Il Disturbo Borderline di Personalità spiegato da uno psichiatra

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 11. 04. 2019
  • Scoprite il mio Blog: bit.ly/3lk90OM
    Scoprite la mia Musica: bit.ly/2JMqNjZ
    Volete conoscere la definizione del disturbo di personalità borderline? In questo video provo a spiegarvi in meno di 10 minuti una psicopatologia molto nota, ma spesso poco chiara, chiamata disturbo borderline di personalità. Questa condizione psichiatrica non rappresenta solo una malattia ma anche, e soprattutto, una modalità di funzionamento mentale che genera grave disagio nella persona che la esprime e nei soggetti intorno a lui. Come si cura il disturbo borderline di personalità? Da dove deriva? Come nasce?
    #borderline #disturboborderline
    ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► bit.ly/2zGIJor
    Vi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo canale CZcams e seguitemi sul web tramite il mio blog www.valeriorosso.com
    Inoltre andate su Amazon a dare un’occhiata ai miei libri:
    “Psicobiotica” - Un nuovo modo di intendere il rapporto tra la Mente ed il Corpo
    ….andate su: amzn.to/2IZwjhm
    “Psichiatria Rock” - 50 pensieri off line dal mio blog
    ….andate su: amzn.to/2IVKKmJ
    Il Dr. Valerio Rosso, su questo canale CZcams, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, a famigliari di pazienti ed a chiunque sia interessato alla psichiatria ed alle neuroscienze.

Komentáře • 811

  • @stefaniastefy7458
    @stefaniastefy7458 Před 5 lety +764

    Finalmente qualcuno che parla del disturbo senza far sentire il paziente un mostro un manipolatore un violento o addirittura colpevole x essere borderline. Grazie

    • @ValerioRosso
      @ValerioRosso  Před 5 lety +106

      Grazie di questo commento! L’obiettivo era proprio questo. ....seguimi se ti interessano questi argomenti. Buona giornata! ✌️😃🌈

    • @Ritaselene2773
      @Ritaselene2773 Před 4 lety +29

      Dottore, molto interessante. Ma questi soggetti sono bugiardi e cercano rapporti sessuali promiscui? Insomma hanno delle dipendenze? Tutto il resto combacia con ciò che ho vissuto con un soggetto. Sono scappata. Ti distruggono

    • @stefanodiomede5397
      @stefanodiomede5397 Před 4 lety +64

      @@Ritaselene2773 forse era un narcisista. I borderline non cercano di fare male a nessuno.

    • @luciomarchini6080
      @luciomarchini6080 Před 4 lety +27

      @@gianfalco8527 hai ragione purtoppo
      Io sono borderline narcisista !!!
      E un massacro,per me e per chi mi sta vicino!!!!!!
      Le ragazze scappano da me e io sono rimasto solo ....
      Sono quindici anni che sono in terapia... Fai tu

    • @luciomarchini6080
      @luciomarchini6080 Před 4 lety +35

      @@gianfalco8527 io ho scritto la verità
      Mi sto curando..ed e già bello questo...
      Per il resto,libero di credermi...buona serata
      Comunque in questo male,soffriamo anche noi ...non solo chi ci sta vicino o chi ci incontra nella vita!

  • @cristinafrancescamariabert9435

    Un mio caro amico morto tre anni fa di morte naturale ha lasciato nella mia vita un vuoto che mi spinge a rievocare spesso i vari momenti della nostra relazione. In questo video è presente una sintesi di alcuni comportamenti che lo caratterizzavano e cioè l'instabilità, le oscillazioni tra la tenerezza e l' impulso ad odiare me come la sua peggiore nemica. Io ho vissuto ed espresso reazioni diverse rispetto ai suoi silenzi, alle sue provocazioni, alle sue carenze. Se all'inizio ho saputo leggere la sua condizione come forma di fragilità ed ho fantasticato la sincera necessità di andargli incontro da un certo momento in poi mi sono sentita messa da parte e priva di un ruolo nella sua vita. Forse un giorno riuscirò a ricostruire il puzzle del tempo di noi due, forse riuscirò a capire perché questo è potuto accadere. Per me che l'ho conosciuto non è stato uno dei tanti , ma non posso negare che i miei progetti sono falliti.

  • @lunaysol1541
    @lunaysol1541 Před 3 lety +125

    Io sono stanca di venire descritta da certi thriller quali "attrazione fatale " come una pazza psicopatica .
    I borderline vengono confusi con gli psicopatici proprio per colpa di questi film che ci descrivono come pericolosi, ninfomani, scopaioli e drogati, mentre prima di tutto siamo individui che soffriamo, come la maggior parte di chi fa del male a se stesso e ad altri...anzi, mi pare che il borderline abbia invece tanta emotività ed empatia, solo che viene utilizzata nel modo sbagliato, lo psicopatico invece agisce proprio perchè mancante di queste caratteristiche.
    Mi dispiace notare che per certi film e certa gente siamo solo individui da ricovero, rovina relazioni, e non persone da aiutare, come tutti quanti.

    • @giancarlopalmirani6968
      @giancarlopalmirani6968 Před 2 lety +1

      ciao hai ragione la merda e attorno a noi persone in apparenza normali ma in realtà piene di problemi....a testa alta

    • @lunaysol1541
      @lunaysol1541 Před 2 lety

      @@giancarlopalmirani6968 ti riferisci a quello che ho detto io?

    • @Michelle-rm2wh
      @Michelle-rm2wh Před rokem +8

      Infatti il borderline è molto più emotivo della media e soffre di più.

    • @lunaysol1541
      @lunaysol1541 Před rokem +10

      @@Michelle-rm2wh si, esaspera ogni emozione e non sa gestirle per cui si esalta per le minime cose e le ingigantisce

    • @lucasasdelli
      @lucasasdelli Před rokem +10

      Ciao, se per emotività ed empatia di un DBP indichi la sua sensibilità, non è esattamente un "utilizzo sbagliato": piuttosto è il risultato di difficoltà di controllo (tant'è che esiste la proposta di di rinominare il DBP, definizione molto generica, in "disturbo della disregolazione emotiva"). Se è vero che alla base del disturbo c'è una vulnerabilità emotiva, credo si debba scollegare l'agito dalla volontà, cosa che porta spesso al giudizio, con ciò che segue.
      Da ciò che osservo, anche tramite i familiari di molte persone DBP, ci si concentra troppo sull'agito (es. ti ubriachi, quindi sei un'ubriacona ecc...) e mai abbastanza sulla causa di quel gesto (es. l'incapacità di sopportare una delusione, la sofferenza e la ricerca di qualcosa che riduca il dolore).
      A livello di sanità pubblica si sta creando, in alcune Regioni, una rete di conoscenza e competenza sulle malattie mentali: mi auguro che possa contribuire a ridurre lo stigma e i giudizi su chi ora è costretto a subirli.

  • @TeLaTraduco
    @TeLaTraduco Před rokem +22

    Incredibile come tra mille video di psichiatri e psicologi questo sia uno dei pochi che non colpevolizzaa persona. Nessun borderline gode delle crisi di coppia, né degli squilibri di umore o di autostima che possono portare a gelosie estreme o a comportamenti disregolati.

  • @visionsofjohanna5373
    @visionsofjohanna5373 Před rokem +49

    Grazie per questo video! È confortante trovare qualcuno che parli del disturbo borderline senza dipingere chi ne soffre come un mostro... È un disturbo che porta con sé tantissimo dolore e senso di colpa... Io ho ricevuto la diagnosi dopo anni di inferno e dopo aver rischiato di togliermi la vita. Ci tengo a sottolineare che chi soffre di disturbo borderline prova delle emozioni (anzi, le prova in modo estremamente amplificato... Lo sottolineo perché molti ignorano la realtà del disturbo e credono che non sia così) e quando il paziente borderline mette in atto atteggiamenti distruttivi questo accade perché non è ancora pienamente consapevole del suo disturbo e soprattutto non ha ancora imparato a gestirlo dunque la disperazione e il terrore che albergano dentro di lui prendono il sopravvento portandolo ad agire in maniera negativa (è come guidare una macchina coi freni rotti: fino a quando non la si porta dal meccanico per sistemarla, guidandola si correrà sempre il rischio di fare degli incidenti) questo però non significa che quando mette in atto questi atteggiamenti distruttivi lo faccia per il gusto di fare del male, non si tratta di sadismo: posso assicurarvi che il paziente borderline soffre tantissimo e prova un profondo senso di colpa per il male commesso, il fatto di non sapere come fare per fermarsi è fonte di un tormento infinito. Purtroppo, fino a quando non si inizia un lavoro serio e continuativo di psicoterapia (e la mancanza di stabilità tipica del disturbo non sempre permette di riuscirci al primo tentativo) non si è in grado di evitarlo. Io mi ritengo molto fortunata perché questo percorso lo sto portando avanti e più procedo più mi rendo conto di quanta sofferenza e trauma si nascondono dietro comportamenti giudicati tout court dagli altri come "strani, malati, cattivi". Non si tratta di essere cattivi ma di essere profondamente feriti e di non avere ancora trovato i mezzi per stare meglio e, di conseguenza, per imparare a gestire in maniera corretta i propri comportamenti. Perché si, un borderline con il giusto sostegno psicoterapeutico può prendere in mano la propria vita e imparare a gestire il disturbo. Purtroppo lo stigma è molto forte e si pensa che chi soffre di questo disturbo non potrà mai amare veramente, quando in realtà può farlo imparando a prendersi cura delle proprie ferite e capendo come gestire i propri problemi nel modo più efficace. Io ci sto mettendo tutto l'impegno possibile e spero, un giorno, di poter essere felice e, magari, rendere felice anche il mio futuro partner. Ora che ho preso consapevolezza del disturbo ho scelto per ora di stare da sola, almeno fino a quando non mi sentirò ragionevolmente sicura di poter entrare in relazione (di tipo romantico) con qualcuno senza farmi e senza fare del male. Spero che un giorno questo avverrà e auguro a tutti quelli che stanno soffrendo perché affetti dal disturbo borderline di farcela. Anche noi meritiamo amore, dobbiamo solo imparare come fare a viverlo in maniera sana.

    • @lucasasdelli
      @lucasasdelli Před rokem +5

      Grazie per la tua sintesi: credo metta in evidenza tutti gli elementi che ostacolano la vita di chi soffre di DBP. E' comunque importante che sia in atto diffusione di conoscenza del disturbo e competenza presso i clinici; esiste purtroppo un serio problema di stigma interno alla sanità, per cui molti clinici non riescono ad assistere queste persone, poiché credono che le disfunzionalità (saltare gli appuntamenti, cambiare idee ecc..) siano volontarie, si caricano di stress e chiudono il supporto.
      Anni fa ho assistito ad un litigio furioso fra mia figlia e la sua psichiatra di allora: spero proprio che situazioni simili possano lasciare il posto a competenza non giudicante, dato che di materiale da studiare ce n'è molto e non ci sono scuse per non aggiornarsi.

    • @francy7385
      @francy7385 Před rokem

      Si può guarire definitivamente da questo disturbo?

    • @visionsofjohanna5373
      @visionsofjohanna5373 Před rokem +1

      ​@@francy7385 è possibile imparare a gestirlo, grazie alla psicoterapia. Questo permette di migliorare la qualità della vita e delle relazioni.

    • @mirko222
      @mirko222 Před rokem +3

      Da poco ho concluso una relazione con una ragazza che a quanto pare soffriva di questo disturbo, mi era stato detto che i problemi erano altri ma a quanto pare non era così, hai parlato di amore romantico bhe era così per entrambi poi di punto in bianco è uscita dalla mia vita trattandomi come un completo estraneo, si parla di un mese, però le convinzioni erano forti...dare così tanto e poi cavartelo in un istante e cito proprio le parole di questa persona...Sono convinto del fatto che una parte di lei soffre per come si è comportata e mi auguro che esista veramente un rimedio perché nessuno merita di soffrire così tanto e parlo per entrambe le parti.❤

    • @tay88camp
      @tay88camp Před rokem

      Che belle parole🖤
      Ti posso chiedere una cosa? Vorrei sapere se per trattare questo disturbo di debba necessariamente andare da un terapeuta specializzato in questo oppure da uno qualunque..

  • @Ombrellone4280
    @Ombrellone4280 Před 3 měsíci +5

    Sono un soccorritore volontario del 118, questi video sono fondamentali per approcciare ed aiutare pazienti che, altrimenti, sarebbero un territorio ignoto, per noi.

  • @UNOborderline
    @UNOborderline Před 2 lety +54

    Eccomi. Unico Borderline di una famiglia di 4 che ammette di esserlo. Il dramma dei drammi è non ammettere di avere un problema; situazione ahimé, molto comune.
    Io trovo grande sollievo praticando attività fisica e credo che la sedentarietà acuisca drasticamente qualsiasi tipo di male.
    :/

    • @ilbarone2158
      @ilbarone2158 Před rokem

      Bravo Gianni. Dall'espressione della tua faccia si notano tutti i problemi psichici che ti disturbano

    • @mircoriccio6586
      @mircoriccio6586 Před 7 měsíci

      Condivido

  • @simonsagres890
    @simonsagres890 Před 3 lety +30

    Sei bravissimo e finalmente una serietà’ onesta, io sono BDP e sto malissimo ma questo tuo modo di parlarne con intelligenza e non arroganza e sapienza ripetendo parole memorizzate dal libro dell’Università mi ha davvero dato un po’ di speranza .,. DAVVERO NON CAMBIARE MAI .... BRAVO SERIO E INTELLIGENTE grazie *simone*

    • @ValerioRosso
      @ValerioRosso  Před 3 lety +3

      Grazie a te con tutto il cuore! Un caro saluto! 🌈🍀

  • @residentevilIX
    @residentevilIX Před 2 lety +47

    C’è un altro bellissimo film su questo disturbo borderline e anche bipolare: “Il lato positivo” guardatevelo perché è un film eccezionale e spiega molto bene le dinamiche della patologia in modo molto intelligente e anche a tratti divertente.

  • @lauraborelli2926
    @lauraborelli2926 Před 3 lety +17

    Grazie Valerio Rosso, fai dei video molto interessanti e soprattutto hai il coraggio di ammettere verità scomode come quella dell'alcool. Sono davvero contenta che ci siano persone come te che si adoperino nel SSN, peccato che siamo lontani, mi piacerebbe saperne di più su questi argomenti e su come approcciarsi a persone con questi disturbi, anche se credo di aver capito che la scienza deve fare ancora i suoi passi in questo senso. Buon lavoro e complimenti ancora!!!

  • @jennybellini3592
    @jennybellini3592 Před 3 lety +8

    Dottore la ringrazio, finalmente non siamo dipinti come mostri, io prendo seroquel ma ogni tot mi aggiustano il tiro, non esiste una cura precisa per il disturbo borderline, ho vissuto traumi pesanti, andrò in cura psicoterapeuta entro qualche mese, sperando di poter guarire un giorno, la ringrazio ancora perché spiega dettagliatamente

  • @anr539
    @anr539 Před 5 lety +10

    Sempre sul pezzo!

  • @valentinacaregnato2922

    Buongiorno Dott. Rosso
    Volevo ringraziarla per i suoi video
    Starei ore ad ascoltarla…
    Il suo modo di parlare è molto rilassante e chiaro.. concetti difficili spiegati in maniera schematica limpida e concisa
    Grazie 🙏

  • @Nnaattaa23
    @Nnaattaa23 Před rokem +3

    Che bravo. Preciso, serio, preparatissimo e con un modo di spiegare chiaro e comprensibile. GRAZIE mille, di cuore.

  • @justWantohavePhon
    @justWantohavePhon Před 4 lety +9

    sarebbe utile se facesse un video sugli Asperger e di come molte donne asperger siano diagnosticate erroneamente come borderline dagli psichiatri

  • @luxaluminita3856
    @luxaluminita3856 Před rokem +5

    Non è per niente facile che le persone normale possano capire le malattie mentali.Ci vedono così,dei mostri, pazzi e lo è cosi.E la verità inutile girare intorno. Ma viviamo così.e importante di curarci tutta la vita.

  • @entelacako6605
    @entelacako6605 Před rokem +1

    Sei molto bravo a chiarire molti misteri di psicologia. Grazie mille

  • @giorginaperucca4036
    @giorginaperucca4036 Před 5 lety +9

    Sempre interessanti,argomenti esposti con chiarezza.Grazie

    • @giancarlopalmirani6968
      @giancarlopalmirani6968 Před 2 lety

      gli argomenti si creano insieme qui c è il solito qualunquismo solita superficialità...

  • @nonomenocognome932
    @nonomenocognome932 Před 4 lety +11

    Adoro il tuo canale , perché riesci a spiegare argomenti complessi con parole semplici .

    • @ValerioRosso
      @ValerioRosso  Před 4 lety +3

      Grazie di cuore, è un complimento molto bello! 🙏🙂🌈🍀

  • @emmanuelepagnoni8665
    @emmanuelepagnoni8665 Před rokem +3

    Dottore l'ho scoperta stasera e finalmente dopo 36 lunghi anni ho capito quello che psichiatri e psicologi non hanno capito oppure erano divisi sul fatto che fossi borderline ma ora ho la conferma che lo sono... Grazie dottore.. Certo ora ho la mente confusa credo sia normale e mi sembra di impazzire e ho paura perché vivo da solo ma dottore mi creda ora non sto bene per niente tremo tutto mi viene da piangere ma la ringrazio perché nessuno prima mi aveva spiegato così bene e c'era molta confusione... Grazie ancora.... Credo che andrò a sdraiarmi.... Grazoe grazie e ancora grazie

  • @xeon6666
    @xeon6666 Před 7 měsíci +14

    io ne soffro ha rovinato la mia vita e mi ha reso impossibile tenermi una relazione sana se non prendo farmaci

    • @Cielocadente
      @Cielocadente Před měsícem

      Ciao come sta andando adesso? Io sono nella stessa situazione ma ho paura di prendere i farmaci

    • @Emanuela-uy1he
      @Emanuela-uy1he Před měsícem

      Non disperare si può controllare il disturbo 😊

    • @alfy988
      @alfy988 Před 12 dny +1

      Posso sapere se e quali farmaci danno buoni risultati?

    • @xeon6666
      @xeon6666 Před 11 dny

      @@alfy988 io poer l'ansia ho risolto col sulamid

  • @marytv9362
    @marytv9362 Před 9 měsíci +2

    Ti ringrazio molto per questi approfondimenti... È giusto che si sappia e si faccia chiarezza!
    E non bisogna minimamente sminuirla oppure essere detti pazzi ecc! Per il rispetto di che ne soffre, e per chi ahimè non le stato per niente diagnosticato o peggio sbagliato diagnosi...
    Sono persone che soffrono e combattono per avere una vita normale. ✨
    Siete forti! ❤️ (Per chi legge, questo commento e che combatte con questo disturbo)

  • @sophroniawilcox
    @sophroniawilcox Před 5 lety +23

    ....lo aspettavo! Grazie! molto molto interessante e chiaro....

  • @elisagrandi7496
    @elisagrandi7496 Před 3 lety +36

    Io ne soffro da quando avevo 16 anni.
    Volevo ringraziarla per questa spiegazione, nessun medico è mai riuscito a farmi capire da "cosa sono affetta".
    GRAZIE DI CUORE

  • @milenacasalone7681
    @milenacasalone7681 Před rokem

    Grazie infinita per questa presentazione chiara e completa ed esaustiva di questo disturbo !

  • @Step-us4ti
    @Step-us4ti Před 4 lety +4

    Io sono border ed è vero, ho molti sintomi in comune con il disturbo bipolare e il narcisismo covert (depressivo).
    Video molto interessante. Complimenti al dottor Rosso.

  • @Jockade656
    @Jockade656 Před 2 lety +3

    Quanto ti adoro Valerio, hai detto una cosa giustissima, che gli psicofarmaci tante volte in certi casi clinici non aiutano, proprio per casi famigliari ecc... Anzi oltre a peggiorare fanno invecchiare, oltre ad altre problematiche se a livello di azione troppo prolungato o a dosi troppo alte, tu sei giusto, tu sei buono, non sei come certi colleghi che dire in certi casi che si credono "Dio". Mi fa ridere che mi fa pensare se lo conosci alle controversie di wooldor quando faceva il personaggio del medico.

  • @urcaurca438
    @urcaurca438 Před rokem

    Dottore i miei complimenti, davvero....a presto.

  • @desireebozzetti2532
    @desireebozzetti2532 Před 3 měsíci

    Ho letto un commento sotto un video della depressione che una persona si era messa a piangere davanti un tuo video, lo trovavo esagerato, fin dopo aver guardato questo video…grazie per la tua condivisione con noi di questo disturbo, si può dire? Molto affascinante! Dai diciamo così! 😊

  • @anamoisa7106
    @anamoisa7106 Před rokem

    ❤Grazie di cuore... Ci fa capire tante cose.. Che sono utili.

  • @guadagnareinliberta1837

    Bravo, spiegato molto bene e obbiettivo. Grazie

  • @rossellabarberis4918
    @rossellabarberis4918 Před 3 měsíci

    Bravissimo chiaro ed esaustivo come sempre grazie prof

  • @adrianascarpulla7238
    @adrianascarpulla7238 Před rokem

    Molto esaustivo dottore. Grazie.

  • @Giulysunshine
    @Giulysunshine Před 5 lety +17

    Grazie, il video più chiaro ed esaustivo riguardo questo disturbo!

    • @michelafazzioli8153
      @michelafazzioli8153 Před 5 lety +1

      Anche i video di roberto ruga sono ottimi

    • @Giulysunshine
      @Giulysunshine Před 5 lety

      @@michelafazzioli8153 si hai ragione! Infatti seguo anche lui da un bel po'

  • @paolocoleschi3040
    @paolocoleschi3040 Před 11 měsíci

    GRAZIE DR. ROSSO, COMPLIMENTI PER COME HA SAPUTO DESCRIVERE IL DISTURBO BORDERLINE, CONDIVIDO TOTALMENTE , GRAZIE

  • @ninaceleste2510
    @ninaceleste2510 Před 3 lety +4

    Interessante, mi venne diagnosticato il disturbo borderline ma mi venne dato del cipralex, depakin e al bisogno en in gocce, la sera prima di dormire un tavor da 2.5
    A distanza di anni di quel periodo che durò circa un anno e mezzo, mi rendo conto che il sistema di cura che decisi di prendere in autonomia ossia la psicoterapia senza farmaci fu la scelta migliore. Mi fa piacere capire che probabilmente ho preso la strada migliore. Ad oggi mi ritrovo serena, anche se quel periodo non potrò mai scordarlo.

  • @vasticida4689
    @vasticida4689 Před 2 lety +2

    Prima di tutto la ringrazio infinitamente per questo video così utile ed esaustivo in una differenziazione che non è spesso facile da valutare per chi si avvicina per la prima volta a queste patologie come partner: vorrei chiederle se per un paziente borderline, che tuttavia spesso presenta atteggiamenti molto simili al narcisista patologico covert (con conseguenti e cicliche sofferenze subite dalla vittima empatica) ha senso applicare il “no contact” o se, a differenza del narcisista patologico, puo’ avere efficacia un approccio piu’ “comprensivo” ed aperto, anziche’ la totale chiusura ed il definitivo distacco.
    Grazie, Alberto

  • @giulietta88
    @giulietta88 Před 3 lety +3

    Grazie di questo video!!!
    Se posso...
    A me ha aiutato molto l'EMDR come tipo di psicoterapia avendo maturato questo tipo di problematica!!
    😉 Non credo d esser guarita del tutto, e nemmeno che starò bene x sempre, ma di certo mi ha aiutata molto, avendo trovato ovviamente anche uno psicoterapeuta molto bravo!
    Forza e coraggio a tutti, sempre.

  • @danyeffe9649
    @danyeffe9649 Před 5 lety +7

    Grazie mille...interessante come sempre😊

  • @ArtCounseling
    @ArtCounseling Před rokem

    Bellissimo video, grazie!

  • @paolagarbuio2065
    @paolagarbuio2065 Před rokem

    Ottimo video spiegazione chiarissima

  • @limos21692
    @limos21692 Před 3 lety +43

    Grazie, davvero. Sono anni che cerco di capire che tipo di persona sono.. tra bipolare, psicopatica e depressa mi sono affibbiata numerose definizioni pur non ritrovandomici completamente. Questo video calza totalmente a pennello con il mio passato e il mio presente. Ora capisco meglio come muovermi.
    Sono stata da psicologi e specialisti e a quasi 30 anni ho capito che l’unica persona che ci può aiutare siamo noi stessi, facendo ricerche, cogliendo informazioni e opinioni, certo, ma siamo gli unici ad avere il diritto di “etichettarci”, come vuole il mondo di oggi.
    Grazie ancora

    • @ValerioRosso
      @ValerioRosso  Před 3 lety +15

      Grazie davvero a te. Il lavoro che faccio per tenere questo canale “vivo” è ripagato completamente ogni volta che una persona come te mi dice che sono, in qualche maniera, stato utile. Un caro saluto! 🌈🍀

    • @andreaconti4893
      @andreaconti4893 Před 3 lety +12

      Ciao Lilia, mi chiamo Andrea e ho 26 anni e anche io rientro perfettamente nella definizione di ‘borderline’, sono seguito da una psicoterapeuta e ho scoperto da poco che non sono l’unico sulla Terra a sentire le stesse problematiche. Vorrei chiederti e anche a chi leggerà questo messaggio se c’è qualcuno che sarebbe disponibile a chiaccherare a proposito di questo problema, vorrei condividere e capire meglio chi ha il disturbo borderline di personalità come me come vive e come cerca di rendersi la vita migliore. Grazie, coraggio a tutti!

    • @limos21692
      @limos21692 Před 3 lety +3

      @@andreaconti4893 volentieri, come possiamo contattarci? A me è stato diagnosticato da due mesi, sono fresca nelle conoscenze che ho di questo disturbo! Però mi farebbe piacere condividere le nostre esperienze

    • @andreaconti4893
      @andreaconti4893 Před 3 lety

      @@limos21692 se vuoi mi chiamo andri.conti su Instagram oppure se preferisci puoi scrivermi su Whatsapp: +39 3247905326. Grazie!

    • @giancarlopalmirani6968
      @giancarlopalmirani6968 Před 2 lety

      ciao Lilla se vuoi parlarne io ci sono..

  • @ric2174
    @ric2174 Před 3 lety +19

    Salve dottore potrebbe fare un video sulle differenze tra il disturbo borderline e il disturbo bipolare? Grazie mille

  • @jacquyabalo
    @jacquyabalo Před 4 lety

    complimenti per questo è video. sono delle persone che non volgono della aiuta

  • @calyrr___7591
    @calyrr___7591 Před rokem +7

    grazie mille per la sua spiegazione... è un vero inferno vivere con questo disturbo....e chi ne soffre non sta bene.. purtroppo c'è molta ignoranza e si pensa che chi ne soffre sia un carnefice... invece.. purtroppo è una vittima...vittima di un infanzia fatta di solitudine..come essere invisibili..e crescere da soli come si può..e ovviamente fare mille sbagli.... grazie ancora

  • @andrearosati312
    @andrearosati312 Před 3 lety +13

    Dimentichi “anakin skywalker” della saga “star wars”! Esempio perfetto di borderline.

  • @mariavarallo313
    @mariavarallo313 Před rokem +1

    Salve dottore, ho conosciuto un uomo mesi fa. Mi innamorai di lui x l attenzione, la gratificazione continua che mi dava. In videochiamata passava le ore a decantare la mia bellezza e lo faceva tutti i giorni. Lui di Pisa, io di Taranto, venne a trovarmi due volte, passammo dei giorni da favola. Io gli avevo trovato un buon lavoro, lui diceva che mi voleva sposare ed io ero innamoratissima di questo uomo che mi mandava messaggi di continuo. La settimana prima che si trasferisse da me comincio a trascurarmi e questo mi faceva stare molto male, il giorno prima della partenza io mi aspettavo entusiasmo invece non si fece sentire fino al tardo pomeriggio quando gli mandai questo messaggio"come so creare, così so distruggere". Non voleva essere un addio ma solo un avvertimento a non trascurarmi. Lui da allora impazzi, io subito a chiedergli perdono a dare spiegazioni ma non ci fu nulla da fare. Il giorno dopo era andato in ospedale perché si sentiva male, era svenuto, aveva attacchi d ansia ma sopratutto di me non ne voleva sapere più niente perché l avevo fatto ricadere nella stessa condizione che aveva vissuto anni prima. Continuai a mandargli messaggi d amore, di rabbia, perché x due parole aveva distrutto tutti i miei sogni, ma il più delle volte non li leggeva o li leggeva ma non rispondeva. Ho passato mesi di dolore profondo, ho rasentano la follia perché me lo vedevo ovunque e in carne e ossa. Il dolore col passare del tempo non è diminuito tanti attacchi di pianto mi accompagnano, a volte anche di notte mi sveglio piangendo e maledico quella frase che gli mandai e che ha rovinato la mia vita. Perché dottore tutto questo? Grazie e buon lavoro

  • @graced5041
    @graced5041 Před 5 lety +11

    Ottima disquisizione del problema. Grazie

  • @fumettilandianormajeanmorr8598

    Complimenti!!!!! ❤ e grazie.

  • @puzzidiculopuzzidiculo5398

    Buonasera dottore,potrebbe fare altri video sul disturbo borderline perfavore ? Sarebbe molto interessante dato che su internet ce ne sono pochi e molti vengono spiegati non troppo bene o non sono facilmente comprensibili per tutti.(lei spiega molto bene,per quello chiedevo)

  • @lindalindas1716
    @lindalindas1716 Před 4 lety +1

    Sei fantastico Doc

  • @Maggiebello-
    @Maggiebello- Před rokem +12

    Sono stata curata 3 anni per una fortissima depressione, mi sono state prescritte dosi che farebbero paura a chiunque! Con gli anni, io e le persone che mi stavano accanto, ci siamo accorti dell'inefficacia di quella terapia. Così sono tornata da uno Psicoterapeuta con cui mi ero trovata bene anni prima per il trattamento di un OCD, che ha finalmente diagnosticato il mio disturbo borderline.
    Il suo discorso sull'approccio scorretto ed inefficace che viene spesso applicato dagli psichiatri, è l'esatta descrizione di ciò che ho subito in quegli anni!

    • @ValerioRosso
      @ValerioRosso  Před rokem +2

      Grazie, Margherita, per aver condiviso questa tua testimonianza…. un caro saluto! 🌈🍀⭐️

    • @Emanuela-uy1he
      @Emanuela-uy1he Před 11 měsíci

      Ho comprato il tuo libro psicobiota illuminante 😮 complimenti dottore

    • @Emanuela-uy1he
      @Emanuela-uy1he Před 11 měsíci

      Mi piacerebbe fare psicoterapia con voi dottore come fare?

    • @Emanuela-uy1he
      @Emanuela-uy1he Před 11 měsíci

      Sono borderline

    • @_ryu__jin_
      @_ryu__jin_ Před 9 měsíci +1

      incredibile, a me sono stati prescritti stabilizzatori degli umori e antipsicotici come a tanti in questa sezione commenti. dapprima il mio problema fu preso "sottogamba" e fui definita "solo" ciclotimica (prescritti comunque antidepressivi) per poi ad un'analisi più attenta borderline. avevo già il sentore che i farmaci facessero poco o nulla nel mio caso non avendo io un disturbo dell'umore ma della personalità, e avevo ragione

  • @LeokaXVII
    @LeokaXVII Před rokem +13

    Sono stato trattato da mostro dalla mia scuola e dai miei compagni di classe… grazie di cuore per questa spiegazione ❤

    • @maurotrekbiker3388
      @maurotrekbiker3388 Před rokem

      i mostro sono loro non te noi border siamo sicuramente persone più interessanti e intelligenti

    • @funkymonk5344
      @funkymonk5344 Před rokem

      @@maurotrekbiker3388 eh si ecco il borderline che pensa di essere superiore. Fatti curare cazzo.

  • @gilbertoruggerobinda8173
    @gilbertoruggerobinda8173 Před 2 lety +3

    Complimenti Dottore,ottima analisi,sono borderline ,sono stato bombardato di litio e tutto il resto per anni senza risultati ,anzi ,li mischiavo con l'alcol con effetti che piò immaginare,introspezione e meditazione oltre allo sport e all'affettomi hanno dato stabilità

    • @ValerioRosso
      @ValerioRosso  Před 2 lety

      Davvero molto interessante la tua testimonianza…. lucida, autentica e di supporto per altre persone! Buon weekend! Alla prossima! 🌈🍀⭐️

  • @vlrmrk6340
    @vlrmrk6340 Před 5 lety +12

    Chiaro e veloce!

    • @pasqualemuzzupappa8596
      @pasqualemuzzupappa8596 Před 5 lety

      Troppo veloce, uno psichiatra non deve comunicare cosi!

    • @helgazubiz1750
      @helgazubiz1750 Před 4 lety

      @@pasqualemuzzupappa8596 è divulgativo, non siamo mica in una sala medica. E poi, non è affatto vero. Chi ha esperienza di cure psichiatriche sa che non basta lo psichiatra a fare la terapia, ci vuole l'affiancamento di un terapeuta. Sono due figure e due ruoli ben distinti. Per condurre entrambi i ruoli bisogna essere molto molto capaci, intelligenti ed equilibrati oltre che stakanovisti rispetto al desiderio di continui aggiornamenti! Uno psichiatra faccia lo psichiatra, magari parlando velocemente: meglio un attimo di incomprensione con un ritorno di chiarimenti che la reazione più scontata del paziente che ha capito tutto e sa perfettamente cosa lo attende, e quindi ciao! Non lo vedi più garantito!!

  • @darkeijj5649
    @darkeijj5649 Před rokem

    Della mia psicoterapeuta non ho più saputo niente dopo due anni di frequentazione,in cui io ho dovuto andarmene per problemi familiari e economici,dei fallimenti. Mi avevano detto dopo 3 anni, avendo chiesto alla struttura in cui lavorava da privata, che era andata via per bisogno di staccare. .. Mi viene da capire il perché da questo video.. Grazie Valerio Rosso.

  • @nadiaciancilla8808
    @nadiaciancilla8808 Před 3 lety +2

    Bravo ed esaustivo

  • @reginaiacobacci6591
    @reginaiacobacci6591 Před rokem

    Grazie mille dott. ❤️❤️❤️

  • @ambralibera5029
    @ambralibera5029 Před 11 měsíci +1

    Buon pomeriggio. Le cure sono inaccessibili ! Un bel quadro senza la cornice per molte persone

  • @frogprogman
    @frogprogman Před 5 lety +63

    Ottimo video. Fui diagnosticato borderline a vent'anni, negli anni 90, ma la terapia fu un fiasco completo. Mi furono prescritti soltanto calmanti (che io assumevo con il whisky), comunicandolo al terapeuta che amavo provocare (arrivai a chiedergli di fare sesso) giusto perché mi divertivo a metterlo in imbarazzo così facilmente (era un uomo di mezza età decisamente di scarsa intelligenza, giudicante, borghese e banale, senza alcuna acutezza mentale). Dopo poco tempo abbandonai e non ci pensai più. Continuai la mia vita tra alcol, sigarette, promiscuità sessuale ed eccessi.
    Solo da qualche tempo, alla soglia dei 50 anni, mi interrogo su questa mia condizione e mi sono dato una spiegazione: è un dono. È un modo di essere, speciale, e nessun dio dice che la condizione ottimale sia attenuarlo. La maggior parte delle persone che conosco ricorre a me quando è in un problema e glielo risolvo dopo 3 minuti; io credo che noi border in generale siamo più intelligenti. Poi ci sbronziamo al pub, facciamo una rissa, prendiamo una multa a settimana, ma riusciamo a focalizzare una situazione in pochi istanti.
    Non ho conosciuto tanti altri borderline, ho amato però delle narcisiste patologiche covert che mi hanno devastato mentalmente e che ora disprezzo profondamente. Mi incazzo quando i due "disturbi" vengono ritenuti affini: quelli sono degli insicuri borghesi tirchi senza coglioni, incapaci di rischiare, mediocri nel male come nel bene. Provano a svalutarti e basta dir loro: non vali niente, ma ti amo per quello che sei, no anzi mi fai pena e ti odio, anzi no ti amo perché sei così, piccola e fragile perché spariscano come topolini all'udire un miagolio.
    Io sinceramente non sono interessato a seguire nessuna terapia: non mi interessa diventare uno di quelli che si sposa spara due figli si fa l'amante rumena e guarda il grande fratello. Non sarei io. Io sono instabile, appunto, ho preso due lauree ma ho preferito andare a fare l'operaio che è ben più gratificante umanamente (perlomeno per la compagnia, non per lo stipendio).
    Ho deciso di continuare a bere anche se il fegato è al capolinea. Spesso credo di essere un figlio di un dio. Da bambino, quando venivo abusato (mentalmente ed emotivamente) immaginavo un gatto nero che veniva in soccorso. Ora convivo con tanti gatti. Quel gatto nero mi segue ovunque e mi protegge. Quel gatto nero si materializzava e impediva ai miei genitori di entrare in camera mia, un gatto nero mi protesse da un attacco di un cane, un gatto nero di pochi mesi deviò la mia decisione di uccidermi e lo adottai.
    Questo è un borderline. Non è un disturbo, disturbati sono tutti gli altri. Noi siamo figli degli Dèi, siamo perfetti come siamo.

    • @CicoinTokyo777
      @CicoinTokyo777 Před 5 lety +9

      Ivan V. Spesso il disturbo borderline non è facile da diagnosticare e tanti psicologi non sanno trattare e capire i borderline (perchè si, sono molto intelligenti e furbi e sanno come “manipolarli”). Ho sentito tante storie di psicologi toltamente giudicanti e incapaci. La terapia giusta pero’ puo’ aiutare, insieme a partner e amici o familiari che capiscono e supportano. Trovo che tra gli altri disturbi il borderline sia quello che soffre di piu’. Il narcisista è vuoto dentro e irrecuperabile. Noi siamo instabili ma proviamo vere emozioni. In fondo vogliamo solo essere amati davvero senza pretese. Mio padre è anche lui borderline e l ha scoperto l anno scorso, adesso mi spiego tanti suoi atteggiamenti...droga, vita spericolata, rabbia intensa, sbalzi d umore, furti... per me fortuna non sono ai suoi livelli, ma se non mi faccio aiutare rischio solo di rovinare il mio matrimonio. Mi ha colpito la tua storia e anche il gatto che ti ha salvato! Buona vita

    • @frogprogman
      @frogprogman Před 5 lety +7

      @@CicoinTokyo777 sì io avevo beccato uno psicologo imbecille, vero che erano gli anni 90 quando forse il disturbo non era conosciuto, ma era uno che giudicava i miei comportamenti senza preoccuparsi delle ragioni da cui partivano e la cui libidine era prescrivermi tranquillanti (che prendevo con gli alcolici XD ). Ora ho un'amica psicologa che non mi tratta, è un'amica, ma parliamo spesso e sa prendermi per il mio verso, tutta un'altra visione delle cose.
      PS anche mio padre era border e molto peggio di me! sfasciava un'auto al mese :0

    • @trumpconiparrucchini8065
      @trumpconiparrucchini8065 Před 4 lety +8

      Più che borderline mi sembri affetto da disturbo schizotipico di personalità, parlane con un dottore.
      Cerca la diagnosi su wikipedia "disturbo schizotipico di personalità" da non confondere con quello schizoide.

    • @daviderosu3340
      @daviderosu3340 Před 4 lety +1

      Io ho sofferto per colpa di una ragazza border che mi ha manipolato. Lo ha fatto perché la facevo sentire sola... e soffro ogni giorno di più.

    • @marcobechere4452
      @marcobechere4452 Před 4 lety +2

      Non sembri un borderline. Una volta un professorone mi ha definito borderline e in effetti ne presento molte caratteristiche...

  • @Limon11116
    @Limon11116 Před 2 lety +1

    Meriti di più

    • @ValerioRosso
      @ValerioRosso  Před 2 lety

      Grazie, davvero troppo gentile! 🌈🍀⭐️🙂

  • @ceciliadelguerra5547
    @ceciliadelguerra5547 Před 3 lety +4

    La ringrazio per l'estrema chiarezza! Avrei bisogno di capire meglio la differenza tra disturbo borderline e bipolarismo, a mia sorella è stato diagnosticato un disturbo misto borderline e ciclotimico. Grazie infinite

    • @lalupa1428
      @lalupa1428 Před rokem +2

      Anche mio figlio non sta bene s non lo vuole ammettere

  • @ludovicodemarco7794
    @ludovicodemarco7794 Před rokem

    Tutto giusto e molto interessante. Tuttavia chi è "costretto" a convivere con queste persone a volte ,pur con tutta la volontà e l'impegno arriva veramente a maledire il giorno in cui sono nate ed a chiedersi se sia giusto avere una qualità di vita infima perché si è coinvolti nelle situazioni di questi soggetti.E' giusto curare e seguire gli ammalati ,ma è inaccettabile doversi ammalare per causa loro. Eppure sono situazioni all'ordine del giorno. Credo che tante persone che hanno a che fare con certi individui, dovrebbero innanzi tutto cominciare ad amare un po' anche se stessi.......

  • @giulietta88
    @giulietta88 Před 3 lety +5

    Bravissimo, condivido sull aspetto farmacologico essendoci passata in prima persona.... Di trovarne però di psichiatri che la pensano così!

    • @ValerioRosso
      @ValerioRosso  Před 3 lety +1

      Grazie del commento! Un caro saluto!🍀💎

  • @annatixi886
    @annatixi886 Před 5 lety +13

    Mi piace questo video. Trovo che sia molto chiaro, esaustivo e ottimamente spiegato. Sono una borderline e, purtroppo, mi riconosco in pieno nelle parole del Dott Rosso

    • @katiaperna5543
      @katiaperna5543 Před 4 lety

      Essere bipolari non è brutto ci vuole coraggio e s'è ai persone che ti aiutano puoi andare avanti

    • @jacopolpp5223
      @jacopolpp5223 Před 3 lety +1

      @@katiaperna5543 infatti ha scritto borderline non bipolare...

    • @annatixi886
      @annatixi886 Před 2 lety

      @@jacopolpp5223Esatto, sono problemi diversi.

  • @royalto8937
    @royalto8937 Před rokem

    Buongiorno Le sarò grato per un commento sulla “personalità” data ad HAL9000 nel film 2001 Odissea nello Spazio del celeberrimo Kubrick Grazie e complimenti per il canale👍🏼

  • @bingiotta
    @bingiotta Před rokem +1

    Grazie. Sto seguendo una terapia per Borderline, con tanto di stabilizzatore di umore, che ho interrotto spontaneamente qualche tempo fa perché non ho sentito alcuna 'efficacia' anzi, ho temuto per mesi che mi stesse amplificando i miei momenti border.

  • @marilenatodaro1878
    @marilenatodaro1878 Před 2 lety

    Bravo dottore

  • @valentinamancini28
    @valentinamancini28 Před měsícem

    Che bravo ❤

  • @cinardisport
    @cinardisport Před 8 měsíci +1

    Grazie per questo video. Voglio sottolineare la veridicità della scarsa efficacia dei farmaci. Nel mio caso in passato ho utilizzato per stabilizzare l'umore l'acido valproico, e a posteriori direi che é stato piu una rottura che altro, ricordo ancora la noia di dover continuamente fare analisi per monitorare la situazione, e non direi di aver avuto grandi giovamenti. Concordo anche sulla questione ansiolitici, vero é che in momenti opportuni sono di aiuto, ma altrettanto vero l'essere portati all'abuso, prendevo il valium a volte per "auto curarmi", come fosse una coccola, un regalo che facevo a me stesso perché mi meritavo un pò di sollievo. Stesso discorso anche con un analgesico oppioide (Contramal) che utilizzavo per il dolore post operatorio di una frattura tibia/perone. Con la scusa del dolore ci marciavo parecchio nel farmelo prescrivere, lo usavo per "stendermi" e alleviare il dolore interiore, anche assumendo dosaggi elevati saltuari proprio per massimizzare l'effetto di benessere temporaneo. Fortunatamente mi piacciono le scienze ed ero ben conscio dei meccanismi di assuefazione e dipendenza dei vari farmaci e quindi in grado di gestirmi, di evitare un pericoloso vortice. Per chi stesse leggendo sinceramente Sconsiglio di fare lo stesso. Quel che veramente ha avuto un effetto radicale e funzionale é stato fare un anno di terapia cognitivo-comportamentale, quella si che la consiglio.

  • @luxaluminita3856
    @luxaluminita3856 Před rokem

    Grazie mille, Signore Rosso!

  • @noemipollini1967
    @noemipollini1967 Před 2 lety +4

    Iscritta ora... molto esaustivo purtroppo in Italia non viene ancora riconosciuta come malattia e questi poveri ragazzi dove finiscono ?in carcere ! Mio figlio x ben 2 volte

    • @ValerioRosso
      @ValerioRosso  Před 2 lety +1

      Mi dispiace davvero, un grosso abbraccio e un saluto. 🌈🍀⭐️

  • @lollovanderexpo358
    @lollovanderexpo358 Před rokem

    Molto bravo

  • @alexap.6379
    @alexap.6379 Před 3 lety

    Grazie!

  • @marynella
    @marynella Před 3 lety +5

    Grazie li guarderò tutti, è da anni che ho pesato che sarebbe bello che un esperto della sanità mentale suggerisse film e patologie :)

  • @3doMFede
    @3doMFede Před 3 lety +6

    Aggiungerei la mindfullness come terapia. Molto bravo 🔝⭐

    • @ValerioRosso
      @ValerioRosso  Před 3 lety +2

      Certo! Ottima aggiunta, grazie del commento! 🌈🍀✌️🙂

    • @striref
      @striref Před 2 lety +1

      è una specie di meditazione, no?

    • @giancarlopalmirani6968
      @giancarlopalmirani6968 Před 2 lety

      il dialogo aiuta piccolo particolare x farlo bisogna essere minimo in 2 entrambi intelligenti e un impresa...

  • @fernypirata1054
    @fernypirata1054 Před 2 lety +1

    Io sono una persona borderline diagnosticata dalla mia gioventù. Nella mia vita ho avuto valanghe di problemi e qui e la ho trovato bravi dott. Ma ahimè da tempo sono solo in questo disturbo e combatto duramente per non pesare su famigliari.

  • @antoniaverdirosi5230
    @antoniaverdirosi5230 Před 3 lety

    Grazie ❤

  •  Před 3 lety +1

    Il mio ex mi definiva così, era uno del settore diciamo...uno psichiatra mi ha definito borderline e poi un altro ciclotimico...onestamente non so cosa pensare ma mi riconosco in entrambi i disturbi

  • @prime-oy7fo
    @prime-oy7fo Před 3 lety +1

    Cavolo! Questo è proprio un psichiatra bravo..

    • @ValerioRosso
      @ValerioRosso  Před 3 lety +1

      Grazie, sei troppo gentile! Un caro saluto SuperMan! 😃👍🌈🍀⭐️

  • @marcocucinotta8555
    @marcocucinotta8555 Před rokem +1

    Buongiorno dottore, ha in programma un video in cui spiega i fondamenti della terapia (o della teoria) cognitivo comportamentale? Sarei molto interessato, ammesso che sia un ambito trattabile dal punto di vista di uno psichiatra, ad ascoltare la sua versione dei fatti. Ci tengo a precisare che adoro i suoi video e apprezzo l'encomiabile lavoro di divulgazione e, in una certa misura, prevenzione, che sta svolgendo. Per chi, come me, è un profano e necessita di un'informazione diretta, sintetica ed efficacie è un toccasana!

  • @AnnaAnna-th3gz
    @AnnaAnna-th3gz Před 9 měsíci +1

    Persona borderline è una energia enorme, creativa , le sue reazioni viaggiano con velocità della luce. Sono talmente sensibile ma sanno difendersi molto bene! Essendo sensibile ( come persona senza pelle) hanno sviluppato capacità di vedere e sapere cosa succederà dopo ( è questo loro problema, perché loro sanno tutto e quindi quasi impossibile dire : “ guarda che non è così “. Ti rispondano “ tu non lo sai, io so “. Sono persone che sempre pronte ad abbandonare la relazione soprattutto quando secondo loro c’è mancanza di amore, rispetto, affetto. E ci soffrano perché si sentono delusi , ingiustizia, loro sono in lutto per proprio partner. Per il resto sono persone positive, con quelli che non annoi mai, con tanta energia dentro, sono aperte e allegre.

    • @giovi2597
      @giovi2597 Před 8 měsíci

      Oggi l'ipersensibilità e la genialità è diventato un disturbo.

  • @blackqueen2779
    @blackqueen2779 Před 4 lety +2

    È un grande dottore lei, complimenti. Finalmente uno k nn imbottisce di farmaci..

    • @helgazubiz1750
      @helgazubiz1750 Před rokem

      Bravooooo!!! "Imbottisce" ci sta, ma "farmaci" va modulato! Si capisce che non hai mai avuto d.d.p., altrimenti capiresti quanto é difficile andare avanti senza farmaci...

  • @ariannanigido8024
    @ariannanigido8024 Před 4 lety +1

    Concordo pienamente

  • @valentinalapica148
    @valentinalapica148 Před rokem

    Bravissimo

  • @glacer5033
    @glacer5033 Před 3 lety +4

    Ciao a tutti, io mi chiamo Antonio, ho 23 anni e soffro del disturbo borderline della personalità. Sono fidanzato con una ragazza da quasi sette mesi, ma a causa della borderline scazzo e rispondo male alla mia ragazza, solo che dopo mi sento in colpa. Soffro, piango, sento un forte senso di vuoto. Ho la costante paura di essere abbandonato, poi ho la sensazione che ce l'abbiano tutti con me, che siano tutti contro di me. Non riesco a gestire gli attacchi d'ira, gli sbalzi d'umore sono frequenti e non riesco a controllare gli attacchi di fame. Mi sento un mostro... Oltre questo il disturbo mi porta a dei pensieri paranoidi, ossessività e impulsi suicidari e autolesionistici... Ho i periodi depressivi, crisi d'ansia/attacchi di panico e attacchi di ipertensione, attacchi che mi vengono quando ho paura...

    • @irinabaryshnikova5770
      @irinabaryshnikova5770 Před 2 lety +3

      Sono bipolare ma spesso comporto come te ,dopo sensi di colpa e paura essere abbandonata Ho 48 anni , importante andare da buon psichiatra , leggere tanto su problemi che abbiamo e possiamo andare avanti. Sono ancora qua ,devi imparare accertarsi e amarsi . Non devi avere paura di essere abbandonato , non pensare questo,pensa soltanto come poi migliorare la tua salute mentale . Non abbattersi mai , questo ho imparato ,vita e bella , non sempre per noi ,ma quando stiamo un po' meglio apprezziamo tutto molto di più . Te auguro tutto bene del mondo. C'è speranza per tutti noi

  • @hellenglynn3487
    @hellenglynn3487 Před 3 lety +1

    Grazie 🖤

  • @Iltempodeicartoni
    @Iltempodeicartoni Před 4 měsíci

    Stupendo Ragazze interrotte.

  • @chiarakandairuggiero4355
    @chiarakandairuggiero4355 Před 3 měsíci

    ciao, io lo sono dalla nascita e volevo solo dire che i farmaci mi aiutano in realtà molto, xk mi permettono di diciamo riposare bene e di essere più calma per affrontare questo assurdo mondo e le sue logiche e a volte mi fanno da cuscinetto per alcuni piccoli traumi che ricevo mentre vivo. certo poi li affronto ma se sul momento non avessi questo aiuto a quest'ora avreste già sentito parlare molto di me ahah

  • @antoniopietroinvernizzi6420

    Dott. Rosso, buona sera. Mi appiglio a uno qualsiasi dei suoi interessantissimi e coinvolgenti video, per porre, a uno psichiatra aggiornato ed appassionato del suo lavoro, come lei dimostra di essere, come vede, che rilevanza ha (ammesso che ritenga ne abbia....) , o potrebbe avere, nei suoi studi e nel suo lavoro "la meditazione"? Parola virgolettata poiché, probabilmente, di tipi di meditazione ne esistono millanta... Grazie e cordialissimi saluti e perdoni se ritiene la mia curiosità priva di rilevanza dal suo punto di vista.

  • @francescotoni26
    @francescotoni26 Před 5 lety +3

    grazie

    • @ValerioRosso
      @ValerioRosso  Před 5 lety +2

      Grazie a voi che mi seguite! ✌️😃🌈

  • @giannimoscotto7386
    @giannimoscotto7386 Před rokem

    Ciao Valerio, ultimamente ho conosciuto due ragazze tutte è due borderline. Con una , si faceva di crak e l'altra alcolizzata di brutto, somma che non c'è stato nulla di serio, un periodo veramente massacrante da parte mia, pensavo di poterle aiutare ma non c'è stato nulla da fare.purtrppo c'è pieno di sta gente, e io mi meraviglio che non si facciano curare! Va be' almeno c'ho provato. Ti ringrazio a presto un un'abbraccio Ciao.

  • @liaprigol1200
    @liaprigol1200 Před 3 lety +9

    La mia compagna è ricoverata in psichiatria per il disturbo borderline e le viene proprio dato il Litio. Sentire che è scientificamente provato che non funzioni per questo disturbo mi preoccupa.

  • @georgesand1522
    @georgesand1522 Před 2 lety

    Wow! 👏👏👏👏👏👏👏

  • @user-kk2pc9yf1s
    @user-kk2pc9yf1s Před 3 lety +3

    Pertinenti le raccomandazioni cinematografiche. Opinione personale un po’ al contrario sulle terapie, ho trovato la cognitivo-comportamentale efficace ma molto palliativa, penso che la psicodinamica sia più lenta ma possa essere maggiormente risolutiva sulla struttura sottostante ,nel lungo periodo.

    • @ValerioRosso
      @ValerioRosso  Před 3 lety +5

      Spesso sono anche molto importanti gli aspetti “aspecifici” delle psicoterapie come ad esempio le qualità del terapeuta.....

  • @eugeniomezzadri2999
    @eugeniomezzadri2999 Před 2 lety +2

    Buonasera, credo sia importantissimo dividere la personalità di una persona dal suo carattere . Sono due cose diverse divise da una linea sottile ed è difficile distinguerle.

  • @alessiobiagi6154
    @alessiobiagi6154 Před rokem +2

    Grazie per sottolineare che il funzionamento borderline è un qualcosa che ricomprende il disturbo borderline di personalità, ma non vi coincide. È un errore che ricorre anche tra psichiatri e psicologi, come il non considerare adeguatamente il ruolo che un traumatismo precoce gioca nel produrlo in futuro (gracchiando "non si può diagnosticare un disturbo border o psicotico in età precoce"! No, ma qualcosa si può prevedere e quindi trattare!).
    Poi vogliamo parlare della attuale denominazione: "Disturbi marginali😱", solo perché borderline in inglese significa bordo, margine (inteso come limite), senza pensare che marginale in italiano significa "di poco conto"...

  • @Psycocyberlady
    @Psycocyberlady Před 2 lety +5

    ho notato che basta che i pazienti Border abbiano una persona che li ama e si preoccupi di loro che stanno immediatamente meglio. forse è la mia impressione per carità!

    • @ValerioRosso
      @ValerioRosso  Před 2 lety +2

      Si, quello che dici è vero ma, purtroppo, non sempre risolve la questione…. ⭐️

    • @Psycocyberlady
      @Psycocyberlady Před 2 lety +2

      @Polly FNS No assolutamente anzi io credo che in realtà una cura definitiva non esista perché credo che sia una problematica ciclica, periodica, un po’ come tutte le patologie psichiatriche

  • @hoperain3632
    @hoperain3632 Před 3 lety +6

    Confermo che già solo con un bravo psicologo si guarisce, niente pastiglie o goccine, solo parlando, è un pò lunga se si vuole interrompere causa problemi economici ma si hanno ottimi risultati!!
    P.s. A 13 anni ho perso mia mamma di alcolismo e verso i 20 anni ho avuto la mia prima crisi depressiva forte, ci vuole tempo ma ci si salta fuori, non mollate gente e soprattutto quando vedere video che parlano dei borderline o narcisi in maniera spregevole non è vero, mio papà è narciso ma non è una cattiva persona, anzi, è la vita che ti crea queste personalità, è una sorta di difesa dal mondo, non giudicate!

  • @galloritto8260
    @galloritto8260 Před rokem +3

    Ce le ho tutte, mi manca solo l'autolesionismo. Sono 20 anni che "in settimana vado da uno psicologo" ma quando ci devo andare non ho voglia. E quindi ho strutturato la mia vita in modo da non mettermi in situazioni che mi portano a trattare mkale o a trascinare nelle mie euforuie momentanee gli altri. Stò da solo in una casa nel bosco con 5 cani ed un gatto, con loro mi trovo bene. Da quando non vedo quasi nessuno (circa 6 anni) stò molto meglio

    • @Anonymous-90
      @Anonymous-90 Před rokem

      Sono felice che stai meglio ma mi dispiace anche tanto che la "soluzione" che hai trovato sia quella...non credi nessuna forma di psicoterapia possa aiutarti a lavorare sulle tue relazioni e reazioni? Esistono psicoterapie specifiche per il borderline che hanno un tasso di efficacia alto, tipo la terapia dialettico comportamentale. Molte persone ne escono trasformate, anche dopo anni in cui avevano provato di tutto e di più, a livello di terapie e psicoterapie. Anche la mindfulness usata da molti psicoterapeuti oggi si sta rivelando più utile di tante parole. Comunque scusami per essermi permessa di commentare, solo perché avendo il disturbo so di cosa parli, in ogni caso ti auguro tutto il meglio.

    • @ilsuocavallopazzo
      @ilsuocavallopazzo Před 10 měsíci

      @@Anonymous-90
      In un altro video, il tipo afferma di aver cominciato a fare uso giornaliero di quasi tutte le droghe dagli 11-12 anni.
      Ha specificato che fa-faceva uso di lsd giornalmente... c'è gente che si è fortuna a vita usandolo settimanalmente per meno di un anno. Se è vero quanto dice, c'è da stupirsi che non sia in camicia di forza in una stanza imbottita.