebbe opportuno che su certi argomenti si osservasse una certa imparzialità. Altre considerazioni?

    • @roccopolimena5207
      @roccopolimena5207 Před 3 lety

      @@carlobianco7553 pensi di non aver mancato di rispetto? Sicuro? Gli hai detto di lasciare perdere alcuni argomenti per parlare di altro. A me sembra mancanza di rispetto....

  • @gianantonioarzuffi5078
    @gianantonioarzuffi5078 Před 3 lety +2

    Heikudo mi prendo la libertà di dire alcune cose in merito a questa pillola che comunque ho apprezzato . Spero non susciteranno un dibattito ideologico, visto che le faccio con la massima obbiettività ( per me almeno) possibile.
    Il Polizeiregiment "Bozen" (Reggimento di polizia "Bolzano"), già Polizeiregiment "Südtirol" (dal 1º al 29 ottobre 1943) e in seguito SS-Polizeiregiment "Bozen" (dal 16 aprile 1944), era un reparto militare della Ordnungspolizei (polizia d'ordine) creato in Alto Adige nell'autunno 1943, durante l'occupazione tedesca della regione. La truppa era formata da coscritti altoatesini "optanti" mentre gli ufficiali e i sottufficiali provenivano dalla Germania.
    In un primo momento l'attenzione delle autorità germaniche era limitata agli Optanten, cioè a quegli altoatesini che, in base al sistema delle opzioni di cittadinanza risalente all'accordo italo-tedesco del 1939, avevano optato per la cittadinanza tedesca. In seguito, visti gli scarsi risultati, Hofer ( gauleiter della gebite Tirol Voralben ) emanò delle direttive che stabilirono i criteri per l'arruolamento coatto della popolazione maschile della regione: la direttiva n. 30 del 6 novembre 1943 dichiarava che «per raggiungere la vittoria finale per una nuova Europa è necessario l'impiego totale di tutte le forze». In base a tale disposizione, tutti gli appartenenti alle classi 1924 e 1925 furono chiamati dalle autorità tedesche ad assolvere il servizio di guarnigione.
    Le canzoni tedesche da te citate erano l'inno del reggimento : Hupf, mein Mädel (Salta, ragazza mia), marcia non ufficiale cantata dall'11ª Compagnia per le strade di Roma ! Pensa te quanto truce e marziale fosse questa marcetta montanara.
    Nessun soldato appartenente al reggimento, anziano che fosse ( 1897/ 1906) e nessun coscritto ragazzino ( 1924/ 1925) partecipò alla rappresaglia delle fosse ardeatine perché tutti opposero un netto rifiuto ,che fece infuriare i sottufficiali e ufficiali tedeschi!
    Questi erano i soldati colpiti a via Rasella. Sotto il link della truce intimidatoria marcetta .
    czcams.com/video/BZlaGTbzDHQ/video.html

    • @carlabisio6589
      @carlabisio6589 Před 3 lety +3

      Vero. Avevano comunque scelto la parte sbagliata, almeno su questo non ci dovrebbero essere dubbi.

    • @tommasogazziero750
      @tommasogazziero750 Před 3 lety +3

      Be' la canzone non sarà stata così minacciosa, ma che ne sapevano i romani, loro il tedesco mica lo capivano, serviva semplicemente per intimorire la popolazione

    • @gianantonioarzuffi5078
      @gianantonioarzuffi5078 Před 3 lety

      @@carlabisio6589 CVD come diceva, il mio professore di matematica, alle superiori! Come detto non voglio fare nessuna discussione ideologica/politica. Buon pomeriggio gentile signora.

    • @giuseppezagheni9479
      @giuseppezagheni9479 Před 3 lety +3

      Se si fosse mantenuto lo status di
      "città aperta "e non mandare le truppe in città, non ci sarebbero stati
      le azioni partigiane. Ma i nazisti consideravano gli Italiani non in grado di opporsi a loro, una grave sottovalutazione.

  • @giuseppealfano9727
    @giuseppealfano9727 Před 3 lety +2

    La Resistenza ha liberato l'Italia. La lotta partigiana avrebbe, comunque, sconfitto le truppe nazifascista. Ma la Storia, come giustamente fa Heikudo, va raccontata tutta. Mi piacerebbe, se non lo hai fatto già, un approfondimento sull'episodio di Porzüs. Grazie Ale 🙏🙏🙏

    • @roccopolimena5207
      @roccopolimena5207 Před 3 lety +10

      Adesso non esageriamo, l'unica azione partigiana in grado di liberare il proprio paese fu quella Jugoslava. Quella italiana forni un contributo non indifferente, impegnando soprattutto la catena logistica e rendendo insicure le città

    • @giovannipetrosillo8237
      @giovannipetrosillo8237 Před 3 lety +8

      Pensare che i partigiani da soli sarebbero riusciti a liberare l'Italia è impensabile. Non avevano la forza di farlo.

    • @roccopolimena5207
      @roccopolimena5207 Před 3 lety +5

      @@giovannipetrosillo8237 infatti, come in tutta l'Europa occupata diedero il loro contributo, sempre aiutati dagli alleati, che fornirono consiglieri militari, armi, viveri, equipaggiamento e medicine.

    • @andreatondini9383
      @andreatondini9383 Před 3 lety +1

      Porzus..mmmhhh ... molto interessante anche quella storia... Sarebbe bello heikudo... Proprio bello una puntata su questa tema

    • @MrRagionieri
      @MrRagionieri Před 3 lety +1

      Ma chi ha detto questo non sa la storia mi spiace è una semplice interpretazione politica e non ha niente di storico

  • @Alex-bl1dj
    @Alex-bl1dj Před 3 lety

    Ognuno ha le sue verità.

    • @maxconte5596
      @maxconte5596 Před 3 lety

      Permettimi di dire che ognuno la ha propria memoria. Ma la verità è una sola, ed è il principale compito degli storici ricostruirla, al di là della memoria che è sempre legata a preconcetti, ideologie o lutti personali. Penso sia fondamentale distinguere i due concetti, altrimenti il concetto stesso di Storia viene meno.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Před 3 lety +1

      Di solito chi dice una cosa del genere lo fa perché la verità storica non è di suo gusto

  • @jamesgreen8092
    @jamesgreen8092 Před 2 lety +3

    Il nemico si combatti faccia a faccia, non piazzi una bomba e corri lasciando che 320 persone innocenti ne paghino il prezzo. Queste persone erano feccia, non eroi.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Před 2 lety +3

      La feccia è chi quelle persone, come molte altre, le ha uccise

    • @jamesgreen8092
      @jamesgreen8092 Před 2 lety

      @@laBibliotecadiAlessandria Sì, anche questo è vero. Ma le persone che hanno iniziato l'attacco sapevano molto bene quale sarebbe stata la risposta dei tedeschi. Semplicemente non gliene fregava niente. Non ci sono altre parole per descriverli se non codardi.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Před 2 lety +4

      È un falso storico questo. Una rappresaglia di queste dimensioni non c'era mai stata in Europa occidentale, non c'era modo di immaginare una cosa simile. Un falso che si basa anche su un falso proclama a consegnarsi che è stato definito tale anche dallo stesso kesselring .

    • @jamesgreen8092
      @jamesgreen8092 Před 2 lety +2

      @@laBibliotecadiAlessandria Il problema qui è molto, molto più profondo che guardare semplicemente coloro che hanno fatto esplodere la bomba in via Rasella. Le persone che li hanno mandati a fare il lavoro erano principalmente interessati alle loro ambizioni politiche nell'Italia del dopoguerra che per loro ha superato il massacro di italiani che sicuramente sapevano sarebbe arrivato. È ridicolo affermare che queste persone ignorassero ciò che stava accadendo in Europa - ci sono ampie prove del contrario per coloro che vogliono guardare.

  • @francescolascialanda7626

    Pppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppplpplppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppllppppppppppppppppppppppppppppppppppppplppplllpllpppplllllllplpllllllllllllllllllllllllppĺ

  • @lorenzocappa4035
    @lorenzocappa4035 Před 3 lety +17

    Non ci sono parole che possano esprimere la mia gratitudine nei confronti di questi Eroi che hanno combattuto contro L' invasore.
    Grazie compagni.

    • @GuscioRosso
      @GuscioRosso Před 3 lety +7

      Siete imbarazzanti

    • @lorenzocappa4035
      @lorenzocappa4035 Před 3 lety +5

      Spirito Apollineo torna a studiare fascistello da tastiera

    • @eltar67
      @eltar67 Před 3 lety +8

      Le solite cazzate targate pd:ci hanno liberato gli alleati, i partigiani non avevano i mezzi.

    • @davidelabarile1634
      @davidelabarile1634 Před 3 lety

      @@eltar67 parole saggie....parole saggie.....

    • @lorenzocappa4035
      @lorenzocappa4035 Před 3 lety +9

      DANILO MORO certamente gli alleati hanno dato il contributo maggiore, tuttavia non si può dimenticare il grande sacrificio fatto dai partigiani, riscontrabile anche dalle dichiarazioni fatte dagli ufficiali tedeschi nei processi, i tedeschi erano concordi nel definire Roma come la capitale europea che gli ha dato più filo da torcere

  • @GuscioRosso
    @GuscioRosso Před 3 lety +7

    Dobbiamo essere grati ai partigiani per averci liberato dal nazifascismo. La Resistenza è un pilastro della nostra storia nazionale e la tappa fondamentale nel nostro cammino verso la libertà e la democrazia.
    #1aprile

    • @davidelabarile1634
      @davidelabarile1634 Před 3 lety +3

      letteramint 20 minuti fa dici che so dei banditi e mo li esalti.....eeeeee???
      cumpa....nu po di coerenza e...eh...e..

    • @MrJanvalentine92
      @MrJanvalentine92 Před 3 lety +1

      Il suo era un pesce d'aprile, visto che oggi è (appunto) il 1 aprile.

    • @davidelabarile1634
      @davidelabarile1634 Před 3 lety

      @@MrJanvalentine92 aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah...e allor...

    • @fabiosantini1028
      @fabiosantini1028 Před 3 lety

      Gli Americani Hanno liberato l italia. Certo ci sono state le insurezioni MA quando ormai si sapeva come sarebbe andata a finire la Germania era in ginocchio. L insurezioni sono troppo mitizate per far nascere IL falso mito dei partigiani eroi che se poi avessero potuto avrebbero istaurato un regime di terrore smile a quello sovietico

    • @luigileoni9196
      @luigileoni9196 Před 3 lety +1

      quale sarebbe la libertà ? Siamo una colonia dal 1945

  • @mariogalletti5324
    @mariogalletti5324 Před rokem

    Barbero, hai detto tutto....

  • @mariogalletti5324
    @mariogalletti5324 Před rokem

    "gli oppressori....." 😂😂😂

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Před rokem

      Come li definiamo i nazifascisti che non solo occupavano il paese, ma rastrellavano gente da ammazzare o mandare nei campi di sterminio?

  • @strafileluigi747
    @strafileluigi747 Před rokem +1

    Serve onestà a raccontare la storia senza essere faziosi signor Komunista

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Před rokem

      😸😸😸 komunista con la k è uno di quegli indici di disagio infallibili

    • @strafileluigi747
      @strafileluigi747 Před rokem

      @@laBibliotecadiAlessandria il veggente ha parlato

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Před rokem

      La parola veggente è stata scelta a caso sul dizionario?

    • @mikecharlie187
      @mikecharlie187 Před 2 měsíci

      ​@@laBibliotecadiAlessandriatendo a dubitare che uno che riesce ad accusare gli altri di faziosità e scrivere la parola "komunista" nella stessa frase usi di sovente in dizionario