Viaggio in treno con bici, ecco cosa è successo +3 consigli

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 12. 07. 2023
  • Canale Ale ‪@solocosenove‬
    airbnb air.tl/0ARehIgv
    Ecco cos'è successo nel mio primo viaggio in treno con la bici, condivido con te 3 consigli su come viaggiare in treno con la bici, imparati direttamente da questa esperienza.
    Nella prima tratta ho avuto molte difficoltà (che si sono risolte a Milano grazie ai treni per bici di ultima generazione: pop e rock di trenitalia) e anche un po' di paure (che durante la tratta successiva si sono dimostrate reali).
    Io ed ‪@solocosenove‬ a Bologna abbiamo fatto un cambio treno che è stato facile grazie all'ascensore. Infine, siamo arrivati a Cervia il resto te lo racconterò in un altro video.
    Dopo questa esperienza posso condividere con te 3 consigli e rispondere finalmente alla domanda che mi faccio fin dall'inizio: "Questa tipologia di viaggio è davvero per tutti?", Scopriamo insieme tutto!
    0:05 chi sono, cosa troverai in questo video
    0:35 si parte
    1:08 difficoltà del viaggio in treno con la bici
    4:57 disclaimer ascensore nelle stazioni
    7:02 tre consigli per viaggire in treno con la bici
    7:40 questo tipo di viaggio è davvero per tutti?
    8:42 nei prossimi vlog
    Hai già fatto un viaggio di questo tipo? Fammelo sapere nei commenti!
    Un abbraccio,
    Ellis
    -
    Iscriviti al mio canale CZcams: / @fiordellis
    Vieni a trovarmi su:
    Instagram: ellis_in_viaggi...
    Facebook: / fiord.ellis
    -
    Ciao sono Ellis, Content Creator e storyteller per passione. Grazie a te per essere sul mio canale.
    Qui troverai Guide viaggio per "Imbranati in viaggio" dove parlerò di ogni singolo aspetto, anche quello più banale perchè il viaggio è e deve essere per tutti.
    Inoltre, troverai guide viaggio per uscire dalla tua zona di comfort. Ho deciso di creare questi contenuti perchè mi hanno diagnosticato la depressione. Aver fatto grandi cambiamenti nella mia vita mi ha aiutato ad abbattere un po' quel senso di buoi dato dalla depressione e questo mi ha portata inevitabilmente a viaggiare fuori dalla mia zona di comfort.
    #fiordellis #cicloviaggio #bicitreno
    -
    LA MIA ATTREZZATURA
    Edito con: imovie e MacBook Air 2017
    camere: Canon M50, Samsung s9, iPhone 7
    microfono: rode micro
    cavalletto giotto VT806

Komentáře • 52

  • @iprevitucci
    @iprevitucci Před 11 měsíci

    Nei prossimi vlog... Tipo nelle prossime puntantee Mediaset style👍🏻 video super interessante e come metti a disposizione degli altri i tuoi limiti credo che sia degno di ammirazione brava 👏🏼

    • @fiordEllis
      @fiordEllis  Před 11 měsíci

      Ahahah volevo dirlo da troppo tempo 😅 grazie Ragazzi, è proprio una parte di me...sempre a disposizione per aiutare gli altri 🤗

  • @JstMark__
    @JstMark__ Před 11 měsíci

    Che belli i nuovi treniii! meno belli gli avvertimenti sul meteo ahahah! Grazie per i consigli Ellis! Grandi ragaaa! ❤

    • @fiordEllis
      @fiordEllis  Před 11 měsíci

      Si molto belli i treni e funzionali... eh si, Decisamente meno belle le previsioni meteo 😶

  • @micky7447
    @micky7447 Před 5 měsíci

    Mi hai fatto passare la voglia !!!!

    • @fiordEllis
      @fiordEllis  Před 5 měsíci

      No dai, non ti arrendere subito all'idea! Questa è stata la mia esperienza, non è quella di tutti...magari a te va meglio 🤗

  • @solocosenove
    @solocosenove Před 11 měsíci

    Mi hai fatto ridere 😂 ma quanto ci siamo divertiti nel bene e nel male 😊

    • @fiordEllis
      @fiordEllis  Před 11 měsíci

      Ahahah 😂😂😂 tantissimo e ti ringrazio!

  • @massimomaraio854
    @massimomaraio854 Před 6 měsíci

    Bene sarà una bella esperienza ❤😂💪🌹

    • @fiordEllis
      @fiordEllis  Před 6 měsíci

      Siiii 😍 poi a seguire farò uscire gli ultimi due video...(ora sono bloccata dal trasloco)

  • @martabarbera7997
    @martabarbera7997 Před 11 měsíci

  • @claudiomass6605
    @claudiomass6605 Před 5 měsíci

    Ciao ellis mi chiamo Claudio di Torino ho una ebike e mi piacerebbe organizzare una vacanza cicloturismo per questa estate. Visto che sicuramente dovrò usufruire del treno per viaggiare in bici ti voglio fare i miei complimenti per questo video sul tema di viaggiare in treno con la bici. Vorrei darti un idea per realizzare un prossimo video.....come organizzare una vacanza cicloturistica!!....che ne dici???.....ti ringrazio molto per questi video sui viaggi in bicicletta!.....a presto ciao 🤗🤗🤗✌️✌️✌️

    • @fiordEllis
      @fiordEllis  Před 5 měsíci +1

      Ciao Claudio, piacere di conoscerti e grazie a te per i complimenti. Sono davvero molto preziosi per me! È un ottima idea e anche se il mio canale non tratta solo di cicloviaggi, credo che ripeterò l'esperienza. Sicuramente farò tesoro del tuo consiglio 🤗

  • @gyroman66
    @gyroman66 Před 10 měsíci

    consigli interessanti. Vorrei chiederti quei treni, quello dove la bici ciondolava come un pendolo (io sarei morto) ed il rock, cos'erano, regionali?

    • @fiordEllis
      @fiordEllis  Před 10 měsíci

      Quello dove ciondolava (sono morta dentro in silenzio 😅) la bici era un interregionale (Alessandria-milano). .il regionale era quello da Bologna a Cervia che era uguale a quello che abbiamo preso da Milano a Bologna.

  • @carminepastore2857
    @carminepastore2857 Před 6 měsíci

    Bel video, da cui traggo come indicazione che il viaggio in treno con la bici non è cosa... soprattutto se si ha un assetto da bikepacking, che peraltro penso sia la situazione più comune per i cicloturisti o per chi vuol cimentarsi in Trail in regioni lontane dalla propria. Troppe difficoltà soprattutto per sistemare la bici. Per esempio quei ganci per appendere la bici ho seri dubbi che reggano quando le bici sono in assetto da bikepacking. Altra difficoltà è quella di non poter utilizzare i treni ad alta velocità sia FS che Italo. L' utilizzo di intercity e regionali decuplica le durate dei viaggi.

    • @fiordEllis
      @fiordEllis  Před 6 měsíci

      Ciao grazie mille per i complimenti ma specialmente per la mia condivisione!
      Io invito sempre a provare. Ovviamente vanno tenuti presenti tutti i possibili disagi a cui si può andare in contro per organizzarsi al meglio. Questo, comporterà fare dei compromessi, ai quali, un cicloviaggio Serio non può scendere più di tanto.
      Detto ciò, penso che: se un cicloviaggo lungo prevede qualche piccola tappa con regionali e interregionali (di una certa categoria) può essere fattibile, anche con un super assetto della bike!
      Buona giornata 🤗

  • @david982
    @david982 Před 7 měsíci

    In alcune stazioni ci sono rampe per le biciclette integrate nelle scale da oltre 30 anni, vedi quella di Senigallia(AN). Piano piano ci arriviamo a rendere il trasporto treno+bici efficiente

    • @fiordEllis
      @fiordEllis  Před 7 měsíci +1

      Ciao! Mi fa piacere sentire ciò anche perché, per quanto riguarda la mia esperienza, le ho trovate solo a Milano...spero le integrino in più città

  • @flaviom6814
    @flaviom6814 Před 8 měsíci +1

    Alcuni modesti consigli da uno che viaggia abbastanza in treno+bici:
    1- una volta collocata la bici in treno sedetevi in un posto vicino che vi permetta di controllarla. Sui Roc e Pop è abbastanza facile, su treni meno recenti dove la bici si appende nel primo o nell'ultimo vagone e spesso anche dietro la cabina di guida nel locomotore mettetevi in modo da guardarla a vista.
    Non ho mai chiuso la bici, non ho mai avuto problemi.
    2- Niente zaino, per carità. Sbilancia il ciclista e fa sudare. Portapacchi e borse, ce ne sono anche di economiche, oppure bikepacking, ma diventa più costoso e secondo me meno pratico.
    3- Per le coincidenze dei treni, divendo spostare la bici da un binario all'altro, mentre siete sul primo treno cercate prima su una App (ce ne sono diverse) su che binario arriverete e su che binario parte l'altro treno. Risparmierete tempo, e usate le scale, gli ascensori è difficile trovarli liberi.
    4- Quando fate i bagagli, siate veramente minimali. Per un viaggetto di due gg. un solo cambio di vestiti civili da usare la sera è sufficiente, per più giorni ricordatevi che l'abbigliamento da bici lo potete anche lavare la sera. Pochi prodotti da toeletta e di piccole dimensioni (esistono formati appositi da viaggio).
    5- dove andrete a dormire accertatevi prima che esista un posto sicuro dove ricoverare la bici, altrimenti portatela in camera direttamente.
    Buon viaggio 😊

    • @fiordEllis
      @fiordEllis  Před 8 měsíci

      Ciao! Caspita, grazie per i super consigli 🤗
      Non sono una cicloviaggoatrice esperta e il mio non era un cicloviaggio di quelli seri. Però con umiltà posso dire di aver esposto con accuratezza tutto ciò che hai scritto, in questo video e nei video precedenti a questo...
      Questa è la playlist
      czcams.com/play/PLnjNIOJeI_7vINek1D51fKws19eNVp-qe.html&si=LbmBDjZmLtjFkCdM
      Potrai capire di che tipo di ciclo viaggio si trattava e del perché di alcune delle mie scelte "discutibili" 😊
      Grazie ancora buona giornata!

    • @flaviom6814
      @flaviom6814 Před 8 měsíci

      @@fiordEllis Figurati, non avevo guardato altri tuoi video, né intendo criticare scelte altrui.
      Del resto, sono tutte cose che si imparano con l'esperienza e...gli sbagli 😉. Ciao

    • @fiordEllis
      @fiordEllis  Před 8 měsíci +1

      @@flaviom6814 assolutamente i consigli di un esperto fanno sempre piacere e poi mi hanno dato modo di capire di aver fatto un buon lavoro con i miei contenuti 😊
      Allora ti aspetto nei commenti degli altri video 😉
      Ps ho fatto anche uno shorts sui treni e coincidenze:
      czcams.com/users/shortsM_6Ueeqj2G4?si=40sCHozP3xqWKc2U

    • @giancarlofilacchione7371
      @giancarlofilacchione7371 Před 4 měsíci +1

      Complimenti per la saggezza!
      Io ho cominciato a portare la bici sul treno, dal 1990.....

  • @aikitattoo
    @aikitattoo Před 10 měsíci +1

    stesso timore,per questo nelle 3 volte che ci sono salito (sul treno),non l'ho mai mollata :D ;tra l'altro 2 volte su 3,il treno era un "Caravaggio" ossia il gemello dei Rock ma in entrambi i casi,il posto bici non era come quelli nel video...

    • @fiordEllis
      @fiordEllis  Před 10 měsíci +1

      Ahahaj capisco, la mia bici è sempre stata chiusa e per fortuna il posto bici me lo permetteva. Però non sempre è così, mi è capitato nella linea per Lodi di trovare posti bici meno comodi (letteralmente abbracciata alla bicicletta)

    • @gyroman66
      @gyroman66 Před 10 měsíci

      Scusa ma questo treno, il rock o Caravaggio, sono dei regionali?

    • @fiordEllis
      @fiordEllis  Před 10 měsíci +1

      Dipende...ho trovato un treno tipologia rock che però era un interregionale, interregionali che non erano rock e regionali rock...

  • @enricobeani7323
    @enricobeani7323 Před 9 měsíci

    Ciao infatti la mia paura è il dover lasciare la bici in treno incustodita .e come prima esperinza quest estate mi è saltato il giro che volevo fare

    • @fiordEllis
      @fiordEllis  Před 9 měsíci

      Ciao! Cioè nel senso che ti hanno rubato la bici? Ho la tua stessa paura ma nei treni nuovi la puoi luccjettare facilmente e quindi mi sono sentita più sicura....

  • @Malcom75plus
    @Malcom75plus Před 8 měsíci

    Perchè cambio a Bologna? Non arriva fino a Rimini? Da li Cervia ci andrei direttamente in bici.

    • @fiordEllis
      @fiordEllis  Před 8 měsíci +1

      Ciao! Scelte personali, proprio come quelle che avresti fatto tu al nostro posto. Ti consiglio di guardare tutta la serie così capirai di più 😊
      czcams.com/video/pfGC9uyVv68/video.htmlsi=_TGS4LaIvi_FSRPe

  • @flaviom6814
    @flaviom6814 Před 4 měsíci

    Cavoli ragazzi, dopo mesi sono tornato a leggere i commenti e ho visto che la maggioranza è scoraggiata o dubbiosa. Spero scherziate, non vi state arruolando nella Legione Straniera, dovete solo organizzarvi per un viaggio in cui porterete la bici in treno, e vi garantisco che sono tutte difficoltà superabili. Dai su, non fate i poltronari, svegliaaaa!

    • @fiordEllis
      @fiordEllis  Před 4 měsíci +1

      Ciao Flavio! Bhe diciamo che chi guarda il video è in linea con la parte di imbranati in viaggio, perciò penso sia normale questo stato d'animo (anche io ho provato le stesse emozioni). Tutta via, sono d'accordo con te...imbranati in viaggio nasce per combattere la paura e spero che molti si smuovono dal torpore!!!

  • @DarioUK
    @DarioUK Před 11 měsíci

    Scusa, faccio quello rompe le uova nel paniere... lo so e' uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pure fare: Ma il casco???? 😀

    • @fiordEllis
      @fiordEllis  Před 11 měsíci +1

      E hai ragione ma colgo l'occasione per dire che: il casco, secondo il codice della strada, non è obbligatorio ma raccomandato (e questo vale anche per bici a pedalata assistita). Nonostante ciò sono una grande sostenitrice dell'uso del casco e, infatti nei prossimi video mi vedrai sempre con il casco. In questo caso la fretta, il casco sommerso nello zaino e la poca strada (maggior parte della quale su ciclabile) mi ha spinto a fare un eccezione. Ti ringrazio per averlo detto perché così mi hai permesso di approfondire una cosa alla quale non avevo pensato, dare più valore al video e che potrei anche tirarci fuori un video 😉

    • @fiordEllis
      @fiordEllis  Před 11 měsíci

      Ps nelle clip di prossimamente se non erro mi si vede con il casco 😉😎

    • @DarioUK
      @DarioUK Před 11 měsíci

      @@fiordEllis 💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻 evvaiiiiii

    • @fiordEllis
      @fiordEllis  Před 11 měsíci

      Yesssaaaa!!!!😎

  • @andreasmiraglio2268
    @andreasmiraglio2268 Před 7 měsíci

    Nn ho capito hai fatto 38 km in bici e 250 di treno.....Vs be cmq ho preso il treno con la mia ebike due volte...odissea....treni vecchi su tratte poco affollate, mentre le linee più gettonate sono ROCK...in tutti i modi l'italia,e indietro di 15 anni ,perché la bici è un optional non un mezzo..spero che le fs si adeguano ,perché in bici vanno in tanti e in treno anche..ciao buona bici😊

    • @fiordEllis
      @fiordEllis  Před 7 měsíci

      czcams.com/video/pfGC9uyVv68/video.htmlsi=psG7Ok727P0S9ZrP

  • @carlobalzano9389
    @carlobalzano9389 Před 8 měsíci

    Il casco ????😮

    • @fiordEllis
      @fiordEllis  Před 8 měsíci

      Ciao, ho già risposto a questa domanda ma ripeto con piacere essendo una tematica importante e poco conosciuta a quanto pare😊
      Il casco, secondo il codice della strada, non è obbligatorio ma raccomandato (e questo vale anche per bici a pedalata assistita). Nonostante ciò, sono una grande sostenitrice dell'uso del casco e ti invito a guardare i video che seguono così potrai vedermi sempre con il casco (omologato e ben allacciato) in testa. In quella particolare situazione c'era da fare poca strada e tutta su ciclabile, mi sono sentita di non metterlo.
      Buona giornata 🤗

  • @renatodagliorti2300
    @renatodagliorti2300 Před 8 měsíci

    Il ritorno a casa o spostarsi in treno per chi viaggia in bici è sempre un'agonia ed un'incognita. CIAO .

    • @fiordEllis
      @fiordEllis  Před 8 měsíci

      Ciao! Per me è stato solo un viaggio non immagino per chi è quotidianità...

  • @aldeniomorini7097
    @aldeniomorini7097 Před 10 měsíci

    I treni più performanti sono i roch e pop appena fuori dagli esodi comodissimi!

    • @fiordEllis
      @fiordEllis  Před 10 měsíci

      Concordo 😊 per fortuna ne girano molti ma speriamo vengano sostituiti tutti da questi più comodi per il trasporto bici e non solo...

  • @marcolisena5160
    @marcolisena5160 Před 4 měsíci

    Ciao non riesco a trovarti su Instagram

    • @fiordEllis
      @fiordEllis  Před 4 měsíci

      Ehi ciao! Forse perché ho cambiato nome... ellis_in_viaggio

  • @alaincanalis1162
    @alaincanalis1162 Před 9 měsíci

    Io non ce la farò mai !!!! Io i miei limiti li conosco.....quello che mi preoccupa sono i limiti del FS italiane che sono parecchi......

    • @fiordEllis
      @fiordEllis  Před 9 měsíci

      Innanzi tutto guardati questo video czcams.com/video/2DxK6AFh6hQ/video.html
      Anche tu ce la puoi fare e ce la farai, spero che questo video ti dia la carica!
      In quanto hai limiti fs, sono relativamente pochi. Basta informarsi bene!
      E qui sul canale ho cercato di dare quante più info possibili (anche e specialmente quelle banali) per permettere a tutti di fare questo viaggio 😉