L'intelligenza artificiale ci ruberà il lavoro?

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 29. 03. 2023
  • Massimo Canducci, Chief Innovation Officer di Engineering, ricorre a una storia del 1865 per spiegare perché non bisogna temere l'intelligenza artificiale e perché questa tecnologia non rappresenta una seria minaccia per il ruolo dell'uomo nel mondo del lavoro.ItalianA è la web serie di Italian Tech che racconta come funziona l'intelligenza artificiale attraverso i monologhi dei maggiori esperti di IA del nostro Paese.a cura di Pier Luigi Pisa

Komentáře • 18

  • @mcfalith2596
    @mcfalith2596 Před rokem +4

    Sono un sostenitore incallito dell’innovazione tecnologica, tuttavia l’argomentazione che si fa è (strategicamente?) parziale, affronta il tema importante della qualità ma non quello dell’efficienza. L’IA impatterà sulla produttività in maniera inedita, si potrà fare molto di più investendo sempre meno sulle risorse umane. E la ricchezza si concentrerà sempre di più nelle mani di pochi. Questo percorso è già iniziato ed è, temo, irreversibile.

    • @dmt1329
      @dmt1329 Před rokem +1

      purtroppo andrà così

  • @antoniadegiulio8613
    @antoniadegiulio8613 Před rokem

    Non solo tutto anche la Vita

  • @furgoncinodeigelati7635
    @furgoncinodeigelati7635 Před rokem +4

    In un futuro prossimo ci sarà sempre più povertà secondo me nella classe media proprio a causa di questo, spero di sbagliarmi

    • @Liaros_
      @Liaros_ Před rokem +1

      Stai facendo lo stesso ragionamento che si faceva quando arrivò il treno: "Ora i fabbri rimarranno senza lavoro!!".
      Se dobbiamo smettere di evolverci e fare scoperte scientifiche per far stare tranquilli tutti, a questo punto torniamo a muoverci a dorso di mulo e a far di conto con una tavoletta di argilla e un rametto.

    • @gunther744
      @gunther744 Před rokem +2

      @@Liaros_ questa tecnologia non è il treno…. Tu non hai capito la portata di questa tecnologia, anzi la portata di questa nuova forma di intelligenza, se non addirittura questa nuova forma di vita.

    • @Liaros_
      @Liaros_ Před rokem

      @@gunther744 Io su queste forme di intelligenza ci scrivo progetti.
      Tu?

    • @gunther744
      @gunther744 Před rokem +4

      @@Liaros_ io invece studio come è costruita… e ripeto, da quello che scrivi non hai capito cosa stai usando, e quali sono le sue conseguenze a livello sociale e sistemico sulla civiltà umana nel lungo periodo (ma anche solo tra un paio d’anni)…

    • @Liaros_
      @Liaros_ Před rokem

      @@gunther744 Mi sembra che sia tu che non hai ben capito cosa stai studiando e, in particolare, hai difficoltà a uscire dal provincialismo e la chiusura tipica di alcune persone che rifiutano per principio qualsiasi innovazione.
      E' successo con il treno.
      E' successo con i computer.
      E' successo con la robotica.
      Ora succede con l'AI.
      Ogni singola volta ci sono persone che ipotizzano devastazione e povertà perché viene introdotta una nuova tecnologia. La società si evolve con le tecnologie. E l'evoluzione porta conseguenze positive e negative, ma il problema non è la tecnologia, sono le persone e come utilizzano le tecnologie.
      Nella tua mente la strategia migliore è prendere una nuova tecnologia e buttarla via perché tu IPOTIZZI che creerà povertà.
      Visto che studi come è costruita, vuol dire che ci lavori, giusto?
      Perciò vieni pagato.
      Quindi tu sei più povero o più ricco grazie alla sua esistenza?

  • @giancarlogregori4681
    @giancarlogregori4681 Před měsícem

    Quindi: Intelligenza artificiale arriva e non si può fermare, se tu sei in grado di cogliere le grandi oppirtunità bene, altrumenti ti fotti😂😂

  • @user-fi3hu9zr9w
    @user-fi3hu9zr9w Před 8 měsíci

    Invece sarà proprio così milioni di posti di lavoro persi