Ricordando Ayrton Senna da Silva

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 10. 05. 2024
  • 30 anni fà ci lasciava Ayrton Senna da Silva durante il gran premio di San Marino svoltosi ad Imola il Primo maggio 1994. Quel weekend ricordato ancora oggi come il finesettimana più nero della storia dell'automobilsmo dell'era moderna fu catastrofico già dal venerdì con l'incidrntedi Barrichello. Poi sabato morì Roland Razzemberger durante le qualifiche...
    La, domenica al 7mo giro la donna vestita di nero fece lo sgambetto ad Ayrton che morì poco dopo all'ospedale di Bologna per le gravi ferite riportate alla testa a seguito dell'uscita di pista alla nota curva del Tamburello.
    Con Ayrton è morta per sempre una F1 e ne comincia un'altra.
    A distanza di 30 anni il suo ricordo è sempre forte.
    Le sue imprese, il suo sguardo il suo casco hanno toccato tantissimi tifosi ed appassionati in tutto il mondo....nei suoi 10 anni di attività in F1 si laureó campione del mondo nel 1988 1990 e nel 1991 con la Mclaren Honda
    Ha vinto 41 vittorie.
    E stato il pilota più gettonato di tutti i tempi.
    Storica la, sua rivalità con Alain Prost con cui ha galvanizzato ogni attimo della F1.
    Ayrton era un pilota dalla sensibilità straordinaria, in grado di elaborare con i tecnici ed ingegneri letture di telemetria complesse e fedeli durante un giro secco... curva per curva cm per cm con una capacità di messa a punto delgli assetti impressionante. Ha detenuto il Record di polposistion (65) fino ai primi anni 2000 quando Schumacher lo raggiunse e poi superato.
    Detiene ancora oggi il record di vittorie consecutive su circuito di Motentecarlo. (6)
    Nei suoi 10 anni ha corso per Toleman Lotus McLaren e Williamns.
    Era fortissimo sul bagnato e un mago nei sorpassi. Fu vicino alla Ferrari due volte (nel 1988 e nel 1992) e con tutta probabilità sarebbe approdato a Maranello nel 1996 al posto di Schumacher.
    Quando Ayrton morì il Brasile proclamó 3 giorni di lutto nazionale commemorazione fatta solo al presidente del Brasile e di recente a Pele.
    Aveva 34 anni.
    Il mio omaggio verso questo grandissimo campione è rappresentato dalla voglia di riprodurre fedelmente tutte le sue monoposto...
    In questo video potete ammirare la sua ultima vettura.
    La Williamns Renault Fw16 in scala 1:12.
    Il kit di montaggio di Model Factory Hiro è stato internamente costruito e verniciato.
    Le Vernici sono della Gravity,
    Gli stucchi di Mr Hobby.
    La colla è della ditta 21,
    Gli aerografi utilizzati sono della Iwata modello eclipse.
    Vernice trasparente 2k Ivat.
    Buona visione e se il. Video vine piaciuto lasciate un commento
  • Auta a dopravní prostředky

Komentáře • 21

  • @user-uo7bg3ho6g
    @user-uo7bg3ho6g Před měsícem +4

    Fantastica!
    Che meraviglia…. Sembra vera.!
    Hai tantissimo talento, sei un grande!

  • @simonemedei1865
    @simonemedei1865 Před 16 dny +2

    Bravissimo! Stupendo lavoro! Complimenti di cuore! In ricordo di un Campione che quella domenica non doveva finire così....

    • @Rocco.gibilras
      @Rocco.gibilras  Před 16 dny

      Grazie mille...Ayrton rimarrà per sempre nei nostri cuori

  • @user-iy7ei5lb6o
    @user-iy7ei5lb6o Před 28 dny +4

    Davvero bellissima! Peccato però che da quella maledetta domenica ho odiato profondamente quella macchina…

  • @IstintoBrass
    @IstintoBrass Před měsícem +3

    È una delle più belle livree della F1.

  • @martinaston1728
    @martinaston1728 Před měsícem +4

    Stupenda!

  • @aureliogaglioti2551
    @aureliogaglioti2551 Před měsícem +3

    Video e montaggio vettura da top. Peccato non sentire il sound del motore ! Complimenti.

  • @lucabortolato
    @lucabortolato Před měsícem +3

    Sei un mito, sembra vera

    • @Rocco.gibilras
      @Rocco.gibilras  Před měsícem

      Grazie mille... Veramente la prossima sarà una mclaren 89

  • @TuningPizzy
    @TuningPizzy Před měsícem +1

    Bellissima, davvero complimenti per il lavoro ottenuto, spettacolari i dettagli! io sto costruendo la lotus 97-T in scala 1/8

    • @Rocco.gibilras
      @Rocco.gibilras  Před měsícem

      Grazie mille... Se hai bisogno dei consigli chiedi pure e se tu fa piacere iscriviti al Canale grazie mille ancora

  • @janiquevaillot6234
    @janiquevaillot6234 Před 15 dny +3

    Maudite Williams Renault FW16 😢

  • @paolociarpaglini1303
    @paolociarpaglini1303 Před 10 dny +1

    Non ho la bench è minima idea di come sia riuscito a costruirla nei minimi dettagli. Probabilmente c'è un kit in giro, perchè non vedo un modo per riprodurla in modo così strepitoso. Un unico appunto, gli pneumatici, hanno la spalla troppo "affilata". Le vere F1, montavano a quel tempo pneumatici con spalla più arrotondata. Sembrano quasi le coperture di una Super Formula del campionato giapponese. Magari..., sono veloci quanto le F1 del campionato mondiale ufficiale, ma, sono ancora spinte da motori aspirati che hanno "solo" 550 cv. Montano peró coperture più squadrate e più larghe. Andatevi a vedere i video quì su YT,. A Suzuka, solo mezzo secondo le separano, sono uno sballo. Altro che Formula E. Complimenti assoluti e scusami se sono andato fuori tema..

    • @Rocco.gibilras
      @Rocco.gibilras  Před 10 dny +1

      Buona sera. Grazie mille per i complimenti. Il modello è realizzato da me costruendo un kit model factory hiro. Ovviamente è tutto da dipingere e montare. Per quanto riguarda i dettagli sono stati fatti seguendo foto della vettura vera. Cavi e tubi sono ricavati da materiali comuni come corde cavetti telefonici. Sulle coperture non le saprei dire perché sono così a spigolo. In effetti le reali sono più arrotondate. Io mi sono solo lilitato a decorare le gomme con lettere e simboli.
      Comunque il modello è bellissimo veramente anche se presenta qualche imprecisione.

    • @Rocco.gibilras
      @Rocco.gibilras  Před 10 dny

      Puoi vedere i dettagli anche sulla mia pagina Facebook Modelgib-F1

    • @paolociarpaglini1303
      @paolociarpaglini1303 Před 10 dny

      @@Rocco.gibilras ah, quindi niente kit. Posso solo dirle che il risultato, ha dell'INCREDIBILE. Complimenti, è dire poco..

    • @Rocco.gibilras
      @Rocco.gibilras  Před 10 dny

      ​@@paolociarpaglini1303 grazie mille... Se vai a vedere di fb ci sono più foto dettagliate. Poi sul canale vi sono altri modelli di Ayrton e non solo. Grazie mille ancora