Ho dovuto ordinare 16.327 Euro in Gibson Les Paul per scoprire questo | StrumentiMusicali.net

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 29. 05. 2024
  • ➤ GIBSON 1957 Les Paul Goldtop Darkback Reissue VOS Double Gold: www.strumentimusicali.net/pro...
    ➤ GIBSON CS Murphy Lab 1958 Les Paul Std Reissue ULA Bourbon Burst: www.strumentimusicali.net/pro...
    ➤ GIBSON 1959 Les Paul Standard Reissue VOS Washed Cherry Sunburst: www.strumentimusicali.net/pro...
    ➤ Tutte le GIBSON CUSTOM SHOP: www.strumentimusicali.net/adv...
    ➤ Impara ad ESSERE ESPRESSIVO con la chitarra con DUE NOTE COL CUORE: www.lucamilieri.com/due-note-...
    ➤ SUONA SULLA BASE del video: lucamilieri.com/basibluesland/
    ➤ MAGIA MELODICA, il mini corso per la tua improvvisazione: lucamilieri.com/magia-melodica/
    ➤ PROVA GRATIS la prima parte di ALTERNATE PICKING WORKOUT: lucamilieri.com/picking-worko...
    ➤ TRASFORMA IL TUO PLAYING CON IL VIBRATO PERFETTO: lucamilieri.com/il-vibrato-pe...
    ➤ Impara DAVVERO la PENTATONICA: lucamilieri.com/pentatonic-le...
    ➤ RIVOLUZIONA la TUA PLETTRATA ALTERNATA: lucamilieri.com/plettrata-alt...
    ➤ SWEEP PICKING CONCERTO: lucamilieri.com/sweep-picking...
    Il gruppo Pickslanting Italia: bit.ly/2AMjL7K
    ➤Ascolta Lynx Eye (mio brano inedito!) su Spotify: open.spotify.com/album/1HVidKM...
    contact: lucamilierimusic@gmail.com
    ➤MILIERS STORE: gumroad.com/lucamilierimusic
    Gear:
    - guitar stand: www.bulldogmusicgear.com/phoe...
    - Two Notes Torpedo Captor 8
    - Two Notes Torpedo CAB M
    - EHX Soul Food
    - Plettri Dunlop Flow 1.5
    In my studio:
    - Focusrite Clarett 2Pre
    - Yamaha HS 5
    - Cubase Elements 10.5
    - Lumix G7
    - Cuffie MEZE 99 Classic: bit.ly/32Iqqgo
    Instagram: / lucamilierimusic
    Facebook: / lucamilierimusic
  • Hudba

Komentáře • 225

  • @LucaMilierimusic
    @LucaMilierimusic  Před měsícem +15

    Qual è la vostra opinione su queste Gibson?

    • @shreddinghobbiest5509
      @shreddinghobbiest5509 Před měsícem +1

      Miliers ma tu che sei un rocker anni 80,dai maltrattale un po',vai di distorsore,belle queste cose jazzy,ma facci sentire il tuo potente rock su queste meravigliose Les Paul!

    • @shreddinghobbiest5509
      @shreddinghobbiest5509 Před měsícem

      Sí la 59 mi piace di piú xké é + chiara,più rock

    • @ignazioserventi5096
      @ignazioserventi5096 Před měsícem +2

      Tutto il giorno che ascolto jazz. Apro Miliers..e.parte Stella By Starlight...pensavo a una sorta di allucinazione😂 Grandissimo inizio oggi ❤

    • @universalglimpse
      @universalglimpse Před měsícem

      “Sbav…” 😋 rende l’idea?

    • @alessandroarrigo3361
      @alessandroarrigo3361 Před 29 dny +1

      La mia opinione è che non importa quale mi accontento di una a caso delle 3 :') (comunque la 57 forse? difficile scegliere)

  • @riccardobulgarelli
    @riccardobulgarelli Před 29 dny +9

    No vabbè 51 minuti del Miliers!! Che bomba 💣
    Piu tardi so cosa guardare 🫡
    Grazie per il video!!

  • @claudiochiarini9793
    @claudiochiarini9793 Před 28 dny +2

    Like per il videone e sentenza: il pezzo jazz dell’introduzione con il tono, timbrica e” good vibration” mi farebbero risparmiare davvero per una 57! Che bomba, che carattere .🙌

  • @TheWrongAnswers
    @TheWrongAnswers Před měsícem +17

    Sono tutti e tre strumenti magnifici, la prima cosa è l'odore quando apri la custodia, quel sapore di vaniglia che solo le Gibson hanno. Sarebbe interessante esplorare anche il mondo delle custom, dalla black beauty alle custom di oggi. So che su strumenti musicali net, c'è una bellissima custom 57 e una custom 67... chissà che differenza c'è. Ottimo video per gli amanti di questi gioielli.

    • @francesco0185
      @francesco0185 Před 29 dny +1

      La differenza è che la custom 57 è tutta mogano, mentre la 68 ha il top in acero. I manici sono entrambi ciccioni (ci sono stati anni invece in cui la Gibson ha fatto qualche custom 68 col manico più sottile). I pick up sono gli stessi dal 2013: custombucker (a mio avviso i migliori mai realizzati dalla Gibson).

    • @TheWrongAnswers
      @TheWrongAnswers Před 29 dny +1

      @@francesco0185 Devono essere gran chitarre anche loro. In piena contrapposizione con le custom più moderne, che sono chitarre davvero violente.

    • @francesco0185
      @francesco0185 Před 29 dny +3

      @@TheWrongAnswers Sì, le moderne poi hanno i pick up 490-498 che sono adatti soprattutto per hard&heavy. Mentre le storiche 57-58-59-60-68 hanno oggi tutte i custombucker che sono orientati al blues rock. Ma ovviamente poi dipende anche da ampli ed effetti. Inoltre il custom shop per le storiche fa un maggiore sforzo di selezione del peso dei legni, mentre sulle custom si raggiungono più facilmente i 4,3-4,6 kg (spesso persino quando sono scavate o bucherellate hanno questi pesi).
      È comunque niente rispetto alle custom del passato, che arrivavano anche a 5,5 kg e oltre.

    • @stefanogiovannetti6508
      @stefanogiovannetti6508 Před 28 dny

      ​@@francesco0185 In realtà tutte e tre hanno top in acero

    • @francesco0185
      @francesco0185 Před 28 dny +1

      @@stefanogiovannetti6508 Stai parlando delle tre chitarre del video o cosa? Perché io stavo parlando di quello che avevi chiesto, ovvero della differenza tra custom 57 (quella nera con l'hardware dorato, per intenderci) e custom 68. La differenza originaria è quella che ti dicevo: la prima nasce senza top in acero, la seconda sì. Poi negli anni la Gibson può aver deciso di farla come le pare, ma questa è sempre stata la differenza principale. Ciao

  • @FabrizioVerde76
    @FabrizioVerde76 Před 28 dny +2

    Questa 57 secondo me ha una voce incredibile, bellissima.
    Anche se non mi piace la finitura gold top, in questo caso la sceglierei.
    Il prezzo di queste chitarre è alto è vero, però sono spettacolari e tra 30 anni varranno, molto probabilmente, più di oggi.

  • @erikleffi3911
    @erikleffi3911 Před 25 dny

    Grazie perché da quando ti seguo ho imparato molto sulle chitarre elettriche.. Continua così!

  • @andreapiccirilli
    @andreapiccirilli Před 29 dny +2

    Video definitivo con un Miliers stratosferico ❤ suono e playing incredibili... La gold top è bellissima 😍

  • @gasparepellecchia
    @gasparepellecchia Před 29 dny

    Questi tre strumenti meritavano una diretta 😊

  • @Sollazzon
    @Sollazzon Před 28 dny

    TOP!! Video Spettacolare!

  • @argocat99
    @argocat99 Před 29 dny +3

    Come sempre un bel video e come hai detto tu una chiacchierata tra amici. Sono tre chitarre magnifiche, strumenti ispiranti con personalità indiscutibile.
    Ora, premesso che la gold top non è la mia colorazione e che nonostante suoni divinamente, non sarebbe la mia scelta per un puro feeling visivo. Preferisco la 58, ha una classe, una finezza di classe impareggiabile, ovviamente a mio gusto, anche il suono l'ho travato così... intenso, direi che ho avuto la sensazione che volesse essere suonata a suo modo, con personalità molto spiccata, che volesse essere trattata come una bellissima donna di classe. La 59 bellissima! icona rock indiscussa, ho trovato molto bello il pickup al manico nei puliti o con un leggero overdrive, mentre il pickup al ponte sul distorto è il suo terreno.
    Per quanto riguarda suoni puliti e age.... beh penso che ognuno abbia momenti diversi della vita che influenzano emozionalmente il modo espressivo, devo dire che trovo molto belli e piacevoli questi suoni clean, li trovo intensi e mi piacciono molto, forse anch'io sono invecchiato e ho trovato un bell'equilibrio tra clean e distorti, tra il blues e il rock, insomma si suona quello che esce dal cuore/anima e va bene così.
    Grazie 🙏

  • @gastonecifani7642
    @gastonecifani7642 Před měsícem

    Gran bel video e...grandi chitarre !!

  • @eneaplatania6105
    @eneaplatania6105 Před 28 dny

    Video ben fatto bravo Luca mi mancavano certe informazioni

  • @Fabio-wm7vb
    @Fabio-wm7vb Před 29 dny

    Sei bravissimo,poi una chitarra di qualita' aiuta ma suoni bene con tutto.Complimenti.

  • @marcomodena8076
    @marcomodena8076 Před měsícem

    Eehh...il suono pulito della Les Paul é fantastico , bravissimo Luca e Grazie 👍🙋🏻‍♂️🎸🤙✌

  • @Slashgoldtop1992
    @Slashgoldtop1992 Před 29 dny +2

    La goldtop è veramente un sogno per quanto mi riguarda... 57 sempre nel cuore.

  • @robertocapponi6393
    @robertocapponi6393 Před 29 dny

    Big Luke....'mazza che chitarre!!!! Bel video e grazie di averci fatto sentire suoni eccelsi....devo finire di vedere ma mi hai steso a terra subito con la gold top '57....una favola...grazie Luke....bravissimo come sempre 🤟🤟🤟🤟

  • @pietrofabi2576
    @pietrofabi2576 Před 28 dny +1

    Ciao Luca, grazie del video ovviamente molto interessante! Tutte e tre splendide e la soggettività gioca un ruolo fondamentale! Con tanta umiltà, c'è una peculiarità che emerge verificandole, sbaglierò....non tutte le '57 sono uguali e la stessa cosa riguarda le '58, '59 comprese le Murphy Lab! Grazie, video e verifiche non semplici. Grazie Luca!!!😊

  • @mark-be5of
    @mark-be5of Před 29 dny +6

    Bravissimo tu che hai fatto suonare queste meravigliose chitarre (lo dico da fenderista). Le ho ascoltate più che guardate. Suonano s-t-u-p-e-d-a-m-e-n-t-e. Il prezzo lo trovo evidentemente troppo alto. Non c'è lavoro e materiale che giustifichi quelle cifre. Delle tre preferisco la 57. Emozionante.

    • @francesco0185
      @francesco0185 Před 29 dny +1

      In realtà se trovi ingiustificato quel prezzo, cosa dovremmo dire delle Strato CS Nos da 4500 euro, delle heavy relic da ormai 5500-6000 euro e delle masterbuilt da 12000 euro?
      Un manico avvitato che è centomila volte più facile da realizzare e montare, un corpo in ontano che è facile da trovare leggero, mentre il mogano è difficile trovarlo leggero. Un manico in comunissimo acero contro un manico di mogano fatto ancora a mano, un ponte banale contro un ponte che è tutto un progetto, un body facile da realizzare contro un body carved, una verniciatura facile contro top d'acero fiammato, un body in pezzo unico di mogano contro un ontano/frassino (ormai sempre meno frequente) in due pezzi mentre persino negli anni settanta poteva capitare il pezzo unico.
      Te lo dico da fenderista quale sono (il mio lato fenderista è pari al mio lato gibsoniano, nel senso che colleziono entrambe).
      I prezzi sono per entrambe gonfiati dall'inflazione micidiale degli ultimi tre anni, su cui Fender, Gibson e tutti gli altri non possono farci nulla).

    • @mark-be5of
      @mark-be5of Před 28 dny

      prezzi folli.

  • @MassimoDiMatte-kc5ge
    @MassimoDiMatte-kc5ge Před 24 dny

    Ciao Miliers ottima prova. Les Paul è "la chitarra" ogni volta che la imbraccio per me diventa fonte di ispirazione ed il tempo non esiste più mi ritrovo a suonare per ore senza accorgermene. La mia preferita '58 sunburst Murphy lab ultra relic.... meravigliosa.

  • @giusf8912
    @giusf8912 Před 29 dny +1

    Correva l'anno 1976 (io c'ero ahimè), mi capitò una gold top, non mia ovviamente, ebbene il suono pulito mi colpì perché sembrava quasi un'arpa. Un suono così mai più l'ho ritrovato. Non saprei di che anno di costruzione fosse, ma suonava solo a sfiorarla. Tuttavia hanno un bel suono tutte e tre...grazie per il video

  • @salvatoremirabile6880
    @salvatoremirabile6880 Před 29 dny +1

    Che belle! Hai fatto un video dove hai comunicato una grande emozione e vero godimento! Sono felice possessore di 10 Gibson…dalla tribute alla standard (Kirk Hammett “Greeny” e Slash anaconda Burst incluse) ma all’inizio dell’anno ho voluto comprare una 58 VOS Custom Shop. Il Custom Shop Gibson é un altro pianeta! Le Gibson USA sono bellissime chitarre ma sono meno “vive”! Adoro la ‘58…mi trovo benissimo con il manico e condivido totalmente la descrizione dello strumento che hai dato. Avevo deciso di prendere per fine anno una ‘59…ma la ‘57 che hai suonato mi ha emozionato…é a mio parere la migliore tra le tre (poco sopra la ‘58) e costa - peraltro - meno delle altre (e non di poco). Sono perplesso sul manico….toccherà provarne una! Bellissima prova. Mi permetto anche di dirti che ad aprile sono andato in fissa con la Paoletti Richard Fortus (volevo una tele…ma amo troppo le LP!)…l’ho comprata in Germania perché in Italia ormai sembrano introvabili e sono rimasto impressionato da quanto sia fatta bene e dal suono. Se hai modo…prova una di queste chitarre italiane e portala sul canale!

  • @francesco_banti
    @francesco_banti Před měsícem +2

    Adoro questi video più lunghi!!! Ho avuto la possibilità di recensire una 57 come quella e che dire, le custom shop di Gibson come hai detto anche te sono “VERE”. Continua a farli così perché sono video come dico io da “caffè e divano” 😂

  • @alessiosagrafena7550
    @alessiosagrafena7550 Před 28 dny

    Sono un amante della les paul che assomigliano più ad una telecaster sotto steroidi. Adoro le 57. Gold top. Bellissimo video.

  • @MarcoMastra
    @MarcoMastra Před 28 dny

    Gran bel “salotto” con tre signore da capogiro. Complimenti Miliers 👏🏻

  • @paulhorten2736
    @paulhorten2736 Před 29 dny +1

    Bellissima intro! E tra le tre mi attira proprio la Gold Top.

  • @andreaferrari2117
    @andreaferrari2117 Před 29 dny +1

    Ovviamente tutte e tre le chitarre mi sono piaciute; ma la prima, quando hai ottenuto suoni puliti, mi ha colpito in particolare. Hai detto che il Les Paul era nato per il jazz, e in effetti il timbro era jazz, che a me piace moltissimo. Ho sentito suonare il jazz con la les Paul, e il timbro mi piaceva molto di più di quelli ottenuti con altre chitarre, pur di ottima qualità. Un saluto.

  • @gabrielridulfo5026
    @gabrielridulfo5026 Před 29 dny

    Spettacolo!!!! Penso la stessa cosa della mia 57 del 2014😊
    Le gold top suonano diverse si diceva😝

  • @alessandromerlino
    @alessandromerlino Před 24 dny

    Vero che in 40 000 non è facile trovare uno spazietto per starci tutti, ma io raccoglierei comuque adesioni per un pizzata di fine anno ...
    Grande Miliers, sempre molto stimolante il tuo playing!
    Fooo ...

  • @andreabonato9550
    @andreabonato9550 Před 29 dny

    Grande Luca, bellissima recensione; a me “MI” ( in questo caso il MI va’ messo!) piace la 58, ma la 57 è la più equilibrata nei suoni.
    👏👏👏

  • @maurizioMonticini
    @maurizioMonticini Před 29 dny

    Chitarre molto belle che suonano benissimo in mano a chi sa suonare come Luca. Io ho tre Gibson, Les Paul Custom, Es 335e Firebird che suono in casa per mio piacere personale; nella band di 8 elementi in cui suono professionalmente con tanto di tour "massacrastrumenti" uso chitarre buone ma meno costose (!!) compreso una HB stile PRS, tanto nel mix e con pedali e pedalini, vanno bene anche quelle e non ho tanta paura di danneggiarle 🙂Buon lavoro Luca, grande !!

  • @gr070491
    @gr070491 Před měsícem +1

    Sono strumenti incredibili. Come per le custom shop fender una volta che le prendi in mano ti rendi conto della differenza con le linee standard. Ho avuto la possibilità di provare qualche pezzo di questo tipo e effettivamente sono chitarre magnifiche. Ciò non vuol dire che qualsiasi chitarra di questa fascia sarà immediatamente la tua preferita, vanno provate e può essere che ti trasmetta qualcosa come che non ti convinca del tutto. Personalmente non ho la disponibilità economica per investire più di 5mila euro in una chitarra quindi quando ho voluto avvicinarmi a questo stile mi sono rivolto alla liuteria: beccando un amico che fa il liutaio sono riuscito a mettere in cantiere una prs tremonti rivisitata che è venuta così bene da lasciarmi ogni volta stupito. Ovviamente c'è il "problema' che non puoi sapere se la chitarra è perfetta per te fino a che non ti viene consegnata finita e nel frattempo l'hai già pagata😅 ma almeno per me il risultato è stato pazzesco.

  • @benedettosanfilippo6177

    Miliers hai suonato veramente di Cristo, grazie! Quell'accenno di little wing era bellissimo, come tutto il resto

  • @domenicodonofrio5523
    @domenicodonofrio5523 Před měsícem +1

    la voce della 58? pelle d'oca! bisogna suonarla e si capisce perché non escono le parole per i commenti.

  • @sergionat6926
    @sergionat6926 Před 29 dny

    Grande Luke, bellissime le tue recensioni, tutte e tre sono mostruose pero preferisco la 57, penso propio che nel mezzo tra le tre, a million like ...

  • @maurosimoni5115
    @maurosimoni5115 Před 26 dny +1

    Luca... bellissimo video! La 57 mi fa letteralmente "capotttttare"...🤪🤪🤪🤩😍😍🥰🥰

  • @marcozarattini1854
    @marcozarattini1854 Před 29 dny

    ...a questi livelli di strumenti ,secondo me, veramente ognuna ha la sua voce ...ed è quello il bello di queste chitarre,che sono uniche...e quando ne scegli una è un po' come quando vai ad adottare un amico in canile o in gattile...che lo riconosci tra cento quello che va bene per te...così sono le belle chitarre...per quello sono sempre stato dell'idea che non puoi comprarne una via mail e fartela arrivare a casa...devi poterla provare e scegliere tra tante "uguali" in negozio...questa è la mia personalissima opinione( quando ho comprato la mia a Los Angeles nel 1992 l'ho sentita in mezzo ad una decina di altre Les Paul apparentemente tutte uguali)...grande Miliers...queste tre sono una meraviglia...

  • @siciliaexploreradvbygiesse7231

    Grande Miliers, le sensazioni che hai manifestato da vero Gentleman riguardo queste 3 Signore, sono le stesse che provai nel lontano 2011, presso un notissimo negozio (C.C.): la ‘57 ha quel non so che…. da essere Magica.🎸🎸🎸

  • @simodafne
    @simodafne Před měsícem +2

    Grande Luca. Bellissimo video e complimenti per la passione che ci metti. La 59 ha decisamente un suono più rock ed anche forse più leggibile. Mi piacciono molto i suoni caldi e rotondi della 57 e 58. Maledetto! servirebbero tutte e tre! ti chiedo un consiglio: secondo te sarebbe meglio investire prima su un buon ampli valvolare o su una chitarra? Calcola che ormai, suono solo per me, ma quello che ricerco è il suono. Grazie e ancora complimenti.

    • @LucaMilierimusic
      @LucaMilierimusic  Před 29 dny +1

      difficile a dirsi, dipende da dove suoni. Un ampli valvolare necessita di un po' di volume

  • @ErmannoGreggio
    @ErmannoGreggio Před 28 dny

    Grande luca! Bellissimo questo video❤
    Comunque confermo ! confrontando la mia 58 con la 59 di un mio amico è palese che la mia abbia un suono più rotondo e blueseggiante, la 59 invece è più graffiante, più rock

  • @aeter00
    @aeter00 Před 15 dny

    Bellisssssimo video 🔝 "Analisi sonora" che condivido in tutto. Da "chitarrista ignorantone" appassionato di jazz e gypsy-jazz (ma che segue molto volentieri pure il tuo canale !!!) la 57 ha un profondità di suono che le altre 2 (di questo video) sembrano non avere (suonano comunque molto bene... e la 58 con il suo carattere un po' "chiuso" è cmq affascinante).
    Ascoltando la 57 però a me è arrivato chiaramente il tuo "conivolgimento" e la risposta sonora ricca di sfumature che la chitarra ha veicolato grazie al tuo tocco.
    Che dire... a me piacciono anche distorsioni e rocckkhettoni (fatti con gusto e qualità; chitarristi bravi e bravissimi per fortuna ce ne sono e tu per me sei fra loro); tuttavia (ed è un parere personale) è sul clean e sul breakup che "mi innnamoro" della voce che uno strumento può esprimere... e la Gibson 57 di questo video sembrava proprio spiccare sulle altre due.
    Ciao.

  • @francesco0185
    @francesco0185 Před 29 dny +1

    Mi ritrovo in pieno con le tue impressioni. Unica cosa: il profilo dei manici cambia anche tra una 59 e l'altra, una 58 e l'altra ecc., perché sono fatti ancora a mano. Il motivo del maggior successo della 59 è da una parte il fatto che fu la prescelta da Page, che la riportò alla fama mondiale. In realtà era stato Andy Summers il primo a comprarne un esemplare convincendo Clapton a comprare la seconda Les Paul delle uniche due disponibili in negozio. Ma fu Page che la fece diventare leggendaria in quegli anni. Dall'altra parte, più concretamente il mito della 59 si regge su un fatto appunto concreto: è il manico ideale via di mezzo tra il ciccione 57-58 e lo smilzo 60.
    Grazie del megavideo, Luca!

  • @user-xu3dd3wv2f
    @user-xu3dd3wv2f Před 29 dny

    grandi chitarre, grande musicista, grande video! La mia hit: 57-59-58… ma per le mie manine la 59

  • @giuseppesacchetto2883
    @giuseppesacchetto2883 Před 29 dny

    Ciao Luca
    Super video, complimenti davvero. Io sono stato possessore di 2 R9 custom shop Vos che poi ho rivenduto entrambe, la mia scelta da circa un anno è ricaduta in una R8 custom shop Vos fantastica. con il top fiammato come una R9, molto leggera sotto i 4kg, credo di aver trovato ciò che cercavo, con lei è scattata la molla..

  • @marcostefanolo7836
    @marcostefanolo7836 Před 28 dny

    Super Luca come sempre. Che Les Paul spettacolari, peccato che hanno dei prezzi davvero alti per le mie finanze perché meritano davvero tanto.

  • @pialbe2281
    @pialbe2281 Před 29 dny

    Da possessore di una CS 57 nuova appena presa sono d’accordo in tutto!! La gold top è molto più definita ed equilibrata delle 3!!! La mia quando la suono vibra ovunque tra manico e body! Pazzesca!!! Sensazioni mitiche

  • @TeuvoSick
    @TeuvoSick Před 29 dny

    Personalmente credo che purtroppo non possa esistere nessun video che possa "restituire" a chi lo vede il feeling che alcuni strumenti trasmettono a chi li suona (tipo questi che ci hai fatto sentire).
    Parlare solo di come suonano diventa riduttivo, grazie quindi di aver fatto un video così esaustivo per tentare di spiegarlo al tuo meglio. ❤

  • @blagheur
    @blagheur Před 28 dny

    la 59, me è fuori dal mio budget. Bel video.

  • @sincerus2947
    @sincerus2947 Před 27 dny

    CHE SPETTACOLO!

  • @enricocelentano685
    @enricocelentano685 Před 29 dny

    Complimenti Luca, grazie sempre, a questi livelli sarebbe interessante sapere anche come vengono "settate" dal custom, quali corde montano, potenziometri usati per volumi toni ecc.

    • @LucaMilierimusic
      @LucaMilierimusic  Před 29 dny

      Sono specifiche che puoi leggere tranquillamente sulla scheda tecnica sul sito, a mio parere non così interessanti. Grazie a te!

  • @amedeovacante2775
    @amedeovacante2775 Před 29 dny

    sono intrapersonali differenti io ne o una e non mi sono mai pentito il suono ti porta veramente a non trasgredire mai ciao sei veramente bravo a me piace sia la prima che a la caratteristica blus nera la seconda mi piace anche del tipo 70 adoro e la terza purtroppo no per me e trasgressiva assai

  • @TheAmblues
    @TheAmblues Před 29 dny

    Sempre top Luca! Bel video! Ma il manico della '59 rispetto alla tua custom anni 90 è più sottile?

  • @angeloguitars2323
    @angeloguitars2323 Před 28 dny

    Gran bel overdrive è evidente! È bella prova recenzione del pedale👍 Ma rimanendo,e condividendo,in tema di ovd, che ne pensi di un od3 boss? Era una mia curiosità! Ciao joe😉🎸👍

  • @michelecoppola3005
    @michelecoppola3005 Před 24 dny

    Bel video ma ne approfitto per chiederti un video dove ci parli della tua routine con la chitarra (come e cosa pratichi)

  • @umbertogiordano5894
    @umbertogiordano5894 Před 28 dny

    Video stupendo! Anche a me la 59 ha dato l’idea di essere più aggressiva

  • @lorenzocomelli2898
    @lorenzocomelli2898 Před 29 dny

    Da possessore di una R8 non posso che essere d'accordo con te sull'affermazione che sono chitarre "Vere" ! Riguardo alle tanto bistrattate Reissue vos 1960 (o r0) mi sono perdutamente innamorato di una R0 provata qualche anno fa, in parte per il bellissimo top fiammato ma soprattutto per il profilo del manico più sottile (immagino tipo slim taper) e comodo per le mie mani piccole

  • @fabriziopicariello1311

    Ciao Luca le ho ascoltate tutte e tre in cuffia, la pulizia del suono è incredibile sia nei distorti che nei puliti. Suoni che è una meraviglia, anche con un manico di scopa! a mio giudizio. Difficile scegliere ma con la 59 metterei in crisi il mio di conto 🤣 Scherzi a parte Ottimo video!

  • @jasonnewst3d857
    @jasonnewst3d857 Před 29 dny

    Grande Luca , molto belle , io ho una greeny standard, una Classic plus, e una Maybach come chitarre single cut, Prova la Maybach sta sui 2300/2600 il relic mi sembra uguale alla Murphy, una cosa che non mi fa impazzire delle custom shop e che hanno dei colori molto simili alle standard: la gold top e esteticamente simili alla standard gold per il 98% idem la 59

  • @snakeplissken6273
    @snakeplissken6273 Před 29 dny

    mi sono messo comodo e mi sono proprio rilassato. bellissimo video, secondo me tra gli youtuber italiani hai il tocco più "sapiente"

  • @steveharris77
    @steveharris77 Před 27 dny

    la seconda è la base della slash signature, la adoro

  • @MrDG80
    @MrDG80 Před 29 dny

    La Classic di 10 anni fa è stata la mia scelta, preferita tra tutte quelle provate e costava pure meno, soprattutto costavano molto meno di ora

  • @antoniotramontano-wv4ub

    Ciao @luca io ho la standard 50’s gold top…il manico è uguale ?

  • @andreacampana4754
    @andreacampana4754 Před 29 dny

    Tanta roba tutte e tre, a me é piaciuta di più la 59... colore a parte!

  • @valentino_pezze
    @valentino_pezze Před 28 dny

    L'unica volta che ho provato una Gibson in vita mia è stato nel '98, a Trento, nel mio negozio di strumenti musicali di fiducia (tra l'altro vicinissimo a dove abitavo allora).. non so che modello fosse.. ricordo soltanto che era nera (solo una Gibson avrei comprato nera 😄).. usata, costava 500 mila Lire (corrispondenti ad almeno 500 € attuali)...
    non avevo i soldi per poterla comprare (non li avrei neanche ora), ma quel suono ce l'ho ancora dentro 🥰 ..Non sono un amante della chitarra elettrica, ma quella l'avrei presa al volo e tenuta a vita 🤩

  • @Sagapo1953
    @Sagapo1953 Před 13 dny

    Complimenti video interessantissimo. Quale amplificatore usi in questo video ?

    • @LucaMilierimusic
      @LucaMilierimusic  Před 13 dny

      Sto usando il quad cortex che simula un mesa boogie lonestar

    • @Sagapo1953
      @Sagapo1953 Před 13 dny

      @@LucaMilierimusicgrazie gentilissimo...ti seguo

  • @gigiborsa85
    @gigiborsa85 Před 29 dny

    Be le chitarre sono una chicca!!! Difficile dire quale sia la migliore..3 capolavori indubbiamente.. 🎉🎉

  • @GBradiponi
    @GBradiponi Před 29 dny

    Beh... a sto giro abbiamo voluto proprio esagerare!!! 😝 Partiamo col dire che quella che mi ha entusiasmato meno è la '58, prima di ascoltare la '59, la '57 mi aveva stregato, anche se per i miei gusti (e dimensioni delle mani) lo strumento ideale sarebbe una "frankenstein" body, finiture, pick-up della '57 ma con il manico della '59... Dici che se glielo chiedo me ne fanno una così? 🤣🤣🤣 grazie come sempre per i contenuti che proponi. P.S.: sbaglio o nell'ultimo brano hai attinto da "Stop" nella versione dell'immenso Bonamassa?

  • @Moreno280161
    @Moreno280161 Před 29 dny

    Sarebbe bello un giorno suonare queste chitarre con le corde che si usava negli anni 50 cioè quelle lisce Flatwound e sentire la differenza

  • @archverb
    @archverb Před 29 dny

    Forse la '59 restituisce un po' meno "armoniche" per questo fa venir voglia di aumentare il Gain.
    Da non sottovalutare l'importanza del setup delle chitarre. Ad esempio penso che il superbo suono della 58 in posizione centrale sia dovuto a quello. Magari con un'attenta regolazione la 57, che nelle altre pozioni è la mia preferita, avrebbe potuto lasciarci stupefatti.

  • @theimpotentbrigade
    @theimpotentbrigade Před 29 dny +2

    Considerato che ogni due per tre la mia chitarra modello "demmerda" la faccio sbadatamente cadere a terra, non oso pensare all'infarto che mi verrebbe se capitasse con uno di questi gioielli.

  • @Denn-yo3qn
    @Denn-yo3qn Před 10 dny

    Buono chitarre, EKO!!!..

  • @stef7578
    @stef7578 Před 28 dny

    Chitarre meravigliose per ricchi musicisti. Ho visto musicisti suonare divinamente anche con chitarre da 1000 euro. Sono prezzi veramente esagerati😮😮😮

  • @davidepesaresi994
    @davidepesaresi994 Před 29 dny

    Ma il suono del pickup al manico della 58 su suono pulito quanto è bello!? Però sulla 59 che bello il top fiammato 🥲
    Però secondo me spendere dei bei soldi senza poterla mai suonare dal vivo, o, almeno parlo per me, non oserei mai portarla in giro per concertini... e allora forse come chitarra la consiglierei più ad un professionista, piuttosto che ad un musicista che suona così per passione e basta! Comunque grazie per il video, molto interessante e come sempre ben fatto! Ciaooo 👋🏼

  • @manuelspizzichino2307
    @manuelspizzichino2307 Před 28 dny

    Ho preso di recente una 58, sorella gemella di questa nel video, solo che non è ULA, e niente concordo con tutto c’ho che hai detto, è davvero taaaaanta roba! Ma sai che la mia suona un pelo più aperta? (Si sa non sono mai tutte uguali!) ho pubblicato un video sul mio canale! Ciao Luca!

  • @albertomolli3349
    @albertomolli3349 Před 29 dny +1

    Ciao Luca. Ovviamente sono tre chitarre stupende, ma personalmente la 57 ha un'alchimia nel suono che è difficile da spiegare, ma che ha la capacità di trasmettere a chi la suona, ed in questo caso a te. Troppo costose? Beh se avessi la possibilità non esiterei un attimo ad acquistarla. Quanto a te, che dire...beh quell' alchimia la fai diventare reale. Ciao Luca.

  • @giroblues
    @giroblues Před 29 dny

    Chitarre stupende e a proposito di Gibson cosa ne pensi della Les Paul Deluxe? Grazie

  • @rodolfobontempi4380
    @rodolfobontempi4380 Před 26 dny

    Sarebbe interessante sapere nelle tre chitarre la distanza degli humbuckers dalle corde. Se sono uguali o diverse.

  • @claudioalbanesi7727
    @claudioalbanesi7727 Před měsícem +3

    Partendo dal presupposto che sono 3 strumenti magnifici anche io ho preferito la morbidezza, chiarezza e timbro della 57.

  • @davidchelazzi8773
    @davidchelazzi8773 Před 29 dny

    Bellissime, e se uno può permettersele ne godrà certamente. Però....in un mix, in una band dal vivo... realmente necessarie? Comunque strabelle, goldtop su tutte!

  • @daniel88382
    @daniel88382 Před 29 dny

    Ti capisco quando dici che la 57 ti fa emozionare… io sono possessore di tante custom shop sia fender che gibson ma quando prendo la mia 57 c’è qualcosa in lei che mi fa sorridere… comunque bravo luca …

  • @riccardomarcanio8655
    @riccardomarcanio8655 Před 25 dny

    Fattelo dire, come suoni la Les Paul non suoni le altre chitarre. Ti avevo sentito qualche video fa con una custom nera. La 57 è da morire. Bellissimo video. Ciao

  • @albertoballadore1392
    @albertoballadore1392 Před 12 dny

    Per me la 57 voce bella calda e pacioccona la 59 una bella voce aperta ma la prima mi affascina tanta roba

  • @gastonecifani7642
    @gastonecifani7642 Před měsícem

    Con che calibro delle corde ,stai suonando? Grazie

  • @flavioschifano1662
    @flavioschifano1662 Před 29 dny

    Ciao Luca quale ti sembrata la più leggera e comoda da suonare?

    • @LucaMilierimusic
      @LucaMilierimusic  Před 29 dny +1

      Credo la Murphy 58, ma erano tutte abbastanza equivalenti in questo senso

  • @giuseppeflore3636
    @giuseppeflore3636 Před 29 dny

    Preferisco la 57 come suono, senza dubbio, segue la 59, ultima la 58, perché preferisco i suoni più aperti. La 57 ha quella musicalità in più sulle medie che la fanno cantare, difficile da spiegare a parole.
    Il mio colore preferito non è tra queste.
    Bel video, interessante, anche se le chitarre sono decisamente fuori budget per me.
    👋

  • @raffaeletronu7846
    @raffaeletronu7846 Před 28 dny

    Per me ha senso spendere questi soldi ma bisogna avere anche una certa mano😂
    Nel senso che bisogna esserne all'altezza
    Ad ogni modo io andrei per la '57. Mi ha colpito e affondato ❤❤

  • @RedCloud5150
    @RedCloud5150 Před 29 dny

    Sono perfettamente d’accordo che le custom sono le custom.
    Sulle custom shop non esistono errori di costruzione. Sulle standard si… purtroppo!
    Anche perché non te le regalano comunque…
    Quindi d’accordo con il Miliers!
    Poi i pick up suonano benissimo anche sulle standard… ma non esiste che sborso 2/3 K e mi ritrovo imperfezioni

  • @davelespaul4257
    @davelespaul4257 Před 28 dny

    Tutto bello...ma voglio fare polemica. È inspiegabile come il Milieri che è un chitarrista da urlo, che sa quello di cui parla (e non è una cosa scontata..) che ha sempre dei suoni bellissimi, onesto nelle recensioni e per quanto soggettivo molto piacevole da ascoltare, abbia circa 38.000 follower...poi ci sono personaggi con suoni inascoltabili, che suonano in maniera pessima, che non sanno neanche cosa abbiano in mano...ne hanno il doppio. Boh... Stranezze della rete... 🤷
    Bravo, bellissimo video come sempre

    • @LucaMilierimusic
      @LucaMilierimusic  Před 28 dny

      Grazie mille dell’apprezzamento! Purtroppo ho cominciato a fare un numero di visualizzazioni “alte” in un momento storico in cui la gente non si iscrive più ai vari canali come prima, in quanto l’algoritmo che è molto efficiente, propone già i miei contenuti a chi è interessato.
      Grazie di cuore per il supporto 🙏

  • @cristianouggeri852
    @cristianouggeri852 Před měsícem

    Beh che dire se non "me cojoni" 😂 chitarre tutte e tre fantastiche. Eh si...le Custom Shop sono una esperienza unica sia VOS che Murphy Lab. E sul profumo, eh si si si siiiii. Sui Custombucker credo proprio siano diversi uno dall'altro, del resto era così in origine. Ma....quella 58 mi ricorda qualcosa 😂😂😂. Il bello è che il tuo modo di suonarle fa sentire le piccole differenze tra un modello e l'altro. Come sempre grande video di sostanza, anche pecuniaria 😅.

  • @mauriziomauzpennacchio805
    @mauriziomauzpennacchio805 Před měsícem +2

    Per quanto mi riguarda opterei per : sicuramente suono 57" .... sicuramente estetica 58" .... e la 59 non mi ha dato alcun tipo di reazione ... 🤷‍♂️

  • @ignaziozichittella3109
    @ignaziozichittella3109 Před měsícem +1

    Ho una Gibson custom esattamente la Adam Jones 1979 Les Paul Custom (VOS), Antique Silverburst, comprata di seconda mano nel 1982 .se non ce l'hai non puoi capire, provare spigare a parole le sensazioni che provi imbracciando e suonando uno strumento del genere sono sensazioni del tutto personali, e come fare l'amore con una donna bellissima con cui hai un filing assoluto e poi spiegare agli amici cosa provi

  • @cristiandevitis2140
    @cristiandevitis2140 Před 28 dny

    Non mi arrabbio Miliers, se provi chitarre di questa fascia, anzi!!! Solo che per come sono disordinato io e per i posti dove suono (le peggiori bettole di Caracas ahahah) uno strumento del genere, mai e poi mai lo porterei con me e piuttosto che lasciarlo a marcire in casa, lo sogno e basta!!! 😂❤

  • @CrystalStorm93
    @CrystalStorm93 Před 26 dny

    Quella Goldtop è paradisiaca.

  • @geblaverde156
    @geblaverde156 Před 29 dny

    Il custom suona meglio perché usa legni selezionati e stagionati in maniera naturale.... è questo che fa la differenza con le standard...suonano tutte e tre magnificamente,ma la 59 la preferisco per un pizzico di chiarezza in più e per il tipo di finitura...

  • @alefranci7
    @alefranci7 Před 29 dny

    3 strumenti da panico! In termini di sound penso di avere una leggerissima preferenza per la '58, ma quel goldtop allucinante della '57 penso che avrebbe un serio impatto sulla mia scelta. Vabbè per fortuna non ho 5k da spenderci 😂

  • @massimomeloni4430
    @massimomeloni4430 Před 3 dny

    Ciao io avuto parecchie les Paul dalle custom,alle custom shop,Deluxe degli anni 70 originali alle standard e sono giunto a questa conclusione...le differenze ci sono..la migliore una vos 58,la peggiore una Deluxe del 77...ma una volta sul palco,sparisce tutto..sia nel suono sia la suonabilita'

  • @ErmannoGreggio
    @ErmannoGreggio Před 28 dny

    Purtroppo la 57 e la 60 non le ho mai provate ma fra 58 e 59 la differenza c’è ! Non sono solo impressioni

  • @pierluigirossi5387
    @pierluigirossi5387 Před 29 dny

    Tra queste 3 ho preferito la 57. Dirò una gran bestemmia ma il video lo stavo ascoltando e per un momento mi sembrava di sentire i dire strait. Questo per dire che un pò di animo fender telecaster è parso di sentirlo anche a me.

  • @vittoriomarzio2908
    @vittoriomarzio2908 Před 29 dny

    Sembra che ogni una abbia una sua caratteristica posizione nel contesto musicale e si prende i suoi spazio! Poi si aggiunge che da un punto di vista animico hanno una certa rilevanza….
    Credo che siano magiche! Credo che la storia non si faccia con i numeri ma con l’anima di chi la usa!

  • @nevadastefanoagnelli8245

    Io ho una 59 …ma quella 57 e’ tanta roba !

  • @malriuscito
    @malriuscito Před 27 dny

    Come si chiama il pezzo iniziale ?