[FIAT 405]CAMBIO NON SINCRONIZZATO nel FIAT 405 MENARINI

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 11. 01. 2014
  • Una piccola guida esplicativa del cambio del Fiat 405. Come si suol dire bisogna aver orecchio e praticità. Ecco un video, grazie al quale si può effettivamente capire come funziona e la complessità del suo utilizzo, visto la fluidità con cui l'autista apparentemente lo usa, ma vi assicuro che servono anni e anni di esperienza, ragion per cui per l'iniziativa il conducente era sempre lo stesso, visto che in azienda non sono in molti a saperlo condurre.
  • Jak na to + styl

Komentáře • 90

  • @giovannirolleri3467
    @giovannirolleri3467 Před 8 měsíci +2

    Questo è un grande autista e così che si guida senza tirare marcia

  • @vincenzomarino2536
    @vincenzomarino2536 Před 8 lety +22

    Il collega è impeccabile alla guida, l'unica pecca sono le marce che non sono riportate in maniera corretta. By un collega prossimo alla pensione, bel video tanti ricordi complimenti.

    • @mariotide6912
      @mariotide6912 Před 6 lety +3

      Sono giuste è invertito, prima dietro.

  • @Steve68C08
    @Steve68C08 Před 4 lety +13

    Video molto interessante, con un bellissimo veicolo e con un conducente veramente pratico e professionale, che fa capire quanto gli autisti di una volta fossero dei veri artisti nel saper guidare un veicolo come questo, senza automatismi (altro che oggi...). Io sono di Roma ed avevo uno zio autista presso l'azienda romana ATAC dal 1975 al 2001, e mi raccontava che non amava molto i cambi automatici: preferiva guidare autobus come questo, con cambio manuale e riduttore: era più faticoso, ma gli dava molta più soddisfazione. Comunque, da noi a Roma è una vera vergogna che l'azienda municipale non abbia mai conservato neanche un autobus storico.

  • @giancarloterrassan7664
    @giancarloterrassan7664 Před 6 lety +6

    Grande autista, mi ricordo ancora, quando mi sedevo nel primo posto a sinistra e mi deliziavo a vedere l'autista a destreggiarsi nel mezzo del traffico, partendo dalla stazione di Padova per arrivare fino ad Abano Terme. Adoravo vedere come cambiava le marce. Questo accadeva alla fine degli anni '60 e primi anni '70 Su dei FIAT 405 e 411. Non immaginavo mai, un giorno, scrivere su questi mezzi, camion e bus. La passione, il diesel, mi era già entrata nelle vene.

    • @tubaSiBemolle
      @tubaSiBemolle Před 5 lety +2

      ..dalle mie parti il 411 aveva lo stesso comodissimo cambio del 410 (mio Bus preferito, per fortuna da noi non circolavano in versione con trasmissione voith diwa) e dei bipiano, credo che fosse Fiat-Marelli, elettroattuato, due pedali, ma cambiata comunque manuale.. Andavo all'asilo, mi ricordo poco, so solo che odiavo quel cassone urlante e strattonante del 418, quando in realtà stavo odiando (e tutt'ora odio felicemente) il cambio automatico.. ..appena ebbi l'età del motorino, mi feci oltre 60 km perchè mi fu segnalata l'esistenza di un 418 Manuale, non l'avevo mai visto.. ..e fu subito amore dal primo chilometro!..
      (Oltretutto in regolarissimo servizio e nonostante il traffico incredibilmente caotico, l'Autista ne decantava le lodi alla grande!, stavano per iniziare gli anni '90..)

  • @riccardoperin2083
    @riccardoperin2083 Před 4 lety +7

    Vado alla mia infanzia, quando c'era alla salita posteriore il bibliettaio, con i blocchetti di biglietti in tanti colori, le tessere per più corse, la sua obliteratrice a mano, che rilasciava a terra dei coriandolini, il posto con la targhetta "riservato agli invalidi e mutilati della guerra o del lavoro", il campanello dal suono secco, la leva a rubinetto per comandare le porte, che quando si aprivano e chiudevano soffiavano e il dolce delizioso profumo del gasolio.

  • @indianopelato375
    @indianopelato375 Před 9 lety +10

    Autista di pregio, molto attento.

  • @gaetanosantunione1312
    @gaetanosantunione1312 Před 3 lety +2

    Complimenti all'autista non essendo l'età che ha veramente bravo nel guidare e nel cambiare complimemti

  • @ATBTVF
    @ATBTVF Před 8 lety +8

    Quando dici "partenza in 1^ veloce" in realtà sta partendo in 2^!!! comunque fantastico video. Complimenti :)

  • @Pedro-im1tt
    @Pedro-im1tt Před 9 měsíci

    Io ho guidato il fiat 411 autobus negli anni 70 aveva già le marce con selettore semiautomatico,e servosterzo. Il posto di guida era identico al filmato . Grande macchina

  • @brasiliano307
    @brasiliano307 Před 2 lety +1

    Che nostalgia. Ho iniziato con quelle macchine li anch'io!!😪😪

  • @francescoscocco497
    @francescoscocco497 Před 10 měsíci

    Complimenti al maestro,cambiare ad orecchio oggi in pochissimi capaci

  • @taribello73
    @taribello73 Před 10 lety +6

    spettacolo puro!!!

  • @giuseppesantangelo1702
    @giuseppesantangelo1702 Před 10 lety +5

    Bellissimo video!

  • @ludovicodemarco7794
    @ludovicodemarco7794 Před 2 lety +1

    Bellissimo video (e mezzo). Diciamo che sul discorso sicurezza forse non erano il massimo,ma si potrebbe aprire una discussione...........
    Questi mezzi richiedevano una tale attenzione e concentrazione per essere guidati ,che tante "distrazioni" (come capita con i mezzi moderni) , non potevano esserci..........quindi forse erano addirittura più sicuri..........

  • @picardbs
    @picardbs Před 6 lety +3

    Questi sono i bus di quando andavo all’asilo! :-)

  • @Rafaellrg
    @Rafaellrg Před 8 lety +6

    Parabéns ao motorista! Muito habilidoso!
    O barulho do motor é lindo!

  • @SpookMr86
    @SpookMr86 Před 9 lety +7

    Bellissimo video complimenti. Le marce non sono quelle cmq. Dietro a sinistra non è la prima ma la seconda e poi a seguire sino alla quarta. Bello cmq

  • @PeppeCampaMondodeiMezzi
    @PeppeCampaMondodeiMezzi  Před 9 lety +3

    Palermo Veronica!

  • @100gvolpe
    @100gvolpe Před 5 lety +6

    la 1^ si usa nei cantieri con i camion 642/ 682/683 / Gli Autobus visto il 405 nel video! Si parte di 2^ridotta/2^ veloce su la ridotta / folle 3^ giù la ridotta 3^ridotta / 3^ veloce su la ridotta / leva in folle giù la ridotta dentro la marcia 4^ ridotta / su la ridotta 4^ veloce.

  • @bluefire87HN
    @bluefire87HN Před 9 lety +3

    favoloso! quando guidare un mezzo pensante era davvero difficile e degno di rispetto. Oggi tutto servocomandato ed elettrocontrollato..... si ha perso molto gusto, guadagnando però sicurezza e prontezza.

  • @massimocallegari4898
    @massimocallegari4898 Před 2 lety +1

    Bellissimo...come mi ricorda il CM 52...😁

  • @umbertinr
    @umbertinr Před 3 lety +2

    stesso motore e cambio dell' ACM 69 con sto mezzo ho rilasciato 600 patenti nel 1984 ad altrettanti autieri della caserma Boltar di Treviso (5° BTG Log. di manovra). SI cambia anche senza frizione sia nelle marce a salire che in scalata.

  • @Visentin1970
    @Visentin1970 Před 10 lety +3

    Ricorda il cambio dei vecchi FIAT 354 in dotazione alle F.T.V. Vicenza fino al 1987 (ed erano del 1956!!!) funzionavano sia a gasolio sia a nafta; c'erano anche le targhette su come effettuare il bloccaggio della trasmissione ("fermare il veicolo e il motore - innestare una marcia I o RM; -abbandonare il pedale della frizione - posizionare la leva del blocco su bloccato; indi su libero e nuovamente su bloccato - per lo sbloccaggio procedere in senso inverso)... che ricordi!

    • @PeppeCampaMondodeiMezzi
      @PeppeCampaMondodeiMezzi  Před 10 lety +4

      Bei tempi davvero, ora tutto automatizzato la tecnologia si è "mangiato" tutto!!

    • @bluefire87HN
      @bluefire87HN Před 9 lety +5

      perdonami ma la Nafta e il Gasolio non sono sinonimo?

    • @Visentin1970
      @Visentin1970 Před 9 lety +2

      Hans Nossing
      In effetti mi sono spiegato male io. Sono effettivamente simili, ma da noi intendiamo come "nafta" quella "Nera" o "pesante", che (vado a memoria) è distillata direttamente dal greggio a circa 300°C. Comunque mi capitò d soprattutto d'inverno di buttare l'occhio e notare che veniva messa "qualche misura" della stessa nei serbatoi, per evitare il problema della condensazione della paraffina presente nel gasolio. Certo, non è che dallo scarico uscisse la fragranza della natura in boccio....

    • @bluefire87HN
      @bluefire87HN Před 9 lety +2

      hahahaha la fragranza della natura! beh infondo, infondo il greggio è tutta natura eh! So che il gasolio e la nafta sono la stessa cosa ma per diplomazia ho preferito chiedere a volte ci si capisce male! Ho presente la nafta nera di cui parli, una volta ci facevano andare i bruciatori dei riscaldamenti con quello zozzone lì! ;-) non pensavo che ci funzionasse un motore a scoppio però..... ok un testa calda, ma un motore 6 cilindri non credevo proprio.... grazie!!

    • @tubaSiBemolle
      @tubaSiBemolle Před 5 lety +1

      voith torni a produrre le risme di carta, quelle sono utili..

  • @giannigatti8125
    @giannigatti8125 Před 6 lety +5

    Basta capire il funzionamento e ci vuole orecchio
    È vero che un autista di oggi fa fatica

  • @antonioMM93
    @antonioMM93 Před 4 měsíci

    Che spettacolo ❤

  • @giuseppebilello1405
    @giuseppebilello1405 Před rokem

    Mi ricorda mio padre 35 anni autista all'Amat con questo autobus

  • @antoniopannese7052
    @antoniopannese7052 Před rokem

    Bellissimo ❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️💯🇮🇹

  • @InbusuautistaactvInbusu
    @InbusuautistaactvInbusu Před 4 lety +8

    Farlo vedere anche dall'esterno Sto autobus no ???

  • @gianlucapreti5076
    @gianlucapreti5076 Před 5 lety +6

    Bisognerebbe imparare a guidare su questo pulman, per poi guidare un nuovo pulman con io cambio automatico e vedere la differenza

  • @alessandrofantini891
    @alessandrofantini891 Před 4 lety +1

    Il video è molto esplicativo. Alla fine con il riduttore scegli quale rapporto finale usare corto medio e lungo , in base a quello poi si usa il cambio normalmente. Ho capito il sistema?

  • @Turcifavalli
    @Turcifavalli Před 5 měsíci +1

    Sicuramente a Palermo, esce da via libertà verso la Statua

  • @salvatorepirozzi2714
    @salvatorepirozzi2714 Před 3 lety +1

    💯💯💯👍🚌🚌🚚🚚

  • @veronicaderossimail
    @veronicaderossimail Před 9 lety +2

    in quale città è stato girato?

  • @davideperasso3446
    @davideperasso3446 Před 3 lety +3

    Le marce non sono quelle..però il video e bellissimo..e l'autista e in gamba..se non sei capace con quel cambio li dai dei grattoni da paura..e peggio del cambio fuller

  • @luigifattorelli526
    @luigifattorelli526 Před 6 lety +9

    Io l'ho giudato e le marce che indichi non sono corrette parte sempre in seconda e arriva fino alla quarta la prima non la usa anzi non si usa quasi mai!

    • @dequadim
      @dequadim Před 3 lety +1

      Perchè la prima non si usa?

    • @marcomonzani5689
      @marcomonzani5689 Před 3 lety +2

      @@dequadim Perché l' autobus ha una massa limitata , non paragonabile a quella di un complesso di veicoli ( autotreni o autoarticolati ) .
      Dato che il motore e il cambio sono gli stessi ( al massimo può cambiare il rapporto di trasmissione finale , ma su un autobs urbano magari nemmeno quello ) , lo spunto fornito dalla seconda è sufficiente per qualsiasi partenza.

  • @terenceleon8229
    @terenceleon8229 Před 4 lety +3

    Palermo

  • @Berpaniz
    @Berpaniz Před 6 lety +2

    Ma in quale città è ? Qual'è il numero di linea ? E' ancora in servizio questo autista? Magari se ci passo vado fare un giro apposta

    • @LucaFiltroMan
      @LucaFiltroMan Před 6 lety +4

      La città è Palermo, e dubito si tratti di una linea effettivamente ancora in giro, al massimo sarà stato qualche evento particolare: quasi tutti i mezzi sono BredaMenarini

    • @mariodemartino8945
      @mariodemartino8945 Před 4 lety +3

      @@LucaFiltroMan questo autobus fiat 405 innanzi tutto occorre dire che proviene dalla soc.SAIA che gestiva buona parte dei servizi urbani fino al 1965, e la SAIA lo utilizzava soprattutto sulla linea 24 rosso (rione quattro camere - sperone) - oltre a questo 405 carrozzato menarini ce ne erano molti altri 405 con carrozzeria viberti, di qualche anno più vecchi

  • @Trainpaparazzo.
    @Trainpaparazzo. Před 7 lety +1

    Dificilissimo..Sono anche io autista di pullman, ma ora abbiamo la ZF tronic... Molto rispetto per questo autista, parte che lui mi fa pensare a Fantozzi...

  • @federicoospitali8542
    @federicoospitali8542 Před 10 lety +5

    Somiglia molto a un 642N come comandi!

    • @PeppeCampaMondodeiMezzi
      @PeppeCampaMondodeiMezzi  Před 10 lety +3

      Ciao Federico, si si somigliano parecchio ma le differenze ci sono!! Erano mezzi che si dovevano saper condurre ad orecchio e praticità!!

    • @federicoospitali8542
      @federicoospitali8542 Před 10 lety +4

      Assolutamente...

  • @antoniocaradonna1813
    @antoniocaradonna1813 Před 4 lety +1

    Video bello ma le marce non corrette come desritte nel video

  • @cesarebisio7004
    @cesarebisio7004 Před 4 lety +4

    Giusto le marce non sono così lui partiva in 2

  • @andreagenovese9217
    @andreagenovese9217 Před 4 lety +4

    Tutta sbagliata la descrizione delle Marce man mano inserite durante la marcia

  • @fabiodoria715
    @fabiodoria715 Před 5 lety +3

    Da Calalzo a Cortina avevano appena eliminato il treno

  • @vincenzosantolini6713
    @vincenzosantolini6713 Před 5 lety +3

    C'è anche la prima che in pianura non si usa, in realtà le marce son quattro.

  • @antoniocaradonna1813
    @antoniocaradonna1813 Před 3 lety +4

    Chi faceva i commenti nelle cambiate non capisce nulla ,tutto sbagliato

  • @antoniocaradonna1813
    @antoniocaradonna1813 Před 3 lety +3

    Si sta facendo confusione con le marce

  • @patsematary
    @patsematary Před 4 lety +1

    Insomma un delirio di manovre come il cm 52 l’unica cosa che mi ricordo infatti è che la prima “non esisteva” nella guida in pianura.

  • @marcoantoniomichielin4156

    ho fatto l'esame di guida con un autocarro con lo stesso cambio e la guida a destra

  • @giovannirolleri3467
    @giovannirolleri3467 Před 4 lety +1

    CHI FATTO VIDEO EVIDENTEMENTE NON SAPEVA CHE LA MARCIA INSERITA PARTENZA ERA LA SECONDA

  • @marcorizzi2895
    @marcorizzi2895 Před rokem

    Quando dici seconda e in realtà la terza .levo a destra in avanti.motore e cambio del 682 n 3

  • @uriah4320
    @uriah4320 Před 7 lety +3

    Sottotitoli sbagliati

  • @claudiobeccaris213
    @claudiobeccaris213 Před 2 lety +1

    DIMENTICAVO...LE MARCE

  • @listerstormablecartoonandt1103

    Sicuramente guidare questi tipi di pullman è come stare al volante di un trattore di una volta, adesso quelli di oggi con il sedile a raso terra e col cruscotto pieno di spie, cloche e interruttori sembrano dei jet

    • @PeppeCampaMondodeiMezzi
      @PeppeCampaMondodeiMezzi  Před 8 lety +4

      Sì sì verissimo. Guidare significa riuscire a condurre anche mezzi del genere!

    • @Steve68C08
      @Steve68C08 Před 7 lety +8

      Totalmente d'accordo. Gli autobus di oggi, a confronto, sono dei giocattoli.

  • @sandrostroppa1964
    @sandrostroppa1964 Před 4 lety +1

    Chi ha imparato ad usare questo tipo di cambio sa’ cosa sono la doppia finta e la doppia vera(debraiata)

  • @giovannirolleri3467
    @giovannirolleri3467 Před 8 měsíci

    La cambiate traduzione numero marce è sbagliata di una marcia

  • @GrandeCapo_PallaPesante
    @GrandeCapo_PallaPesante Před 3 lety +1

    Quello che un profano non capisce è perchè, in pianura, non viaggi sempre con le marce normali...forse quel cambio non lo permette?

  • @claudiobeccaris213
    @claudiobeccaris213 Před 2 lety +1

    FACCIO NOTARE SONO ELENCATE IN MODO SBAGLIATO......DISTRAZIONE O INCOMPETENZA.

  • @carlogalvagni8384
    @carlogalvagni8384 Před rokem

    Non scrivete stronzate se non conoscete quel cambio. Avete invertito tutte le marcie,quello è il cambio del 682!

  • @giovannirolleri3467
    @giovannirolleri3467 Před 4 lety +2

    SOTTOTITOLI SBAGLIATO DI UNA MARCIA

  • @salvatorebriscuso5205
    @salvatorebriscuso5205 Před 6 měsíci

    sottotitoli completamente sbagliati ,ex conducente che questa vettura la guidava

  • @gabrielebechi7828
    @gabrielebechi7828 Před rokem

    Si. Sente. Il. Motore. Che. Non. Sforza. Mai. Secondo. Me. Questo. E'. Un. Vero. Autista.

  • @damianobaiamonte1991
    @damianobaiamonte1991 Před 9 měsíci

    Nel sottotitolo sono scritte errate!

  • @damianobaiamonte1991
    @damianobaiamonte1991 Před 21 dnem

    La scritta sulle marce è completamente sbagliata!