HO TROVATO UN TRENO DEL 1928 ABBANDONATO E DUE AUTOMOTRICI DEL 1972!

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 10. 09. 2019
  • Capita raramente di trovare ben 3 mezzi ferroviari abbandonati ed accessibili tanto facilmente. Non si trovano in una ferrovia abbandonata, ma sul fondo d'una linea locale poco utilizzata. Sono tutti mezzi non utilizzati da molti anni, in particolare i due Aln 668 sono fermi da una decina di anni, mentre la vecchia carrozza del 1928 è ferma addirittura dagli anni '70. Quale sarà il loro futuro? C'è chi parla d'un recupero, altri d'una demolizione...
    Uno speciale ringraziamento ad Andrea Avagnano e Davide Napoli per le informazioni tecniche!
    ● INSTAGRAM: bit.ly/2rU9xyO
    ● TELEGRAM: t.me/albyphoto
    ● ALBYPHOTO "CLUB DELL'ABBANDONO": / 17204. .
    ● IL MIO SITO: www.albyphoto.it/
    ● SECONDO CANALE: czcams.com/channels/okl.html...
    ● PAGINA FACEBOOK: bit.ly/2rTWCN5
    ● TWITTER: bit.ly/2rjAhpJ
    ● GOOGLE+: bit.ly/2qA0UJV
    ● STEAM: steamcommunity.com/id/albyphoto
    ● Treppiede perfetto per il vlog: amzn.to/2ByjL9X
    ● Ho anche utilizzato:
    ThruNite® TC12 V2 torcia ricaricabile a LED: amzn.to/2sr1p6J
    ● Iscriviti da qui ad Amazon Prime per supportare questo canale: www.primevideo.com/?tag=albyp...
    ● Puoi contribuire alla realizzazione di questi video con una donazione: www.paypal.me/albyphoto oppure puoi disattivare Adblock. Così facendo mi aiuterai a continuare a realizzare altri video in futuro. In alternativa puoi anche acquistare alcuni gadget dal mio negozio ufficiale: shop.spreadshirt.it/albyphoto...
    Grazie per la vostra visita, da Albyphoto.
    MUSICA:
    Segathi - Guitar vs Piano v2
    LunyAlex - Neon Noir
    LunyAlex - Shards - www.newgrounds.com/audio/list...
    LawnReality - Among the Stars - creativecommons.org/licenses/...
    Setu-Firestorm - It Torments Him - www.newgrounds.com/audio/list...
    HASHTAG:
    #Urbex #UrbexItalia #Ferrovie
    Disclaimer legale:
    Per la realizzazione di questo video NON è stato infranta la legge 614 CP, in quanto il luogo NON è abitato, adibito ad attività ed utilizzato. NON è stata effettuata violenza su beni o cose per la realizzazione del video.

Komentáře • 239

  • @gemmadeltigullio
    @gemmadeltigullio Před 4 lety +8

    Che meraviglia la carrozza in legno stile Far West! Le panche rigide e i viaggiatori che ti entravano all'improvviso mentre eri seduto e sonnecchiavi, sai che scosse! Erano treni scomodi eppure il loro ricordo è indelebile. Sono abbastanza stagionata da ricordare carrozze locali di 3" classe passate di 2"! La lampadina a filamento al soffitto, che ricordi... Che dire dei primi treni che hai filmato, sembra ieri. Il rivestimento in simil pelle indistruttibile. Materiali così dagli anni '80 in poi sono spariti. Le carrozze venivano lavate quotidianamente, pavimenti, sedili e finestrini. Le stazioni erano un mondo a parte, le attività del personale erano inarrestabili, era una città nella città. Ora è solo decadenza. Quanti mattini da bambina salii sulle carrozze ancora bagnate e aspettavo sonnolenta che i sedili fossero asciutti. Ora le stazioni sono scarsissime di personale, persino desolanti. Nessuno gira più la sera con le lanterne, nessuno batte contro i freni e controlla i respingenti, i cambi. E i facchini... Sembrano favole di un tempo remoto. Ora lavorano solo di notte lungo la ferrovia, decenni fa solo ed esclusivamente di giorno. Inutile protestare, da mezzanotte alle 4 di mattina dobbiamo solo "avere pazienza" e sperare che i riflettori, le grida, gli sconquassi metallici e le emissioni sonore vadano oltre, a disturbare il sonno altrui. Sapete, si sbilanciano, il Freccia Bianca in Liguria ha difficoltà di velocità. Pure noi abbiamo le nostre difficoltà e poi che hanno da correre in Liguria... e la guardassero bene, con calma dai finestrini. Mica siamo nel deserto di Sonora!

  • @giovanniparodi2693
    @giovanniparodi2693 Před 4 lety +73

    In Italia, purtroppo, manca la cultura del ricordo e del passato; ho girato più di mezzo mondo, sia per lavoro che in vacanza e, sempre fuori dall'Italia, ho notato un attaccamento e un mantenimento alle cose del passato, mantenere un "come eravamo" per far capire ai più giovani come vivevano i loro avi.
    In Italia solo grazie a privati, si mantengono alcune cose
    un saluto e grazie del video; ti seguo spesso ma raramente commento
    Piero e famiglia

    • @eleonoramingari2308
      @eleonoramingari2308 Před 4 lety +9

      In Italia mantengono solo quello che vogliono, le cose che danno profitto

    • @enricob6122
      @enricob6122 Před 4 lety +4

      in italia si tende solo lucrare su tutto persone comprese

    • @guglielmo75
      @guglielmo75 Před 4 lety +5

      Questo è tutto materiale di GTT, Gruppo Torinese Trasporti, non sono di Ferrovie dello Stato. La Fondazione FS preserva tutto lo storico, dai treni agli edifici, vecchie officine e stazioni, biblioteca e fototeca oltre al Museo di Pietrarsa. Andate a vedere il sito di Fondazione e vedrete.

    • @giovanniparodi2693
      @giovanniparodi2693 Před 4 lety +1

      @@guglielmo75 può dirmi se esiste anche un museo FS a S.Stefano di Magra (SP) ? ne ho sentito parlare ma non so se c'è davvero.
      grazie
      Piero e famiglia

    • @guglielmo75
      @guglielmo75 Před 4 lety +1

      @@giovanniparodi2693 Si certo, il Museo Nazionale Trasporti di La Spezia. È una delle tante Associazioni Convenzionate che in Italia hanno affidati dei treni storici che mantengono vivi.

  • @fonziygor8585
    @fonziygor8585 Před 4 lety +20

    Treni vecchi in abbandono = grande fascino , ma treno storico in abbandono è un sacrilegio ! La carrozza antica meritava di essere custodita sotto chiave e non in un capanno aperto in balia di vandali e disperati

  • @lorenzorodari
    @lorenzorodari Před 4 lety +4

    Complimenti! Adoro questi video in cui ci racconti la storia dei mezzi di trasporto del passato, specialmente della carrozza del 1928, degna di stare in un museo, ma purtroppo dimenticata, come accade troppo spesso agli oggetti del passato. Chissà che emozione poterci anche entrare e vedere come si viaggiava nel passato. Anche vicino a dove abito io c'è un mezzo ferroviario abbandonato, del 1928, cioè una locomotiva FNM e600, abbandonata dal 2006, che fortunatamente é scampata alla demolizione ed é in discrete condizioni

  • @johnnygroove7991
    @johnnygroove7991 Před 3 lety +2

    complimenti per la qualità delle immagini, un vero piacere per gli occhi!

  • @gabrieleoneglia5650
    @gabrieleoneglia5650 Před 4 lety +2

    Splendido servizio, conosco benissimo il posto e ho utilizzato le 668 (le utilizzo ancora oggi, quelle in servizio). A titolo di completezza, aggiungo che fino ad un paio di anni fa era stazionata anche una vecchia Littorina, una ALn 40 degli anni '30, se non sbaglio delle ex Ferrovie Biellesi (Novara-Biella), ancora nel colore marrone. Ora non c'è più, credo che sia al Museo Ferroviario Piemontese, in fase di restauro. Grazie per il bellissimo video!

  • @annaperetti5726
    @annaperetti5726 Před 4 lety +9

    Che bella quella carrozza antica, speriamo non la demoliscano, sarebbe un peccato,bravo alby, se puoi, trovane ancora di questi treni,sono affascinanti, ciao!!!!!

  • @pinagarreffa9679
    @pinagarreffa9679 Před 4 lety +16

    Pultroppo qui da noi in Italia non c'è la cultura del passato della storia di restaurate tutto x i nostri figli, nipote,demoliamo tutto....io è 42anni che viaggio con i treni,mi sono sempre piaciuti,io ciò viaggiato una ventina danni fa' con un treno come il primo che hai fatto vedere c'è nera uno uguale qui in Calabria,x quanto riguarda ila carrozza e stupenda, splendida ,un tesoro vivente da conservare nei secoli, video Bellissimo, esplorazione perfetta, grazie Alby x regalarci tanti emozioni è tutto affascinante, ciao da Leo.

    • @XMarkxyz
      @XMarkxyz Před 2 lety +1

      A me sembra che rispetto a tante nazioni invece c'è una buona cultura storica e di preservazione, certo ci sono tante lacune ma è anche vero che nessuno Stato al Mondo ha la quantità e densità di materiale che abbiamo noi, se fino a pochi anni fa addirittura Pompei era in crisi e vedeva diversi crolli (fortunatamente ora risanata) figuriamoci cosa si può fare per una piccola per quanto meritevole carrozza

  • @giuseppebaratti3839
    @giuseppebaratti3839 Před 2 lety +1

    Davvero un viaggio nel passato presente..
    Emozioni vive e ricordi indelebili... Grazie... Fa bene ai nostri ricordi... Tornare anche a quei bei tempi... 👍🙏👍😍👏👏

  • @massimodoria3696
    @massimodoria3696 Před 4 lety +3

    A che dire video bellissimo, ricordi passati di quei treni presi tempo fa' più ragazzo, grazie per questa esplorazione

  • @mauriziomassaro2527
    @mauriziomassaro2527 Před 4 lety +6

    Complimenti ALBY x il Video,Musica,e x la Spiegazioni.

  • @72matto
    @72matto Před 4 lety +2

    Coinvolgente e entusiasmante allo stesso tempo. Tanta tristezza in questo abbandono, sai sono figlio di un capo stazione F.S. e i treni mi hanno sempre ipnotizzato!
    Grazie Alby.

  • @adrianojurijstanca2516
    @adrianojurijstanca2516 Před 4 lety +1

    Bellissimo video e bellissima la narrazione circa i modelli di treno del 1928 e del 1972 sempre molto dettagliata e precisa! Complimenti Alby!

  • @cerrystyle
    @cerrystyle Před 4 lety +2

    Ciao Alby, quanta storia in un breve ma commovente video! Grazie per aver portato questo bel contenuto. Se puoi mostraci ancora treni abbandonati.. ce ne devono essere parecchi là fuori da scoprire!

  • @claudiotesta4688
    @claudiotesta4688 Před 2 lety +1

    Bellissimo video e treni stupendi se fossero recuperati e messi in un museo !
    Grazie Alby per le preziose informazioni storiche e ottima narrazione!!

  • @simobanni9184
    @simobanni9184 Před 4 lety +2

    Bellissimo video! A testimonianza di questi gioielli del passato che rischiano di scomparire per sempre!
    Speriamo in un loro recupero e bonificate dall'amianto... chi dovesse demolire questi pezzi unici... specialmente la carrozza anni 20 e un CRIMINALE!! Per non dire di peggio... speriamo in bene nel loro recupero!
    Grazie per questo magnifico video, a testimonianza di un passato glorioso.
    Ciao!

    • @PSB81Fan
      @PSB81Fan Před 4 lety +1

      Sono rotabili che nel 2006 (vedi il giornale) giravano ancora ergo già bonificate da amianto da anni

    • @simobanni9184
      @simobanni9184 Před 4 lety

      @@PSB81Fan ah grazie mille!

  • @Philco83
    @Philco83 Před 4 lety +1

    Grande Alby anche qui riesci a trasmettere il fascino e la bellezza della storia di quello che esplori😍sarò ripetitivo ma ti faccio i miei più sinceri complimenti 😉😉👍

  • @stepersempre8036
    @stepersempre8036 Před 4 lety +1

    Buongiorno alby...quanta tristezza e fascino allo stesso tempo l abbandono e la fine di un epoca tutto rimane e noi umani ci spegniamo mentre le case lecose restano li ancora...bravo complimenti

  • @Denis-sd5bq
    @Denis-sd5bq Před 4 lety +1

    Autentiche perle, di una bella Italia. Bravo Alby per questi viaggi nel tempo

  • @albertoarcudi8431
    @albertoarcudi8431 Před 4 lety +4

    Questo video lo condivido di sicuro con gli appassionati di ferrovie, bel lavoro Alby, grazie e ciao!

  • @laramainardi2925
    @laramainardi2925 Před 4 lety

    Wow!!! 😍Il treno del 1928 è un autentico gioiellino!! Belli anche i treni anni '70. Fino a qualche anno fa, sulla Milano-Mortara e la Milano - Novara - Torino, i treni a due piani erano ancora così. Ora sono quasi tutti moderni. Ciao Alby! Bel video e belle scoperte, come sempre! 😉

  • @francescocardinale7396
    @francescocardinale7396 Před 4 lety +1

    alby complimenti per la realizzazione di questo video ci scappa anche la lacrimuccia a vedere questi treni che anno dato un servizio di trasporto a noi , noi che senza loro non riuseremmo a spostarci più velocemente si c'è da dire che molte persone non interessa la storia purtroppo la colpa non dell'italia ma la colpa e dei cittadini che non hanno un buon senso alle cose storiche piu andiamo avanti ed mi accorgo che molte cose degli anni passati non rimarrà nulla perche hai giovani di oggi non interessa questo ed questo mi dispiace speriamo che questi treni siano usati per altre cose come per esempio si restaurarle e che ne so farle andare come gite turistiche un saluto a tutti

  • @carlotriberti2881
    @carlotriberti2881 Před 4 lety +3

    Bellissimo video, io li vedo tutti i giorni abitando a Pont. Mi ricordano quando il trasporto pubblico funzionava ancora e non c'era una GTT che cercava di creare il maggior disagio possibile ai viaggiatori!!!

  • @scinydeath3595
    @scinydeath3595 Před 4 lety +2

    Bel video Alby, mi hai ricordato dei treni che passavano nel mio paese quando ero bambini, erano molto simili al primo che hai mostrato anche se più piccoli, erano quasi una specie di tranvia di allora. Della divisione degli scompartimenti in classi dei treni me ne hanno parlato spesso i miei genitori anche approfonditamente ma è la prima volta che ne vedo uno "dal vivo" e non pensavo ci sarei mai riuscito, quelli più vecchi avevano anche una terza classe...decisamente orrenda

  • @sered.5813
    @sered.5813 Před 4 lety +3

    Che meraviglia! Un fascino incredibile!
    Sarebbe davvero un peccato veder scomparire questi treni, sopratutto l'ultima carrozza. Ma chissà quanti pezzi di storia disseminati in tutta l'Italia sono dimenticati da tutto e da tutti!

    • @sered.5813
      @sered.5813 Před 4 lety

      @@Albyphoto sii ti prego 😍

  • @enzocompostella5806
    @enzocompostella5806 Před 3 lety +1

    Quella carrozza mi ricorda la tradotta militare da Paola in Calabria fino a raggiungere la città di Bergamo era l'anno 1969 carrozze tutte in legno le famose 100 porte. A parte questo, avete fatto un bel video peccato che tutto vada allo sfascio. 😢😢😢😢

  • @sergiobottoni3495
    @sergiobottoni3495 Před 4 lety +1

    Fantastico! Bravo! Meraviglioso video!

  • @soami_5379
    @soami_5379 Před 4 lety +2

    Veramente bel video Alby, molto coinvolgente

  • @tata_1988
    @tata_1988 Před 4 lety +6

    bellissimo video molto belli le carrozze ma la terza come dicevi tu mamma mia mi ha davvero mozzato il fiato.vedendo questo video non so spiegare ma mi è venuto un nodo alla gola e un tonfo al cuore sopratutto con la terza carrozza

  • @barbaradethierry7171
    @barbaradethierry7171 Před 3 lety +1

    Mi ricordo bene quelle carrozze antiche. Fino ai primi anni 80 , ci salivo da Savona a Piana Crixia dove avevamo una casetta in provincia di Cuneo 😘💕💕

  • @_vincent_
    @_vincent_ Před 4 lety +1

    Ottime riprese, ottime testimonianze! Io sono un appassionato di ferrovie e treni, e questo video è veramente eccezionale, bravo!

    • @_vincent_
      @_vincent_ Před 4 lety

      @@Albyphoto L'ho condiviso nella mia Pagina Facebook dedicata al mondo delle ferrovie 🙂

  • @VaGab
    @VaGab Před 4 lety +3

    Assolutamente si! Bel video, molto interessante e come sempre ben realizzato!
    Saluti
    V.

  • @jonn73achille33
    @jonn73achille33 Před 2 lety +1

    Complimenti per i video e cenni storici veramente emozionanti ke ricordano il passato mi auguro ke questi treni vengano restaurati è un peccato demolirli qui in provincia di Lecce fino a 4/5 anni si viaggiava e ancora c è ne qualcuna in circolazione con questi mezzi kiamate LITTORINE

  • @FF-400
    @FF-400 Před 2 lety +2

    Bellissimo video come sempre e molto significativo peccato x quella carrozza del
    1928 l’unica in Italia che potrebbe riportarla in vita è att Torino loro vanno a caccia di questi pezzi da museo x poterli poi rimettere in funzione! Alby prova a condividere il video sulla loro pagina Facebook ti risponderanno nell’immediato

  • @sergiovignati3438
    @sergiovignati3438 Před 4 lety +14

    Tre pezzi di storia delle Ferrovie Italiane, spero vengano ristrutturate

  • @stefaniasangiorgi1802
    @stefaniasangiorgi1802 Před 3 lety +1

    Bravo sempre! Originale soggetto bella la foto di comparazione!

  • @gae9526
    @gae9526 Před 3 lety

    Grazie per aver dato vita a queste meraviglie ferroviarie... parte della nostra storia.

  • @lucapodo3207
    @lucapodo3207 Před 4 lety +4

    1 parola sola.... : SPETTACOLO !! ❤️

  • @sycats7207
    @sycats7207 Před 4 lety

    Ciao, ho 42 anni e mia madre 74. Mi parlava spesso che quando andava a scuola (credo medie e superiori, quindi tra gli anni 50 e 60) prendeva la "littorina", descrivendolo come un trenino lento e con rigidi e scomodi sedili in legno... l'ultima carrozza antica (bellissima) potrebbe essere appartenuta proprio ad una littorina, trenini credo diesel (non elettrici) che hanno effettivamente funzionato fino agli anni 70 (stando ai racconti degli anziani che hanno vissuto quelle epoche).
    Grazie dei bellissimi e interessanti video che tengono compagnia in questi giorni di "quarantena" da coronavirus, un saluto

  • @Gian2812
    @Gian2812 Před 4 lety

    bellissimo video. i miei più sinceri complimenti. Gian ;)

  • @jeffward3183
    @jeffward3183 Před 4 lety +1

    Fantastico come sempre

  • @monicalombardelli5945
    @monicalombardelli5945 Před 4 lety +1

    Bellissimo video e musiche stupende.

  • @albyjaxx5845
    @albyjaxx5845 Před 4 lety +1

    Valorizzazione di un patrimonio culturale sommerso....fantastico!

  • @marcofiorentino5459
    @marcofiorentino5459 Před 3 lety +2

    Alby.... che dire! Quante persone sono passare su quelle carrozze, quanti sogni, alcuni trasformatisi in realtà, altri svaniti come la maggior parte dei sogni.....la realtà è che il passato vive ancora su di esse, il presente è solo il ricordo che riecheggia su di esse.... ciao

  • @Lukvisionfilm
    @Lukvisionfilm Před 4 lety +1

    Bravo Alby ottimi video come sempre 😉

  • @rinasora8494
    @rinasora8494 Před 4 lety +1

    Quando.ero ragazzina abitavo in stazione anche se mio padre non era un ferroviere, la gioia quando arrivava il treno era quella di urlare per salutare i passeggeri. La sera mi addormentavo col rumore del treno.Adesso siamo nell'era ultra moderna dove l'uomo tutto crea, niente trasforma e tutto distrugge

  • @marinatraviati6418
    @marinatraviati6418 Před 4 lety +1

    Bellissimo video..grazie.

  • @annaperetti5726
    @annaperetti5726 Před 4 lety +8

    E le littorine, che quando erano ferme, ma,accese facevano un rumore da far ...... dalla paura,ai piccoli ma anche ai grandi,,ciao,!!!!!

  • @lauralaura8071
    @lauralaura8071 Před 4 lety +1

    Bellissime! Sono dei veri gioielli! 😍

  • @vivianavassallo7560
    @vivianavassallo7560 Před 3 lety +1

    Che meraviglia sono uno spettacolo me li ricordo bravo

  • @giuliotorasso8572
    @giuliotorasso8572 Před 4 lety +1

    Grazie per aver seguito il mio suggerimento e complimenti per il video!!!

    • @giuliotorasso8572
      @giuliotorasso8572 Před 4 lety

      @@Albyphoto sono proprio contento! Il video del castello nazista è una bomba!!!

  • @vittoriocaminiti6342
    @vittoriocaminiti6342 Před 4 lety

    Bellissimo come sempre.

  • @antonellacarletti9260
    @antonellacarletti9260 Před 4 lety +1

    Bellissimo video...so che ci sono associazioni amatoriali che ripristinano vecchi treni.....speriamo che prima o poi questi tesori possano rivivere.

  • @ALPEASpA
    @ALPEASpA Před 3 lety +1

    Su quei treni,proprio su quelli andavo da scuola a casa tutti i giorni, che ricordi..

  • @barbaraingalilea301
    @barbaraingalilea301 Před 4 lety +4

    Ricordano i treni della Torino-Ceres...... e il loro odore di gasolio. Bellissimo video. Bravo Alby

    • @valterdavi1524
      @valterdavi1524 Před 4 lety +2

      Ora alla TORINO- CERES ci sono i Minuetto, fino agli anni 80, le sbarre il casellante le alzava manualmente e alla stazione di Ceres hanno lasciato le leve per gli scambi dei binari in bella mostra.

    • @barbaraingalilea301
      @barbaraingalilea301 Před 4 lety

      Esiste ancora il treno Torino-Ceres? Che io sappia solo il Rivarolo .... per il resto ci dovrebbe essere il pullman....purtroppo 😪

  • @sergiozoncu1397
    @sergiozoncu1397 Před 2 lety +1

    Grazie , video bellissimo complimenti

  • @riccardofrau5944
    @riccardofrau5944 Před 4 lety +2

    OGNI VIDEO CHE FAI è SEMPRE PIù BELLO DEI PRECEDENTI LA TUA PROFESSIONALITA VA SEMPRE DI PIù E CRESCIE SEMPRE DI PIù NONOSTANTE LA TUA GIOVANE ETà SEMBRA CHE TU FAI VIDEO FIN DA QUANDO ERI UN BAMBINO PICCOLO TI FACCIO I MIEI MIGLIORI COMPLIMENTI CONTINUA COSì LA COSA PIù CHE BELLISSIMA E CHE SEI L'UNICO CHE FA VIDEO RICCHISSIMI DI DETTAGLI E NON TI SOFFERMI SOLAMENTE A FARE DEI VIDEO MA STUDI TUTTO CIO CHE OCCORRE STUDIARE PER POTER NARRARE CIO CHE NEI TUOI VIDEO FILMI IN MOLTI FANNO SOLAMENTE VIDEO BANALI SENZA RACCONTARE CIO CHE FILMANO MA PER FORTUNA TU NON FAI PARTE DI QUESTE PERSONE CHE SI ACCONTENTANO SOLO ED UNICAMENTE DI FARE VIDEO SENZA UN BRICIOLO DI STORIA SU CIO CHE FILMANO NEI LORO VIDEO
    CHE DIO TI BENEDICHA A TE E A TUTTA LA TUA FAMIGLIA PARENTI ED AMICI INCLUSI.
    [ HO UN PICCOLO SUGGERIMENTO FAI VIDEO LUNGHI IL PIù POSSIBILE!!! ].

  • @pinafarina7785
    @pinafarina7785 Před 4 lety +1

    BELLISSIMO VIDEO BRAVO L👍

  • @mauriziocarpentieri1407

    Bellissima testimonianza....ottimo..

  • @attiliocaramellino55
    @attiliocaramellino55 Před 6 měsíci

    Bel servizio e specifico che sono parcheggiati da decenni a Pont Canavese. Sarebbe ora di rimuoverli e procedere al restauro.

  • @davidecolone1445
    @davidecolone1445 Před 3 lety +1

    Uno di quei 'Amarcord ' che mi viene da piangere ,ricordo di quando andavo con mia madre nella piccola stazione del mio paese ed io emozionato non vedevo l'ora che arrivasse ciuf ciuf 🚧🚂🚂🚂🚂🚂

  • @mandelbrot64
    @mandelbrot64 Před 3 lety

    Bella testimonianza. Piccola osservazione, al min 8:45 si dice che la presenza un tempo di scompartimenti di 1^ e 2^ classe sia sintomo di differenze sociali più marcate rispetto ad adesso. Penso che sia l'esatto contrario, chi allora viaggiava in 1^, ora viaggia a bordo di un Q8 e mai appoggerebbe il suo sacro deretano sul sedile di un mezzo pubblico.

  • @viaggiatordazzurropianeta4962

    Bellissimo video complimenti. In Liguria a Genova la ferrovia Genova Casella ha realizzato numerosi restauri da questo punto di vista per esempio della elettromotrice A2 con prima classe con sedili in velluto rosso e seconda classe in legno che un tempo serviva la ferrovia della Val di Fiemme in Trentino per la tratta Ora Predazzo e un vecchio convoglio con tanto di carrozza bar e vagone passeggeri in stile anni 30. Si sta anche per restaurare una elettromotrice storica che un tempo apparteneva alla vecchia ferrovia Spoleto Norcia. Capolavori riportati in funzione che attirano tantissimi turisti italiani e stranieri. Chiunque volesse organizzare una gita e divertirsi su questo trenino di montagna che parte da Genova e va nell'entroterra può farlo consultando il sito della Ferrovia Genova Casella o contattare il sito amici della ferrovia Genova Casella...

  • @oscvanjazz
    @oscvanjazz Před 4 lety +1

    bello! veramente incredibile!

    • @oscvanjazz
      @oscvanjazz Před 4 lety

      @@Albyphoto di nulla, non c'è di che!

  • @505pippo
    @505pippo Před 4 lety +1

    Ciao Alby,video molto bello e interessante peccato che il loro destino sia incerto.

  • @maxmilenium2
    @maxmilenium2 Před 3 lety +1

    Bellissimi Alby i tuoi video su treni e stazioni abbandonate. Potresti approfondire sulle linee che sono state chiuse in Piemonte?

  • @locatellijl7418
    @locatellijl7418 Před 4 lety +3

    Molto bello l ultimo treno è la nostra storia!!!ciao

  • @massimobrambilla7632
    @massimobrambilla7632 Před 4 lety +2

    Che meraviglia peccato abbandonarle cosi!!

  • @eitecchiotecchio1742
    @eitecchiotecchio1742 Před 2 lety

    Muito obrigado pelo vídeo, o que preocupa é o futuro que se espelha neste tempo presente...

  • @valerioviniciogajno
    @valerioviniciogajno Před 4 lety +3

    Adoro i treni ❤️❤️❤️ e chi si scorda i mitici treni Bianchini e arancioni. Erano bellissimi, con dei locomotori con una faccia simpatica coi suoi fari rotondi.
    Stupenda esplorazione.

  • @paolocaimano7044
    @paolocaimano7044 Před 4 lety +1

    Una vergogna!!!!! Soli in Italia può succedere. I 668 sono stupendi e mitici. Lu ho sempre amati!

  • @sarasara-bt2be
    @sarasara-bt2be Před 3 lety

    Stupendo😍😍😍

  • @YamazakiKaoru
    @YamazakiKaoru Před 4 lety +1

    Adoro i treni!

  • @verymozart
    @verymozart Před 4 lety

    Ciao, le hai fatte tutte tu le riprese? Mi è piaciuto questo video, bravo.
    Non ho capito bene come é il tipo di odore a cui ti riferisci. E in che senso preciso era un gioiello dal punto di vista meccanico? 🙋

  • @LukeSci
    @LukeSci Před 4 lety +1

    Un bel viaggio in tutti i sensi

  • @magrosi65
    @magrosi65 Před 3 lety

    Conosco bene il posto (Pont), e' stato piu' volte meta dei miei tour fotografici. Ricordo bene le 668, la carrozza mi era invece sfuggita. Sempre nella Canavesana, una decina di anni fa fotografai una locomotiva a vapore, totalmente arruginita. Ma al momento non ricordo in che stazione era.

  • @dividedanese8559
    @dividedanese8559 Před 2 lety +1

    Questo treno era in uso sulla ferrovia Torino-Ceres

  • @fabioaldrigo1618
    @fabioaldrigo1618 Před rokem +1

    Ciao Alby, queste so dove si trovano, sono in canavese, appena riesco vado a vederle.... ci sono passato 4 anni fa se non ricordo male....e davanti ai primi due era presente una littorina

  • @riccardociviero2894
    @riccardociviero2894 Před 4 lety +1

    Bel video, è un peccato vedere un pezzo del genere buttato lì dovrebbe essere restaurato ed esposto al pubblico, ha un valore inestimabile.

    • @riccardociviero2894
      @riccardociviero2894 Před 4 lety

      @@Albyphoto speriamo vada così sarebbe un peccato una sua demolizione, comunque continua così fai dei video molto belli è stata una bella scoperta questo canale.

  • @massimiliano9887
    @massimiliano9887 Před 4 lety +2

    Buongiorno grande Alby davvero un peccato vedere un abbandono così ma purtroppo il costo per bonificarli è troppo alto..buona giornata ciao e like su

  • @eleonoramingari2308
    @eleonoramingari2308 Před 4 lety +1

    Bel video, le carrozze gli interni mi sembrano ancora messi bene, peccato

    • @eleonoramingari2308
      @eleonoramingari2308 Před 4 lety

      @@Albyphoto si con una bella pulizia e ristrutturazione, si potrebbe ancora riutilizzare

  • @ginalombardi2820
    @ginalombardi2820 Před 4 lety +1

    Peccato in ttt.i video ke ci fai vedere c'è sempre un pezzo di storia ke parla del passato! Mi kiedo perkè nn li tecuperano! Grazie

  • @claclamorri2927
    @claclamorri2927 Před 4 lety +2

    Mi sembrano i treni della Torino - Ceres

  • @ivanzanazzi7937
    @ivanzanazzi7937 Před 4 lety +1

    Ciao alby potrei paragonati al PASOLINI moderno in fatto di montaggi dei filmati musiche il piano forte quello non manca mai commenti e ricerche su quel che trovi in giro sei il numero 1col tempo passerai alla storia ciao

  • @lello4649
    @lello4649 Před 4 lety +1

    Purtroppo in Italia di treni e carrozze abbandonate ne troverai a iosa

  • @giovannadegobbi9731
    @giovannadegobbi9731 Před 4 lety

    Adoro i treni ed è stata una sorpresa per me scoprire a quanti piacciano. Quando andavamo in colonia ci portava la classica locomotiva a carbone, la testa fuori dal finestrino e la fuliggine negli occhi, accidenti mi commuovo. Domanda : come fate a conoscere tanto sui treni,dove si può cercare?

  • @tizianatiriticco1306
    @tizianatiriticco1306 Před 2 lety

    Molto bello.

  • @alerox8375
    @alerox8375 Před 3 lety

    Bel video👍 non ho capito dove siamo??

  • @Manu-qe7on
    @Manu-qe7on Před 4 lety +1

    Alcune unità di qualche serie (più recenti di quelle nel video, penso) delle ALn668 è ancora in circolazione

  • @evandrozonzini2151
    @evandrozonzini2151 Před 3 lety

    Fantástico , muito belo.

  • @leo3di462
    @leo3di462 Před 4 lety

    Bel video

  • @maximusmeridio1970
    @maximusmeridio1970 Před 4 lety +1

    Quanti treni sono stati abbandonati nel corso degli anni...Gran peccato

  • @teresasegretti6210
    @teresasegretti6210 Před 3 lety

    Molto Bello

  • @ilariacatini7752
    @ilariacatini7752 Před 4 lety

    Stupendo l'ultimo treno un pezzo di storia... tutto in legno, emozionante davvero... dove si trovano?

  • @valerio5782
    @valerio5782 Před rokem +1

    Sarebbe bello se lo restaurassero.

  • @patriziaaronni2154
    @patriziaaronni2154 Před 3 lety +1

    È un peccato piuttosto che abbandonare così restaurarli e metterli anche in qualche parco e farci un bar ...

  • @ediunicko
    @ediunicko Před 5 měsíci

    Ho fatto in tempo a vederle funzionanti negli anni 70 a Torino porta susa

  • @michelangelolavagno1963

    Bel video...mi sembra il treno della cirielanzo se non sbaglio

  • @KINGNICOLA1
    @KINGNICOLA1 Před 2 lety +1

    Spero venga restaurato

  • @marinovotkinsk2950
    @marinovotkinsk2950 Před rokem

    Ciao Alby....questo e' il deposito ferroviario di Ceres-Lanzo..oppure Pont Canavese....cosi mi sembra.