I Diamanti Della Torà
I Diamanti Della Torà
  • 21
  • 635 678
La beneficenza è un dovere
Un modello di welfare chiamato tzedakà. Per approfondire clicca it.chabad.org/3381463/
Video per la serie Diamanti Della Torah, Seconda stagione.
zhlédnutí: 13 051

Video

Amidà: Il cuore della preghiera ebraica giornaliera
zhlédnutí 43KPřed 7 lety
Gli inchini e i passi da fare e il relativo senso profondo. Per approfondire clicca it.chabad.org/3494907 Video per la serie Diamanti Della Torah, Seconda stagione.
I tefillin: la ricetrasmittente per comunicare con D-o
zhlédnutí 31KPřed 7 lety
Legarsi ai precetti ebraici ogni mattina. Per approfondire clicca it.chabad.org//2651885/ Video per la serie Diamanti Della Torah, Seconda stagione.
Un antidoto per i dormiglioni
zhlédnutí 19KPřed 7 lety
Modè Anì - la frase giusta da dire al risveglio. Per approfondire clicca it.chabad.org/3530795/ Video per la serie Diamanti Della Torah, Seconda stagione.
Il Mikvè: La Spa della nostra anima
zhlédnutí 12KPřed 7 lety
Qual è il significato del bagno rituale nel contesto della vita di coppia? Video per la serie Diamanti Della Torah, Seconda stagione. Clicca chabadroma.org/3381576 per ulteriori informazioni sul Mikvè.
Netilàt Yadàim: Pulizia delle mani e pulizia dell'anima
zhlédnutí 17KPřed 7 lety
Come si lavano le mani? Istruzioni per l'uso nella netilàt yadàim. Video per la serie Diamanti Della Torah, Seconda stagione. Puntata dedicata al lavaggio rituale delle mani. Clicca it.chabad.org/3381378 per ulteriori informazioni sulla Netilàt Yadàim.
La luce delle donne illumina lo Shabbat
zhlédnutí 19KPřed 7 lety
Video per la serie Diamanti Della Torah, Seconda stagione. Puntata dedicata al precetto dell'accensione delle candele in onore dello Shabbàt. Clicca chabadroma.org/2282363 per ulteriori informazioni sullo Shabbàt e le candele.
Il Talled: tutti i precetti ebraici dentro un solo vestito
zhlédnutí 60KPřed 7 lety
Video per la serie Diamanti Della Torah, Seconda stagione. Puntata dedicata al precetto del tallìt detto anche tallèd. Perché e come lo si indossa? Per approfondire ulteriormente clicca: chabadroma.org//3381428
Una mezuzà per una casa 100% kosher
zhlédnutí 28KPřed 7 lety
Video per la serie Diamanti Della Torah, Seconda stagione. Puntata dedicata al precetto della mezuzà. Cos'è di preciso la mezuzà? Per approfondire ulteriormente clicca: chabadroma.org/3235928
Ecco la challà, il pane sabbatico che non mangeremo mai
zhlédnutí 17KPřed 7 lety
Dopo il successo della prima edizione, torna on line la web series I Diamanti della Torah. Nella seconda stagione il Rabbino Shalom Hazan con Fabio Perugia scaverà nell'anima dei precetti ebraici. La puntata è dedicata al precetto della Challà. Cos'è, in fondo, la challà? Vuoi sapere di più sulla Challà? Ecco: chabadroma.org/1906688
Seconda stagione: I Diamanti Della Torah
zhlédnutí 1,6KPřed 8 lety
A gran richiesta torna la serie I Diamanti Della Torah! Il breve approfondimento assume una nuova forma divertente, light e coinvolgente!
Ciao Rav, ma quando arriva il Messia?
zhlédnutí 102KPřed 8 lety
Cosa significa "la redenzione" nell'ebraismo?
Esiste la reincarnazione? Come funziona?
zhlédnutí 71KPřed 8 lety
La Kabbalà, la tradizione mistica ebraica, sul tema delle reincarnazioni.
Rav, mi spieghi il segreto dello Shabbàt?
zhlédnutí 40KPřed 8 lety
Lo Shabbàt, ma che riposo è? @chabadroma #idiamantidellatorah check out our sponsor! www.itcdiamond.com FB: International Trading Company - Itcdiamond Dls - Instagram : Itcdiamond. Diamanti della Torah website by www.isayweb.com
Nella mia famiglia ho solo doveri o anche diritti?
zhlédnutí 12KPřed 8 lety
Come si vede il ruolo della famiglia e i suoi vari componenti agli oggi occhi della Torà @chabadroma #idiamantidellatorah check out our sponsor! www.itcdiamond.com FB: International Trading Company - Itcdiamond Dls - Instagram : Itcdiamond. Diamanti della Torah website by www.isayweb.com
Siamo usciti dall'Egitto. Possiamo cambiare argomento?
zhlédnutí 22KPřed 8 lety
Siamo usciti dall'Egitto. Possiamo cambiare argomento?
Mi sento profondamente ebreo, perché rispettare le
zhlédnutí 20KPřed 8 lety
Mi sento profondamente ebreo, perché rispettare le
Un unico D-o con molti nomi. Come è possibile?
zhlédnutí 32KPřed 8 lety
Un unico D-o con molti nomi. Come è possibile?
La Neshamà: Che lingua parla l'anima?
zhlédnutí 27KPřed 8 lety
La Neshamà: Che lingua parla l'anima?
In principio D-o creò. Perché?
zhlédnutí 47KPřed 8 lety
In principio D-o creò. Perché?
Coming Soon! Diamanti Della Torah!
zhlédnutí 3,5KPřed 8 lety
Coming Soon! Diamanti Della Torah!

Komentáře

  • @KatarinaUkic
    @KatarinaUkic Před 8 hodinami

    Per tutti intorno collo sciarpa rossa e non ell e non st.michovil

  • @rocky4806
    @rocky4806 Před 15 hodinami

    Se vuoi non avete conosciuto il Dio YAHWEH che vi ha tolto dalle mani del faraone allora come fate a conoscere il figlio. Era in mezzo voi è non lo avete amato.😢

  • @tcz893
    @tcz893 Před dnem

    La reincarnazione non puo' esistere, perché Dio ci ha chiamato per nome.Quel nome. E nessun padre vorrebbe perdere un figlio per averne un altro reincarnato, visto che per amore può crearne 2, unici e insostituibili. Di ognuno di essi sa quanti capelli hanno in testa. Lasciamo queste credenze alle religioni a cui appartengono.

  • @claudiamarsili-ug3lt

    Grazie un servizio molto utile. 🙏 Claudia

  • @luanaminiera7010
    @luanaminiera7010 Před 5 dny

    Un giorno capiremo ogni cosa ...quando saremo alla sua presenza... dio mai ha parlato di altre vite ..ne yeshua quando e venuto sulla terra ,ma abbiamo una vita che non dobbiamo sprecare e perdere lontano da dio pensiamo a questo !!!! Dopo la morte non finisce nulla ma ciò che dio ha messo in noi il suo spirito e l anima continuerà a vivere e per mezzo del sangue di yeshua potrà vivere alla sua presenza alla sua gloria

  • @luanaminiera7010
    @luanaminiera7010 Před 5 dny

    Yeshua e il suo nome è stato dato a gli uomini perché lui è venuto per noi e sceso dalla sua gloria per salvarci e fare un nuovo patto per darci riscatto, quel nome inpronunciabile e stato svelato in lui .. solo tramite lui si può arrivare al padre

  • @paolapaola-ny8vl
    @paolapaola-ny8vl Před 7 dny

    E se, con il valido aiuto del prossimo, io odiassi visceralmente me stessa, poi dovrei odiare il prossimo come me stessa? 😮ma io non ce la faccio!! è un lavoraccio, non duro manco un minuto! Non sono così appassionata e sono molto restia ad invadere altrui campi,,,, è proprio un brutto impasse,,!,😬🤷🏼‍♀️grazie della suggestione.

  • @gaetanoatzei1108
    @gaetanoatzei1108 Před 10 dny

    Ti prego Gesù rinasci in Svizzera sarai più tranquillo ❤❤❤❤

  • @francescomicillo8090
    @francescomicillo8090 Před 11 dny

    Il ragazzo intervistatore, sembra il figlio di Enrico Mentana

  • @Gloria-a-Dio-in-eterno

    Matteo 23 1 Allora Gesù parlò alle turbe, ed a' suoi discepoli, dicendo: 2 Gli Scribi e i Farisei seggono sopra la sedia di Mosè. 3 Osservate adunque, e fate tutte le cose che vi diranno che osserviate; ma non fate secondo le opere loro; perchè dicono, ma non fanno. 4 Perciocchè legano pesi gravi ed importabili, e li mettono sopra le spalle degli uomini; ma essi non li vogliono pur muovere col dito. 5 E fanno tutte le loro opere per esser riguardati dagli uomini; ed allargano le lor filatterie, ed allungano le fimbrie delle lor veste. 6 Ed amano i primi luoghi a tavola ne' conviti, e i primi seggi nelle raunanze; 7 e le salutazioni nelle piazze; e d'esser chiamati dagli uomini: Rabbi, Rabbi. 8 Ma voi, non siate chiamati Maestro; perciocchè un solo è il vostro Dottore, cioè Cristo; e voi tutti siete fratelli. 9 E non chiamate alcuno sopra la terra vostro padre; perciocchè un solo è vostro Padre, cioè, quel ch'è ne' cieli. 10 E non siate chiamati dottori; perciocchè un solo è il vostro Dottore, cioè Cristo. 11 E il maggior di voi sia vostro ministro. 12 Or chiunque si sarà innalzato, sarà abbassato; e chiunque si sarà abbassato, sarà innalzato. 13 Ora, guai a voi, Scribi e Farisei ipocriti! perciocchè voi serrate il regno dei cieli davanti agli uomini; poichè voi non entrate, nè lasciate entrar coloro ch'erano per entrare. 14 Guai a voi, Scribi e Farisei ipocriti! perciocchè voi divorate le case delle vedove; e ciò, sotto specie di far lunghe orazioni; perciò, voi riceverete maggior condannazione. 15 Guai a voi, Scribi e Farisei ipocriti! perciocchè voi circuite il mare e la terra, per fare un proselito; e, quando egli è fatto, voi lo fate figliuol della geenna il doppio più di voi. 16 Guai a voi, guide cieche! che dite: Se alcuno ha giurato per lo tempio, non è nulla; ma se ha giurato per l'oro del tempio, è obbligato. 17 Stolti e ciechi! perciocchè, quale è maggiore, l'oro, o il tempio che santifica l'oro? 18 Parimente, se alcuno ha giurato per l'altare, non è nulla; ma se ha giurato per l'offerta che è sopra esso, è obbligato. 19 Stolti e ciechi! perciocchè, quale è maggiore, l'offerta, o l'altare che santifica l'offerta? 20 Colui adunque che giura per l'altare giura per esso, e per tutte le cose che son sopra esso. 21 E chi giura per lo tempio giura per esso, e per colui che l'abita. 22 E chi giura per lo cielo giura per lo trono di Dio, e per colui che siede sopra esso. 23 Guai a voi, Scribi e Farisei ipocriti! perciocchè voi decimate la menta, e l'aneto, e il comino, e lasciate le cose più gravi della legge: il giudizio, e la misericordia, e la fede; ei si conveniva far queste cose, e non lasciar quelle altre. 24 Guide cieche! che colate la zanzara, e inghiottite il cammello. 25 Guai a voi, Scribi e Farisei ipocriti! perciocchè voi nettate il difuori della coppa e del piatto; ma dentro quelli son pieni di rapina e d'intemperanza. 26 Fariseo cieco! netta prima il didentro della coppa e del piatto; acciocchè il difuori ancora sia netto. 27 Guai a voi, Scribi e Farisei ipocriti! perciocchè voi siete simili a' sepolcri scialbati, i quali di fuori appaiono belli, ma dentro son pieni d'ossami di morti, e d'ogni bruttura. 28 Così ancora voi apparite giusti di fuori agli uomini; ma dentro, siete pieni d'ipocrisia e d'iniquità. 29 Guai a voi, Scribi e Farisei ipocriti! perciocchè voi edificate i sepolcri de' profeti, e adornate i monumenti de' giusti; e dite: 30 Se noi fossimo stati a' dì de' padri nostri, non saremmo già stati lor compagni nell'uccisione de' profeti. 31 Talchè voi testimoniate contro a voi stessi, che siete figliuoli di coloro che uccisero i profeti. 32 Voi ancora empiete pur la misura de' vostri padri. 33 Serpenti, progenie di vipere! come fuggirete dal giudizio della geenna? 34 Perciò, ecco, io vi mando de' profeti, e de' savi, e degli Scribi; e di loro ne ucciderete e crocifiggerete alcuni, altri ne flagellerete nelle vostre raunanze, e li perseguiterete di città in città. 35 Acciocchè vi venga addosso tutto il sangue giusto sparso in terra, dal sangue del giusto Abele, infino al sangue di Zaccaria, figliuol di Barachia, il qual voi uccideste fra il tempio e l'altare. 36 Io vi dico in verità, che tutte queste cose verranno sopra questa generazione. 37 Gerusalemme, Gerusalemme, che uccidi i profeti, e lapidi coloro che ti son mandati! quante volte ho voluto raccogliere i tuoi figliuoli, nella maniera che la gallina raccoglie i suoi pulcini sotto le ale, e voi non avete voluto! 38 Ecco, la vostra casa vi è lasciata deserta. 39 Perciocchè io vi dico, che da ora innanzi voi non mi vedrete, finchè diciate: Benedetto colui che viene nel nome del Signore.

  • @Gloria-a-Dio-in-eterno

    Colossesi 2:8 Guardate che non vi sia alcuno che vi tragga in preda per la filosofia, e vano inganno, secondo la tradizione degli uomini, secondo gli elementi del mondo, e non secondo Cristo.

  • @Gloria-a-Dio-in-eterno

    Giovanni 14:6 Gli disse Gesù: «Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me.

  • @Gloria-a-Dio-in-eterno

    Romani 2:5-29 5 Là dove tu, per la tua durezza, e cuore che non sa ravvedersi, ti ammassi a guisa di tesoro ira, nel giorno dell'ira, e della manifestazione del giusto giudicio di Dio. 6 Il quale renderà a ciascuno secondo le sue opere; 7 cioè: la vita eterna a coloro che, con perseveranza in buone opere, procaccian gloria, onore, ed immortalità. 8 Ma a coloro che son contenziosi, e non ubbidiscono alla verità, anzi ubbidiscono all'ingiustizia, soprastà indegnazione ed ira. 9 Tribolazione, ed angoscia soprastà ad ogni anima d'uomo che fa il male; del Giudeo primieramente, e poi anche del Greco. 10 Ma gloria, ed onore, e pace, sarà a chiunque fa il bene; al Giudeo primieramente, poi anche al Greco. 11 Perciocchè presso a Dio non v'è riguardo alla qualità delle persone. 12 Imperocchè tutti coloro che avranno peccato, senza la legge, periranno senza la legge; e tutti coloro che avranno peccato, avendo la legge, saranno giudicati per la legge. 13 (Perciocchè, non gli uditori della legge son giusti presso a Dio, ma coloro che mettono ad effetto la legge saranno giustificati. 14 Perciocchè, poichè i Gentili, che non hanno la legge, fanno di natura le cose della legge, essi, non avendo legge, son legge a sè stessi; 15 i quali mostrano, che l'opera della legge è scritta ne' lor cuori per la testimonianza che rende loro la lor coscienza; e perciocchè i lor pensieri infra sè stessi si scusano, od anche si accusano.) 16 Ciò si vedrà nel giorno che Iddio giudicherà i segreti degli uomini, per Gesù Cristo, secondo il mio evangelo. 17 ECCO, tu sei nominato Giudeo, e ti riposi in su la legge, e ti glorii in Dio; 18 e conosci la sua volontà, e discerni le cose contrarie, essendo ammaestrato dalla legge; 19 e ti dài a credere d'esser guida de' ciechi, lume di coloro che son nelle tenebre; 20 educator degli scempi, maestro de' fanciulli, e d'avere la forma della conoscenza, e della verità nella legge. 21 Tu adunque, che ammaestri gli altri, non ammaestri te stesso? tu, che predichi che non convien rubare, rubi? 22 Tu, che dici che non convien commettere adulterio, commetti adulterio? tu, che abbomini gl'idoli, commetti sacrilegio? 23 Tu, che ti glorii nella legge, disonori Iddio per la trasgression della legge? 24 Poichè il nome di Dio è per voi bestemmiato fra i Gentili, siccome è scritto. 25 Perciocchè ben giova la circoncisione, se tu osservi la legge; ma, se tu sei trasgreditor della legge, la tua circoncisione divien incirconcisione. 26 Se dunque gl'incirconcisi osservano gli statuti della legge, non sarà la loro incirconcisione reputata circoncisione? 27 E se la incirconcisione ch'è di natura, adempie la legge, non giudicherà egli te, che, con la lettera e con la circoncisione, sei trasgreditor della legge? 28 Perciocchè non è Giudeo colui che l'è in palese; e non è circoncisione quella che è in palese nella carne. 29 Ma Giudeo è colui che l'è in occulto; e la circoncisione è quella del cuore in ispirito, non in lettera; e d'un tal Giudeo la lode non è dagli uomini, ma da Dio.

  • @Gloria-a-Dio-in-eterno

    1Timoteo 2,5 Perciocchè v'è un sol Dio, ed anche un sol Mediatore di Dio, e degli uomini: Cristo Gesù uomo. 1Timoteo 3,16 E senza veruna contradizione, grande è il misterio della pietà: Iddio è stato manifestato in carne, è stato giustificato in Ispirito, è apparito agli angeli, è stato predicato a' Gentili, è stato creduto nel mondo, è stato elevato in gloria. 1Timoteo 6,15-16 15 La quale a' suoi tempi mostrerà il beato e solo Principe, il Re dei re, e il Signor de' signori. 16 Il qual solo ha immortalità ed abita una luce inaccessibile; il quale niun uomo ha veduto, nè può vedere; al quale sia onore ed imperio eterno. Amen. Tito 2,11-15 11 PERCIOCCHÈ la grazia salutare di Dio è apparita a tutti gli uomini; 12 ammaestrandoci che, rinunziando all'empietà, e alla mondane concupiscenze, viviamo nel presente secolo temperatamente, e giustamente, e piamente; 13 aspettando la beata speranza, e l'apparizione della gloria del grande Iddio, e Salvator nostro, Gesù Cristo. 14 Il quale ha dato sè stesso per noi, acciocchè ci riscattasse d'ogni iniquità, e ci purificasse per essergli un popolo acquistato in proprio, zelante di buone opere. 15 Proponi queste cose, ed esorta, e riprendi con ogni autorità di comandare. Niuno ti sprezzi.

  • @Gloria-a-Dio-in-eterno

    Marco 7:1-9 1 Allora si raunarono appresso di lui i farisei, ed alcuni degli scribi, ch'eran venuti di Gerusalemme. 2 E veduti alcuni dei discepoli di esso prender cibo con le mani contaminate, cioè, non lavate, ne fecer querela. 3 Perciocchè i farisei, anzi tutti i Giudei, non mangiano, se non si sono più volte lavate le mani, tenendo così la tradizion degli anziani. 4 Ed anche, venendo d'in su la piazza, non mangiano, se non si son lavati tutto il corpo. Vi sono eziandio molte altre cose, che hanno ricevute da osservare: lavamenti di coppe, d'orciuoli, di vasellamenti di rame, e di lettiere. 5 Poi i farisei, e gli scribi, lo domandarono, dicendo: Perchè non procedono i tuoi discepoli secondo la tradizione degli anziani, anzi prendon cibo senza lavarsi le mani? 6 Ma egli, rispondendo, disse loro: Ben di voi, ipocriti, profetizzò Isaia, siccome è scritto: Questo popolo mi onora con le labbra, ma il cuor loro è lontano da me. 7 Ma invano mi onorano, insegnando dottrine che son comandamenti d'uomini. 8 Avendo lasciato il comandamento di Dio, voi tenete la tradizione degli uomini, i lavamenti degli orciuoli e delle coppe, e fate assai altre simili cose. 9 Disse loro ancora: Bene annullate voi il comandamento di Dio, per osservar la vostra tradizione.

  • @Gloria-a-Dio-in-eterno

    Matteo 15:7-20 7 Ipocriti, ben di voi profetizzò Isaia, dicendo: 8 Questo popolo si accosta a me con la bocca, e mi onora con le labbra; ma il cuor loro è lontano da me. 9 Ma invano mi onorano insegnando dottrine, che son comandamenti d'uomini. 10 Poi, chiamata a sè la moltitudine, le disse: Ascoltate, ed intendete: 11 Non ciò che entra nella bocca contamina l'uomo; ma ben lo contamina ciò che esce dalla bocca. 12 Allora i suoi discepoli, accostatisi, gli dissero: Sai tu che i farisei, udito questo ragionamento, sono stati scandalizzati? 13 Ed egli, rispondendo, disse: Ogni pianta che il padre mio celeste non ha piantata sarà diradicata. 14 Lasciateli; son guide cieche di ciechi; ora, se un cieco guida un altro cieco amendue cadranno nella fossa. 15 E Pietro, rispondendo, gli disse: Dichiaraci quella parabola. 16 E Gesù disse: Siete voi eziandio ancor privi d'intelletto? 17 Non intendete voi ancora che tutto ciò che entra nella bocca se ne va nel ventre, e poi è gettato fuori nella latrina? 18 Ma le cose che escono dalla bocca procedono dal cuore, ed esse contaminano l'uomo. 19 Poichè dal cuore procedono pensieri malvagi, omicidii, adulterii, fornicazioni, furti, false testimonianze, maldicenze. 20 Queste son le cose che contaminano l'uomo; ma il mangiare con mani non lavate non contamina l'uomo. Colossesi 2:8 Guardate che non vi sia alcuno che vi tragga in preda per la filosofia, e vano inganno, secondo la tradizione degli uomini, secondo gli elementi del mondo, e non secondo Cristo.

  • @Gloria-a-Dio-in-eterno

    Matteo 23 1 Allora Gesù parlò alle turbe, ed a' suoi discepoli, dicendo: 2 Gli Scribi e i Farisei seggono sopra la sedia di Mosè. 3 Osservate adunque, e fate tutte le cose che vi diranno che osserviate; ma non fate secondo le opere loro; perchè dicono, ma non fanno. 4 Perciocchè legano pesi gravi ed importabili, e li mettono sopra le spalle degli uomini; ma essi non li vogliono pur muovere col dito. 5 E fanno tutte le loro opere per esser riguardati dagli uomini; ed allargano le lor filatterie, ed allungano le fimbrie delle lor veste. 6 Ed amano i primi luoghi a tavola ne' conviti, e i primi seggi nelle raunanze; 7 e le salutazioni nelle piazze; e d'esser chiamati dagli uomini: Rabbi, Rabbi. 8 Ma voi, non siate chiamati Maestro; perciocchè un solo è il vostro Dottore, cioè Cristo; e voi tutti siete fratelli. 9 E non chiamate alcuno sopra la terra vostro padre; perciocchè un solo è vostro Padre, cioè, quel ch'è ne' cieli. 10 E non siate chiamati dottori; perciocchè un solo è il vostro Dottore, cioè Cristo. 11 E il maggior di voi sia vostro ministro. 12 Or chiunque si sarà innalzato, sarà abbassato; e chiunque si sarà abbassato, sarà innalzato. 13 Ora, guai a voi, Scribi e Farisei ipocriti! perciocchè voi serrate il regno dei cieli davanti agli uomini; poichè voi non entrate, nè lasciate entrar coloro ch'erano per entrare. 14 Guai a voi, Scribi e Farisei ipocriti! perciocchè voi divorate le case delle vedove; e ciò, sotto specie di far lunghe orazioni; perciò, voi riceverete maggior condannazione. 15 Guai a voi, Scribi e Farisei ipocriti! perciocchè voi circuite il mare e la terra, per fare un proselito; e, quando egli è fatto, voi lo fate figliuol della geenna il doppio più di voi. 16 Guai a voi, guide cieche! che dite: Se alcuno ha giurato per lo tempio, non è nulla; ma se ha giurato per l'oro del tempio, è obbligato. 17 Stolti e ciechi! perciocchè, quale è maggiore, l'oro, o il tempio che santifica l'oro? 18 Parimente, se alcuno ha giurato per l'altare, non è nulla; ma se ha giurato per l'offerta che è sopra esso, è obbligato. 19 Stolti e ciechi! perciocchè, quale è maggiore, l'offerta, o l'altare che santifica l'offerta? 20 Colui adunque che giura per l'altare giura per esso, e per tutte le cose che son sopra esso. 21 E chi giura per lo tempio giura per esso, e per colui che l'abita. 22 E chi giura per lo cielo giura per lo trono di Dio, e per colui che siede sopra esso. 23 Guai a voi, Scribi e Farisei ipocriti! perciocchè voi decimate la menta, e l'aneto, e il comino, e lasciate le cose più gravi della legge: il giudizio, e la misericordia, e la fede; ei si conveniva far queste cose, e non lasciar quelle altre. 24 Guide cieche! che colate la zanzara, e inghiottite il cammello. 25 Guai a voi, Scribi e Farisei ipocriti! perciocchè voi nettate il difuori della coppa e del piatto; ma dentro quelli son pieni di rapina e d'intemperanza. 26 Fariseo cieco! netta prima il didentro della coppa e del piatto; acciocchè il difuori ancora sia netto. 27 Guai a voi, Scribi e Farisei ipocriti! perciocchè voi siete simili a' sepolcri scialbati, i quali di fuori appaiono belli, ma dentro son pieni d'ossami di morti, e d'ogni bruttura. 28 Così ancora voi apparite giusti di fuori agli uomini; ma dentro, siete pieni d'ipocrisia e d'iniquità. 29 Guai a voi, Scribi e Farisei ipocriti! perciocchè voi edificate i sepolcri de' profeti, e adornate i monumenti de' giusti; e dite: 30 Se noi fossimo stati a' dì de' padri nostri, non saremmo già stati lor compagni nell'uccisione de' profeti. 31 Talchè voi testimoniate contro a voi stessi, che siete figliuoli di coloro che uccisero i profeti. 32 Voi ancora empiete pur la misura de' vostri padri. 33 Serpenti, progenie di vipere! come fuggirete dal giudizio della geenna? 34 Perciò, ecco, io vi mando de' profeti, e de' savi, e degli scribi; e di loro ne ucciderete e crocifiggerete alcuni, altri ne flagellerete nelle vostre raunanze, e li perseguiterete di città in città. 35 Acciocchè vi venga addosso tutto il sangue giusto sparso in terra, dal sangue del giusto Abele, infino al sangue di Zaccaria, figliuol di Barachia, il qual voi uccideste fra il tempio e l'altare. 36 Io vi dico in verità, che tutte queste cose verranno sopra questa generazione. 37 Gerusalemme, Gerusalemme, che uccidi i profeti, e lapidi coloro che ti son mandati! quante volte ho voluto raccogliere i tuoi figliuoli, nella maniera che la gallina raccoglie i suoi pulcini sotto le ale, e voi non avete voluto! 38 Ecco, la vostra casa vi è lasciata deserta. 39 Perciocchè io vi dico, che da ora innanzi voi non mi vedrete, finchè diciate: Benedetto colui che viene nel nome del Signore.

  • @Gloria-a-Dio-in-eterno

    Romani 6 1 Che diremo adunque? rimarremo noi nel peccato, acciocchè la grazia abbondi? 2 Così non sia: noi, che siam morti al peccato, come viveremo ancora in esso? 3 Ignorate voi, che noi tutti, che siamo stati battezzati in Gesù Cristo, siamo stati battezzati nella sua morte? 4 Noi siamo adunque stati con lui seppelliti per lo battesimo, a morte; acciocchè, siccome Cristo è risuscitato da' morti per la gloria del Padre, noi ancora simigliantemente camminiamo in novità di vita. 5 Perciocchè, se siamo stati innestati con Cristo alla conformità della sua morte, certo lo saremo ancora a quella della sua risurrezione. 6 Sapendo questo: che il nostro vecchio uomo è stato con lui crocifisso, acciocchè il corpo del peccato sia annullato, affinchè noi non serviamo più al peccato. 7 Poichè colui che è morto è sciolto dal peccato. 8 Ora, se siam morti con Cristo, noi crediamo che altresì viveremo con lui. 9 Sapendo che Cristo, essendo risuscitato da' morti, non muore più; la morte non signoreggia più sopra lui. 10 Perciocchè, in quanto egli è morto, è morto al peccato una volta; ma in quanto egli vive, vive a Dio. 11 Così ancora voi reputate che ben siete morti al peccato; ma che vivete a Dio, in Cristo Gesù, nostro Signore. 12 Non regni adunque il peccato nel vostro corpo mortale, per ubbidirgli nelle sue concupiscenze. 13 E non prestate le vostre membra ad essere armi d'iniquità al peccato; anzi presentate voi stessi a Dio, come di morti fatti viventi; e le vostre membra ad essere armi di giustizia a Dio. 14 Perciocchè il peccato non vi signoreggerà; poichè non siete sotto la legge, ma sotto la grazia. 15 Che dunque? peccheremo noi, perciocchè non siamo sotto la legge, ma sotto la grazia? Così non sia. 16 Non sapete voi, che a chiunque vi rendete servi per ubbidirgli, siete servi a colui a cui ubbidite, o di peccato a morte, o d'ubbidienza a giustizia? 17 Ora, ringraziato sia Iddio, ch'eravate servi del peccato; ma avete di cuore ubbidito alla forma della dottrina, nella quale siete stati tramutati. 18 Ora, essendo stati francati dal peccato, voi siete stati fatti servi della giustizia. 19 (Io parlo nella maniera degli uomini, per la debolezza della vostra carne.) Perciocchè, siccome già prestaste le vostre membra ad esser serve alla bruttura, ed all'iniquità, per commetter l'iniquità; così ora dovete prestare le vostre membra ad esser serve alla giustizia, a santificazione. 20 Perciocchè, allora che voi eravate servi del peccato, voi eravate franchi della giustizia. 21 Qual frutto adunque avevate allora nelle cose, delle quali ora vi vergognate? poichè la fin d'esse è la morte. 22 Ma ora, essendo stati francati dal peccato, e fatti servi a Dio, voi avete il vostro frutto a santificazione, ed alla fine vita eterna. 23 Perciocchè il salario del peccato è la morte, ma il dono di Dio è la vita eterna, in Cristo Gesù, nostro Signore.

  • @Gloria-a-Dio-in-eterno

    Romani 5 1 Giustificati adunque per fede, abbiam pace presso Iddio, per Gesù Cristo, nostro Signore. 2 Per lo quale ancora abbiamo avuta, per la fede, introduzione in questa grazia, nella quale sussistiamo, e ci gloriamo nella speranza della gloria di Dio. 3 E non sol questo, ma ancora ci gloriamo nelle afflizioni, sapendo che l'afflizione opera pazienza; 4 e la pazienza sperienza, e la sperienza speranza. 5 Or la speranza non confonde, perciocchè l'amor di Dio è sparso ne' cuori nostri per lo Spirito Santo che ci è stato dato. 6 Perchè, mentre eravamo ancor senza forza, Cristo è morto per gli empi, nel suo tempo. 7 Perciocchè, appena muore alcuno per un giusto; ma pur per un uomo da bene forse ardirebbe alcuno morire. 8 Ma Iddio commenda l'amor suo verso noi, in ciò che mentre eravamo ancor peccatori, Cristo è morto per noi. 9 Molto maggiormente adunque, essendo ora giustificati nel suo sangue, saremo per lui salvati dall'ira. 10 Perciocchè se, mentre eravamo nemici, siamo stati riconciliati con Dio per la morte del suo Figliuolo; molto maggiormente, essendo riconciliati, sarem salvati per la vita d'esso. 11 E non sol questo, ma ancora ci gloriamo in Dio, per lo Signor nostro Gesù Cristo, per lo quale ora abbiam ricevuta la riconciliazione. 12 Perciò, siccome per un uomo il peccato è entrato nel mondo, e per il peccato la morte; ed in questo modo la morte è trapassata in tutti gli uomini, perchè tutti hanno peccato; 13 (perciocchè fino alla legge il peccato era nel mondo; or il peccato non è imputato, se non vi è legge; 14 nondimeno la morte regnò da Adamo infino a Mosè, eziandio sopra coloro che non aveano peccato alla somiglianza della trasgressione di Adamo, il quale è figura di colui che dovea venire. 15 Ma pure la grazia non è come l'offesa; perciocchè, se per l'offesa dell'uno que' molti son morti, molto più è abbondata inverso quegli altri molti la grazia di Dio, e il dono, per la grazia dell'un uomo Gesù Cristo. 16 Ed anche non è il dono come ciò ch'è venuto per l'uno che ha peccato; perciocchè il giudizio è di una offesa a condannazione; ma la grazia è di molte offese a giustizia. 17 Perciocchè, se, per l'offesa di quell'uno, la morte ha regnato per esso uno; molto maggiormente coloro che ricevono l'abbondanza della grazia, e del dono della giustizia, regneranno in vita, per l'uno, che è Gesù Cristo). 18 Siccome adunque per una offesa il giudizio è passato a tutti gli uomini, in condannazione, così ancora per un atto di giustizia la grazia è passata a tutti gli uomini, in giustificazione di vita. 19 Perciocchè, siccome per la disubbidienza dell'un uomo que' molti sono stati costituiti peccatori, così ancora per l'ubbidienza dell'uno quegli altri molti saranno costituiti giusti. 20 Or la legge intervenne, acciocchè l'offesa abbondasse; ma, dove il peccato è abbondato, la grazia è soprabbondata; 21 acciocchè, siccome il peccato ha regnato nella morte, così ancora la grazia regni per la giustizia, a vita eterna, per Gesù Cristo, nostro Signore.

  • @Gloria-a-Dio-in-eterno

    Romani 4 1 Che diremo adunque che il padre nostro Abrahamo abbia ottenuto secondo la carne? 2 Perciocchè, se Abrahamo è stato giustificato per le opere, egli ha di che gloriarsi; ma egli non ha nulla di che gloriarsi appo Iddio. 3 Imperocchè, che dice la scrittura? Or Abrahamo credette a Dio, e ciò gli fu imputato a giustizia. 4 Ora, a colui che opera, il premio non è messo in conto per grazia, ma per debito. 5 Ma, a colui che non opera, anzi crede in colui che giustifica l'empio, la sua fede gli è imputata a giustizia. 6 Come ancora Davide dice la beatitudine esser dell'uomo, a cui Iddio imputa la giustizia, senza opere, dicendo: 7 Beati coloro, le cui iniquità son rimesse, e i cui peccati son coperti. 8 Beato l'uomo, a cui il Signore non avrà imputato peccato. 9 Ora dunque, questa beatitudine cade ella sol nella circoncisione, ovvero anche nell'incirconcisione? poichè noi diciamo che la fede fu imputata ad Abrahamo a giustizia. 10 In che modo dunque gli fu ella imputata? mentre egli era nella circoncisione, o mentre era nell'incirconcisione? non mentre era nella circoncisione, anzi nell'incirconcisione. 11 Poi ricevette il segno della circoncisione, suggello della giustizia della fede, la quale egli avea avuta, mentre egli era nell'incirconcisione, affin d'esser padre di tutti coloro che credono, essendo nell'incirconcisione, acciocchè ancora a loro sia imputata la giustizia; 12 e padre della circoncisione, a rispetto di coloro che non solo son della circoncisione, ma eziandio seguono le pedate della fede del padre nostro Abrahamo, la quale egli ebbe mentre era nell'incirconcisione. 13 Perciocchè la promessa d'essere erede del mondo non fu fatta ad Abrahamo, od alla sua progenie per la legge, ma per la giustizia della fede. 14 Poichè, se coloro che son della legge sono eredi, la fede è svanita, e la promessa annullata; 15 perciocchè la legge opera ira; ma dove non è legge, eziandio non vi è trasgressione. 16 Perciò, è per fede affin d'esser per grazia; acciocchè la promessa sia ferma a tutta la progenie; non a quella solamente ch'è della legge, ma eziandio a quella ch'è della fede d'Abrahamo; il quale (secondo che è scritto: 17 Io ti ho costituito padre di molte nazioni), è padre di tutti noi davanti a Dio, a cui egli credette, il qual fa vivere i morti, e chiama le cose che non sono, come se fossero. 18 Il quale contro a speranza in isperanza credette; per divenir padre di molte nazioni, secondo che gli era stato detto: Così sarà la tua progenie. 19 E, non essendo punto debole nella fede, non riguardò al suo corpo già ammortito, essendo egli d'età presso di cent'anni; nè all'ammortimento della matrice di Sara. 20 E non istette in dubbio per incredulità intorno alla promessa di Dio; anzi fu fortificato per la fede, dando gloria a Dio. 21 Ed essendo pienamente accertato che ciò ch'egli avea promesso, era anche potente da farlo. 22 Laonde ancora ciò gli fu imputato a giustizia. 23 Ora, non per lui solo è scritto che gli fu imputato. 24 Ma ancora per noi, ai quali sarà imputato; i quali crediamo in colui che ha suscitato da' morti Gesù, nostro Signore. 25 Il quale è stato dato per le nostre offese, ed è risuscitato per la nostra giustificazione.

  • @Gloria-a-Dio-in-eterno

    Romani 3 1 Quale è dunque il vantaggio del Giudeo? o quale è l'utilità della circoncisione? 2 Grande per ogni maniera; imprima invero, in ciò che gli oracoli di Dio furon loro fidati. 3 Perciocchè, che è egli, se alcuni sono stati increduli? la loro incredulità annullerà essa la fedeltà di Dio? 4 Così non sia; anzi, sia Iddio verace, ed ogni uomo bugiardo; siccome è scritto: Acciocchè tu sii giustificato nelle tue parole, e vinca quando sei giudicato. 5 Ora, se la nostra ingiustizia commenda la giustizia di Dio, che diremo? Iddio è egli ingiusto, quando egli impone punizione? Io parlo umanamente. 6 Così non sia; altrimenti, come giudicherebbe Iddio il mondo? 7 Imperocchè, se la verità di Dio per la mia menzogna è soprabbondata alla sua gloria, perchè sono io ancor condannato come peccatore? 8 E non dirassi (come siamo infamati, e come alcuni dicono che noi diciamo): Facciamo i mali, acciocchè ne avvengano i beni? (de' quali la condannazione è giusta). 9 Che dunque? abbiamo noi qualche eccellenza? del tutto no; poichè innanzi abbiamo convinti tutti, così Giudei, come Greci, ch'essi sono sotto peccato; 10 siccome è scritto: Non v'è alcun giusto, non pure uno. 11 Non v'è alcuno che abbia intendimento, non v'è alcuno che ricerchi Iddio. 12 Tutti son deviati, tutti quanti son divenuti da nulla; non v'è alcuno che faccia bene, non pure uno. 13 La lor gola è un sepolcro aperto; hanno usata frode con le lor lingue; v'è un veleno d'aspidi sotto alle lor labbra; 14 la lor bocca è piena di maledizione e d'amaritudine; 15 i lor piedi son veloci a spandere il sangue; 16 nelle lor vie v'è ruina e calamità; 17 e non hanno conosciuta la via della pace; 18 il timor di Dio non è davanti agli occhi loro. 19 Or noi sappiamo che, qualunque cosa dica la legge, parla a coloro che son nella legge, acciocchè ogni bocca sia turata, e tutto il mondo sia sottoposto al giudicio di Dio. 20 Perciocchè niuna carne sarà giustificata dinanzi a lui per le opere della legge; poichè per la legge è data conoscenza del peccato. 21 Ma ora, senza la legge, la giustizia di Dio è manifestata, alla quale rendon testimonianza la legge ed i profeti; 22 la giustizia, dico, di Dio, per la fede in Gesù Cristo, inverso tutti, e sopra tutti i credenti, perciocchè non v'è distinzione. 23 Poichè tutti hanno peccato, e son privi della gloria di Dio. 24 Essendo gratuitamente giustificati per la grazia d'esso, per la redenzione ch'è in Cristo Gesù. 25 Il quale Iddio ha innanzi ordinato, per purgamento col suo sangue, mediante la fede; per mostrar la sua giustizia, per la remission de' peccati, che sono stati innanzi, nel tempo della pazienza di Dio. 26 Per mostrare, dico, la sua giustizia nel tempo presente, acciocchè egli sia giusto e giustificante colui che è della fede di Gesù. 27 Dov'è adunque il vanto? Egli è escluso. Per qual legge? Delle opere? No; anzi, per la legge della fede. 28 Noi adunque conchiudiamo che l'uomo è giustificato per fede senza le opere della legge. 29 Iddio è egli Dio solo de' Giudei? non lo è egli eziandio de' Gentili? certo, egli lo è eziandio de' Gentili. 30 Poichè v'è un solo Iddio, il quale giustificherà la circoncisione dalla fede, e l'incirconcisione per la fede. 31 Annulliamo noi dunque la legge per la fede? Così non sia; anzi stabiliamo la Legge.

  • @Gloria-a-Dio-in-eterno

    Ebrei 5 1 Perciocchè ogni sommo sacerdote, assunto d'infra gli uomini, è costituito per gli uomini, nelle cose appartenenti a Dio, acciocchè offerisca offerte e sacrificii per li peccati; 2 potendo aver convenevol compassione degli ignoranti, ed erranti; poichè egli stesso ancora è circondato d'infermità. 3 E per esse infermità è obbligato d'offerir sacrificii per li peccati, così per sè stesso, come per lo popolo. 4 E niuno si prende da sè stesso quell'onore; ma colui l'ha, ch'è chiamato da Dio, come Aaronne. 5 Così ancora Cristo non si è glorificato sè stesso, per esser fatto sommo sacerdote; ma colui l'ha glorificato, che gli ha detto: Tu sei il mio Figliuolo, oggi io ti ho generato. 6 Siccome ancora altrove dice: Tu sei sacerdote in eterno, secondo l'ordine di Melchisedec. 7 Il quale a' giorni della sua carne, avendo, con gran grido, e lagrime, offerte orazioni e supplicazioni, a colui che lo poteva salvar da morte; ed essendo stato esaudito per la sua pietà; 8 benchè fosse Figliuolo, pur dalle cose che sofferse imparò l'ubbidienza. 9 Ed essendo stato appieno consacrato, è stato fatto cagione di salute eterna a tutti coloro che gli ubbidiscono; 10 essendo nominato da Dio sommo sacerdote, secondo l'ordine di Melchisedec. 11 Del quale abbiamo a dir cose assai, e malagevoli a dichiarar con parole; perciocchè voi siete divenuti tardi d'orecchi. 12 Poichè, là dove voi dovreste esser maestri, rispetto al tempo, avete di nuovo bisogno che vi s'insegnino quali sieno gli elementi del principio degli oracoli di Dio; e siete venuti a tale, che avete bisogno di latte, e non di cibo sodo. 13 Perciocchè, chiunque usa il latte non ha ancora l'uso della parola della giustizia; poichè egli è un piccolo fanciullo. 14 Ma il cibo sodo è per i compiuti, i quali, per l'abitudine, hanno i sensi esercitati a discernere il bene ed il male.

  • @Gloria-a-Dio-in-eterno

    Ebrei 4 1 Temiamo adunque che talora, poichè vi resta una promessa d'entrar nel riposo d'esso, alcun di voi non paia essere stato lasciato addietro. 2 Poichè è stato evangelizzato a noi ancora, come a coloro; ma la parola della predicazione non giovò loro nulla, non essendo incorporata per la fede in coloro che l'aveano udita. 3 Perciocchè noi, che abbiam creduto, entriamo nel riposo (siccome egli disse: Talchè io giurai nell'ira mia: Se giammai entrano nel mio riposo); e questo disse benchè le sue opere fossero compiute fin dalla fondazione del mondo. 4 Poichè egli ha in un certo luogo detto del settimo giorno: E Iddio si riposò al settimo giorno da tutte le opere sue. 5 E in questo luogo egli dice ancora: Se giammai entrano nel mio riposo. 6 Poichè dunque resta che alcuni entrino in esso, e quelli a cui fu prima evangelizzato per incredulità non vi entrarono, 7 egli determina di nuovo un giorno: Oggi, in Davide, dicendo, dopo cotanto tempo, come s'è già detto: Oggi, se udite la sua voce, non indurate i cuori vostri. 8 Perciocchè, se Giosuè li avesse messi nel riposo, Iddio non avrebbe dipoi parlato d'altro giorno. 9 Egli resta adunque un riposo di sabato al popolo di Dio. 10 Perciocchè colui che entra nel riposo d'esso si riposa anch'egli dalle sue opere, come Iddio dalle sue. 11 Studiamoci adunque d'entrare in quel riposo, acciocchè niuno cada per un medesimo esempio d'incredulità. 12 Perciocchè la parola di Dio è viva, ed efficace, e vie più acuta che qualunque spada a due tagli; e giunge fino alla divisione dell'anima e dello spirito, e delle giunture e delle midolle; ed è giudice de' pensieri e delle intenzioni del cuore. 13 E non vi è creatura alcuna occulta davanti a colui al quale abbiamo da render ragione; anzi tutte le cose son nude e scoperte agli occhi suoi. 14 AVENDO adunque un gran sommo sacerdote, ch'è entrato ne' cieli, Gesù, il Figliuol di Dio, riteniamo fermamente la professione della nostra fede. 15 Perciocchè noi non abbiamo un sommo sacerdote, che non possa compatire alle nostre infermità; anzi, che è stato tentato in ogni cosa simigliantemente, senza peccato. 16 Accostiamoci adunque con confidanza al trono della grazia, acciocchè otteniamo misericordia, e troviamo grazia, per soccorso opportuno.

  • @Gloria-a-Dio-in-eterno

    Ebrei 3 1 Laonde, fratelli santi, che siete partecipi della celeste vocazione, considerate l'apostolo, e il sommo sacerdote della nostra professione, Gesù Cristo; 2 che è fedele a colui che lo ha costituito, siccome ancora fu Mosè in tutta la casa d'esso. 3 Perciocchè, di tanto maggior gloria che Mosè è costui stato reputato degno, quanto maggior gloria ha colui che ha fabbricata la casa, che la casa stessa. 4 Poichè ogni casa è fabbricata da alcuno; or colui che ha fabbricate tutte le cose è Dio. 5 E ben fu Mosè fedele in tutta la casa d'esso, come servitore, per testimoniar delle cose che si dovevano dire. 6 Ma Cristo è sopra la casa sua, come Figliuolo; e la sua casa siamo noi, se pur riteniamo ferma infino al fine la libertà, e il vanto della speranza. 7 Perciò, come dice lo Spirito Santo: 8 Oggi, se udite la sua voce, non indurate i cuori vostri, come nella ribellione, nel giorno della tentazione, nel deserto; 9 dove i vostri padri mi tentarono, fecer prova di me, e videro le mie opere, lo spazio di quarant'anni. 10 Perciò, io mi recai a noia quella generazione, e dissi: Sempre errano del cuore; ed anche non hanno conosciute le mie vie; 11 talchè giurai nell'ira mia: Se giammai entrano nel mio riposo. 12 Guardate, fratelli, che talora non vi sia in alcun di voi un cuor malvagio d'incredulità, per ritrarvi dall'Iddio vivente. 13 Anzi esortatevi gli uni gli altri tuttodì, mentre è nominato quest'oggi, acciocchè niun di voi sia indurato per inganno del peccato. 14 Poichè noi siamo stati fatti partecipi di Cristo, se pur riteniamo fermo infino al fine il principio della nostra sussistenza. 15 Mentre ci è detto: Oggi, se udite la sua voce, non indurate i cuori vostri, come nel dì della ribellione. 16 Perciocchè chi, avendola udita, si ribellò? Non furono eglino già tutti quelli ch'erano usciti d'Egitto per opera di Mosè? 17 Ora, chi furon coloro ch'egli si recò a noia lo spazio di quarant'anni? non furono eglino coloro che peccarono, i cui corpi caddero nel deserto? 18 Ed a' quali giurò egli che non entrerebbero nel suo riposo, se non a quelli che furono increduli? 19 E noi vediamo che per l'incredulità non vi poterono entrare.

  • @Gloria-a-Dio-in-eterno

    Giovanni 3 1 Or v'era un uomo, d'infra i farisei, il cui nome era Nicodemo, rettor dei Giudei. 2 Costui venne a Gesù di notte, e gli disse: Maestro, noi sappiamo che tu sei un dottore venuto da Dio; poichè niuno può fare i segni che tu fai, se Iddio non è con lui. 3 Gesù rispose, e gli disse: In verità, in verità, io ti dico, che se alcuno non è nato di nuovo, non può vedere il Regno di Dio. 4 Nicodemo gli disse: Come può un uomo, essendo vecchio, nascere? può egli entrare una seconda volta nel seno di sua madre, e nascere? 5 Gesù rispose: In verità, in verità, io ti dico, che se alcuno non è nato d'acqua e di Spirito, non può entrare nel Regno di Dio. 6 Ciò che è nato dalla carne è carne; ma ciò che è nato dallo Spirito è spirito. 7 Non maravigliarti ch'io ti ho detto che vi convien nascer di nuovo. 8 Il vento soffia ove egli vuole, e tu odi il suo suono, ma non sai onde egli viene, nè ove egli va; così è chiunque è nato dello Spirito. 9 Nicodemo rispose, e gli disse: Come possono farsi queste cose? 10 Gesù rispose, e gli disse: Tu sei il dottore d'Israele, e non sai queste cose? 11 In verità, in verità, io ti dico, che noi parliamo ciò che sappiamo, e testimoniamo ciò che abbiamo veduto; ma voi non ricevete la nostra testimonianza. 12 Se io vi ho dette le cose terrene, e non credete, come crederete, se io vi dico le cose celesti? 13 Or niuno è salito in cielo, se non colui ch'è disceso dal cielo, cioè il Figliuol dell'uomo, ch'è nel cielo. 14 E come Mosè alzò il serpente nel deserto, così conviene che il Figliuol dell'uomo sia innalzato; 15 acciocchè chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna. 16 Perciocchè Iddio ha tanto amato il mondo, ch'egli ha dato il suo unigenito Figliuolo, acciocchè chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna. 17 Poichè Iddio non ha mandato il suo Figliuolo nel mondo, acciocchè condanni il mondo, anzi, acciocchè il mondo sia salvato per mezzo di lui. 18 Chi crede in lui non sarà condannato, ma chi non crede già è condannato, perciocchè non ha creduto nel nome dell'unigenito Figliuol di Dio. 19 Or questa è la condannazione: che la luce è venuta nel mondo, e gli uomini hanno amate le tenebre più che la luce, perciocchè le loro opere erano malvage. 20 Poichè chiunque fa cose malvage odia la luce, e non viene alla luce, acciocchè le sue opere non sieno palesate. 21 Ma colui che fa opere di verità viene alla luce, acciocchè le opere sue sieno manifestate, perciocchè son fatte in Dio. 22 DOPO queste cose, Gesù, co' suoi discepoli, venne nel paese della Giudea, e dimorò quivi con loro, e battezzava. 23 Or Giovanni battezzava anch'egli in Enon, presso di Salim, perciocchè ivi erano acque assai; e la gente veniva, ed era battezzata. 24 Poichè Giovanni non era ancora stato messo in prigione. 25 Laonde fu mossa da' discepoli di Giovanni una quistione co' Giudei, intorno alla purificazione. 26 E vennero a Giovanni e gli dissero: Maestro, ecco, colui che era teco lungo il Giordano, a cui tu rendesti testimonianza, battezza, e tutti vengono a lui. 27 Giovanni rispose e disse: L'uomo non può ricever nulla, se non gli è dato dal cielo. 28 Voi stessi mi siete testimoni ch'io ho detto: Io non sono il Cristo; ma ch'io son mandato davanti a lui. 29 Colui che ha la sposa è lo sposo, ma l'amico dello sposo, che è presente, e l'ode, si rallegra grandemente della voce dello sposo; perciò, questa mia allegrezza è compiuta. 30 Conviene ch'egli cresca, e ch'io diminuisca. 31 Colui che vien da alto è sopra tutti; colui ch'è da terra è di terra, e di terra parla; colui che vien dal cielo è sopra tutti; 32 e testifica ciò ch'egli ha veduto ed udito; ma niuno riceve la sua testimonianza. 33 Colui che ha ricevuta la sua testimonianza ha suggellato che Iddio è verace. 34 Perciocchè, colui che Iddio ha mandato parla le parole di Dio; poichè Iddio non gli dia lo Spirito a misura. 35 Il Padre ama il Figliuolo, e gli ha data ogni cosa in mano. 36 Chi crede nel Figliuolo ha vita eterna, ma chi non crede al Figliuolo, non vedrà la vita, ma l'ira di Dio dimora sopra lui.

  • @Gloria-a-Dio-in-eterno

    Matteo 7:13-29 13 Entrate per la porta stretta, perciocchè larga è la porta, e spaziosa la via, che mena alla perdizione; e molti son coloro che entran per essa. 14 Quanto è stretta la porta, ed angusta la via che mena alla vita! e pochi son coloro che la trovano. 15 Ora, guardatevi dai falsi profeti, i quali vengono a voi in abito di pecore; ma dentro son lupi rapaci. 16 Voi li riconoscerete dai frutti loro; colgonsi uve dalle spine, o fichi da' triboli? 17 Così, ogni buon albero fa buoni frutti; ma l'albero malvagio fa frutti cattivi. 18 L'albero buono non può far frutti cattivi, nè l'albero malvagio far frutti buoni. 19 Ogni albero che non fa buon frutto è tagliato, e gettato nel fuoco. 20 Voi adunque li riconoscerete dai loro frutti. 21 Non chiunque mi dice: Signore, Signore, entrerà nel Regno dei cieli; ma chi fa la volontà del Padre mio, che è nei cieli. 22 Molti mi diranno in quel giorno: Signore, Signore, non abbiam noi profetizzato in nome tuo, e in nome tuo cacciati demoni, e fatte, in nome tuo, molte potenti operazioni? 23 Ma io allora protesterò loro: Io non vi conobbi giammai; dipartitevi da me, voi tutti operatori d'iniquità. 24 Perciò, io assomiglio chiunque ode queste mie parole, e le mette ad effetto, ad un uomo avveduto, il quale ha edificata la sua casa sopra la roccia. 25 E quando è caduta la pioggia, e son venuti i torrenti, e i venti hanno soffiato, e si sono avventati a quella casa, ella non è però caduta; perciocchè era fondata sopra la roccia. 26 Ma chiunque ode queste parole, e non le mette ad effetto, sarà assomigliato ad un uomo pazzo, il quale ha edificata la sua casa sopra la rena. 27 E quando la pioggia è caduta, e son venuti i torrenti, e i venti hanno soffiato, e si sono avventati a quella casa, ella è caduta, e la sua rovina è stata grande. 28 Ora, quando Gesù ebbe finiti questi ragionamenti, le turbe stupivano della sua dottrina; 29 perciocchè egli le ammaestrava, come avendo autorità, e non come gli scribi.

  • @Gloria-a-Dio-in-eterno

    Matteo 6:1-8 1 Guardatevi dal praticare la vostra giustizia nel cospetto degli uomini, per esser da loro riguardati; altrimenti, voi non ne avrete premio appo il Padre vostro, che è nei cieli. 2 Quando adunque tu farai limosina, non far sonar la tromba dinanzi a te, come fanno gl'ipocriti nelle sinagoghe e nelle piazze, per essere onorati dagli uomini; io vi dico in verità, che ricevono il premio loro. 3 Ma quando tu fai limosina, non sappia la tua sinistra quello che fa la destra, 4 acciocchè la tua limosina si faccia in segreto; e il Padre tuo, che riguarda in segreto, te ne renderà la retribuzione in palese. 5 E quando tu farai orazione, non esser come gl'ipocriti; perciocchè essi amano di fare orazione, stando ritti in piè, nelle sinagoghe, e nei canti delle piazze, per esser veduti dagli uomini; io vi dico in verità, che ricevono il loro premio. 6 Ma tu, quando farai orazione, entra nella tua cameretta, e serra il tuo uscio, e fai orazione al Padre tuo, che è in segreto; e il Padre tuo, che riguarda in segreto, ti renderà la tua retribuzione in palese. 7 Ora, quando farete orazione, non usate soverchie dicerie, come i pagani; perciocchè pensano di essere esauditi per la moltitudine delle lor parole. 8 Non li rassomigliate adunque; perciocchè il Padre vostro sa le cose di che voi avete bisogno, innanzi che gliele chiediate.

  • @medeaivanamarabello8561

    AMEN!

  • @rubengovernara2865
    @rubengovernara2865 Před 25 dny

    È venuto e lo avete rifiutato, ma ritornerà

  • @riccardodelmastro1946
    @riccardodelmastro1946 Před měsícem

    Gesù è il Cristo.Il Messia (di Israele) e della Chiesa.

  • @domenicogiambattista750
    @domenicogiambattista750 Před měsícem

    GRAZIE PER QUESTO VIDEO STORICO DELLA NOSTRA AMATA FAMIGLIA IL NOSTRO AMATO POPOLO SANTO DI ISRAELE VICINO E LONTANO. PRESENTANDO IL VALORE DEL RESPIRO DELLE NOSTRE ANIME CON LA PREGHIERA FONTE DI LODE E ADORAZIONE AL SIGNORE NOSTRO DIO BENEDETTO IN ETERNO AMEN AMEN AMEN PER GLORIFICARE IL SIGNORE LODARLO BENEDIRLO RINGRAZIARLO PER LA SUA SANTA E BENEDETTA PERSONA SANTA E MERAVIGLIOSA CHE RIEMPIE L' ETERNITÀ, L' UNIVERSO, E QUESTO PIANETA UNA GOCCIA DI VAPORE NEL MARE DELL'ETERNITÀ,ISAIA 40:17, IO FRATELLI AMATI COME ACQUA VERSATA IN TERRA ALLA PRESENZA DELL'ETERNO NOSTRO SIGNORE E DIO BENEDETTO IN ETERNO SAPENDO CHE SIAMO SOLTANTO POLVERE COME DICE NOSTRO FRATELLO AMATO MOSÈ MIZMOR 90, E PER ADORARE IL SIGNORE COL SALMO, MIZMOR 96, RIFUGIANDOCI MIZMOR 91. CON AFFETTO E STIMA A TUTTI VOI VOSTRO FRATELLO DELLA TRIBÙ DI GIUDA DOMENICO GIAMBATTISTA DI ISCHITELLA FG ITALIA, EUROPA L'UMILE SERVO DELL'ETERNO NOSTRO SIGNORE E DIO BENEDETTO IN ETERNO AMEN AMEN AMEN. NOMERI 6:24-27.

  • @user-oi2lt7ix9l
    @user-oi2lt7ix9l Před měsícem

    Nel vostro bellissimo Talmud è scritto che avete ucciso Gesù e che siete orgogliosi. Chiamate prostituta la madre del Signore Gesù. Sputo sulla vostra religione perché fa schifo. Parlano del messia dopo averlo ucciso. Che Dio vi perdoni..

  • @user-gz3me3mj6f
    @user-gz3me3mj6f Před měsícem

    Aspettate... asprettate... nell'attesa avete perso il treno belli.

  • @antoniosgambelluri35
    @antoniosgambelluri35 Před měsícem

    Aspettano un messia che gli faccia comodo

  • @antomat85
    @antomat85 Před měsícem

    Il segreto é scritto nel libro "pasque di sangue "

  • @PaolaCilauro
    @PaolaCilauro Před měsícem

    Si lavano , le mani, Prima la Sinistra, e poi la Destra. Dovrebbero saperlo.

  • @luigitorsello2933
    @luigitorsello2933 Před měsícem

    🙏💙🤍🇮🇱

  • @FabianoSpinello-tp8fd
    @FabianoSpinello-tp8fd Před měsícem

    La Torah non definisce univocamente le modalità e gli strumenti di cui si serve Dio per convertire gli uomini e allinearli alla Sua Santa Dottrina..pertanto non vi sono le condizioni per dimostrare che Gesù Cristo non è il Messia tanto atteso dal popolo ebraico. Se Cristo non è il Messia, allora è un'entità demoniaca ma l'incontro tra Cristo e Satana, descritto nella Bibbia, ha dimostrato esattamente il contrario!

  • @blueskyonsummer
    @blueskyonsummer Před měsícem

    Grazie per questo video interessante e ben spiegato, da cattolica trovo arricchente conoscere meglio l'interpretazione data dell'Ebraismo. Siamo sicuramente in un'epoca di confusione ed e' bello pensare di camminare insieme verso la venuta di Colui che entrambi attendiamo, e verso la pace di cui tutti abbiamo bisogno. Un saluto

  • @user-go7sx2lt6f
    @user-go7sx2lt6f Před 2 měsíci

    Un abbraccio immenso e con tanto affetto ai fratelli Ebrei,Dio Vi benedica,Vi protegga e Vi guidi in questo travagliato ma meraviglioso mondo che Dio ci ha donato con un amore che non ci sono parole per definirlo. Buonanotte e..a presto.. Inch'Allah ( è una bellissima parola) che significa se Dio vuole. Pensate che quando ero incinta, il nome per un bimbo sarebbe stato Davide, ho avuto una meravigliosa bimba che ora è mamma e si chiama Katia ❤

  • @elisasarti6005
    @elisasarti6005 Před 2 měsíci

    Aspetta Aspetta ma non vi siete stancati ? Per caso vi è passato x la testa che Gesù Cristo era il Messia?

  • @utosilicagel6097
    @utosilicagel6097 Před 2 měsíci

    La religione una piaga sociale! Schiavo di una qualunque religione sei chiavo dentro! L'io individuare deve superare le religioni che servono per quelli che non hanno IO!!!

  • @alessandro1645
    @alessandro1645 Před 2 měsíci

    Criminali

  • @alessandro1645
    @alessandro1645 Před 2 měsíci

    Criminali di merda

  • @gabriele0217
    @gabriele0217 Před 2 měsíci

    1. Gli ebrei non esistevano ancora al tempo dell’uscita dall’Egitto 2. Quel popolo che era governato da yahweh non era schiavo del faraone perché nel momento in cui devono uscire dall’Egitto si fanno consegnare 1200 chili di oro e 6 tonnellate di metalli preziosi da dare al suo padrone (yahweh) 3. Come ha spiegato nel video non attraversano il mar rosso ma un canneto

  • @micpiga
    @micpiga Před 2 měsíci

    Non esiste male a fin di bene il male è male e il bene è bene. Dice bene quando afferma che l'era messianica è la perfezione. Aggiungo "Io Sono la via, la verità, la vita" la legge morta è diventata viva. Non abbiate paura di leggere i vangeli, poiché in essi c'è la via, la verità è la vita.

  • @Edoardoventura45
    @Edoardoventura45 Před 2 měsíci

    Gesù è il Signore, il Messia, il Dio vivente.

  • @stefanomurari9225
    @stefanomurari9225 Před 2 měsíci

    molto interessante

  • @mbc7104
    @mbc7104 Před 3 měsíci

    Quando la terza stagione?

  • @yahwehilpazzo635
    @yahwehilpazzo635 Před 3 měsíci

    e quando diceva di bruciare i primogeniti????