Il Mondo In Classe: L’Europa allo specchio: le sfide interne

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 6. 05. 2024
  • Il primo di due incontri dedicati alle scuole superiori. Per maggiori informazioni: www.ispionline.it/it/il-mondo...
    Gli incontri nell’ambito dell’iniziativa “Il mondo in classe” sono organizzati periodicamente e sono accessibili online e senza costi sia per studenti sia per docenti.
    Durante gli incontri, ricercatori ISPI, giornalisti ed esperti discutono di eventi e tematiche attuali nel panorama internazionale, utilizzando un approccio interdisciplinare e un linguaggio chiaro e semplice per facilitare la comprensione e catturare l’interesse dei partecipanti.
    Questi incontri offrono agli studenti l’opportunità di ampliare la loro conoscenza sul mondo, affinare la capacità di considerare diversi punti di vista e sviluppare un’analisi critica più acuta delle questioni internazionali, in un contesto globale caratterizzato da divisioni, cambiamenti continui e complessità.
    Gli incontri già realizzati vengono registrati, permettendo così a chiunque sia interessato di poterli visionare in un secondo momento.
    🔎 Scopri di più su www.ispionline.it
    📚 ISPI
    L'Istituto per gli Studi di Politica Internazionale è tra i più antichi e prestigiosi think tank italiani e tra i migliori in Europa. L'ISPI analizza le dinamiche politiche, strategiche ed economiche del sistema internazionale con programmi di ricerca, pubblicazioni, eventi, seminari e corsi.
    ✅ Seguici
    Instagram: / ispigram
    Twitter: / ispionline
    Facebook: / ispionline
    Linkedin: / ispi
    TikTok: / ispionline
    📫Iscriviti alle nostre newsletter:
    bit.ly/3GS2GZJ
    🚀Unisciti al nostro canale Telegram:
    t.me/ispionline
    🍿 Guarda ancora
    Video più popolari: bit.ly/3tNAWlp
    Ultimi caricati: bit.ly/3Kw6Ad7
    #europa #elezioni #unioneeuropea

Komentáře • 9

  • @lucapeverini4854
    @lucapeverini4854 Před měsícem

    Che bella puntata! Grazie mille

  • @TheCirietto
    @TheCirietto Před měsícem +2

    Troppo di parte! Tutti i relatori avevano lo stesso pensiero……speravo di sentire anche pareri diversi. Non vi seguirò più

  • @michelemartini2011
    @michelemartini2011 Před měsícem +3

    Voi volete il clima sani ma POVERTÀ per la classe operaia
    Ps: siete un canale di 45.000 iscritti ma fate solo 847visual
    2 domende me le farei

    • @kytsunee6324
      @kytsunee6324 Před 25 dny +1

      Le stream raramente fanno un gran numero di visualizzazioni, dato che il sistema di CZcams non tende a raccomandarle in alcun modo in seguito al loro termine. Inoltre questa è una live dedicata alle scuole superiori, quindi ovviamente la target audience non è esattamente amplia.
      Comunque, per quanto piacerebbe a tutti risolvere la questione climatica senza il benchè minimo problema o difficoltà, non viviamo nel paese delle meraviglie. Cambiamenti estensivi al nostro modo di vivere necessiteranno un periodo di transizione complicato e scomodo, è naturale. Ma è qualcosa di necessario, a meno che non vuoi che metà dell'Italia dove sta classe operaia vive sia inondata entro l'inizio del prossimo secolo. Il clima non lo vogliamo sano perchè puccioso e teneroso, lo vogliamo sano perchè ci viviamo dentro e i mutamenti rapidi e pericolosi che sta subendo ci stanno portando a rischiare grosso.

  • @lucabattioli4796
    @lucabattioli4796 Před měsícem

    L' Europa? Quale Europa?
    Ah già quella che da qui a breve NON ESISTERÀ MAI PIÙ 😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂

    • @escopazzo0529
      @escopazzo0529 Před měsícem +1

      Speriamo che esista sempre più e sempre meglio.. probabilmente hai fallito i tuoi obiettivi e vuoi trovare un colpevole altrove. .

    • @kytsunee6324
      @kytsunee6324 Před 25 dny

      Eh, bisogna stare attenti al meteorite che ci stanno per lanciare addosso gli alieni di Alpha Centauri.