Il dolore innocente. Vito Mancuso, teologo // L'ideatorio USI

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 11. 01. 2017
  • Intervento nell’ambito del simposio “L’illusione della normalità” - Simposio interdisciplinare organizzato da Pro Infirmis Ticino e Moesano in collaborazione con L'ideatorio dell'Università della Svizzera italiana - 7.10.2016 - Lugano
    Che cosa vuol dire essere normali? Com’è cambiato nel tempo il concetto di anormalità? La diversità è davvero un valore? Con estrema facilità diciamo che nessuno è normale e che tutti siamo imperfetti. Eppure attorno alle parole normalità e anormalità c'è spesso sofferenza. Tutti vediamo la diversità negli altri, esiste, a volte ci affascina, la maggior parte delle volte ci spaventa. La disabilità, anche se espressione della normale umana fragilità, assume spesso una connotazione di anormalità, che allontana.
    __________________________________________________________________
    Sito ufficiale: www.ideatorio.usi.ch/
    L’ideatorio è un servizio dell’Università della Svizzera italiana che promuove la cultura scientifica e il dialogo tra scienza e società.
    #lideatorio
    SOCIAL MEDIA
    Twitter: / ideatorio_usi
    Instagram: / ideatorio_usi
    Facebook: / lideatorio
    NETIQUETTE
    Con l'obiettivo di assicurare i principi di un dialogo costruttivo e rispettoso, pur sperando che non sia necessario, gli amministratori si riservano la possibilità di cancellare contenuti ritenuti inappropriati, come: contenuti diffamatori, calunniosi, offensivi, sessisti, razzisti, discriminatori, che incitano alla violenza, che rappresentano molestia o che ledono alla dignità, integrità o reputazione delle persone.

Komentáře •