IL CODICE DI COMPORTAMENTO IN 20 MINUTI

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 8. 10. 2020
  • esposizione sintetica e accessibile degli obblighi previsti nel codice di comportamento, comuni a tutti i dipendenti, diretta a chi non riveste ruoli di particolare responsabilità
  • Jak na to + styl

Komentáře • 27

  • @goooooal3899
    @goooooal3899 Před 2 lety +2

    grazie mille per il tuo immenso aiuto, ti sono davvero grato, un saluto

  • @MatteDeiMatte
    @MatteDeiMatte Před 2 lety +7

    E chi sei, Luca Ward? "Al mio segnale... scatenate il codice di comportamento!" Grazie per la spiegazione!

  • @alexpetite1902
    @alexpetite1902 Před 2 lety +2

    Grazie, ha reso tutto più appassionante.

  • @JohnnyShikari
    @JohnnyShikari Před rokem

    Complimenti per chiarezza nell'esposizione, e voce. Buona giornata.

  • @leonardocarbone8747
    @leonardocarbone8747 Před 2 lety +2

    Ottimo video su un argomento spesso sottovalutato nei concorsi da istruttore ma comunque da sapere... E che voce😮

  • @samitrablsi7226
    @samitrablsi7226 Před 2 lety

    Sicuramente certo. Cercherò di farlo.

  • @gretabussetti5285
    @gretabussetti5285 Před 2 lety +1

    Utilità a parte(grazie) gran bella voce

  • @gabriellagabrielleschi6490

    mi perdoni, ma in alto a destra leggo Dlgs 165/2011, non è del 2001 il TUPI? Grazie e complimenti

    • @santofabiano4175
      @santofabiano4175  Před 3 lety +6

      Hai ragione. Chiedo scusa per il refuso che ormai non posso più correggere

  • @andreabuzzone3251
    @andreabuzzone3251 Před 3 lety +1

    Grazie

  • @taniacampanella1887
    @taniacampanella1887 Před 2 lety +3

    Grazie mille, molto chiaro. Non mi è chiaro solo una cosa (ma importante) : che legame c'è tra Codice del Comportamento, Codice disciplinare e, soprattutto il codice penale? Mi riferisco in particolare a comportamenti che sono anche reati. Perché mettere su un Codice di comportamento che dice che il dipendente pubblico non deve divulgare notizie d'ufficio se esiste già un articolo del Codice Penale che lo vieta? Lo stesso per altre violazioni (peculato, corruzione....). Perché questa ripetizione? Evidentemente ci sono diverse finalità che non riesco a cogliere. Grazie anticipatamente

    • @santofabiano4175
      @santofabiano4175  Před rokem +5

      Il codice di comportamento definisce “obblighi comportamentali” la cui violazione comporta l’applicazione delle sanzioni contenute nel codice disciplinare. Non tutte le violazioni sono reati previsti dal codice penale. Nel caso in cui lo siano si applicano sia le sanzioni disciplinari sia le pene previste dal codice penale. Mi scuso se ho letto la domanda solo adesso

  • @marcomarco3417
    @marcomarco3417 Před 2 lety +2

    ottima esposizione, sintetica e chiara. Complimenti!

  • @DanyFashion90
    @DanyFashion90 Před 2 lety

    Salve mi starei preparando per un concorso Polizia Locale nel quale tra gli argomenti elencati è presente
    -Diritti e doveri dei dipendenti pubblici
    Posso studiare su questo video l'argomento?
    Grazie per la risposta

  • @MegaCiccina89
    @MegaCiccina89 Před 2 lety

    Grazie. Secondo lei quando in un concorso mi chiedono diritti, doveri e responsabilità dei pubblici dipendenti si riferiscono a questo, giusto? Grazie

    • @santofabiano4175
      @santofabiano4175  Před 2 lety

      sì, ma non è male integrarlo con gli articoli del Testo unico del pubblico impiego e i CCNL

  • @giacomocamilli7807
    @giacomocamilli7807 Před rokem

    È possibile avere le slides del video?

  • @valentinapinna669
    @valentinapinna669 Před 2 lety

    È possibile avere le slide con le norme che ha citato? Grazie cmq del video

  • @claudiomunna5455
    @claudiomunna5455 Před 2 lety

    è possibile ricevere queste slides?

  • @santofabiano4175
    @santofabiano4175  Před 2 lety +3

    le slides possono essere scaricate dal mio sito usando questo link santofabiano.it/didattica/slides/

  • @iMid
    @iMid Před rokem

    Voce soporifera a dir poco.