Palazzo Ducale
Palazzo Ducale
  • 1 655
  • 8 241 107
GAZA ORA, messages from a dear friend a Genova
GAZA ORA, messages from a dear friend a Genova
Gaza ora messages from a dear friend è un esperimento di drammaturgia diretta: gli scritti di Hossam al-Madhoun sono portati da un coro di voci che chiama la pace, convocando il pubblico in una pratica di ascolto collettivo.
L’evento, costruito su resoconti diretti e testimonianze degli ultimi sei mesi, porta lo spettatore dentro la città assediata e lo immerge nella quotidianità di chi non ha più una vita. I messaggi, inviati tra blackout e colpi di mortaio, ci portano per mano tra gli sfollati in evacuazione forzata e le famiglie sotto l’assedio totale, narrando gli sforzi per aiutare vicini e sconosciuti, la scarsità dei rifornimenti, le code, la sofferenza di chi vive senza acqua e a contatto con la morte.
I testi, tradotti in italiano, sono letti e interpretati da gruppi di artisti di diverse provenienze, per dare voce a un chiaro messaggio di pace e di solidarietà con il popolo Palestinese.
Il progetto è un adattamento di “Messages from GAZA NOW” di Az Theatre a Londra, concepito e curato da Jonathan Chadwick, Ruth Lass e Iante Roach. Per l’Italia, la produzione è di Iante Roach, attrice, produttrice e co-regista di Az Theatre (Londra), e di Tanita Spang, attrice e mediatrice culturale per lo spettacolo dal vivo.
Cast di Genova
Eugenia Amisano, Elena Arvigo, Elena Dragonetti, Iris Fusetti, Paolo Li Volsi, Mirna Kassis,
Nicola Pannelli, Pier Luigi Pasino, Fiorenza Pieri, Carolina Rapillo, Alessandra Ravizza, Iante Roach, Tanita Spang, Aleph Viola, Lara William
Per maggiori informazioni sul progetto:
aztheatre.org.uk
Testi scritti da Hossam Al-Madhoun tradotti in italiano:
aztheatre.org.uk/messages-from-gaza-now-in-italiano/
Per domande, richieste e riscontri per favore contattate Iante Roach, la direttrice artistica di "GAZA ORA, messages from a dear friend” a questo indirizzo email: iantegaia@gmail.com
zhlédnutí: 271

Video

Alessandro Aresu, Giusepppe De Ruvo, Tal Pavel, Agnese Rossi - A-social media
zhlédnutí 349Před 21 dnem
Alessandro Aresu, Giusepppe De Ruvo, Tal Pavel, Agnese Rossi - A-social media, impigliati nella rete XI edizione del Festival di Limes, "Fine della guerra. La politica senza fine sabota la geopolitica" L’impatto profondo dei social networks su vita associata, informazione, processo politico e pensiero strategico è oggetto di crescente attenzione. Modeste proposte per non soccombere. con Alessan...
Mario Giro, Rahmane Idrissa, Gildas Lemarchand, Lorenzo Di Muro - Le guerre d'Africa
zhlédnutí 399Před 21 dnem
Mario Giro, Rahmane Idrissa, Gildas Lemarchand, Lorenzo Di Muro - Le guerre d'Africa XI edizione del Festival di Limes, "Fine della guerra. La politica senza fine sabota la geopolitica" l continente è in piena transizione. Oggetto di mutevoli influenze esterne ma percorso da un forte risveglio identitario, alimentato da una demografia esuberante. Quali conseguenze per noi. con Mario Giro, già v...
Virgilio Ilari, Luca Iori, Lucio Caracciolo - Guerra e storia usi e abusi reciproci
zhlédnutí 19KPřed 21 dnem
Virgilio Ilari, Luca Iori, Lucio Caracciolo - Guerra e storia usi e abusi reciproci XI edizione del Festival di Limes, "Fine della guerra. La politica senza fine sabota la geopolitica". Il trionfo delle “narrazioni” fa strame della presunta oggettività della storia. Il labile confine tra storiografia e propaganda. Esiste un antidoto alla post verità? con Virglio Ilari, storico, presidente Socie...
Lucio Caracciolo, Ettore Sequi, Germano Dottori - Come prevenire i conflitti
zhlédnutí 18KPřed 21 dnem
Lucio Caracciolo, Ettore Sequi, Germano Dottori, Piero Schiavazzi - Come prevenire i conflitti: geopolitica, economia e diplomazia XI edizione del Festival di Limes, "Fine della guerra. La politica senza fine sabota la geopolitica" Il ritorno al pensiero strategico presuppone recuperarne gli strumenti. L’economia come mezzo, non come fine. La geopolitica come antidoto all’ideologia. La diplomaz...
Magnus Christiansson, Giuseppe Cucchi, Pierre-Emmanuel Thomann - L'Europa senza America
zhlédnutí 1,5KPřed 21 dnem
Magnus Christiansson, Giuseppe Cucchi, Michael Lüders, Pierre-Emmanuel Thomann - L'Europa senza America XI edizione del Festival di Limes, "Fine della guerra. La politica senza fine sabota la geopolitica" Tra gli effetti del ripiegamento americano c’è sopraggiunta, relativa marginalità dell’Europa, chiamata a “cavarsela da sé” molto più che in passato. La faglia est-ovest. Quale futuro per la N...
Fabio Mini, Henry Huiyao Wang, Giorgio Cuscito - Attualità di Sunzi
zhlédnutí 592Před 21 dnem
Fabio Mini, Henry Huiyao Wang, Giorgio Cuscito - Attualità di Sunzi: vincere (o non perdere) senza combattere. Lo smarrimento dell’Occidente non sembra trovare analogo riscontro in Cina. Malgrado le difficoltà, Pechino appare guidata da un’antica cultura strategica. È giunto il “secolo cinese”? con Fabio Mini, generale Henry Huiyao Wang, fondatore e presidente del Center for China and Globaliz...
Antonella Caruso, Abdolrasool Divsallar, Meir Elran, Daniele Santoro - Le guerre dopo Gaza
zhlédnutí 197Před 21 dnem
Antonella Caruso, Abdolrasool Divsallar, Meir Elran, Daniele Santoro: Dov’è la vittoria: le guerre mediorientali di Gaza XI edizione del Festival di Limes, "Fine della guerra. La politica senza fine sabota la geopolitica" Il conflitto Israele-Hamas segna uno spartiacque. Per l’entità dello shock israeliano, l’enormità della rappresaglia, le ricadute regionali, gli effetti sullo Stato ebraico e ...
Łukasz Adamski, Orietta Moscatelli, Fulvio Scaglione, Mirko Mussetti - Il conflitto in Ucraina
zhlédnutí 6KPřed 21 dnem
Łukasz Adamski, Orietta Moscatelli, Fulvio Scaglione, Mirko Mussetti - Guerre della transizione egemonica: come finire il conflitto in Ucraina XI edizione del Festival di Limes, "Fine della guerra. La politica senza fine sabota la geopolitica". Strenua difesa dall’aggressione russa, scontro per procura tra Washington e Mosca, tassello del confronto Usa-Cina. In Ucraina si intersecano partite cr...
Henry Huiyao Wang, Stephen Wertheim, Giorgio Cuscito . Come travestire la guerra infinita
zhlédnutí 491Před 21 dnem
Henry Huiyao Wang, Stephen Wertheim, Giorgio Cuscito . Come travestire la guerra infinita XI Edizione del Festival di Limes "Fine della guerra. La politica senza fine sabota la geopolitica" Un’opinione sempre più diffusa postula che lo scontro tra Cina e Stati Uniti sia solo questione di tempo, in virtù di traiettorie e interessi fatalmente confliggenti. È davvero così? con Henry Huiyao Wang, f...
Alessandro Colombo, Marco Follini e Lucio Caracciolo - La fine della politica
zhlédnutí 6KPřed 21 dnem
Alessandro Colombo, Marco Follini e Lucio Caracciolo - La fine della politica XI edizione del Festival di Limes, "Fine della guerra. La politica senza fine sabota la geopolitica" La guerra infinita è segno, dirompente ma non unico, della crisi profonda in cui versa la politica in ciò che chiamiamo “Occidente”. Come ci siamo arrivati? Come ne usciamo? con Alessandro Colombo, professore di Relazi...
Cinzia Bianco, Francesco Giovazzi e Fabrizio Maronta - Deglobalizzazione: l'economia come arma
zhlédnutí 103Před 21 dnem
Cinzia Bianco, Francesco Giovazzi e Fabrizio Maronta - Deglobalizzazione: l'economia come arma. La dibattuta “crisi della globalizzazione” è anzitutto crisi del mondo americanocentrico. Competizione tecnologica, guerre commerciali, de-dollarizzazione: sintomi e prospettive di un fenomeno epocale. con Cinzia Bianco, research fellow su Europa e Golfo allo European Council on Foreign Relations Fra...
Federico Petroni in dialogo con Stephen Wertheim - America contro America
zhlédnutí 370Před 21 dnem
Federico Petroni in dialogo con Stephen Wertheim - America contro America La deriva a-strategica della guerra deve molto all’affanno degli Stati Uniti, egemone in crisi di proiezione e identità. Come si manifesta questa crisi? Quali le implicazioni strategiche? con Federico Petroni, Consigliere redazionale di Limes e coordinatore didattico Scuola di Limes e Stephen Wertheim, Storico, Senior fel...
Lucio Caracciolo - Guerre per la pace e guerre per la guerra
zhlédnutí 27KPřed 21 dnem
Lucio Caracciolo - Guerre per la pace e guerre per la guerra, XI edizione del Festival di Limes "Fine della guerra. La politica senza fine sabota la geopolitica" Lucio Caracciolo introduce il Festival con una ricognizione del momento internazionale, specie sotto il profilo dei conflitti in corso, le cui dinamiche fanno da sfondo a questa edizione
Laura Canali, Lucio Caracciolo e Fabrizio Maronta - Linee spezzate Vecchi e nuovi confini
zhlédnutí 151Před 21 dnem
Laura Canali, Lucio Caracciolo e Fabrizio Maronta - Linee spezzate Vecchi e nuovi confini, inaugurazione della morta cartografica dell'XI Festival di Limes, "Fine della guerra. La politica senza fine sabota la geopolitica". La mostra che Limes presenta quest’anno parte da una riflessione sulle nuove linee di confine. In alcuni paesi come Libia, Yemen, Siria, Georgia, Ucraina e Iraq emergono a c...
Ferdinando Fasce - La politica della nostalgia regressiva nel XXI secolo
zhlédnutí 509Před měsícem
Ferdinando Fasce - La politica della nostalgia regressiva nel XXI secolo
Athenaeum - Genova frammenti di Medioevo
zhlédnutí 811Před měsícem
Athenaeum - Genova frammenti di Medioevo
Choros Ensemble - Nostalgia e rimpianto in forma di concerto
zhlédnutí 175Před měsícem
Choros Ensemble - Nostalgia e rimpianto in forma di concerto
Valter Longo, Livia Pisciotta e Marco Frascio - Restrizioni dietetiche, dieta mima-digiuno
zhlédnutí 493Před měsícem
Valter Longo, Livia Pisciotta e Marco Frascio - Restrizioni dietetiche, dieta mima-digiuno
Paolo Jedlowski - Nostalgie moderne
zhlédnutí 264Před měsícem
Paolo Jedlowski - Nostalgie moderne
Andrea Rinaldo, Anjali Goswami e Telmo Pievani - intorno ad Aqua Mater. Sebastião Salgado
zhlédnutí 1,6KPřed měsícem
Andrea Rinaldo, Anjali Goswami e Telmo Pievani - intorno ad Aqua Mater. Sebastião Salgado
Telmo Pievani - L’Antropocene e i paradossi dell’acqua
zhlédnutí 13KPřed měsícem
Telmo Pievani - L’Antropocene e i paradossi dell’acqua
Vito Rubino, Myriam Sabolla, Sergio De Pisapia, Flavio Bertinaria - Cibo, cultura e società
zhlédnutí 177Před měsícem
Vito Rubino, Myriam Sabolla, Sergio De Pisapia, Flavio Bertinaria - Cibo, cultura e società
Piero Boccardo - In un’aristocratica cucina del Seicento: tra cibi e simbologie
zhlédnutí 398Před měsícem
Piero Boccardo - In un’aristocratica cucina del Seicento: tra cibi e simbologie
Patrizia Perego, Samuela Mattarella e Claudio Barisone - Tesori nella filiera agroalimentare
zhlédnutí 216Před měsícem
Patrizia Perego, Samuela Mattarella e Claudio Barisone - Tesori nella filiera agroalimentare
Fabio Benfenati - Nostalgia e Memoria: le neuroscienze della nostalgia
zhlédnutí 419Před měsícem
Fabio Benfenati - Nostalgia e Memoria: le neuroscienze della nostalgia
Silvia Cucchi e Virginia Niri - Carla Lonzi: “Taci, anzi parla”
zhlédnutí 230Před měsícem
Silvia Cucchi e Virginia Niri - Carla Lonzi: “Taci, anzi parla”
Francesca Sensini - Le autrici della letteratura italiana, per una storia dal XIII al XXI secolo
zhlédnutí 291Před měsícem
Francesca Sensini - Le autrici della letteratura italiana, per una storia dal XIII al XXI secolo
Chiara Valerio - I (sei) continenti del libro, Europa
zhlédnutí 1,8KPřed měsícem
Chiara Valerio - I (sei) continenti del libro, Europa
Athenaeum - Anna Boato, Lucina Napoleone: Genova. Frammenti di Medioevo
zhlédnutí 817Před měsícem
Athenaeum - Anna Boato, Lucina Napoleone: Genova. Frammenti di Medioevo

Komentáře

  • @filippocastegnaro719

    Quando penso che sarà la GRANDE RUSSIA a salvare il MONDO OGGI !

  • @giuliocaprini-be2pj

    Poi arriva Kronos, padre di Zeus e dopo 750 anni comprendendone la primaria importanza negli eventi entropici costituenti l' Uomo e la sua Storia, Joshua di Nazareth, semplice Germoglio di Iesse. Poi arriva la Fratelli Tutti, altro salto quantico purtroppo non ben compreso e condiviso. Qui, male...molto male con chiarezza responsabilità presenti e future

  • @lululya2319
    @lululya2319 Před 8 dny

    Ho fatto solo la terza media e quello che narri lo sapevo anch'io...... credevo in qualcosa di piu

  • @giuliocaprini-be2pj

    Lacerante.....eroi lacerati...delicati, effimeri....l'uomo....e poi la complessità degli eventi e la complessità e unicità degli uomini. Dipinto sublime

  • @user-oz5gr4cw2k
    @user-oz5gr4cw2k Před 9 dny

    Come mi piacerebbe ascoltare una lezione di Fabbri sul fattore umano tedesco nella seconda guerra mondiale

  • @lilianapuppo7476
    @lilianapuppo7476 Před 16 dny

    molto molto bene Brava

  • @lastland.
    @lastland. Před 17 dny

    Cmq La canzone di Cerutti Gino era di Gaber,non di Celentano

  • @lilianapuppo7476
    @lilianapuppo7476 Před 19 dny

    Sono interessata

  • @maidom1361
    @maidom1361 Před 22 dny

    Si però non fate della parola "capitalismo" il vostro feticcio contro cui scagliarvi...a furia di citarlo lo fate diventare quasi un'entità astratta. Non viviamo di solo capitalismo!

  • @maidom1361
    @maidom1361 Před 22 dny

    Nulla è più "personale" come la felicità. Il feticista è felice col suo feticcio (specie sessuale), l'avaro col suo danaro (non speso), l'amante quando sta con l'amata, e così via. Seguendo il consiglio di Spinoza: dobbiamo immettere nell'animo quante più dosi di gioia possibile.

  • @cianetti1
    @cianetti1 Před 23 dny

    Una gravissima perdita!!! RIP!!!

  • @ilvagabondosolitario5851

    Un Dario Fabbri in stato di grazia totale

  • @atspy4590
    @atspy4590 Před měsícem

    Colpisce il fatto che il prof. Brizzi traduce sempre (con nostra soddisfazione) le infinite citazioni latine... è una dota innata di grande divulgatore oltre che immenso professore!

  • @gisellabaiamonte6116
    @gisellabaiamonte6116 Před měsícem

    E tutto il danno che stanno facendo le regioni , sia dal punto di vista economico, che naturalistico, in vista delle prossime olimpiadi invernali, ne vogliamo parlare? Disboscamenti, strade e ponti dove i dissesti idrogeologica sono materia inconfondibile! Ma dai è semplicemente vergognoso! Ma questi politici che fanno malapolitica, non pensano ai loro figli e ai loro nipoti? Ma che mondo gli stiamo lasciando?

  • @Faustobellissimo
    @Faustobellissimo Před měsícem

    "Le Signorie e i Comuni non contano niente"??? what???

  • @flaviazorzi5139
    @flaviazorzi5139 Před měsícem

    Grazie, Dottor Tiné. Abbiamo visto la sua conferenza con gli alunni di Storia della Prima Liceo Centro Culturale Italiano Alessandro Manzoni, Villa Adelina, Buenos Aires, Argentina.

  • @user-rt7it8gv5p
    @user-rt7it8gv5p Před měsícem

    L' audio e fortemente didturbato

  • @MegaSilva53
    @MegaSilva53 Před měsícem

    Grazie, il Prof sempre interessante

  • @terezinapulaj4148
    @terezinapulaj4148 Před měsícem

    Guardi guerra civile e peggiore ce Qe solo odi dei ide contrarje a uno al altro nel governare ne una forma plurale dove il gruppi vuerile facevano tuti ti veletaven sorel file moen mi ricordo bene la parola dela Nora del dittatore Enver dove la suocera a trasferito il fili del figlio a a nascondere ne Cuba la Nora no na capito perché ce la democrazia no c'era no c'era perdonato ce colpa ano i fil ce il sistemo era cielo la corpa di una idolo già malata a seder e parlare e divider il male da male e iniziare una era nova di Isis tesa umane eser Unito a risolver con le legge ce po ralisare no per carità por pr stare ne guardo dela democrazia era balli e comunisti no ce e presenta ti ne governo deve fare stese cose uno contre uno El altro seza a cambiare njete ce ano distrutto tuto ce i padri avevano fato tuto Fabrica udhsina combinati ferrovie co sangue di popul steso distrutto ne3o ani di democrazis e cuesto pericoli linguagjo e trovo anci ne democrazia ero piane ne forma diverse no il creato no vole cuesto semi uguali i gesti bruti vengono gjudicare

  • @barbarabb4443
    @barbarabb4443 Před měsícem

  • @phantom0982
    @phantom0982 Před měsícem

    Siamo una specie che ha smesso di avere la capacità di adattarsi ed adattare il proprio ambiente alla propria sopravvivenza.

  • @livioboaro6431
    @livioboaro6431 Před měsícem

    Grandioso Professore

  • @danielarasera6250
    @danielarasera6250 Před měsícem

    Grazie di questa preziosa e avvicente descrizione del contesto alla nascita della villa palladiana .

  • @fabiodalessandro2765
    @fabiodalessandro2765 Před měsícem

    io mi ricordo che il termine 'vecchia Europa' fosse già stato coniato da Asimov in IO, robot

  • @samueleballerini4102
    @samueleballerini4102 Před měsícem

    Scurati s'era già preparato (ahimè!) il cappio in questa occasione. Italietta piccola, piccola sede dell'eterno fascismo.

  • @giacintobruno1305
    @giacintobruno1305 Před měsícem

    Semplicemente illuminato e istruttivo

  • @filippomilani2746
    @filippomilani2746 Před měsícem

    Un vero giornalista! Dal sequestro Moro a Ustica, a Emanuela Orlandi...

  • @virginiaipazia6149
    @virginiaipazia6149 Před měsícem

    Vacca comincia al minuto 26

  • @LaDamaMusic1
    @LaDamaMusic1 Před měsícem

    Grazie, interessantissimo!

  • @angelomaffia7824
    @angelomaffia7824 Před měsícem

    Fantastico Scurati

  • @gabriellapizzetti2943
    @gabriellapizzetti2943 Před měsícem

    Chiara valerio, mentre ti ascolto mi sento ancor piu libera ❤

  • @lilianapuppo7476
    @lilianapuppo7476 Před měsícem

    Bravissimo Bonora

  • @user-en6mg4gz5l
    @user-en6mg4gz5l Před měsícem

    Il professor Brizzi nutre la mente come pochi.

  • @GiuseppeFaro
    @GiuseppeFaro Před měsícem

    Un video molto interessante

  • @DCrox91
    @DCrox91 Před měsícem

    Peccato si siano spacchettati questi due, si completavano in maniera molto omogenea. Bei ricordi.

  • @manuelmosca1678
    @manuelmosca1678 Před měsícem

    Ma perché il Papa l'ha mandato via dalla comunità di Bose?

  • @nicolettaammendolea2123
    @nicolettaammendolea2123 Před měsícem

    Caro Andrea , quanto manchi...nessuno come te !

  • @francescoc.6592
    @francescoc.6592 Před měsícem

    57:25

  • @IvanaRepetto
    @IvanaRepetto Před měsícem

    😊

  • @FedericoRossiFR
    @FedericoRossiFR Před měsícem

    La dott.ssa Moscatelli ha espresso parole profetiche sul conflitto in Ucraina.

  • @lilianapuppo7476
    @lilianapuppo7476 Před 2 měsíci

    Veramente bravissimo

  • @phantom0982
    @phantom0982 Před 2 měsíci

    Quanto lontano dalla spontaneità, il molok dell' invidia delle società. Questo sforzo filosofico ricorda un bell'ornamento artigianale che ha più valore dell' oggetto su cui viene apposto.

  • @simonesensi6471
    @simonesensi6471 Před 2 měsíci

    Da Lacan a Moravia ,caro Massimone nazionale qui non ci siamo, troppo religioso troppo canonico . Cito Albert Camus

  • @francescocrepaldi6836
    @francescocrepaldi6836 Před 2 měsíci

    Complimenti agli organizzatori! Davvero una meravigliosa e interessantissima iniziativa

  • @geppogeppo8545
    @geppogeppo8545 Před 2 měsíci

    Penso che Dio non si manifesta pk ha vergogna di aver creato gli uomini così stro.zi

  • @alessiozara5616
    @alessiozara5616 Před 2 měsíci

    Grande dario❤

  • @lilianapuppo7476
    @lilianapuppo7476 Před 2 měsíci

    Fabrizio questo intervento è sempre più illuminante

  • @giuseppelucianomannello3144

    Grazie Professore!

  • @lucapecchini4405
    @lucapecchini4405 Před 2 měsíci

    Usa sfruttatori e in declino. Marchio scuola Limes. Speriamo in Putin e Xi. Non vi smentite mai. ah quando abbiamo reso i soldi del piano marshall,? Dato che gli usa scaricherebbero gli oneri sul resto del mondo

  • @placidobramato5869
    @placidobramato5869 Před 2 měsíci

    Eccezionale lectio magistrali sulla comprensione dell' uomo ,delle Europe e in parte del mondo. ❤