Quale stile di karate scegliere? - video risposta

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 30. 09. 2021
  • Quale stile di karate scegliere? - video risposta
    Sito: www.kokorozashi.eu​​​​​
    IG: / kokorozashi_ts
    Fb: / kokorozashit...​
    YT: / kokoroza...​. .
    Quanti altri di voi si stanno avvicinando la mondo del karate e sono andati in confusione scoprendo che ci sono decine e decine di stili diversi tra loro e non sanno come scegliere?
    Un'atra video risposta per voi. Enjoy!
    #karate
    #karatestyle
    #qualekarate
  • Sport

Komentáře • 41

  • @Kokorozashi
    @Kokorozashi  Před 2 lety +4

    Quanti altri di voi si stanno avvicinando la mondo del karate e sono andati in confusione scoprendo che ci sono decine e decine di stili diversi tra loro e non sanno come scegliere?
    Un'atra video risposta per voi. Enjoy!

    • @albertorizzo6519
      @albertorizzo6519 Před 2 lety

      Io vengo da sport da combattimento in prevalenza, mi son voluto affacciare al karate e sto facendo sia Shotokan che Uechi Ryu avendo avuto al fortuna di trovare un maestro di Uechi, sono diversi ma mi piacciono e voglio portarli avanti tutti e due, devo dire che son rimasto piacevolmente sorpreso, non pensavo.

    • @vittoriovedli4819
      @vittoriovedli4819 Před 9 měsíci

      Tanto, in Italia le scuole (stili) presenti sono poche. 😉

    • @vittoriovedli4819
      @vittoriovedli4819 Před 9 měsíci +1

      ​@@albertorizzo6519 ma certo! Vuoi mettere gli sport da combattimento, con le arti marziali? 😉

    • @albertorizzo6519
      @albertorizzo6519 Před 9 měsíci

      @@vittoriovedli4819 due facce della stessa medaglia, l'una completa l'altra 🙂

    • @vittoriovedli4819
      @vittoriovedli4819 Před 9 měsíci

      @@albertorizzo6519 secondo me, assolutamente no. Perché le arti marziali giapponesi si ispirano a principi che le distanziano dagli sport da combattimento.

  • @claddagh7357
    @claddagh7357 Před 2 lety +5

    Bel video e il fatto di andare a dividere in due macro gruppi jissen/kakuto e generico chiarisce le idee senza andare a perdersi nella giungla infinita di stili. Grazie

  • @micheledanieli5002
    @micheledanieli5002 Před 9 měsíci

    Le gare di Karate non sono indicative per valutare la qualità del combattimento e nella palestra che si combatte e c'è l'allenamento al combattimento ,ma l'abitudine a combattere con chi ha lo sempre lo stesso metodo tipico dello stile per quanto efficace è carente nello studio di avversari di stile diversi e per questo che dovrebbero esserci allenamenti incrociati e poi nella capacità di combattimento il karate certamente ne è uno studio direi scientifico in continuo sviluppo pur conservando le basi fondamentali storiche ma è come il calcio ci sono bravi calciatori che migliorano con la pratica e gli allenamenti e diventano forti e poi ci sono i fuoriclasse che allenandosi portano al massimo le loro caratteristiche personali e diventano i campioni che conosciamo .il karate di Oiama è da kamikaze e da rovinarsi le articolazioni è potente non a motivo delle tecniche ma per l'assiduità e dedizione al rompere le ossa anche le proprie hanno una eccellente preparazione fisica ma anche gli altri stili sopratutto in passato dove gli allenamenti portavano quasi allo svenimento.Amo lo shotocan che è già un evoluzione del karate portato in Giappone a formare l'esercito giapponese e ha in sé quella mentalità della spada che nella sua perfezione e ridurre a un colpo unico l'eliminazione del avversario senza tanti fronzoli e ha cercato un equilibrio tra potenza e velocità quindi secondo me valgono tutti ma personalmente nel combattimento la tigre dello shotokan è inarrestabile.

  • @stefanolombardi9907
    @stefanolombardi9907 Před 2 lety +3

    Io ho praticato Uechi Ryu per 3 anni. Durante un seminario con Hanshi Shinjo Kiyohide a Caserta svoltosi nel 2017 effettivamente abbiamo fatto anche sparring tra le altre cose, quindi possiamo dire che anche questo stile lo prevede.

  • @riccardoluppino9848
    @riccardoluppino9848 Před 2 lety +2

    Bel video! Io sono 1 dan di shotokan e 1 dan di kyokushin (anche se scoprendo le origini di quest'ultimo ho voluto fare pressa poco come oyama e passare anche dal taekwondo e la boxe per un'annetto). Alla fine se posso, io farei un'altra suddivisione ovvero la posizione perché c'è chi come me a lungo andare si era stancato di tenere una posizione molto ampia (che ti da lo shotokan) per favorire una più alta (ad esempio del gojo o del kyokushin). Sicuramente per chi è agli inizi non ci sarà tanta differenza, a meno che non va in uno stile full contact, li impari molto prima il combattimento. Appena sono passato dalla shotokan al kyokushin ero uno dei più elastici agili e veloci, ma in fatto di combattimento da nera mi battevano molte marroni della palestra. È proprio un tipo diverso bisogna capire a cosa si cerca.

    • @Kokorozashi
      @Kokorozashi  Před 2 lety

      Grazie per il tuo commento e per riportato la tua esperienza anche riguardo alla postura ☺️

    • @santogorretti1536
      @santogorretti1536 Před rokem +1

      Posso farti qualche domanda, da appassionato di Kartate ed ex praticante?
      Lo Shotokan è molto dinamico ed è veloce, cosa che all'inizio che lo pratichi non diresrti! Avendo tu praticato anche Taekwondo, riterresti lo Shotokan alla sua altezza in quanto a velocità? Preferisci l'equilibrio dello Shotokan, comunque ben piantato a terra, o la dinamicità del Taekwondo?
      Quando sei passato al Kyokushin, hai trovato quali difficoltà? Il condizionamento, ad esempio, lo praticavi anche nello Shotokan?
      A parte il contatto pieno - e forse il condizionamento - comunque indispensabili per un lottatore, quali sono i pregi, secondo te, del Kyokushin rispetto allo Shotokan?
      Grazie in anticipo per la risposta!

    • @riccardoluppino9848
      @riccardoluppino9848 Před rokem

      @@santogorretti1536 @Santo Gorretti @Santo Gorretti Tanto per cominciare il condizionamento lo praticavo ma per conto mio, non in palestra, il potenziamento fisico idem perché in palestra è davvero io minimo indispensabile sia shotokan che taekwondo e io mi alleno coi pesi per conto mio, mentre il kyokushin ti allena tantissimo sia condizionamento che forza muscolare. Il taekwondo è più veloce dello shotokan anche se alla fine preferisco quest'ultimo dato che è tecnicamente più completo. Le difficoltà sono state abituarmi al combattimento a contatto pieno e senza protezioni soprattutto, bella tosta come cosa. E per ultima il kyokushin è si può dire un insieme di karate gojo ryu e shotokan, boxe e taekwondo, con una guardia e i calci bassi della muay thai. All'inizio del percorso è più lineare come lo shotokan e man mano diventa sempre più circolare come il gojo. Alla fine l'unica cosa che ha di diverso dallo shotokan è la guardia iniziale molto più corta, ma per il resto comprende tutto lo shotokan insieme alle altre arti marziali e sport da combattimento sopra citati quindi se posso dirlo anche se non si dovrebbe, è semplicemente molto meglio. A meno che uno non preferisca uno stile più soft

    • @santogorretti1536
      @santogorretti1536 Před rokem

      @@riccardoluppino9848 grazie per la risposta

  • @frabb1713
    @frabb1713 Před rokem +2

    Dovresti fare una serie di video dettagliati sulla storia e gli stili di karate e le varie differenze

    • @Kokorozashi
      @Kokorozashi  Před rokem +1

      È sicuramente un'idea, ma devo pensarla bene perché di stili di karate ce ne sono un'infinità e per ognuno di essi ci sarebbe molto da dire. Grazie per la proposta!

    • @frabb1713
      @frabb1713 Před rokem

      @@Kokorozashi magari basterebbe trattare la storia degli stili principali senza trattarli tutti. Anche vedere in pratica le differenze principali sarebbe bellissimo sull'esecuzione dei Kata e delle tecniche principali.

  • @traff1986
    @traff1986 Před 2 lety +4

    Bella oramai in verticale è il nuovo modo di fare video, buona spiegazione

  • @santogorretti1536
    @santogorretti1536 Před rokem +1

    Molto, molto interessante!
    Ho prarticato per diversi anni Shotokan, che ho trovato all'inizio molto lento e statico, per poi ricredermi perché ti prepara in modo da essere veloce e preciso. Purtroppo, per me, è troppo sportivizzato e questo "sega" un po' la parte marziale anche se, secondo me, dipende anche molto dal carattere di chi pratica.
    So che la Japanese Kickboxing fu fondata da un allievo di Oyama sensei, l'unico dei tre Kyokushinkai che persero la loro sfida contro i Thaiboxer, sempre ammesso che la gara sia stata vera e non solo una trovava commerciale. Tornando alla JKB ha praticamente gli stessi calci del Karate, come mae, mawashi, oko, ushiro geri ecc.
    Il Jissen Karate è sempre stato descritto, da chi lo ha visto o pratica, come uno degli stili più duri e nelle competizioni rischi di farti veramente male.
    PS: faresti un video sul tuo stile di Karate? Qual é il metodo di allenamento?
    PS: il Karate ninjutsu esiste?
    Grazie!

    • @Kokorozashi
      @Kokorozashi  Před rokem

      Grazie per il tuo commento! Per quanto riguarda il mio stile, è uno stile di Jissen Karate riconosciuto da FIK e chiamato Karate Kokorozashi. Se vai sul mio canale trovi la playlist "Nasty Karate Rebels" che è una serie dedicata ai tutorial di combattimento

    • @vittoriovedli4819
      @vittoriovedli4819 Před 9 měsíci +1

      Ti rispondo io. Non può esistere un "Karate Ninjutsu"! Il Karate viene da Okinawa e nei secoli del medioevo giapponese quando i Ninja (Shinobi) operavano, era confinato lì. Il Ninjutsu, è un metodo di Ju Jutsu (o Ju Jitsu).

  • @artevichinga2890
    @artevichinga2890 Před 2 lety +1

    La maglia😍

    • @Kokorozashi
      @Kokorozashi  Před 2 lety +1

      Ehehe ho fatto tutta una playlist di video dedicati a karate kid!

    • @artevichinga2890
      @artevichinga2890 Před 2 lety +1

      @@Kokorozashi ah, vado a controllare 👍

    • @Kokorozashi
      @Kokorozashi  Před 2 lety +1

      @@artevichinga2890 eccola per tua comodità:
      czcams.com/play/PLexLnvFft9Qa9yQmrBpf4Yvig3OnJdAMG.html

    • @artevichinga2890
      @artevichinga2890 Před 2 lety

      @@Kokorozashi grazie mille

  • @pasqualetondo6405
    @pasqualetondo6405 Před 2 lety +2

    Io rimango con lo shotokan, OSS!

  • @filippotomasino6251
    @filippotomasino6251 Před 2 lety +3

    Wado ryu é senza dubbio il più bilanciato

    • @Kokorozashi
      @Kokorozashi  Před 2 lety +1

      Secondo me dipende da quel che cerchi e da quel che ti piace. Ho avuto diversi allievi che venivano dal Wado Ryu, ma il contatto (che è quello che interessa a me e non per forza è meglio di altro) è un altro mondo e va studiato di conseguenza. Osu e grazie per il commento ☺️

  • @bohh.
    @bohh. Před 2 lety +3

    Io pratico lo Shotokan

    • @Kokorozashi
      @Kokorozashi  Před 2 lety +1

      Bello ☺️
      E che cintura sei?

    • @bohh.
      @bohh. Před 2 lety +1

      @@Kokorozashi ah ho appena iniziato (da 2 mesi ) quindi per adesso cintura bianca 🙃

    • @Kokorozashi
      @Kokorozashi  Před 2 lety +1

      @@bohh. l'inizio di una avventura che dura tutta la vita

    • @bohh.
      @bohh. Před 2 lety +1

      @@Kokorozashi bellissime parole 🤐

  • @Vinz889ify
    @Vinz889ify Před 11 měsíci +1

    Giusto distinguere tra il karate tradizionale e la riduzione sportiva