C'è ancora domani, intervista a Paola Cortellesi: "Sta' zitta a chi?!"

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 26. 10. 2023
  • Intervista a Paola Cortellesi, regista, sceneggiatrice e protagonista di C'è ancora domani, suo esordio dietro la macchina da presa.
    La trama di C'è ancora domani segue le disavventure di Delia, donna che, nel primo dopoguerra, cerca di mantenere la famiglia come può, nonostante la violenza quotidiana del marito Ivano (Valerio Mastandrea).
    Leggi l'intervista a Paola Cortellesi su C'è ancora domani su Movieplayer.it: movieplayer.it/articoli/c-e-a...
    C'è ancora domani è in sala dal 26 ottobre.
  • Krátké a kreslené filmy

Komentáře • 151

  • @attylazio.9907
    @attylazio.9907 Před 5 měsíci +39

    Volevo ringraziare Paola, perché a "bocca chiusa" ha detto tante cose. In quanto uomo ho provato un profondo senso di vergogna per tutto il dolore disumano provocato alle donne nell'arco del tempo, e per capire di come sia attuale questo film ambientato nel 46, si evince dalle cronache dei giorni nostri, dei tanti femminicidi ormai all'ordine del giorno. Paola hai rappresento il dolore con il silenzio...la genialità di inserire dei balli ( che solitamente sono simbolo di felicità) gli hai usati per raccontare un calvario di una quotidianità fatta di violenza fisica...una totale soggiogazione del corpo e della mente. P.S non so quanti premi riceverà questo tuo film...ma di critica cinematografica non me ne intendo, una cosa sola so per certo...che questo film piace alla gente...ed è questa la tua vittoria più grande. Grazie per il tuo impegno dal profondo del mio cuore.

  • @lunat38
    @lunat38 Před 7 měsíci +47

    Cortellesi dimostra una classe e una maestria fuori dal comune anche quando sta alla Regia
    è geniale
    non ci sono parole, solo standing ovation e tanti grazie di cuore

    • @ChrisVwalker84
      @ChrisVwalker84 Před 6 měsíci

      ​@@rosindo28 bhe come esordio è innegabile che sia stata una grande rivelazione....

    • @cdm3583
      @cdm3583 Před 6 měsíci +1

      @@rosindo28 Spiegaci un po' la tecnica del regista geniale.

  • @valetinab
    @valetinab Před 7 měsíci +33

    I suoi occhi brillano un sacco! Questa è una vera realizzazione personale Paola. Festeggia! ♥

  • @evandrociaccia9916
    @evandrociaccia9916 Před 6 měsíci +12

    A Pa', mi hai fatto ridere, mi hai fatto piangere e mi hai fatto pensare. Dammi l'IBAN che 10 euri di biglietto mi sembrano davvero pochi per tutto questo.

  • @yuliaballini
    @yuliaballini Před 7 měsíci +16

    È un capolavoro !bellissimo, stupendo. Grazie infinite!da vedere assolutamente

  • @gianluigiiannace3143
    @gianluigiiannace3143 Před 7 měsíci +29

    Un esordio alla regia splendido

  • @rosanebulosi4498
    @rosanebulosi4498 Před 7 měsíci +25

    Donna sensibile ed intelligente

  • @marcodesantis3760
    @marcodesantis3760 Před 4 dny

    Ci vorrebbe una donna che faccia la Presidente del Consiglio come Paola Cortellesi fa la regista, con umiltà, dedizione, talento e, soprattutto, successo!

  • @mariabaronchelli3317
    @mariabaronchelli3317 Před 7 měsíci +50

    Film meraviglioso! Una carezza e un pugno allo stesso tempo. Attori straordinari ❤️❤️❤️ Un messaggio potente e importantissimo 😍 Grazie infinite!

  • @alessandrapoggio8055
    @alessandrapoggio8055 Před 7 měsíci +44

    Ho letto ( non qui ) commenti sulla banalità del film e di quanto sia pretenzioso e anacronistico. Balle . Viceversa a mio avviso ovviamente è purtroppo attualissimo . Delicato ma forte con lo sguardo di una donna che senza cadere in diverse trappole è riuscita a regalare un momento di riflessione e poesia . Brava .

    • @shyguy6505
      @shyguy6505 Před 7 měsíci +1

      Attuale? Un film attuale sarebbe scrivere uno sceneggiato in cui l'uomo viene annientato dalla società, in cui se divorzia, viene portato sul lastrico delle sue possibilità, un film in cui all'uomo deve andare tutto bene, deve accettare tutto oppure è un maschilista retrogrado. Questo sarebbe davvero un film moderno, non le chiacchiere.

    • @corinaluanavlad2417
      @corinaluanavlad2417 Před 6 měsíci +4

      Gli ignoranti giudicano senza comprendere. Non è una novità.
      Paola è una Grande Donna ed un'Artista eccezionale. Ha mostrato la pura verità. Le donne si meritano di essere apprezzate al loro giusto valore, senza volerle zittire in alcun modo.

    • @elenashiatsuzamuner5021
      @elenashiatsuzamuner5021 Před 6 měsíci

      Infatti, hanno ragione, parlarne serve solo a tenere viva questa narrativa, e basta i tempi sono cambiati... Anche questo film fa parte del lavaggio del cervello

    • @corinaluanavlad2417
      @corinaluanavlad2417 Před 6 měsíci +2

      @@elenashiatsuzamuner5021 questo film è attualissimo. Di quale lavaggio del cervello sta parlando, dal momento in cui il cervello manca a molti, che non lo comprendono, ma commentano a vanvera?!
      La donna viene sempre sminuita, sottovalutata fino a volerla zittire da coloro che si sentono superiori e più uomini nel fare tutto ciò, ma si dimostrano semplicemente dei senza attributi (per essere educata).

    • @vaasmontenegro9671
      @vaasmontenegro9671 Před 5 měsíci +1

      Attuale non credo visto che grazie a Dio ora voi donne avete diritto di fare ciò che volete

  • @user-fs3pt3ul9c
    @user-fs3pt3ul9c Před 6 měsíci +4

    Paola Cortellesi è una vera donna, regista e attrice fantastica e un esempio da seguire ❤❤❤❤

  • @SabrinaSegreti-gn1zl
    @SabrinaSegreti-gn1zl Před měsícem +1

    Cara Paola Cortellesi, sai una grandissima Donna e sono onorata che tu sia Italiana. Hai aperto una strada per parecchie donne che mi auguro di cuore si ispirino a te🌹

  • @Lina-db7xu
    @Lina-db7xu Před 6 měsíci +5

    Film stupendo.....paola.....meravigliosamente brava......Complementi......davvero...e ti auguro 1000 di questi film...un capolavoro❤

  • @mariagargiullo2237
    @mariagargiullo2237 Před 6 měsíci +15

    Bellissimo,lo farei vedere a scuola alle ragazzine delle scuole medie😢👏👏👏👏👏👏👏👏👏

    • @aneliramaloec2943
      @aneliramaloec2943 Před 6 měsíci +2

      È un ottimo film,da fare vedere alle medie ma,anche in tutte le scuole è un film che educa e fa riflettere,pensare,brava Paola Cortellesi e complimenti a tutti gli attori!!

  • @FB__
    @FB__ Před 5 měsíci +2

    Leggo che è un capolavoro! al pari di Scola o De Sica, in questi momenti di amici e grandi fratelli, questo siamo diventati.

    • @raffaelecafiero3608
      @raffaelecafiero3608 Před 3 měsíci

      E che palle!! Roba di cinquant'anni fa!!!!! Erano grandi, ok, ma anche basta con questi paragoni.

  • @ritaferraroni106
    @ritaferraroni106 Před 6 měsíci +5

    un film toccante attori straordinariLa Cortellesi mi auguro che vinca il premio Oscar 💐💐

    • @raffaelecafiero3608
      @raffaelecafiero3608 Před 3 měsíci

      Manco l hanno candidata 😡😡😡😡candidano sempre i film dei soliti noti, anche se fanno schifo . Il mondo culturale italiano e dominato da imbecilli radical-chic che si parano il c...lo a vicenda. Deprimente.

  • @oppostocomposto9075
    @oppostocomposto9075 Před 7 měsíci +29

    Ci tengo a dire che grazie alla chiave ironica che avete dato a questo dramma anche il mio ragazzo (molto scettico nel vedere un film italiano in bianco e nero) è riuscito ad apprezzare ridere e comprendere fino in fondo anche le parti più buie.
    Ottimo per parlare di argomenti importanti ai target meno "impegnati".

    • @kastelorizo7910
      @kastelorizo7910 Před 7 měsíci +5

      Nello stesso messaggio hai dato al tuo ragazzo del minorato e al contempo ci hai fatto comprendere quanto sia impossibile ancora oggi per una donna concepirsi autonoma e quanto sia più comodo condividere la vita con uno che «non ama i film italiani in bianco e nero» piuttosto che essere single (single fa zitella, è brutto). Complimenti, non era facile

    • @francescofra751
      @francescofra751 Před 7 měsíci +1

      @@kastelorizo7910 tocca l'erba

    • @oppostocomposto9075
      @oppostocomposto9075 Před 7 měsíci +8

      @@kastelorizo7910 rido di gusto.
      Semplicemente siamo giovani, e io penso di aver avuto influenze molto positive (genitori che lavorano in teatro, appassionati di cinema) che mi permettono di saper leggere a 16 anni la complessità semplice di questo film.
      Al mio moroso 16 anni appena compiuti non sono stati dati gli stessi strumenti.
      Potrebbe anche essere che la passione per il cinema non sia l'unica cosa che conta nella vita per definire l'intelligenza di qualcuno.
      Credo che tu abbia una visione decisamente limitata, ottusa e giudicante se credi che la qualità di una persona stia solo nella sua voglia di vedere un film in bianco e nero di venerdì sera.
      C'è molta rabbia repressa in te ?
      Non so... magari sei zitella da troppo tempo ? 😂
      Esaminati bene.

    • @oppostocomposto9075
      @oppostocomposto9075 Před 7 měsíci +1

      @@kastelorizo7910 però hai ragione, il mio commento decontestualizzato non suona bene.

    • @kastelorizo7910
      @kastelorizo7910 Před 7 měsíci +2

      @@oppostocomposto9075 Rido ancora più di gusto: tu, a 16 anni, nel 2023, non trovi altre argomentazioni per difenderti se non dare a me della «zitella da troppo tempo» 😂 (presupponendo peraltro che se una non ha un uomo allora sia limitata e acida, il che è esattamente quello che sospettavo tu pensassi - complimenti ancora, sia a te che ai tuoi: era una visione della donna che andava di moda negli anni '20. Il tuo moroso non lo so, ma tu sì che l'hai proprio compreso a fondo C'è Ancora Domani. Ben spesi 'sti 7 euro, eh? 🤦🏻‍♀️). Io mi sono limitata a notare che nel tuo commento, con la tua scelta terminologica, hai dato al tuo ragazzo del minorato, punto. Tu: acutissima disamina per raccontarci nel dettaglio come la Cortellesi sia riuscita a far comprendere concetti complessi al tuo ragazzo, e però l'ottusa sarei io che a tuo dire giudicherei la passione per il cinema come l'unica scriminante per definire l'intelligenza di una persona 🤦🏻‍♀️. Esaminati meglio. Ciao

  • @luciapellegrino5404
    @luciapellegrino5404 Před 7 měsíci +7

    Bellissimo film visto ieri ,grande Paola ❤❤

  • @Mary-if3sg
    @Mary-if3sg Před 7 měsíci +10

    Zitta.....si ma assicuro che sia la mia nonna materna (fu classe 1911 difesasi dai soprusi del marito nei primi anni di matrimonio con un colpo di attizzatoio sulla testa e con tanto di sanguinamento...non ha dovuto difendersi più) e sia la mia mamma classe fu classe 1934 in casa non si muoveva centesimo o altro senza la loro approvazione e quanto meno consultazione ......la loro libertà in casa se la presero faticosamente e nn solo in senzo figurato e morale ma fisico con una massima (scusate la forma peseudo dialettale) : se un uomo ti dice 'merda' tu devi sempre esere in condizioni di rispondere 'mangiatela'
    Complimenti assoluti alla signora Cortellesi👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻

    • @RunakitaMekisa
      @RunakitaMekisa Před 6 měsíci +2

      ...e tante alte finivano in un fosso uccise dai mariti o dai familiari ecc, in manicomio. Sai com'è la realtà è complessa.

  • @bb-yd3pj
    @bb-yd3pj Před 6 měsíci +3

    Grazie Cortellesi. ❤️

  • @giotrevi6651
    @giotrevi6651 Před 2 měsíci +1

    Ho pianto tanto..ho rivisto mia nonna in Delia..tutte le storie che mi hanno raccontato nel corso degli anni su quello che ha subito da parte di mio nonno..senza mai lasciarlo. Quando è morto nel 2008 lei era accanto alla sua bara a piangere, e non potrò mai capirla.

  • @rossellafranchi8241
    @rossellafranchi8241 Před 2 měsíci +1

    Un capolavoro

  • @mariacerini3410
    @mariacerini3410 Před 7 měsíci +13

    Film bellissimo, un'emozione grande ed un finale strepitoso....brava Paola....anzi di più ❤

  • @INVSBLEMUSIC
    @INVSBLEMUSIC Před 7 měsíci +6

    Geniale Paola, che meraviglia ❤

  • @miriamt.5549
    @miriamt.5549 Před 6 měsíci +8

    il traguardo è la realizzazione personale, non il matrimonio, per il matrimonio basta un brindisi, per la realizzazione personale bisogna fare una grande festa! L'ho sempre pensato, Paola l'ha detto benissimo!

  • @user-nc4hw5oo1q
    @user-nc4hw5oo1q Před 7 měsíci +2

    Bravissima!!Film stupendo!!Da rivedere❤

  • @stefaniataranto4501
    @stefaniataranto4501 Před 7 měsíci +1

    Non vedo l'ora di vederlo

  • @sisahope9336
    @sisahope9336 Před měsícem

    Film autentico e realistico. Vedo queste dimaniche a casa mia da quando sono nata e me ne sono scappata via. Vorrei che la mia famiglia lo capisse ma non ne ho speranza.. come non ho speranza nelle ultime generazioni.. ma grazie Paola,spero che qualcuno abbia riflettuto

  • @brunellagiacobbe6670
    @brunellagiacobbe6670 Před 6 měsíci +4

    Meravigliosa ❤

  • @vao3781
    @vao3781 Před 6 měsíci +2

    Film stupendo! Bravisssssssssima

  • @zillonemperor2
    @zillonemperor2 Před 6 měsíci +1

    Bravissima veramente, solo applausi

  • @user-gc9lu2ld1q
    @user-gc9lu2ld1q Před 7 měsíci +5

    Fantastica Paola 👍

  • @serenabiga
    @serenabiga Před 6 měsíci +8

    Conosco persone realizzate nel matrimonio e nella famiglia. Veramente belle da vedere, un'ispirazione. E anche tanti uomini che rispettano e amano le loro compagne, ora come 50 anni fa' e più

    • @donatellacesarini7487
      @donatellacesarini7487 Před 6 měsíci +1

      Certo, ma non può essere un obiettivo

    • @serenabiga
      @serenabiga Před 6 měsíci +2

      @@donatellacesarini7487 ho detto invece proprio questo. Per qualcuno lo è e non vedo cosa ci sia di male, l'importante è realizzarsi ed essere felici. Non esiste un solo di vivere, uno giusto e altri sbagliati

    • @Liaros_
      @Liaros_ Před 6 měsíci +2

      @@donatellacesarini7487 Diciamo che non può essere un obiettivo imposto dall'idea che non ci possa essere altro.
      Se si fa una scelta personale e consapevole, la famiglia può essere assolutamente il punto centrale della propria felicità.
      Ma se tale scelta è autoimposta (o imposta esternamente) per l'idea che questo sia il solo ruolo possibile, allora il discorso cambia.

    • @serenabiga
      @serenabiga Před 6 měsíci +2

      @@Liaros_ sono d'accordo. Vale in entrambi i sensi. La consapevolezza è la risposta a tutto

  • @Mondabong
    @Mondabong Před 7 měsíci +15

    Paola secondo me è la Charlie Chaplin d'Italia, del nostro tempo ovviamente. Con questo film lo ha dimostrato. Non brava, di più. Fantastica.

  • @chiaracolognolafitnesshealth
    @chiaracolognolafitnesshealth Před 7 měsíci +3

    Che bell’intervista, grazie!

  • @Robignyos
    @Robignyos Před 6 měsíci +2

    Film fantasticamente fantastico

  • @loredanarizzo3653
    @loredanarizzo3653 Před 6 měsíci +1

    Il traguardo è una realizzazione personale 🎉
    Per il matrimonio va bene un brindisi
    Grande Paola, ben detto

  • @nadiabigollo4398
    @nadiabigollo4398 Před 5 měsíci +1

    BEL FILM,FA VENIR IN MENTE TANTI RICORDI,CHE ESISTONO ANCORA,POCHI MA ESISTONO ANCORA
    MIO SUOCERO NEL 1985 mi diceva tu stai zitta,mi odiava perche' rispondevo
    Sono persone squallide,quando muoino,ti liberi propio
    Bel film,prosegui nella storia

  • @umihissatsu6719
    @umihissatsu6719 Před 7 měsíci +2

    Film bellissimo ❤❤❤❤❤❤!

  • @giannipiccirillo8130
    @giannipiccirillo8130 Před 5 měsíci +1

    Film bello ed educativo!! Da far vedere a scuola ogni anno!

  • @nati4425
    @nati4425 Před 4 měsíci

    Bellissimo e con tocca temi importati❤ da vedere

  • @matteopirone3099
    @matteopirone3099 Před 7 měsíci +5

    Bravissima attrice

  • @margheritabernasconi7692
    @margheritabernasconi7692 Před 2 měsíci

    Cara Paola è vero ! Nel '46 ed anche molto dopo...era proprio così: tanta prevaricazione 😢😢

  • @stregamangiacassetta6213
    @stregamangiacassetta6213 Před 7 měsíci +3

    Scusate ma da donna lo devo dire ma quanto è bella anzi bellissima esteticamente, umanamente Paola Cortellesi?❤

  • @fededeluca-colombo8338
    @fededeluca-colombo8338 Před 5 měsíci

    Bello, racconta un'epoca cbe è statq con grande lo lucidità in un mixo tragicomico. Il finale un po' a sopresa spiazza ed è un messaggio molto potente su cui riflettere. Oggi i tempi sono cambiati ma molte donne ancora soffrono in relazioni malate con uomini violenti da cui non riescono a scappare. Unica cosa che spesso viene tralasciata è che oggi più di ieri, proprio perché alcuni diritti civili sono stati ormai conquistati dalle donne, mancano ancora tanti, troppi diritti sociali. Molte donne se avessero quelli (stipendi adeguati, lavori pagati e non precari, beni di proprietà, ecc.) avrebbero sicuramente molta più possibilità di sentirsi alla pari e di "affrancarsi" da certi uomini. Senza quello i diritti civili si fermano ma non salvano più. Spero che un giorno venga fatto un film simile che possa anche illuminare su questo aspetto. Io vedo mia mamma. Avrebbe lasciato mio padre da anni se solo avesse saputo dove andare. Non le mancava la consapevolezza o il diritto di voto o altro, le mancavano i soldi, una casa e un lavoro per mantenersi da sola. Per questo non ha mai fatto un'azione drastica ed è rimasta sotto lo stesso tetto con mio padre. Questo è il grande dramma degli ultimi decenni.

  • @saggi-jj5ho
    @saggi-jj5ho Před 6 měsíci

    Film geniale come la Cortellesi con temi ancora attuali purtroppo ma vedere che alla fine del film uomini e donne alzarsi ad applaudire mi ha commosso molto

  • @user-bi8ro7kf4h
    @user-bi8ro7kf4h Před 7 měsíci +12

    Questo film mi fa ricordare la grande Michela Murgia...che alcuni anni fa ha scritto un libro con questo titolo Stai Zitta...grande persona grande donna .

  • @carmenciociola7646
    @carmenciociola7646 Před měsícem

    Geniale Cortellesi❤

  • @user-lb2ki8xh2o
    @user-lb2ki8xh2o Před 6 měsíci +1

    Straordinariamente Paola ,ho detto tutto

  • @antonellocapurso9283
    @antonellocapurso9283 Před 7 měsíci +8

    Un film che racconta la triste verità un Paese uscito dalla violenza di una guerra dove la Resistenza fatta con il sacrificio di tante donne finito tutto abbiamo lottato per omicidio moglie per motivi futili con Divorzio si credeva di prevenire violenza bieca invece si continua seguire modelli di vecchie generazioni,io ringrazio che mio padre miei nonni mai alzato la voce e le mani quindi ringrazio educazione avuto di rispetto perché ci dicevano ogni donna è tua madre,tua nonna una sorella oggi si assiste omicidio davanti ai figli minori che chiamano 112 grave in una democrazia La signora Cortellesi dato il massimo spero che questo film apri le menti i premi sono meravigliosi,ma sia attori che registi vogliono trasmettere qualcosa di positivo un Grazie per il vostro Capolavoro

  • @user-eh3fw6cc8p
    @user-eh3fw6cc8p Před 5 měsíci +1

    Mio padre non ha mai umiliato mia madre Invece io in questi anni recenti ho vissuto una storia simile Mi umiliava psicologicamente Quando voleva picchiarmi non lo faceva ma mi urlava nelle orecchie Spaccava diverse cose e a volte si faceva del male Siccome mi scioccava reagivo e lui mi ha sempre detto che parlavo troppo e la frase era Stai zitta fino ad ora Suo padre non era così Ora pur vivendo da anni con un altra donna continua a tenermi in pugno Ma non posso rinunciare a mio figlio Siamo a fine 2023 Ahimè Quando ho visto il film ho pianto Brava Paola ❤

  • @francescalocaso5130
    @francescalocaso5130 Před měsícem +1

    😊❤

  • @glaucox9730
    @glaucox9730 Před 7 měsíci +6

    Verissimo il discorso sulla realizzazione personale.
    C'è da dire che, da un bel po' di anni, sono le mogli a dire ai mariti di stare zitti.

    • @mennisdent
      @mennisdent Před 7 měsíci +8

      Ormai gli uomini sono tutti dei sottoni, ma dove vive questa?😂

    • @giaime1982
      @giaime1982 Před 7 měsíci +1

      ​@@mennisdentquesta vive nel mondo della propaganda pseudo femminista...ad oggi essere uomo etero e bianco equivale ad essere un misero da trattare da caxxone...

    • @tiatiade3995
      @tiatiade3995 Před 6 měsíci

      ​​​​@@giaime1982 Questi sono i dati ufficiali Istat degli omicidi del 2022, il 2023 non è ancora finito.
      "Nel 2022 si sono verificati 322 omicidi (+6,2% rispetto al 2021): 126 donne e 196
      uomini. Cresce il numero di uomini uccisi da SCONOSCIUTI (0,37 per 100mila maschi; 0,27 nel 2021) e di donne uccise da PARENTI (0,14 per 100mila donne, 0,10 nel 2021).
      Nei casi in cui si è scoperto l’autore, il 92,7% delle donne è vittima di un UOMO, mentre nel caso la vittima sia un uomo nel 94,4% dei casi l’omicida è un UOMO.
      Il 77,6% delle vittime di omicidio è composto da cittadini italiani, il 22,4%
      da stranieri. Il 92,7% degli italiani è ucciso da ITALIANI (tra le donne il 93,9%) e il
      71,6% degli stranieri è ucciso da stranieri.
      Sono 61 le donne uccise da un partner o un ex partner, TUTTI di sesso MASCHILE.
      Sulla base delle informazioni disponibili si stima che i femminicidi siano 106, sul
      totale delle 126 donne uccise. Il dato è in linea con quanto rilevato negli ultimi tre anni".
      Da questi dati si evince che sia la vittima uomo o donna il carnefice è sempre un maschio (gli uomini sono un'altra cosa), italiano e bianco, e nei femminicidi "ha le chiavi di casa".

  • @enrichettagesualdo3502
    @enrichettagesualdo3502 Před 6 měsíci

    😊❤😮

  • @giannixluxuryservice853
    @giannixluxuryservice853 Před 4 měsíci +1

    Sig.ra coltellesi lei con la sua arte ha disegnato una espressione della donna moderna che lei interpreta mostrando alle donne la via dell assoluta....infelicità.....noi uomini veri combatterono e ci difenderemo da questo disgustante e inutile....pink power

  • @danielarigutini1641
    @danielarigutini1641 Před 7 měsíci +1

    💞👠🙋‍♀️👍👏👏👏👏👏

  • @elenashiatsuzamuner5021
    @elenashiatsuzamuner5021 Před 6 měsíci +1

    Questo film ci fa solo rimanere in quella dimensione, andiamo oltre per carità !

  • @elvira6145
    @elvira6145 Před 7 měsíci +1

    Mi è capitato sul lavoro

  • @user-fl6op3gg4w
    @user-fl6op3gg4w Před 7 měsíci +5

    Ancora a tutt'ora viene detto stai zitta....

    • @giaime1982
      @giaime1982 Před 7 měsíci +1

      Viene detto soprattutto stai zitto con la o finale

  • @user-nm2xb9yt4g
    @user-nm2xb9yt4g Před 4 měsíci +1

    Stimo moltissimo la Cortellesi quale attrice, regista, comica, etc. ma questa “Crociata” sugli uomini non è più attuale, sicuramente un tempo, ma adesso francamente è “ fuori tempo “. Le cose sono cambiate eccome…..

  • @annacesareo2478
    @annacesareo2478 Před 6 měsíci

    Lo stesso del del comm. 1💪👏👌👍

  • @hh-ve7gk
    @hh-ve7gk Před 5 měsíci

    Si per chi non ha creduto a speranza

  • @michelacoradeschi7460
    @michelacoradeschi7460 Před 7 měsíci +3

    Ma le stesse domande che ha fatto agli altri???

  • @dipingo1
    @dipingo1 Před 7 měsíci

    La realizzazione personale alcuni uomini di alcune generazioni fa, non capiscono cos'è.

  • @rominaallasia9611
    @rominaallasia9611 Před 6 měsíci +2

    La banalità di queste domande è disarmante.

  • @felipeiglesias
    @felipeiglesias Před 6 měsíci +1

    Oh, ma le domande pessime e ripetute col cast. Il film è bellissimo, con temi molto rilevanti e interessanti d'approfondire non necessariamente raccontando il film (che volendo e non volendo, l'intervistatrice ha fatto più di un paio di volte). Lo scopo notevole del film è precisamente "sdrammatizzare" le cose per farle più vere, ironiche e anche patetiche, dando un senso più introspettivo di quello che sta succedendo: è lo spettatore che viene interpellato a svelare la realtà dietro la finzione, il cui è di una novità incredibile per il cinema italiano. Con questo vorrei dire: il film vale la pena vederlo non solo per le tematiche che affronta ma perché è un film molto, molto ben fatto e cinematograficamente soddisfacente, cose a volte non necessariamente riuscite.

  • @danielacanali2459
    @danielacanali2459 Před 7 měsíci

    Però per l'americano conta... perché non viene notato?

  • @simonalanzi2310
    @simonalanzi2310 Před 5 měsíci

    Oggi le cause della violenza sono molto diverse.

  • @user-ix1sx7cy8j
    @user-ix1sx7cy8j Před 6 měsíci

    Forse non Avevo Capito invece questo film parla proprio della violenza sulle donne

  • @sognoamericano7320
    @sognoamericano7320 Před 7 měsíci +5

    Coraggiosa Cortellesi e Tutti Colore che Sono Andati a Vedere Questo Film al Cinema !!!
    La Cortellesi Interpreta la Psicologia di un Popolo Come Quello Romano Personalmente Difficile Da Comprendere :
    Un Popolo Restio al Cambiamento...
    >
    Ma Forse il Popolo Romano del Passato ha una Marcia in Più Rispetto al Popolo Romano Attuale...:
    La Solidarietà 👭👬👫🧑‍🤝‍🧑🧑‍🤝‍🧑👬..

    • @lucadantiga5316
      @lucadantiga5316 Před 7 měsíci +2

      Veramente gli uomini italiani in genere ne escono maluccio

    • @sognoamericano7320
      @sognoamericano7320 Před 7 měsíci

      @@lucadantiga5316
      Ciao,
      In Realtà nel Commento..
      Non Mi Riferisco Solo agli Uomini..
      ... 🤓🤓 ....

  • @Americanhorizon
    @Americanhorizon Před 7 měsíci +2

  • @batberto2179
    @batberto2179 Před 6 měsíci +1

    Esaltazione dell individualismo.

  • @elelli3309
    @elelli3309 Před 4 měsíci

    ma che domande fa l’intervistatrice … ??

  • @frayman96
    @frayman96 Před 5 měsíci +3

    " Il matrimonio non è un traguardo, il traguardo è la realizzazione di sè stessi " Detto da un 'attorucola che per realizzare sé stessa ha dovuto sposare un produttore cinematografico fa ridere di gusto😂

  • @donatellavespucci5292
    @donatellavespucci5292 Před 6 měsíci +1

    tuttel le io volte che mi dcono stai zitta e' la volta che parki af f.iumi dunque sono che provoco. Il matrimonio un giorno mi spegherannoo ohe senso abbia Piirtoppo mi sono sposta, ma se tornassu imdietro nnn mi sposeri con nessino

  • @oMvAvMo
    @oMvAvMo Před 6 dny

    Questo film è un abominio. Per maggiori informazioni vedere il video di Sandro Torella. Attendo con ansia i vostri simpatici insulti.

  • @marioiannaccone4248
    @marioiannaccone4248 Před 28 dny

    Spottone noioso.

  • @epif15
    @epif15 Před 5 měsíci

    Un "claimacs"... che finaccia che hai fatto...

  • @chiarapiola
    @chiarapiola Před 7 měsíci +1

    Se avevi un carattere forte nn soccombevi, tanta ignoranza o stavi a casa o a servizio, ancora ci sono cliché

  • @tucaclassico8467
    @tucaclassico8467 Před 6 měsíci +2

    Sarebbe interessante sapere da quali fonti e mediante quali studi storici e sociologici l'intervistata trae la granitica convinzione che una condizione femminile oppressa come quella che lei descrive fosse generalizzata e, in particolare, comune a tutte le cd. classi sociali. Personalmente invece non ricordo affatto, né per la famiglia di origine di mio padre, né per quella di mia madre, né per la mia che mai sia stata neppure lontanamente considerata come naturale e inevitabile una simile condizione. Ricordo piuttosto una divisione dei ruoli, piuttosto certa anche se non inderogabile, in base al genere, e, devo dire, un convinto rispetto del ruolo femminile e della figura della donna, che ricordo con chiarezza essere posta in una posizione di intangibile dignità , moralmente superiore a quella maschile, e ciò sia per la sua funzione di madre (considerata ieraticamente) sia per il suo ruolo domestico, al quale era affidata la regìa indiscussa dell'accoglienza e del benessere di tutti i membri della famiglia.
    Dove vedo declinare, invece, la figura femminile è nel presente, forse anche di più nelle famiglie agiate e più lontane dal modello tradizionale.
    Oggi la donna purtroppo ricorre assai spesso all mera esibizione di sé stessa e della propria giovinezza per farsi presente all'attenzione degli altri, contrabbandando come libertà una presunta scorciatoia, molto lontana dalla sua dignità, dalla sua autostima e in fondo anche dalla sua libertà . Magari oggi avesse la società quella considerazione alta, e per questo impegnativa, che io ho visto ed alla quale sono stato educato nella mia infanzia.

    • @RunakitaMekisa
      @RunakitaMekisa Před 6 měsíci

      ...e invece dopo il film tantissime testimonianze parlano proprio di situazioni e dinamiche simili se non identiche al film...come al solito dipende dalle bolle, dai nuclei familiari e dai vicinati. Questo perchè la realtà è complessa.

    • @tiatiade3995
      @tiatiade3995 Před 6 měsíci +1

      Non c'è bisogno di andare tanto indietro negli studi sociologici.
      Fino al 1975 eravamo proprietà indiscussa dell'uomo, giuridicamente eravamo considerate delle minorate degne di tutela perché incapaci ad auto determinarsi, la moglie non ereditava dal marito, e fino al 1981 avevano su di noi diritto di vita e di morte con le attenuanti per il delitto d'onore, mentre il casto e moralista marito poteva benissimo frequentare case chiuse e amanti senza perdere per altro la propria supremazia di capo della famiglia.
      L'obiettività passa dalla memoria storica.
      Potremmo non essere in una società patriarcale, ma il retaggio del potere del possesso sta ancora nei cervelli.

    • @carlamarinucci1790
      @carlamarinucci1790 Před 5 měsíci

      Ognuno di noi può portare l'esempio della propria famiglia senza che questo possa consentire di generalizzare. nella mia, ad esempio, mio nonno disse a mia madre, che pur essendo fidanzata si era innamorata di un altro (che aveva intenzione di sposarla subito):"nella mia famiglia le donne un uomo solo hanno conosciuto". Risultato: mia madre ha sposato mio padre ed è stata infelice per tutta la vita. Mio padre che pure mi amava, quando avevo 19 anni seppe che un ragazzo mi corteggiava e io ci ero uscita per una passeggiata; mi mollò uno schiaffo così forte che si gonfiò l'occhio e portai gli occhiali d sole per una settimana. Poi mi chiese scusa...

    • @tucaclassico8467
      @tucaclassico8467 Před 3 měsíci

      Appunto perché nel trattare qualunque tema (e soprattutto quelli più delicati e coinvolgenti) è frequente che si riproduca semplicemente la propria personalissima esperienza (la "bolla") mi parrebbe corretto dare conto delle fonti obiettive da parte di chi propone un film che voglia rappresentare un'epoca dipingendo un quadro come fosse storico e -dissimulatamente- giudicarlo anche (male). Altro è raccontare ai propri amici un'esperienza presentata come personale, altro è fare un film programmaticamente descrittivo e storiografico...in questo caso non puoi rappresentare quello che è capitato a te, e neppure quel che forse sarà stato frequente (non costante) in condizioni sociali di marginalità ed ignoranza (purtroppo non rare nel nostro Paese, ancor oggi cagionevole al sonno della ragione). Anche perché in fondo l'esperienza personale, specialmente se negativa, non è mai molto interessante perché si confonde sempre con un mero fallimento individuale. È invece l'esperienza collettiva interessante, nelle sue diverse dimensioni e varietà, ed è quella che ci si aspetta di leggere in un film di pretese sociologiche e storiografiche. Da queste semplici considerazioni nasceva il mio primo intervento. Grazie a tutti delle risposte.

  • @discorsistrani
    @discorsistrani Před 6 měsíci +1

    ops... a me ha fatto caxxre. come tutto quello che viene girato in Italia ovviamente. c`è in questa nazione un insano gusto per la mexxa e "il fuxia".

  • @muffo1965
    @muffo1965 Před 6 měsíci +1

    alla domanda le nuove generazioni maschili hanno una speranza? Posso rispondere anche io, da uomo di una certa età, dipende da come ti ha tirato su tua madre. La mia che è stata una femminista convinta, non quelle di adesso, ma quelle di un tempo, mi ha incanalato verso il rispetto della controparte femminile. Mia moglie, a tutt'oggi, è una donna libera, libera di uscire per conto suo, uscire con le amiche ed andare in giro senza problemi.Certo, come tutte le coppie, non mancano i litigi, i silenzi, ma quando una coppia si vuole bene e bene veramente, anche le spigolosità vengono prima o poi appianate.

  • @andreacavallero
    @andreacavallero Před 7 měsíci

    Donna di spettacolo a tutto tondo

  • @Luca_86
    @Luca_86 Před 6 měsíci

    Vorrei un film su Strozus, con Sandrino nel ruolo di se stesso

  • @piedic.4493
    @piedic.4493 Před 4 měsíci +2

    bè certo...alla Luiss......le conveniva stare zitta...

  • @michelebettini5870
    @michelebettini5870 Před 6 měsíci +1

    Mi sembra di capire che questo è un film qualsiasi e troppo pompato. E non si sa come e dove vederlo. E' impossibile riprodurre quei tempi se non li hai vissuti. E poi immagina quanta gente, assolutamente priva di ogni cultura e rompicoglioni, incontri nella fantomatica sala.
    Secondo me è un film di sulCESSO.

  • @merisrossi6238
    @merisrossi6238 Před 6 měsíci

    Sai cosa ho un cane e non posso lasciarlo a casa ma vorrei vedere il tuo film.

  • @agneseramagini1595
    @agneseramagini1595 Před 7 měsíci

    Meraviglioso film