HO FATTO UN NAS SPENDENDO SOLAMENTE 10€

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 20. 06. 2024
  • Ti ringrazio per aver visto il video. Mi raccomando metti mi piace ed iscriviti al canale.
    ●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬●
    In tantissimi mi avete chiesto il modo per risparmiare facendo un nas con pezzi di recupero come la piattaforma 775. Oggi spendendo meno di 10€ vi mostro come ho assemblato e utilizzato un nas con openmediavault!
    Openmediavault: bit.ly/3CWNg6i
    Chiavetta USB: amzn.to/3reaySs
    ●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬●
    SOSTIENI IL CANALE
    I miei social: bit.ly/3pak1cR
    Amazon: amzn.to/3roIFlp
    BTC: bc1qy5j6wyjaktynzu4ksdh9ywsg99fgr7hvh7gurz
    BSC: 0xE4fDB8Ee96c57a6C9c7F9FFcB1741050A15B5ae0
    ●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬●
    CAPITOLI:
    00:00 Intro
    00:34 Piattaforma e pc gratis
    01:09 Trucchetto pc gratis
    02:19 Dischi
    03:38 Il componente più importante
    04:37 Openmediavault
    07:29 Installazione
    08:03 Hardware
    09:11 Primo boot
    10:18 Raid e convidisione SMB
    13:33 Plugin
    14:18 Conclusione
  • Věda a technologie

Komentáře • 93

  • @pietrotocco230
    @pietrotocco230 Před 11 měsíci

    Chiaro veloce e sintetico .

  • @StefanoDendena
    @StefanoDendena Před 11 měsíci +17

    Mi farò seppellire con un 775. Un 775 è per sempre

    • @deltaK20A
      @deltaK20A Před 11 měsíci

      Q9550 a rapporto

    • @federicogori9888
      @federicogori9888 Před 11 měsíci +1

      Q6600 indistruttibile😊

    • @Theblackquack
      @Theblackquack Před 4 měsíci

      Q9550 e xeon e5450 moddato a rapporto... Ah se vuoi qualcosa a basso consumo su 775... Xeon L5430

  • @guercio198b
    @guercio198b Před 6 měsíci

    Ciao, grazie per il video😁! L'ho realizzato ed è stato divertente oltre che utile! Facci un video di come collegare True Nas a questo sistema!🥰

  • @pascot65
    @pascot65 Před 7 měsíci

    Ciao, una domanda, si puo' utilizzare anche da remoto? se la risposta è positiva quale plugin dovrei installare? Grazie

  • @silvioiozzia7650
    @silvioiozzia7650 Před 8 měsíci

    Ciao, gran bel video. Io pure ho una paittaforma vecchia come questa (se non sbaglio) e volevo farci un nas. Pensavo di mettere TrueNAS, cosa cambia rispetto a openmediavault?

  • @MrFrank-ku3lp
    @MrFrank-ku3lp Před 11 měsíci +4

    Ciao, video molto interessante, unica pecca che mi sento di dire che vai troppo veloce nel spiegare le cose, non tutti hanno dimestichezza con i vari programmi o sistemi, comunque ti faccio i complimenti ottimo video e ottimo sistema .........!!!!!!!!

    • @MinerAle
      @MinerAle  Před 11 měsíci +3

      Purtroppo devo accelerare sennò verrebbe un video da 50 minuti e nessuno se lo vedrebbe...le uniche cose che posso dirti se ti manca qualche passaggio è mettere il video a 0.5 o leggere la documentazione

  • @silvanomattioli9720
    @silvanomattioli9720 Před 6 měsíci

    Assolutamente utile.
    In alternativa potete sempre usare un bel HDD esterno (meglio 2) e copincollare.

  • @silvioiozzia7650
    @silvioiozzia7650 Před 8 měsíci

    CIao, grazie per il video! calza perfettamente con la mia situazione. Anche io ho un PC molto vecchio (chredo come la tua del video) e volevo farci proprio un NAS: Pensavo di usare trueNAS, cosa cambia rispetto a openmediavault? Mi consigli di usare openmediavault data la piattaforma?

    • @TicTechPillolediTecnologia
      @TicTechPillolediTecnologia Před 29 dny

      truenas purtroppo non supporta l'installazione dell'os sullo stesso hd di archiviazione, puoi provare proxmox

  • @VincenzoScozzaro
    @VincenzoScozzaro Před 11 měsíci

    Esiste un programma per fare la sincronizzazione di cartelle e file, tipo drive o onedrive, sia rete locale che da rete esterna?

  • @Can69
    @Can69 Před 11 měsíci

    Bel lavoro davvero. Io ho un pc con b450m ds3h, ryzen 5 1600, 16gb di ram ed un po’ di dischi. Ho installato proxmox su questo qui dato che non avendo uno switch da 2.5gb e volendo questa banda per il trasferimento, mi è tornato utile questo os per installare oltre al sistema nas anche openwrt per farmi da switch. Ho solo un problema, in pratica quando accendo il “server” dato che non è collegato ad un monitor, il pc non fa il boot. Quindi ogni volta che devo accenderlo devo collegarlo ad un monitor tramite hdmi e poi scollegarlo. Non so come risolvere questo problema, non so se c’è qualcosa da impostare nel bios. Avresti consigli?

    • @MinerAle
      @MinerAle  Před 11 měsíci +4

      Potresti utilizzare un dummy hdmi come questo qui. Fa finta che hai un monitor attaccato. 5 euro e risolvi! amzn.to/3CY3Imy

    • @Can69
      @Can69 Před 11 měsíci

      @@MinerAle ti adoro, grazie mille

  • @gigimau79
    @gigimau79 Před 11 měsíci

    Ottimo Video uso OMV dalla versione 3 sia in uso home che in alcune aziende e per anni ho usato il suo plug-in per la VPN ottimo per quello che serviva a me!!! ora sono fermo alla versione 5 dovrei fare UPP alla 6 ma sono indeciso se passare a Truenas Scale, ho un i5 4690k 32gb di Ram, SSD per OS, per lo storage dischi meccanici da 1TB cosa mi consigli Scale VS OMV 6

  • @1Intronitro
    @1Intronitro Před 11 měsíci +2

    ottimo tutorial.. ma ha senso? Poi la fattura della bolletta a chi la mandiamo? un pc così consumerà almeno 100watt/ora? ho visto che i nas a 2 dischi consumano max 14watt 8-4w in standby... nel giro di 1 anno lo paghi in bolletta.

    • @TicTechPillolediTecnologia
      @TicTechPillolediTecnologia Před 29 dny

      100W con la cpu al 2% e 400 mb di ram? E' un nas casalingo, i discho sono in standby il 90% del tempo a meno che si installino servizi come immich o peggio..

  • @Dave_91
    @Dave_91 Před 10 měsíci

    sarebbe bello un video confronto tra truenas e openmediavault

  • @EmanueleDN
    @EmanueleDN Před 10 měsíci

    Dove si trovano hard disk a quel prezzo?

  • @davidecarollo70
    @davidecarollo70 Před měsícem

    Con hardware vecchio abbiamo un maggiore consumo di corrente, ma possiamo utilizzarlo per fare prove e test a costo quasi zero, e passare poi a costruirci una nas con una scheda madre intel n100 formato itx, efficente e dai consumi bassissimi

  • @pasqualins87
    @pasqualins87 Před 11 měsíci +1

    Tra unraid, openmediavault e truenas quale è il più performante con vecchio hardware?

  • @liviopenta6739
    @liviopenta6739 Před 11 měsíci +4

    Complimenti!! rispetto un nas "tradizionale" nel giro di 2 anni con quello che consuma il 775 ti sei ripagato un nas nuovo ( dischi esclusi ) ma con garanzia

  • @girolamoseghetti5230
    @girolamoseghetti5230 Před 11 měsíci +1

    Un nas fatto in questo modo costa poco ma consuma quindi alla lunga i soldi che non abbiamo speso prima... inoltre è ingombrante e anche rumoroso. Quasi certamente avrà un alimentore da quattro soldi oltre che vecchio e questa non è proprio una buona accoppiata per una macchina destinata a stare accesa parecchio tempo. Sempre per la sicurezza dei dati un gruppo di continuità statico è praticamente obbligatorio per questo tipo di applicazioni. Dio non voglia che va via la corrente proprio mentre il sistema sta riorganizzando i dati sui dischi, il raid si danneggia e si perdono i dati. Io ce l'ho un nas così, un core due duo con tre dischi in raid 5, senza scheda video e ho anche un nas basato su un Raspbarry PI (non consuma, non fa rumore e non ingombra) ma per le cose importanti un Qnap è un altro pianeta.

  • @PeronzYT
    @PeronzYT Před 11 měsíci +3

    Io c’e l’ho installato su un amd sempron 3200+, è un single corr da 1.8ghz, con psu da 300w, 2.5gb ddr2 e una ati xpress 200, in tutto ciò non da neanche mezzo segno di lag, eppure questo hardware è del 2005😂

  • @0000massimo
    @0000massimo Před 4 měsíci

    maaaaa...... perché non mi lascia fare il FS al di fuori degli EXT3/4? devo lasciare che si faccia la sincronizzazione dei dischi prima?

  • @Dave_91
    @Dave_91 Před 10 měsíci

    ciao @MinerAle. vorrei chiederti un consiglio. vorrei fare un nas per i documenti, musica, video (editing) pero avendo anche una videocamera di sicurezza vorrei che registrasse i video.. conviene avere due nas ovvero: 1 con raid1 sulla videocamera e l altro per i pc.. oppure basta uno solo? (la capienza degli hd con budget limitato li prenderei da 4-6-8tb max in 4 slot)... pensavo di prendermi un synology come primo nas. comprare roba usata (per creare un nas con un pc) mi ha fatto sempre storcere il naso perche potrebbero esserci dentro malware o altro e infettare le mie perifiche. potrei pensare di fare il nas utilizzando il mio pc visto che tanto dovrei fare l upgrade.. e un pc con ryzen 2600x rx580 e 16gb di ram. (teoricamente dovrei comprarmi un case adatto al nas) pero chiedo consiglio a te. grazie se risponderai

    • @Dave_91
      @Dave_91 Před 10 měsíci

      ciao @MinerAle mi aspetto un tuo consiglio.. anche perche domani è il gaming week..

    • @MinerAle
      @MinerAle  Před 9 měsíci

      Dipende da te se vuoi avere 2 nas oppure tutto su un unico nas.

    • @Dave_91
      @Dave_91 Před 9 měsíci

      @@MinerAle per sicurezza cosa mi consigli?

    • @MinerAle
      @MinerAle  Před 9 měsíci

      @@Dave_91 non cambia quasi niente sinceramente, se prendi un ransomware prende qualsiasi cartella di rete. Forse 2 per avere un po' di ridondanza

    • @Dave_91
      @Dave_91 Před 9 měsíci

      @@MinerAle mmm oki.. però se devo avere anche le registrazioni della videocamera ci vorrà degli hdd (4-5) da 12tb minimo no? Io volevo farlo separato le cose..

  • @Kocco-DJ
    @Kocco-DJ Před 11 měsíci

    C'è un modo per accedere dall'esterno magari tramite qualche app o da web ??

  • @vespa199618
    @vespa199618 Před 11 měsíci

    Ciao ho creato anche io un NAS con pochi soldi. Volevo farti una domanda. Ho messo due hdd da 1tb l’uno e li ho messi in e raid. Cosa succede se utilizzo un hdd da 3,5 ed uno da 2,5 pollici??

    • @GTTMRC95
      @GTTMRC95 Před 11 měsíci +2

      Assolutamente niente, al massimo potrebbe essere un filo più lento.

  • @fabplus
    @fabplus Před 2 měsíci

    grazie per il video, ma non hai parlato dei consumi che ti porta questa soluzione.

  • @LampoDiGenio
    @LampoDiGenio Před 2 měsíci

    Io ho un vecchio portatile controllasse mi ha dato qualche problema, spero di risolvere con questa distro, già solo il fatto che sia semplicissima mi piace un casino

  • @ktc7576
    @ktc7576 Před 4 měsíci

    ho avuto a che fare con OMV, ma l'ho scartato subito per passare a CasaOS installato su una Debian molto piu' aggiornata di quella che danno con OMV. Mi si era rotta la debian di OMV.

  • @Dave_91
    @Dave_91 Před 10 měsíci

    @MinerAle se no pensavo di comprarmi un synology.. e poi l anno prossimo che faro upgrade del pc .. i vecchi componenti del vecchio pc li utilizzo come nas "offline"? cioe che ogni mese accendo per inserire tutte le cose e poi lo tengo spento da internet.. anzi potenzialmente potrei fare da DAS che è collegato al nuovo pc... pero prima di fare tutto questo ... cioe prima di convertire il mio pc a nas/das dovrei gia avere un altro pc se no mi si cancella tutta la roba giusto???

    • @MinerAle
      @MinerAle  Před 9 měsíci +1

      Ovviamente, quando fai un nas vengono formattati tutti i dischi

  • @francescolepore5742
    @francescolepore5742 Před 11 měsíci +2

    Da tempo uso OMV su Raspberry Pi4 con 4GB di RAM e due dischi da 2TB. Il tutto in un case Gemini di Geekworm (fanno cose molto belle).

    • @DaviGLI
      @DaviGLI Před 11 měsíci +4

      ed ha un consumo molto inferiore... infatti quello che non mi piace di sto video è che poi il nas deve stare acceso e non si calcola la cifra di corrente consumata all'anno (che invece fa uscire il prezzo di un Rasperry).

    • @MinerAle
      @MinerAle  Před 11 měsíci +2

      @DaviGLI è ovvio che puoi scendere sempre come potenza, puoi usare anche un Raspberry Pi 0. Ogni cosa ha il suo utilizzo. Questo è un PC vero e proprio quindi espandibilità massima, su un Raspberry quello è.
      E comunque la corrente ora come ora la regalano, non siamo nel 2022

  • @Danny-ml2ny
    @Danny-ml2ny Před 11 měsíci +1

    Ho alcune domande (sono un caga..... lo so 🤷🏻‍♀️: 1) è valido anche Truenas come software? 2) se io il software del NAS lo installo su usb o disco interno m2 e questo si rompe, basta reinstallare il software nella usb o m2 e tutto tornerà a posto compreso i dati nei dischi? 2) usando una macchina virtuale con Windows su NAS questa rimane sempre attiva o quando la corrente salta o altro motivo si cancella e tutti i programmi e attività presenti spariscono oppure rimangono comunque? 3) se io faccio un NAS con componenti con alte performance (Ryzen 5700G o 7900 (non x) con aggiunta di scheda grafica) posso utilizzare una macchina virtuale con Windows ed usare tutti i programmi normalmente e far salvare i dati dalla macchina virtuale ai dischi del NAS comandati dal software per NAS? E in questo caso la condivisione dei file in esterno da problemi? Grazie

  • @Jkemule
    @Jkemule Před 11 měsíci

    Il mio glorioso 775 con ben 4gb di Ram DDR2 avrà una nuova vita!

  • @aifunghi2340
    @aifunghi2340 Před 11 měsíci

    Ho giusto un E6600 a casa fermo ❤ grazie!

  • @alessandroaprile181
    @alessandroaprile181 Před měsícem

    l'antivirus su un server non serve per linux, ma per proteggere le macchine client che si collegano

  • @salvo8063
    @salvo8063 Před 11 měsíci

    Io trovo interessanti gli argomenti che tratti però per me che sono poco esperto su questo argomento ed anche sul minimg faccio fatica a seguirti. Nn è una critica ma è solo per darti un punto di ispirazione per rendere fruibili anche ai meno esperti i tuoi video. Io nn so cosa sono i raid. Il nas. Il 775. 😂👋👋👋

  • @ros83venturino93
    @ros83venturino93 Před 11 měsíci

    Video davvero interessante...OS che sto usando da un po' e devi dire che va benissimo anche su hardware molto vecchio ma poco prestantel...sarebbe interessante un video su come risolvere alcune problematiche che possono capitare tipo trottura del disco dove si trova il sistema operativo, ricreazione del raid...

  • @silvioiozzia7650
    @silvioiozzia7650 Před 8 měsíci

    che distribution I have to select on yumi to create the bootable usb?

    • @MinerAle
      @MinerAle  Před 8 měsíci

      Truenas?

    • @silvioiozzia7650
      @silvioiozzia7650 Před 8 měsíci

      @@MinerAle scusa, ho scritto metà ita e metà eng haaha.
      Mi serve la distribuzione da selezionare su yumi per creare la usb bootable per Openmediavault

    • @MinerAle
      @MinerAle  Před 8 měsíci

      @@silvioiozzia7650 non capisco qual'è il problema. Usi yumi, metti la iso di openmediavault e fai il boot

    • @silvioiozzia7650
      @silvioiozzia7650 Před 8 měsíci

      @@MinerAle premetto che non ho mai usato yumi, ma aprendolo mi chiede 3 cose, il dispositvo di archiviazione, la distribuzione e poi la iso. Se non metto la distribuzione non posso caricare la iso. nell'elenco ci sono vari ubuntu, mint, debian live e tantissimi altri. Quale devo selezionare?

    • @silvioiozzia7650
      @silvioiozzia7650 Před 8 měsíci

      altrimenti mi cerco un altro tool per vreare una usb boot. Ma visto che avevi citato yumi volevo provarlo :)

  • @Jack01Jack01
    @Jack01Jack01 Před 10 měsíci

    Finalmente sono arrivate le ferie. Ora ho il tempo di mettere mano ad un vecchio Core2Duo e6300 con socket 775 che stava per essere defenestrato da un amico 😆 Vediamo cosa ne viene fuori

  • @duca74
    @duca74 Před 5 měsíci

    Ciao, se faccio un sistema nuovo con ssd nvme riesco ad ottenere buone velocita di rete e accesso ai dati in modo veloce?...perche ormai il synology ogni volta che devo accedere ai dati di lavoro mi viene da piangere

    • @MinerAle
      @MinerAle  Před 5 měsíci

      Aumenti sicuramente le velocità di lettura e scrittura, però occhio alla scheda di rete. Se il tuo nas ha una scheda 1Gb/s la velocità di trasferimento sarà sempre di ~120MB/s. Ho fatto molti video riguardo l'infrastruttura internet, ti consiglio di darci un'occhiata!

  • @Nalkein
    @Nalkein Před 6 měsíci

    OMV lo sconsiglio se si devono creare più cartelle condivise tra utenti diversi con permessi diversificati in base all'utente e alla cartella. La gestione non è semplice.

  • @marconwps
    @marconwps Před 11 měsíci

    La cpu è intel la scheda video si potrebbe anchee rimuovere o sbaglio??

    • @MinerAle
      @MinerAle  Před 11 měsíci

      Si ma la mia scheda madre non aveva uscite video quindi ho usato la prima gpu che mi è capitata per mano!

  • @rrgg1220
    @rrgg1220 Před 11 měsíci

    Dove acquistare hard disk a poco?

    • @MinerAle
      @MinerAle  Před 11 měsíci

      Li trovi su eBay o anche nei mercatini di elettronica volendo. Il consiglio che ti do è di farti mandare qualche foto dello stato dei dischi.

    • @RawLive-fn5js
      @RawLive-fn5js Před 11 měsíci

      @@MinerAle anche su C-ex

  • @redmaurice73
    @redmaurice73 Před 11 měsíci

    Io uso PLEX media server su un PC intel I7 10700 di 10 gen., con 64cgb di ram, win 10, anche da remoto, 5hd da 3tb e uno da 12tb wd Turri Red, ma forse per salvare i dati devo fare qualche raid, non so come si fa. Ah senza scheda video. Fr la fa.

  • @alex23tre
    @alex23tre Před 9 měsíci

    quanto deve essere capiente il disco del sistema operativo?

    • @MinerAle
      @MinerAle  Před 9 měsíci +1

      Bastano anche 32GB

    • @alex23tre
      @alex23tre Před 9 měsíci

      @@MinerAle sto provando in VM con virtualbox ma è tutto vuoto (vedo solo la dashboard vuota dal browser). Cosa ho sbagliato?

    • @MinerAle
      @MinerAle  Před 9 měsíci +1

      @@alex23tre in che senso tutto vuoto? hai un riga di comando?

    • @alex23tre
      @alex23tre Před 9 měsíci

      @@MinerAle quando accedo al nas dal browser dopo la schermata di login vedo solo la dashboaed

    • @MinerAle
      @MinerAle  Před 9 měsíci +1

      @@alex23tre strano, mai successo

  • @ippolitovincenzo
    @ippolitovincenzo Před 11 měsíci

    Non e' male, ma un synology vecchissimo originale del 2009 a due dischi costa niente e consuma 15 watts.... secondo me e' meglio.

  • @gabrieledelgiovine6045
    @gabrieledelgiovine6045 Před 11 měsíci

    Te pensa che c'è chi spende 10.000 euro per rifarsi il NAS!!!!! (battutissima!!!)

  • @bicichip3529
    @bicichip3529 Před 4 měsíci

    si ma i consumi saranno molto elevati , meglio piattaforme recenti e piu' affidabili anche se piu' costose tipo mini pc in disuso

    • @MinerAle
      @MinerAle  Před 4 měsíci

      Con quello che costa la corrente oggi sinceramente non mi porrei questo problema

  • @robertplajhnik499
    @robertplajhnik499 Před 10 měsíci

    Ottimo, ti ringrazio! Un ringraziamento anche a Saddy che ha nominato questo video! Ho una piattaforma i7 in disuso. Devo solo prendere delle ram (quanta me ne servirebbe?) e dischi e ci proverò! Domanda - se un giorno vorrei passare dagli hdd agli m.2 senza perdere dati, come faccio?

  • @marconwps
    @marconwps Před 11 měsíci

    Almeno i dischi DEVONO ESSERE NUOVI!! Spendete in modo serie i vostri soldi, OMV LO ODIO COME LA PESTE CI HO BRUCIATO DEI DISCHI CON LA FORMATTAZIONE. Piuttosto usate xigmanas vi serve una chiavetta USB e due hard disk. Saluti a tutti

    • @MinerAle
      @MinerAle  Před 11 měsíci

      Ovviamente se sono nuovi è meglio! Strano che si siano bruciati nella formattazione, mai successo in 5 anni

  • @GTTMRC95
    @GTTMRC95 Před 11 měsíci

    Meglio questo o Truenas per un Nas casalingo/small office?

    • @MinerAle
      @MinerAle  Před 11 měsíci

      A parer mio utilizzerei sempre truenas, il problema principale è che ti serve dell'hardware più prestante, quindi più costoso

    • @GTTMRC95
      @GTTMRC95 Před 11 měsíci

      @@MinerAle ho mezza intenzione di riciclare il mio 8700K con 16GB di RAM, quindi l'hardware non dovrebbe essere un problema 🤣

  • @daniollo
    @daniollo Před 11 měsíci

    Se volete ho dei pc da dare via a Bologna

    • @specialdo
      @specialdo Před 4 měsíci

      ciao! che pc sono? li hai già dati via?

    • @daniollo
      @daniollo Před 4 měsíci

      sono degli Athon II con 4Gb di ram. Sei di bologna?@@specialdo

    • @specialdo
      @specialdo Před 4 měsíci

      @@daniollo sì, sono di Bologna! Come ci possiamo organizzare?

  • @Dave_91
    @Dave_91 Před 10 měsíci

    spero mi calcoli @MinerAle