Anna Maria Luisa: l’ultima MEDICI che salvò il Patrimonio Artistico di Firenze

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 27. 06. 2024
  • Articolo di Giovanna Potenza: "Anna Maria Luisa: la Storia dell’ultima Medici che salvò il Patrimonio Artistico di Firenze", disponibile su Vanilla Magazine: www.vanillamagazine.it/anna-m...
    ------------------------------------------------------------------------------------------
    Trovate Vanilla Magazine anche sul canale 194 del Digitale Terrestre alle 13:00 e alle 20:00 in Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Lazio, nelle altre regioni su: radio4you.net/
    ------------------------------------------------------------------------------------------
    ISCRIVITI: bit.ly/30HCoX4
    ABBONATI: bit.ly/3iNH0RM
    ------------------------------------------------------------------------------------------
    🙋‍♂️ Mi trovate anche qui:
    ------------------------------------------------------------------------------------------
    Instagram: matteorubboli
    Facebook: Matteo Rubboli
    Canale Telegram: t.me/joinchat/AAAAAE1rFN2Nqhn...
    Linkedin: Matteo Rubboli
    ------------------------------------------------------------------------------------------
    📩 Richieste commerciali - Business requests:
    business@vanillamagazine.it
    -------------------------------------
    Attrezzatura che uso per i video:
    - Fotocamera Sony A6400: amzn.to/3c7KOMr
    - Obiettivo Sigma 16 mm: amzn.to/30dFdib
    - iPhone 12: amzn.to/3eoDU8r
    - DJI Osmo Mobile 4: amzn.to/3bZAOom
    - Macbook Air: amzn.to/3qi4C4H
    - Microfono Lavalier RODE: amzn.to/3kMWqYW
    - Microfono RODE NT USB: amzn.to/3reYxY5
    - iMac 27 5K: amzn.to/2Ou38ab
    - Drone DJI Mini 2: amzn.to/2O8a7G1
    ------------------------------------------------------------------------------------------
    Sigla a cura di Max Pagani, Radio 4 You TV
    -------------------------------------
    Musica:
    Inspired by Kevin MacLeod
    Link: incompetech.filmmusic.io/song...
    License: creativecommons.org/licenses/b...

Komentáře • 105

  • @lauragrazzini3643
    @lauragrazzini3643 Před 2 lety +5

    Come fiorentina ho sempre avuto una grande ammirazione per Anna Maria de' Medici!!! Firenze le deve tantissimo!!!

  • @nivesliberatore8264
    @nivesliberatore8264 Před 2 lety +4

    Storia di una donna affascinante.... e di sicuro all'avanguardia per il privilegio dato ai beni culturali, alle arti... ecc ecc . Il rinascimento inoltre è uno dei periodi dell'arte che ADORO... 💚❤💚❤

  • @marilenapiovan5216
    @marilenapiovan5216 Před 2 lety

    Per la storia, come sempre pollice su, la copertina BELLISSIMA

  • @lartefice6532
    @lartefice6532 Před 2 lety +1

    Che bella sigla

  • @charlie_livingthelife6858

    Ma questa nuova intro??? 😍
    Mi sembra di riaccendere la tv (che ormai ho tolto da casa da 10 anni) su quei bei programmi culturali che mi piacevano tanto.
    Rende giustizia alla qualità dei contenuti del canale senza togliere la bella naturalezza alla quale ci hai abituati con lo stile dei tuoi video.
    Un ottimo incontro di forma e contenuti.
    Sempre viva Vanilla! (si legga il congiuntivo)

  • @elfaguerriera294
    @elfaguerriera294 Před 2 lety +1

    Una donna illuminata, al momento giusto, nel luogo giusto. In più amava Firenze e mai avrebbe voluto che fosse depredata dei suoi tesori. Ogni 18 febbraio, data della sua morte, Firenze ricorda questa Donna che, con la sua lungimiranza, ha salvato immensi tesori d'arte. Grazie Matteo 😗

  • @Alino_72
    @Alino_72 Před 2 lety

    Le storie sulla mia Firenze le conosco più o meno tutte ma è sempre un piacere riascoltarle da chi le narra così bene.

  • @galloritto8260
    @galloritto8260 Před 2 lety +7

    WOW bella la intro!

  • @mariagiovannalangasco8073

    Introduzione da 👏👏👏, questi sono i video che adoro .❤️

  • @albertoferrazzi3854
    @albertoferrazzi3854 Před 2 lety

    Professionale come sempre !!!! Grande Matteo !!!!

  • @annacardellicchio4654
    @annacardellicchio4654 Před 2 lety +5

    Scusami Matteo, il video dovrò rivederlo...mi sono distratta dalle immagini stupende della città che scorrevano alle tue spalle🤩🤩🤩troppo bella Firenze 😍😍😍bella anche l'introduzione del video 👏👏 complimenti

    • @luigiarnel7192
      @luigiarnel7192 Před 2 lety +1

      Firenze è bellissima!!!!!

    • @claradagostino9939
      @claradagostino9939 Před 2 lety +1

      @@luigiarnel7192 io ci sono stata 5 volte e non vedo l’ora di ritornarvi 😍

    • @luigiarnel7192
      @luigiarnel7192 Před 2 lety

      @@claradagostino9939 in realtà anch'io ho nostalgia della città; son stato 3 volte e mi sto organizzando per tornarci: non è facile per una serie di motivi, comunque spero per la primavera prossima.

    • @claradagostino9939
      @claradagostino9939 Před 2 lety +1

      @@luigiarnel7192 in bocca al lupo allora 😍👋👋👋

  • @patriziabiz520
    @patriziabiz520 Před 2 lety

    Grazie Matteo sei sempre chiaro racconti fatti di storia sempre interessanti complimenti🏆🏆🏆

  • @simona_ab
    @simona_ab Před 2 lety +3

    State diventando sempre più bravi e professionali. Sono fiera di voi! 👏👏👏

  • @adrianabiondi8010
    @adrianabiondi8010 Před 2 lety +1

    Grandissima donna,

  • @eugeniorosetti5855
    @eugeniorosetti5855 Před 2 lety +29

    La più grande Medici con il Magnifico. Se non ci fosse stata lei ,quella cavalletta del marito di Maria Teresa Francesco Stefano avrebbe certamente saccheggiato Firenze. Il tutto avrebbe preso la strada per Vienna. Grande Anna Maria Luisa. Un eterno grazie ed onore.

    • @lorenzotoselli1857
      @lorenzotoselli1857 Před 2 lety

      A Sabbioneta,invece hanno pasteggiato gli Austriaci e pure i Francesi.....con buona pace del fu Vespasiano Gonzaga.

    • @claradagostino9939
      @claradagostino9939 Před 2 lety

      @@lorenzotoselli1857 che peccato l’Italia è sempre stata una sorta di supermercato delle opere d’arte 🥲

    • @michelleontherocksdrummer
      @michelleontherocksdrummer Před 2 lety

      Maria e Caterina non sarebbero d'accordo!🤣

  • @giorgiamammoli1016
    @giorgiamammoli1016 Před 2 lety +1

    Dio La benedica. Ha salvato un Patrimonio Straordinario.
    Bellissimo video.
    Grazie Matteo per il lavoro che fai 💞

  • @patriziacesari3109
    @patriziacesari3109 Před 2 lety +3

    Buongiorno Matteo, buongiorno vanillini. Meno male che c'è stata a Anna Maria Luisa a difendere il patrimoni artistico di Firenze. Grande donna.

  • @maria-bl3mt
    @maria-bl3mt Před 2 lety

    Non sapevo della storia di questa donna che con la sua forte volontà ha salvato le meraviglie di Firenze, grazie per averla ricordata. E per avermi fatto "passeggiare " con te in quella bellissima città.

  • @lauracomini4826
    @lauracomini4826 Před 2 lety +2

    Che meraviglia la storia narrata nei luoghi d'origine.
    Grazie Matteo e Giovanna.

  • @alessandragiannetti8934

    Grande Matteo, davvero un video straordinario

  • @catrose5870
    @catrose5870 Před 2 lety

    Che belle queste storie raccontate in loco..le campane in sottofondo rende tutto più suggestivo.la tua abilità narrativa è coinvolgente.bravo 🍀

  • @caterinamarrone9024
    @caterinamarrone9024 Před 2 lety +2

    Grande donna!!

  • @donataferrari5786
    @donataferrari5786 Před 2 lety

    Molto interessante ..grazie Matteo

  • @loredanagrasso7278
    @loredanagrasso7278 Před 2 lety

    Ma che bella la sigletta

  • @renatachert7677
    @renatachert7677 Před 2 lety +1

    Grande donna ! Video bellissimo ! Grazie mille Matteo!

  • @ruhsexperimentsgliesperimentid

    Una donna decisamente avanti, rispetto al suo tempo. Grazie

  • @elianaschillaci1151
    @elianaschillaci1151 Před 2 lety

    Complimenti per spiegazione storica

  • @saracestaro4131
    @saracestaro4131 Před 2 lety

    WOW la nuova sigla!!!!!!!

  • @MrEolla
    @MrEolla Před 2 lety

    Bravissimo Matteo a parlare di questa grandissima donna, che in zona conosciamo con il nome completo di Anna Maria Luisa Vittoria

  • @susannarossi629
    @susannarossi629 Před 2 lety +1

    Caro Matteo, che video stupendo !!! Sembrava di passeggiare per Firenze con te. Lei persona eccezionale, davvero degna del Magnifico. Del resto certe personalità potrebbero essere nate nel Medioevo come si nostri giorni, sono antiche e moderne insieme, hanno il dono dell'eternità. 😻😻😻😻😻😻😻

  • @virginianegrei5382
    @virginianegrei5382 Před 2 lety

    Per me Firenze e la città più bella del mondo ..ogni anno torno per visitarla.. questa magnifica donna ha la mia gratitudine in eterno ❤️❤️❤️ Grazie per il video 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻

  • @elisabettadepellegrini1512

    Buon giorno siamo contente di sentire anche oggi le storie di casate nobili da un nobile signore anzi messer Matteo!

  • @gianabasi9780
    @gianabasi9780 Před 2 lety

    Ho letto un libro sui Medici e la sua figura è stata quella che mi ha colpito di più. Per fortuna riuscì a salvare le opere artistiche di Firenze dalle mire della madre che voleva portarle in Francia.

  • @claradagostino9939
    @claradagostino9939 Před 2 lety

    Matteooooo ma che bella la nuova sigla 😍😍😍😍ora like e poi vedo il video

  • @vannicolacicco3200
    @vannicolacicco3200 Před 2 lety +9

    Interessantissimo video: dovrebbe essere obbligatorio vederlo anche più volte: miele per il cervello! A proposito:rivedendo palazzo Pitti nel video ricordo che proprio di fronte c'è la casa dove visse Carlo Levi un altro grande dimenticato

  • @valeriacolle4168
    @valeriacolle4168 Před 2 lety +3

    Buondi a tutti cuffie, mi piace sulla fiducia e guardo il video sotto la pioggia. ☔☺

  • @elsafranco7407
    @elsafranco7407 Před 2 lety

    Ho apprezzato in modo particolare questo video da Firenze in quanto oggi, 4 novembre, e' l'anniversario della disastrosa alluvione del 1966.

  • @VideoFusco
    @VideoFusco Před 2 lety

    bellissima la nuova intro!

  • @luanalulu860
    @luanalulu860 Před 2 lety +1

    Molto bella la nuova sigla! Usala sempre Matteo! 👍

  • @emanuelag.5254
    @emanuelag.5254 Před 2 lety

    E nei libri come al solito i Cosimo, i Lorenzo... E mai le Anne Marie a cui altrettanto dobbiamo. Grazie di questo articolo, Matteo

  • @ramonafahrni5701
    @ramonafahrni5701 Před 2 lety

    Bella la nuova sigla! 👍 💝

  • @mauroonaibaf
    @mauroonaibaf Před 2 lety

    Argomento poco trattato nelle Storie dell'arte, ma importatissimo poiché mette in luce personaggi e aspetti nascosti eppure rilevanti per capire come si sia formato il nostro patrimonio culturale. Mi hai sorpreso Matteo e mi fa piacere questa tua linea editoriale che stai portando avanti! Bravo!!

  • @mariellagallo4387
    @mariellagallo4387 Před 2 lety +1

    Grazie Matteo per quest'altra storia di una grande donna che, salvando tantissime opere, ha dato risalto non solo alla bellissima Toscana, ma all'Italia intera. Nei tempi passati ce ne sono state di donne così, e nel nostro tempo?...
    Bellissima la sigla dell'introduzione, complimenti, anche se mi piaceva pure quella di prima; ma bisogna rinnovarsi 🤗

  • @sfenodonte
    @sfenodonte Před 2 lety

    Bellissima città una parte della mia famiglia viene di li ...mi sono sempre sentito come a casa

  • @luigiarnel7192
    @luigiarnel7192 Před 2 lety

    Ciao Matteo, che bella Firenze!

  • @claradagostino9939
    @claradagostino9939 Před 2 lety

    Video bellissimo sentire narrare la storia direttamente dai luoghi in cui si è svolta non ha prezzo 😍e poi adoro Firenze la prima volta che ci andai stetti 6 ore a visitare gli Uffizi e altre 12 ore in giro fra chiese palazzi vicoli e focacce con i salumi …. 🤣🤣🤣🤣🤣

  • @elmin82
    @elmin82 Před 2 lety

    bella la intro ..

  • @sonoitalianoful
    @sonoitalianoful Před 2 lety

    Grande Duchessa veramente

  • @raulcesari4115
    @raulcesari4115 Před 2 lety

    Ha fatto molto bene a ricordare questa donna meravigliosa. Chi ama l'arte (quella vera) à a lei che deve i giorni migliori della propria vita.
    Un consiglio: quando cita artisti del rango di Donatello e Pontormo, non usi nei loro riguardi l'espressione di "moderna emotività". Quella "emotività" era tutta loro. "Moderno" viene da "moda", e ciò che è solo "moda" appartiene al dominio della pochezza, se non dell'immondizia. Noi moderni di quella "emotività" riusciamo a viverne tutt'alpiù un vago frammento terminale. Ma anche questo riguarda i pochissimi non ancora ridotti ad essere solo "moda". Nel corso di questa generazione infima tutto sarà definitivamente spento.

  • @francisco2pinedavelasquez738

    Ogni anno il 18 Febbraio in ricordo dellla morte di Anna Maria Luisa Dei Medici, i musei statali e civici del Comune sono aperti gratuitamente al pubblico a ricordo del Patto di Famiglia

  • @paolaronzitti2979
    @paolaronzitti2979 Před 2 lety

    Buongiorno Matteo, mattiniero oggi💙Ciao Valeria ed Elisabetta, buona giornata👋🏻🌹

    • @Vanilla_Magazine
      @Vanilla_Magazine  Před 2 lety

      And the winner is...

    • @paolaronzitti2979
      @paolaronzitti2979 Před 2 lety

      @@Vanilla_Magazine Ma dai, non ci posso credere😅Allora mi batto le mani da sola👏👏👏🤣🤣🤣💙💙💙💙

    • @elisabettadepellegrini1512
      @elisabettadepellegrini1512 Před 2 lety

      @@paolaronzitti2979 e si cara oggi sei la prima è te le battiamo anche noi a te cara ti premio con una mega 🏅 🥉 🥇 🥈 🎖 🏅 🥉 🥇 🥈 🎖 🏅 🥉 🥇 🥈 🎖 🏅 🥉 🥇 sfilza di medaglie🤣😂🤣👍😍😍😍

    • @paolaronzitti2979
      @paolaronzitti2979 Před 2 lety

      @@elisabettadepellegrini1512 Grazie, che onore😘😘

  • @donatellamazzoni702
    @donatellamazzoni702 Před 2 lety

    Verissimo, da Fiorentina devo dire per la verità che Firenze si decide ad intitolare una Via ai Medici ed a esporre una statua di Maria Luisa (statua bruttissima oltretutto)solo negli ultimi 25 anni quando alla fine qualche voce rese pubblica tale incongruenza,

  • @bettys.5854
    @bettys.5854 Před 2 lety

    Che interessante le storie di queste grandi famiglie, ne hai altre in serbo?

  • @udjrarodriguez4313
    @udjrarodriguez4313 Před 2 lety

    Matteo un besito bellissimo

  • @mirko6806
    @mirko6806 Před 2 lety

    Matteo buongiorno e buongiorno a tutti ….. Firenze una meravigliosa città artistica….. !☺️ ……”le mandi un bacione a Firenze….”opp “ Firenze Santa Maria novella è festa per lui che va e lei che resta, per questo amore che non finirà…..” ….. stamani sono canterino…..☺️

  • @user-yuri_Franck
    @user-yuri_Franck Před 2 lety

    Ho apprezzato la velocità abbastanza costante della narrazione 👍
    A mio avviso, Matteo, vestito di scuro stai molto bene in video 😊
    Un saluto alla spettacolare community, tutta meritata ❤️❤️❤️

  • @mansj01
    @mansj01 Před 2 lety

    Ciao Matteo, una domanda: al minuto 5'50 intendi 400 o 1400?🤗🤗🤗

    • @Vanilla_Magazine
      @Vanilla_Magazine  Před 2 lety +1

      1400 :)

    • @mansj01
      @mansj01 Před 2 lety

      @@Vanilla_Magazine grazie, mi sembrava un po eccessivo il 400 in effetti!😅😁🤗

  • @wonderchiarapulpitolamazzo2358

    Ciao matteo bel video conoscevo la storia dell'ultima medici. Ci sono voci sul fratello che fosse gay, ma su questo punto, non saprei. Nel libro sui edici edito dalla casa editrice dall'oglip affferma questo.
    Potresti fate un vidosul federico il grande italico VITTORIO AMEDEO II, ho letto la ua biografia di geoffrey simcox, un assulotismo iluminato, e la sua vita l punto di vista militare mi ricorda federico il grande.

  • @valentinaanitelav9642
    @valentinaanitelav9642 Před 2 lety +2

    .. Lo so, ma sai ..il giorno c'era un po' di vento ed i capelli sono usciti un po' mossi 😽😁 ...
    📝 Grazie per l'articolo ✒ ..🌬Venere ..

  • @fabrizioalpino9928
    @fabrizioalpino9928 Před 2 lety

    Le scritte vengono messe solo per figura o si possono anche leggere ?

  • @micheleraffele7582
    @micheleraffele7582 Před 2 lety +1

    Meriterebbe una menzione particolare per questa sua opera di salvataggio,invece se non fosse per vanilla neanche si conoscerebbe

  • @cosimorighiamante6828
    @cosimorighiamante6828 Před 2 lety

    Personaggio importante che semplifica ciò che ho sempre sostenuto....puoi essere colto ed istruito quanto vuoi ma se a tutto ciò non produci fatti sei un poveraccio....i tuoi innumerevoli libri serviranno solo ad addormentarti meglio la sera e a farti bello con i tuoi amici.....il sapere necessità di azione altrimenti è solo vanità

  • @kamithecompiler857
    @kamithecompiler857 Před 2 lety +2

    Piero e Alberto CHI??

    • @Vanilla_Magazine
      @Vanilla_Magazine  Před 2 lety +2

      😂 siete troppo gentili tutti... Ma per me rimane solo (legittimissima) ironia 😅

    • @elisabettadepellegrini1512
      @elisabettadepellegrini1512 Před 2 lety +2

      @@Vanilla_Magazine le strade della 📺 sono infinite (cit*) ☺

  • @franciaespagnafuoridallepa5966

    Dopo Roma la capitale è Firenze.

  • @paolaronzitti2979
    @paolaronzitti2979 Před 2 lety

    Wow, sono prima oggi?🤔