Vito Mancuso, L'importanza delle parole

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 3. 12. 2021
  • Conferenza tenutasi nell'Auditorium San Giacomo di Forlì nell’ambito del Festival della Traduzione il 23 ottobre 2021.

Komentáře • 29

  • @giancarlaaccomasso8957
    @giancarlaaccomasso8957 Před 2 lety +11

    Vito Mancuso estremamente interessante. Grazie!

  • @katia3462
    @katia3462 Před 2 lety +9

    Apprezzo il professor Vito Mancuso perché ho letto parecchi suoi libri.
    Gli ultimi suoi concetti sono:
    Per essere liberi bisogna avere Consapevolezza della conoscenza e della non conoscenza,
    Creatività (etica),
    Responsabilità (fedeltà).
    Sei libero quando Conosci te stesso.
    Con le parole puoi migliorare.

  • @mariapedini2969
    @mariapedini2969 Před rokem +5

    Lei prof Mancuso he per me così creativo e motivante ....sempre grazie di ❤️

  • @nicolettasala707
    @nicolettasala707 Před 2 lety +8

    La ammiro molto, lei è una persona speciale

  • @valeriagilli8854
    @valeriagilli8854 Před rokem +2

    Grazie!

  • @marinachiappori3104
    @marinachiappori3104 Před 2 lety +3

    Prof guarderò il Lego gioco in altro modo Arriva il suo messaggio sempre chiaro esaudiente A tutte le persone anche di poca cultura grazie tanto e propio forte

  • @paoladeva1105
    @paoladeva1105 Před 5 měsíci

    Grazie professore, sento il sapore delle parole virtuose🙏🙏🙏

  • @Roby_web
    @Roby_web Před 11 měsíci +1

    Grazie

  • @giuseppinaabbate2047
    @giuseppinaabbate2047 Před 7 měsíci

    Scoppiettanti esempi per centrare 🎯 obiettivi di chiarezza; ironia su rischi di scivolar su termini di bellicositá, ma tratta con fluida dialettica il "catturare" il senso, grazie alla funzione del Linguaggio! Il movimento funziona ! Discobolo, Turibolo 👏👏Bene ! Bravo ! Mi riporta ai buoni seminari Junghiani in cui fondamento è il Lavoro sui Simboli. GRAZIE ⚘️

  • @ilariocarminati5311
    @ilariocarminati5311 Před 10 měsíci +1

    ❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤

  • @gigibolani4712
    @gigibolani4712 Před 2 lety +2

    sei grande don Vito

  • @federicagabbi6846
    @federicagabbi6846 Před rokem +1

    Stupendo

  • @paolaaimonecat9609
    @paolaaimonecat9609 Před 3 měsíci +1

    Anche io sono innamorata delle parole. L'etimologia è quasi sempre illuminante e comunque significativa. Vede , quando lei parla di Gesù mi fa battere il cuore. Per me non credente nella religione . Mentre scrivo sto sempre seguendo quello che lei dice e ammetto che non è sempre semplice. So che ho fame delle sue parole. Si. La diabolicita' esiste ma non riesco a farmene una ragione. È un mio limite. Penso che gli animali parlino. Non come noi ma secondo me parlano nella loro lingua e si capiscono e parlano con noi per come possono. Lei è un pozzo di conoscenza e le sue parole per me sono magiche. Soltanto che lei riesce a esprimere concetti complessi con apparente facilità. Sono d'accordo sul neutro. Non c'è dubbio che le parole siano importanti. Ma è anche vero che comunichiamo in mille altri modi soprattutto attraverso il linguaggio corporeo . A parte che è impossibile non ascoltarla. Passo delle notti intere ad ascoltarla. Le parole ti possono far rivivere ma possono anche annientati e farti morire. Mi scuso ma non credo negli anelli. L' Amore non ha bisogno di orpelli

    • @paolaaimonecat9609
      @paolaaimonecat9609 Před 3 měsíci

      Se lei non parlasse con noi le mie notti non sarebbero degne.

  • @domenicovalerio7979
    @domenicovalerio7979 Před 2 lety +3

    chapeau e rispetto al prof Vito Mancuso,forse iniziare a ricercare la sintesi nella complessità semplice e naturale della vita,potrebbe essere la svolta sociale umile e armoniosa di sempre.

  • @francescodamele5226
    @francescodamele5226 Před 2 lety +1

    Le parole non hanno mai cambiato il mondo

  • @Marco29Smith
    @Marco29Smith Před 2 lety +2

    Spirito e libertà non sono sinonimi. Lo spirito anima e rende liberi ma la libertà è altro.

  • @Marco29Smith
    @Marco29Smith Před 2 lety +1

    Ottima analisi. Le parole sono gli oggetti/strumenti che utilizziamo per definire/nominare altri oggetti, tutti gli oggetti. "Parola" deriva da "Parabola"; le parabole sono discorsi. Solo nel discorrere le parole acquisiscono il proprio senso. Le parole sono importanti ma più importanti sono le cose.

  • @carlo_nd
    @carlo_nd Před 2 lety +2

    La parola non è la cosa.
    (J.Krishnamurti)

  • @terezinapulaj4148
    @terezinapulaj4148 Před 28 dny

    Di volo vole comunicare con dio a trovare una via di sostanza per la esistenza umane a portare avanti una Energjia positive ne una fila precisa

  • @zlataershova6093
    @zlataershova6093 Před 2 lety +3

    Secondo me avete dimenticato una cosa importante, ciò è il tono con cui viene usata la parola

    • @fabio19000
      @fabio19000 Před 2 lety

      Qualcosa ha detto verso il 38 esimio minuto . Forse per non uscire dal tema specifico

    • @fabio19000
      @fabio19000 Před 2 lety

      48

  • @francescodamele5226
    @francescodamele5226 Před 2 lety +1

    Misurare le parole è necessario

  • @gerardoguarino8021
    @gerardoguarino8021 Před 11 měsíci

    Mancuso non sei un granché né come aspirante teologo né come storico della chiesa, è che sei una sorta di ibrido diffuso e confuso, ti occupi di tutto e quindi di nulla, mescoli teologia fondamentale filosofica con la relatività di cui ignori tutto sia dal punto di vista matematico che filosofico.
    Un paroliere dai bei modi

  • @filippovinciguerra4451
    @filippovinciguerra4451 Před 2 lety +1

    mi pare affabulazione di parolaio