La 126: perché (FIAT 126 - Giacosa / Issigonis) \ 1972 \ ita vV

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 22. 05. 2014
  • The 126: because
    ITCSFCINEF00151
    [500 "Topolino"]

Komentáře • 363

  • @marpass8763
    @marpass8763 Před 5 lety +18

    Mi ricordo che nel 1973 affittammo una 126 prima serie color mattone nuova di fabbrica a Pantelleria, il canale di Suez era ancora chiuso e per quello la benzina non costava poco... Erano gli anni dell'austerity. Fu un'esperienza indimenticabile. Noi bambini dietro stavamo comodi e la 126 si arrampicava ovunque ! Mio nonno comprò la Personal 4 gialla, era carina e meglio rifinita. Oggi a vederla, così piccola rispetto alle utilitarie moderne, fa quasi impressione, eppure si viaggiava anche in autostrada!

  • @mr.wheel86
    @mr.wheel86 Před 5 lety +26

    Gente come Giacosa era un patrimonio.

  • @ConteMascetti037
    @ConteMascetti037 Před 7 lety +26

    Questo video a mio parere è, anche, un doveroso e giusto tributo in ricordo del grande ing. Dante Giacosa che, ricordiamolo, è stato uno tra i più geniali ingegneri italiani, responsabile della progettazione di quasi tutte le Fiat prodotte dal lontano 1936 al 1970. La maggior parte lo ricorda per essere stato il papà della Fiat 500 "Topolino", Fiat Nuova 500, ma l'ing. Giacosa ha realizzato addirittura modelli da corsa come la Cisitalia D46, per poi passare ad auto di serie come la Fiat 1400, la rivoluzionaria per l'epoca Campagnola 1101, Fiat 600, 600 Multipla, la 500 Giardiniera, la Autobianchi Primula, le indimenticabili Autobianchi A112 e la Fiat 128 che fecero registrare un successo di vendite impensabile per quegli anni. Auto che hanno fatto davvero la storia del nostro Paese e motorizzato milioni e milioni di italiani. Onore al merito di grandissimi italiani, come l'ing. Giacosa, che hanno dato lustro all'Italia e alla cultura nazionale in campo automobilistico. La concorrenza straniera ha spesso e volentieri imparato e spesse volte anche copiato dai talentuosi ingegneri e designer di casa nostra. Eravamo un Paese glorioso, ricco di storia, innovazione, tradizioni, dobbiamo ritornare a dare onore e decoro alla nostra bella Italia.

    • @Wakeupproductions
      @Wakeupproductions Před 5 lety +3

      Ben detto. Oltre al geniale Ing. Giacosa ci sono diversi altri progettisti italiani che meritano un posto di rilievo nella storia dell'automobile. Ad esempio l'Ing. Aurelio Lampredi, ex Ferrari, che creò il bialbero 124 Sport (che poi ha equipaggiato numerosi modelli successivi), il monoalbero delle 128, X1/9, Ritmo ecc. e il poderoso motore della 130. Lo stesso Ing. Antonio Fessia (citato da Giacosa) è stato un innovatore con la Lancia Flavia a trazione anteriore. Gli alfisti non dimenticano Giuseppe Busso e i suoi motori dal cuore sportivo. E che dire dell'immenso Mauro Forghieri, un esempio di cosa dovrebbe essere un vero ingegnere... per non parlare di Gianpaolo Dallara che è un mito vivente. L'elenco sarebbe davvero lungo: onore all'industria automobilistica italiana, che se lo merita!

  • @pierodemichele2633
    @pierodemichele2633 Před 6 lety +20

    Ma quanto sono belli questi video.

    • @AndreaMelk92
      @AndreaMelk92 Před 5 lety +9

      Davvero, sono del '92 quindi non ho potuto vivere quest'auto se non in maniera "postuma". Sono veri e propri documentari storici, mi fanno respirare qualcosa che l'anagrafica mi ha impedito di vivere. Magnifico!

  • @lupodelupis3672
    @lupodelupis3672 Před 5 lety +35

    Per sottolineare la professionalità con cui erano girati questi filmati, la voce narrante è del grande attore Luigi Vannucchi.

    • @CentroStoricoFiat
      @CentroStoricoFiat  Před 5 lety +7

      Grazie 1000 della preziosa conferma (purtroppo le "voci" spesso non comparivano nei credit)

  • @francescob.3529
    @francescob.3529 Před 7 lety +12

    Mitico Dante Giacosa! Possiedo due edizioni del suo libro "motori endotermici" e posso dire, senza ombra di dubbio, che sono scritte talmente bene, che anche l'ultimo dei profani in fatto di meccanica riuscirebbe a capirne i contenuti senza alcuna difficoltà. Grande ingegnere, ottimo scrittore e maestro d'altri tempi. A lui va tutto il rispetto di chi, come me, è anche solo un semplice appassionato di meccanica.

  • @davideaccorsi5637
    @davideaccorsi5637 Před 3 lety +12

    Dante Giacosa. Ho iniziato a studiare i motori a combustione interna sul suo testo. Poi, perché non si finisce mai di imparare, ho continuato altrove. Ma Giacosa rimane il primo. Che persona elegante, istruita, sapiente. E' cresciuto nel periodo piú fulgido della storia d'italia. E' morto nel 1996. Per fortuna. Cosí non ha potuto vedere cosa saremmo diventati di lí a 20 anni. Io, sfortunatamente, sono ancora giovane ed é probabile che riusciró a vederne tante, ancora. Probabilmente mi toccherá di vedere i miei nipoti emigrare in Moldavia per avere una speranza di vita migliore. Che schifo.

  • @DomenicoD
    @DomenicoD Před 4 lety +12

    Ne ho trovata una del 1979 bianca (Personal 4) in PERFETTE condizioni !
    Tutta meccanica !! E' un orologio !

  • @rosyfiduccia5030
    @rosyfiduccia5030 Před 3 lety +9

    Che bei ricordi con la mia prima auto la mitica 126 fiat....era blu e l'avevo presa usata nel 1987!!!! Per me era un gioiellino comprata con i primi guadagni dopo il diploma. Sto piangendo. ....

    • @ilprincipe9497
      @ilprincipe9497 Před 2 lety

      No non piancere dai..non piancere..su..non piancere piccolo anciolo...

  • @frafifioma
    @frafifioma Před 3 lety +11

    io avevo color giallo tufo comperata nel 1974, non aveva lo specchietto esterno, messo un Vitaloni aftermarket, mi ha portato a spasso per l'europa per qualche anno....Spagna, Grecia, Olanda bastava non avere fretta ( ma allora il mondo era tutto più lento ) finchè non l'ho divisa in due su di un platano: la tenuta di strada era pessima, ma ricorda i miei momenti spensierati di gioventù per cui mi rimane un buon ricordo.

    • @a.z.5552
      @a.z.5552 Před 3 lety +1

      Però allora era abbastanza sicura, se sei qui a scrivere del l'incidente 👍

    • @francescoguerrini2010
      @francescoguerrini2010 Před 3 lety

      @@a.z.5552 di sicuro molto di più della 500.

  • @alessandrocorsi7518
    @alessandrocorsi7518 Před 3 lety +14

    Bei tempi per l'Italia..

  • @charleskrutzen94
    @charleskrutzen94 Před 4 lety +10

    I agree with the last word of this movie: a fine film, a fine car!
    I owned a 1981 126 P4 for 7.5 years and I loved it. Now I have a Cinquecento Sporting, since my double bass (contrabasso) doesn’t fit in a 126.
    Thanks for uploading!

    • @pharbi1
      @pharbi1 Před 4 lety

      Charles Krutzen I also own a cinquecento sporting. Fantastic fun. My grownup car is an Alfa 159 sports wagon

  • @liviogarrone2712
    @liviogarrone2712 Před 9 lety +6

    Grande Mitico Ing. Giacosa.
    Averne ancora, di Tecnici così...

  • @nrs7_9_6
    @nrs7_9_6 Před 5 lety +20

    La126 è una delle auto più belle della storia😇

  • @ugolocassio522
    @ugolocassio522 Před 4 lety +20

    Nel 1979 guidavo una 126 ed ero un figo!

  • @maxparo
    @maxparo Před 3 lety +5

    Bella,ce l'ho ancora adesso 😍

  • @Dr.Renfield
    @Dr.Renfield Před 5 lety +10

    La prima auto che ho guidato dopo la patente. Una 126 bianca di mio padre comprata nel 74. Che ricordi.

  • @juanpabloarena2724
    @juanpabloarena2724 Před 3 lety +7

    Tanto el video,datos históricos como también la música que lo corteja son realmente APASIONANTES! Saludos desde Argentina.

  • @Falcone-en4wl
    @Falcone-en4wl Před 3 lety +13

    Non trascurabile pregio della 126: i sedili ribaltabili! In questa piccolina hanno fatto comodamente l'amore almeno un paio di generazioni.

  • @davidevitolo5474
    @davidevitolo5474 Před 5 lety +7

    126 gialla, e io a guardare il mondo dal sedile posteriore...che ricordi....a volte si ingolfava ma era pronta a ripartire in un battibaleno

  • @rossanabachiorri833
    @rossanabachiorri833 Před rokem +2

    Un video 📹 meraviglioso e mi fa venire tanta nostalgia 😢

  • @vicgent
    @vicgent Před 10 lety +12

    Documento stupendo! Che emozione sentire per la prima volta la voce di Dante Giacosa di Alec Issigonis! Interessante notare come una certa formula utilitaria sia sparita dalle nostre strade, e pensare che una 500 come quella del 57, riveduta e corretta e adattata al ventunesimo secolo con consumi ridottissimi e manegevolezza totale potrebbe essere un argomento interessante, anche nell'ottica dell'acquisto. La 126 è stata la prima macchinina che ho impugnato nel passegino (Polistil 1:43, ora in bacheca) mentre ricordo le guide di mia madre con una 650 rossa del 77.. nel 86, in verità negli ultimi anni mi sono disinteressato alla 126 pensando più alla 500, ma mi spiace non sentirla più ronzare per strada, dalle mie parti sono sparite, solo recentemente si inizia a rivedere qualche esemplare restaurato.

  • @ennio0rh-427
    @ennio0rh-427 Před 3 lety +11

    È stata la mia prima auto di proprietà, comprata usata, credo nel 1978, mi ha consentito di assaporare il gusto dell'autonomia negli spostamenti a breve e lunga distanza.

  • @lis756
    @lis756 Před 3 lety +11

    Negli anni 90 e inizi 2000 ce ne erano ancora tante a Torretta e a PAlermo, e nel circondario, tantissime, ho vissuto l'epoca della 126 pur essendo nata ai tempi della 126 BIS...

    • @mirkomiccinilli5899
      @mirkomiccinilli5899 Před 3 lety +3

      Dove i passeggeri avevano schiena e chiappe in fiamme dopo mezz'ora per il motore posteriore raffreddato ad aria! XD

    • @lis756
      @lis756 Před 3 lety +1

      @@mirkomiccinilli5899 AAA questo non lo sapevo, e in estate era un inferno viaggiare la allora????? no da piccola i miei avevano una Talbot Horizon 1.300 GLS e la Regata 1.900 DS e sono durate la horizon mia madre la diede via nel 1997 aveva sui 200.000km ma era ancora ottimacambiata con la Brava TD 75 SX , la regata si ruppe il tendine dello sterzo e mio padre boccio in vacanza tra Santu Lussurgiu e Bonarcado in Sardegna nel 2006, 478.000km...poi prese una _Idea 1.900 multijet fino al 2010, ma aveva troppi difetti e troppi rumorini, prese la Delta 1.600 ,ultijet, 10 anni e 303.000km al suo compleanno 4 mesi fa noi figli gli abbiamo regalato la 500 LWagon, mentre la Brava duro' anche lei moltissimo, 20 anni 410.000km, adesso da 3 anni mia mamma ha la Tipo 1.400 95 cv che come la -brava usava per andare al suo hotel a Cres e come macchina di cortesia per i clienti.... la Tipo ha girato tantissimo, in 3 anni ha gia' 80.000km...Ciaoooo

    • @mirkomiccinilli5899
      @mirkomiccinilli5899 Před 3 lety +1

      @@lis756 Con la Fiat Idea mi zia s'è ribaltata a 40 oari,infatti è durata 4 anni poi l'hanno ritirata,e meccanicamente un dramma. I MJT la fascia 1.9 è perfetta i 1.6 a volte danno problemi,i 1.3 a catena sconsigliatissimi ... fonte: sono un ricambista,e quei motori c'hanno arricchito un casino ahahahaha
      La Regata era brutta come un imprevisto,ma affidabilissima,peccato se staccavano le maniglie

    • @theGiuva88
      @theGiuva88 Před 3 lety +3

      Io 2 anni fa ho comprato una personal 4 e la uso giornalmente come auto cittadina... A Palermo la parcheggio ovunque e mi godo la guida anni 70/80 anche se sono più giovane di lei!!! Per la città secondo me è ancora perfetta

    • @lis756
      @lis756 Před 3 lety +1

      @@theGiuva88 Siu vero, sei delle mie parti e ce ne sono ancora tante, pero' solo per la citta'....io che faccio sui 40k all'anno tra sud France,Piemonte,Liguria, Sardegna e Sicilia occidentale non posso girare con auto cosi' vecchie...io invece ho una nissan juke e una toyota yaris...Ciao

  • @cffc2421
    @cffc2421 Před 5 lety +16

    Giusto per intenderci su quanto tempo sia passato. *Vannucchi* (voce narrante) è morto 41 anni fa, *Giacosa* 23 anni fa.

  • @vecchiagio5496
    @vecchiagio5496 Před 2 lety +3

    Che bel video, fatto benissimo, ottima regia, bella musica e bella voce narrante.
    Spettacolo..👏👏😊

  • @francescocotroneo6115
    @francescocotroneo6115 Před rokem +2

    Stupendo il coro anni 70 erano i migliori !

  • @lucianoiovino304
    @lucianoiovino304 Před 3 lety +6

    Video meraviglioso! Orgoglio Italiano!!!

  • @carstenweiland7896
    @carstenweiland7896 Před 3 lety +5

    Loved my 126 Red, so sad that I rolled her on the Autobahn in 1995!

  • @robertochiusole2443
    @robertochiusole2443 Před 4 lety +17

    Purtroppo non ricordo come facevamo a starci dentro in 5 se ora che ho una station vagon stiamo in 4 e ancora ci lamentiamo che stiamo stretti

    • @GiuseppeFuscoGuitar
      @GiuseppeFuscoGuitar Před 3 lety +2

      Vi lamentate che state stretti perchè le auto più moderne hanno 10cm di spessore (anche di più) tra abitacolo e carrozzeria

    • @robertochiusole2443
      @robertochiusole2443 Před 3 lety

      @@GiuseppeFuscoGuitar mah!

    • @corradoc.8321
      @corradoc.8321 Před 3 lety +3

      Sara un'auto tedesca, molto probabilmente Audi.

    • @corradoc.8321
      @corradoc.8321 Před 3 lety +2

      @@GiuseppeFuscoGuitar Anche le berline degli anni 60 70 80 e 90 avevano più di 10 cm di spessore tra abitacolo e carrozzeria, Il punto è che le linee tamarre di oggi sono nemiche dell'abitabilità, il pubblico questo vuole.

    • @robertochiusole2443
      @robertochiusole2443 Před 3 lety

      La mia auto è una Skoda

  • @danilo.b1975
    @danilo.b1975 Před 3 lety +6

    io ne cambiate due da giovane.. non ho resisto e 8 anni fa ne ho presa una Fsm .. certo non è la stessa cosa del modello 1972 ma la amo lo stesso.😍😍

  • @marcomarco7099
    @marcomarco7099 Před 3 lety +8

    Dante Giacosa il padre della Balilla e della Fiat 500... Un genio.

  • @Renatodonadio
    @Renatodonadio Před 7 lety +10

    7:18 per chi non lo sapesse la Vespa citata nel video è la Vespa 400, quel veicolo che si vede nel video, due posti con motore bicilindrico a 2 tempi che è la progenitrice degli odierni quadricicli

    • @listerstormablecartoonandt1103
      @listerstormablecartoonandt1103 Před 6 lety

      Renato Donadio già, è verissimo...
      Poi si nota che il video è della Fiat, infatti tratta la Vespa 400 come un flop commerciale ed elogia la 600

  • @fabioarresi9045
    @fabioarresi9045 Před 3 lety +2

    L'ha avuto la mia mamma! Quindi la mia prima macchina! Indimenticabile come il primo amore! Che toooop

  • @wallydelanus5454
    @wallydelanus5454 Před 5 lety +6

    Muy buenos contenidos saludos desde Lanus Argentina.
    Viva la mía scuadra "FIAT" 🚗👍

    • @juanpabloarena2724
      @juanpabloarena2724 Před 3 lety +1

      Así es Wally... Qué flía argentina no tuvo alguna vez un Fiat??FIAT= UN SENTIMIENTO! Saludos desde Loma Grande,Merlo.

  • @ginobonamente4669
    @ginobonamente4669 Před 6 lety +11

    Grande Dante Giacosa !!!!!!

  • @monicaforeste5144
    @monicaforeste5144 Před 6 lety +15

    Forza FIAT!!!

  • @bogdanmatyjas2420
    @bogdanmatyjas2420 Před 3 lety +6

    126 was my first car !!

  • @marcobechere4452
    @marcobechere4452 Před 4 lety +10

    Mia zia aveva una 126 verde bottiglia del 1975, una delle ultime con la targa quadrata (SS 144×××), ricordo quando avevo 5 anni e ingranava in salita, non aveva le marce sincronizzate, un mito :)))

  • @massimocallegari4898
    @massimocallegari4898 Před 3 lety +7

    La Topolino venne pure costruita in Francia su licenza.. venne utilizzata su vari fronti di guerra come veicolo di collegamento..Primo Levi ricordava che al momento della sua liberazione vide arrivare una piccola vettura che riconobbe come una Topolino, dalla quale scese un alto ufficiale sovietico, alto in tutti i sensi, enorme..si chiese come potesse entrare in quella macchinina..

  • @fabiopiccoli3925
    @fabiopiccoli3925 Před 5 lety +6

    La rossa nel video come la mia. Video stupendi

  • @amigacougar72
    @amigacougar72 Před 3 lety +5

    Bel filmato storico

  • @pucciopuccio1150
    @pucciopuccio1150 Před 2 lety +3

    Un 'opera d'arte

  • @paperinik77pk
    @paperinik77pk Před 3 lety +5

    Notevole e moderno l'approfondimento sulle KEI car Giapponesi 😍😍😍😀😀😀

  • @pasqualecantaro8591
    @pasqualecantaro8591 Před 4 lety +15

    La mia è beige del 74 ed è in garage 😄

  • @leonardopirrone8955
    @leonardopirrone8955 Před 2 lety +6

    E' stata la transizione tra due miti, la 500 e la Panda 30.

  • @p.p.1708
    @p.p.1708 Před 5 lety +2

    Bellissimo video

  • @ardito3987
    @ardito3987 Před 3 lety +6

    bastava sgonfiare un poco le gomme posteriori e via di traversi nel misto stretto. Una piccola "nave scuola", divertentissima.

  • @leonshackleford9585
    @leonshackleford9585 Před rokem +1

    That’s a lovely Fiat 128 / I love the Fiat 127 / 126 / 128 / 129 I’d own all of them including the Fiat 132 Argenta & 131 Miraflori & 131 Supermiraflori and the 1985 Fiat Croma C.H.T & Croma I.E. Turbo / Croma SX / Croma 2.5 T.D

  • @noezaccaria7535
    @noezaccaria7535 Před 4 lety +3

    La cosa più stupefacente è che in quegli anni era già molto sentito il problema della crisi del traffico, e rispetto al traffico di oggi, allora il problema era marginale.... eppure l'obiettivo era quello di creare vetture sempre più piccole e maneggevoli ma dall' abitabilità interna da record... Oggi invece che c'è davvero la crisi del traffico, l'obiettivo è creare auto sempre più mastodontiche.... Un' utilitaria moderna ormai supera i 4 metri e se ci fai entrare il quinto passeggero diventa un dramma.... Tocca i piedi con le guide, o altre cazzate simili.... Mentre in quegli anni si viaggiava in 5 nella 126 con bagagli annessi

    • @francescoguerrini2010
      @francescoguerrini2010 Před 3 lety

      Nelle più grandi città europea, anche Milano, il traffico era più problematico di oggi, dato che non erano ancora state costruite molte delle superstrade e tangenziali che ci sono oggi.

    • @marinabriata1931
      @marinabriata1931 Před 2 lety

      Hai colto nel segno Noè.
      Inoltre parlano tanto di ecosostenibilità e producono automobili da 3 tonnellate anziché farle superleggere come la 126

    • @hygge-eller-kos_thechoise
      @hygge-eller-kos_thechoise Před rokem

      @@marinabriata1931 Non esistono auto con quel peso, devi spostarti per forza su furgoni adibiti al traffico merci. Perche non le fanno piu superleggere ? Per il fatto che per averla superleggera e sicura, serve un'investimento enorme, con materiali molto costosi, quindi la vettura avrebbe un prezzo finale maggiore di una classe media, ma con spazio interno molto limitato. Diciamo che costerebbe sui 32-35 milioni di € minimo.

  • @SuperMpare
    @SuperMpare Před 5 lety +3

    Precisa alla mia 126 ..era rossa...prima ho avuto il piacere di guidare la 600 di mio nonno!

  • @paolomutinelli7122
    @paolomutinelli7122 Před 3 lety +8

    Onore a questi operai..in maggiir parte dal meridiine, che hanno fatto la Fiat e ricco il Piemonte..e ve lo dice un Trentino..

  • @eestiqaatsi
    @eestiqaatsi Před 3 lety +17

    "105 km/h ovvero quanto basta per una comoda velocità di crociera sulle autostrade": premio Pinocchio d'oro dell'anno

    • @matteobolo443
      @matteobolo443 Před 3 lety +4

      Stiamo parlando di una segmento A di 50 anni fa. Se si pensa che oggi auto nuove del segmento A e B con 4 volte la potenza della 126 superano a fatica i 150 km/h, era una velocità di tutto rispetto per l'epoca

    • @marinabriata1931
      @marinabriata1931 Před rokem

      chi comprava la 126 a quei tempi conosceva già i suoi limiti strutturali e tecnici e non pretendeva prestazioni da formula 1, bastava che consumasse poco e ti portasse dal punto A a quello B senza troppi problemi

  • @giuseppepuccio5157
    @giuseppepuccio5157 Před 3 lety +2

    .la mia utilitaria preferita. Purtroppo ne ho dovuto rottamare una un mese fa causa ruggine dopo nubifragio che l'ha sepolta x settimane😭

  • @user-PoltanovDmitriy
    @user-PoltanovDmitriy Před 5 lety +2

    What music is used in the movie???

  • @santinoit
    @santinoit Před 7 lety +4

    grande il signore Giacosa

  • @dinoaddati6408
    @dinoaddati6408 Před 3 lety +4

    Dopo anni di guida su una 126 personal in Italia...mi ritrovo adesso su una Panda Twin Air in Australia! Viva i bicilindri!

    • @MrRoberto984
      @MrRoberto984 Před 3 lety +1

      Viene venduta anche in Australia? Wow con la benzina a 50cent a litro..praticamente ti costa meno di una biliciletta da corsa lol

  • @stefanomarassi9668
    @stefanomarassi9668 Před 3 lety +7

    Fiat 126 FSM terza auto posseduta da mia madre,dopo A112 e Uno 45.
    Mia madre l'ha sempre detestata perché secondo lei le prime 2 erano superiori in tutto ( come darle torto?).
    Io aggiungerei anche che mio padre per farsi il golf GTI ha venduto la Uno e a mia madre gli ha rifilato la 126.
    Io,neopatentato nel 92 ciò fatto le ossa mi ha scorazzato in lungo e in largo fino al 95,anno in cui l'ho cambiata con una 500 sporting.

    • @neutronalchemist3241
      @neutronalchemist3241 Před 3 lety +4

      Eh, beh, grazie. La Uno era una una classe sopra (supermini, mentre la 126 era una city-car) e una generazione avanti (infatti sostituì la 127).

    • @Thebasicmaker
      @Thebasicmaker Před 3 lety +1

      Passare dalla A112 alla 126 deve essere stato doloroso!

  • @fabioarresi9045
    @fabioarresi9045 Před 3 lety +3

    Documentari fiat i migliori

  • @nallo69
    @nallo69 Před 3 lety +5

    La musica e deliciosa...

  • @Dolmar6610
    @Dolmar6610 Před 4 lety +17

    Al contrario di oggi che invece vogliamo i macchinoni

    • @marinabriata1931
      @marinabriata1931 Před 2 lety

      Il bello è che eravamo più ricchi allora che oggi

    • @hygge-eller-kos_thechoise
      @hygge-eller-kos_thechoise Před rokem

      @@marinabriata1931 Se noi rapportiamo cio' che possiede una normale famiglia odierna, e la rapportiamo a 50 anni fa, vediamo che prima era molto piu povera, e non poteva permettersi tante cose.

  • @AndreaMelk92
    @AndreaMelk92 Před 5 lety +9

    Che scoperta questo canale YT!

  • @zimone89
    @zimone89 Před 3 lety +10

    e poi...dopo questi concetti, sani e genuini...............la moda del SUV.
    qualcosa è andato storto

    • @PIERLUIGI411
      @PIERLUIGI411 Před 3 lety +2

      cioè stai paragonando la 126 ai moderni suv??

    • @ilsolda7492
      @ilsolda7492 Před 3 lety +4

      @@PIERLUIGI411 si, nel senso che la 126 è molto meglio.

    • @maurizio_c6966
      @maurizio_c6966 Před 3 lety

      @@ilsolda7492 non ho parole ... se guidi un suv non scendi più te lo garantisco , certo non sono auto economiche minimo devi sborsare 30 35 mila euro io ho un Qashqai super accessoriato fantastico

    • @ilsolda7492
      @ilsolda7492 Před 3 lety +1

      @@maurizio_c6966 in realtà io sono un po diverso dalla maggioranza, in pratica non mi piacciono per niente le macchine e le moto super accessoriate e con tanti sistemi di sicurezza. Preferisco di gran lunga una macchina grezza, tutta di lamiera, e con solo l'elettronica essenziale (e lo stesso vale per le moto).

    • @maurizio_c6966
      @maurizio_c6966 Před 3 lety

      solda allora ti tocca comprare quelle d epoca

  • @maciejwisniewski760
    @maciejwisniewski760 Před 2 lety +3

    Polski Fiat 126p samochód który zmotoryzował Polskę. Dziś na Kubie PF 126p kosztuje tyle co nowy Fiat Panda.

  • @marcorobecchi4398
    @marcorobecchi4398 Před rokem +2

    Un grande sogno in una piccola realtà per un desiderio di libertà...

  • @hannibal74100
    @hannibal74100 Před 4 lety +13

    Alla faccia dei suv tombini su 4 ruote!

    • @christiancirilli5114
      @christiancirilli5114 Před 3 lety +2

      Greg garage check

    • @hannibal74100
      @hannibal74100 Před 3 lety +2

      @@christiancirilli5114 Greg il re della motorizzazione!

    • @listerstormablecartoonandt1103
      @listerstormablecartoonandt1103 Před 3 lety +2

      Nonostante fossero poco sicure in caso di incidente, queste vetture erano più comode e con maggior personalità.....oggi invece se guidi una Toyota, Citroen, Ford, Alfa Romeo non te ne accorgi neanche.

  • @tommasovacca536
    @tommasovacca536 Před 2 lety +3

    💜

  • @1234cloos
    @1234cloos Před 3 lety +7

    Fiat 126p fsm Bielsko - Biała. Lizenza fiat Italia.

  • @ClassicRockVw
    @ClassicRockVw Před 3 lety +1

    Bel video. Grandissimi modelli hanno fatto fino a 15-20 anni fa. Ora fanno quasi tutte schifo e sono plasticaccie Impersonali. Il Top da metà anni '70 a metà anni '90

    • @hygge-eller-kos_thechoise
      @hygge-eller-kos_thechoise Před rokem +2

      Ahhaha mi sembri quello che va in libreria, vede l'unico libro invenduto da decenni, ed esclama : Ah questo scrittore, migliore di lui nessuno . 😁😁

  • @paolobitta9743
    @paolobitta9743 Před 3 lety +6

    12:37 Fantastico, c'era pure Sailor Moon

  • @paullacey2999
    @paullacey2999 Před 3 lety +2

    Could make a modern 126 FIAT.I would be in the line to buy....

  • @ANGELOG65
    @ANGELOG65 Před 10 lety +7

    la voce di Luigi Vannucchi..

  • @bartekczwartek9407
    @bartekczwartek9407 Před 6 lety +5

    Nasz Polski maluszek ^^

    • @polskojezyczny
      @polskojezyczny Před 6 lety +2

      oni i tak będą myśleli że maluch był włoski

    • @lukasp2767
      @lukasp2767 Před 6 lety +3

      Alek Akbarowski fiat 126 jest włoski

  • @ilcavalierenellatempesta1623

    Per me Giacosa è come Forghieri per la Ferrari e Stanzani per la Lamborghini...
    Sto studiando i motori per conto mio tramite il libro di Giacosa e ho anche letto la sua autobiografia... È sbalorditivo come sia giunto ai massimi livelli della dirigenza, partendo da un umile impiego di disegnatore tecnico.

  • @davidefs4998
    @davidefs4998 Před 3 lety +3

    grandioso dante giacosa, quando la fiat era leader nel mercato

  • @TheOnlyVistosi
    @TheOnlyVistosi Před rokem +2

    Personalmente l'avrei fatta direttamente con il motore a sogliola ed il doppio baule. Per il cliente sarebbe stato un passo avanti molto più percepibile: lo schema meccanico è lo stesso, ma ti monto un motore orizzontale e ti rendo disponibile molto più spazio

  • @alibingul2738
    @alibingul2738 Před 3 lety +3

    Fiat 126 Bis ❤️

  • @pinoarri190
    @pinoarri190 Před 3 lety +3

    Felice possessore di una panda 1100 i.e. dI fine 2002 acquistata nel 2015. Si vede e si sente che il progetto originale risale agli anni 80 ma, a parte qualche manutenzione ordinaria e qualche piccolo intervento fatto da me (sospensioni, radiatore, olio freni, ferodo e pompetta freni posteriori, pastiglie anteriori, cinghia distribuzione cinghia servizi e pompa acqua con relativo liquido di raffreddamento ed il tutto a meno di 600€) non ho nulla da ridire. 115000 km, poco confort ma tanta economia. Viva le macchine intelligenti!

    • @MR1971-
      @MR1971- Před 3 lety +1

      No mi dispiace, lavoro con le auto d'epoca da oltre 30 anni e sappia che parlando di Panda l'unica versione "intelligente" è la 1^ serie ed esclusivamente la 30, la quale rispecchia il progetto originario che è la spartanità e l'economicità. Cosa me ne frega che mi dai un motore 1100 e addirittura senza carburatore quando tutto quello che c'e' attorno al motore fa schifo tipo vetri piatti, lamiere squadrate, ruote ridicole ecc.? Allora a quel punto mi prendo una uno. Se ci pensa, il motorello 600 bicilindrico della 30 senza neanche il radiatore si sposa benissimo con tutti quei "difetti" che prima le ho detto (non sono difetti) e infatti la 1^ serie è e resterà la più cercata e quotata in futuro. Non sono io che decido ciò, è il mercato. E il mercato in futuro cercherà esclusivamente la 30 e un po meno anche la 45. Saluti.

  • @albertpa6429
    @albertpa6429 Před rokem +2

    Bellissimo video. 126 inferiore alla 500 per fascino ed affidabilita'

    • @SUPER80s
      @SUPER80s Před 4 měsíci

      La 126 è figlia del suo tempo, la 500 è senza tempo.

    • @francorottoli760
      @francorottoli760 Před 2 měsíci

      La 126 era un po' più moderna ne ho avuto 2 una 94000 km in 2 anni

  • @zimone89
    @zimone89 Před 3 lety +16

    ....nessuna parola inglese al di fuori di "sidecar"? e nessun "tipo" o "cioè" messo a caso? Come si parlava "male" l'italiano all'epoca!

    • @pastoreveneto
      @pastoreveneto Před 3 lety

      zimone89 verissimo!
      Aggiungo però che, come nelle pubblicità post 2000, non si parlava neppure di contenuti specifici... ovvero nessun dato numerico (e quindi confrontabile con dati della concorrenza) in termini di affidabilità, durata, spazio interno rispetto ad ingombro esterno ecc ecc.
      L’unica cosa bella è sentire il geniale ISSIGONIS parlare del suo capolavoro, la Mini.

    • @Falcone-en4wl
      @Falcone-en4wl Před 3 lety +3

      Aggiungerei la dizione perfetta, priva di qualunque inflessione dialettale riconoscibile.

    • @HeiligerAkkord
      @HeiligerAkkord Před 3 lety

      A 20:47 si sente "know-how"!

    • @listerstormablecartoonandt1103
      @listerstormablecartoonandt1103 Před 3 lety +3

      @@HeiligerAkkord però lo pronuncia in maniera per intendere che è una parola straniera e non appartenente alla lingua italiana.

  • @paolobitta9743
    @paolobitta9743 Před 3 lety +9

    Le "small car" americane facevano semplicemente orrore se paragonate alle "Full size"

  • @andregt2711
    @andregt2711 Před rokem +3

    Il titolo delle colonne sonore? Sono spettacolari!

  • @paolosabiu7760
    @paolosabiu7760 Před 6 lety +6

    Domanda rivolta agli amministratori di questa pagina: avete a disposizione anche video sulle schede tecniche della Fiat Uno II Serie ('89), della Punto I Serie ('93) e della Seicento ('98)? Le ho cercate però non le ho viste.
    Comunque complimenti per la bella pagina e i bei ricordi che i veri appassionati di automobili non possono che apprezzare.

    • @CentroStoricoFiat
      @CentroStoricoFiat  Před 6 lety +3

      Uno II serie: czcams.com/video/aLBHTLGyN4g/video.html
      Di Punto per ora le segnaliamo quello del '94: czcams.com/video/aAcqa03VbHQ/video.html

  • @dodicicilindri
    @dodicicilindri Před 7 lety +3

    Sinceramente non ho mai avuto grande simpatia per la 126, alla fine era una 500 con una carrozzeria squadrata, e inoltre l'ho sempre vista come colei che ha "ucciso" la 500 stessa, scelta a mio avviso folle. Inoltre, da un punto di vista piu' strettamente tecnico, riprendeva un'architettura meccanica ormai sorpassata, mentre la Mini di Issigonis apriva la strada alle vetture piccole come oggi le intendiamo. Vero che negli anni '70 la Fiat si riscatto' con la 128 che apri' la strada all'auto moderna e fu copiata da tutti, VW in primis con la Golf, e tutte le vetture odierne a motore anteriore trasversale e sospensioni McPherson sono sue dirette discendenti ideologiche.

    • @gigieinaudi24
      @gigieinaudi24 Před 7 lety

      Dodicicilindri bah che dire? Le Smart o le twingo attuali sono fatte tutto dietro quindi motore e trazione posteriore. Anche a me pare una scelta che era moderna a metà degli anni '50 e oggi un po' meno ma evidentemente qualcuno riesce ancora a imporre scelte del genere

    • @monicaforeste5144
      @monicaforeste5144 Před 6 lety

      Dodicicilindri era bella 500 ma non potevano tenerla in pruduzione fino nel 2000

    • @fabiopiccoli3925
      @fabiopiccoli3925 Před 5 lety +3

      Nella 126, ammettiamolo, si sta molto più comodi. Non sarà importante come la 500, ma io ne ho una proprio per la diversità

    • @Wakeupproductions
      @Wakeupproductions Před 5 lety +5

      Bè c'è da dire che la 126 ottimizzava gli spazi interni (nel filmato si vede il serbatoio alloggiato alle spalle del guidatore sotto il divanetto posteriore) e il motore beneficiava di ulteriori migliorie. Inoltre occorreva ringiovanire la linea della "piccola" di casa Fiat, e la 126 è stata indubbiamente apprezzata da molti automobilisti. Certamente la 500 rimane insuperabile a livello stilistico: è un'icona che resterà nella storia dell'automobile, impresa che alla 126 non è altrettanto riuscita. Giusto il tributo a Sir Alec Issigonis che - cavallerescamente - quelli della Fiat hanno ben ritenuto di fare. Filmato molto interessante direi.

  • @valterdavi1524
    @valterdavi1524 Před 5 lety +1

    126 personal era l'auto di mio padre : all'interno era una bomboniera ( sedili, pannelli in vellutino) fuori graziosa un difetto? I fari : di notte su strade di montagna con la pioggia, era un vero salto nel buio.

    • @francescoguerrini2010
      @francescoguerrini2010 Před 3 lety +1

      La 126 era un netto miglioramento rispetto all'antenata 500, più spaziosa, sicura, veloce, più stabile sulla strada, migliore in visibilità ed anche con uno sterzo più preciso.

  • @mattiaservino5646
    @mattiaservino5646 Před 4 lety +5

    Qualcuno potrebbe dirmi gentilmente i titoli delle canzoni presenti nel documentario? Grazie.

  • @fabrizioselvatici7275
    @fabrizioselvatici7275 Před 3 lety +5

    Ne ho avuto una in famiglia, nonostante ne avessi caldamente sconsigliato l'acquisto. Rispetto alla 500, che già mi sembrava una scatoletta di tonno, era nettamente peggio: a certe velocità l'abitacolo entrava in risonanza e ti rimbombavano le orecchie, aveva pochissimo ritorno nello sterzo e dopo ogni curva se non accompagnavi il volante nella direzione opposta facevi conoscenza con il fosso (o, nel caso, con il guadrail). Una ciofeca in tutto e per tutto.

  • @mariorossi6879
    @mariorossi6879 Před 7 lety

    sulle autostrade?! ahahaha bel video nel c0mlesso

  • @jankowalski-th9sk
    @jankowalski-th9sk Před 3 lety +9

    Fiat 126p by city Tychy, Bielsko Biała and the 2000 happy end 500 cars in red, 500 cars yellow my name Artur from Poland 😎

    • @maxvontropf9471
      @maxvontropf9471 Před 3 lety

      To nie jest 126p tylko włoski 126

    • @jankowalski-th9sk
      @jankowalski-th9sk Před 3 lety +2

      @@maxvontropf9471 Polska wykupiła licencje spłacajac ja autami, fakt pierwsze były włoskie a pòzniej do 126 doszła litera P

  • @tonyinfante78
    @tonyinfante78 Před 3 lety +7

    Poi arrivarono i suv

  • @eduardo24064
    @eduardo24064 Před 3 lety +2

    10.000lire? E quando era uno stipendio all’epoca?

  • @marcominelli2578
    @marcominelli2578 Před 3 lety +3

    Documenti storici

  • @daygorfalchi5036
    @daygorfalchi5036 Před 8 lety +3

    9000lire una topolino!!!!4.50€ di oggi!!!il potere di acquisto dell'epoca e il valore della lira!!!e lo stipendio medio in quell'epoca chissà quanto era???

    • @dodicicilindri
      @dodicicilindri Před 7 lety +4

      Non a caso la canzone diceva "se potessi avere 1000 lire al mese" :)

    • @haiglispicci
      @haiglispicci Před 7 lety +2

      Quando andava bene un operaio specializzato poteva prendere 400 lire al mese. Un bracciante agricolo la metà. Un dirigente o un capufficio circa 1000, ma erano rari. Andava meglio ai professori universitari, che prendevano quanto un generale dell'esercito, circa 3000 lire al mese. Il senatore Agnelli già allora aveva un patrimonio personale superiore al miliardo di lire dell'epoca (era molto più ricco dei suoi eredi)...

    • @rosariacatanese5384
      @rosariacatanese5384 Před 3 lety +1

      Nel 73 era x gli artigiani 30 mila lire , Olivetti 90mila lire x gli operai, negli autogrill 120 mila lire , ma era tutto proporzionato , si andava anche in ferie

  • @jankowalski-th9sk
    @jankowalski-th9sk Před 3 lety +5

    First car 126p (2000->2010) nex car seicento 1,1 (2010->2015) and Bravo 2 😎😎😎😎 1,4 power 120 hp T-jet only my life car by Fiat

    • @adamwnt
      @adamwnt Před 3 lety

      Mi się wydaje że chodzi ci o auta jakie mjałeś prawda?
      Jeśli chodzi o produkcji to fiat cinquecento i potem seicento był po polskim fiacie 126bis a fiat panda był po włoskim fiacie 126. Puźniej nowy fiat 500 wziął mjejsce fiata seicento a panda jest do dzisiaj. A my z tatą mjeliśmy pięknego maluszka z 1990 dopuki się rozwalił.

    • @jankowalski-th9sk
      @jankowalski-th9sk Před 3 lety +1

      @@adamwnt dokładnie całe życie jeżdżę Fiatami

  • @marcominelli2578
    @marcominelli2578 Před 3 lety +5

    Ho imparato a guidare su 126 della scuola guida

  • @flydream2
    @flydream2 Před 6 lety +6

    in polonia è stata prodotta fino al 2001

  • @giandujavettorello6184
    @giandujavettorello6184 Před 3 lety +10

    La Fiat ormai si è dimenticata di fabbricare utilitarie economiche, la 500 attuale costa molto cara, la nuova versione elettrica poi ha un prezzo inavvicinabile.

    • @ocoet3575
      @ocoet3575 Před 3 lety +1

      Ce la panda
      E la nuova 500 e cara ed e basata sulla panda pero avendo meno spazio

    • @giandujavettorello6184
      @giandujavettorello6184 Před 3 lety +4

      @@ocoet3575 la Panda costa 10.000 euro, non è certamente economica.

    • @sos10
      @sos10 Před 3 lety +3

      Riccardo ti sei chiesto perche la Fiat non ne costruisce piu? E non solo la Fiat, ma tutte le case automobilistische... semplicemente perche ormai non si guadagna niente con macchine del genere... e in piu la macchina da città e un concetto superato.

    • @giandujavettorello6184
      @giandujavettorello6184 Před 3 lety +1

      @@sos10 questo secondo il tuo punto di vista che può essere condivisibile o meno.
      Se l'auto da cittá fosse un concetto superato, FCA avrebbe ritirato dal mercato la 500, invece ne ha fatta una ora in versione elettrica che costa uno sproposito.
      Voglio prorio vedere quante ne venderanno a quel prezzo.

    • @aguj10
      @aguj10 Před 3 lety +1

      @@MR1971- e negli anni 60 un castello..ma che paragoni sono

  • @krzysztoflatusek1077
    @krzysztoflatusek1077 Před 3 lety

    No left and right mirrors in dors

  • @bonkeydollocks1879
    @bonkeydollocks1879 Před 3 lety +5

    Topolino

  • @radiateur93
    @radiateur93 Před 3 lety +5

    L'auto del proletariato polacco !