La Vera Verità sugli OGM con Dario Bressanini e Stefano Bertacchi | La Scienza Sul Divano

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 29. 06. 2024
  • Sul divano con l'amichevole chimico di quartiere, Dario Bressanini e l'ormai immancabile biotecnologo Stefano Bertacchi per parlare di OGM alimentari. Parleremo di regole, falsi miti, grani antichi, fragole pesce e golden rice.
    ...e così soia!
    #LaScienzaSulDivano
    "LINK IN DESCRIZIONE":
    Geneticamente Modificati: goo.gl/oi3RjG
    OGM tra leggende e realtà: goo.gl/ZXuoN3
    PASSA A TROVARMI SUI SOCIAL:
    INSTAGRAM ► / ruggerorollini
    EDUTUBE ► / edutubeitalia
    Musica a cura di:
    / federicopazgtr
    I bellissimi pupazzi e modelli molecolari arrivano da:
    www.molymod.com/
    www.giantmicrobes.com/it/
    MODELLI MOLECOLARI: amzn.to/2gfPdEf
    PELUCHES: amzn.to/2kHTPEt
  • Věda a technologie

Komentáře • 389

  • @Cicalonion
    @Cicalonion Před 5 lety +97

    Siete la dimostrazione che la tv è superata!

  • @arianvale
    @arianvale Před 5 lety +41

    "L'evoluzione non fa ancora parte del patrimonio culturale comune".
    Sante parole

  • @ZooSparkle
    @ZooSparkle Před 5 lety +113

    Bomba di video, ospiti top e format veramente ganzo!

  • @francescodito
    @francescodito Před 5 lety +32

    Dimostrazione che CZcams può essere una piattaforma dove, grazie a intraprendenti e qualificati professionisti, si trovano format di livello elevato, senza nulla da invidiare alla tv, pubblica o privata che sia... bravi!!!

    • @jonlu003
      @jonlu003 Před 5 lety

      Sono perfettamente d'accordo. Diventa un'esperienza piacevolissima in cui immergersi con fiducia. Si apprende e ci si diverte allo stesso tempo. Grazie infinite Ruggero per l'ottimo format.

  • @Aletpz45
    @Aletpz45 Před 5 lety +34

    La stempiatura è la chiave per accedere alla conoscenza scientifica

  • @Grizzly_sr
    @Grizzly_sr Před 5 lety +23

    Questo video ha un'aura potentissima 😱
    Scherzi a parte: ospiti fenomenali, chiarimenti precisi e puntuali: non è una piccola perla, è un PIANETA di cultura e conoscenza 👍💖 condivido abbbestia 😉

  • @emanueladielle3877
    @emanueladielle3877 Před 5 lety +25

    -Dobbiamo preoccuparci?
    -No!
    -fine-
    (Sono morta😂😂😂)

  • @Bherf
    @Bherf Před 5 lety +33

    Il porno approda su youtube, vedo.

  • @fabianamicheli6213
    @fabianamicheli6213 Před 4 lety +5

    Video molto istruttivo. Un piccolo appunto. Le multinazionali producono gli OGM solo per profitto. La Monsanto e' il diavolo per noi coltivatori diretti perche' il seme che oramai siamo costretti a comprare ( normative vigenti) e' ibrido, quindi per avere lo stesso prodotto siamo costretti a comprarli da loro ed a un costo nn proprio economico. Per il resto ho imparato molte cose nuove. Complimenti a tutti!

    • @ivanelectro887
      @ivanelectro887 Před 4 lety

      Quindi già ora l'Europa ha imposto determinate semenze per legge?
      Puoi gentilmente dirmi di che tipo di pianta si tratta?
      Grazie

    • @fabianamicheli6213
      @fabianamicheli6213 Před 4 lety +1

      @@ivanelectro887 tutte. Le pisntine che compri son fatte con semi registrati. Le bustine che compri f1 f2 sono ibridi. Noi per legge non possiamo produrre con semi nostre e dobbiamo comprare le piantine. Tutto deve essere registrato. Questo il motivo per il quale molte varieta' sono difficili a trovarsi perche' sono varieta' antiche o di nicchia. Non ricordo come si chiama ma su Fb mi sono imbattuta in un gruppo di temerari che gratuitamente spedivano i semi delle vecchie varieta'. Per capirci ti faccio un esempio: Io sono alla ricerca del borlotto varieta' "Regina".

    • @ivanelectro887
      @ivanelectro887 Před 4 lety

      @@fabianamicheli6213
      Cioè è già vietato produrre con semi propri?
      E per quale assurdo motivo avete accettato una tale legge?
      Lo sapete che tra pochi anni le multinazionali potranno fare i prezzi che vorranno?
      A da quando è così?

    • @fabianamicheli6213
      @fabianamicheli6213 Před 4 lety +3

      @@ivanelectro887 Dai suoi commenti mi fa capire che non e' del mestiere. Guardi lei puo produrre quel che vuole. Noi produttori che vendiamo No.

  • @rosarioventicinque4406
    @rosarioventicinque4406 Před 4 lety +1

    Rivedo questo video periodicamente e ogni volta rimango stupito dalla qualità altissima. Davvero il 🔝

  • @daprela
    @daprela Před 5 lety +3

    Siete meravigliosi, bravi divertenti e informativi

  • @edoardobandieri2688
    @edoardobandieri2688 Před 5 lety +6

    Video ECCELLENTE! Veramente molti complimenti

  • @augustopomposelli1915
    @augustopomposelli1915 Před 5 lety +1

    Bellissimo video, davvero molto interessante, bellissimo il format, non vedo l'ora di vederne presto un'altro.

    • @RuggeroRollini
      @RuggeroRollini  Před 5 lety

      Grazie mille!
      Se tutto va secondo i piani, il prossimo dovrebbe uscire per fine novembre

  • @thekyuwa
    @thekyuwa Před 2 lety +1

    Mi ero perso questa chicca di intervista. Dannato youtube che ci mette sempre anni per consigliarmi video di qualità. Dario fantastico come sempre.

  • @Davide.S
    @Davide.S Před 5 lety +3

    Bravissimi! Grazie per la puntata!

  • @ornellar.4933
    @ornellar.4933 Před 5 lety +2

    Siete dei grandi!! Aspetto con ansia una prossima riunione. Ci sarà?

  • @cortisilvana75
    @cortisilvana75 Před 5 lety +5

    Ottimo video e ottimi ospiti: aspettiamo altre puntate del genere. Anche il formato 2:1 andava bene, non dava affatto fastidio; i contenuti poi erano eccellenti. Bravi tutti! 👍

    • @RuggeroRollini
      @RuggeroRollini  Před 5 lety +2

      Grazie mille!
      Spero di riuscire a farne uscire un altro per fine novembre!

  • @gaetanodavola2418
    @gaetanodavola2418 Před 5 lety +1

    CZcams è un posto meraviglioso.

  • @berenicemarino8290
    @berenicemarino8290 Před 3 lety +1

    Avevo visto questo video quando non ero iscritta su yt. L'ho rivisto questa sera con molto piacere e con molta emozione nel vedere Dario Bressanini.
    Come dare un senso ad un sabato sera in periodo rosso di una regione rossa in piena pandemia.

  • @noemisattack
    @noemisattack Před 5 lety +2

    Video piacevole ed interessante, grazie!

  • @zenitExp
    @zenitExp Před 5 lety +2

    Bressanini che ride quando dici "se avete un problema i chimici hanno tutte le risposte" mi ha fatto scompisciare😂😂😂😂😂 buona giornata e buon lavoro a tutti!💪💪💪

  • @TotheScienceBeyond
    @TotheScienceBeyond Před 5 lety +28

    A parte l'ovvia utilità del video, è fichissimo! Sembra tranquillamente un programma tv (però meglio) 😂

  • @sloggiare
    @sloggiare Před 5 lety +3

    bellissimo video, Ruggè

  • @richardangioli3914
    @richardangioli3914 Před 5 lety +4

    Bravissimi ragazzi! Lunga vita a #LaScienzaSulDivano (;

  • @GiuseppeFerraro-z7giuseppe7z

    peccato per la poca durata, sicuramente staremmo ad ascoltarvi per ore

    • @RuggeroRollini
      @RuggeroRollini  Před 5 lety +2

      Per montarlo già non mi passava più e il mio computer urlava di dolore, ma sono contento ti sia piaciuto a tal punto!

  • @joleteodolindaminazzi6782

    Molto interessante grazie

  • @D3sTi93
    @D3sTi93 Před 6 měsíci

    È veramente un peccato il fatto che i video divulgativi come questo non vadano in tendenza

  • @alexandroferreira3797
    @alexandroferreira3797 Před 5 lety +2

    Mitici 🥇

  • @francescos7361
    @francescos7361 Před 3 lety

    Ottimo un video utile .Grazie.

  • @StefanoBertacchi
    @StefanoBertacchi Před 5 lety +12

    Super carichi per Martedì sera!

  • @monicacaroli3537
    @monicacaroli3537 Před 5 lety +11

    Bellissimo video, davvero molto interessante e ben fatto. Complimenti, davvero, anche per come sei riuscito a risolvere quei problemi con la registrazione e l'audio. ❤
    Ah, dimenticavo il #bertacchiapriilcanale

  • @elfeliz
    @elfeliz Před 5 lety

    Complimenti per il video, Ruggero. Molto interessante. Avrei una domanda sul tema dei grani antichi, magari anche Dario potrebbe rispondermi. Ho letto da più parti che i prodotti derivati dal frumento avrebbero un glutine “di scarsa qualità” e questo sarebbe uno dei motivi per cui limitarne il consumo o comunque preferire i grani antichi. Queste affermazioni hanno un fondamento? Grazie!

  • @GioeleGuenzi
    @GioeleGuenzi Před 5 lety +2

    Ma questo video allungatissimo? Finalmente riesco, dopo gli esami a vedere la prima puntata della seconda stagione di questa meravigliosa rubrica. Questi video mi ricordano molto quelli di Montemagno, sarà a causa del problema al microfono? (detto con tanto amore

    • @RuggeroRollini
      @RuggeroRollini  Před 5 lety

      Se guardi la data della prima scienza sul divano ti accorgerai che sono quelli di Montemagno a ricordare i miei 😂🤣

    • @GioeleGuenzi
      @GioeleGuenzi Před 5 lety

      @@RuggeroRollini Hai ragione :P
      E finalmente qualcuno che sa come si usa il Blue Yeti! Però mi raccomando, fuori inquadratura la prossima volta :P. Veramente ottimo video come sempre!

  • @BeaACDC
    @BeaACDC Před 5 lety +6

    Grande video Ruggero! Sia per qualità di argomenti che di post-produzione! Grazie della compagnia con la superchat, è stato davvero piacevole

  • @staccio1991
    @staccio1991 Před 5 lety +2

    Divertente ed istruttivo! =D

    • @RuggeroRollini
      @RuggeroRollini  Před 5 lety +1

      Mi fa piacere ti sia piacuito!

    • @staccio1991
      @staccio1991 Před 5 lety

      @@RuggeroRollini con il vlog precedente (autidistrutto) mi avevi fatto preoccupare! Invece questo video è fruibile e godibile tranquillamente :)

  • @GiuseppeFerraro-z7giuseppe7z

    Mitici

  • @mairad100
    @mairad100 Před 4 lety +2

    Qualcuno vi ha spiegato che gli ogm nascono per essere resistenti ad erbicidi e pesticidi e sopportarne ampie dosi? La privatizzazione.della natura (bene comune) viene a profitto di una ristretta cerchia di business che vende il pacchetto tecnologico (seme+fitofarmaci). Vi consiglio di leggere cosa è successo in malawi con il mais ogm (Timothy wise)

  • @Laplode
    @Laplode Před 5 lety +3

    Non pensavo sinceramente di riuscire a guardarlo tutto in una volta a causa del sonno, ma questi 32 minuti sono praticamente volati. Ho visto anche che ci sono molti video interessanti da recuperare su questo canale, peccato che youtube me l'abbia consigliato solo ora.

    • @RuggeroRollini
      @RuggeroRollini  Před 5 lety

      Tranquillo, è super recente come video.

    • @Laplode
      @Laplode Před 5 lety

      @@RuggeroRollini Ruggero Rollini Ah sì lo sapevo, intendevo che purtroppo youtube mi ha consigliato solo ora il tuo canale e dovrò recuperare ben quattro anni di video. Comunque mi piace un botto questo format, davvero un bel modo di fare divulgazione.

  • @Kokorozashi
    @Kokorozashi Před 5 lety +6

    Super video, viva la CZcams della scienza e della divulgazione!

  • @simonegiani9784
    @simonegiani9784 Před 3 lety

    Bello molto interessante

  • @MrRoberto100574
    @MrRoberto100574 Před 2 lety

    Interessante il discorso del bio contenimento dei batteri e virus alla luce del covid...

  • @Flamel_3
    @Flamel_3 Před 5 lety +2

    video aggiunto ai preferiti prima di subito...siete tutti e 3 favolosi..ho imparato diverse cose da uesto video vi prego fatene di più insieme

  • @carlomorischi3435
    @carlomorischi3435 Před 5 lety

    Si ma la prossima volta voglio che duri davvero 1H !!

  • @davide6520
    @davide6520 Před 5 lety

    La forma va benissimo anche così :)

  • @agrifake
    @agrifake Před 2 lety

    Consigliamo il libro AGRIFAKE, tratta anche di OGM e della storia del miglioramento genetico

  • @franmereu3373
    @franmereu3373 Před 5 lety +4

    Visto ieri e rivisto stamattina! Siete dei grandi! ❤

    • @RuggeroRollini
      @RuggeroRollini  Před 5 lety

      Caspita, addirittura due volte? Grazie!

    • @franmereu3373
      @franmereu3373 Před 5 lety

      @@RuggeroRollini così ho visto la pubblicità!😉

  • @ShogunTakeMomo
    @ShogunTakeMomo Před 5 lety +1

    Hype portami via 💕

  • @xItalianChocolate
    @xItalianChocolate Před 5 lety +1

    Bellissimo video, super informativo e interessante, peccato per quella musica ripetitiva in sottofondo, ho fatto davvero fatica a seguire il discorso perché disturbava parecchio 😕

  • @danielelandolina
    @danielelandolina Před 5 lety +3

    Il Grande Capo Estiqaatsi pensa che avere un microfono pulce in più non è tanto importante se si riesce comunque a parlare di cose interessanti.
    Video interessante come sempre.

  • @UgoRogo
    @UgoRogo Před 4 lety

    Complimenti per il video . Avete detto concetti assolutamente giusti, e vorrei precisare anche: il biologico (che è la tecnica agronomica da tutti elogiata ecc ecc) non è da associare sempre a qualità per diversi fatti. Il primo, tutti lo possono fare e i controlli non riescono a stargli dietro. Il secondo è che ad esempio molti funghi stanno nelle cariossidi o comunque non manifestano sintomi visibili sulla pianta, quindi in una agricoltura bio non li "combattiamo" e ci mangiamo le loro micotossine. Il terzo, è che con esso non riusciamo sicuramente a mantenere la popolazione a livello di produzione.
    Oggi giorno c'è una nuova tecnologia CRISPR. Grazie ad essa si sta rivoluzionando il mondo dell'ingegneria genetica, può risolvere problemi come la perdita di biodiversità (usando specie naturali e dargli quel tocco in più per produrre, dato che la resistenza a patogeni già la hanno), i tanto citati problemi ambientali (riducendo l'uso di pesticidi, fertilizzanti ecc) ecc.... Purtroppo in Europa organismi che derivano da CRISPR si considerano come OGM.
    Ovviamente, come tutte le nuove tecnologie, vanno usate con criterio e con razionalità...

  • @dotslump
    @dotslump Před 5 lety +2

    Grazie mille fantastico video...la prossima volta mi auto invito come aiuto in regia

  • @Chiarullaby
    @Chiarullaby Před 5 lety +15

    Like così, già solo sulla fiducia! 🤟🏻

    • @ShogunTakeMomo
      @ShogunTakeMomo Před 5 lety

      Cosa che faccio a prescindere per ogni video del miei due chimici preferiti.

  • @soffizatyon
    @soffizatyon Před 5 lety

    La termostabilità del β-Carotene all'interno del golden rice è abbastanza alta per sopportare le temperature e tempi di cottura del riso?

    • @sebastians778
      @sebastians778 Před 5 lety

      soffizatyon bella domanda in effetti...però direi(spererei...)che chi lo ha creato abbia fatto anche uno studio sull’uso pratico del proprio prodotto...

  • @capsid_eric
    @capsid_eric Před 5 lety +2

    Mi fate stare bene! È bello sentir parlare di cose così interessanti con naturalezza e competenza e senza pregiudizi. Da uno studente di medicina, saluti

  • @renzonimis8102
    @renzonimis8102 Před rokem

    algo, que ritmo!

  • @blackcat4589
    @blackcat4589 Před 4 lety +1

    Tutto bellissimo, ben fatto ed interessante. Non si cita mai però delle possibilità di incrocio e/o di trasferimento orizzontale di porzioni di acidi nucleici di organismi OGM allevati/coltivati in natura. E' vero che l'uomo agisce sulle specie da reddito da migliaia di anni, ma questa azione, calibrata nel tempo e nello spazio, è frutto di un meccanismo (quasi) co-evolutivo tra le suddette e l'uomo, con relativo adattamento all'ambiente. L'intervento ex abrupto dell'uomo, su un sistema iper complesso come il genoma di una specie, può (potrebbe?) inficiare migliaia, se non milioni, di anni di evoluzione di determinati meccanismi. Parlo di "inquinamento genetico" se non peggio.

  • @4bando4
    @4bando4 Před 5 lety +2

    Hype

  • @massimilianograsso1826
    @massimilianograsso1826 Před 5 lety +3

    Bello bello bello, video ben fatto, ospiti e argomento eccezionali! Sembrava di essere in salotto con voi! Mi piacerebbe un format simile come podcast secondo me avrebbe molto ma molto successo!
    Bravo Ruggero continua così ☺️☺️

  • @costaluca78
    @costaluca78 Před 5 lety +2

    Bello, bravi mi é piaciuto un sacco questo video...specialmente il codice sconto e la battuta finale sui chimici :)

  • @Palmface24
    @Palmface24 Před 5 lety +2

    Purtroppo ho perso la première, non potevo vederlo prima, ma cavolo come ti è venuto bene!
    Ti dirò, il formato che hai usato mi piace anche di più del solito. La qualità è altissima, l'inquadratura sul divano è un piacere per gli occhi, davvero.
    Sarebbe da far girare in tv, per raggiungere più persone, non ho mai capito questa psicosi per gli Ogm, ricordo ancora che se ne iniziò a parlare nelle scuole quando ero alle medie, ci feci la tesina per l'orale, già da allora dicevo sempre che sarebbe bastato aspettare di sapere se gli organi competenti li avessero ritenuti sicuri per poterli mangiare senza problemi... gli insegnanti rimasero spiazzati 😂
    Purtroppo il lavoro che c'è da fare contro l'ignoranza sta proprio alla radice.

  • @roccodidio243
    @roccodidio243 Před 5 lety +2

    Come sempre non ha deluso le aspettative!! Grandii!

  • @lucagiallombardo8212
    @lucagiallombardo8212 Před 5 lety +1

    Video pazzesco. Chiamate un fonico però. ❤️

    • @RuggeroRollini
      @RuggeroRollini  Před 5 lety

      Ho dimenticato il microfono (mio) spento nella prima parte. Il fonico non me lo posso permettere

  • @desireemeadow6609
    @desireemeadow6609 Před 5 lety

    Chiedo scusa, ma che rumore c'è a 2:12 ?

  • @teresaizzi1851
    @teresaizzi1851 Před 5 lety +27

    Testosterone sul divano . bressanini sembra più giovane colpa dello zucchero di canna 🤣😂

    • @RuggeroRollini
      @RuggeroRollini  Před 5 lety +3

      Teresa, ti consiglio una visita dall'optometrista, ma incasso il complimento volentieri!

    • @mauriz1978
      @mauriz1978 Před 5 lety +1

      Gli " oligoelementi presenti nello zucchero marrone di canna"

  • @walterp7125
    @walterp7125 Před rokem +1

    se le cose vengono fatte con amore e rispetto devono solamente essere considerate come positive per la vita dell'uomo. Del resto il cavolo e tanti altri ortaggi se non fossero stati manipolati geneticamente in qualche modo non esisterebbero e non sarebbe mangiabili ne' digeribili. A me piacerebbe che con OGM si potesse creare una pianta che dia frutti energetici nel senso di essere usare come combustibili ad alta energia per creare energia , sempre più costosa etc etc . Il sole e l'acqua e la manipolazione sarebbero il top.

  • @cesco9379
    @cesco9379 Před 4 lety +1

    Per quanto mi riguarda il problema non sono gli OGM il problema è che così saranno sempre i ricchi ad avere il potere sul popolo ...loro producono i semi per il riso e solo loro avranno l'esclusiva...

  • @juda
    @juda Před 5 lety

    Uno di quegli argomenti che SPAVENTANO.
    La scienza non prescinda la forma linguistica.
    Fatevi anche dare qualche lezione in fatto di microfoni dal nostro amichevole chimico di quartiere, o magari da Shy.
    Comunque complimenti.

  • @emiliano.nucera
    @emiliano.nucera Před 4 lety +2

    ragazzi il video ö bello, ma affrontate la questione da un punto di vista "tecnocratico". Dire "cosa noi coltiviamo dipende dal mercato" é profondamente sbagliato. Quali sono i driver del mercato? dipende dalla filiera: filiera dell'auto -> produttori, filiera alimentare -> intermediari. Come é organizzata la governance di filiera? qual'é il posto dei piccoli produttori (che come volume immesso non sono preponderanti, ma come territorio gestito sono molto rilevanti) e dei consumatori? La questione degli OGM e degli organismi "editati" non é puramente tecnologica e va affrontata con agronomi e con chi si occupa di sviluppo rurale..

  • @dreemlife1594
    @dreemlife1594 Před 5 lety +2

    Sono un studente di Ingegneria Chimica e concordo con l'ultima frase "Se avete un problema i chimici hanno tutte le soluzioni". Comunque bel video, l'argomento l'avete trattato bene. Complimenti😊

    • @irinuccams
      @irinuccams Před 5 lety +1

      È una frase bellissima, ha colpito anche me. ☺️

  • @LoStr3gatto
    @LoStr3gatto Před 5 lety +8

    e' la solita storia del dito e della luna...si indica la luna ma ci si mette a discutere sul dito......primo: chi fa i controlli? e chi li paga?
    secondo: il problema non sta nel prodotto finale, ma di chi lo produce e poi lo brevetta, cosi si creano clienti dipendenti al brevetto....tutto questo e' male, anzi malissimo......

  • @gianlucacolombo5478
    @gianlucacolombo5478 Před 10 měsíci

    Ma dal punto di vista gastronomico(intendo sopratutto a livello di gusto)ci sono differenze fra i grani? Per esempio come fra i pomodori che varietà diverse corrispondono gusti e usi culinari differenti.

  • @lucagiuliani5195
    @lucagiuliani5195 Před 5 lety +1

    Consiglio spassionato: se volete inserire anche il ragazzo della regia, visto che avete dedicato una videocamera e un microfono per i suoi interventi, fatemelo vedere in faccia per favore. Ad ogni stacco c'è il microfono che esce dallo schermo e mi colpisce in faccia. Battute a parte, hai sicuramente un nuovo iscritto

  • @claudiomelleclaudio
    @claudiomelleclaudio Před 4 lety +1

    Sono d'accordo che è un bel video, ma sulla questione zucchero le scoperte di Walter Longo sembrano non essere state considerate o mi sbaglio?

  • @parnico26
    @parnico26 Před 5 lety +8

    Purtroppo posso mettere solo un mi piace!

  • @AS-ww7lt
    @AS-ww7lt Před 5 lety

    Ruggero, non é questo il video giusto, ma mentre ascolto questo video, mi viene in mente il video che hai fatto sul miscuglio di prodotti disinfettanti.. Candeggina acido muriatico, ecc.. Ma... Ti volevo chiedere un consiglio? Si può creare un detersivo piatti - disinfettante? Cosa posso aggiungere? Acqua ossigenata? Cosaaa?

  • @francescoardizzone2244
    @francescoardizzone2244 Před 5 lety +8

    Bertacchi è un orgoglio dell'Università Bicocca :)

  • @supermassiveblckman
    @supermassiveblckman Před 3 lety

    Posso un suggerimento? Premettendo che la musica di sottofondo (tanto di moda) tende cmq sempre ad essere un ostacolo alla comprensione di ciò che si dice (in ogni caso)...perchè non facciamo che, quando l'audio non è ottimale, la togliamo?
    Ok un microfono per ogni persona ma, l'ambiente (in questo caso come in tantissimi altri su CZcams) crea comunque un'eco impressionante...facciamo che mettete la musica di sottofondo solo quando siete in sala di registrazione, e la montate comunque a volume quanto più basso possibile???
    Lo sto scrivendo qua perchè è capitato ma sarebbe da scrivere al 90% dei video che ho visto su CZcams, di qualunque canale

  • @MT-li3hb
    @MT-li3hb Před 4 lety

    2:20 ahhahahahahahhahaahahahhahahahah sarebbe stato mitico hahahahahahahah

  • @canesecco4158
    @canesecco4158 Před 5 lety +2

    scusate non ho capito bene, quindi gli ogm da laboratorio e la selezione naturale o per semplice incrocio sono la stessa cosa?

    • @axper4
      @axper4 Před 5 lety

      Penso che si può arrivare allo stesso risultato in entrambi modi, solo che uno è indotto , l'altro casuale, uno deve essere testato, , l'altro no, il problema oggi è l'editing genetico, che non è rilevabile, per cui organismi creati con tale metodo possono essere immessi sul mercato senza controlli spacciandoli come risultanti della selezione naturale.

    • @RuggeroRollini
      @RuggeroRollini  Před 5 lety

      ...e proprio il fatto che non "sia rilevabile" (circa) fa capire come tra naturale e OGM non ci siano differenze se non nel metodo e nel tempo di modifica delle informazioni geniche

    • @canesecco4158
      @canesecco4158 Před 5 lety +1

      ​@@RuggeroRollini quindi vige la regola del "se non è rilevabile" significa che va bene.

    • @sebastians778
      @sebastians778 Před 5 lety

      Cane Secco pare una regola omeopatica...

    • @Laurelin70
      @Laurelin70 Před 4 lety +1

      @@RuggeroRollini Se posso permettermi, nemmeno un ibrido è "naturale", proprio perché gli incroci sono fatti dall'uomo e i fenotipi interessanti sono selezionati dall'uomo.

  • @teresaizzi1851
    @teresaizzi1851 Před 5 lety +1

    Mi avete fatto passare il sonno sarà un bene o un male

    • @StefanoBertacchi
      @StefanoBertacchi Před 5 lety +1

      dipende se poi avrai incubi o meno :D

    • @teresaizzi1851
      @teresaizzi1851 Před 5 lety

      Visto altri video sono guasi tornato . grazie x la piacevole compagnia anche se ................😘

  • @pulzella7517
    @pulzella7517 Před rokem

    L'audio è pessimo, peccato

  • @fabiopanella516
    @fabiopanella516 Před 5 lety +1

    Insistete primo o dopo riuscirete a vincere bravi

  • @sararosi6126
    @sararosi6126 Před 4 lety +4

    Due anni dopo ho visto il video... 😊
    Avrei tre obiezioni a questa difesa degli Ogm.
    Una riguarda il fatto che il seme modificato poi viene brevettato dando un potere immenso alle multinazionali che lo creano. Questo non è pericoloso? Sarebbe il caso di parlarne e con serieta' anche se non è un tema prettamente scientifico.
    La seconda riguarda il pericolo del decremento della biodiversità. Mi sembra abbiate chiuso il discorso con il fatto che i vecchi semi sono messi da parte. Forse avete ragione, e' un rischio generale per tutte le monocolture ma l'Ogm ha in più la caratteristica di "occupare tutti i territori". L'ha fatto ad esempio con la soia.
    È la diversità a darci la possibilità di avere nuove soluzioni a nuovi problemi. Lo avete solo accennato come fosse una cosa da poco.
    La terza riguarda il fatto che questa manipolazione avviene più per fini commerciali che per il bene dell'umanità. È importante dirlo oppure no?
    Il famoso golden rise ad esempio non darebbe un apporto di vit a adeguato ed in generale molte altre mutazioni sono state fatte più per agevolare la produzione che non a beneficio dei consumatori.
    Non sono un'esperta e quindi potrei dire inesattezze. Mi piacerebbe sapere da voi se queste informazioni che posseggo sono vere oppure no. Le fonti di parte di esse sono ad esempio in un video del nutrizionista Vendrame che sembra piuttosto serio.
    Sempre interessanti questi video!
    Grazie per un'eventuale risposta.

    • @ilikeyt5053
      @ilikeyt5053 Před 4 lety +1

      La cosa del beta carotene è un po’ una mezza bufala.
      Nel senso che è vero che è una sostanza pro-vitamina A, ma la quantità media di beta carotene che viene poi effettivamente convertito in retinolo (la forma attiva della vitamina A) è solamente il 5% del totale assunto con la dieta, praticamente inutile se si ha una forte carenza di vitamina A.
      Se si vuole veramente ovviare a una carenza di vitamina A, l’unico modo è assumerla da cibi che la contengono in quantità maggiore e sopratutto sotto forma di retinolo, ad esempio dall’olio di fegato di merluzzo, dal burro, dai formaggi, ecc.

  • @stepino940
    @stepino940 Před 4 lety

    Quanto è attuale il minuto 12😅😅😅

  • @daniel91universe71
    @daniel91universe71 Před 5 lety +1

    Original gangster manhattan

  • @Pinkshine2
    @Pinkshine2 Před 5 lety +2

    Quindi Fantaghiró 4 con le verdure assassine aveva un fondo di verità o no? 😂😂😂 scusate l'idiozia, continuo a guardare che é meglio...

  • @superdico1996
    @superdico1996 Před 5 lety +1

    Uno dei migliori video che abbia visto su youtube. Informate divertendo, continuate così

  • @eniselton
    @eniselton Před 5 lety

    quanti di voi hanno provato a spostare la pagina in su per far rientrare il video a schermo? XD

  • @milosobilic9897
    @milosobilic9897 Před 5 lety +2

    Bressanini come Salvini ...da tutte le parti ah ah aah....un grande Bressanini ovviamente

  • @enricomicheletti1742
    @enricomicheletti1742 Před 5 lety +2

    2:16 lmao

  • @saraeidos7595
    @saraeidos7595 Před 5 lety

    Da fragola con la panna a fragola con le pinne #ogmleggendari

  • @lucalaferlita
    @lucalaferlita Před 3 lety

    Peccato per quel microfono messo un po' a caso.

  • @enrymarabelli
    @enrymarabelli Před 5 lety +4

    DUE FIGHI CHIMICI

  • @giacomogulli529
    @giacomogulli529 Před 5 lety

    😂😂😂😂

  • @walterp7125
    @walterp7125 Před rokem +1

    cmq bene perchè il dialogo non è politico e nemmeno giustificativo. Interessanti le idee e le tecniche già consodilitate per creare e progettare in nostro fururo .

  • @gvfett0
    @gvfett0 Před 5 lety

    2:04 Aaaaah!! I miei poveri occhi! Quale orribile visione hanno dovuto subire prima di annichilirsi!

  • @zenitone
    @zenitone Před 4 lety +12

    Questo video mi sembra superficiale, esprimo alcune obiezioni:
    1) Gli OGM sono brevettati, se gli OGM sostituiranno le altre piante sul mercato, perché inizialmente economicamente più convenienti, non è che creiamo un oligopolio proprio su un settore primario che è l'alimentazione?
    2) Se creiamo una pianta resistente, selezioneremo anche insetti resistenti e allora dovremo creare una pianta ancora più resistente in una catena, se le variazioni sono studiate in laboratorio, non è che la velocità con la quale si modificano gli organismi è troppo veloce e selezioneremo una specie di insetti troppo resistenti e invasivi?
    3) Esistono già esempi di specie per le quali il mercato ha selezionato una sola specie (es. le banane) e tutte le altre sono andate perdute, se quella rimasta viene intaccata da un virus pandemico e nocivo per la pianta, perderemo tutta la produzione, senza possibilità di rimedio perché per selezionare un'altra pianta ci vuole tempo, non è che con gli OGM si aumenterà questo rischio?
    4) Il grano Svevo non è OGM, ma quasi, è una selezione artificiale, c'è chi sostiene che le precedenti varietà di grano non creavano tutti i problemi di celiachia che crea lo Svevo, in altre parole tutti questi controlli che dite che si fanno non hanno affatto messo in luce gli effetti collaterali di questa selezione artificiale ...
    5) Voi dite che i controlli sono intensissimi, ma a me sembra che i controllori coincidano con i controllati, o anche che la potenza economica dei controllati consenta facilmente di poter eludere o vanificare i controlli, voi vi sentite garantiti? io non mi sento affatto garantito!
    Saluti

    • @ivanelectro887
      @ivanelectro887 Před 4 lety +6

      Ottimo.
      Segni di vita cosciente su questa bacheca.

    • @tommasotedesco
      @tommasotedesco Před 4 lety +2

      Le piante non ogm sono giá brevettate, i controlli non li fanno i controllati, le modifiche alle piante per agricoltura avvengono giá, sia nelle piante per coltura su larga scala, sia se vai a prenderti i semini da mettere nell’orto dietro casa. Per la celiachia sono stati incolpati i diversi tipi di grano, senza mai riuscire a trovare un nesso. Adesso citi lo Svevo, ma per anni si è data la colpa al grano Creso. Anche in quel caso mai trovato il nesso, solo soeculazione e falso allarmismo.

    • @zenitone
      @zenitone Před 4 lety +2

      @@tommasotedesco Che i controllori non siano i controllati, non ci credo, e che i controllati non abbiano forza economica sufficiente per corrompere tutti, ci credo ancora meno. Certo che anche le piante non OGM sono in parte coperte da brevetto, ma io parlo sempre della velocità con la quale le modifiche si introducono, se sono OGM io penso sia troppo veloce, già sarebbe troppo veloce la selezione artificiale figuriamoci quella OGM ...

    • @tommasotedesco
      @tommasotedesco Před 4 lety +3

      @@zenitone i controlli finali non lo fanno le aziende produttrici, loro si fanno i loro controlli in corso di sviluppo per evitare di spendere tempo e soldi inutilmente in progetti che potrebbero portare ad un vicolo cieco, ma le valutazioni finali sui prodotti non le fanno le aziende produttrici. Esistono enti pubblici preposti che ne valutano le caratteristiche.

    • @zenitone
      @zenitone Před 4 lety +4

      @@tommasotedesco Se sono come sulle emissioni elettromagnetiche stiamo freschi, qui si sta parlando di alimentazione, nessuno può smettere di mangiare, queste rassicurazioni non mi bastano. E poi io critico il video, non spiega niente, non dice chi fa questi controlli, con che frequenza, come sono fatti, che tipo di problemi rileverebbero e soprattutto non rileverebbero, non parla delle problematiche sulla selezione non naturale degli organismi. In fin dei conti, gli alcolici con tutti i danni che fanno non sono vietati, gli OGM si. Anche da profano non ti viene qualche dubbio? Il video dice solamente fidatevi che tanto non sapete niente e questa sarebbe divulgazione scientifica? Per favore ...

  • @ilMioMondoSulTuoTubo
    @ilMioMondoSulTuoTubo Před 5 lety

    suggerisco di migliorare l'audio di ruggero,quello di dario era ottimo,ma il suo era molto poco "chiaro"

  • @carissimacanzone
    @carissimacanzone Před 5 lety +1

    Bomba a fusione nucleare sto video. Thums up per te ;)

  • @IlicSorrentino
    @IlicSorrentino Před 5 lety

    Ah fantastico! Che coppia...!, in più mi sono chiarito ancor meglio le idee. Meglio di così!