NEPAL - LA FRAGILITA' DELLE MONTAGNE (4K - SEVA PROJECT)

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 12. 06. 2020
  • SEVA Project vi porta in Nepal, alla scoperta degli effetti del climate change sulle comunità montane, e per presentarvi il prossimo progetto a cui dedicheremo gli introiti delle vendite del secondo episodio.
    LA VERSIONE INTEGRALE di questo video è su sevaproject.it/ ed è visibile gratuitamente per tutti gli utenti di SEVA, ossia quelli che hanno acquistato o acquisteranno il nostro Episodio 1 - L'Islanda e Il Climate Change.
    Riprese - Lorenzo Masci - Stefano Tiozzo
    Editing e Scrittura - Stefano Tiozzo
    Grafiche e Color Correction - Simone Mazzini
    Tecnico Audio - Simone Mazzini
    Musiche - Epidemic Sound
    Per tutto il resto, c'è John.
    Viaggia con me! tinyurl.com/y7o3ra2u
    Il mio Live Show su Twitch
    / stefanotiozzo
    #Nepal #SEVAProject #StefanoTiozzo #Viaggio #Treedom #AsiaOnlus
    Acquista il mio libro "L'Anima Viaggia Un Passo Alla Volta"
    amzn.to/33jZQKi
    Tutta la mia attrezzatura, i libri e i prodotti consigliati li trovate a questa pagina
    www.amazon.it/shop/stefanotiozzo
    Unisciti alla causa di Seva Project e combatti il climate change aiutandoci a riforestare!!
    sevaproject.it/
    Il Canale CZcams di Seva Project: video miei e interviste esclusive!
    / @sevaproject8057
    Iscriviti al canale: tinyurl.com/ycy8z59z
    Follow me!
    www.stefanotiozzo.com
    Facebook: stefanotiozzotravelphoto/
    Instagram: stefanotiozzo
  • Zábava

Komentáře • 89

  • @StefanoTiozzo
    @StefanoTiozzo  Před 4 lety +35

    Ragazzi, mi raccomando, commentate qui sotto anche sulla seconda parte del documentario, così chi non è utente SEVA sa che cosa si perde :-)))) Grazie di cuore a tutti per il vostro supporto, grazie per le migliaia di alberi già piantati e per quelli che pianteremo. Seva compie oggi un anno, e siamo solo all'inizio

    • @SaraImbesi
      @SaraImbesi Před 4 lety

      Sono appena diventata sostenitrice di Seva regalando il progetto a 3 amiche, ora sono al lavoro ma presto guarderò anche la seconda parte ❤️

    • @StefanoTiozzo
      @StefanoTiozzo  Před 4 lety

      @@SaraImbesi e non perderti il documentario sull'Islanda

    • @tiziocasuale9634
      @tiziocasuale9634 Před 4 lety

      Ciao ma questo è vecchio materiale? Cioè, hanno riaperto gli aeroporti? Spiegaci!

    • @neardj
      @neardj Před 4 lety

      @@tiziocasuale9634 è andato a febbraio 2020

  • @francescazenobi1224
    @francescazenobi1224 Před 4 lety +29

    Sig. Tiozzo, lei mi ha salvato la quarantena 😊 ! I suoi video mi hanno permesso un'evasione intelligente e rigenerante. Grazie per il suo prezioso lavoro!! Hari Om

  • @juneesser692
    @juneesser692 Před 4 lety +47

    Qui siamo a livelli mai raggiunti... documentario televisivo di altissima qualità

  • @giuseppegraziano2268
    @giuseppegraziano2268 Před 2 měsíci

    Stupendo ❤. Un giorno visiterò il NEPAL

  • @viteinquota3351
    @viteinquota3351 Před 4 lety +2

    Bellissimo documentario! State portando avanti un progetto davvero nobile e ambizioso...se ci fossero più persone come voi il nostro mondo sarebbe migliore!

  • @lucaiacobucci1339
    @lucaiacobucci1339 Před 4 lety +2

    Un'altra bellissima fusione di informazioni di qualità ed emozioni, la seconda parte come sempre riserva quelle più grandi, a tratti davvero toccanti come già successo peraltro nel video di Seva sull'Islanda. Bravi tutti!

  • @leoncinoargentino7101
    @leoncinoargentino7101 Před 3 lety +2

    Caro Stefano, oggi ho visto alcune delle tue foto, dei tuoi viaggi. Mi hanno emozionato, volevo piangere, mi hanno commosso. Grazie Stefano.
    Continua cosi

  • @gisellasireus9281
    @gisellasireus9281 Před 2 lety

    Bravissimo!

  • @fabrizioferrante2485
    @fabrizioferrante2485 Před 4 lety +6

    Eccellente reportage, Stefano. Continuo a seguirti con rinnovato interesse.

  • @ambrab991
    @ambrab991 Před 4 lety

    Questo documentario è magnifico.. come è magnifico il vostro impegno ed amore in ciò che avete creato un anno fa.. Sono sempre più fiera di essere parte di SEVA da un anno.. GRAZIE per quello che fate e grazie per questi capolavori che ci regalate 🙏🏻🙏🏻 ! PS per chi sta guardando la versione ridotta, nn sapete cosa vi perdete! Vi consiglio di comprare il documentario sia per contribuire a questo meraviglioso progetto e sia per poter vedere il documentario sull’Islanda, anch’esso stupendo ed imperdibile!

  • @neardj
    @neardj Před 4 lety

    Carissimo @stefanotiozzo finalmente sono riuscito a vedere il documentario integrale sul Nepal (visto che ho aderito a SEVA) e come sempre devo farti i complimenti per come è stato pensato e realizzato. Rivedere Kathmandu dopo il terremoto (io ero lì il 25/04/2015) mi ha fatto scendere qualche lacrimuccia ma soprattutto ho potuto vedere come, nonostante tutto, siano riusciti a recuperare molti templi distrutti in così poco tempo.
    Grazie mille per il vostro lavoro
    Luigi (alias neardj su Twitch)
    P. S. Non sono sparito al 100% dalle dirette le sto recuperando poco alla volta in differita. Con questi nuovi orari non riesco ad essere sempre presente.

  • @iryna108
    @iryna108 Před 3 lety +1

    Vi amo ragazzi!!! In bocca al lupo con tutti i progetti!!!

  • @TheYapy33
    @TheYapy33 Před 4 lety +2

    Ma quanto ce l'avrà lungo Tiozzo? fa il lavoro più bello del mondo esplorandolo, ha una moglie bellissima, e ha un sacco di amici fidati, complimenti per tutto Stefano!

  • @primuladinverno
    @primuladinverno Před 4 lety +2

    Che meraviglia, bravissimo Stefano!! 😍😍😍😍

  • @samreplete1842
    @samreplete1842 Před 2 lety

    Hello there, my Italian friend sent me this documentary. I come from Nepal but currently in Perth, Australia. I wish there was a subtitle for non Italian speaker as well. The documentary looks interesting as per the graphics and comments I read.

  • @mariasaracammarata3678

    Bel video. Complimenti

  • @LuigiChirco
    @LuigiChirco Před 4 lety

    Bellissimo quanto interessante! Grazie Stefano, i tuoi video/reportage sono una delle cose che più seguo su CZcams. Un saluto a te alla bellissima moglie e a Mosca!

  • @giuseppecautiero3027
    @giuseppecautiero3027 Před 4 lety

    Spettacolo! Fino anno scorso piantai con Treedom una pianta di caffè in Nepal (si trova a Saramathali) ed una di cacao in Camerum (ci sarà un documentario su queste zone?), è interessantissimo approfondire cosa c'è dietro a questo immenso lavoro. Mi sono unito subito a Seva, non vedo l'ora di recuperare gli altri contenuti. Invito tutti a farlo perché basta un piccolo gesto di ognuno di noi per contribuire alla salvaguardia del nostro pianeta e della popolazione globale. Grazie Stefano per quello che stai facendo, ne approfitto per fari i complimenti per il canale, sei bravissimo!

  • @graziaminafra8234
    @graziaminafra8234 Před 4 lety

    Lavoro superlativo!!! Complimenti ragazzi!!! Grazie Seva!!

  • @luciaspadacini4186
    @luciaspadacini4186 Před 4 lety

    Video strepitoso, gli abitanti tenerissimi.. Naturalmente acquisterò il video anche quest'anno. Grazie, un inchino come per la regina Eli

  • @fabioamico2476
    @fabioamico2476 Před 4 lety

    Ma che documentario incredibile è questo? Fantastico! Complimenti :)

  • @maurovettorato3630
    @maurovettorato3630 Před 3 lety

    Uno dei piu bei documenti di youtube italia! Bravo è dir poco Stefano!

  • @gracekelly9752
    @gracekelly9752 Před 4 lety

    Che capolavoro! Buon compleanno Seva!!!!

  • @carminecarpino1738
    @carminecarpino1738 Před 4 lety

    Credo come molti che tu debba fare una trasmissione tv,ormai ogni docuTiozzentario che fai è sempre qualitativamente migliore di un altro✌👍😊

  • @DanieleGradassai
    @DanieleGradassai Před 4 lety +1

    TANTA TANTA TANTA TANTA TANTA TANTA QUALITA' , un abbraccio ste 🙌🙌

  • @angelacarreras9612
    @angelacarreras9612 Před 4 lety

    Splendido documentario, complimenti!

  • @Edo-fg9gb
    @Edo-fg9gb Před 4 lety +5

    Vamosss, non vedevo l’ora😍

    • @lorenzo1995ful
      @lorenzo1995ful Před 4 lety +1

      Questo lo leggo generalmente sotto Steps Over ahah

    • @Edo-fg9gb
      @Edo-fg9gb Před 4 lety +1

      Lorenzo Scamurra infatti seguo anche i mitici simo e Lucia

  • @peppinho81
    @peppinho81 Před 4 lety

    Ciao Stefano complimenti ancora una volta per l'ottimo lavoro che fate, il documentario è bellissimo. Ai non utenti SEVA posso dire di non perdersi l'opportunità di ammirare un Tiozzo da folti capelli. :)

  • @Breakdomchannel
    @Breakdomchannel Před 3 lety

    Bellissimi e interessantissimi documentari.

  • @MacePiratz
    @MacePiratz Před 4 lety

    Bellissimo ! 🔝

  • @IlFiloDisegnato
    @IlFiloDisegnato Před 4 lety

    Stupendo NEPAL. Stupendo Induismo!!!!

  • @gracekelly9752
    @gracekelly9752 Před 4 lety +2

    Mi piace preventivo e manca poco alla première! Non vedo l'ora!

  • @luigimarchetti1176
    @luigimarchetti1176 Před 4 lety

    Complimenti ragazzi !!!

  • @citronetta64
    @citronetta64 Před 4 lety

    Grazie per quello che fate 🙏 da oggi Seva Project può contare anche su di me. Bravo Ste, sempre ottimi contenuti ed immagini fantastiche

  • @cinziacecchinelli9319
    @cinziacecchinelli9319 Před 3 lety

    CMQ...... GRANDISSIMO JOHN!!!! SIETE TROPPO SIMPATICI RAGA!!!!!♥️

  • @nicolavalzania
    @nicolavalzania Před 4 lety

    Sei il numero uno!

  • @annamariaventuri1819
    @annamariaventuri1819 Před 4 lety

    Grande !!!!

  • @stefanoceruttiFPS
    @stefanoceruttiFPS Před 4 lety

    Keep going💪🏻💪🏻💪🏻

  • @raheltd
    @raheltd Před 4 lety

    Che meraviglia! Sono felice di contribuire a Seva e quel che ha detto Dr. Kulkarni mi ha molto colpita: un problema creato dalla comunità globale si riversa sulle piccole comunità locali.
    Grazie al team di Seva (soprattutto a John, perché ci mancava tanto)

  • @moropatrizia80moro27
    @moropatrizia80moro27 Před 4 lety

    Video bellissimo👍👏

  • @sofiascarpaci7159
    @sofiascarpaci7159 Před 4 lety

    questo video è meraviglioso

  • @pinkopallo7281
    @pinkopallo7281 Před 4 lety

    stupendo. come sempre. sempre meglio. Imparo più cose da te di quelle che imparai a scuola..Magari me le avessero insegnate così. Effettivamente i peofessori dovrebbero proporre un progetto di Apprendimento in collaborazione con te

  • @monialiviero6549
    @monialiviero6549 Před 4 lety +9

    Il Dio del mal di denti😂😂😂

  • @sergiolovo4267
    @sergiolovo4267 Před 4 lety

    14.20 madoo... ma quanto sono carini quei piccoli germgli?? voglio adottarne uno immediatamente🤩❤

  • @marcofo1990
    @marcofo1990 Před 4 lety +1

    Daje carica forte

  • @laura20chi82
    @laura20chi82 Před 4 měsíci

    Sono stata in Nepal nel 2018 ad agosto X 1 mese, L ho visitato molto bene anche Pokhara, in effetti tutti i giorni pioveva… grandi acquazzoni e subito dopo il sole, le strade sono davvero pessime, ci siamo trovati tante volte impantanati, una domanda , non influenzano il clima anche in Nepal le scie chimiche? Grazie mille per questo bellissimo video 🙏🏻❤️

  • @marvolla
    @marvolla Před 4 lety +1

    Siamo già qua!!!
    Ragazzi, da questo incredibile anno in poi, regalerò SOLO ALBERI!
    Grazie per il vostro lavoro e fremo per il video!

  • @LucaCupido1999
    @LucaCupido1999 Před 4 lety

    Il tizio basso mi ha fatto morire 😂😂😂😂😂😂

  • @Daniel-ro8tt
    @Daniel-ro8tt Před 4 lety

    Bellissimo video! Ma infine vai in Iran in quest’anno?

  • @francescopatricelli847

    FINALMENTEEEEEEEE

  • @lorettaorini8851
    @lorettaorini8851 Před 4 lety +67

    Vabbè, ma la Rai non ti ha mai chiesto di produrre qualcosa per loro? Io i soldi del mio canone preferisco che vadano a te, non a Fazio e Litizzetto!

    • @Edo-fg9gb
      @Edo-fg9gb Před 4 lety +4

      Loretta Orini livello troppo alto per la Rai... forse National Geographic..

    • @pinkopallo7281
      @pinkopallo7281 Před 4 lety

      davvero

    • @cucciolobello4751
      @cucciolobello4751 Před 4 lety +4

      a parte che, piacciano o meno, Fazio e Littizzetto non sono a carico del canone RAI, ma degli sponsor che pagano fior di quattrini per il loro programma, ma non si capisce nemmeno il paragone, dato che Tiozzo si occupa di temi totalmente differenti. Semmai un paragone potrebbe essere fatto con programmi come Alle Falde del Kilimangiaro e cose del genere

    • @TheRedplaneter
      @TheRedplaneter Před 3 lety

      @@Edo-fg9gb è quello a cui ho pensato io,degno di Natural geographic

    • @sebastianocostantino1
      @sebastianocostantino1 Před rokem

      Che cosa da sfigati mettere in ballo Fazio e Littizzetto ogni due per tre. È come confrontare le cotolette con una farfalla. Da intelligentoni davvero.

  • @SICVALE
    @SICVALE Před 4 lety

    Stefano ti ammiro davvero tantissimo e poi voi due siete carinissimi sembrate fratelli! GRANDI!

  • @cinziacecchinelli9319
    @cinziacecchinelli9319 Před 3 lety

    Volevo chiederti una cosa ste...sento nel tuo Doc-Video,tra l'altro stupendo, che tu pronunci Nepal con l'accento sulla "A" io l'ho sempre pronunciato diversamente.... Ma cambia qualcosa?? Anzi chiedo a te che di sicuro ne sai molto di più,quale è la pronuncia corretta??? Grazie mille ste e un abbraccio da Fabrizio Elfo da Bergamo

  • @GabrielChaserOfficial
    @GabrielChaserOfficial Před 4 lety

    Sono il futuro 🌏🚀🌎🌍✔️

  • @susanna9987
    @susanna9987 Před 4 lety

    Ciao! Non so se è il posto più giusto in cui chiederlo, ma non riesco a vedere la versione integrale del video...!avevo comprato il primo episodio sul sito di Seva, ma succede questo:se faccio il login mi apre la pagina personale e posso vedere disponibile il primo documentario e gli extra, ma se vado sul video del Nepal mi richiede il login! 😭

  • @escoladeitaliano
    @escoladeitaliano Před 4 lety +1

    Posso condividere il tuo video nel mio sito?

  • @alessandro20722
    @alessandro20722 Před 4 lety

    Questi sono documentari di viaggi fatti come si deve. Altro che certe cose che passano in TV ultimamente...

  • @federicofavilli3277
    @federicofavilli3277 Před 3 lety +1

    La situazione non è molto differente dall'Italia, sono le stesse cose che si sentono dire anche qui, ogni volta che arriva l'autunno.

  • @tomssoftware6648
    @tomssoftware6648 Před 4 lety +3

    Stefano non o una carta poi metere l positiva di acquistare con Google play opure credito telefonico 👍👍

  • @massimoferrari3289
    @massimoferrari3289 Před 2 lety

    Ho notato che anche in Giappone ci sono molti cavi volanti. C'è un motivo preciso?

  • @barbaramazzaglia4023
    @barbaramazzaglia4023 Před 4 lety +1

    Cilindri di plastica, serre di plastica, ahinoi!. ..come la ricicleranno.? Terribile quello che sta succedendo , mi sa che l uomo è stato molto bravo a distruggere il suo habitat . Lasciata in pace la natura si rigenera da sé molto più velocemente di questo tentativo più che lodevole di ripiantagione ma ho paura che nonostante la buona volontà ( meravigliosa) di pochi ,non sarà sufficiente a ripristinare ciò che molti hanno distrutto. L albero lo comprerò lo stesso però.

    • @federicoduff1224
      @federicoduff1224 Před 4 lety +1

      Bisogna sostenere queste iniziative, ma secondo me la distruzione del mondo sarà inevitabile. Siamo una popolazione di 7 migliardi (metà della popolazione non vive come in occidente) che richiede sempre più cibo ed energia per un mondo che non c'è la fa più.
      E anche la produzione di pannelli fotovoltaici e pale eoliche, emettono Co2.
      Quindi l'essere umano è destinato a inquinare, bisogna farsene una ragione. Comunque queste iniziative bisogna promuoverle e aiutarle.

    • @robymiceli9916
      @robymiceli9916 Před 3 lety

      @@federicoduff1224 sono le multinazionali che distruggono le economie e agricolture locali e sfruttano il pianeta per loro tornaconto

  • @emanueleress1143
    @emanueleress1143 Před 3 lety

    4:30 mi ricorda la Mongolia

  • @Simon-te3gu
    @Simon-te3gu Před 4 lety

    Anche io sono enoteista. Credo solo nel vino...

  • @dariovenieri2142
    @dariovenieri2142 Před 3 lety

    È come negli anni 50 qui in Italia.........forse nel meridione ancora adesso....

  • @cannatagiovanna3706
    @cannatagiovanna3706 Před 2 lety

    Gth1

  • @zar70
    @zar70 Před 4 lety

    Persino in Nepal ridono degli italiani..

  • @antonioesposito94
    @antonioesposito94 Před 4 lety

    A Stefanooo, e impensabile fare il tuo mestiere senza essere mai passato dal Salento.
    Vieni qua e vedrai cose che non vedrai mai da nessun altra parte!!

  • @lunatic7700
    @lunatic7700 Před 4 lety

    non ho capito ancora che ci trova la gente a sto Nepal...?

  • @carladeidda3339
    @carladeidda3339 Před 4 lety

    Ma dirlo in italiano cambiamento climatico chi ce lo impedisce? Stiamo troppo anglicizzando la nostra ricca lingua, sic.

  • @Simon-te3gu
    @Simon-te3gu Před 4 lety

    Anche io sono enoteista. Credo solo nel vino...