POTATURE di MARZO. Ultima chiamata📣

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 9. 03. 2024
  • State potando le vostre piante? Ci siamo ragazzi, la primavera è in arrivo. Qualche albero ha già cominciato a fiorire. Restano poche settimane per le potature di fine inverno. Sistemiamo le chiome che restano per goderci presto il risveglio della natura.
    #potature #marzo #potare
    👉 Libro POTATURA FACILE: amzn.to/4aSEF4p
    Macrolibrarsi: www.macrolibrarsi.it/libri/__...
    Cosa potare a marzo: www.boscodiogigia.it/foodfore...
    ➤ Iscriviti e attiva la campanella: bit.ly/iscrizione-boscodiogigia
    ➤ I nostri corsi: www.boscodiogigia.it/corsi
    ➤ Canale Telegram: t.me/boscodiogigia
    ➤ NEWSLETTER: www.boscodiogigia.it/newslett...
    Libro del Bosco di Ogigia 📗
    amzn.to/3Ix4Kct
    Magliette Bosco di Ogigia 👕👚
    worthwearing.org/store/bosco-...
    Trovi il Bosco di Ogigia anche su Instagram @boscodiogigia e Facebook
    Su questo canale puoi trovare diversi argomenti: giardinaggio, coltivare l'orto, come fare l'orto, tecniche e consigli su ortaggi, permacultura e orto sinergico, fai da te, notizie su sostenibilità e ambiente, interviste a persone che si impegnano per la terra, viaggi nei boschi e nella natura, buone pratiche sostenibili.
    per video collaborazioni
    boscodiogigia@gmail.com
    ORTO 🌱 ▸ • ORTO
    FRUTTETO 🌳▸ • FRUTTETO
    STAGNO E ACQUAPONICA 🐠 ▸ • STAGNO
    FAI DA TE 🥗 ▸ • FAI DA TE
    LO SAPEVI CHE ❓ ▸ • LO SAPEVI CHE...
    LEGNO VIVO (doc xylella) 🎥 ▸ • Documentario LEGNO VIV...
    PODCAST 📺 ▸ • BOSCO DI OGIGIA LIVE SHOW
    PERMACULTURA 🌍 ▸ • PERMACULTURA
    ERBE SPONTANEE 🌱 ▸ • ERBE SPONTANEE, COME R...

Komentáře • 62

  • @boscodiogigia
    @boscodiogigia  Před 3 měsíci +8

    State potando le vostre piante?

    • @francescopaladin108
      @francescopaladin108 Před 3 měsíci +1

      purtroppo qui piove di continuo e non sta facendo nulla, comunque sei sempre nel mio cuore, bravissima.

    • @stemarinivilla
      @stemarinivilla Před 3 měsíci

      Ciao! Io dalle Marche dico solo: piove, piove e piove. Avevo iniziato con gli ulivi, ma è sempre un coito interrotto... dalla pioggia... Il frutteto sta già fiorendo, quindi anch'io rimando alla potatura estiva: UFFA!!! Bravissima Francesca!!! Un abbraccio!!!

    • @SamBriacatu
      @SamBriacatu Před 3 měsíci

      sissignora! amche quest'anno in questo periodo si pota di brutto... chissà se quest'anno ce la farò a finire, ho un sacco di querce oltre a tutto il resto, è un lavoracciooooooooooo

    • @enricodep
      @enricodep Před 3 měsíci

      Devo ancora iniziare gli agrumi

    • @FrancescoGioia-wj5sq
      @FrancescoGioia-wj5sq Před 3 měsíci

      ​@@francescopaladin108cvopp0😊

  • @enricodep
    @enricodep Před 3 měsíci +8

    Apprezzo il tuo coraggio nel potare il melograno senza guanti!

  • @fabioc.9905
    @fabioc.9905 Před 3 měsíci +2

    Brava stai imparando a intervenire senza paura di fargli male

  • @lugerlupin7832
    @lugerlupin7832 Před 3 měsíci +1

    Didattica ottima e piacevole 👋👍👍👏👏

  • @marcomatino7448
    @marcomatino7448 Před 3 měsíci +2

    Molto brava oltre che BELLISSIMA ❤

  • @arcobalenonellorto8994
    @arcobalenonellorto8994 Před 3 měsíci +4

    Ho potato la vite, gli ulivi e il sambuco, devo potare dei prugni in un giardino abbandonato. Grazie x questo video, avevo paura fosse troppo tardi perché, con questi sbalzi di temperatura, molti alberi da frutto sono fioriti prima.

  • @ForTheNature
    @ForTheNature Před 3 měsíci +4

    Ciao Francesca, ottimi consigli come sempre.
    Nel terreno che stiamo recuperando abbiamo una trentina di vecchi ulivi da potare.
    Stiamo aspettando proprio per paura delle gelate.
    A presto.

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Před 3 měsíci

      Ciao, ottima scelta. Fai bene ad aspettare ancora qualche giorno

    • @ForTheNature
      @ForTheNature Před 3 měsíci

      ​@@boscodiogigiaTra l'altro si tratta di ulivi che hanno già subito una gelatura negli anni 80 e sono ricresciuti in tanti polloni senza che nessuno li abbia più potati.
      Sono alti 6 o 7 metri, sarà tosta recuperarli ma ci proviamo.

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Před 3 měsíci +1

      Anche io ho un olivo ricresciuto dalla stessa gelata. Puoi recuperarli

    • @ForTheNature
      @ForTheNature Před 3 měsíci

      @@boscodiogigia Ti chiediamo un consiglio al volo, se possibile.
      I nostri vecchi ulivi hanno anche 7 o 8 polloni ricresciuti.
      La nostra idea sarebbe quella di lasciarne due o al massimo 3 per pianta, scegliendo quelli più robusti.
      I due o tre da mantenere li vorremmo potare a circa un metro e mezzo, massimo due di altezza.
      Sarebbe corretto?

    • @marcogoegan2344
      @marcogoegan2344 Před 3 měsíci

      Ciao Francesca 👋
      Dici che hai solo melograni a cespuglio e vedo che sono cespugli molto bassi, ma non potresti eliminare tutti i polloni basali scegliendo un fusto solo e farlo crescere ad alberello ?
      è una pratica che non si fa secondo te ?
      So che il melograno è un cespuglio quindi avrà la tendenza a pollonare sempre dal basso ma se uno sta dietro nel togliere i polloni.......

  • @annalisa5002
    @annalisa5002 Před 3 měsíci +1

    Sei bravissima!

  • @lucalovari3530
    @lucalovari3530 Před 3 měsíci +1

    Buonasera, anche in campagna che dipenda da noi o dalle condizioni metereologiche il tempo ( inteso come ore dell' orologio ) è il lusso piu grande.

  • @dariosci1
    @dariosci1 Před 3 měsíci +1

    Siii grazie per il video come sempre perfetto e ricco di consigli utilissimi. In settimana, tempo permerttendo, potatura ulivi. Poi il ciliegio ma certo ci vuole un po' di attenzione. Graziee

    • @sofiataddeo5833
      @sofiataddeo5833 Před 3 měsíci +1

      😂Carissima, sei molto brava e semplice nelle spiegazioni, anche se qualche volta il video non molto esplicito ( vedi punte del pesco).
      Complimenti a te e tutta la " preparata" compagnia ❤

  • @Nargil75
    @Nargil75 Před 3 měsíci +1

    Nel mio terreno ho una quarantina di albero da fico che tutti gli anni da frutti buonissimi, sto aspettando a potare perché qui in provincia di Roma fa ancora freddo e la notte gela, ieri eravamo a - 1😢

  • @Angel32829
    @Angel32829 Před 3 měsíci +1

    Sempre unica unici

  • @antonellaasnaghi1616
    @antonellaasnaghi1616 Před 3 měsíci

    Sei stupenda❤

  • @peterpetofi9588
    @peterpetofi9588 Před 3 měsíci

    Grazie

  • @fulviopepe5190
    @fulviopepe5190 Před 3 měsíci +1

    Il ciliegio con molta delicatezza......

  • @cis961
    @cis961 Před 3 měsíci +1

    Francesca e i suoi consigli, un'istituzione domenicale a cui non si può rinunciare. Francesca da sola con le forbici da potare fa un certo effetto, evvai !!! Sul pesco che prevede una potatura importante tutto bene o quasi: hai detto giustamente che sui rami più vecchi non vengono prodotte gemme latenti ma è proprio per quello che a volte anche sui succhioni sono consentiti degli speroni per consentire di far rinascere nuovi rami altrimenti la pianta si spoglia sulla parte basale. Fatto il mio consueto appunto 😅🤣cara Francesca ti confesso che ha volte faccio cose un po azzardate o spericolate sia in fatto di potature che nel suolo e dico tra me e me: " Chissà se mi vede Francesca.... 🤣" Però qualche eccezione è consentita ... Anche io tra poco tirerò le marze fuori dal frigorifero; gli strumenti sono affilati. Ciao Filippo, ti sei rimesso??

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Před 3 měsíci +1

      Ciao Pierluigi, i tuoi appunti sono sempre utili. Filippo sta benone, è già tornato a giocare a tennis. La più acciaccata è Francesca. E ancora ci sono un sacco di potature da fare!

  • @andreavagnoli2488
    @andreavagnoli2488 Před 3 měsíci +1

    Buongiorno Francesca e Filippo.
    Come me ragioni con le piante ramo interno scelgo questo come ramo apicale, taglio di ritorno,abbassiamo qua alziamo la, e piano piano si impara..
    Serena domenica

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Před 3 měsíci +2

      Ciao Andrea, bisogna prendere coraggio e seguire la pianta tutto l'anno. E intervenire diventerà più facile.

  • @saracapizzi5746
    @saracapizzi5746 Před 3 měsíci +1

    I miei sono giovani appena trapiantati e sono già fioriti. Sud del lazio

  • @piasirey3867
    @piasirey3867 Před 3 měsíci +1

    Salve carissima qua a nord piove da 15 giorni, devo finire di potare le vigne a gujot, piangeranno tantissimo ma la gemma non é ancora gonfia, le drupacee potate erano quasi inizio fioritura

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Před 3 měsíci +1

      Ciao, c'è tanta variabilità in Italia. I miei susini locali si svegliano tardi per fortuna. Adesso ho tanta paura delle gelate tardive.

  • @annarigano1676
    @annarigano1676 Před 3 měsíci +1

    abbiamo cominciato a potare qualche olivo ma ora piove da giorni .. grazie Francesca del tutorial

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Před 3 měsíci

      Ciao Anna, per fortuna per gli olivi c'è ancora tempo.

  • @valeriamartini7742
    @valeriamartini7742 Před 3 měsíci +1

    Anche nespolo dunque?! grazie ❤

  • @liasciandivasci8507
    @liasciandivasci8507 Před 3 měsíci

    Ciao, grazie per i tuoi consigli. Due domande: quando e come potare il limone? Cos'è e come si fa un taglio di ritorno?

  • @Dolmar6610
    @Dolmar6610 Před 3 měsíci

    Io ho potato le pesche proprio ieri già fiorite dopo 1 settimana di lunga pioggia per evitare malattie fungine purtroppo bisogna anche vedere il clima che il più delle volte non è favorevole

  • @nadia0555
    @nadia0555 Před 3 měsíci

  • @luiginicolis1573
    @luiginicolis1573 Před 3 měsíci

    Buon pomeriggio,Il melograno lo posso potare fino a quale mese?

  • @pemalina6635
    @pemalina6635 Před 3 měsíci

    Cara Ogigia, il nostro SPLENDIO pesco (polpa bianca) è invecchiato male, xché era uno dei primissimi - eravamo molto più inesperti. Nel cercare di "salvarlo", sono caduta male e mi porto ancora il segno sulla tibia. Ogni volta, guardando il ceppo rimasto in terra, siamo dispiaciuto...tanto (anche a causa dei prezzi nei negozi, che non possiamo permetterci) Povera anima sua, è stato generoso anche dai cieli bui delle sue radici: ci ha dato dei polloni da bacio. Uno di essi, che abbiamo lasciato, ora è di ca. 2,50mt., PIENO di rami/rametti e di gemme ad ogni centimetro. Ti chiedo: vedo 4 rami a scodella ed uno in centro. Posso togliere quest'ultimo? Anche noi lo vorremmo basso - dobbiamo sacrificare, in marzo ed in agosto, una delle "divisioni" (rivali) sullo stesso ramo. Ieri ho iniziato, ma mi ha presa l'angoscia: troppe gemme. Spero che mi risponda con "urgenza", prima che diventino fiori. Te ne sarei grata. Il noce, invece (che era un bastone, preso dalla Forestale) ora è enorme!!! Ma va troppo IN BASSO e in larghezza. Si possono tagliare interi rami (che toccano terra), anche se sono lunghi? Bella, fascinosa, dolce...sarai anche buona con noi, ad aiutarci????? Grazie Ami e Favi

  • @robertofolinogallo3582
    @robertofolinogallo3582 Před 3 měsíci

    Salve esiste un video dellla potatura del pescp

  • @arcobalenonellorto8994
    @arcobalenonellorto8994 Před 3 měsíci +13

    Non potate le siepi dal 1 marzo fino alla fine di settembre perché servono agli uccellini per nidificare. In Germania c'é una legge apposita sul taglio delle piante per la salvaguardia degli animali selvatici che vi trovano riparo.

    • @SamBriacatu
      @SamBriacatu Před 3 měsíci

      si ma gli uccellini poi crescono e diventano uccelli e si vengono a mangiare quello che semini o a beccare i frutti

    • @serenarossi8480
      @serenarossi8480 Před 3 měsíci +1

      Anche in Italia non si può 😊

    • @lucianok94
      @lucianok94 Před 3 měsíci +1

      Anche in Italia è presente tale legge a protezione delle nidificazioni

    • @arcobalenonellorto8994
      @arcobalenonellorto8994 Před 3 měsíci

      @@lucianok94 💚

    • @vincenzoarmento2532
      @vincenzoarmento2532 Před 3 měsíci

      @@SamBriacatu attento perché ti vengono a beccare il cervello

  • @annavallario6574
    @annavallario6574 Před 3 měsíci +1

    Francesca...nel mio orto ho una mora ....quando va potata?
    Grazie!

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Před 3 měsíci +1

      Puoi potare dopo la raccolta, in estate-autunno. O a fine inverno ma evitando i periodi di gelate

  • @stefano1844
    @stefano1844 Před 3 měsíci +1

    Errore sul pesco il non avere lasciato speroni, senza i quali inevitabilmente la nuova vegetazione si sposterà in alto 😉

  • @camping4u
    @camping4u Před 3 měsíci

    Accipicchia, il mio biancospino è già fiorito (Nord Toscana) il tuo è ancora spoglio, mi sa che il mio è da potare a Gennaio :) saluti

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Před 3 měsíci

      Ciao mi sa di sì. Ma abiti vicino a mare?

    • @camping4u
      @camping4u Před 3 měsíci +1

      Ni nel senso 50 Km, e non ha mai perso del tutto le foglie, forse perchè al riparo di un muretto lato nord, forse perchè abbondantemente concimato, forse perchè uno dei pochi lati positivi di un terreno argilloso come il mio è che trattiene di suo più nutrienti, idee varie che mi son fatto@@boscodiogigia

  • @user-lt6rb8zv4t
    @user-lt6rb8zv4t Před 3 měsíci +2

    Quando si pota il melograno sarebbe meglio usare gli occhiali per maggiore sicurezza, date le punte aguzze di cui è fornito.

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Před 3 měsíci

      Vero, grazie. Il mio melograno era piccolissimo.