Come fare la manutenzione di finestre, porte e persiane - La levigatura del legno per principianti

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 23. 04. 2020
  • Ciao Artigiano!! Eccomi. Sei Iscritto al canale? goo.gl/aS7XQv
    Qui sotto trovi tutte le info! 👇🏻👇🏻👇🏻
    INSTAGRAM / stefano_il_falegname
    Friess Techno ha reso possibile questo video
    www.friess-techno.it
    Io vesto Diadora Utility, dalla testa ai piedi ;)
    www.diadora.com/it/it/utility/
    Come fare la manutenzione di finestre, porte e persiane - La levigatura del legno per principianti
    #legno #finestre #manutenzione
    Ciao Artigiano!
    Ho deciso di realizzare una guida alla manutenzione di finestre, porte, portoncini e persiane di legno, dedicata al principiante.
    Sono informazioni che ti ho già dato diverse volte, non fa mai male un po' di ripasso comunque...
    Il video del restauro completo del portoncino é a buon punto... :)
    RESTAURO PERSIANE IN LEGNO
    • COME RESTAURARE DELLE ...
    RESTAURO INFISSI E MOBILI DA GIARDINO
    • COME RESTAURARE INFISS...
    VERNICIARE A SPRUZZO CON PRODOTTI ALL'ACQUA
    • VERNICIARE A SPRUZZO P...
    SVERNICIARE IL LEGNO -METODI
    • COME RIMUOVERE LA VERN...
    LEVIGATRICI ORBITALI A CONFRONTO
    • COME RIMUOVERE LA VERN...
    ABRASIVI PER LEGNO A CONFRONTO
    • ABRASIVO PER ORBITALE ...
    COLORITURA E VERNICIATURA DEL LEGNO
    • VERNICIARE IL LEGNO - ...
    COLORITURA E VERNICIATURA DEL LEGNO 2
    • VERNICIARE IL LEGNO - ...
    ................................................................
    Il video della Pialla da banco della Dictum
    • LA PIALLA N.4 - Utensi...
    Io vesto Diadora Utility, dalla testa ai piedi
    www.diadora.com/it/it/utility/
    Le migliori saldatrici e accessori
    www.saldapro.it
    Ti interessa la sega a nastro per metallo?
    bit.ly/2GzZOnk
    Qui trovi la saldatrice
    www.saldapro.it/saldatrici-mm...
    Combinata universale 5 lavorazioni Scm Minimax cu300c
    www.scmgroup.com/it/scmwood/p...
    Segui Sitbrush su Instagram / sitbrush
    Segui anche Claudio Il Fabbro
    / claudio_il_fabbro
    Le spazzole Sitbrush
    www.sitbrush.com/it/Spazzole-...
    I VIDEO CHE DEVI ASSOLUTAMENTE VEDERE !!!
    Il video dello scaffale legno e metallo
    • UNO SCAFFALE PER LA CO...
    Il mio trapano da banco
    • SCEGLIERE IL TRAPANO D...
    Banconi su ruote
    • Banconi su ruote con c...
    Guarda come ho realizzato dei vassoi in legno con la CNC • TAGLIERE 3D - FRESATUR...
    Tavolo in acciaio e larice
    • Tavolo in acciaio e la...
    Box con unione con spinatura
    • UNIONE CON SPINE - Lav...
    Perché ho scelto questa sega a nastro per metallo
    • SEGA A NASTRO PER META...
    Perché ho scelto questo trapano da banco
    • SCEGLIERE IL TRAPANO D...
    Saldatura e smerigliatura - i consigli del fabbro • Consigli per la saldat...
    Attrezzatura e tecnica per la spazzolatura e bruciatura del legno • Attrezzatura e tecnica...
    Primo Workshop Sit - Stefano il falegname del 9 Marzo 2019
    • Workshop alla Sit - Ru...
    ✖✖✖✖
    VUOI SUPPORTARMI O ANCHE SOLO OFFRIRMI UN CAFFE'? qui puoi www.paypal.me/stefanoilfalegname
    ✖✖✖✖
    ☑️ISCRIVITI AL MIO CANALE💪 goo.gl/m1W4h1
    FACEBOOK / esseakka.lab
    INSTAGRAM / stefano_il_falegname
    ✖✖✖✖
    VUOI SUPPORTARMI O ANCHE SOLO OFFRIRMI UN CAFFE'? qui puoi www.paypal.me/stefanoilfalegname
    ✖✖✖✖
    ☑️ISCRIVITI AL MIO CANALE💪 goo.gl/m1W4h1
    FACEBOOK / esseakka.lab
    INSTAGRAM / stefano_il_falegname
    ✖✖✖✖
    VUOI SUPPORTARMI O ANCHE SOLO OFFRIRMI UN CAFFE'? qui puoi www.paypal.me/stefanoilfalegname
    ✖✖✖✖
    ☑️ISCRIVITI AL MIO CANALE💪 goo.gl/m1W4h1
    FACEBOOK / esseakka.lab
    INSTAGRAM / stefano_il_falegname
    ✖✖✖✖
    VUOI SUPPORTARMI O ANCHE SOLO OFFRIRMI UN CAFFE'? qui puoi www.paypal.me/stefanoilfalegname
    ✖✖✖✖
    ☑️ISCRIVITI AL MIO CANALE💪 goo.gl/m1W4h1
    FACEBOOK / esseakka.lab
    INSTAGRAM / stefano_il_falegname
  • Jak na to + styl

Komentáře • 285

  • @marcofaieta4967
    @marcofaieta4967 Před 4 lety +8

    Finalmente un video come ai vecchi tempi ma con i tempi e le tecniche attuali..... un grandissimo grazie! (specie per il trucco della rimozione del bloccavetro)!

  • @albertopellizzaro3161
    @albertopellizzaro3161 Před 4 měsíci +1

    Grande Stefano sei un ottimo falegname i tuoi video sono una carica x chi deve affrontare questo genere di intervento, bravo bravo

  • @fabiorecinelli7520
    @fabiorecinelli7520 Před 4 lety +2

    Caro Stefano, con i tuoi video la quarantena è meno pesante.
    Grazie.

  • @franco3202
    @franco3202 Před 4 lety +2

    Ciao Stefano, ti seguo sempre con passione e attenzione. Quando avevo 16 anni (oggi ne ho 55) con mio nonno falegname abbiamo sverniciato e riverniciato gli infissi interni ed esterni della sua casa fatti da lui, pensa che ci abbiamo messo una estate intera. Lui purtroppo non c'è più e grazie ai tuoi consigli posso ripetere l'impresa usando la tecnologia attuale (allora il portone in legno di 4x6 m allora lo sverniciammo a soda senza smontarlo). Mi manca la sua esperienza, la sua guida e sono veramente dispiaciuto di non aver imparato di più (a 16 anni imparare a fare il falegname è l'ultima delle tue priorità).
    Ho un problema su due porte interne in massello laccate e con 3 vani a vetro, per consentire il passaggio della carrozzella le hanno tolte e lasciate appoggiate a un muro per anni. Ora le ho rimesse ma si sono "imbarcate" e per chiuderle occorre la forza di Hulk tra sopra e sotto sulla battuta ci sono 2 cm, le aveva fatte lui e vorrei recuperarle, esiste un modo per radrizzarle? metterle solamente sotto peso non basta, devo bagnarle? scaldarle? Ti prego di darmi qualche dritta. grazie

  • @alsu23
    @alsu23 Před 3 lety +6

    Incantevole e illuminante! Spiegazione dalla A alla Z. La ringrazio per il tutorial 💪👏👏👏

  • @albertopasini9518
    @albertopasini9518 Před 4 lety +2

    Da oggi un saluto anche alle artigiane...giustissimo! Grande Ste!

  • @paolososso2837
    @paolososso2837 Před 4 lety +2

    Ciao ste grazie mille per i tuoi preziosi consigli ho restaurato le finestre di casa mia sono venute 1 spettacolo grazie x il tuo mitico canale ciao ste

  • @salvatoreanastasi7419
    @salvatoreanastasi7419 Před 4 lety +4

    Bravissimo Stefano, come sempre!

  • @andreacorbetta5876
    @andreacorbetta5876 Před 4 lety +5

    Ciao! Che dire, professionale (non tralasci mai la sicurezza nell'eseguire lavori o manutenzione attrezzi), limpido e chiaro nella spiegazione di ogni singolo passaggio, anche quelli più scontati. Un piacere ascoltare i tuoi video anche su argomenti banali o di secondo interesse, a prescindere dal genere che tratti secondo me uno dei migliori canali italiani di youtube . Complimenti

  • @pippoparte8449
    @pippoparte8449 Před 4 lety +2

    Le tue spiegazioni sono sempre chiare e lineari. 👍

  • @monicamo3803
    @monicamo3803 Před 27 dny

    Bel video, utilissimo per farmi capire che per me è meglio chiamare un falegname. Avrei voluto che indicassi i prezzi dei vari materiali .😊

  • @sermos502
    @sermos502 Před 2 lety

    Ho finalmente .....professionalità allo stato puro. Buona giornata...sergio (abbiategrasso)....ma salentino puro sangue

  • @giuseppebassini9170
    @giuseppebassini9170 Před 4 lety

    Bravo Stefano, restaurare , riparare, proteggere , riutilizzare e madre natura ringrazia🙏🏻👌🏻🙏🏻

  • @emanuelemonti7
    @emanuelemonti7 Před 8 měsíci

    Consigli utili e precisi.Grazie Stefano.

  • @andreamastrapasqua3412
    @andreamastrapasqua3412 Před 3 lety +1

    Ormai sei il mio prof! Grazie mille

  • @valents12
    @valents12 Před 4 lety +1

    ringrazio per la professionalità dei consigli veramente utili.

  • @salvatoresalvio204
    @salvatoresalvio204 Před 4 lety +4

    COME SEMPRE, HAI REALIZZATO UN OTTIMO - INTERESSANTE E BEN CURATO, VIDEO.
    SALUTI
    SALVIO

  • @giovannivitale6432
    @giovannivitale6432 Před 3 lety

    Stefano carissimo, bis stasera sul tuo sito con questo secondo video. È sempre un piacere seguirti come un tempo.
    I tuoi consigli sono infiniti e sempre di primo livello.
    Grazie per esserci!!!

  • @ssimo8
    @ssimo8 Před 4 lety +2

    Ritorno al passato! Gran bel video Ste!!!

  • @michelesportelli9021
    @michelesportelli9021 Před 3 lety

    Professionale al massimo ed ottimi consigli.

  • @TheAlessiodb88
    @TheAlessiodb88 Před 4 lety +2

    ciao stefano ti seguo con piacere da tempo,gran bel video.molto professionale e di aiuto. Continua così

  • @giorgioperer2817
    @giorgioperer2817 Před 4 lety +2

    Ottima spiegazione Stefano. Io lo faccio molto spesso lavorando in verniciatura del legno 😉😉🤣

  • @marcobartocci
    @marcobartocci Před 4 lety +3

    L'esperienza non ha prezzo.
    Infinitamente Grazie.
    Un abbraccio.

  • @robertoreggioe1503
    @robertoreggioe1503 Před 4 lety +1

    Complimenti finalmente uno che sa fare e spiegare le cose bell video molto chiaro e esaustivo

  • @francescoricci9801
    @francescoricci9801 Před 4 lety +1

    Perfetto Grazie mille! Ciao

  • @mauriziobellucci5965
    @mauriziobellucci5965 Před 3 lety +1

    Grazie per la tua semplicità nel informarci sul lavoro da eseguire....e la tua grande professionalità....mi sono iscritto al tuo canale e sono molto soddisfatto di averti conosciuto per il fai da te

  • @adrianamirabelli6658
    @adrianamirabelli6658 Před 4 lety

    Grazie!sei simpatico e bravo

  • @albertoconz2433
    @albertoconz2433 Před 3 lety

    Complimenti. Sei il migliore in assoluto.

  • @reiart9086
    @reiart9086 Před 2 lety

    Like meritato! Risolto parte dei miei dubbi, ti ringrazio tanto. Spiegazione perfetta per chi è alle prime armi.

  • @adrianostradiotti3414
    @adrianostradiotti3414 Před 4 lety

    Bravo bei video e Grazie x le tue spiegazioni

  • @alessandovolpe2633
    @alessandovolpe2633 Před 4 lety

    GRAZIE ! OTTIMA SPIEGAZIONE !

  • @alebrt9251
    @alebrt9251 Před rokem

    Grazie per questo video, ottimo e chiarissimo !!!!

  • @susannameneghini2712
    @susannameneghini2712 Před 2 lety +1

    Bravissimo

  • @agl7777
    @agl7777 Před 4 lety

    Bravissimo... :-) bella spiegazione :-):-):-)

  • @stefanofioravanti8071
    @stefanofioravanti8071 Před 4 lety +1

    Sei grande, adesso aspettiamo il video di domenica!

  • @maxolly9121
    @maxolly9121 Před 3 lety

    grazie mille , hai spiegato molto bene ed in maniera semplice, voto 10 :-)

  • @riccdago
    @riccdago Před 3 lety +1

    Grazie MAESTRO...

  • @maurofx734
    @maurofx734 Před 9 měsíci

    Bravissimo! Complimenti!

  • @fabianogiussani1493
    @fabianogiussani1493 Před 3 lety +2

    Grazie molto utile e spieghi molto bene, proverò oggi con 3 imposte che devo sistemare

  • @BrunoPelosi
    @BrunoPelosi Před 4 lety

    Bravissimo
    Complimenti

  • @roccopompa680
    @roccopompa680 Před 4 lety

    Gran bel tutorial grazie ci vediamo per la verniciatura ciao Stefano

  • @federicastocco4423
    @federicastocco4423 Před 2 lety

    Spiegazione eccellente!

  • @fiorevicidomini8220
    @fiorevicidomini8220 Před 4 lety +1

    Bellissimo ho appena fatto 6 persiane e 2 finestre di casa... Ma lo smalto é davvero ostico d rimuovere... Mi sa che per le prossime useró direttamente lo sverniciatore Complimenti grande come sempre e grazie per le spiegazioni chiare e semplici! (da oggi non faró più pressione sulla mia orbitale... 😅)

    • @fabrigasan2150
      @fabrigasan2150 Před 4 lety

      Non devi togliere la vernice completamente , solo quella che scrosta!!

    • @albertocavazzuti8651
      @albertocavazzuti8651 Před 4 lety

      lo smalto si toglie bene a fiamma. lo sverniciatore è un casino: sporga e impegola il mondo.

  • @samuelegatti1241
    @samuelegatti1241 Před 2 lety +2

    Ciao Artigiano, volevo chiederti se è possibile fare il lavoro della rimozione delle vernice dalle persiane in legno con sabbiatrice. Siccome ne ho un sacco da fare, mi sembrava più veloce come lavoro. Grazie molte e complimenti per i video!

  • @danilobarilari1426
    @danilobarilari1426 Před 3 lety

    Grazie Stefano!!

  • @gtoselli98
    @gtoselli98 Před 3 lety

    Casso sei un grande grazie

  • @micheledipalo7887
    @micheledipalo7887 Před 4 lety +1

    Stefano sei bravissimo simpatico

  • @staleott
    @staleott Před 4 lety

    Mitico!!!..ho proprio iniziato la scorsa settimana a rinnovare dei serramenti in rovere.. è una vita che gratto e rigratto..ma da te c'è sempre da imparare👍👍👍..consigli preziosi!!!.. farai qualcosa anche sul rinnovo della ferramenta dei serramenti??? ..su quella ho sempre difficoltà...

  • @lorenzof2971
    @lorenzof2971 Před 4 lety +5

    Oh finalmente uno dei video che sai fare...sono questi i video che devi fare

  • @paolofabbroni2707
    @paolofabbroni2707 Před rokem

    Bravissimo 👏

  • @Wakeupproductions
    @Wakeupproductions Před 2 lety

    Sei stato perfetto. Non capisco i 79 dislike.

  • @cristanrossi274
    @cristanrossi274 Před 4 lety

    Complimenti ti stimo molto

  • @carlagabrielli4289
    @carlagabrielli4289 Před 8 měsíci

    Grazie, informazioni molto utili e ben spiegato per me che sono una neofita

  • @fabriziosottile9175
    @fabriziosottile9175 Před 4 lety +5

    In questo periodo di quarantena sei tornato ad essere SUPER attivo! Grande Artigiano e grazie per i sempre utilissimi consigli che ci regali 💪🏻

  • @TirDaWood
    @TirDaWood Před 4 lety +3

    Grazie Stefano, userò questa tecnica per delle porte, adesso attendo la verniciatura, ciao artigiano e buon lavoro 😉

  • @emiliobileci7877
    @emiliobileci7877 Před 4 lety

    BRAVO E SIMPATICO

  • @marianolombardo246
    @marianolombardo246 Před 4 lety

    Tanti bei consigli 👍 Grazie Stefano 🍻

    • @fabrigasan2150
      @fabrigasan2150 Před 4 lety

      Son consigli per il privato che fa bricolage, amico , gli artigiani lo sanno gia’ come fare, e non trovano un cliente che paga 250 euro ad anta per il ciclo completo e accurato come dici giustamente tu! 💶💶💶

  • @gianlucabelliti737
    @gianlucabelliti737 Před 4 lety +3

    Ottima lezione e ottimi consigli buon fine settimana

  • @vincenzosantangelo7961

    Bravo stefano

  • @francodelogu9919
    @francodelogu9919 Před 4 lety +1

    Ciao Ste. Ottimo video. Ti chiedo però un consiglio sulla ferramenta... Come la tratti? Le persiane che ho "ereditato" sono piuttosto malconcio e anche la ferramenta non è da meno. Vernici? Levigo e lascio così? Ti ringrazio per la risposta.

  • @alfredomarti5782
    @alfredomarti5782 Před 4 lety

    Ciao Stefano, bel video e come al solito molto chiaro ed esauriente. Dovendo mettermi all'opera per il mio portoncino d'ingresso,
    Volevo chiederti come operarare, per non fare danni, su dei pannelli impiallacciati presenti sul mio portoncino? Grazie

  • @zioguido10
    @zioguido10 Před 4 lety

    Ciao Stefano, davvero un video interessante e chiaro. Una domanda veloce: se il mio serramento presenta solo nella parte bassa esterna una screpolatura della vecchia finitura, cosa mi consigli? Tiro a legno la parte interessata e do una mano di finitura su tutto il serramento oppure levigo la parte interessata e do una mano di finitura solo sulla parte levigata? Grazie e buon lavoro.

  • @danielefontana3049
    @danielefontana3049 Před 2 lety +1

    Complimenti per la tua professionalità. Volevo chiederti: perché tra le levigatrici non hai menzionato quelle con forma triangolare, ma solo quelle circolari? Chiedo perché possiedo una di quelle triangolari molto economiche e mi chiedevo se potesse andare bene per fare questo lavoro. Grazie mille 😊

  • @francogiannarelli2465
    @francogiannarelli2465 Před 4 lety

    Sempre un piacere Stefano grazie prossima settimana in previsione porta finistra

  • @mauriziodepiccoli2087

    Grande🙏

  • @leonardovianello6904
    @leonardovianello6904 Před 4 lety

    Ciao Stefano , sempre belli e utili i tuoi video ,complimeti
    Domandina , con la Dewalt in questione che marca di dischi consigli ?
    Grazie e continua così, sei bravissimo

  • @enricobanjo6989
    @enricobanjo6989 Před 4 lety

    Numero Uno!!!!

  • @paolopiga3167
    @paolopiga3167 Před 4 lety +1

    Ciao Stefano. Consigli sempre utilissimi per interventi "quotidiani", dove alle volte le difficoltà sono legate alla poca esperienza. Mentre con il tuo aiuto
    SI..PUO'..FAREEEE!!!!
    CIAO ARTIGIANO.

  • @TulCris
    @TulCris Před 4 lety +1

    Grande Stefano!
    Il mio prossimo lavoro in casa ed arrivi tu, provvidenziale come sempre.
    Grazie ed al prossimo video!

    • @fabrigasan2150
      @fabrigasan2150 Před 4 lety

      Se chiami artigiano a scrostarle cosi’ accuratamente , la finestra finita ti costa come una nuova , lui ti insegna se lo devi fare tu a tempo perso

  • @alfiotomarchio5351
    @alfiotomarchio5351 Před 4 lety +1

    Ciao Stefano. Dato che vorrei fare una libreria utilizzando il legno listellare di abete del bricoman, posso passare solamente un olio strasparente come finitura? Ovviamente dopo aver levigato e pulito il legno a dovere...
    Grazie mille in anticipo!!! Continua così!!!

  • @luigilauro3948
    @luigilauro3948 Před 3 lety

    Ciao Stefano complimenti come sempre sei un grande complimenti.mi puoi dire quale levigatrice orbitale e che carta abrasiva usare grazie

  • @lucabozzi8677
    @lucabozzi8677 Před 4 lety

    Bravo bel video... secondo te è meglio comprare un orbitale o una levigatrice con il rullo ... grazie

  • @danielebiolchini4481
    @danielebiolchini4481 Před 9 dny

    Sodo d accordo in parte

  • @elisamalfedolfi3875
    @elisamalfedolfi3875 Před 4 lety

    ciao Stefano complimenti per i video. una domanda devo fare manutenzione agli scuri, per levigare orbitale o rotorbitale? mi hanno detto che per usare una rotorbitale serva molta esperiza in quanto potrebbe lasciare solchi....un consiglio?

  • @lenvanbyrne
    @lenvanbyrne Před 4 lety

    Grazie maestro, per merito tuo un principiante come me riesce a fare lavori soddisfacenti.

  • @Dany67832
    @Dany67832 Před 4 lety +1

    Buonasera Stefano, complimenti per i tuoi video davvero molto interessanti ed utili, ma gradirei un tuo parere se nn un tuo consiglio. Ho ereditato da mio padre una orbitale con platorello rettangolare. Premetto la mia completa inesperienza , vorrei levigare e riverniciare degli scuri in pino ma l'impressione che ho è che col platorello tondo siano piu efficaci. Che ne pensi? Grazie. Daniele

  • @micheleborchi3139
    @micheleborchi3139 Před 2 lety

    Bellissimo video. Ma per fare i bordi, che ne pensi di usare una orbitale rettangolare, magari di piccole dimensioni?

  • @nicojack7
    @nicojack7 Před 4 lety +1

    Grande Stefano grazie! che figata questa mini serie!!! Purtroppo per me questo è il classico lavoro in cui parto con tutta la buona volontà e le diverse grane dalla 60 alla 220...e dopo il primo serramento inizio a fare il furbo e a saltare qualche grana intermedia...

  • @claudiopersico9570
    @claudiopersico9570 Před 20 dny

    Grazie

  • @fabiorossi8330
    @fabiorossi8330 Před 4 lety

    Ciao Stefano complimenti per i tuoi lavori devo fare anche io questo lavoro ai miei infissi la domanda è appena eseguita la sgrossatura X la verniciatura mi hanno consigliato di usare vernice all’acqua ma la ho visto che con il tempo si sbianca è vero oppure no quale Marche mi consigli grazie mille X ora e buon lavoro 👍🏻

  • @guglielmopasetti76
    @guglielmopasetti76 Před 3 měsíci

    Grazie Stefano! Hai qualche consiglio per la sostituzione del vecchio vetro da 3 mm con un doppio vetro?

  • @francescovendramin9948

    Ciao complimenti x il video, devo rinnovare il colore dei balconi ma la ferramenta esterna che è dello stesso colore dei balconi posso lasciarla montata e solamente carteggiarla e verniciarla insieme al balcone? O devo smontare tutto carteggiarla riverniciarla e rimontarla

  • @antoninof7916
    @antoninof7916 Před 4 lety

    Ciao Artigiano, vedo con piacere che sei sempre a lavoro. Avrei da porti due domande; la prima ho un portoncino in larice costruito 15 anni fa e sul montante DX depone resina ce un modo per bloccarla.
    Seconda domanda sempre per il portoncino, la bugna inferiore si è aperta dall'alto circa 2,5 mm verso il basso a sfinire.
    Come mi consigli di intervenire per ripristinarlo.
    Ciao e grazie
    P.S: scusa se mi sono dilungato, ma visto che l'argomento cadeva a fagiolo non ho potuto farne a meno.

  • @sebastianmereu1769
    @sebastianmereu1769 Před 2 lety

    Ottimo

  • @giuseppecondoluci5165
    @giuseppecondoluci5165 Před 10 měsíci

    Sei molto bravo complimenti, mi dici di quanti watt di potenza ci vuole la rotorbitale grazie Stefano.

  • @antoniodessi8314
    @antoniodessi8314 Před 4 lety

    Ciao Stefano sei un grande complimentoni😉😉😉

  • @giuseppearcidiacono4536

    Ciao Stefano, volevo porre una domanda! Nel caso in cui le porte sono state già lattate ( di bianco ) bisogna sempre portarle a legno? Ho delle porte lattate che diciamo che la vernice è anche saltata e volevo capire se magari potevo scartavetrare senza levigatrice ma a mano con una semplice 120 e con stucco togliere alcuni difetti o problematiche che ti ho elencato. Che ne pensi? Sei un grande!

  • @vincentvangohg1248
    @vincentvangohg1248 Před rokem +1

    L'orbitale rettangolare non va bene? Grazie

  • @simonealabis5528
    @simonealabis5528 Před 2 lety

    Ottimo video Stefano!👍il problema che ho io ai serramenti è che sono quasi tutti storti ed incurvati,specie quelli esposti al sole.da tempo sto studiando un modo per porre rimedio.tu cosa mi consiglieresti😁?

  • @sandrofiorucci6176
    @sandrofiorucci6176 Před 4 lety

    Ciao Stefano, mi dai un consiglio su come trattare una tavola di abete di 70 mm di spessore per fare il piano del mobile del bagno?
    Grazie
    Sandro

  • @fabiobianchessi9855
    @fabiobianchessi9855 Před 4 lety +1

    Bravo ste 💪🏻

  • @muaythai4lifelife
    @muaythai4lifelife Před rokem

    Ciao Stefano, nel caso dopo valutazione si decidesse di sverniciare solo una facciata (quella esterna), ci sono dei consigli per rendere la differenza meno evidente? La parte interna è praticamente intatta, l'esterno, completamente da riportare a legno.
    Grazie

  • @fabiog75
    @fabiog75 Před 4 lety

    Stefano ottima serie di video a portata di tutti.👍👍👍👍👍👍👍👍👍

  • @valeXCIV
    @valeXCIV Před 2 lety

    Ciao complimenti x il video, una domanda ho riverniciato da poco delle porte esterne che hanno circa 100 anni, un lavoro alla buona ma e' venuto bene, ho dovuto lasciarle un po' sotto altrimenti toccavano nel pavimento, ora aprono e chiudono in modo corretto, la mia domanda e' devo verniciare anche la parte che ho lisciato per evitare che si rovini con umidità caldo e freddo ecc oppure può stare così?

  • @gianfrancopaparella9218

    Ciao Stefano, non sono un falegname ma un maker che si arrangia con tutto. A proposito di questo video volevo chiederti : devo ripristinare i miei infissi ma ho il problema che la vernice di mezzo infisso sta bene e l'altra meta' è quasi giunta al legno nudo, a causa del fatto che le persiane vengono alzate a mezza altezza. Come mi comporto? Tiro tutto a zero...... oppure ???????????
    Naturalmente, complimenti per i video ed i consigli che ci dai. Sei sempre il massimo.
    Grazie anticipate per quanto mi consiglierai e per il tempo eventualmente dedicatomi.
    Saluti e sempre buon lavoro.

  • @kilokal0
    @kilokal0 Před 4 lety

    Bel video e spiegazione alla portata di tutti. Il trucco del lapis x me lobbista della domenica sconosciuto. Le mie persiane sono a stecca fissa e l'anno scorso le ho riportate a legno. Un lavoraccio! Buon fine settimana.

  • @fabiodefazio4173
    @fabiodefazio4173 Před 2 lety

    Bravissimo quale e levigatrice che usi ?me ne consigli una ? grazie

  • @300matteo
    @300matteo Před 4 lety

    ciao Stefano ti seguo con interesse e ho una domanda da farti....sono un assoluto neofita che deve rinnovare un tavolo da giardino con 10 sedie...sono indeciso su quale levigatrice acquistare: il mio dubbio è tra un orbitale tonda (dewalt), un orbitale con platorello rettangolare più lungo per persiane e spazi stretti (makita BO4566) oppure in ultimo una levigatrice multifunzione della skil 7226AC che può montare sia platorello tondo che delta . cosa mi consigli?

  • @raffaelevaliopoli1871
    @raffaelevaliopoli1871 Před 4 lety

    Grande Stefano. Appena ho letto il titolo mi sono messo a ridere perché poco più di una settimana fa ho restaurato 9 finestre doppie e 5 balconi doppi e fortunatamente ho fatto tutti i passaggi che hai detto tu...

  • @lucadistefano2458
    @lucadistefano2458 Před rokem

    Top