A Brescello, in cabina ALn 668 BREDA e Adn FPS - 1990

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 18. 04. 2017
  • Sarà un videino in 3 parti, anno 1990. In questa prima parte il viaggio in cabina della trappulella ALn 668 1574, automotrice di costruzione Breda anno 1965, non la solita Fiat, sulla linea Brescia-Parma come Treno Locale 5183. Attraversiamo il ponte in ferro a travate superiori sul fiume Oglio. In stazione di Piadena, ALe 582 livrea rosso-grigio, treno Diretto tutto in livrea navetta, E 646 in spinta compresa. Arriva il nostro incrocio: il Locale 10662 con la D 343 2063. Attraversiamo il lungo ponte in ferro sul Grande Fiume, il Po, a Casalmaggiore. In stazione di Parma transita D 145, poi arriva la nostra automotrice per Brescello, la ADn 602 della FPS, Ferrovia Parma Suzzara (ferrovia in Gestione Commissariale Governativa), una Fiat anno 1963, come Treno AT 62 feriale per Suzzara. Salgo in cabina.Bivio Cristo, Chiozzola, ancora segnali ad ala sulla linea, 'il' PL della famosa scena con Don Camillo e Peppone, le atmosfere alla Giovannino Guareschi. Scendo a Brescello , subito, un saluto alla cara Capostazione .. che, in tante visite, non ho mai visto senza una sigaretta in mano. Visita dovuta alla Chiesa Parrocchiel col Crocefisso del Cristo che parlava a Don Camillo, la piazza dei comizi e delle sfilate, il Municipio, la celebre campana senza il ... battacchio. poi prendo l' Adn 613, Fiat anno 1979, per Suzzara. A Boretto incrocio con trappulella Adn e, nello scalo, i relitti di tre automotrice Man della SV, Adn 500, costruzione anni '30 del 1900. Continua ...

Komentáře • 73

  • @giovannirsgotti7175
    @giovannirsgotti7175 Před 2 lety +1

    Grazie Gigi!
    ...bei tempi.
    Un.caro saluto!!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Před 2 lety +1

      Ci son ritornato un paio di mesi fa. Sempre col rimpianto alla ... Don Camillo. Ciao!

  • @zizzileopoldo8930
    @zizzileopoldo8930 Před rokem +1

    Anche questo video è favoloso grazie da leopoldo

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Před rokem

      Brescello ed il mondo piccolo di Giovannino Guareschi ...

  • @passaggioalivello
    @passaggioalivello Před 3 lety +3

    Mi ha proprio emozionato questo video. Un documentario che viene dal cuore, come può lasciare indifferenti? Che bell'atmosfera i vecchi treni.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Před 3 lety +2

      ... tempi ancora spensieratamente su rotaie, quelli ... Grazie; ciao!

  • @zizzileopoldo8930
    @zizzileopoldo8930 Před 8 měsíci +1

    Avanti così sempre grazie da Leopoldo

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Před 8 měsíci

      Grazie ... e Brescello è un cult per me.

  • @Francesco_Antonioli
    @Francesco_Antonioli Před 7 lety +3

    un'altra epoca per le ferrovie. meno tecnologia ma più gentilezza e cortesia: cabine aperte alle riprese, scali presenziati e capistazione. Un mondo che sembra appartenere ad un secolo fa (non sono passati 30 anni!). Spero tu abbia trasmesso la tua passione ferrovipatica ai tuoi pargoli! Un saluto.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Před 7 lety +1

      ...hai presente l' Urlo di Munch? Così Aloisius, quando sui binari vede supposte e suppostoni di oggidì .... e la mia prole è presa dagli sport estremi ... niente più trenini .... Sempre W il Futuro, comunque !

    • @tubaSiBemolle
      @tubaSiBemolle Před 5 lety +1

      ..il Futuro era ieri. Peccato..

  • @davide-xn5jg
    @davide-xn5jg Před 2 lety +2

    citazione dalla voce narrante: "Era l'alba e don Camillo pur non avendo chiuso occhio si sentiva ristorato,sereno,aveva perso una notte ma in compenso aveva ritrovato il suo mondo" Parole meravigliose e da pelle d'oca...

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Před 2 lety +1

      Prova anche questo videino:
      CCFR 7 ACT: Reggio E. Guastalla Suzzara Brescello Gualtieri, 1996
      czcams.com/video/skwCN3zPPfQ/video.html

  • @micheletribuzio9741
    @micheletribuzio9741 Před 6 lety +1

    Congratulazioni per queste splendide testimonianze; un saluto cordiale e grato!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Před 6 lety

      Grazie. Il mondo piccolo della Bassa .... A presto!

  • @xiomaramishel1948
    @xiomaramishel1948 Před 7 lety

    Che Ben di Dio!Adoro i vecchi rotabili,quei posti,e la Cucina emiliana......Gran bella miscela,vero?Grazie Gigi per i tuoi SuperVideini.Ciao....e alla prossima,come sempre.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Před 7 lety

      ...il mix ferrovipatico sublime! Vecchi rotabili a gogò in arrivo nel seguito. Ciao!

  • @marialuisavailati3992
    @marialuisavailati3992 Před 7 lety +2

    bravo gigi ottimo video nel 90 si stava tt molto bene anke se ero operaio come ora avevo la moto nuova ogni 2 anni auto di lusso e mi concedevo dei bei viaggetti anke in europa adesso devo stare attento ad ogni € ke spendo ciao a presto cmq grazie

    • @marialuisavailati3992
      @marialuisavailati3992 Před 7 lety +1

      gigi siamo nella stessa barca o meglio come piace a te dire sullo stesso treno speriamo sempre ke corra veloce ciaooooo

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Před 4 lety

      ...

  • @251Aloha
    @251Aloha Před 7 lety +2

    Come erano belle una volta le ferrovie! Non questi bidoni di plastica di oggi!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Před 7 lety

      ..d' accordo al cento per cento ... Ciao!

  • @davide-xn5jg
    @davide-xn5jg Před 2 lety +1

    Citazione di don Camillo al P.L: "Oh! e doveva fermarsi a Reggio Emilia,Gesù ma si può essere più bugiardi di così!" Don Camillo monsignore...ma non troppo confesso è il mio preferito tra i cinque film,adorati da almeno quattro generazioni.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Před 2 lety +1

      Quand' ero ragazzino li vidi, in sequenza, al cinema del mio borgo. Mi conquistarono.
      Oso consigliarti questo mio videino:
      ''Rotabili storici a Cremona e luoghi di Verdi e Guareschi''
      czcams.com/video/soi_2EjRRwM/video.html

    • @davide-xn5jg
      @davide-xn5jg Před 2 lety

      @@aloisius1950 come potrei non averlo visto e commentato tra l'altro girato nelle mie vicine Busseto e Fidenza,un meraviglioso documentario,altro che videino...

  • @Zefiro-lz9vx
    @Zefiro-lz9vx Před 5 lety +2

    Hai un archivio di immagini e video da museo, complimenti... E visto che è pasqua auguri... Dal mio bel ETR500

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Před 5 lety

      Grazie. Pubblico apposta perché non vadano persi con me, questi videini. Buona Pasqua!

    • @Zefiro-lz9vx
      @Zefiro-lz9vx Před 5 lety +1

      La memoria è tesoro e custode di tutte le cose (Cicerone)

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Před 5 lety

      ...e grave è la coscienza dei dirigenti ... parafrasando sempre il grande Marco Tullio. Ciao!

  • @Tho4craft
    @Tho4craft Před 7 lety

    Le carissime 668 e vecchiette 668 Breda. Bravissimo!!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Před 7 lety

      Grazie! Nota: l' unicità di 668 Fiat con targa ... Breda. e non è un abuso (le Breda sono SOLO le 2400; infatti: Breda = 2, Fiat = 1 ...ma un' eccezione ci fu, nel 1965.. è un videino-documento). Ciao!

  • @mdani76
    @mdani76 Před 6 lety +1

    ...avevi appena compiuto i 40 anni e l'appetito non ti mancava... un abbraccio! Mauro

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Před 6 lety +1

      ...il mio unico appunto a questa nostra moderna società consumistica è che ... si mangia solo tre volte al giorno ....
      FPiù seriamente, forse ti interesserà un' occhiata al videino ''Dal D 345 all' ETR 600: treni ed atmosfere'' ... ti anticipo solo una parola ... 'Landini' ... buona visione. A presto; ciao!

    • @mdani76
      @mdani76 Před 6 lety +1

      Eheh l'avevo già notato... ma sto andando un po' in ordine, ero rimasto indietro!

  • @lorenzocelli1165
    @lorenzocelli1165 Před 7 lety

    Che atmosfera surreale quella della Bassa immersa nella pioggia e nel fango! Davvero belli i rotabili FPS ex Veneta con questa loro semplice ma caratteristica livrea. Le ALn668 serie 1400 sono poi così spartane ma così caratteristiche e a loro modo stupende che non posso non apprezzare...

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Před 7 lety

      Bravo; hai centrato il 'mondo piccolo' di Giovannino Guareschi. Nelle prossime puntate, passerelle di rotabili 1990. Ciao!

    • @lorenzocelli1165
      @lorenzocelli1165 Před 7 lety +1

      Aspetto con molto piacere le prossime puntate. Già prevedo una bella scorpacciata di tanti bei rotabili in questa bella Bassa.

  • @MrRW1980
    @MrRW1980 Před 7 lety

    Bello sempre vedere Don Camillo e Peppone..... e le ferrovie delle anni novanta in Italia:) In un tempo quando nessuno parlava delle coste per riparare molte diverse mezze di ferriovia:) ciao!!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Před 7 lety

      Grazie. Eran tempi in cui le ferrovie erano a misura d' uomo. Ciao!

  • @omarixable
    @omarixable Před 6 lety +1

    Sempre belli i tuoi video.

  • @somealternativestuff9578

    sei un genio, adpro o video sui treni, fantastici!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Před 7 lety +1

      ...solo un vecchierello tuttora ferrovipatico. Grazie!

  • @umbertoenna4666
    @umbertoenna4666 Před 4 lety +2

    Il mondo piccolo rivisitato.

  • @emmetili
    @emmetili Před rokem +1

    Gigi ora cerco di corsa il proseguimento di questa fantastica gita. Ciao

  • @giovannimontuori6219
    @giovannimontuori6219 Před 7 lety +1

    Ciao carissimo ancora una volta hai fatto colpo credo che passero' subito un po' di tempo con la mia 668 sul mio plastico .Semplicemente affascinanti questi " Mi ricordo".....Giovanni MONTUORI.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Před 7 lety +1

      Vero! Se digiti 'micro telecamera sul plastico FVS' (parte 1 e 2) o 'la rinascita del mio plastico' o 'il mio plastico Val Seriana' o 'plastico Martinelli' o 'plastico Sexaginta' (l' ultimo che ho autocostruito!) o i vari 'plastico di Chiari' ecc. ecc. vedrai quanto amo giocare coi miei 'trenini'. I trenini e le tette son fatti per i bambini ... ma ci giocano i grandi. Oooppsss ... A presto; ciao!

  • @Jacopo04
    @Jacopo04 Před 7 lety

    Bellissimo documento Gigi! Molto interessanti le brevi riprese della Brescia-Parma(sarebbe stato bello vedere le stazioni di Mezzane-Rodani e S. Giovanni in Croce dove sono passato Giovedì). Bella la ferrovia per Suzzara. Questo tuo viaggetto sembra proprio la successione, nel 1990 naturalmente, del tuo viaggio uguale da Brescia a Suzzara ch'hai pubblicato 2/3 mesetto fa. Belle come sempre le 668!
    Ciao!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Před 7 lety

      ....vero; dove son trappulelle, colà trovi Aloisius, fedele nei secoli .. eheh ... Ciao!

  • @asdrubale2
    @asdrubale2 Před 4 lety +1

    Il cambio è sequenziale, come sulle auto sportive.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Před 4 lety +1

      Cambio Wilson, dall' inconfondibile suono, ma parecchio delicato.

  • @MrCamomilla77
    @MrCamomilla77 Před 6 lety +1

    Ciao,volevo chiederti una cosa.La stazione di Brescello e' chiusa attualmente? Perche'ho provato a fare il biglietto in quelle macchinette automatiche che si trovano in qualsiasi stazione ma Brescello non c'era.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Před 6 lety

      ...prova a digitare Brescello-Viadana; la stazione ha la doppia denominazione. Ciao!

  • @somealternativestuff9578
    @somealternativestuff9578 Před 7 lety +2

    se hai un video sul treno dedicato alle ferrovie friulane Udine-Cividale puoi postarlo? Grazie

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Před 7 lety +1

      Mmmmm .... Cividale, nel 1972, vide un giovin sergentello assaltatore, di nome Aloisius, difendere i sacri confini della Patria. Ci tornai nel 2003, nella splendida Cividale, per rivederla e girare il videino ''Udine-Cividale in cabina ADn 802 FUC, ex SV del 1957. Lo trovi nel mio canale. Buona visione! Vedrai una stazione un cincinino diversa ...

    • @somealternativestuff9578
      @somealternativestuff9578 Před 7 lety +1

      grazie mille corro ora

  • @maxmilenium2
    @maxmilenium2 Před 7 lety +1

    ciao Gigi quando fai un bel video sulla ferrovia istriana Pola Pinguente bellissima ancora a dirigenza locale a pochi km da Trieste

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Před 7 lety +1

      ...ho un elenco tipo quelli ex-telefono per le belle tratte da visitare a ... portata di mano. L' Istria vista in modo meno conosciuto con la fu-strategica ed ex asburgica Pinguente-Pola ... spero presto (a Dio piacendo, s' intende). Ciao!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Před 7 lety

      ...tempo fa pubblicai videino ''1993: in cabina FBP Bologna-Portomaggiore e Deposito S. Vitale' ... potrebbe interessarti ...

    • @maxmilenium2
      @maxmilenium2 Před 7 lety +1

      grazie Gigi adesso vado a vederlo

  • @Sergios863
    @Sergios863 Před 7 lety +1

    Non capisco certi commenti al video "amarcord" filodepressi e nostalgici all'estremo. Questa linea è rimasta così come è raffigurata in questo video, le vetture sono quasi le stesse, le stazioni e le "macchine" idem. Magari è leggermente cambiato il panorama, ma non così tanto da giustificare certi commenti sottostanti.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Před 7 lety +1

      Oh, finalmente un' opinione diversa. Ottimo. Le diverse visioni sono indispensabili. Ciao!!

  • @asdrubale2
    @asdrubale2 Před 4 lety +1

    Automotrice russa TU6 P per le ferrovie a scartamento ridotto (750 mm):
    czcams.com/video/hFcFeK2bYqA/video.html

  • @passione_treni
    @passione_treni Před 7 lety +1

    È un peccato che ora quella stazione sia servita solo da treni Tper

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Před 7 lety +1

      ... e ti risponde direttamente Giovannino Guareschi: '' é' triste, ma è proprio così' '' .... Ciao|

    • @passione_treni
      @passione_treni Před 7 lety +1

      aloisius1950 già!
      Ma da quando non ci sono più le FS?

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Před 7 lety

      ...la ferrovia, mai FS, fu della gloriosa SV Società Veneta. Fino al 1986. Poi traversie e vicissitudini con le gestioni FPS e FV (Ferrovia Veneta) finché nel 2012 arrivò la Regione con le TPER ...

    • @passione_treni
      @passione_treni Před 7 lety

      aloisius1950 Ah ok.
      grazie!