Massimo Recalcati: Filosofia/Adorno e La Scuola di Francoforte. Aspettando la Maturità

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 27. 05. 2021
  • Massimo Recalcati - Filosofia/Theodor W. Adorno e La Scuola di Francoforte. Aspettando la Maturità. Scopri di più su www.feltrinelliscuola.it/ - Sei uno studente? Seguici per trovare sempre contenuti interessanti. Sei un insegnante? Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sulle nostre attività.
  • Zábava

Komentáře • 10

  • @VilmaRaimondi-jw8wq
    @VilmaRaimondi-jw8wq Před 8 měsíci +2

    Grazie professore, ascoltarla è come dare forma, scoprire e illuminare la conoscenza ma anche alcuni miei pensieri che ancora sentivo incompleti.

  • @madonnaputtanona3054
    @madonnaputtanona3054 Před rokem

    la prima pubblicazione é del 1944, ma non erano tempi propizi in Germania per un opera del genere. Se ho ben capito in Italia venne tradotto 20 anni dopo e con degli errori memorabili tipo Yale Schlösser tradotto come castelli di Yale invece delle serrature)

  • @ottaviamatichecchia1617
    @ottaviamatichecchia1617 Před rokem +6

    recalcati mio padre

  • @francescoc.6592
    @francescoc.6592 Před 2 lety +5

    pensa te che cazzate

    • @andreadilorenzo4955
      @andreadilorenzo4955 Před rokem +9

      Quanta povertà intellettuale in poche parole.

    • @francescoc.6592
      @francescoc.6592 Před rokem +2

      @@andreadilorenzo4955 sarà però è vero

    • @PrincipiaLogica
      @PrincipiaLogica Před rokem

      @@andreadilorenzo4955 purtroppo anche subumani del genere possono usare internet, che ci vuoi fare

    • @rottenboy7958
      @rottenboy7958 Před rokem +1

      E' più che comprensibile una avversione nei confronti per l'antropocentrismo. Riconosco inoltre che il concetto di natura 1 e natura 2, risultino molto astratti, paradossali, se alle spalle non si ha un background storico come il movimento generato da Kant, l'idealismo tedesco (Fichte) ed il razionalismo hegeliano, con la conseguente frattura di pensiero in destra (hegeliana) e sinistra (marxista). Tuttavia alla origine di questo fottuto antropocentrismo c'è Bacone.