HYPERLOOP: come Elon Musk ha rilanciato un'idea di inizio '900

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 20. 06. 2024
  • Se vuoi entrare nella nostra community Patreon ➡️ bit.ly/SFxPatreon
    Hyperloop nasce da un’idea di Elon Musk: è il progetto di un nuovo treno supersonico che viaggia all’interno di un tubo a bassa pressione.
    Elon Musk ha reso il progetto di Hyperloop disponibile open-source per permettere ad altre società di sviluppare nuovi prototipi senza bisogno del brevetto.
    Il progetto Hyperloop prende spunto dai VacTrain, un treno che si muove all’interno di un tubo a bassa pressione.
    Il primo progetto Hyperloop presentato da Musk si chiama Hyperloop Alpha.
    Hyperloop Alpha prevede cuscinetti d’aria per evitare l’attrito con la terra.
    I VacTrains sono i primi treni a raggiungere velocità molto elevate.
    Questo nuovo tipo di treni ad alta velocità hanno come effetto quello di rendere due città apparentemente lontane, molto più vicine, con tutta una serie di benefici.
    Elon Musk ha presentato il progetto Hyperloop per la prima volta su PandoMonthly nel 2021.
    Hyperloop Alpha nasce in risposta alla California High-Speed Rail, un progetto per un treno ad alta velocità, troppo lento e costoso secondo Elon Musk.
    Il progetto open-source di Hyperloop ha permesso la nascita di nuove società che lavorano ininterrottamente a nuovi prototipi.
    Inoltre, Elon Musk ha lanciato una gara in onore del progetto Hyperloop.
    I partecipanti lasciano i diritti di sfruttamento dei progetti a SpaceX, azienda di Elon Musk, che poi li rende pubblici.
    Il progetto Hyperloop ha ispirato studenti e società di tutto il mondo.
    Anche le Ferrovie dello Stato italiane stanno lavorando a possibili tratte di Hyperloop in Italia.
    Nel 2013 nasce la HTT, Hyperloop Transportation Technologies, lanciata da Dirk Ahlborn.
    Il progetto più importante della Hyperloop Transportation Technologies è quello firmato nel 2018 con gli Emirati Arabi Uniti.
    Questo progetto prevede la realizzazione di un prototipo di Hyperloop commerciale per passeggeri che colleghi la città all’Expo e all’aeroporto.
    Nel 2017 la Virgin di Richard Branson ha compiuto un importante investimento nella Hyperloop One, trasformandola in Virgin Hyperloop.
    Nel 2020, in piena pandemia, Virgin Hyperloop ha testato il primo viaggio Hyperloop con umani a bordo.
    INDICE:
    00:00 Intro
    00:36 Cos’è Hyperloop
    02:12 Perché Hyperloop è un’idea interessante?
    03:27 L’annuncio di Hyperloop
    04:55 Hyperloop contro la California High-Speed Rail
    07:09 La Hyperloop Pod Competition di SpaceX
    08:42 I progetti Hyperloop
    Testi: Valerio Ribeca
    Montaggio: Luca Petracca
    Animazioni: Dario Bozzi
    Coordinamento: Edoardo Scirè
    FONTI:
    SpaceX
    Hyperloop One
    Pbs
    Tesla
    #StartingFinance #Finanza #Economia
    Le Masterclass di Starting Finance: bit.ly/sfytmasterclass12021
    Le magliette di Starting Finance: bit.ly/sfytmerch12021
    I CANALI DI STARTING FINANCE:
    Instagram: / startingfinance
    Facebook: / startingfinance
    TikTok: / startingfinance
    Linkedin: / starting-finance
    Sito: www.startingfinance.com/
  • Zábava

Komentáře • 134

  • @filippopezzi1132
    @filippopezzi1132 Před 2 lety +8

    il fondatore di Hyperloop Italia è Bibop Gresta, imprenditore visionario italiano. Peccato non averne parlato.

    • @StartingFinance
      @StartingFinance  Před 2 lety +3

      Ciao Filippo, gli abbiamo dedicato una diretta sul nostro canale Instagram

  • @cicalinarrot
    @cicalinarrot Před 2 lety +86

    Chissà, magari nel 2050 i romani diranno "Lo sa qual è la cosa più bella de Milano? L'Hyperloop pe' Roma"

    • @theblackmantis4355
      @theblackmantis4355 Před 2 lety

      Hahhaha... so morto dalle risate😂😂😂😂

    • @andreafiorentini3555
      @andreafiorentini3555 Před 2 lety

      Perchè sicuramente sarebbe un treno con un biglietto alla portata di tutti, vero?

    • @valeriaspaccarelli790
      @valeriaspaccarelli790 Před 2 lety +1

      Nel 2050 la cosa più bella di Roma per i romani sarà l Hyperloop per Milano! ( Sono romana )

    • @andreafiorentini3555
      @andreafiorentini3555 Před 2 lety +1

      @@valeriaspaccarelli790 le cose più belle di Milano e soprattutto a Roma ci sono già e non saranno certo dei treni ipertecnologici ad emozionare

    • @ico7711
      @ico7711 Před 2 lety

      @@andreafiorentini3555 si, lo dice

  • @nicolalucchesi5106
    @nicolalucchesi5106 Před 2 lety +12

    Purtroppo le difficoltà ingegneristiche sono molteplici, nn si tratta solo di fare " un tubo x il sottovuoto". Ci sono molte altre problematiche legate ad esempio all' aspetto della sicurezza. È inutile mandare un treno a 1000 kph in un tubo che può danneggiarsi o muoversi x esempio, x un terremoto o altro, quando pochi cm di spostamento sarebbero sufficenti x causare un disastro. Questo e altri problemi saranno probabilmente risolvibili, nn di certo in poco tempo come dicono alcuni, magari x accaparrarsi finanziamenti.

    • @nicolalucchesi5106
      @nicolalucchesi5106 Před 2 lety

      ...comunque, complimenti x il tuo canale, video sempre interessanti!!! Bel lavoro..👍🏼

    • @starman633
      @starman633 Před 2 lety

      Premetto che non sono un esperto ma un tubo danneggiato fa entrare aria di conseguenza il treno hiperloop si ferma.

    • @calogerohuygens4430
      @calogerohuygens4430 Před rokem +1

      @@starman633 a 1200 km/h non si ferma subito, ed é anche bene che sia cosí sennó la gente si schianta avanti.

  • @quandocevocevo5531
    @quandocevocevo5531 Před 2 lety +3

    Io voto per la tratta Cosenza Lamezia Terma. Se mai dovesse vedere la luce, sarà il segno che viviamo in un mondo migliore.

  • @AlessandroScaltritti
    @AlessandroScaltritti Před 2 lety +3

    È la monorotaia di Springfield, giusto?

  • @Lory-zw9xj
    @Lory-zw9xj Před 2 lety +11

    Poi la Sicilia, dove quasi tutti i treni vanno a 60 km/h

    • @Lory-zw9xj
      @Lory-zw9xj Před 2 lety +3

      Dove ci sono le ferrovie

    • @toledmik7843
      @toledmik7843 Před 2 lety +5

      Siamo letteralmente indietro di 100 anni, chi abita nell'agrigentino è fuori dal mondo, 6 ore e 3 bus per arrivare dal mio paese a messina (meno di 400 km di distanza)

    • @edoardozampetti4601
      @edoardozampetti4601 Před 2 lety +3

      @@toledmik7843 sono sicuro che un hyperloop in sicilia lo farebbero saltare perchè troppo moderno..

    • @toledmik7843
      @toledmik7843 Před 2 lety +1

      @@edoardozampetti4601 non avrebbe neanche senso quando manca tutta una rete di strade autostrade e ferrovie efficienti, non penso lo farebbero saltare ma penso che semplicemente non verrebbe costruito anche perché ci sono pochi interessi a collegare le città siciliane

    • @mandaloriano111
      @mandaloriano111 Před 2 lety +1

      e a carbone ahhahaha

  • @aldomania82
    @aldomania82 Před rokem

    Come sempre portate dei contenuti di alto livello, elaborati e spiegati veramente bene...uno dei canali YT che merita di più!!!!

  • @christiancordero4327
    @christiancordero4327 Před 2 lety +3

    Bellissimo video grazie

  • @ness126
    @ness126 Před 2 lety +11

    Certamente andrà più veloce ma, il problema dei tubi per creare il vuoto è molto più che limitativo, credo che il treno giapponese che va oltre i 600 km orari sia più che sufficiente

  • @wisey.91
    @wisey.91 Před 2 lety +4

    Stupendo

  • @dalorenzo3266
    @dalorenzo3266 Před 2 lety +3

    Consiglio vivamente di coprire la tratta Borello Cesenatico per arrivare prima al mare a raccogliere le vongole

  • @olmomenecola3061
    @olmomenecola3061 Před 2 lety +15

    35 minuti da Roma a Milano... grazie Elon🤣

    • @edoardoscire
      @edoardoscire Před 2 lety

      Magari ci casca

    • @edoardozampetti4601
      @edoardozampetti4601 Před 2 lety

      tanto prima o poi ci sarebbe sempre perennemente chi si lamenterebbe che 35 minuti sono troppi...io preferirei almeno 1 ora e 40minuti di viaggio..

    • @jtradesantandrea9816
      @jtradesantandrea9816 Před 2 lety

      Se vabbè hanno fatto un casino per la Tav... in italia una cosa così la vediamo nel 2800

    • @neyemchannel6451
      @neyemchannel6451 Před rokem

      @@jtradesantandrea9816 in Italia la gente glimpiace stare all'età della pietra

  • @abrabylon
    @abrabylon Před 2 lety +10

    Vista l'oscenità dei treni in sicilia, la tecnologia Hyperloop potrebbe essere la soluzione per i collegamenti turistici e non interregionali. Complimenti per il video :)

    • @anongreenr.4624
      @anongreenr.4624 Před 2 lety +3

      Farei un Loop tutto Siculo: Ragusa Siracusa Catania Messina Palermo Trapani Agrigento Caltanissetta Enna Ragusa.

  • @marcobartocci
    @marcobartocci Před 2 lety +1

    So d'essere ripetitivo, ma di cuore, un grande "Grazie".
    Un abbraccio.

  • @enricomajerna9988
    @enricomajerna9988 Před 2 lety +12

    consiglio vivamente di dare un'occhiata al video di un certo thunderf00t (ci sono anche altre persone che hanno fatto videi simili) che spiega bene perché questo metodo di trasporto "rivoluzionario" è una truffa

    • @virgilioanlupas1459
      @virgilioanlupas1459 Před 2 lety +2

      in Romania, una fabrica di mattoni trasportava la meteria prima con un sistema simile., adesso hanno chiuso la fabrica e...... C"era un certo Henri Coanda chi negli ani 70 ha lanciatto l"idea di un sistema di trasporto in tubi a bassa presione.. Musk e bravo a mettere in circulazione delle idee. Un buon INFLUENCER !

  • @giuseppecarbone1366
    @giuseppecarbone1366 Před 2 lety

    veramente utili notizie

  • @archypainter5427
    @archypainter5427 Před 2 lety +4

    A quelle velocità, se succede qualcosa... Non si muore si passa allo stato di fantasma atmosferico in un nanodecimo di secondo!!!

  • @Janoww
    @Janoww Před 2 lety +4

    Onestamente sono un po’ perplesso, in pratica hyperloop è un treno a levitazione magnetica in un tubo quindi come è possibile che un un treno un un tubo costi meno di un treno e basta? Inoltre come è possibile che i biglietti siano economici? Hyperloop è una tecnologia completamente nuova che necessita di una quantità assurda di ricerca e sviluppo. Fare un hiperloop ora sarebbe come se ad inizio ‘900 avessero voluto costruire il frecciarossa 1000, dal punto di vista tecnico sicuramente un capolavoro, ma economicamente sarebbe stato insostenibile, i biglietti sarebbero costati così tanto che per nessuno sarebbe stato sensato comprarli. Credo che prima di hiperloop sia meglio prima migliorare la tecnologia dei treni a levitazione magnetica e poi metterli dentro il tubo.

  • @riccardogervasoni6352
    @riccardogervasoni6352 Před 2 lety +2

    Un vettore lo stanno realizzando a Bari per conto di un committente canadese, in Canada stanno realizzando i test per la linea Toronto - Montreal

    • @StartingFinance
      @StartingFinance  Před 2 lety +4

      Speriamo di diventare protagonisti dell'innovazione in questo campo!

  • @vincenzocutaia8648
    @vincenzocutaia8648 Před 2 lety +1

    Tipo Catania-Palermo 10 minuti😂

  • @NuccioCoriale
    @NuccioCoriale Před rokem

    Io lo farei per fare una tratta Milano Crotone. Con un collegamento di questo tipo si creerebbe sviluppo nella città di Crotone dando a Milano l'unica cosa che gli manca. Un bellissimo mare a 45 minuti di distanza.

  • @simoneparigi322
    @simoneparigi322 Před 2 lety +1

    la canadese TransPod Inc, startup specializzata nei sistemi di trasporto ad alta velocità, per creare Hyperloop sta collaborando con la pugliese “Angel Company” che fa capo al cavaliere del lavoro Vito Pertosa e ha sede a Monopoli.

  • @coscater4219
    @coscater4219 Před rokem +1

    Costruire tratti di Hyperloop in Italia non è facile perché se devi cercare finanziamenti gli italiani difficilmente li concedono coi problemi che ci sono nella vita quotidiana ma se poi dovessero essere per poter avere sconti sul prezzo del biglietto le aziende che gestiscono l'infrastruttura vorrebbero guadagnarci e allora il vantaggio economico per gli utilizzatori verrebbe a cadere ma il problema più grosso sarebbe la burocrazia e l'opposizione che farebbero coloro a cui verrebbero espropriati i terreni situati sul percorso dell'infrastruttura. Insomma, ci metteremmo anni, come al solito.

  • @edoardoscire
    @edoardoscire Před 2 lety +1

    Vediamo in quanti si accorgono che Ahlborn si scrive con l'A.

  • @manueltiburtini6528
    @manueltiburtini6528 Před 2 lety

    Ciao! Puoi parlare della storia della FAAC? Bellissimi video ! Li ho visti tutti

    • @StartingFinance
      @StartingFinance  Před 2 lety

      Grazie Manuel! Ci segniamo questo suggerimento. E se vuoi continuare a vederli ricordati di iscriverti al canale

  • @gedbros6294
    @gedbros6294 Před 10 měsíci

    Visto che può fare pure tratti sott' acqua sarebbe figo collegasse Calabria, Sicilia, Sardegna e Liguria, costerebbe tanto ma sarebbe figo

  • @aleMCT11
    @aleMCT11 Před 2 lety

    Sarebbe utile per collegare zone industriali, abbastanza inquinate e non salubri, con centri abitativi.

  • @vincenzodigrazia9612
    @vincenzodigrazia9612 Před 9 měsíci

    Potete fare per favore un video su Rupert Murdoch ❤

  • @Jan.927
    @Jan.927 Před 6 měsíci +1

    Non lo faranno mai tutte balle e voi ci credete. 50 anni fa dicevano : le macchine tra cinquant’anni voleranno 😂

  • @brunopasolini3436
    @brunopasolini3436 Před 2 lety +1

    L'hyperloop sul ponte di Messina......nel Metaverso.....

  • @Giubizza
    @Giubizza Před 2 lety

    È un'idea avuta da Homer Simpson.😄
    In attesa dello stalker...

  • @enricogiuliani5126
    @enricogiuliani5126 Před 2 lety

    Se fosse realizzabile proporrei almeno due lunghe tratte. La prima Lecce Udine che andrebbe a sostituire o affiancare l'attuale linea adriatica, e la seconda sulla linea tirrenica Catanzaro Torino, per poi eventualmente unire il tutto con Torino Milano Udine a nord e lecce Catanzaro a sud. Fornirei una linea a parte per Sicilia e Sardegna lasciando gli attuali collegamenti via nave perchè un tunnel ,come quello della Manica tra Francia e Inghilterra ,non sò se sarebbe realizzabile.

  • @lorenzomauro4069
    @lorenzomauro4069 Před rokem

    a Napoli Hyperloop secondo me starebbe benissimo, magari alla fermata toledo (una se non la più bella metropolitana dell'Europa) un bel treno a velocità ipersonica non starebbe male

  • @admcmlxxii2662
    @admcmlxxii2662 Před 2 lety +1

    FANCUL
    un termine che unisce le parole
    Fantastic & Cool
    Se devo spostarmi, alla velocità della luce, da un posto di merda verso un altro posto di merda, la cosa grada resta solo il viaggio.
    Allora.....viva la BICI !!!
    CHE DIO LA BENEDICI

  • @davidecozzolino5715
    @davidecozzolino5715 Před 2 lety +1

    In italia da roma in giù è difficile prendere anche un treno convenzionale

    • @fernandobuscemi5105
      @fernandobuscemi5105 Před 2 lety

      E', secondo Bibop, uno dei motivi fondamentali per fare un Hyperloop qui al sud.

    • @alessandrorossi5992
      @alessandrorossi5992 Před 2 lety

      E invece è più veloce la tratta roma - napoli che roma - firenze...

  • @shiny187
    @shiny187 Před rokem

    roma - milano credo sia la tratta milgiore per hyperloop in italia

  • @thepithso8128
    @thepithso8128 Před 2 lety

    Con il big one prevedo uno scenario che già i Simpson avevano previsto anni fa con l'episodio del treno. Segnatevi ste parole

  • @Teleutefero
    @Teleutefero Před 2 lety

    secondo me si può fare una cosa del genere ma anche molto diversa, io la vorrei per ogni capoluogo ma deve essere proprio diversa io la farei più leggera, più piccola, meno ingombrante e che magari passi vicino le linee elettriche no spoiler che devo fare un paper in futuro

  • @federicogalante4302
    @federicogalante4302 Před 18 dny

    Mi sembra chiaro Milano - Palermo

  • @gabrieleporro2057
    @gabrieleporro2057 Před 2 lety

    Conosci Jaques Fresco?

  • @Evertrip
    @Evertrip Před rokem

    Veneto e puglia stanno facendo studi di fattibilità. Da pugliese non posso che esserne contento

  • @cogozzo34
    @cogozzo34 Před 2 lety

    Un'idea folle alla Elon Musk. . Costruire un circuto ad anello dove una capsula hyperloop viaggia dotata del sistema di ventole frintali per produrre energia, con qualche accorgimento per minimmizzare l'attrito. Considerata la bassa pressione del tubo , la levitazione magnetica e dei pannelli fotovoltaici sulla superfice . Riuscirebbe a ruotare costantemente senza bisogno di energia ausiliaria ? Se si, potrebbe anche essere collegata al centro dell'anello ad una turbina per generare energia . Se funzinasse si potrebbe ipotizzare di posizionare più anelli uno su l'altro per massimmizzare la resa . Follia ?

    • @StartingFinance
      @StartingFinance  Před 2 lety +1

      Purtroppo non si può creare energia all'infinito. Bisognerà sempre alimentare il movimento in qualche modo

  • @zumacabro
    @zumacabro Před 2 lety

    si poi vorrei aggiungere: in italia come scavi trovi qualcosa per cui deve intervenire la soprintendenza, detto ciò,dove li costruisci tutti quei tubi? non si riesce a fare un marciapiede secondo voi può essere possibile un progetto del genere? ma c'è un imprenditore lungimirante che per esempio sia venuto in mente di rendere decente le ferrovie e le strade già esistenti? quello secondo me sarebbe un buon inizio? comunque anche io tifo iperlup

    • @maro3274
      @maro3274 Před 2 lety +1

      @@fernandobuscemi5105, hai un link per questo "Bibop"? Vorrei verificare cosa intende con quelle parole. Grazie.

  • @marpe82
    @marpe82 Před 2 lety

    Italo ha stabilito il record di 574 km/h se vogliamo dirla tutta

  • @davidzanotto1912
    @davidzanotto1912 Před rokem

    Milano - padova

  • @francescozoppi2886
    @francescozoppi2886 Před rokem

    Milano - Aeroporto di Malpensa in 5 min

  • @alessandrobrx
    @alessandrobrx Před 2 lety

    Possono costruirlo a cerignola , e unirebbe terlizzi- cagnano varano

  • @robertotonin7328
    @robertotonin7328 Před 2 lety

    Ma dove vogliamo arrivare

  • @danilotetesi3503
    @danilotetesi3503 Před rokem +1

    Di progetti con studenti e squadre ne esistono un sacco, ci sono anche quelli per la realizzazione di auto elettriche, un esempio sono Formula E Student e Fast Charge Sapienza.

  • @UCH-vj1pk
    @UCH-vj1pk Před 2 lety

    Si parlava di una tratta sottomarina olbia ajaccio mi pare

  • @maurovenier8754
    @maurovenier8754 Před 2 lety +1

    Forse intendevi riciclato, non rilanciato.

  • @ottymo
    @ottymo Před 2 lety

    direi milano-roma-napoli
    Sicilia solo so i tubi sono posizionati su delle molle per attutire i terremoti

  • @alanb6288
    @alanb6288 Před 2 lety

    era già stata ideata negli anni 70 , vedi spazio 1999

  • @biancaneve6418
    @biancaneve6418 Před rokem

    L Italia è troppo piccola e non ci sono gli spazi per toccare certe velocità montagne colline curve non fattibile se non un nord sud

  • @giulianomessina4306
    @giulianomessina4306 Před 2 lety

    100% Milano - Roma

  • @andreagianferrari5599
    @andreagianferrari5599 Před 2 lety

    e una tecnologia che andrebbe molto bene per la tratta ferroviaria che la cina vorebbe fare colegando pechino con losangeles passando sul suolo russo che pare abbia dato gia il suo consenso e per lo stretto di berimg al polo nord e giu fino a losangeles pero ce un dilemma che la costruzione di questa tratta la vorebbe fare solo la cina glia altri stati dove passa la tratta pare abbiano gia acconsentito al passagio, il dilemma e quando si arriva sul suolo statunitense perche gli stati uniti non vogliono , vogliono che il tratto che passa sul suolo statunitense sia eseguito da loro, qellq si che sarebbe una bella linea da fare

  • @Nome_e_Cognome
    @Nome_e_Cognome Před 2 lety

    Napoli - Portici (mi piace la storia )

  • @andreatazza7000
    @andreatazza7000 Před 2 lety

    Per me Roma-Milano e massimo Bologna-Milano. Per il resto sono tutte montagne e colline e quindi i costi si alzano troppo.

  • @RobertoDV81
    @RobertoDV81 Před 2 lety +1

    Mi sembra improbabile far levitare i vagoni con cuscinetti d'aria e nel frattempo mantenere depressurizzato il tubo.
    Da uno sguardo veloce sul web, trovo infatti che hyperloop dvrebbe funzonare per levitazione magnetica

  • @davideaccordini7688
    @davideaccordini7688 Před 2 lety

    non siamo pronti per questa tecnologia ed è molto costosa specialmente in pandemia

  • @josidemartino2236
    @josidemartino2236 Před 2 lety +2

    i giapponesi non hanno mai commercialmente sviluppato la levitazione magnetica, men che meno è a levitazione magnetica il treno proiettile. L'unica tratta attiva al mondo, da sempre, è quella di shangai col suo aeroporto.

  • @Massimo_Re
    @Massimo_Re Před 2 lety

    Non si può, Si deve ed in tutta e deve sostituire tutto il sistema di logistica umana e di merci, nazionale ed europe e oltre. E' necessario un società monopolista statale o interstatale che possegga il network e, al suo interno, le società di trasporti navetta devono competere per i migliori servizi.

  • @miklovankaja2079
    @miklovankaja2079 Před 2 lety

    Mo ci saranno ritardi per aver bucato.

  • @oxedex3266
    @oxedex3266 Před rokem +1

    Non so se avete visto poi il progetto realizzato a Las Vegas, una vera m***a. 🥰

  • @salvatorerizzo8621
    @salvatorerizzo8621 Před 2 lety

    Regalo......

  • @luigisanapo8397
    @luigisanapo8397 Před 2 lety

    Facciamo fatica a cambiare i pullman atam, che vanno a. Fuoco, da soli figuriamoci una roba del genere.povera Italia.

  • @gsav90
    @gsav90 Před rokem

    Hyperloop in Italia non ha senso. Affermazione fatta con la pancia ovviamente, però sarebbe da fare un business case, e estimare correttamente il numero di utenze, per evitare la prossima cattedrale nel deserto.
    Sarebbe più consono un adeguamento e un miglioramento delle attuali infrastrutture. Ci sono regioni servite da Italo o Frecciarossa 1000 e regioni dimenticate al confine con l'Africa in cui c'è ancora il binario unico come nel 1800...

  • @spignoo
    @spignoo Před rokem +1

    Sarebbe perfetto tra Ravenna e Venezia non essendoci ne ferrovie ne autostrade, in più è totalmente pianeggiante!

  • @massimobasciu6881
    @massimobasciu6881 Před 2 lety

    Ma la tua maglietta?! 😂😂

    • @StartingFinance
      @StartingFinance  Před 2 lety

      Una delle nostre preferite!
      Puoi trovare le nostre magliette sul nostro shop (trovi il link nella descrizione del video)

  • @robertoimperatore1385
    @robertoimperatore1385 Před 2 lety

    In Italia dove? Già ce la vedo la tratta Chioggia-Loreo-Cavanella Po in Hyperloop

    • @StartingFinance
      @StartingFinance  Před 2 lety

      Pare siano allo studio delle mini-tratte (Roma-Fiumicino e Milano-Malpensa) e una tratta più lunga (Roma-Milano)

  • @biancaneve6418
    @biancaneve6418 Před rokem

    L Italia geologicamente inadatta

  • @cinziachiarimeschiari8297

    non aveva nulla da fare sto musk????

  • @zawolfaz4517
    @zawolfaz4517 Před rokem

    tenendo conto che in sicilia non ci sono manco i treni veloci... in sicilia non ci sarà mai hyperloop...

  • @ValerioDiBona
    @ValerioDiBona Před 2 lety

    Potenzialmente potrebbe attraversare l'Atlantico un tunnel di questi

    • @StartingFinance
      @StartingFinance  Před 2 lety +1

      Probabilmente in quel caso ci sarebbe una questione di pressione. Anche costruire il tunnel in fondo all'oceano potrebbe non essere proprio semplice.

  • @gianpierpieroni2840
    @gianpierpieroni2840 Před rokem

    Rilanciato cosa???

  • @alessandrorossi5992
    @alessandrorossi5992 Před 2 lety

    tenere un "tubo" di 1000km ad 1/10 della Patm... ma voi siete pazzi

  • @multimagical3137
    @multimagical3137 Před 2 lety

    Il. Tuo è un canale serio ma tieni conto che i soldi che usa per questi progetti arrivano anche dalle commissioni da strozzini che applica ai commercianti con PayPal in tutto il mondo. Se vogliamo che parlare di etica luinon è meglio,di gates. Siamo noi a finanziare i suoi progetti, ogni giorno e questo al netto della bontà dei progetti

  • @mariogaffuri535
    @mariogaffuri535 Před rokem

    Did not age well

  • @caporetto90
    @caporetto90 Před 2 měsíci

    è fallita anche questa azienda, che gran casott

  • @franciaespagnafuoridallepa5966

    Questo treno andrebbe bene in Italia con Roma-Firenze. Le due città simbolo dell'identità culturale italiana. Un stupido francese potrebbe usare questo treno per farsi un po di cultura vera ad esempio.

    • @zumacabro
      @zumacabro Před 2 lety

      uno stupido francese? ah si è vero noi italici siamo ora, grazie alla nostra mega voglia di cultura, un popolo di super Sayan-eisteinizzati

  • @Daffo84aosta
    @Daffo84aosta Před rokem

    Solo per la maglietta che hai messo banno il canale. Adieu

  • @andreafiorentini3555
    @andreafiorentini3555 Před 2 lety +1

    E quale sarebbe il vantaggio per l'umanità?
    Non ha regalato niente, vendesse le sue auto a 10.000€, quello sarebbe un vero regalo!

  • @Alessandro________
    @Alessandro________ Před 2 lety

    La puoi pure bruciare quella maglietta 😀

  • @mark1s385
    @mark1s385 Před rokem +1

    il regalo di Elon Musk ai fuffari del mondo