Reflusso gastroesofageo: sintomi, rimedi naturali, cosa mangiare e farmaci per risolvere

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 28. 06. 2024
  • Cos'è il reflusso gastroesofageo? Da quali sintomi si riconosce? Cosa mangiare? Esistono rimedi naturali efficaci? I farmaci hanno controindicazioni? Ecco quello che devi sapere.
    Rimaniamo in contatto? robertogindro.it
    Infografica su cosa mangiare in caso di reflusso: healthy.thewom.it/alimentazio...
    Linee guida americane: journals.lww.com/ajg/fulltext...
    Studio citato sulla dieta mediterranea: jamanetwork.com/journals/jama...
    00:00 Introduzione
    00:32 Cos'è il reflusso gastroesofageo
    02:05 Malattia da reflusso gastroesofageo
    03:05 Cause
    05:44 Sintomi del reflusso
    08:19 Complicazioni
    09:50 Rimedi naturali per il reflusso
    12:54 Cosa mangiare in caso di reflusso
    16:13 Farmaci contro il reflusso
    Immagini:
    Sfintere esofageo inferiore: By www.scientificanimations.com - www.scientificanimations.com/..., CC BY-SA 4.0, commons.wikimedia.org/w/index...
    Funduplicatio secondo Nissen-Rossetti: Di Xopusmagnumx di Wikipedia in inglese. His userpage indicates that he is Dr Gray, the original artist - Trasferito da en.wikipedia su Commons da JohnnyMrNinja utilizzando CommonsHelper. Watermark removed by JohnnyMrNinja., Pubblico dominio, commons.wikimedia.org/w/index...
    Il contenuto del video mostrato è il risultato di consapevoli semplificazioni, volte a rendere più comprensibile ed accessibile l'argomento; le informazioni sono fornite a solo scopo divulgativo ed in nessun caso costituiscono un'alternativa al consiglio medico, azione di esclusiva pertinenza del proprio curante o dello specialista.
    [Chi sono?]
    Mi chiamo Roberto Gindro e mi sono laureato n anni fa in farmacia, presso l'Università del Piemonte Orientale a Novara. Ho poi avuto la fortuna di poter proseguire gli studi con un corso di Dottorato e, nel frattempo, ho iniziato a lavorare in farmacia in un piccolo paesino piemontese. Ho lavorato quotidianamente con i "miei" pazienti per circa 20 anni, ma dal 2007 ho scoperto che senza il peso sempre più schiacciante della burocrazia che grava sul lavoro in farmacia, in Rete riuscivo a dedicarmi con maggior entusiasmo e vicinanza ad aiutare chiunque mi avvicinasse per un consiglio, soprattutto attraverso i siti Healthy.TheWom.it e ValoriNormali.com, che ho creato e poi ceduto a Mondadori. Oggi solo più digitale! :-)
    Ah, già, qualche anno fa ho provato un'enorme soddisfazione ad auto-pubblicarmi un libro con lo scopo di aiutare le donne in difficoltà per una gravidanza che a volte non vuol proprio arrivare (link affiliato Amazon: amzn.to/3lfIbNG).
  • Věda a technologie

Komentáře • 931

  • @salvatore3741
    @salvatore3741 Před rokem +135

    Doc non ha citato altri sintomi una volta considerati atipici ma adesso praticamente tipici come; tachicardia sostenuta, extrasistoli, dolore irradiato alla spalla e al braccio sx, vertigine soggettiva e malessere generale.

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Před rokem +20

      Giustissimo, metto in primo piano, grazie mille!

    • @salvatore3741
      @salvatore3741 Před rokem +17

      @@RobertoGindro Grazie era un peccato in un video fatto bene, esaustivo, curato, bello anche com'è strutturato. Introduzione, generale, introduzione anatomica, cause di insorgenza, sintomi , cure e consigli. Più che altro ci tenevo a scriverlo perché è quello che vedo spesso nella pratica clinica, anche perché oramai accontentare e tranquillizzare i pazienti è diventato difficile, tanto che sono loro a chiedermi che indagini fare per escludere al 100% che non sia un problema cardiaco. Qualcuno ( paziente giovane) è arrivato a chiedermi angiotac coronarica e/o coronarografia.

    • @alessiagiulianardi9607
      @alessiagiulianardi9607 Před rokem +3

      Che le problematiche del cardias siano una spina irritativa è risaputo, la vertigine soggettiva in assenza di patologie neurologiche non saprei come collegarla, però è un sintomo frequentemente riferito

    • @rosannatubia3826
      @rosannatubia3826 Před rokem +4

      E proprio così Anch'io ne soffro...🤔

    • @luximprenditori1541
      @luximprenditori1541 Před rokem +3

      io ho extrasistole da ottobre e il mio cardiologo mi ha prescritto subito antiaritmico senza approfondire nessun problema gastroesofageo

  • @albyroby2
    @albyroby2 Před rokem +3

    Utile,chiaro ed esauriente...grazie!

  • @marinaveneri3347
    @marinaveneri3347 Před rokem +3

    Sei fantasticamente chiaro e semplice.... Grazie!

  • @vannafranceschi9115
    @vannafranceschi9115 Před rokem +2

    Complimenti per il modo di spiegare: semplice ed efficace! Grazie.

  • @concettacoco1099
    @concettacoco1099 Před rokem +4

    Dott lei e' bravissimo e quando spiega e' un piacere ascoltarlo.👍❤️

  • @chiccatonella3853
    @chiccatonella3853 Před rokem +3

    Grazie infinite. Sei bravissimo ! 👏

  • @LINDAPERLA725
    @LINDAPERLA725 Před 8 měsíci

    Finalmente un video degno di nota. Grazie per aver divulgato anche con video. Complimenti. 🌷

  • @mariarosaaccorsi4115
    @mariarosaaccorsi4115 Před rokem +1

    Come al solito chiaro . Tutto sempre interessantissimo. Grazie.

  • @paolinamaludrottu1427
    @paolinamaludrottu1427 Před rokem +2

    Grazie mille per i Suoi preziosi consigli e la Sua generosità💗

  • @gloriacuzzi
    @gloriacuzzi Před rokem +3

    Bravo veramente , anche perché non mette ansia ma tranquillizza

  • @salvatorecaramanno9061
    @salvatorecaramanno9061 Před rokem +6

    Complimenti per come ha descritto il reflusso in modo chiaro e per tutti i consigli utili al riguardo👏👏

  • @mercedesmurroni245
    @mercedesmurroni245 Před 8 měsíci

    Grazie a Lei Dottore.

  • @marietamotosan7706
    @marietamotosan7706 Před rokem +1

    Grazie a lei, Doc!

  • @cg4498
    @cg4498 Před rokem +4

    Bravo 🙌

  • @gabriellacicchini8467
    @gabriellacicchini8467 Před rokem +12

    Ho seguito con molta attenzione il suo discorso sul reflusso gastro esofageo. È stato molto chiaro e interessante. Anch'io soffro di questo problema e chiaramente tutto le spiegazioni possibili possono aiutarmi. La ringrazio e da ora in avanti la seguirò. Mi piace quando si parla in modo chiaro e comprensibile. Grazie.

  • @mariopolito1318
    @mariopolito1318 Před měsícem

    Grazie Roberto, preziosissimo... Ti auguro il meglio!!

  • @mariateresabuzzotta1828
    @mariateresabuzzotta1828 Před rokem +1

    Grazie dottore per le informazioni sul reflusso !!

  • @angeladibari2795
    @angeladibari2795 Před rokem +3

    Grazie dottore molto interessante preziosi i tuoi consigli

  • @liciadercole4592
    @liciadercole4592 Před rokem +12

    Ho in famiglia un caso di gastroesofagite con tosse da sfinimento e "smaltimento" di muco trasparente e vischioso. Sono in corso accertamenti approfonditi. Intanto viviamo in ansia e preoccupazione poiché comprendiamo che che siamo oltre il reflusso come lei mirabilmente ha trattato...Dopo averla seguita la prima volta poco tempo fa,mi sono subito iscritta,ammirata dalla sua elevata professionalità e chiarezza per raggiungere anche i "digiuni" in materia....Grande dottore! Fossero tutti come lei...! Grazie del suo prezioso servizio sociale, all'infinito!

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Před rokem

      Grazie, grazie di cuore per le sue parole e per la sua testimonianza, spero davvero di cuore che possa risolvere rapidamente.

    • @corniola1308
      @corniola1308 Před rokem

      Non è così raro. Io non ho tosse ma ho il muco da anni e anni quando ho un periodo di crisi. Un otorino mi disse che c'è chi sviluppa sintomi esofagei e gastrici e chi invece sviluppa sintomi faringei. Io addirittura arrivo ad avere sintomi in gola ma anche alle orecchie.In effetti si comincia a parlare di reflusso gastroesofageo e di una variante, il reflussogastrofaringeo

    • @rosacacciatore6519
      @rosacacciatore6519 Před rokem

      @@corniola1308 ho letto la sua testimonianza,ed io ho gli stessi sintomi per il muco al mattino fino al naso,che farmaci prende e come e'risolvibile grazie per una sua risposta!

    • @rinaassirelli110
      @rinaassirelli110 Před rokem +1

      @@rosacacciatore6519?

  • @renatafacchi2626
    @renatafacchi2626 Před rokem +1

    Complimenti Dottore! La seguirò sicuramente.

  • @gianfrancotrogu3302
    @gianfrancotrogu3302 Před rokem +1

    Utilissimi consigli spiegati in modo completo senza termini complicati e senza discorsi difficili da capire.
    Seguirò sicuramente e con piacere i consigli e, essendomi iscritto seguirò con piacere il canale.
    Grazie

  • @ritapulvirenti8291
    @ritapulvirenti8291 Před rokem +3

    Sei spettacolare, il Signore ti benedica.. ❤👍

  • @francescasedda6725
    @francescasedda6725 Před rokem +18

    Grazie Dott. , non ho mai sentito un medico spiegare così bene le problematiche del reflusso e dei farmaci. Gliene sono grata....E stai molto chiaro....vedrò di seguire i suoi consigli

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Před rokem +1

      Grazie di cuore per la fiducia e l'apprezzamento!

    • @mariateresamiconi7013
      @mariateresamiconi7013 Před rokem +4

      @@RobertoGindro Ho seguito attentamente la sua chiara spiegazione. Però per me che non fumo, non bevo alcolici ,attenta alla dieta e non sono in sovrappeso, ho la tosse secca che mi stronca a volte
      Il periodo di terapia con l'app l'ho fatto nel cambio stagione
      Non avverto altri sintomi fa lei elencati, ma la tosse secca mi tormenta
      Grazie fin da ora se legge questo messaggio. Buona serata
      Mariateresa Miconi.

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Před rokem

      @@mariateresamiconi7013 Per "app" intende gli inibitori di pompa? Dopo questi cicli di terapia la tosse si attenua?

    • @marietamotosan7706
      @marietamotosan7706 Před rokem +1

      @@mariateresamiconi7013 anche io con questa tosse secca veramente forte, come dice lei: "stronca". Che si può fare?

    • @letiziapetrarulo9150
      @letiziapetrarulo9150 Před rokem

      o

  • @chryssanthiprotopsalti5459

    Complimenti dottore per l' ottima spiegazione , utilissimi i vostri consigli.Grazie di cuore

  • @mauriziobrighenti4520
    @mauriziobrighenti4520 Před 7 měsíci +1

    Complimenti, spiegazione chiara e molto attenta.

  • @poncione
    @poncione Před rokem +6

    Intervento esaustivo, e spiegato nel modo più semplice, senza fronzoli e preziosismi privi di pratica. 👍
    Con ogni probabilità soffro di questo disturbo, ed alcuni sintomi comuni e meno comuni fanno purtroppo parte del mio quotidiano da oltre 3 anni.
    Il peggiore e ricorrente è un asma, di cui mai avevo sofferto prima di allora, accompagnato da risvegli notturni con irritazione, tosse e una produzione/espulsione di muco sopra ogni norma sia per quantità che per spessore.
    Se il muco avesse valore sarei l'uomo più ricco del mondo! 😁

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Před rokem

      😢

    • @laurachiar6086
      @laurachiar6086 Před rokem

      Cominciamo col dire che sottoscrivo, in tutto e per tutto, le spiegazioni, le integrazioni scientifiche e i consigli del dottore.
      Posso permettermi da profana, non esperta e né tanto meno 'affiliata' alla strada medico-scientifica (in questo caso) un vecchio 'rimedio della nonna'?
      Bene! Provando a seguire quelle regole base indicate nel video, posto che si disattendano per qualche ragione, dopo i pasti, in particolar modo, serali da una a due mele (gialle, sono le mie favorite poiché, a mio modesto avviso empirico 🤣, efficaci più di qualsiasi farmaco anti-reflusso, mi riferisco ai casi non estremamente gravi).
      L'unico mio appunto è:
      MELE, MELE, MELE!
      Una mela o 1 e 1/2, nel mio caso si sono dimostrate come rimedio infallibile oltre alla posizione di sonno, almeno nelle prime ore, sul fianco sinistro.

    • @giulianacavasin8362
      @giulianacavasin8362 Před rokem

      ​@@laurachiar6086 w

  • @ritaceccarelli9986
    @ritaceccarelli9986 Před rokem +7

    Grazie per la sua disponibilità e pazienza. Mi scusi per lo sfogo ma purtroppo spesso molti medici sono superficiali e non parlano con i pazienti e non ascoltano le loro domande. Scrivono medicinali e tanti saluti.
    Grazie mille nuovamente è stato gentilissimo. La mia fiducia in lei è ben riposta. GRAZIE a presto

    • @laurachiar6086
      @laurachiar6086 Před rokem +1

      Cominciamo col dire che sottoscrivo, in tutto e per tutto, le spiegazioni, le integrazioni scientifiche e i consigli del dottore.
      Posso permettermi da profana, non esperta e né tanto meno 'affiliata' alla strada medico-scientifica (in questo caso) un vecchio 'rimedio della nonna'?
      Bene! Provando a seguire quelle regole base indicate nel video, posto che si disattendano per qualche ragione, dopo i pasti, in particolar modo, serali da una a due mele (gialle, sono le mie favorite poiché, a mio modesto avviso empirico 🤣, efficaci più di qualsiasi farmaco anti-reflusso, mi riferisco ai casi non estremamente gravi).
      L'unico mio appunto è:
      MELE, MELE, MELE!
      Una mela o 1 e 1/2, nel mio caso si sono dimostrate come rimedio infallibile oltre alla posizione di sonno, almeno nelle prime ore, sul fianco sinistro.

    • @fiorellacolarizi7619
      @fiorellacolarizi7619 Před 2 dny

      Grazie a lei x essere cosi preciso ed esaustivo👏👏 !! Fossero tutti così i medici!

  • @adrianarosa6325
    @adrianarosa6325 Před rokem +2

    Grazie a lei !

  • @paolo6819
    @paolo6819 Před 9 měsíci

    Grazie!!! Non ti conoscevo... sei molto bravo nello spiegare in modo sintetico, chiaro e comprensibile!!! Grazie del Tuo aiuto. Ciao.

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Před 9 měsíci

      Grazie a lei per la fiducia e l'apprezzamento!

  • @antonellamaj8829
    @antonellamaj8829 Před rokem +6

    Grazie mille dottore x le spiegazioni molto dettagliate sulla malattia da reflusso. Mio marito ne soffre da anni e prende purtroppo farmaci x curare quella tosse stizzosa di cui lei parlava. Nonostante tutto la tosse si ripresenta almeno una volta all'anno e ci vuole molto tempo x farla passare. Ha ragione anche nel dire che le cure con gli inibitori non fanno assorbire al corpo calcio vitamine e ferro. L'unica cura e una buona dieta sana. Grazie di nuovo seguirò ancora i suoi video molto utili

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Před rokem

      Grazie a lei per il suo apprezzamento e la sua esperienza!

    • @laurachiar6086
      @laurachiar6086 Před rokem

      Cominciamo col dire che sottoscrivo, in tutto e per tutto, le spiegazioni, le integrazioni scientifiche e i consigli del dottore.
      Posso permettermi da profana, non esperta e né tanto meno 'affiliata' alla strada medico-scientifica (in questo caso) un vecchio 'rimedio della nonna'?
      Bene! Provando a seguire quelle regole base indicate nel video, posto che si disattendano per qualche ragione, dopo i pasti, in particolar modo, serali da una a due mele (gialle, sono le mie favorite poiché, a mio modesto avviso empirico 🤣, efficaci più di qualsiasi farmaco anti-reflusso, mi riferisco ai casi non estremamente gravi).
      L'unico mio appunto è:
      MELE, MELE, MELE!
      Una mela o 1 e 1/2, nel mio caso si sono dimostrate come rimedio infallibile oltre alla posizione di sonno, almeno nelle prime ore, sul fianco sinistro.

    • @mariaventura6813
      @mariaventura6813 Před 6 měsíci

      Grazie dottore. Io. Sofro. Di. Riflusso. Everamente. Vero. Tutto. Quello. Che. A. Spiegato. E. Ciao. Un. Pochino. Di. Tossed. Specialmentela. Note. Versola. Note. Io. Sono. A. Londra. E. Finche. Anno trovatala. Cara. Mi. Hannodato. Famotidine. E. Stato. Un. Tocca. Sana.. non. So. Se. E. Quello. Giusto. Grazie dottore. Bravissimo

  • @marcozanardo1144
    @marcozanardo1144 Před rokem +4

    Sempre esaustivo, io utilizzo il succo di Aloe, mi trovo benino. Vorrei provare la zinco-carnosina, oltre chiaramente allo stile di vita da te citato che già seguo.

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Před rokem +1

      Grazie mille per la sua testimonianza! Mi faccia sapere se dovesse provare il succo d'Aloe.

  • @lucianaravenna2064
    @lucianaravenna2064 Před rokem +2

    Complimenti e stato Istruttivo a spiegarlo in modo così semplice da capire anche noi semplice persone

  • @Dott.Recinella
    @Dott.Recinella Před 7 měsíci +2

    Complimenti, riesci a spiegare semplicemente anche argomenti difficili. Aumentare la consapevolezza delle persone su alcuni disturbi credo sia fondamentale in questo periodo in cui la sanità è in affanno 👏👏👏

  • @angelozaffiro6518
    @angelozaffiro6518 Před rokem +10

    È la prima volta che mi capita un suo link e, devo dire, mi è stato molto utile.
    La sua capacità espositiva, nel farsi capire da chiunque, la trovo eccellente.
    Purtroppo, nel caso di mia madre, persona anziana costretta a prendere farmaci gastrolesivi come la cardioaspirin, compresse per l'ipertensione, antinfiammatori per le articolazioni, complicatesi dopo un'artoprotesi femorale, e altri farmaci come antibiotici ecc., come in questo periodo, mi portano a pensare se esiste un'alternativa all'omeprazolo mattutino.
    Condivido completamente ciò che lei dice, ma è un vero problema trovarne altri come lei.
    I medici che la seguono, si preoccupano primariamente di farle prendere la "protezione".
    Mia madre, ha molti dei sintomi da lei trattati, soprattutto il tipo di tosse e digestione sempre accompagnata da vari problemi.
    Circa il malessere legato a fitte e simili, ci sto attento perché cardiopatica, ma sarebbe interessante non "annullare" le capacità degli acidi digestivi che esistono proprio per quel motivo: digerire.
    Se mi legge, grato per averlo fatto, nonostante mi sia fatto prendere la mano dalla situazione.
    Buona vita dottore, la seguirò...!

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Před rokem +1

      Grazie di cuore per le sue parole di apprezzamento e per la sua testimonianza!

    • @giustotomasino4270
      @giustotomasino4270 Před rokem

      Ho letto in un dito molto attendibile che bere 1 cucchiaio di aceto di mele biologico e subito dopo un cucchiaio di miele biologico qualsiasi prima dei pasti principali , e subito dopo 5 minuti pranzare o cenare blocca la,esofago da reflusso, io ho preso diverse volte , è magica, chiaro che mangiare fritture più fritture diventa un problema, ma una cena normale va tutto okay

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Před rokem

      @@giustotomasino4270 Per curiosità, posso chiederle il sito?

    • @laurachiar6086
      @laurachiar6086 Před rokem +1

      Cominciamo col dire che sottoscrivo, in tutto e per tutto, le spiegazioni, le integrazioni scientifiche e i consigli del dottore.
      Posso permettermi da profana, non esperta e né tanto meno 'affiliata' alla strada medico-scientifica (in questo caso) un vecchio 'rimedio della nonna'?
      Bene! Provando a seguire quelle regole base indicate nel video, posto che si disattendano per qualche ragione, dopo i pasti, in particolar modo, serali da una a due mele (gialle, sono le mie favorite poiché, a mio modesto avviso empirico 🤣, efficaci più di qualsiasi farmaco anti-reflusso, mi riferisco ai casi non estremamente gravi).
      L'unico mio appunto è:
      MELE, MELE, MELE!
      Una mela o 1 e 1/2, nel mio caso si sono dimostrate come rimedio infallibile oltre alla posizione di sonno, almeno nelle prime ore, sul fianco sinistro.

    • @ViolaFiore
      @ViolaFiore Před 7 měsíci

      @@RobertoGindro il mio medico ed altri, consigliano, in quei casi di sciogliere un cucchiaino scarso di bicarbonato in un po' d'acqua x digerie. Tipo pronto intervento, se persistente ovvio fare ricerca.
      Cmq x mantenere e prevenire, un cucchiaino di aceto di mele ai pasti è okei👍

  • @angeladagata5611
    @angeladagata5611 Před rokem +4

    Grazie dottore... Se fossero tutti come lei, avremmo risolto tutti i nostri malanni!!seguirò sicuramente i suoi consigli

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Před rokem +1

      Non mi sopravvaluti... ma la ringrazio di cuore per le sue parole.

    • @concettacoco1099
      @concettacoco1099 Před rokem +1

      Bravissimo io ho due ulcerette e soffro di nausea e vomito e di acufeni adesso mi viene il dubbio che la causa di questa tortura sia a tutto cio'sto mangiando poco e niente infatti qualunque cosa mi disgutta comunque lei e' bravissimo.Grazie❤❤❤

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Před rokem

      @@concettacoco1099 Grazie di cuore per il suo apprezzamento!

    • @mariavincenzamemmola3522
      @mariavincenzamemmola3522 Před rokem

      Troppo lunga la spiegazione vada subito ai farmaci da utilizzare

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Před rokem +4

      @@mariavincenzamemmola3522 Grazie mille per il suggerimento! In realtà mi piace offrire una panoramica completa e poi suddividere il video in capitoli per chi desiderasse vedere solo una parte.

  • @salvatoredeidda7635
    @salvatoredeidda7635 Před rokem +1

    Wow..gran bella lezione!! Grazie.👍

  • @renatocostanzo
    @renatocostanzo Před 8 měsíci

    Sei un vero maestro, mamma mia che bravo! Complimenti, complimenti e complimenti ancora. ☺

  • @lakyluu
    @lakyluu Před rokem +18

    Doc, molti medici, nella mia città, che mi dicono: " massì, puoi prenderlo a vita il gastroprotettore, c'è gente che lo prende da 30 anni". Io trovo che sia gravissimo. soffro di reflusso, sinceramente l'ho prendo al bisogno, ma MAI in cronico. Non mi capacito come mai molti specialisti , non tutti, ti dicano che puoi farlo a vita, ma non studiano? non si aggiornano? In questo modo mettono in pericolo anche la vita dei loro pazienti

    • @concettacoco1099
      @concettacoco1099 Před rokem +2

      Sai che cose' alcuni se ne fregano altamente chi muore muore e chi campa campa........e ti ho detto tutto......

    • @matt78934
      @matt78934 Před rokem +1

      Prima di tutto i PPI non sono farmaci che si assumono al bisogno, non servono a nulla e fanno più male che bene. Gerd è una patologia che va seguita da un gastroenterologo e da una attenzione maniacale del paziente nel seguire la terapia. Cosa che troppo spesso non avviene

    • @lakyluu
      @lakyluu Před rokem +2

      @@matt78934 purtroppo conoscono persone che ne abusano da decine e decine di anni. Per le ulcere vanno bene se associate ad altro. Per il reflusso, decine e decine di Gastroenterologi mi hanno detto: "prendilo al bisogno" che per me significa tipo 2,massimo 3 volte al mese. Ovviamente la dieta è al primo posto. Ma ti ripeto: anche a pagamento gli "specialisti" se ne fottono,

    • @matt78934
      @matt78934 Před rokem

      @@lakyluu i colleghi cambino mestiere

    • @lakyluu
      @lakyluu Před rokem +1

      @@matt78934 comunque di quale terapia parla? A me hanno dato di tutto; gastro protettori a palate, gelsectan, enzimi digestivi, probiotici, fermenti lattici. Quindi le terapie che mi sono state date le ho seguite tutte alla perfezione. Che terapia intende nello specifico dei farmaci da usare, quando scrive "terapia seguita a livello Maniacale? " come cura lei il reflusso? Chi ha l'ulcera deve per forza usare gli inibitori di pompa protonica per un po', mi sembra azzardato dire che non servano proprio a nulla.

  • @mentinomunari
    @mentinomunari Před rokem +6

    Ottima lezione doc! Negli anni 80 mi ritrovai con ulcere esofagee, curate con omeprazolo per tre anni (facevo vita non salubre) poi guarito. Ora ho nuovamente qualche disturbo e vedrò di seguire i suoi consigli. Grazie!

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Před rokem +1

      Grazie a lei per la fiducia!

    • @laurachiar6086
      @laurachiar6086 Před rokem +1

      Io sottoscrivo tutti i consigli del dottore.
      Posso permettermi da profana, non esperta e né tanto meno 'affiliata' alla strada medico-scientifica (in questo caso) un vecchio 'rimedio della nonna'?
      Bene! Provando a seguire quelle regole base indicate nel video, posto che si disattendano per qualche ragione, dopo i pasti, in particolar modo, serali da una a due mele (gialle, sono le mie favorite poiché, a mio modesto avviso empirico 🤣, efficaci più di qualsiasi farmaco anti-reflusso, mi riferisco ai casi non estremamente gravi).
      L'unico mio appunto è:
      MELE, MELE, MELE!
      Una mela o 1 e 1/2, nel mio caso si sono dimostrate come rimedio infallibile oltre alla posizione di sonno, almeno nelle prime ore, sul fianco sinistro.

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Před rokem +1

      @@laurachiar6086 Ottimo suggerimento! La ragione nell'efficacia sta probabilmente nella presenza di pectina (la stessa sostanza che si sfrutta, ad esempio, per la preparazione di marmellate).

    • @annalinacurnis6319
      @annalinacurnis6319 Před rokem

      L

    • @laurachiar6086
      @laurachiar6086 Před rokem

      @@RobertoGindro La ringrazio Roberto per questa sua precisazione. 🙏

  • @tania8293
    @tania8293 Před rokem +1

    Grazie a lei🙏😊

  • @carmelachiantone9441
    @carmelachiantone9441 Před rokem +2

    bravissima spiegazione come sempre continui così 👍👍

  • @nerogatta
    @nerogatta Před rokem +5

    Buongiorno, anche io soffro di reflusso con tosse, extrasistoli e fastidi vari. A me il dottore ha prescritto il pantoprazolo per mesi, sinceramente non vedendo grandi risultati ho diminuito fino a smettere e ora sto cercando di auto curarmi con una dieta ad hoc. Sono vegetariana quasi vegana, mangio abbastanza pulito, ho cominciato a prendere l' Hericium in capsule, la mattina mi faccio un beverone con un cucchiaino di reishi, uno di tè matcha e uno di inulina da cicoria e sto prendendo un integratore di Lactobacillus Acidophilus. Cerco anche di assumere sulforafano con la dieta (germogli) dal momento che dovrebbe avere un effetto inibitore sull'Helicobacter pylori, perché ho il sospetto che potrei averlo, ne ho sofferto anni fa. Sono solo all'inizio di questa mia personale autocura, spero che sarà efficace, quest'anno la tosse da reflusso è stata veramente debilitante.

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Před rokem

      Grazie mille per la sua testimonianza (potrebbe forse valere la pena verificare in modo più mirato l'helicobacter).

    • @waltermondaini8500
      @waltermondaini8500 Před 8 měsíci

      L

    • @graziaagnello8619
      @graziaagnello8619 Před 7 měsíci

      Anch io ho molto muco e tosse dalla visita pneumologica dicono che non c è niente L otorino dice che può essere reflusso gastrico anche se sembra che non ci soffro mi
      Ha prescritto il lucen che io non ho preso ho fatto male??

    • @nerogatta
      @nerogatta Před 7 měsíci

      @@graziaagnello8619 il lucen fa parte degli inibitori di pompa protonica, allevia i sintomi ma non elimina le cause, indubbiamente aiuta.

    • @graziaagnello8619
      @graziaagnello8619 Před 7 měsíci

      @@nerogatta sono davvero felice che mi ha risposto sinceramente non sto così male come un anno fa che avevo tosse muco verde e a volte bianco ho preso molto antibiotici fatto aerosol preso anche il cortisone x aiutarmi a farmi respirare la tosse si è un po’ allontanata e anche il miu co anche se ancora un po’ c è L ho quindi il lucen non lo prendo ?grazie mille

  • @cavallopazzo67
    @cavallopazzo67 Před 8 měsíci

    Sapevo praticamente gia tutto, ma ti faccio comunque i miei complimenti per la chiarezza nell'esposizione e per il modo molto pacato e zen con cui esponi i concetti. 👍👍

  • @antonellaforgione2988
    @antonellaforgione2988 Před rokem +1

    Grazie Mille! Prezioso aiuto

  • @annavelleca6531
    @annavelleca6531 Před rokem +3

    Salve, complimenti per la completezza della descrizione.io,soffro praticamente dall' infanzia di tosse secca e solo in età adulta catalogata,data la persistenza del fenomeno,come asma da reflusso.col tempo e in seguito a varie gastroscopie ho accertato di soffrire anche di esofagite,gastroduodenite ed ernia iatale.Ho compreso da sola che fossero da evitare gli inibitori di pompa,magari utilizzandoli durante il cambio di stagione x brevi periodi,invece se necessario ricorro agli antiacidi e talvolta mi capita spesso.cmq preferisco gestire da sola il problema ricorrendo a molti degli accorgimenti da lei indicati.
    In più a quanto descritto,mi capita spesso di rigurgitare l acqua specie se ne ingerisco qlch bicchiere in più.cio sempre legato al reflusso?grazie se potrà rispondere

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Před rokem +1

      Purtroppo sì... più un alimento è liquido e più è facile che torni su, soprattutto quando la quantità è rilevante.

  • @silvana65
    @silvana65 Před rokem +6

    Grazie Dottore, Lei è veramente bravissimo perché spiega in modo semplice concetti complicati! Cosa ne pensa della liquirizia per abbassare l’acidità gastrica? Grazie.

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Před rokem +1

      Grazie di cuore per le sue parole. Relativamente alla liquirizia è uno degli utilizzi tradizionali (antiacido, antiulcera, ...), ma in realtà ad oggi grosse evidenze di efficacia non ci sono (che non significa che non funzioni, ma solo che non ci sono dati sufficienti a formalizzare un giudizio).

    • @silvana65
      @silvana65 Před rokem

      @@RobertoGindro Grazie!

    • @silvanascopelliti5942
      @silvanascopelliti5942 Před rokem

      e stato davvero esaudiente

    • @mauromarsili8884
      @mauromarsili8884 Před rokem

      Lo XD

    • @silvana65
      @silvana65 Před rokem

      @@mauromarsili8884 Cos’è lo XD?

  • @laurachiar6086
    @laurachiar6086 Před rokem +1

    Complimenti! 🙏

  • @ArtanGjoka
    @ArtanGjoka Před 10 měsíci

    ❤grazie mille per i consigli ❤

  • @eleonora9344
    @eleonora9344 Před rokem +3

    Salve Dottore, potrebbe gentilmente spiegarmi il legame tra reflusso e sinusite? Grazie mille!

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Před rokem +1

      Il legame è l'infiammazione indotta dalla continua risalita degli acidi.

    • @eleonora9344
      @eleonora9344 Před rokem +1

      @@RobertoGindro ahh... Ok... Grazie 👍

  • @mariacasucci806
    @mariacasucci806 Před rokem +1

    Bravissimo e chiaro.

  • @catarinapaterna8285
    @catarinapaterna8285 Před 4 měsíci

    Bravo dott.
    Interessante

  • @emanuelaratti7018
    @emanuelaratti7018 Před rokem +1

    Grazie mille x i suoi preziosi consigli!!!!!

  • @lucicabancila6338
    @lucicabancila6338 Před 3 měsíci

    GRAZIE DOTTORE 🎉🎉🎉🎉🎉

  • @Vale-od8ke
    @Vale-od8ke Před rokem +1

    Grazie davvero esaustivo.

  • @caymanoCH
    @caymanoCH Před 7 měsíci

    Bella spiegazione, complimenti. Molto accurata. Guardato tutto con molto interesse e curiosità. Bravo bravo

  • @carmenpace724
    @carmenpace724 Před 11 měsíci

    Bravissimo nei dettagli e nelle spiegazioni

  • @rosellafanchin8583
    @rosellafanchin8583 Před rokem

    Doc, lei è magico !

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Před rokem

      Non mi sopravvaluti, ma la ringrazio di cuore.

  • @rossellarocco207
    @rossellarocco207 Před měsícem

    Grazie lei è veramente un essere amorevole di luce che vuole aiutare e basta senza nessuna altra motivazione 🙏🙏🙏🙏🙏👏👏👏👏👏👏👏

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Před měsícem

      ☺ Grazie di cuore! In realtà, per trasparenza, specifico che CZcams mi riconosce un compenso economico per le pubblicità che sceglie di inserire prima dei video. Io NON ne ho il controllo in quanto a scelta, ma CZcams mi riconosce comunque una percentuale.

  • @matildeborghi5744
    @matildeborghi5744 Před 9 měsíci

    Sempre grande. Nessun terrore, ma spiegazioni anche spiritose.....bravissimo!

  • @mariadamico6295
    @mariadamico6295 Před rokem +1

    Complimenti per la chiarezza..
    Purtroppo anche io ne soffro da anni..
    Faccio una cura periodica.. che allevia un po i sintomi..
    Seguirò i suoi preziosi consigli!!

  • @salvatorezigrossi8906

    Complimenti bravissimo con una smorfia d' ironia 👏👏👏

  • @celestinabaran4917
    @celestinabaran4917 Před rokem +1

    Ciao doc le sue spiegazioni i molti interessante ce sempre qualcosa da i insegnare grazie mille 🖐️😂

  • @mariabardar1244
    @mariabardar1244 Před 3 měsíci

    Grazie per la buona lezione!!

  • @remziedimraj928
    @remziedimraj928 Před 2 měsíci

    Anche se dopo un anno mi è stato molto utile questo video....e ho imparato tante cose che non conoscevo e che sto girando tra una visita al altra. Per capire il profondità della malattia oltre il reflusso che ho scoperto di avere ..la quale non lo conoscevo... grazie di cuore Dio vi benedica

  • @PennileoLeopenni
    @PennileoLeopenni Před rokem +1

    Grazie come sempre molto esaustivo ed interessante.

  • @francescoganciotta3903

    Molto chiaro complimenti

  • @loredanapanighetti4540

    Grazie ottimi consigli

  • @mariannapoleo9282
    @mariannapoleo9282 Před rokem

    Bravissimo,. Grazie

  • @mariasiri4897
    @mariasiri4897 Před 8 měsíci

    Dottore lei è stupendo ,mette tanta pazienza e amore per aiutare tutti noi che ne soffriamo ..io sono anni che ne soffro e prendo bionacid tutte le sere prima di dormire prodotto naturale ma so che non risolvo ..vedrò di seguire ciò che lei suggerisce ,grazie mille

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Před 8 měsíci

      Grazie a lei per la fiducia e la testimonianza!

  • @danielag.7977
    @danielag.7977 Před 7 měsíci

    Bravo complimenti davvero un bel video interessante....❤

  • @enzotaddei5297
    @enzotaddei5297 Před rokem

    Interessantissimo

  • @marinellastorti-mv8qh
    @marinellastorti-mv8qh Před 7 měsíci

    Sempre il 🔝🔝🔝

  • @marcomarkbassify
    @marcomarkbassify Před 10 měsíci

    A me procura anche Asma.. grazie per i suoi video sono davvero bellissimi, lei è un grande divulgatore.

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Před 10 měsíci

      Grazie mille per l'apprezzamento e la fiducia!

  • @eliapighini1463
    @eliapighini1463 Před rokem +1

    Una bella spiegazione

  • @stefanobettarini5707
    @stefanobettarini5707 Před rokem +1

    Credo di avere questo disturbo da non molto,solo che all'inizio non capivo perché non riuscivo a respirare a letto,poi sono sopraggiunte crisi di panico , adesso ho capito e sto cercando di seguire più o meno quello che hai spiegato. Grazie mille

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Před rokem

      Grazie a lei per la fiducia, ma raccomando di non saltare a conclusioni sulla diagnosi, meglio una conferma medica.

  • @loritascarola4590
    @loritascarola4590 Před 3 měsíci

    E'un piacere ascoltarti spieghi molto bene bravissimo ciao👍

  • @wandaforbiti3422
    @wandaforbiti3422 Před rokem +1

    Grazie ❤

  • @graziellacarani8380
    @graziellacarani8380 Před rokem +1

    Mi piace ascoltarla con interesse sia x la bravura e la calma grazie mille

  • @loritascarola4590
    @loritascarola4590 Před 3 měsíci

    Grazie❤

  • @Autunno950
    @Autunno950 Před 7 měsíci

    Che bravo❤

  • @manucrea8737
    @manucrea8737 Před 7 měsíci

    Questo video è fantastico, l'avessi avuto a disposizione quando ho iniziato a soffrire di reflusso 😅 . Apprezzo particolarmente il legame con l'aumento di peso che intuivo sempre tra i responsabili della comparsa della malattia, e puntualmente ogni medico consultato me lo smentiva categoricamente 😮😢

  • @giuseppen9942
    @giuseppen9942 Před rokem +1

    Grazie per la spiegazione, mi ha fatto capire molto,in modo chiaro

  • @dadotosco7817
    @dadotosco7817 Před rokem +1

    Sei fantastico !!!!!! Grazie ! Io ho fatto l'intervento ma a distanza di quattro Anni il reflusso è tornato .. non grave come prima ma.... purtroppo c'è ancora.

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Před rokem

      Grazie mille per l'apprezzamento! Per quanto riguarda il suo problema parla di intervento per ernia iatale?

  • @andreapreziuso6213
    @andreapreziuso6213 Před 8 měsíci

    bravo!

  • @ciccillotto
    @ciccillotto Před 7 měsíci

    grazie grazie grazie più chiaro di così

  • @francescomazzarella4601
    @francescomazzarella4601 Před měsícem

    Conosco un giovane che per sregolatezza e rifiuto di ascolto alle correzioni e arrivato alla malattia. Grazie della completa illustrazione che mi ha permesso di confrontarmi perciò che ho appreso interessandomi .

  • @user-yv3cw1dy5z
    @user-yv3cw1dy5z Před 8 měsíci

    Buongiorno grazie bravissimo

  • @giovy1254
    @giovy1254 Před 7 měsíci

    grazie!!!!!

  • @adrianacupertino3748
    @adrianacupertino3748 Před měsícem

    Bravissimo ha spiegato benissimo

  • @carloespis3232
    @carloespis3232 Před 7 měsíci

    GRAZIE!!

  • @user-of3gm5vi3m
    @user-of3gm5vi3m Před měsícem

    Chiarissimo e preciso. Purtroppo anche io soffro di reflusso da diversi anni ormai, mangio leggero, ma... faccio movimento e seguo ..."le regole" mi ritrovo in ciò che dice. Sono reduce da una vera crisi di reflusso (andata in pronto soccorso, perchè la guardia medica consigliava un elettrocardiogramma) ..non avevo riconosciuto che era il reflusso ! perchè troppo forte : cos' non lo avevo mai avuto!
    Mi sto riprendendo ora, dopo una settimana.. ma sto a riposo, rallento il lavoro e altri impegni. Ho notato che, il bruciore aumenta quando sono -sotto stress- per lavoro o per difficoltà emozionali (rapporti familiari ecc...) Quando sono felice e serena, sto bene.. a volte mi fà meglio una camomilla che un lanzoprazolo !!

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Před měsícem

      Grazie mille per la testimonianza! E mi dispiace per quanto sta passando.

  • @rinolonigro2564
    @rinolonigro2564 Před rokem +2

    Dr. Roberto buongiorno, mentre l’ascoltavo stavo facendo un parallelo con il mio medico e mi son detto : ecco così dovrebbero essere i medici …mentre molto spesso , vittime del proprio ego …, hanno un approccio col paziente distaccato tale che in alcuni casi ci si trova in situazioni di imbarazzo…viceversa il medico dovrebbe essere un vero amico per il paziente ..
    Cmp grazie per i suoi suggerimenti che sicuramente mi saranno di aiuto !!👏👏👏

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Před rokem

      La ringrazio di cuore, ma purtroppo temo che gran parte del problema sia legato all'enorme carico burocratico cui sono sottoposti i medici di base, che si ripercuote pesantemente sia in termini di stress che di tempo nel rapporto con il paziente.

    • @laurachiar6086
      @laurachiar6086 Před rokem

      ❤️🙏

  • @fargettino
    @fargettino Před rokem

    grazie mille bravissimo

  • @MatteoToma
    @MatteoToma Před rokem

    grazie mille

  • @antoniopizzelli1308
    @antoniopizzelli1308 Před rokem

    Bravissimo

  • @rosa3784
    @rosa3784 Před 3 měsíci

    Grazie

  • @barabbabill548
    @barabbabill548 Před rokem

    grazie...👍

  • @mauriziobracco5157
    @mauriziobracco5157 Před 4 měsíci

    Dottore la ringrazio io ho trovato un po di sollievo andando dalla fisioterapista e curando il nervo vago.e il diaframma. Vado a camminare ed eseguo una dieta eluminando cio che lei ha citato nel video. . Un abbraccio

  • @monicasavoldi8088
    @monicasavoldi8088 Před rokem +2

    Cavoli pensare che è più di 10 anni che sto prendendo il pantoprazolo 😰,ora capisco tutti i miei disturbi..Grazie dottore per le delucidazioni.

  • @augustocutropia9313
    @augustocutropia9313 Před rokem

    BRAVISSIMO DA QUALCH TEMPO NE SOFFRO MOLTISSIMO .DISTURBO TOSSE SECCA LA NOTTE.SONO TSNTISSIMO SCORAGGIATO

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Před rokem

      Lo segnali con fiducia al medico, c'è modo di trovare sollievo e talvolta anche guarire.