NON SUONARE IL BLUES in questo modo! - Pentatonica minore e pentatonica maggiore

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 19. 02. 2021
  • ➤ TRASFORMA IL TUO PLAYING CON IL VIBRATO PERFETTO: lucamilieri.com/il-vibrato-pe...
    ➤ Impara DAVVERO la PENTATONICA: lucamilieri.com/pentatonic-le...
    ➤Il mini corso su come arricchire il tuo VOCABOLARIO BLUES: gum.co/QJzRGs
    ➤ IL MIO NUOVO SITO: www.lucamilieri.com
    ➤ SWEEP PICKING CONCERTO: lucamilieri.com/sweep-picking...
    ➤ RIVOLUZIONA la TUA PLETTRATA ALTERNATA: lucamilieri.com/plettrata-alt...
    Il gruppo Pickslanting Italia: bit.ly/2AMjL7K
    Gear:
    - Two Notes Torpedo Captor 8: amzn.to/2TjsB5s
    - Dunlop Flow 1.5 amzn.to/3kA1K0u
    In my studio:
    - Focusrite Clarett 2Pre amzn.to/2CqBFPu
    - Yamaha HS 5 amzn.to/2CsXlL0
    - Cubase Elements 9
    - Positive Grid Bias FX
    - Lumix G7 amzn.to/2QBkDl1
    - All Amazon links are affiliated links -
    Instagram: / lucamilierimusic
    Facebook: / lucamilierimusic
    Twitter: / lucamilieri
  • Hudba

Komentáře • 404

  • @LucaMilierimusic
    @LucaMilierimusic  Před 3 lety +24

    Buongiorno a tutti e buon weekend! Siete già veterani della pentatonica maggiore o siete dei "faccio tutto con quella minore"? Keep on Rock Bluesin'! 😃

    • @sixsimoone5814
      @sixsimoone5814 Před 3 lety

      666⁶6⁶6⁶666⁶66666⁶666⁶6⁶5666⁶6666666666⁶666666⁶66⁶⁶66⁶⁶⁶66⁶6⁶6⁶66⁶66⁶666⁶666⁶666⁶6⁶⁶666⁶666⁶66666⁶66⁶⁶666⁶6⁶666⁶66⁶666666666666666666666⁶66⁶6666⁶666⁶6⁶666⁶666⁶6⁶6⁶666⁶⁶66⁶6⁶6⁶6666⁶666666666666666⁶66⁶666666⁶66⁶666666⁶6666⁶6666666⁶666666⁶666666⁶666666⁶66666666666666

    • @rykkarp
      @rykkarp Před 3 lety +4

      Solo per curiosità :
      in Africa centrale la "Ninna Nanna" cantata dalle mamme è un arpeggio di un accordo minore settima, per ragioni d' estensioni spesso intonano Re-Fa-La-Do (comodo per i mezzo soprano).
      E' strano perchè noi diamo al maggiore una valenza "felice", come in "Ninna nanna, ninna ò", la spiegazione potrebbe essere che le mamme africane non cantano una canzoncina ma improvvisano la sequenza di note senza mai abbandonare le quattro note dell' accordo, che non essendo "risolutivo" tende all' infinito.
      Non hanno imparato una melodia "standard" come noi, improvvisano, per farlo devono restare in una "comfort zone", se usassero un accordo di settima di dominante tenderebbe a cercare una risoluzione e non potrebbe durare finchè il bambino si addormenta.
      Per fare in modo che l' improvvisazione vada avanti molto, evitano anche il Re acuto, arrivate a l Do tornano sempre indietro, come se volessero evitare il rapporto tra sensibile abbassata e tonica.
      Quindi la pentatonica è un' evoluzione di qualcosa che è veramente atavico, sappiamo che è arrivato fino a noi ma è impossibile definire quando una mamma si sia decisa a cantare quell' arpeggio.

    • @seadas71
      @seadas71 Před 3 lety +1

      Io sono un analfabeta chitarristico infatti suono a orecchio e mi baso spesso su pentatoniche...e da questo video scopro che passo dalla maggiore a minore ...perchè...ci stanno bene! :-D Grazie

  • @garganocarlo6555
    @garganocarlo6555 Před rokem +2

    Pubblicizzerei il fatto che hai fatto il conservatorio.
    È fondamentale per chi ti ascolta.
    Quindi sei una persona di cultura.

  • @user-yw4re6gg1e
    @user-yw4re6gg1e Před rokem +2

    quando prendevo lezioni di chitarra e il maestro mi faceva fare blues io mi stufavo, lo trovavo piatto.. io non ho una solida tecnica e studio alle spalle, ma questa cosa l'ho notata a pelle e avrei suonato più volentieri se avessi saputo come arricchire la sonorità... purtroppo non ci siamo mai capiti ed è rimasta irrisolta, fino a oggi, ti ringrazio!

  • @robertoschiliro1587
    @robertoschiliro1587 Před 3 lety +2

    Bel video semplice, esplicativo ed efficace. Grande Luca

  • @amoreperilpiano341
    @amoreperilpiano341 Před 3 lety +2

    Bravissimo. Chiaro, misurato ed esauriente. Grazie

  • @RockForRookies
    @RockForRookies Před 3 lety +1

    Spacchi su ogni linea! Grande! 🤘

  • @Maurizio70GilmourFan
    @Maurizio70GilmourFan Před 3 lety

    Bravissimo Luca, pochi minuti ma pieno di spunti interessanti!

  • @giovanniscognamillo7762
    @giovanniscognamillo7762 Před 2 lety +1

    Sempre ottimo, spiegato bene e lentamente, complimenti vivissimi

  • @andreaomiccioli2226
    @andreaomiccioli2226 Před 3 lety +1

    Bellissima lezione Prof. Grazie

  • @Antonello6313
    @Antonello6313 Před 2 lety

    Questo video mi è piaciuto molto: l'approccio all'argomento è molto chiaro ed efficace...congratulazioni ancora una volta!! Buon proseguimento!!

  • @diegobudicin
    @diegobudicin Před 3 lety +1

    Un bravissimo musicista italiano che parla di chitarra blues nel 2021 e ottiene un botto di seguito. Che figata! ❤️ Un abbraccio man

  • @vincenzomecca7373
    @vincenzomecca7373 Před 3 lety

    finalmente uno che va subito al dunque e spiega in modo semplice ed impeccabile .🤙👌

  • @giuseppederosa777
    @giuseppederosa777 Před 3 lety +1

    Solo pazzesco ! 👏🏻 Ti seguo con grande interesse 👍🏻

  • @parengabr80
    @parengabr80 Před 3 lety

    Grande Luca, ottima spiegazione, semplice ed efficace!

  • @BradScala84
    @BradScala84 Před 3 lety

    Grande Luca, video bellissimo!!!

  • @gastonsleopard
    @gastonsleopard Před 3 lety +3

    Al Top come sempre!!!!

  • @ivanmelara3675
    @ivanmelara3675 Před 3 lety

    Video utlissimo !!!! Grazie mille 😁

  • @fabriziomattioli6783
    @fabriziomattioli6783 Před 3 lety

    Grande Luca come sempre!!

  • @MaxBelte
    @MaxBelte Před 3 lety

    Video molto prezioso. Grazie Luca!!!

  • @massimop9348
    @massimop9348 Před 3 lety

    Grazie Luca! A sapere questo prima........mi sarei divertito di piú, non é mai troppo tardi, mi sono iscritto! 👍🎼🎸😉❣️

  • @antonioberlingieri4844

    Sempre TOP Luca!

  • @nicolapavoni7791
    @nicolapavoni7791 Před 3 lety

    Grandissimo Master Luca! Video spiegato benissimo da ascoltare e riascoltare per migliorarsi soprattutto in una fase di stagno come questa... come al solito hai fatto centro

  • @gae7081
    @gae7081 Před rokem

    Grazie per questo video!!

  • @alessandrostrati996
    @alessandrostrati996 Před 3 lety

    Grande video! Complimenti!

  • @TheBukowski85
    @TheBukowski85 Před 2 lety

    Grande, grazie mille!! Mi ha chiarito tante cose, fantastico!

  • @cicolino100
    @cicolino100 Před 3 měsíci

    Bravo mi piace molto ascoltare le tue lezioni e le tue recensioni sulla strumentazione per chitarristi in generale, grazie a te ho scoperto buoni accessori a prezzi altrettanto buoni.

  • @giampierolopresti41
    @giampierolopresti41 Před 3 lety

    Bravo Miliers! Bel video e bella chitarra. Diavoletto con mini humbucking! Una sciccheria!

  • @memphisbeatbluesband
    @memphisbeatbluesband Před 2 lety

    Non so quante volte ho guardato questo video. Mi piace un casino!

  • @Gianni-Musica
    @Gianni-Musica Před 3 lety

    Spigazione semplice ed efficace grazie 🙏

  • @news_channel611
    @news_channel611 Před 3 lety

    Video favoloso, iscritto. La tua SG è da sogni bagnati, complimenti. Ne ho una anche io, faded, ma tutta nera (con le meccaniche robot) però ho già il materiale per costruirmi il battipenna crema che, unitamente al cambio cornicette dei pickup, sempre crema, contribuirà a regalarle quel bellissimo effetto bicolore "vintage". Ancora Grazie per il tuo impegno

  • @mancinolefty5175
    @mancinolefty5175 Před 3 lety

    Grande Luca!

  • @giuseppesacchetto2883
    @giuseppesacchetto2883 Před 3 lety

    Complimenti... bravo Luca

  • @capdomi
    @capdomi Před 3 lety

    Luca mi hai aperto un mondo!!! grazie!!!

  • @marianomenconi264
    @marianomenconi264 Před 3 lety +4

    Ottimo bravo, RELATIVAMENTE SEMPLICE. Non c’è frase di cui sono più d’accordo.

  • @robertopavanello199
    @robertopavanello199 Před 3 lety

    Grande luca sempre molto chiaro e molto rock!!

  • @delucafra
    @delucafra Před 3 lety

    Spieghi benissimo!

  • @28mary06
    @28mary06 Před 3 lety

    Qsto é un approccio ke viene davvero sottovalutato ma importantissimo. Molti grandi hanno qsta "tavolozza" più ampia e poi fanno la differenza. Bel video 😉

  • @traumjesters7378
    @traumjesters7378 Před 3 lety

    Ciao Luca. Complimenti. Piccola parentesi....la tua SG è stupenda!

  • @mattia3967
    @mattia3967 Před 3 lety

    walking by my self style!!!Grande Luca!!!Gary è sempre una buona scuola!!!

  • @giordanoboschetti
    @giordanoboschetti Před 3 lety +10

    ti seguo un pò dall'inizio, secondo me sei sottovalutato, nel senso meriteresti piu numeri :D hai una capacità di astrazione fenomenale, sono cose che ho già studiato, ma hai una forte capacità di riportare alla luce quelle cose a cui spesso si smette di pensarci :) con un approccio di ripasso ma utilissimo a chi inizia!
    Ah.. e complimenti per l'upgrade generale, mi piace l'effetto televisivo che hai scelto nelle immagini :)

  • @garganocarlo6555
    @garganocarlo6555 Před rokem

    Ottimo, Miliari.
    Finalmente una metodologia per suonare i blus.
    Ottima anche la terminologia.

  • @alcidebava1854
    @alcidebava1854 Před rokem +1

    Bellissimo video

  • @eneaplatania6105
    @eneaplatania6105 Před 3 lety

    Ottima spiegazione Luca complimenti

  • @IvanoGruarin
    @IvanoGruarin Před 3 lety

    Grande Luca! W il blues!

  • @gabrielegabri9735
    @gabrielegabri9735 Před 3 lety

    Bravo Luca.

  • @terabyte82
    @terabyte82 Před 3 lety

    Conoscevo nella teoria questo trucco ma il tuo video mi chiarito molto il come utilizzarlo nella pratica! Thanks 👍

  • @giangar
    @giangar Před 3 lety

    Ciao. Molto bello e molto interessante. grazie

  • @piemmetubo
    @piemmetubo Před 2 lety

    Grande, grazie!!!!!!!!!!!!

  • @silviorcr
    @silviorcr Před 3 lety +26

    Io mi sono ritrovato, col tempo, a sentirmi fortemente ingabbiato per via di alcune cose, che pian piano ho iniziato a togliermi: intanto mi è cambiato tutto comprandomi una loop station e iniziando a pensare io stesso al concept del brano, perchè improvvisare a casaccio su una backing track blues su CZcams porta ad un'impersonalità che non riuscivo a farmi piacere, era come strimpellare a casaccio su una tonalità. Gestire tutto il processo produttivo del brano porta a sentirlo maggiormente e ne migliora poi anche l'improvvisazione. Poi ho iniziato a pensare ai fraseggi cantandoli e poi, solo alla fine, prendere la chitarra in mano. Il blues va sentito, è un genere estremamente espressivo e la chitarra "è una voce". Poi ho iniziato a cercare di togliermi l'egocentrismo di infilarci in mezzo millemila note e millemila lick, che poi vanno a ripetersi brano dopo brano, per via che il repertorio non è infinito, imparando soprattutto a valorizzare le pause, che sono importanti quanto i fraseggi. Bisogna anche imparare a valutare quando è il caso o no di infilarci queste pentablues, perchè cambia molto tra l'usarle a casaccio e l'usarle con cognizione di causa al momento adatto. Infine, ho imparato pian piano a spingere il mio focus sul brano e non sulla voglia di suonare la chitarra, perchè sembra una stupidaggine ma cambia le carte in tavola completamente, il soggetto è il brano, la chitarra deve far "parlare" il brano, questo è il focus che si deve avere, altrimenti diventa una mera forma di strimpellaggio per voglia di avere lo strumento in mano.

    • @Tonjo.86
      @Tonjo.86 Před 3 lety

      Complimenti per la riflessione, correttissima! W il blues

    • @riccardo8475
      @riccardo8475 Před 3 lety +1

      Nessuno comunque parla dei 5 box su youtube e delle toniche di ognuno ma soprattutto della quinta bemolle per suonare blues,se conosci la teoria non ci sono limiti alle combinazioni di note Silvio e nel tuo repertorio

    • @riccardo8475
      @riccardo8475 Před 3 lety

      Tonica maggiore e minore e dove sono posizionate all'interno dei 5 box*

    • @riccardo8475
      @riccardo8475 Před 3 lety +1

      e poi ci si sposta di un tono e mezzo perchè è la distanza tra la tonica maggiore e minore ma nessuno spiega mai le cose fino in fondo

    • @silviorcr
      @silviorcr Před 3 lety

      @@riccardo8475 Alle toniche delle box ci faccio la dovuta attenzione solitamente, anche perchè, senza abusarne, finire un fraseggio sulla tonica è una cosa corretta, ripeto senza abusarne perchè anche quello può ammanettare. Uscire dai canoni standard e più "scolastici" non è un male, sempre che si sappia il perchè di tali uscite di strada, che siano volute insomma.
      A parte che le toniche sono anche un ottimo "punto cardinale" per trovare all'istante le medesime box in altre tonalità. E' una cosa a cui sin da subito ho sempre dato importanza.

  • @bladestone8042
    @bladestone8042 Před 3 lety

    Grande portàli di più sul blues!!!

  • @edoardotaddeiguitar
    @edoardotaddeiguitar Před 3 lety +4

    Esplorare la chitarra in altri "miso" lidi☻☻☻
    Bellissimo video grande Luca!🤩🤩🎸

  • @stefanocolandrea868
    @stefanocolandrea868 Před 3 lety

    Grande Lucaa❤️⚡🎸🙏

  • @nessunaltro41
    @nessunaltro41 Před 3 lety

    Grazie, molto utile

  • @giacomo6560
    @giacomo6560 Před 3 lety

    Grazie mille Luca! (Che bella la tua SG...)

  • @giovannimiserere8410
    @giovannimiserere8410 Před 3 lety

    bella lezione grazie...grande

  • @marcobertossi4524
    @marcobertossi4524 Před 3 lety +3

    Magari avessi lacune da nascondere! Parto da molto prima di queste. Grazie per il video. Una ventata di freschezza per me e per il mio orecchio che mi fa da spartito e tutto il resto! Adesso vado a provare e a godere!

  • @skye4gl3
    @skye4gl3 Před 2 lety

    bravissimooooooo, per me che non ho mai studiato musica questo video è oro ahaha

  • @tescio
    @tescio Před 3 lety

    Ottimo grazie

  • @alecometarossa
    @alecometarossa Před 3 lety

    YEAH Luca sempre ottimi video!!! Complimenti per la SG (BIANCONERA poi💪🏼)...
    ...PS: comunque la pentatonica è un rito Voodoo sempre utile🔥👹🎸🔥

  • @deusfurthevanderer287
    @deusfurthevanderer287 Před 2 lety

    Bello il solo finale! She is full of life! Fa sempre piacere riascoltare i temi di Paolo Amufi e del suo metodo per chitarra rock-blues (negli anni andava forte, insieme ai metodi della Berben).

    • @salvocala7920
      @salvocala7920 Před rokem

      Ma credo che non sia il brano di Paolo amulfi

    • @salvocala7920
      @salvocala7920 Před rokem

      Ma credo che non sia il brano di Paolo amulfi

  • @yusefparienti9697
    @yusefparienti9697 Před 3 lety

    Sei fantastico stai crescendo come canale BiG!!

  • @luigicannizzo2669
    @luigicannizzo2669 Před 3 lety

    " Very Good Job on ( vdc ) Istructional Play The Blues Concept " .. Many Thanks Luca for This Lesson and Little Motif a' Great Gary Moore . .. So' Nice ... ☺😊😀/💙💙💙/👍👌👏👋

  • @gattonate
    @gattonate Před 3 lety

    Eterna riconoscenza a vita!

  • @ignazio5241
    @ignazio5241 Před 3 lety

    Gran tocco e fraseggio

  • @andreaf6143
    @andreaf6143 Před rokem

    walking by myself.... grande!

  • @Gianluca_Bompadre
    @Gianluca_Bompadre Před 3 lety

    Hai perfettamente ragione....grazie

  • @salvatoreusai1025
    @salvatoreusai1025 Před 3 lety +1

    Magico 💯

    • @salvatoreusai1025
      @salvatoreusai1025 Před 3 lety

      Ciao, una info sul corso è possibile visionarla dopo l acquisto anche da altri dispositivi? Mi sa che mi faccio un regalino per il compleanno.

    • @LucaMilierimusic
      @LucaMilierimusic  Před 3 lety

      Ma certo, in ogni caso buon compleanno!

  • @andrea.fattori
    @andrea.fattori Před 3 lety

    A 8 minuti e 16 dici una perla che tutti noi chitarristi dovremmo stamparci in testa . Grandissimo 💪💪💪

  • @giancarlopaolini7529
    @giancarlopaolini7529 Před 3 lety +1

    Questo prezioso accorgimento me lo aveva già insegnato zio Jimmy (Page) un bel pò di anni fa :-)

  • @davidebandiera3853
    @davidebandiera3853 Před 3 lety

    grazie luca

  • @accordiallabuona1906
    @accordiallabuona1906 Před 3 lety

    ottimo video

  • @alucardsen3655
    @alucardsen3655 Před 3 lety

    Saluti da appassionato e
    Chitarrista 🤟 😁. Bravo ❤️

  • @leo68g
    @leo68g Před 3 lety

    Bravo luca

  • @vincental3038
    @vincental3038 Před 3 lety

    Cioè questa cosa dello shift stava lì sulla tastiera ma non la vedevo ....fino a quando non l hai spiegata!!! Grandissimo !!!
    Volendo nerdizzare un po' la cosa con il caged , stiamo in pratica suonando il box nella forma di e minore , prima su accordo di mi minore tra il 12o e il 15tasto e poi facciamo lo shift così la stessa penta minore la facciamo su do#minore, quest' ultimo tra il nono e dodicesimo tasto con la tonica sul nono ed il box che va verso destra;contemporaneamente questo box può ,però, essere visto anche come un box in forma di g maggiore dell' accordo di mi maggiore con tonica sul dodicesimo tasto e box che va verso sinistra (on forma di g appunto) ed ecco che complessivamente suoniamo: mi minore e maggiore, magari maggiore sul grado I e minore sui gradi IV e V..giusto?
    Grandissimo spunto grazie

  • @michelescainelli6171
    @michelescainelli6171 Před rokem

    Bravissimo

  • @salvatoreusai1025
    @salvatoreusai1025 Před 3 lety

    Magico questo approccio mi ricorda il grande Robin Trower 💯

  • @marco.trerotola.filmmaker

    Due piccioni con una fava ❤️

  • @karlbjornsson9090
    @karlbjornsson9090 Před 3 lety

    Ciao, grazie del video 😃👍🤝

  • @marcellomarcellino4679

    Ottima la fusione tra le due scale minore e maggiore per creare la vera magia del blues... il freddo e il caldo, il giorno e la notte. Fantastico!

    • @MattClaps
      @MattClaps Před 10 dny

      Ma non é mica nulla di strano! Clapton lo fa da 60 anni... e nessuno se lo fila, forse perche lo dovete a lui se oggi si miscela le due scale. Pentatonica maggiore è scala blues.

  • @maurocasanova9929
    @maurocasanova9929 Před 3 lety

    Walking by myself....playing by myself la chitarra con questa tecnica. La conosco e la uso spesso per arricchire il fraseggio e il sapore a ogni cambio accordo.

  • @nazionenapolitana1860
    @nazionenapolitana1860 Před 3 lety

    Grazie Luca, questa tecnica la conoscevo già...e ho sperimentato anche suonare le scale misolidie sui vari accordi dominanti...ma il pathos che mi da la penta minore...non lo cambio con nessuna...cmq é sempre bene sapere anche altre forme di espressività per non essere troppo ripetitivi e quindi noiosi..

  • @gabrielegmp5124
    @gabrielegmp5124 Před 3 lety +1

    Non so se potrò mai ringraziarti abbastanza! Assurdo come una banalità del genere possa aprire nuovi mondi!🔥🔥

  • @andreaferrazza90
    @andreaferrazza90 Před 3 lety

    Alla faccia delle piccole "spezie" 😁😁 Grande !!!

  • @LuigiFalconio85
    @LuigiFalconio85 Před 3 lety

    Non ci avevo mai pensato...genialeeeeeeeeeeee

  • @amaliavillanova2459
    @amaliavillanova2459 Před 2 lety

    Bella lezione ...

  • @user-gl1ng3yd4p
    @user-gl1ng3yd4p Před 8 měsíci

    Che dire….si acquista subito🎸❤😎

  • @giancarlozavattinart9898

    Sempre più figo col capello lungo!

  • @pensieromusicale
    @pensieromusicale Před 2 lety

    bel video trovo interessante ancche l'uao delle semipentatoniche tanto per reinserire qualcosa, certo l'ambiguità modale è fondamentale nel blues

  • @Dolo7841
    @Dolo7841 Před 3 lety +1

    A me piace provare ad usare entrambe le pentatoniche, sia in modo indipendente l'una dall'altra e sia mischiandole come per creare una nuova scala. Inoltre secondo me è importante (specialmente quando si suona sul 5^ grado) cercare di far risaltare le note di quell'accordo.

  • @marcofarina9299
    @marcofarina9299 Před 3 lety

    Ottimo tutorial grazie, ti seguo anche se suono il piano...

  • @mariomarchi9220
    @mariomarchi9220 Před 3 lety

    Grazie Luca.Stavo valutando la sg 61 standard.Mi sai dire qualcosa...Meglio questa se si trova?Grazie mille

  • @stp5985
    @stp5985 Před 3 lety

    Geniale sono bloccato sulla pentatonica minore e non so come venirne fuori. Prima volta che ti vedo.. iscritto!!

  • @thedudes2023
    @thedudes2023 Před 3 lety

    SRV-penta minore , BBKING-penta maggiore , se sei uno di questi due te lo puoi permettere , ma se non lo sei (io ho provato a dare un’occhiata allo specchio e son sicuro di non essere nessuno dei due) meglio “rinfrescare” e suonare sul cambio di accordo. Bravo Luca hai detto cose sagge🤙🏻

  • @claudiogiallombardo3498

    bravissimo....chiarissimo....\\\

  • @DavideOrlando1969
    @DavideOrlando1969 Před 3 lety +1

    Uhh questa cosa dello "shift" lo faceva (fa) Marty Friedman nei Cacophony e in Dragon's Kiss ai tempi d'oro; lo ricordo perchè provavo a tirar giù i pezzi e lo notai negli anni '90. Molto interessante che tu lo riporti adesso!

  • @garganocarlo6555
    @garganocarlo6555 Před rokem

    Ottimo, belle le sonorità.
    Sempre suonato la pentatonica minore= un delirio.
    Potresti fare degli altri esempi di scale da suonare al posto della pentatonica minore sull accordo di mi 7 come esempi.
    Potresti fare più pubblicità sui tuoi corsi, anche da comprare?
    ciao Carlo.

  • @giulianoferrari2278
    @giulianoferrari2278 Před 3 lety +7

    Queste sono le combinazioni .
    Do = Lam
    Reb = Sibm
    Re = Sim
    Mib = Dom
    Mi = Do#m
    Fa = Rem
    Fa# = Mibm
    Sol = Mim
    Lab = Fam
    La = Fa#m
    Sib = Solm
    Si = Labm

  • @maurocasanova9929
    @maurocasanova9929 Před 5 měsíci

    Personalmente mi sono spaccato le orecchie con i bluesman “moderni” tipo gary moore ( walking by myself …😉) e soprattutto Robben Ford è lì mi si è aperto un mondo, imitandone i loro licks e costruendo una sorta di “teoria” su tutto il manico.

  • @emidiovitacolonna6394
    @emidiovitacolonna6394 Před 3 lety +1

    Anche qui Luca, mi riporti all'adolescenza in cui youtube era inimmaginabile.. e ascoltando a rallentatore con le pile scariche nel walkman BB King, Albert King ed i fraseggi sugli accordi di Hendrix rispetto a SRV (stratosferico e mio riferimento) prevalentemente minore (ma non sempre) mi si aprì il mondo dello spostamento "del tono e mezzo"😀. Poi c'è quel "triangolino magico"😀 sulle corde di mi si sol spostate un tono sopra..poi c'è il box sulle corde di mi e si che diventa maggiore suonando mezzo tono sotto sulla posizione della minore..
    Conquiste da ragazzino che, senza youtube e senza lezioni arrivavano all'orecchio come folgorazioni... insieme a certi bending... erano altri tempi in cui le fonti erano i dischi.
    Video sempre bellissimi! Bravo!

    • @LucaMilierimusic
      @LucaMilierimusic  Před 3 lety

      Il famoso triangolino, chiamato anche casetta! Grande, quelle conquiste sono sempre le più belle!

    • @emidiovitacolonna6394
      @emidiovitacolonna6394 Před 3 lety

      Grande! Giusto! Assomiglia più ad una casetta!.. ok, aggiungiamo anche un piccolo giardinetto sul retro spostandoci mezzo tono sotto sul mi cantino.. giacché stiamo costruendo! Buon weekend

    • @LucaMilierimusic
      @LucaMilierimusic  Před 3 lety

      Voglio la piscina già che ci siamo 😂

    • @emidiovitacolonna6394
      @emidiovitacolonna6394 Před 3 lety

      Ah.. alla Clapton.. sul terzo accordo del giro blues... casetta ancora un altro tono più avanti... e facciamo le villette a schiera!

    • @LucaMilierimusic
      @LucaMilierimusic  Před 3 lety

      😂😂😂

  • @adrianor6802
    @adrianor6802 Před 3 lety +1

    Proprio la sensazione di "ingabbiamento" mi ha portato negli anni a ricercare nuove soluzioni, per esempio sul IV inserisco spesso un arpeggio dorico, é una sfumatura che adoro, oppure diminuito, mentre sul V ogni tanto vado di misolidio anche in tonalità minori, ma mi piace molto la tensione che crea