L'origine dei dinosauri: come è avvenuta realmente la storia dei dinosauri | Documentario Terra

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 1. 06. 2024
  • 🌍 Se torniamo indietro nella storia fino all'arrivo dei primissimi dinosauri, dovremmo trovarci nel periodo Triassico, circa 250 milioni di anni fa. È in questo periodo, dopo una crisi biologica senza precedenti, che i dinosauri arrivano sulla Terra.
    Il nostro pianeta ha vissuto diverse estinzioni di massa, tra cui quella che ha posto fine all'esistenza dei dinosauri non aviari circa 165 milioni di anni dopo. Quest'ultima è senza dubbio la più nota al grande pubblico. Ma ciò che è meno noto è che non è stata né l'unica né la più importante.
    L'estinzione che segna la fine del Permiano e l'inizio del Triassico, che stiamo per vedere, non ha eguali. È stata l'estinzione più devastante di tutte.
    Questa estinzione di massa si verificò circa 252 milioni di anni fa. Come abbiamo visto, segna il confine tra i periodi geologici Permiano e Triassico, e quindi tra le ere Paleozoica e Mesozoica.
    L'era dei dinosauri è l'era mesozoica. Questa era è a sua volta composta rispettivamente dal Triassico, dal Giurassico e dal Cretaceo.
    🔥 Come promemoria, i video vengono pubblicati la DOMENICA alle 18.00.
    -------------------------
    💥 Mondo dei dinosauri:
    - Siamo nella terra dei dinosauri. Questa è Pangea. Un vasto oceano, chiamato Panthalassa, circonda questa terra, formando un unico continente.
    Contrariamente a quanto si crede, la Pangea non ha un unico clima. La terra dei dinosauri non era né una vasta palude a perdita d'occhio, né una giungla quasi tropicale. Il clima non era lo stesso su entrambi i lati del continente.
    Al centro di Pangea, che comprende le attuali Europa, Americhe e Africa, il clima era prevalentemente desertico. D'altra parte, l'attuale India, la Siberia e persino l'Antartide godono di un clima temperato.
    La Terra è molto lontana da quella che conosciamo oggi. È come se qualcuno avesse mescolato tutti i pezzi del puzzle. Niente sembra combaciare. Eppure, per decine di milioni di anni, questa è stata la configurazione della Terra. Questa terra unica è stata anche la culla dei dinosauri. Questi animali hanno sperimentato una varietà di climi e periodi geologici e si sono adattati a diversi ambienti, dai deserti alle montagne alle giungle.
    Circa 230 milioni di anni fa, iniziarono a comparire i primi membri del gruppo dei dinosauri. A seconda della zona geografica, dell'ambiente e del clima, gli animali si sono diversificati per adattarsi. Se ricordate la nostra piccola introduzione, abbiamo parlato di quasi 1.200 specie. E queste sono solo le specie conosciute dall'uomo. Potete quindi immaginare la diversità che regnava in questa grande famiglia.
    Quando pensiamo ai dinosauri, pensiamo subito ad animali di grandi dimensioni.
    Ma i primi esemplari di dinosauro sono ben lontani dal solito cliché dei dinosauri giganti.
    I più antichi dinosauri accertati, vissuti 230 milioni di anni fa, erano saurischi. Innanzitutto c'è Saturnalia, un dinosauro la cui classificazione è stata a lungo dibattuta fino al 2007, in quanto comprende caratteristiche sia dei sauropodomorfi che dei teropodi. È lungo circa 1 o 2 metri e probabilmente non supera le ginocchia di un adulto.
    Nello stesso periodo, esisteva anche lo Staurikosaurus. Questo antenato dei sauropodi e dei teropodi è stato scoperto in Sud America. È difficile descriverlo con molta precisione, perché ci troviamo di fronte ai nostri limiti scientifici.
    -------------------------
    🎬 Il programma di oggi:
    - 00:00 - Introduzione
    - 04:10 - Quando tutto ebbe inizio...
    - 12:45 - La grande famiglia dei dinosauri, chi sono veramente?
    - 14:49 - I dinosauri sono davvero animali giganteschi?
    - 22:04 - Gli antenati dei dinosauri
    - 27:20 - I Saurischi, i dinosauri con il bacino da lucertola
    - 31:56 - Gli ornitischi, i dinosauri a forma di vasca per uccelli
    - 36:00 - I rettili marini sono dinosauri?
    - 42:35 - Pterosauri e dinosauri
    - 49:47 - Dinosauri: a sangue freddo o a sangue caldo?
    - 55:15 - I dinosauri depongono le uova?
    - 01:00:25 - La vita dei dinosauri: tra feroci predatori e buoni genitori...
    - 01:02:00 - Come si prendono cura della prole i dinosauri?
    - 01:06:15 - Quanto erano intelligenti i dinosauri?
    - 01:13:35 - Dinosauri, bestie assetate di sangue o animali sociali?
    - 01:15:35 - Dove vivono i dinosauri e come si adattano al loro ambiente?
    - 01:16:10 - I dinosauri vivono nelle paludi tropicali
    - 01:21:14 - Regno e declino
    This channel is an official affiliate of the ORBINEA STUDIO network.
  • Věda a technologie

Komentáře • 31

  • @gaddovarzi6980
    @gaddovarzi6980 Před 4 měsíci +3

    Uno dei migliori canali scientifici.

  • @destrox_83
    @destrox_83 Před 4 měsíci +5

    Bel canale ma troppa pubblicità.

  • @valeriopistori6778
    @valeriopistori6778 Před 4 měsíci +1

    Amo i dinosauri ,bel video 😊

  • @fiorenzosemini6082
    @fiorenzosemini6082 Před 3 měsíci +1

    Mi piace, molto ben fatto

  • @diegopizzi942
    @diegopizzi942 Před 4 měsíci +1

    bellissimo felicita

  • @FenixTorino
    @FenixTorino Před 4 měsíci +1

    Come al solito stupendo !!!

  • @colonelmhz
    @colonelmhz Před 4 měsíci +3

    Minchia però l ia ne dice di parole a caso...tipo che l Australia e' un pesce

  • @silvanapacuku6547
    @silvanapacuku6547 Před 4 měsíci +1

    Potreste tradurre il documentario che avete fatto su orbinea sulla storia dei primati

  • @angelorenzi2150
    @angelorenzi2150 Před 22 dny +1

    Documentario a dir poco affascinante che ci dimostra come
    l'essere umano che si crede chissacchì è poco più
    di un nulla nella vita lunghissima del nostro pianeta.

  • @TonyDap
    @TonyDap Před měsícem +2

    C'è un pò di video in queste pubblicità. CZcams sta esagerando!

  • @195dm
    @195dm Před 3 měsíci

    Bellissimo video! La cosa che mi lascia perplesso però di tutta la storia è: come mai in quei tempi si formavano un sacco di giacimenti di fossili, vedi l'ammassamento di fossili di ittiosauri, ora non se ne formano più nonostante muoiono milioni di animali l'anno nella sola Africa?
    Personalmente ho sempre pensato, più che è una fossilizzazione lenta, ad eventi catastrofici

  • @paolosolpa
    @paolosolpa Před 4 měsíci +13

    Triceràtopo e non Triceratòpo

  • @gennaroaiello883
    @gennaroaiello883 Před 2 měsíci

    12:45

  • @user-qd3bj4kq9s
    @user-qd3bj4kq9s Před 3 měsíci +2

    0:54 Ho sempre amato la storia naturalistica o umana.❤

  • @ElMatto0571
    @ElMatto0571 Před 2 měsíci

    Le thumbnail con l’Ai

  • @giusepperossi7891
    @giusepperossi7891 Před 2 měsíci

    qualche errore nel commento , ma interessante. Per fortuna che c'è la dicitura Genere estinto sotto il nome dei dinosauri , altrimenti potevo pensare che erano ancora vivi.

  • @blackhawx2454
    @blackhawx2454 Před 18 dny

    26.35 coelophysis... COE dal latino, si pronuncia CE ... Celophysis !!!

  • @francescolongo7359
    @francescolongo7359 Před měsícem +1

    Tutto bello ma tricera-topo non lo accetto non mi va propio giù...il resto siete bravi bel documentario ..ma tricera-topo no!

  • @renatomilanesi9777
    @renatomilanesi9777 Před 4 měsíci +1

    Certo uguale a voi la conosciamo 😂😂

  • @francescopelosi5963
    @francescopelosi5963 Před měsícem

    Non credo che questi bestioni sarebbero riusciti a decollare da terra

  • @GabrielCalita
    @GabrielCalita Před 3 měsíci +1

    Quasi inguardabile con così tanta pubblicità

  • @robertocozzarin
    @robertocozzarin Před 2 měsíci

    "tricera-tòpo", che immagine orrenda 😂

  • @marcogiovanazzi9278
    @marcogiovanazzi9278 Před 4 měsíci +2

    Che barba che noia...

  • @gisellatonin6545
    @gisellatonin6545 Před 3 měsíci

  • @marcoturrini7964
    @marcoturrini7964 Před 28 dny

    Bel video... ma troppi strafalcioni nella nomenclatura.

  • @carlomorabito699
    @carlomorabito699 Před 3 měsíci +1

    Capacita` intellettuali?😂