ORESTEA di Eschilo: una storia di sangue e VENDETTA

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 28. 06. 2024
  • La saga degli Atridi, tra delitti di sangue e sete di vendetta, si sviluppa nella celebre trilogia di Eschilo.
    Una avvincente storia di amore e morte, di giustizia e vendetta!
    00:00 titolo: ORESTEA di Eschilo: una storia di sangue e vendetta
    00:02 argomento del video
    00:43 trilogia: argomento e personaggi
    03:20 Agamennone
    11:19 Coefore
    15:00 Eumenidi e concetti-chiave della trilogia
    21:10 Autunite Uranium mine, Chotěboř, Czech Republic
    #OrnellaCacciapuotiTM

Komentáře • 7

  • @lucasfusco2819
    @lucasfusco2819 Před 2 měsíci +2

    Buonasera, molto interessante ricuperare l'uomo come passione, la importanza della famiglia dove c'è un legame ma anche una personale valutazione.
    Mi chiama l'attenzione la 'ragion di stato ' in nome a chi immolare i propri figli.
    Un altro particolare e' quello accorgimento di evitare sulla scena rappresentare gli atti violenti nei particolari, se si pensa ai tempi nostri dov'è c'è poca rappresentazione della sofferenza come percorso alla purificazione, mentre viene accentuato i più minimi particolari degli atti considerati osceni, distinti modelli perché fare audience.
    Grazie, non ho mai letto questa letteratura, immagino quanto difficile riuscire a accorciare il racconto.

    • @OrnellaCacciapuotiTraversi
      @OrnellaCacciapuotiTraversi  Před 2 měsíci

      Si, del teatro classico coi suoi pensieri, modelli e archetipi c'è molto da dire e altrettanto sull'orestea, ma non volevo dilungarmi troppo. Sui legami familiari e il contrasto tra affetto familiare e ragion di stato parlerò ancora, trattando presto altre tragedie e altri personaggi

  • @robertorumi4380
    @robertorumi4380 Před měsícem +1

    bene la biblio di sfondo...il rosso fa tono su tono con la tragedia...la seguo ...grazie

    • @OrnellaCacciapuotiTraversi
      @OrnellaCacciapuotiTraversi  Před měsícem +1

      Prego 😊 Certo, come i tappeti di porpora della reggia di Agamennone e il sangue...

    • @robertorumi4380
      @robertorumi4380 Před měsícem +1

      amo la tragedia parla al mio profondo...

    • @OrnellaCacciapuotiTraversi
      @OrnellaCacciapuotiTraversi  Před měsícem +1

      La tragedia greca coi suoi valori universali parla effettivamente anche all'uomo moderno e al nostro io...

    • @robertorumi4380
      @robertorumi4380 Před měsícem

      ciò che rende umano è l'enigma in ogni tragedia...non vi è soluzione...letta da giovane riletta e letta oggi riesce cantare del mio transito precario si questo suolo